Uncategorized

Caribe Bay: al via i lavori per la nuova area bambini

Comunicato Stampa Caribe Bay:

Fermarsi mai, stupire sempre. E’ nel dna di Caribe Bay e della famiglia Pareschi, che da 30 anni gestiste il Parco a tema acquatico fresco di premio, ricevuto ai Parksmania Awards 2019 (a Leolandia, Capriante San Gervasio, BG), come migliore in Italia nella sua categoria, tra i sette migliori al mondo ai Park World Excellence Awards 2019 di Parigi, oltre che assegnatario del Best Location Awards, nella categoria spazio polifunzionale, salendo sul terzo gradino del podio con Terrazza Martini e Super Studio Più.

In attesa di avviare il nuovo, imponente, intervento che porterà nell’area di 80mila metri quadrati un vulcano, scivoli da capogiro, vasche panoramiche (cosa che avverrà, nella sua prima parte, dal 2021)… ecco i lavori per l’area dedicata ai più piccoli.

Proprio in questi giorni è stato aperto il cantiere per l’opera di rinnovamento e potenziamento nei servizi e nelle attrazioni, dell’area che Caribe Bay ha sempre dedicato ai baby ospiti ed alle famiglie, il Laguna Bay, posta a ridosso di Funnyland. Tutta quell’area sarà trasformata in una vera e propria baia caraibica, esattamente com’è stato fatto per Shark Bay, l’unica vasca al mondo con all’interno vera sabbia dei Caraibi. Il progetto prevede, complessivamente, la trasformazione in baia per l’appunto, quindi l’inserimento di nuovi scivoli, una zona playground, nuovi servizi per la famiglia, il tendone degli spettacoli circensi spostato e valorizzato. D’altra parte Caribe Bay ha già dimostrato una forte attenzione nei confronti dei più piccoli e delle famiglie: la scorsa estate è stato realizzato, ad esempio, Roatan, l’attrazione più lunga del Parco e dedicata a tutti, premiata ai Parksmania Awards 2019 come migliore attrazione family d’Italia.

Il nuovo intervento è realizzato in un’area di 10mila mq; saranno portati 2.100 tonnellate di sabbia; un investimento complessivo (nei tre anni) di 5 milioni di euro.

“Dopo avere completato la prima, importante fase di interventi che ha fatto del Parco una vera e propria isola caraibica – ha riferito Luciano Pareschi, che con la moglie Carla Cavaliere gestisce Caribe Bay –, ed in attesa di partire con la seconda fase, abbiamo deciso di dedicare la nostra attenzione ai nostri piccoli ospiti, oltre che alle famiglie. Un intervento che darà un ulteriore valore aggiunto al nostro Parco, uniformando quest’area che a sua volta assumerà i contorni di quell’idea di Caraibi che abbiamo da tempo voluto fare assumere a Caribe Bay. Siamo felici e orgogliosi di avere dato avvio a quest’opera, che vedrà una sua prima definizione per la prossima estate”.

Leggi l’articolo originale Caribe Bay: al via i lavori per la nuova area bambini su Parksmania.

Luneur Park: Natale con “Romolo”

Comunicato Stampa Luneur Park:

Un nuovo weekend all’insegna della magia del Natale è in arrivo al Luneur Park, con una sorpresa in più. Sabato 14 dicembre, a partire dalle 16:30, sarà possibile incontrare Romolo, la nuova mascotte della Roma progettata dall’iconico brand di lifestyle tokidoki. Romolo passerà il pomeriggio al Luneur Park per divertirsi e incontrare tanti piccoli amici ospiti del Parco. Non perdere questa occasione per incontrarlo e scattare una foto ricordo con lui!!

Ad accogliere Romolo saranno la Civetta Luna e i magici abitanti del Giardino delle Meraviglie: gli Elfi, i Pinguini, l’Orso Polare e inoltre ci sarà Babbo Natale in carne ed ossa. Chissà se riusciranno a pattinare tutti insieme sulla pista di ghiaccio ecologico più divertente che ci sia. Un appuntamento imperdibile per i tifosi di ogni età. Un’occasione fantastica per unire il divertimento di giostre e giochi alla magica atmosfera natalizia grazie all’incontro di due personaggi irresistibili!

