Uncategorized

Parchi Costa Edutainment: tutte le attività delle Feste

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Tutta la magia delle feste arriva nei parchi Costa Edutainment della Riviera, dove da Santo Stefano all’Epifania ogni bimbo che porta una pallina dell’albero di Natale entra gratis per ammirare città in miniatura, squali, delfini e i favolosi presepi sommersi.

ACQUARIO DI CATTOLICA: SQUALI, PRESEPI SOMMERSI E INCONTRI “STRAORDINARI”

Gli squali toro più grandi d’Italia vegliano il Presepe del Mare, opera dell’artista Maria Cristina Sintoni, novità 2019 all’Acquario di Cattolica, insieme agli altri Presepi Sommersi, Natività d’arte realizzate da artisti di tutta Italia ambientate fra anemoni, stelle marine e pesci multicolori. Dal 26 dicembre al 6 gennaio, la giornata all’Acquario scorre fra sorprese ed emozioni. Da non perdere gli appuntamenti giornalieri con le cibature di pinguini, squali, lontre e trigoni: emozione, interattività e divulgazione, in compagnia degli esperti e dei biologi.

Per i piccoli, nei laboratori gratuiti La Bottega del Natale, si realizza una candela natalizia, per tutti, alle 16 parte Segui la stella visita guidata a tema fra presepi e meraviglie del mare. Laboratori e visita, gratuiti ma a numero chiuso, si prenotano al desk accoglienza del percorso blu.

Da prenotare all’arrivo in Acquario, gli Incontri straordinari – Dietro le quinte, I Segreti del rettilario e Piccolo Veterinario – aprono ad adulti e bambini le porte segrete dell’Acquario, a tu per tu con chi ogni giorno si prende cura degli animali. L’attenzione al nostro pianeta è il biglietto da visita dell’Acquario di Cattolica: in #Plastifiniamola l’area dedicata alla lotta contro i rifiuti di plastica in mare, si trova un Presepe Spiaggiato e un Riciclalbero di Natale, realizzato con materiali di recupero dagli allievi delle scuole primarie di Cattolica.

Dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020, dalle ore 9:30 alle ore 18:00 (chiusura casse ore 16:30). Tutti i percorsi sono al coperto.

OLTREMARE: MEET & GREET CON BABBO NATALE E IL DELFINO ULISSE

Babbo Natale, Ulisse e i delfini di Oltremare a Riccione aspettano grandi e piccini nel Meet & Greet più originale d’Italia. Nella Laguna dei delfini, la mascotte Ulisse, attende il pubblico due volte al giorno, nel Christmas Show prima di Delfini,Lo spettacolo della Natura. Da segnare sul calendario anche sabato 28 dicembre: sempre in Laguna verrà festeggiato il Compleanno della delfina Mia. L’inseparabile compagna di Ulisse sarà festeggiata da tutti gli addestratori e dal pubblico della laguna con una golosa torta… di ghiaccio!

Tutti i giorni i bambini potranno partecipare ai laboratori creativi gratuiti la Bottega del Natale per creare la propria “Sfera dei sogni” e portarsela a casa. Sarà sufficiente prenotarsi all’ingresso per rientrare fra i primi 30 bimbi fortunati. Nell’Oltremare Theatre ogni giorno verrà proiettato un capolavoro d’animazione.

Al Mulino del Gufo, falchi, poiane, avvoltoi e gufi stupiranno il pubblico con il ‘Volo dei Rapaci versione Christmas’, animato dalle brave falconiere e da fiabeschi personaggi. Si potrà anche fare visita alla Fattoria e all’area Australia Experience dove incontrare i wallaby o gli animali dell’aia. Oltremare fa un regalo al pubblico e all’ambiente: nelle giornate di apertura natalizia, al punto food Capperi, lo staff eliminerà cannucce e coperchi di plastica ai bicchieri consegnati alla clientela. Oltremare è aperto l’8 dicembre e dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020, dalle 10:00 alle 17:30, anche in caso di pioggia.

