Uncategorized

Gardaland Sea Life: serata esclusiva di San Valentino

Comunicato Stampa Gardaland SEA LIFE Aquarium:

Gardaland SEA LIFE Aquarium, in occasione di San Valentino, propone una serata suggestiva all’insegna delle atmosfere romantiche. Venerdì 14 febbraio, a partire dalle 19, l’Acquario sarà infatti eccezionalmente aperto e completamente riservato a venti fortunate coppie. Gli innamorati verranno accolti all’arrivo con un flûte di benvenuto e, guidati da un talker, potranno iniziare il percorso di visita attraverso i diversi ambienti tematizzati che compongono l’Acquario, ammirando le affascinanti creature che popolano le vasche e scoprendo interessanti curiosità sulle tecniche di corteggiamenti più diffuse nel mondo sottomarino: i cavallucci, ad esempio, danzano per conquistare la propria femmina mentre le castagnole tropicali, nel periodo del corteggiamento, mutano il colore della propria livrea. Al termine della visita le coppie potranno infine accedere ad un raffinato buffet presso la sala Covo del Capitano, uno dei punti più suggestivi dell’Acquario, dove potranno continuare a contemplare le affascinanti creature della grande vasca oceanica tra le quali faranno la loro comparsa razze e squali.

È necessaria la prenotazione inviando una e-mail a infobox@gardaland.it oppure telefonando al numero 045 6449777; costo del pacchetto, comprensivo di ingresso all’Acquario, è di 50,00 euro a persona.

Ma non finisce qui perché per tutto il weekend di San Valentino sarà possibile visitare Gardaland SEA LIFE Aquarium con la persona amata usufruendo di una speciale promozione 2 per 1: nelle giornate del 14, 15 e 16 febbraio infatti ogni coppia entrerà pagando un solo biglietto di ingresso e verrà omaggiata con una dolce sorpresa Caffarel.

Nella giornata del 14 febbraio Gardaland SEA LIFE Aquarium sarà aperto dalle ore 09:00 alle 15:00 mentre il 15 e 16 febbraio l’orario di apertura sarà dalle 10:00 alle 16:00.

Leggi l’articolo originale Gardaland Sea Life: serata esclusiva di San Valentino su Parksmania.

Gardaland Sea Life: serata esclusiva di San Valentino

Comunicato Stampa Gardaland SEA LIFE Aquarium:

Gardaland SEA LIFE Aquarium, in occasione di San Valentino, propone una serata suggestiva all’insegna delle atmosfere romantiche. Venerdì 14 febbraio, a partire dalle 19, l’Acquario sarà infatti eccezionalmente aperto e completamente riservato a venti fortunate coppie. Gli innamorati verranno accolti all’arrivo con un flûte di benvenuto e, guidati da un talker, potranno iniziare il percorso di visita attraverso i diversi ambienti tematizzati che compongono l’Acquario, ammirando le affascinanti creature che popolano le vasche e scoprendo interessanti curiosità sulle tecniche di corteggiamenti più diffuse nel mondo sottomarino: i cavallucci, ad esempio, danzano per conquistare la propria femmina mentre le castagnole tropicali, nel periodo del corteggiamento, mutano il colore della propria livrea. Al termine della visita le coppie potranno infine accedere ad un raffinato buffet presso la sala Covo del Capitano, uno dei punti più suggestivi dell’Acquario, dove potranno continuare a contemplare le affascinanti creature della grande vasca oceanica tra le quali faranno la loro comparsa razze e squali.

È necessaria la prenotazione inviando una e-mail a infobox@gardaland.it oppure telefonando al numero 045 6449777; costo del pacchetto, comprensivo di ingresso all’Acquario, è di 50,00 euro a persona.

Ma non finisce qui perché per tutto il weekend di San Valentino sarà possibile visitare Gardaland SEA LIFE Aquarium con la persona amata usufruendo di una speciale promozione 2 per 1: nelle giornate del 14, 15 e 16 febbraio infatti ogni coppia entrerà pagando un solo biglietto di ingresso e verrà omaggiata con una dolce sorpresa Caffarel.

Nella giornata del 14 febbraio Gardaland SEA LIFE Aquarium sarà aperto dalle ore 09:00 alle 15:00 mentre il 15 e 16 febbraio l’orario di apertura sarà dalle 10:00 alle 16:00.