Il Magico Natale al Luneur Park ti aspetta sabato e domenica, dalle 10:00 alle 18:00, con tante altre imperdibili sorprese. Ingresso da 1 Euro: https://www.luneurpark.it/biglietti/

Leggi l’articolo originale Luneur Park: Natale con “Romolo” su Parksmania.

Luneur Park: Natale con “Romolo”

Comunicato Stampa Luneur Park:

Un nuovo weekend all’insegna della magia del Natale è in arrivo al Luneur Park, con una sorpresa in più. Sabato 14 dicembre, a partire dalle 16:30, sarà possibile incontrare Romolo, la nuova mascotte della Roma progettata dall’iconico brand di lifestyle tokidoki. Romolo passerà il pomeriggio al Luneur Park per divertirsi e incontrare tanti piccoli amici ospiti del Parco. Non perdere questa occasione per incontrarlo e scattare una foto ricordo con lui!!

Ad accogliere Romolo saranno la Civetta Luna e i magici abitanti del Giardino delle Meraviglie: gli Elfi, i Pinguini, l’Orso Polare e inoltre ci sarà Babbo Natale in carne ed ossa. Chissà se riusciranno a pattinare tutti insieme sulla pista di ghiaccio ecologico più divertente che ci sia. Un appuntamento imperdibile per i tifosi di ogni età. Un’occasione fantastica per unire il divertimento di giostre e giochi alla magica atmosfera natalizia grazie all’incontro di due personaggi irresistibili!

Il Magico Natale al Luneur Park ti aspetta sabato e domenica, dalle 10:00 alle 18:00, con tante altre imperdibili sorprese. Ingresso da 1 Euro: https://www.luneurpark.it/biglietti/

Leggi l’articolo originale Luneur Park: Natale con “Romolo” su Parksmania.

Nuovo sito web per Walt Disney Imagineering

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Walt Disney Imagineering ha debuttato con un nuovo sito web insieme a nuovi account sui social media, come Youtube e Instagram, per dare ai fans Disney la possibilità di scoprire il lavoro dietro la magia. Il website presenta il nuovo logo di Walt Disney Imagineering che assume un aspetto classico con una firma tutta Walt Disney. Sul sito, i fans possono imparare di più su come gli Imagineering rendano l’impossibile possibile, attraverso la combinazione di immaginazione e ingegneria.

La sezione del sito Our Story evidenzia i momenti importanti nella storia del gruppo attraverso gli anni, dal 1940 fino ad oggi.

Un’altra sezione, Our Culture, descrive la comunità e l’ambiente di lavoro degli Imagineering, e, come potete immaginare, sembra molto divertente nonostante tutto il duro lavoro.

In What We Do i fans possono scoprire di più sui progetti più recenti, come Star Wars: Galaxy’s Edge e Pandora – The World of Avatar. Si possono trovare anche descrizioni dettagliate sulla tecnologia moderna usata in questi progetti, come gli animatronics A-1000 – “stuntronics” – e i personaggi autonomi. Questa sezione descrive inoltre il processo creativo di Imagineering, dall’ideazione al completamento, insieme all’impatto del loro lavoro.

Si trova anche una sezione per la carriera e i tirocini disponibili per gli aspiranti Imagineer, oltre ai dettagli per l’annuale Imaginations Design Competition.

Per quanto riguarda la nuova presenza sui social media, i fans possono trovarli su Instagram come @waltdisneyimagineering e su Youtube. L’account di Instagram ha ancora pochi post, ma siamo certi che ne arriveranno altri molto presto. Sul canale Youtube è la disponibile la webserie Imagineering in a Box, che mostra come sia lavorare a Walt Disney Imagineering.

Per tutti coloro che vogliono immergersi ancora di più nel memorabile “think tank” Disney, è ora disponibile su Disney+ una docuserie in 6 parti chiamata The Imagineering Story.

Leggi l’articolo originale Nuovo sito web per Walt Disney Imagineering su Parksmania.