ITALIA IN MINIATURA: I FOLLETTI DI BABBO NATALE NELL’ITALIA COI FIOCCHI

Italia in miniatura si veste a festa, con un allestimento originale e suggestivo: Cinquanta città in miniatura saranno decorate da luci, fiocchi, decorazioni e cartoline d’auguri giganti e tocchi artistici. Durante le festività saranno in funzione Venezia, dove si naviga un Canal Grande ricostruito in scala 1:5, si passa sotto il ponte di Rialto e si approda in una Piazza San Marco incredibilmente realistica. Anche nel parco tematico di Rimini il protagonista del Natale è Pinocchio: la fiaba italiana per eccellenza diventa un libro aperto da visitare a bordo di un trenino. Dalle mongolfiere di Torre Panoramica si gode una vista panoramica sul parco, mentre Play Mart attende i più piccini per giocare fra mille palline colorate. Da non perdere, Cinemagia7D, il cinema con oltre 7 effetti speciali dove immergersi nelle emozioni multieffect.

Come fa Babbo Natale a infilare i regali per tutti i bimbi del mondo in un solo sacco? La risposta è nello spettacolo “Scienza sotto l’albero” lo show del Luna Park della Scienza, ogni giorno alle 12 i “folletti” scienziati sveleranno che fisica, chimica ed elettricità possono operare delle vere magie! Dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019 dalle 9.30 alle 16.30 (le casse chiudono alle 15)

PROMOZIONE DI NATALE: PORTA UNA PALLINA ED ENTRI GRATIS

Italia in Miniatura, Oltremare e Acquario di Cattolica offrono ingresso gratuito a tutti i bimbi alti fino a 140 cm che portano una pallina di Natale, se accompagnati da due adulti paganti tariffa intera. La promozione è valida anche per i biglietti interi acquistati online, dove sono già in vigore gli sconti delle feste!

Leggi l’articolo originale Parchi Costa Edutainment: tutte le attività delle Feste su Parksmania.

Cinecittà World: Capodanno al parco

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Il 31 dicembre si festeggia sulla neve, senza spostarsi da Roma. Che siano fiocchi veri o virtuali la nevicata di Capodanno a Cinecittà World è assicurata. Nella Cinecittà Street addobbata a festa gli ospiti saranno accolti da una nevicata virtuale dove insieme ai fiocchi, sotto il cielo stellato, sfrecciano slitte, elfi e renne. Un capodanno per tutte le età che prosegue, giocando sulla neve dentro il Regno del Ghiaccio, primo snow park al coperto d’Italia, con 5 attrazioni a tema.

Cinecittà World si trasforma il 31 Dicembre in un vero e proprio grande Villaggio del Divertimento: Parco aperto dalle 18 alle 6 del mattino, con 40 Attrazioni, 6 Spettacoli, ConcertoLive con Biondo di Amici 2017 e altre Guest Star a sorpresa, 5 Discoteche e il Capodanno…in Collegio!

Una notte per dare il benvenuto al 2020 con energia, musica, divertimento e voglia di stare insieme ballando tra i set e i teatri storici del cinema. Oltre 40 artisti e Dj si alterneranno, infatti, sui palchi per tutta la notte. Un capodanno per grandi e piccini che potranno usufruire di tutte le attrazioni del Parco fino alla mattina.

Si potrà scegliere tra 5 diversi tipi di cenone da gustare nei ristoranti a tema di Cinecittà World, Charleston, Roma, Saloon e Padiglione Eventi con la possibilità di scegliere tra Cena in Piedi, Cena Self Service e gran cenoni serviti.

Per i ragazzi l’appuntamento unico e imperdibile a a cena con Il Preside e i Professori del programma cult di RAI 2 “Il Collegio”. Proprio come accade nel reality show i partecipanti (solo per i ragazzi, rigorosamente senza genitori) vivranno le emozioni della vita in Collegio, condividendo regole, divertimento, sfide e risate con il preside, il professore di Italiano Maggi e gli altri protagonisti. Ma attenzione: l’interrogazione, la verifica scritta o il taglio di capelli per gli studenti più indisciplinati, possono avvenire in ogni momento…

Dopo i tradizionali “lenticchie e cotechino” tutti nella Cinecittà Street per il brindisi di mezzanotte con uno scoppiettante spettacolo di Fuochi d’Artificio, realizzato dai pirotecnici progagonisti di Stelle di Fuoco, il Campionato Italiano di Fuochi d’artificio. Un Capodanno con i botti a partire da €40 e tutto in un solo biglietto! -3,-2,-1…la Festa è a Cinecittà World. Buon anno a tutti! Programma completo della serata:

Capodanno in Concerto, Main Stage Teatro 1:

  • Ore 22:00 Live Show Viva l’Italia
  • Ore 22:30 Live Show Biondo da Amici 2017
  • Ore 23:00 Live Show con Guest Star dalla trasmissione Il Collegio (Rai 2)
  • Ore 23:30 Big Band Red’s Band per Rhythm & Blues, Soul e balli di gruppo
  • Mezzanotte Live con Guest Star
  • Ore 0:30 – 6:00 Maratona Dj Set dal vivo, Commerciale, House e Techno.