Leggi l’articolo originale Gardaland Sea Life: serata esclusiva di San Valentino su Parksmania.

Bellewaerde: il nuovo family coaster si chiamerà “Wakala”

Comunicato Stampa Bellewaerde:

Durante una visita al cantiere della nuova attrazione di Bellewaerde, i giornalisti e i fans hanno scoperto il nome del nuovo family coaster: Wakala. Il nome si riferisce ad una antica leggenda degli indiani canadesi che appartengono alla tribù Kwakiutl. Queste tribù indiane vivono nelle foreste e lungo i fiumi nel Canada occidentale, e le canoe sono il loro principale mezzo di trasporto. Sono state state quindi la principale fonte di ispirazione per la tematizzazione dell’attrazione e sono presenti in numerosi elementi, come i treni e la zona d’ingresso e sono perfettamente in linea con la zona canadese del parco, dove si trova l’attrazione. Il family coaster offre diversi elementi che divertiranno tutta la famiglia. Tra questi, due salite, una con una leggera accelerazione. Il percorso, con alcune intense ma comode curve, finisce su un binario a 21 metri di altezza sul laghetto, per poi ripartire all’indietro.

Con l’introduzione di questa attrazione, Bellewaerde punta sulle famiglie. “Bellewaerde ha investito in questo coaster perchè è un’attrazione per famiglie, adatta ai bambini da un metro di altezza” ha detto Stefaan Lemey, direttore di Bellewaerde, “WAKALA è l’aggiunta perfetta all’offerta del parco. Con questa attrazione Bellewaerde offre ai suoi visitatori nuove sensazioni, che sia i piccoli che i grandi possono sperimentare insieme”.

Il percorso della nuova attrazione è stato fatto appositamente per Bellewaerde, il parco ha collaborato con la ditta costruttrice tedesca Gerstlauer. Inoltre il parco ha fatto affidamento anche su molte ditte locali. L’investimento per lo sviluppo e la costruzione è stato di 7,5 milioni di euro, ed è il maggior investimento del parco dal 1999, supera anche quelli effettuati per Huracan e Dawson Duel. L’apertura è prevista per la primavera di quest’anno.

Leggi l’articolo originale Bellewaerde: il nuovo family coaster si chiamerà “Wakala” su Parksmania.

Bellewaerde: il nuovo family coaster si chiamerà “Wakala”

Comunicato Stampa Bellewaerde:

Durante una visita al cantiere della nuova attrazione di Bellewaerde, i giornalisti e i fans hanno scoperto il nome del nuovo family coaster: Wakala. Il nome si riferisce ad una antica leggenda degli indiani canadesi che appartengono alla tribù Kwakiutl. Queste tribù indiane vivono nelle foreste e lungo i fiumi nel Canada occidentale, e le canoe sono il loro principale mezzo di trasporto. Sono state state quindi la principale fonte di ispirazione per la tematizzazione dell’attrazione e sono presenti in numerosi elementi, come i treni e la zona d’ingresso e sono perfettamente in linea con la zona canadese del parco, dove si trova l’attrazione. Il family coaster offre diversi elementi che divertiranno tutta la famiglia. Tra questi, due salite, una con una leggera accelerazione. Il percorso, con alcune intense ma comode curve, finisce su un binario a 21 metri di altezza sul laghetto, per poi ripartire all’indietro.

Con l’introduzione di questa attrazione, Bellewaerde punta sulle famiglie. “Bellewaerde ha investito in questo coaster perchè è un’attrazione per famiglie, adatta ai bambini da un metro di altezza” ha detto Stefaan Lemey, direttore di Bellewaerde, “WAKALA è l’aggiunta perfetta all’offerta del parco. Con questa attrazione Bellewaerde offre ai suoi visitatori nuove sensazioni, che sia i piccoli che i grandi possono sperimentare insieme”.

Il percorso della nuova attrazione è stato fatto appositamente per Bellewaerde, il parco ha collaborato con la ditta costruttrice tedesca Gerstlauer. Inoltre il parco ha fatto affidamento anche su molte ditte locali. L’investimento per lo sviluppo e la costruzione è stato di 7,5 milioni di euro, ed è il maggior investimento del parco dal 1999, supera anche quelli effettuati per Huracan e Dawson Duel. L’apertura è prevista per la primavera di quest’anno.