Nuovo sito web per Walt Disney Imagineering

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Walt Disney Imagineering ha debuttato con un nuovo sito web insieme a nuovi account sui social media, come Youtube e Instagram, per dare ai fans Disney la possibilità di scoprire il lavoro dietro la magia. Il website presenta il nuovo logo di Walt Disney Imagineering che assume un aspetto classico con una firma tutta Walt Disney. Sul sito, i fans possono imparare di più su come gli Imagineering rendano l’impossibile possibile, attraverso la combinazione di immaginazione e ingegneria.

La sezione del sito Our Story evidenzia i momenti importanti nella storia del gruppo attraverso gli anni, dal 1940 fino ad oggi.

Un’altra sezione, Our Culture, descrive la comunità e l’ambiente di lavoro degli Imagineering, e, come potete immaginare, sembra molto divertente nonostante tutto il duro lavoro.

In What We Do i fans possono scoprire di più sui progetti più recenti, come Star Wars: Galaxy’s Edge e Pandora – The World of Avatar. Si possono trovare anche descrizioni dettagliate sulla tecnologia moderna usata in questi progetti, come gli animatronics A-1000 – “stuntronics” – e i personaggi autonomi. Questa sezione descrive inoltre il processo creativo di Imagineering, dall’ideazione al completamento, insieme all’impatto del loro lavoro.

Si trova anche una sezione per la carriera e i tirocini disponibili per gli aspiranti Imagineer, oltre ai dettagli per l’annuale Imaginations Design Competition.

Per quanto riguarda la nuova presenza sui social media, i fans possono trovarli su Instagram come @waltdisneyimagineering e su Youtube. L’account di Instagram ha ancora pochi post, ma siamo certi che ne arriveranno altri molto presto. Sul canale Youtube è la disponibile la webserie Imagineering in a Box, che mostra come sia lavorare a Walt Disney Imagineering.

Per tutti coloro che vogliono immergersi ancora di più nel memorabile “think tank” Disney, è ora disponibile su Disney+ una docuserie in 6 parti chiamata The Imagineering Story.

Leggi l’articolo originale Nuovo sito web per Walt Disney Imagineering su Parksmania.

Leolandia: tutto pronto per il “Natale Incantato”

Comunicato Stampa Leolandia:

Un albero di Natale alto 20 metri, più di 50 km di luminarie a basso consumo, una pista di pattinaggio su ghiaccio, squisite leccornie e tanti ospiti speciali: a Leolandia, il parco a tema numero 1 in Italia secondo gli utenti di TripAdvisor, è tutto pronto per festeggiare il Natale Incantato e vivere lo spirito allegro e spensierato delle feste insieme ai personaggi più amati del mondo dei cartoni.

Tra giostre, spettacoli, parate e migliaia di addobbi, i piccoli ospiti del parco e i loro genitori possono incontrare Babbo Natale in persona nella sua suggestiva grotta segreta e consegnargli le letterine con i desideri e i buoni propositi per il nuovo anno. E ancora, la Dama con il Principe delle Nevi e… i Piringuini, buffi e simpatici pinguini sbarcati a Leolandia proprio per Natale, alla ricerca di Santa Claus e della sua cassetta della posta!

Da non perdere i momenti di intrattenimento a tema, come la Parata del Regno Incantato, la cerimonia di accensione dell’albero di Natale e “Incantesimo”, coinvolgente musical, che da poche settimane ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria ai Parksmania Awards 2019, gli Oscar dei Parchi a Tema. Tanti anche gli eventi speciali, in programma tutti i fine settimana, grazie alla partecipazione straordinaria delle star più amate dai bambini e dai loro genitori!

Sabato prossimo, 14 dicembre, Leolandia ospiterà Carolina Benvenga, volto noto della TV dei bambini, e Topo Tip, il simpatico topolino amico dell’ambiente protagonista dell’omonima serie animata: i due amici presenteranno dal vivo il nuovo brano natalizio, parteciperanno alla cerimonia di accensione dell’Albero di Natale e faranno ballare grandi e piccini con le coreografie di “Carolina e Topo Tip: balla con noi!” raccolta di hit e baby dance da milioni di visualizzazioni su Youtube!