Capodanno sulla neve per bambini, Disco On Ice Baby Dance nel padiglione Il Regno del Ghiaccio:

  • Ore 18:00 – 01:00 Le 5 Attrazioni de Il Regno del Ghiaccio aperte e gratuite.
  • Ore 22:30 – 01:00 Animazione per bambini e Baby Dance.

Capodanno… in Collegio:

  • Ore 19:30 Cena di classe nel refettorio insieme al Preside e ai prof.
  • Ore 23:30 Main Show con alunni, prof e Preside, sul Palco del Teatro 1. Tra gli ospiti potresti esserci anche tu!
  • Ore 24:00 Countdown e festeggiamenti al Teatro 1

Capodanno in Piazza, con Live Show e Fuochi d’Artificio in Cinecittà Street:

  • Ore 18, 19, 20, 21, 22: Cinecittà Show lo spettacolo dal vivo di benvenuto.
  • Ore 23:00 – 01:30 La festa di Piazza. Spettacolo e animazione dal vivo
  • Ore 24:00 Countdown e Fuochi d’Artificio.
  • Ore 01:30 – 04:00 DJ Set e animazione.

Capodanno Latino, Spazio Eventi:

  • da mezzanotte alle 04:00 Salsa, Bachata e Reggaeton e il calore e l’allegria dei balli latino americani.

Capodanno da Paura, al Teatro 4:

  • Ore 19:30, 20:30, 21:30, 22:30 Brividi e divertimento con lo Show Horror “Trucchi da Paura”.

Capodanno a tutto gas, Arena Stunt Show:

  • Ore 19, 21, 23, 01 Adrenalina pura con lo spettacolo di auto e monster truck “Motori…Ciak, Azione”.

Capodanno ScuolaZOO, Circo Fellini:

  • Ore 21:00 – 04:00 Party e animazione ScuolaZOO la community di studenti più grande d’Italia!

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: Capodanno al parco su Parksmania.

Cinecittà World: Capodanno al parco

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Il 31 dicembre si festeggia sulla neve, senza spostarsi da Roma. Che siano fiocchi veri o virtuali la nevicata di Capodanno a Cinecittà World è assicurata. Nella Cinecittà Street addobbata a festa gli ospiti saranno accolti da una nevicata virtuale dove insieme ai fiocchi, sotto il cielo stellato, sfrecciano slitte, elfi e renne. Un capodanno per tutte le età che prosegue, giocando sulla neve dentro il Regno del Ghiaccio, primo snow park al coperto d’Italia, con 5 attrazioni a tema.

Cinecittà World si trasforma il 31 Dicembre in un vero e proprio grande Villaggio del Divertimento: Parco aperto dalle 18 alle 6 del mattino, con 40 Attrazioni, 6 Spettacoli, ConcertoLive con Biondo di Amici 2017 e altre Guest Star a sorpresa, 5 Discoteche e il Capodanno…in Collegio!

Una notte per dare il benvenuto al 2020 con energia, musica, divertimento e voglia di stare insieme ballando tra i set e i teatri storici del cinema. Oltre 40 artisti e Dj si alterneranno, infatti, sui palchi per tutta la notte. Un capodanno per grandi e piccini che potranno usufruire di tutte le attrazioni del Parco fino alla mattina.

Si potrà scegliere tra 5 diversi tipi di cenone da gustare nei ristoranti a tema di Cinecittà World, Charleston, Roma, Saloon e Padiglione Eventi con la possibilità di scegliere tra Cena in Piedi, Cena Self Service e gran cenoni serviti.