Leggi l’articolo originale Bellewaerde: il nuovo family coaster si chiamerà “Wakala” su Parksmania.

San Valentino 2020: wellness nei Castelli del Ducato con la SPA

Comunicato Stampa Castelli del Ducato:

Anteprima Festa degli Innamorati. Dal 14 al 16 febbraio 2020, per coppie Cook&Love minicorso di cucina afrodisiaca a Castell’Arquato (PC); romantiche cene e aperitivi a lume di candela alla Rocca di Fontanellato (PR), all’Antica Corte Pallavicina di Polesine (PR), al Castello di Rivalta (PC); visite guidate in manieri e ville alla scoperta di grandi storie d’amore e di passione, ad esempio a Villa Dosi Delfini (MS); a Villa Medici del Vascello (CR) nella straordinaria dimora dove visse la Dama con l’Ermellino, Cecilia Gallerani, le guide raccontano la storia d’amore tra Cecilia e Ludovico Il Moro. E in molti luoghi d’arte del circuito, dolci sorprese. Possibilità di trattamenti e massaggi al Rivalta Wellness Spa (PC) nel medioevale borgo di Rivalta e nella grotta con bagno turco al Relais de Charme Antico Borgo di Tabiano Castello (PR). E se vuoi fare un regalo prezioso, cercalo al Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato (PR) – www.castellidelducato.it

Cosa fare a San Valentino 2020 in Italia per la Festa degli Innamorati? Cercate una piccola grotta naturale con bagno turco, sauna e vasca idromassaggio in un antico Relais de Charme? Sognate una stanza dove godere dei benefici del Himalayano? Una Wellness SPA in un Castello d’altri tempi? Da 20 anni nei Castelli del Ducato si festeggia San Valentino con cene a lume di candela, romantici aperitivi, visite guidate a tema che raccontano storie di passione, grandi amori, vite intense di coppie celebri: ma quest’anno il 14 febbraio 2020 e per il weekend sabato 15 e domenica 16, agli eventi più tradizionali sempre molto richiesti dai turisti, si aggiungono le proposte speciali “Wellness con Spa in Castello e Relais de Charme”, iniziative dedicate al benessere della coppia, al relax del corpo e alla ricarica emozionale, alla riscoperta di tutto ciò che è afrodisiaco e sensoriale.

Wellness con Spa in Castello. Viaggiare in coppia il giorno degli innamorati vi porterà, allora, nel circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli in 2 splendidi manieri, circondati da borghi storici dove è possibile vivere una esperienza rilassante, prendersi cura di se stessi, farsi coccolare tra massaggi, trattamenti benessere, piscina wellness, cure estetiche di bellezza: al Castello di Rivalta (Piacenza) sul placido fiume Trebbia dove potete abbinare la visita guidata al maniero a lume di candela con una cena romantica e con trattamenti wellness, docce emozionali, massaggi nel Centro Benessere di Residenza Torre di San Martino, adiacente al maniero dove si può pernottare in splendide suite, nel borgo medievale.
Wellness con Centro Benessere. A pochi passi dal magnifico Castello di Tabiano (Parma) sulle colline di Salsomaggiore Terme, nel parmense, potete pernottare al Relais de Charme Antico Borgo di Tabiano, nel suggestivo complesso storico, immerso nel verde: qui c’è un wellness davvero magico, ricavato in un’ampia grotta naturale con bagno turco, vasca idromassaggio, sauna, area relax. L’antico rustico ospita anche sale con la possibilità di massaggi tradizionali, schiatsu e riflessologia e altri trattamenti estetici e di relax.

L’Antico Borgo di Tabiano Castello offre appartamenti, suite e ampie stanze ricavati in parte nella torre di guardia e nell’antica dimora padronale con tutti i moderni comfort. Nell’Antico Borgo di Tabiano Castello ogni residenza arredata con mobili antichi, tappezzerie in tono, ceramiche dipinte a mano, vasche idromassaggio, tv a schermo piatto, aria condizionata e internet veloce. Suite e appartamenti sono dotati anche di cucine attrezzate. Oltre alla Wellness SPA Experience puoi visitare lo splendido Castello di Tabiano proprietà della Famiglia Corazza. Nei dintorni da visitare: il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino; il Castello di Contignaco; il Borgo di Castell’Arquato con la Rocca Viscontea; il Borgo di Vigoleno con il Mastio Fortificato; la Rocca Sanvitale di Fontanellato e il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci; la Rocca Meli Lupi di Soragna; la Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense e tutti gli altri straordinari luoghi d’arte del circuito.

Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it

Ecco in anteprima gli eventi per San Valentino 2020

SAN VALENTINO DA SOGNO

Castello di Rivalta (PC) – Venerdi 14 Febbraio a partire dalle ore 19.00

Per un San Valentino, da sogno, dallo stile unico e raffinato in una location di charme, con un borgo medievale autentico è in programma: ore 19:00 visita guidata a lume di candela al Castello; ore 20:30 cena romantica a lume di candela con menù fisso a scelta tra “Antica Locanda del Falco”, “La Rocchetta” oppure “Bistrot” di Rivalta, tutti a pochi passi dal maniero. Possibilità di integrare le cene con pernottamento presso hotel Torre di San Martino, con aperitivo presso Bistrot “Caffè di Rivalta” oppure con trattamenti e massaggi presso il centro benessere di Residenza Torre di San Martino. Prenotazione obbligatoria. Costo della manifestazione a persona: a partire da 18,00 euro a testa (costo riferito a solo visita guidata a lume di candela al castello)

SAN VALENTINO CON APERITIVO D’AMORE

Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) – Venerdi 14 Febbraio a partire dalle ore 19.00

Per un San Valentino speciale in una delle rocche più belle d’Italia, che custodisce lo straordinario Affresco del Parmigianino nella Saletta di Diana e Atteone: ore 19:00 visita guidata al Castello con animazione a tema, personaggi in costume reinterpretano grandi storie d’amore e passione. Al termine aperitivo abbondante e goloso. Prenotazione obbligatoria. Costo della manifestazione a persona: 20 euro

SAN VALENTINO A CASTELL’ARQUATO

Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC) – Un weekend di eventi dedicati agli innamorati, tra baci romantici, regali artistici, degustazioni golose e scorci indimenticabili – Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio.

Momenti, dolci, romantici e curiosi a quanti vivono l’emozione di un amore o hanno voglia di innamorarsi. Il profilo di torri, campanili, merli, rendono Castell’Arquato un borgo suggestivo e spettacolare. Fuori, la natura mescola i suoi colori con vecchi tufi e laterizi. Dentro, stretti vicoli, voltoni e rampe creano il piccolo spazio segreto di un paese costruito su un terrazzo di conchiglie fossili, in cui è bello perdersi abbracciati alla persona del cuore.

Venerdì 14 febbraio: Un bacio sulle nuvole. L’appuntamento con la guida è nel Palazzo del Podestà, in Piazza del Municipio, alle ore 17.00. La visita guidata della Rocca avverrà a lume di candela, tra le stanze e i gradini della torre fino ad arrivare al culmine, il terrazzo panoramico da cui godere di una splendida vista sul borgo e la campagna. A seguire, un aperitivo in Enoteca Comunale, ubicata all’interno dell’antico Palazzo del Podestà, per riscaldare i cuori e rifocillare le membra con i vini della vallata e gli ottimi salumi piacentini. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Con Due cuori a tavola, nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa, sarà possibile degustare uno speciale menù legato al tema dell’amore ideato appositamente per le coppie che vogliono festeggiare San Valentino con una cena romantica.

Sabato 15 – domenica 16 febbraio: Art&Love – Regala l’arte a San Valentino. Una mostra-mercato di arte contemporanea nel Palazzo del Podestà sarà l’occasione per un regalo davvero speciale e duraturo nel tempo.

Sabato 15 febbraio: Cook&Love – Minicorso di cucina afrodisiaca in Enoteca Comunale. Ore 17.00 (a seguire aperitivo). Prenotazione obbligatoria (Seguiranno dettagli): info@castellidelducato.it

Domenica 16 Febbraio: Baciami in Castello – Visita guidata al borgo alla ricerca di angoli romantici con l’associazione Yallers. Alle 16.00, flash mob “Baciami in castello” dedicata a tutte le coppie che desiderano un ricordo originale di San Valentino nel borgo di Castell’Arquato. I ragazzi dell’associazione Yallers scatteranno foto ricordo ai presenti da condividere sui social. Costo della manifestazione: Adulti: Visita guidata Un bacio sulle nuvole: 15,00 €. Gratuito: Accesso alla mostra Art&Love e Flash mob. info@castellidelducato.it