Sabato 21 dicembre sarà la volta dell’attesissimo ritorno delle Miracle Tunes, le 5 eroine della serie TV amata da tutti i bambini che combattono il male grazie al potere della musica e del ballo: Jasmine, Emily, Julie, Sophia e Charlotte offriranno ai loro piccoli fan una giornata entusiasmante e ricca di sorprese. Oltre ad esibirsi alla LeoArena, indossando per la prima volta dal vivo i costumi della loro “trasformazione finale”, incontreranno i fan e scatteranno con loro una foto ricordo.

Sabato 28 dicembre, appuntamento con la straordinaria Cristina D’Avena, che parteciperà come ospite d’onore alla parata natalizia e si esibirà dal vivo in un medley di celebri brani legati alle feste, regalando emozioni indelebili e tanta allegria.

Grande attesa infine per i festeggiamenti della notte di San Silvestro con menù gourmet e servizio al tavolo al ristorante Tana di Leo per adulti, abbinato ad animazione, area giochi, musica dal vivo e menù speciale per i più piccoli. Prevista anche la partecipazione straordinaria dei personaggi più amati di Leolandia. E a mezzanotte, uno straordinario spettacolo di fuochi d’artificio nella cornice della Minitalia darà il via al grande party di Capodanno!

Nella migliore tradizione di Leolandia, anche durante il Natale Incantato i piccoli possono incontrare a “tu per tu” i loro beniamini del mondo dei cartoon: le star di PJ Masks – Superpigiamini, popolarissimi eroi mascherati, Masha e Orso nella loro Foresta e i personaggi della serie di successo mondiale Miraculous™ – le storie di Ladybug e Chat Noir. Presenti anche gli amatissimi Bing e Flop, protagonisti tutti i giorni di un mini-show in esclusiva per Leolandia, il Trenino Thomas, pronto ad offrire un entusiasmante giro del parco a bordo delle sue carrozze, e le mascotte Leo e Mia in abiti rigorosamente natalizi!

E poiché il periodo delle festività è sempre sinonimo di regali, acquistando un biglietto valido per un ingresso al parco entro il 6/1/2020 si avrà diritto ad un rientro omaggio da utilizzare in primavera (fino al 10 aprile) per visitare PJ Masks City, la nuova attesissima area a tema dedicata ai Superpigiamini che aprirà al pubblico nel 2020. Grazie ad un mix di attrazioni e di effetti speciali, i visitatori di PJ Masks City si sentiranno davvero parte del cartone animato: potranno toccare con mano i luoghi iconici della serie, interagire con i loro beniamini, incontrarli dal vivo e rivivere in prima persona le loro avventure… fino a diventare loro stessi dei veri supereroi!

A chi desidera cogliere l’occasione della visita al parco per trascorrere un weekend di vacanza, Leolandia propone pacchetti Parco + Hotel a partire da € 39,90 da prenotare su www.leolandia.it: la quota comprende 1 notte in hotel e 2 giorni di ingresso al parco a persona, con bambini gratis fino a 89 cm di altezza. Tutti i dettagli, inclusi giorni e orari di apertura del parco sono disponibili sul sito.

Leggi l’articolo originale Leolandia: tutto pronto per il “Natale Incantato” su Parksmania.

Leolandia: tutto pronto per il “Natale Incantato”

Comunicato Stampa Leolandia:

Un albero di Natale alto 20 metri, più di 50 km di luminarie a basso consumo, una pista di pattinaggio su ghiaccio, squisite leccornie e tanti ospiti speciali: a Leolandia, il parco a tema numero 1 in Italia secondo gli utenti di TripAdvisor, è tutto pronto per festeggiare il Natale Incantato e vivere lo spirito allegro e spensierato delle feste insieme ai personaggi più amati del mondo dei cartoni.

Tra giostre, spettacoli, parate e migliaia di addobbi, i piccoli ospiti del parco e i loro genitori possono incontrare Babbo Natale in persona nella sua suggestiva grotta segreta e consegnargli le letterine con i desideri e i buoni propositi per il nuovo anno. E ancora, la Dama con il Principe delle Nevi e… i Piringuini, buffi e simpatici pinguini sbarcati a Leolandia proprio per Natale, alla ricerca di Santa Claus e della sua cassetta della posta!