Per i ragazzi l’appuntamento unico e imperdibile a a cena con Il Preside e i Professori del programma cult di RAI 2 “Il Collegio”. Proprio come accade nel reality show i partecipanti (solo per i ragazzi, rigorosamente senza genitori) vivranno le emozioni della vita in Collegio, condividendo regole, divertimento, sfide e risate con il preside, il professore di Italiano Maggi e gli altri protagonisti. Ma attenzione: l’interrogazione, la verifica scritta o il taglio di capelli per gli studenti più indisciplinati, possono avvenire in ogni momento…

Dopo i tradizionali “lenticchie e cotechino” tutti nella Cinecittà Street per il brindisi di mezzanotte con uno scoppiettante spettacolo di Fuochi d’Artificio, realizzato dai pirotecnici progagonisti di Stelle di Fuoco, il Campionato Italiano di Fuochi d’artificio. Un Capodanno con i botti a partire da €40 e tutto in un solo biglietto! -3,-2,-1…la Festa è a Cinecittà World. Buon anno a tutti! Programma completo della serata:

Capodanno in Concerto, Main Stage Teatro 1:

  • Ore 22:00 Live Show Viva l’Italia
  • Ore 22:30 Live Show Biondo da Amici 2017
  • Ore 23:00 Live Show con Guest Star dalla trasmissione Il Collegio (Rai 2)
  • Ore 23:30 Big Band Red’s Band per Rhythm & Blues, Soul e balli di gruppo
  • Mezzanotte Live con Guest Star
  • Ore 0:30 – 6:00 Maratona Dj Set dal vivo, Commerciale, House e Techno.

Capodanno sulla neve per bambini, Disco On Ice Baby Dance nel padiglione Il Regno del Ghiaccio:

  • Ore 18:00 – 01:00 Le 5 Attrazioni de Il Regno del Ghiaccio aperte e gratuite.
  • Ore 22:30 – 01:00 Animazione per bambini e Baby Dance.

Capodanno… in Collegio:

  • Ore 19:30 Cena di classe nel refettorio insieme al Preside e ai prof.
  • Ore 23:30 Main Show con alunni, prof e Preside, sul Palco del Teatro 1. Tra gli ospiti potresti esserci anche tu!
  • Ore 24:00 Countdown e festeggiamenti al Teatro 1

Capodanno in Piazza, con Live Show e Fuochi d’Artificio in Cinecittà Street:

  • Ore 18, 19, 20, 21, 22: Cinecittà Show lo spettacolo dal vivo di benvenuto.
  • Ore 23:00 – 01:30 La festa di Piazza. Spettacolo e animazione dal vivo
  • Ore 24:00 Countdown e Fuochi d’Artificio.
  • Ore 01:30 – 04:00 DJ Set e animazione.

Capodanno Latino, Spazio Eventi:

  • da mezzanotte alle 04:00 Salsa, Bachata e Reggaeton e il calore e l’allegria dei balli latino americani.

Capodanno da Paura, al Teatro 4:

  • Ore 19:30, 20:30, 21:30, 22:30 Brividi e divertimento con lo Show Horror “Trucchi da Paura”.

Capodanno a tutto gas, Arena Stunt Show:

  • Ore 19, 21, 23, 01 Adrenalina pura con lo spettacolo di auto e monster truck “Motori…Ciak, Azione”.

Capodanno ScuolaZOO, Circo Fellini:

  • Ore 21:00 – 04:00 Party e animazione ScuolaZOO la community di studenti più grande d’Italia!

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: Capodanno al parco su Parksmania.

Città della Scienza: il programma delle Feste di Natale

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Città della Scienza continua a sorprenderti durante le feste natalizie e dal 24 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020 ti propone un ricco programma di attività e laboratori scientifici per rendere ancora più speciale questo magico momento dell’anno da vivere insieme ai tuoi cari. Le scuole sono chiuse, quale migliore occasione dunque per trascorrere una giornata in spensieratezza, divertendoti e imparando qualcosa in più sul Natale, sui suoi simboli, sulle sue leggende, le culture e le tradizioni. Tra visite guidate, science show nel nostro spettacolare Planetario 3D, dimostrazioni e esperimenti non vorrai più tornare a casa! Che tu sia un bambino o un adulto con voglia di sognare e divertirti vieni a vivere la magia del Natale nel nostro museo. Ecco alcune delle novità che troverai nel nostro Planetario:

Show Planetario 3D “Hidden Universe”: Uno straordinario viaggio nello Spazio più profondo, un’avventura nelle più remote regioni del nostro Universo grazie a immagini reali catturate dai più potenti telescopi del mondo – e viste per la prima volta sullo schermo e in IMAX 3D. Immagini mozzafiato 3D e ad alta risoluzione dello Spazio per esplorare le prime galassie, guardare le stelle nascere, percorrere la superficie di Marte e ammirare splendidi immagini del Sole e di strutture celesti lontane anni luce da noi. Una nuova visione delle origini e dell’evoluzione dell’universo.