A SAN VALENTINO CENE STELLATE IN CASTELLO

Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense – Dal 14 al 16 febbraio 2020

Un Castello sul Po da ammirare fin dall’argine maestro del fiume più lungo d’Italia: è l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, in provincia di Parma, costruita agli inizi del 1400 su un fortilizio preesistente, dai marchesi Pallavicino di Polesine.. Questo è il regno dove lo chef stellato Massimo Spigaroli, con il fratello Luciano Spigaroli e la nipote Benedetta, vi invitano a corte, offrendo prelibatezze gastrofluviali davvero sopraffini. Potete cenare nel maniero nel ristorante Stella Michelin dove si mangia da favola. info@castellidelducato.it

SAN VALENTINO A VILLA DOSI DELFINI – PONTREMOLI (MS)

Visita guidata di Villa Dosi Delfini nel weekend di San Valentino: offerte speciali per coppie e innamorati. Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio.

Ore 14.30 visita guidata di Villa Dosi Delfini nel weekend di San Valentino: un viaggio nel Barocco e tra le storie degli innamorati delle sale e nei giardini della Villa. Costo della manifestazione: Adulti 8 €. Bambini da 6 anni a 12 anni 5 €. Gratuito sotto i 6 anni. SPECIALE SAN VALENTINO, due biglietti per due innamorati: 14 € totali (invece di 16 €). Parcheggi Vicini: Via Chiosi o Via del Seminario, Pontremoli. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

SAN VALENTINO, SCOPRIRE LA STORIA D’AMORE TRA LA DAMA CON L’ERMELLINO E LUDOVICO IL MORO

Domenica 16 febbraio dalle 10 alle 18 con visite guidate alle 10:30, 11:30, 14:00, 15:00 e 16:00.

Villa Medici del Vascello in Lombardia, in provincia di Cremona, è la straordinaria dimora dove visse la Dama con l’Ermellino, Cecilia Gallerani, ritratta da Leonardo Da Vinci e Contessa di San Giovanni in Croce nel 1492. Proprio nel Comune di San Giovanni in Croce si trova la nobile casa, mirabile sintesi delle forme austere dell’architettura fortilizia medievale e degli eleganti elementi propri delle ville nobiliari extraurbane, di cui rappresenta uno degli esempi più interessanti del nord Italia.Villa Medici del Vascello custodisce cinque secoli di storia, natura, bellezza e grandi amori passionali. Le guide raccontano la storia d’amore tra Cecilia e Ludovico Il Moro.

A SAN VALENTINO: REGALA UN OGGETTO DI PREGIO

Domenica 16 Febbraio: Mercatino dell’Antiquariato attorno al Castello di Fontanellato

Il mercatino dell’antiquariato di Fontanellato, a ingresso libero in piazza, nelle vie e nei portici attorno alla splendida Rocca Sanvitale si qualifica con oggettistica di spessore storico e d’arte – ogni terza domenica del mese dalle 8 alle 18 – con specifici banchi di espositori attorno alla Rocca Sanvitale e lungo i portici. Si tratta di uno dei più importanti e qualificati mercati del nord Italia, da vent’anni presente nel circuito consolidato delle mostre-mercato d’antiquariato. Gli espositori propongono tutto ciò che può affascinare un appassionato di antichità o di modernariato. Tra gli oggetti più ricercati gioielli, statuine stile vecchia Parigi, pezzi unici Limoges, ceramiche di fine Ottocento e pezzi Belle Epoque del primo Novecento, stampe da collezione che rappresentano serie di città d’arte care al Gran Tour di fine Settecento. E ancora tutto ciò che può affascinare un appassionato di antichità o di modernariato: mobili, dipinti, giocattoli, orologi, strumenti ottici, radio; argenti, gioielli e preziosi, libri, stampe, monete, vecchie riviste, ferri, chiavi da collezione, biancheria antica e persino arredi per navi, oggetti d’arte sacra. Interessante poi, per la varietà e l’offerta, il settore del modernariato con oggetti di vario genere, in primo luogo divani e tavolini. info@castellidelducato.it

Leggi l’articolo originale San Valentino 2020: wellness nei Castelli del Ducato con la SPA su Parksmania.