Da non perdere i momenti di intrattenimento a tema, come la Parata del Regno Incantato, la cerimonia di accensione dell’albero di Natale e “Incantesimo”, coinvolgente musical, che da poche settimane ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria ai Parksmania Awards 2019, gli Oscar dei Parchi a Tema. Tanti anche gli eventi speciali, in programma tutti i fine settimana, grazie alla partecipazione straordinaria delle star più amate dai bambini e dai loro genitori!

Sabato prossimo, 14 dicembre, Leolandia ospiterà Carolina Benvenga, volto noto della TV dei bambini, e Topo Tip, il simpatico topolino amico dell’ambiente protagonista dell’omonima serie animata: i due amici presenteranno dal vivo il nuovo brano natalizio, parteciperanno alla cerimonia di accensione dell’Albero di Natale e faranno ballare grandi e piccini con le coreografie di “Carolina e Topo Tip: balla con noi!” raccolta di hit e baby dance da milioni di visualizzazioni su Youtube!

Sabato 21 dicembre sarà la volta dell’attesissimo ritorno delle Miracle Tunes, le 5 eroine della serie TV amata da tutti i bambini che combattono il male grazie al potere della musica e del ballo: Jasmine, Emily, Julie, Sophia e Charlotte offriranno ai loro piccoli fan una giornata entusiasmante e ricca di sorprese. Oltre ad esibirsi alla LeoArena, indossando per la prima volta dal vivo i costumi della loro “trasformazione finale”, incontreranno i fan e scatteranno con loro una foto ricordo.

Sabato 28 dicembre, appuntamento con la straordinaria Cristina D’Avena, che parteciperà come ospite d’onore alla parata natalizia e si esibirà dal vivo in un medley di celebri brani legati alle feste, regalando emozioni indelebili e tanta allegria.

Grande attesa infine per i festeggiamenti della notte di San Silvestro con menù gourmet e servizio al tavolo al ristorante Tana di Leo per adulti, abbinato ad animazione, area giochi, musica dal vivo e menù speciale per i più piccoli. Prevista anche la partecipazione straordinaria dei personaggi più amati di Leolandia. E a mezzanotte, uno straordinario spettacolo di fuochi d’artificio nella cornice della Minitalia darà il via al grande party di Capodanno!

Nella migliore tradizione di Leolandia, anche durante il Natale Incantato i piccoli possono incontrare a “tu per tu” i loro beniamini del mondo dei cartoon: le star di PJ Masks – Superpigiamini, popolarissimi eroi mascherati, Masha e Orso nella loro Foresta e i personaggi della serie di successo mondiale Miraculous™ – le storie di Ladybug e Chat Noir. Presenti anche gli amatissimi Bing e Flop, protagonisti tutti i giorni di un mini-show in esclusiva per Leolandia, il Trenino Thomas, pronto ad offrire un entusiasmante giro del parco a bordo delle sue carrozze, e le mascotte Leo e Mia in abiti rigorosamente natalizi!

E poiché il periodo delle festività è sempre sinonimo di regali, acquistando un biglietto valido per un ingresso al parco entro il 6/1/2020 si avrà diritto ad un rientro omaggio da utilizzare in primavera (fino al 10 aprile) per visitare PJ Masks City, la nuova attesissima area a tema dedicata ai Superpigiamini che aprirà al pubblico nel 2020. Grazie ad un mix di attrazioni e di effetti speciali, i visitatori di PJ Masks City si sentiranno davvero parte del cartone animato: potranno toccare con mano i luoghi iconici della serie, interagire con i loro beniamini, incontrarli dal vivo e rivivere in prima persona le loro avventure… fino a diventare loro stessi dei veri supereroi!

A chi desidera cogliere l’occasione della visita al parco per trascorrere un weekend di vacanza, Leolandia propone pacchetti Parco + Hotel a partire da € 39,90 da prenotare su www.leolandia.it: la quota comprende 1 notte in hotel e 2 giorni di ingresso al parco a persona, con bambini gratis fino a 89 cm di altezza. Tutti i dettagli, inclusi giorni e orari di apertura del parco sono disponibili sul sito.

Leggi l’articolo originale Leolandia: tutto pronto per il “Natale Incantato” su Parksmania.