Live Show Planetario 2D Live “Le Stelle di Natale”: Quando si parla di Natale, è naturale pensare subito all’astro luminoso che avrebbe guidato i Re Magi nel loro lungo viaggio dall’Oriente verso Betlemme. Sotto quale cielo i Magi viaggiarono all’epoca, quindi poco più di 2000 anni fa? Il cielo dei Magi era lo stesso di quello che vediamo oggi? Seguirono la stella luminosa, ma dov’era la Stella Polare? Era la stessa dei giorni nostri? Risposte a queste e ad altre domande sull’importanza astronomica, quindi anche culturale, del cielo dell’Inverno saranno date al pubblico durante lo spettacolo live al Planetario curato dall’Unione Astrofili Napoletani (UAN). A cui sarà offerta una mappa del cielo di Dicembre, con le costellazioni maggiori e le stelle più luminose.

Tra le attività del Museo ti segnaliamo:

Spazio Vitale: Un gioco-racconto dell’esistenza a tutte le dimensioni. Riuniti ad un tavolo laboratorio multimediale (microscopi, esperimenti, exhibit) di gioco-racconto scientifico, incentrato sulla nascita della vita sul nostro pianeta e sulla possibilità della sua esistenza altrove nel cosmo. Per vincere bisogna modificare per primi il proprio DNA per poter vivere su un pianeta della fascia dei pianeti abitabili.

Insettigator  – L’Anatomia degli Insetti: Gioco/sfida entomologico attraverso il quale i partecipanti si caleranno nel ruolo di investigatori scientifici con il compito di   dover  identificare varie specie di artropodi, utilizzando chiavi dicotomiche che prendono in considerazione diversi elementi anatomici. Per bambini dagli 8 anni in su, Massimo 15 bambini per turno

Stelle Scintillanti! – Laboratorio di tinkering che prevede la realizzazione di un biglietto luminoso personalizzato per illuminare il Natale con le meraviglie del coding.

TOMBOLE DEL MARE E DELLA CHIMICA:

Per bambini dai 6 anni in su Max 10 bambini a turno – Tombole tematizzate per scoprire curiosità su animali ed elementi della tavola periodica.

A più piccoli abbiamo dedicato le Letture Animate Natalizie, così ispirati dalle parole di una fiaba animata potranno realizzare un disegno personalizzato sul tema e Nuvola d’Acqua e d’Aria un laboratorio in cui I bambini entrano scalzi all’interno di una bianca nuvola di tessuto delicato… si racconta di acqua e di aria per conoscere l’evaporazione ed il formarsi delle bianche nuvole… Conoscere il ciclo dell’acqua per comprendere quanto questo elemento sia
prezioso, trascurato e dato per scontato.

Domenica 5 Gennaio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, la festa della Befana chiuderà la programmazione natalizia e per l’occasione, tutti i bambini fino ai 12 anni di età  entreranno gratis! Aspetteremo insieme tra scienza e divertimento l’arrivo della vecchina più amata da tutti i bambini. Regaleremo calze ricche di bontà e cioccolata gentilmente offerte da Dolciaria Pezzella.

Come sempre sarà possibile effettuare visite guidate al Museo interattivo sul corpo umano Corporea e alle mostre Mare, Paleomare, Insetti &Co, Bike_it e nell’ambito del programma Futuro Remoto Extra, sarà anche possibile visitare “Essere 4.0 Expo” – la mostra dedicata alle applicazioni dell’industria 4.0 con tanti affascinanti exhibit provenienti da centri di ricerca, industrie e laboratori. Tantissime sorprese ti aspettano!

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: il programma delle Feste di Natale su Parksmania.

Città della Scienza: il programma delle Feste di Natale

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Città della Scienza continua a sorprenderti durante le feste natalizie e dal 24 dicembre 2019 al 5 gennaio 2020 ti propone un ricco programma di attività e laboratori scientifici per rendere ancora più speciale questo magico momento dell’anno da vivere insieme ai tuoi cari. Le scuole sono chiuse, quale migliore occasione dunque per trascorrere una giornata in spensieratezza, divertendoti e imparando qualcosa in più sul Natale, sui suoi simboli, sulle sue leggende, le culture e le tradizioni. Tra visite guidate, science show nel nostro spettacolare Planetario 3D, dimostrazioni e esperimenti non vorrai più tornare a casa! Che tu sia un bambino o un adulto con voglia di sognare e divertirti vieni a vivere la magia del Natale nel nostro museo. Ecco alcune delle novità che troverai nel nostro Planetario:

Show Planetario 3D “Hidden Universe”: Uno straordinario viaggio nello Spazio più profondo, un’avventura nelle più remote regioni del nostro Universo grazie a immagini reali catturate dai più potenti telescopi del mondo – e viste per la prima volta sullo schermo e in IMAX 3D. Immagini mozzafiato 3D e ad alta risoluzione dello Spazio per esplorare le prime galassie, guardare le stelle nascere, percorrere la superficie di Marte e ammirare splendidi immagini del Sole e di strutture celesti lontane anni luce da noi. Una nuova visione delle origini e dell’evoluzione dell’universo.

Live Show Planetario 2D Live “Le Stelle di Natale”: Quando si parla di Natale, è naturale pensare subito all’astro luminoso che avrebbe guidato i Re Magi nel loro lungo viaggio dall’Oriente verso Betlemme. Sotto quale cielo i Magi viaggiarono all’epoca, quindi poco più di 2000 anni fa? Il cielo dei Magi era lo stesso di quello che vediamo oggi? Seguirono la stella luminosa, ma dov’era la Stella Polare? Era la stessa dei giorni nostri? Risposte a queste e ad altre domande sull’importanza astronomica, quindi anche culturale, del cielo dell’Inverno saranno date al pubblico durante lo spettacolo live al Planetario curato dall’Unione Astrofili Napoletani (UAN). A cui sarà offerta una mappa del cielo di Dicembre, con le costellazioni maggiori e le stelle più luminose.

Tra le attività del Museo ti segnaliamo:

Spazio Vitale: Un gioco-racconto dell’esistenza a tutte le dimensioni. Riuniti ad un tavolo laboratorio multimediale (microscopi, esperimenti, exhibit) di gioco-racconto scientifico, incentrato sulla nascita della vita sul nostro pianeta e sulla possibilità della sua esistenza altrove nel cosmo. Per vincere bisogna modificare per primi il proprio DNA per poter vivere su un pianeta della fascia dei pianeti abitabili.

Insettigator  – L’Anatomia degli Insetti: Gioco/sfida entomologico attraverso il quale i partecipanti si caleranno nel ruolo di investigatori scientifici con il compito di   dover  identificare varie specie di artropodi, utilizzando chiavi dicotomiche che prendono in considerazione diversi elementi anatomici. Per bambini dagli 8 anni in su, Massimo 15 bambini per turno

Stelle Scintillanti! – Laboratorio di tinkering che prevede la realizzazione di un biglietto luminoso personalizzato per illuminare il Natale con le meraviglie del coding.

TOMBOLE DEL MARE E DELLA CHIMICA:

Per bambini dai 6 anni in su Max 10 bambini a turno – Tombole tematizzate per scoprire curiosità su animali ed elementi della tavola periodica.

A più piccoli abbiamo dedicato le Letture Animate Natalizie, così ispirati dalle parole di una fiaba animata potranno realizzare un disegno personalizzato sul tema e Nuvola d’Acqua e d’Aria un laboratorio in cui I bambini entrano scalzi all’interno di una bianca nuvola di tessuto delicato… si racconta di acqua e di aria per conoscere l’evaporazione ed il formarsi delle bianche nuvole… Conoscere il ciclo dell’acqua per comprendere quanto questo elemento sia
prezioso, trascurato e dato per scontato.

Domenica 5 Gennaio 2020, dalle ore 10.00 alle ore 14.00, la festa della Befana chiuderà la programmazione natalizia e per l’occasione, tutti i bambini fino ai 12 anni di età  entreranno gratis! Aspetteremo insieme tra scienza e divertimento l’arrivo della vecchina più amata da tutti i bambini. Regaleremo calze ricche di bontà e cioccolata gentilmente offerte da Dolciaria Pezzella.

Come sempre sarà possibile effettuare visite guidate al Museo interattivo sul corpo umano Corporea e alle mostre Mare, Paleomare, Insetti &Co, Bike_it e nell’ambito del programma Futuro Remoto Extra, sarà anche possibile visitare “Essere 4.0 Expo” – la mostra dedicata alle applicazioni dell’industria 4.0 con tanti affascinanti exhibit provenienti da centri di ricerca, industrie e laboratori. Tantissime sorprese ti aspettano!