Knott’s Berry Farm: “Bear-y Tales” per i 100 anni del parco

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

“Knott’s Bear-y Tales: Return to the Fair” trasporterà gli ospiti in un’emozionante viaggio attraverso le scene rivisitate dell’originale dark ride, tra cui Boysenberry Pie Factory, Frog Forest, Fortune Teller Camp, Thunder Cave e Weird Woods, per dirigersi infine alla grande festa della fiera di paese.

Questa nuova storia ha luogo 34 anni dopo l’originale e seguirà Boysen Bear e Girlsen Bear durante il loro viaggio alla fiera del paese per guadagnare il fiocco blu come premio per le loro torte al boysenberry – ma Crafty Coyote e i suoi scagnozzi si aggirano furtivamente per rubare  e mangiare tutte le torte.

Gli ospiti saliranno a bordo di veicoli equipaggiati con pistole che sparano gelatina per recuperare tutti i pezzi di torta rubati, mentre viaggiano attraverso ambientazioni bizzarre e competono per il punteggio più alto.

“Il ritorno di Knott’s Bear-y Tales è perfetto per il centesimo anniversario, perché riporta in vita una delle attrazioni più nostalgiche e amate del parco in un innovativo dark ride in formato 4-D, che delizierà un’intera nuova generazione di fans,” afferma Jon Storbeck, vice presidente e general manager di Knott’s Berry Farm.

I festeggiamenti per il centesimo anniversario del parco,  A Knott’s Family Reunion, dureranno dal 15 maggio al 30 agosto 2020.

Leggi l’articolo originale Knott’s Berry Farm: “Bear-y Tales” per i 100 anni del parco su Parksmania.

Knott’s Berry Farm: “Bear-y Tales” per i 100 anni del parco

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

“Knott’s Bear-y Tales: Return to the Fair” trasporterà gli ospiti in un’emozionante viaggio attraverso le scene rivisitate dell’originale dark ride, tra cui Boysenberry Pie Factory, Frog Forest, Fortune Teller Camp, Thunder Cave e Weird Woods, per dirigersi infine alla grande festa della fiera di paese.

Questa nuova storia ha luogo 34 anni dopo l’originale e seguirà Boysen Bear e Girlsen Bear durante il loro viaggio alla fiera del paese per guadagnare il fiocco blu come premio per le loro torte al boysenberry – ma Crafty Coyote e i suoi scagnozzi si aggirano furtivamente per rubare  e mangiare tutte le torte.

Gli ospiti saliranno a bordo di veicoli equipaggiati con pistole che sparano gelatina per recuperare tutti i pezzi di torta rubati, mentre viaggiano attraverso ambientazioni bizzarre e competono per il punteggio più alto.

“Il ritorno di Knott’s Bear-y Tales è perfetto per il centesimo anniversario, perché riporta in vita una delle attrazioni più nostalgiche e amate del parco in un innovativo dark ride in formato 4-D, che delizierà un’intera nuova generazione di fans,” afferma Jon Storbeck, vice presidente e general manager di Knott’s Berry Farm.

I festeggiamenti per il centesimo anniversario del parco,  A Knott’s Family Reunion, dureranno dal 15 maggio al 30 agosto 2020.

Leggi l’articolo originale Knott’s Berry Farm: “Bear-y Tales” per i 100 anni del parco su Parksmania.

Luna Farm: il video POV di “Fuga dal Mulino”

Allegro, colorato, ma soprattutto divertente sia per i bambini che per gli adulti che li accompagnano. Si tratta di un classico dei luna park, e cioè della casa matta, un percorso ricco di ostacoli come scale disassate, pedane che si muovono con moto asincrono, insidiosi rulli e ruota disorientativa. Il tutto condito da pareti su cui fanno bella mostra di se colorati e simpaticissimi cartoon con protagonisti gli animali della Fattoria di Gianni, il contadino che accompagna i piccoli – e grandi – ospiti all’interno di Luna Farm, il nuovo parco indoor per famiglie inaugurato il 6 dicembre 2019 a fianco di FICO Eataly World.

Buona visione… e attenti a non inciampare nelle trappole!!!

Oooops… Eppure vi avevamo avvisati!!!!

Leggi l’articolo originale Luna Farm: il video POV di “Fuga dal Mulino” su Parksmania.