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: il programma delle Feste di Natale su Parksmania.

Parco di Pinocchio: apre il museo interattivo

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi fa un altro passo importante nella realizzazione del Parco Policentrico Collodi – Pinocchio con l’apertura del MIP – museo interattivo di Pinocchio, inaugurato sabato 21 dicembre alle 11 al Parco di Pinocchio nel paese di Collodi (PT – Pistoia).

Il MIP sarà l’attrazione di punta di queste vacanze di Natale, sempre aperto dal 21 dicembre al 6 gennaio con orario 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso alle 16.00), e novità della stagione 2020, ampliando l’offerta culturale del parco dedicato al famoso burattino, sorto nel borgo toscano al quale l’autore del romanzo  “Le Avventure di Pinocchio” – libro italiano più tradotto al mondo – ha per sempre legato i suoi ricordi di infanzia firmandosi con lo pseudonimo Carlo Collodi (alias Carlo Lorenzini). Il giornalista e scrittore fiorentino è sempre stato legato a questo paese del quale erano originari la madre e i nonni materni.

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi, dopo l’apertura insieme ad altri partner culturali del Museo Multimediale di Pinocchio e Dante in via Ricasoli 44 a Firenze nel giugno scorso, aggiunge un altro importante tassello nel complesso e più ampio progetto denominato Parco Policentrico Collodi – Pinocchio con l’apertura del MIP.  Un secondo museo multimediale, questa volta interattivo. Mentre a Firenze i visitatori entrano nella storia immersi nelle immagini in movimento del celebre illustratore Leo Mattioli, a Collodi l’esperienza è anche interattiva.  Un percorso ispirato agli episodi del romanzo, i visitatori – grandi e piccoli – partecipano attivamente a situazioni vissute da Pinocchio. Ci sono al bottega di Geppetto, il bosco vicino al quale viveva la <buonissima Fata, che da più di mill’anni>, il Campo dei Miracoli e tanto altro per finire con il celebre pesce-cane. Un tour digitale emozionante e innovativo che sarà svelato il giorno dell’inaugurazione e che i visitatori potranno scoprire durante tutto il periodo delle vacanze di Natale. La visita al MIP è compresa nel biglietto di ingresso del Parco di Pinocchio.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: apre il museo interattivo su Parksmania.

Parco di Pinocchio: apre il museo interattivo

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi fa un altro passo importante nella realizzazione del Parco Policentrico Collodi – Pinocchio con l’apertura del MIP – museo interattivo di Pinocchio, inaugurato sabato 21 dicembre alle 11 al Parco di Pinocchio nel paese di Collodi (PT – Pistoia).

Il MIP sarà l’attrazione di punta di queste vacanze di Natale, sempre aperto dal 21 dicembre al 6 gennaio con orario 10.00 – 17.00 (ultimo ingresso alle 16.00), e novità della stagione 2020, ampliando l’offerta culturale del parco dedicato al famoso burattino, sorto nel borgo toscano al quale l’autore del romanzo  “Le Avventure di Pinocchio” – libro italiano più tradotto al mondo – ha per sempre legato i suoi ricordi di infanzia firmandosi con lo pseudonimo Carlo Collodi (alias Carlo Lorenzini). Il giornalista e scrittore fiorentino è sempre stato legato a questo paese del quale erano originari la madre e i nonni materni.

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi, dopo l’apertura insieme ad altri partner culturali del Museo Multimediale di Pinocchio e Dante in via Ricasoli 44 a Firenze nel giugno scorso, aggiunge un altro importante tassello nel complesso e più ampio progetto denominato Parco Policentrico Collodi – Pinocchio con l’apertura del MIP.  Un secondo museo multimediale, questa volta interattivo. Mentre a Firenze i visitatori entrano nella storia immersi nelle immagini in movimento del celebre illustratore Leo Mattioli, a Collodi l’esperienza è anche interattiva.  Un percorso ispirato agli episodi del romanzo, i visitatori – grandi e piccoli – partecipano attivamente a situazioni vissute da Pinocchio. Ci sono al bottega di Geppetto, il bosco vicino al quale viveva la <buonissima Fata, che da più di mill’anni>, il Campo dei Miracoli e tanto altro per finire con il celebre pesce-cane. Un tour digitale emozionante e innovativo che sarà svelato il giorno dell’inaugurazione e che i visitatori potranno scoprire durante tutto il periodo delle vacanze di Natale. La visita al MIP è compresa nel biglietto di ingresso del Parco di Pinocchio.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: apre il museo interattivo su Parksmania.

Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”

E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 11-12 novembre/dicembre 2019 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.

All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui il report dei Parksmania Awards 2019 e dell’inaugurazione di Luna Farm.

Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.

Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”

E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 11-12 novembre/dicembre 2019 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.

All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui il report dei Parksmania Awards 2019 e dell’inaugurazione di Luna Farm.

Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.

Leolandia: il “Natale Incantato”

Comunicato Stampa Leolandia:

Un albero di Natale alto 20 metri, più di 50 km di luminarie a basso consumo, una pista di pattinaggio su ghiaccio, squisite leccornie e tanti ospiti speciali: a Leolandia, il parco a tema numero 1 in Italia secondo TripAdvisor, è tornata la magia del Natale Incantato, per vivere lo spirito allegro e spensierato delle feste insieme ai personaggi più amati del mondo dei cartoni.

E poiché il periodo delle festività è sempre sinonimo di regali, acquistando un biglietto valido per un ingresso al parco entro il 6/1/2020 si avrà diritto ad un rientro omaggio da utilizzare in primavera (fino al 10 aprile) per visitare PJ Masks City, la nuova attesissima area a tema dedicata ai Superpigiamini che aprirà al pubblico nel 2020.

Tra giostre, spettacoli, parate e migliaia di addobbi, i piccoli ospiti del parco e i loro genitori possono incontrare Babbo Natale in persona, assistere alla Parata del Regno Incantato e alla cerimonia di accensione dell’albero di Natale al tramonto, con fuochi d’artificio e coreografiche sorprese. Emozioni garantite anche con “Incantesimo”, coinvolgente musical a base di acrobazie e musiche natalizie, che da poche settimane ha ottenuto il Premio Speciale della Giuria ai Parksmania Awards 2019, gli Oscar dei Parchi a Tema.

Tanti anche gli eventi speciali, in programma nei fine settimana: sabato 21 dicembre appuntamento con le Miracle Tunes, le 5 eroine della serie TV amata da tutti i bambini, che combattono il male grazie al potere della musica e del ballo. Jasmine, Emily, Julie, Sophia e Charlotte offriranno ai loro piccoli fan una giornata entusiasmante e ricca di sorprese. Oltre ad esibirsi alla LeoArena, indossando per la prima volta dal vivo i costumi della loro “trasformazione finale”, incontreranno i fan e scatteranno con loro una foto ricordo. Sabato 28 dicembre sarà la volta di Cristina D’Avena, che parteciperà come ospite d’onore alla parata natalizia e si esibirà dal vivo in un medley di celebri brani legati alle feste, regalando emozioni indelebili e tanta allegria.

Grande attesa infine per i festeggiamenti della notte di San Silvestro con menù gourmet e servizio al tavolo al ristorante Tana di Leo per adulti abbinato ad animazione, area giochi, musica dal vivo e menù speciale per i più piccoli. Prevista anche la partecipazione straordinaria dei personaggi più amati di Leolandia. E a mezzanotte, uno straordinario spettacolo di fuochi d’artificio nella magica cornice della Minitalia darà il via al grande party di Capodanno!

Nella migliore tradizione di Leolandia, anche durante il Natale Incantato i piccoli possono incontrare a “tu per tu” i loro beniamini del mondo dei cartoon: le star di PJ Masks – Superpigiamini, popolarissimi eroi mascherati, Masha e Orso nella loro Foresta e i personaggi della serie di successo mondiale Miraculous™ – le storie di Ladybug e Chat Noir. Presenti anche gli amatissimi Bing e Flop, protagonisti tutti i giorni di un mini-show in esclusiva per Leolandia, il Trenino Thomas, pronto ad offrire un entusiasmante giro del parco a bordo delle sue carrozze, e le mascotte Leo e Mia in abiti rigorosamente natalizi!

A chi desidera cogliere l’occasione della visita al parco per trascorrere un weekend di vacanza, Leolandia propone pacchetti Parco + Hotel a partire da € 39,90 da prenotare su leolandia.it: la quota comprende 1 notte in hotel e 2 giorni di ingresso al parco a persona, con bambini gratis fino a 89 cm di altezza. Tutti i dettagli, inclusi giorni e orari di apertura del parco sono disponibili sul sito leolandia.it.

Leggi l’articolo originale Leolandia: il “Natale Incantato” su Parksmania.