San Valentino 2020: wellness nei Castelli del Ducato con la SPA

Comunicato Stampa Castelli del Ducato:

Anteprima Festa degli Innamorati. Dal 14 al 16 febbraio 2020, per coppie Cook&Love minicorso di cucina afrodisiaca a Castell’Arquato (PC); romantiche cene e aperitivi a lume di candela alla Rocca di Fontanellato (PR), all’Antica Corte Pallavicina di Polesine (PR), al Castello di Rivalta (PC); visite guidate in manieri e ville alla scoperta di grandi storie d’amore e di passione, ad esempio a Villa Dosi Delfini (MS); a Villa Medici del Vascello (CR) nella straordinaria dimora dove visse la Dama con l’Ermellino, Cecilia Gallerani, le guide raccontano la storia d’amore tra Cecilia e Ludovico Il Moro. E in molti luoghi d’arte del circuito, dolci sorprese. Possibilità di trattamenti e massaggi al Rivalta Wellness Spa (PC) nel medioevale borgo di Rivalta e nella grotta con bagno turco al Relais de Charme Antico Borgo di Tabiano Castello (PR). E se vuoi fare un regalo prezioso, cercalo al Mercatino dell’Antiquariato di Fontanellato (PR) – www.castellidelducato.it

Cosa fare a San Valentino 2020 in Italia per la Festa degli Innamorati? Cercate una piccola grotta naturale con bagno turco, sauna e vasca idromassaggio in un antico Relais de Charme? Sognate una stanza dove godere dei benefici del Himalayano? Una Wellness SPA in un Castello d’altri tempi? Da 20 anni nei Castelli del Ducato si festeggia San Valentino con cene a lume di candela, romantici aperitivi, visite guidate a tema che raccontano storie di passione, grandi amori, vite intense di coppie celebri: ma quest’anno il 14 febbraio 2020 e per il weekend sabato 15 e domenica 16, agli eventi più tradizionali sempre molto richiesti dai turisti, si aggiungono le proposte speciali “Wellness con Spa in Castello e Relais de Charme”, iniziative dedicate al benessere della coppia, al relax del corpo e alla ricarica emozionale, alla riscoperta di tutto ciò che è afrodisiaco e sensoriale.

Wellness con Spa in Castello. Viaggiare in coppia il giorno degli innamorati vi porterà, allora, nel circuito dei Castelli del Ducato di Parma, Piacenza e Pontremoli in 2 splendidi manieri, circondati da borghi storici dove è possibile vivere una esperienza rilassante, prendersi cura di se stessi, farsi coccolare tra massaggi, trattamenti benessere, piscina wellness, cure estetiche di bellezza: al Castello di Rivalta (Piacenza) sul placido fiume Trebbia dove potete abbinare la visita guidata al maniero a lume di candela con una cena romantica e con trattamenti wellness, docce emozionali, massaggi nel Centro Benessere di Residenza Torre di San Martino, adiacente al maniero dove si può pernottare in splendide suite, nel borgo medievale.
Wellness con Centro Benessere. A pochi passi dal magnifico Castello di Tabiano (Parma) sulle colline di Salsomaggiore Terme, nel parmense, potete pernottare al Relais de Charme Antico Borgo di Tabiano, nel suggestivo complesso storico, immerso nel verde: qui c’è un wellness davvero magico, ricavato in un’ampia grotta naturale con bagno turco, vasca idromassaggio, sauna, area relax. L’antico rustico ospita anche sale con la possibilità di massaggi tradizionali, schiatsu e riflessologia e altri trattamenti estetici e di relax.

L’Antico Borgo di Tabiano Castello offre appartamenti, suite e ampie stanze ricavati in parte nella torre di guardia e nell’antica dimora padronale con tutti i moderni comfort. Nell’Antico Borgo di Tabiano Castello ogni residenza arredata con mobili antichi, tappezzerie in tono, ceramiche dipinte a mano, vasche idromassaggio, tv a schermo piatto, aria condizionata e internet veloce. Suite e appartamenti sono dotati anche di cucine attrezzate. Oltre alla Wellness SPA Experience puoi visitare lo splendido Castello di Tabiano proprietà della Famiglia Corazza. Nei dintorni da visitare: il Castello di Scipione dei Marchesi Pallavicino; il Castello di Contignaco; il Borgo di Castell’Arquato con la Rocca Viscontea; il Borgo di Vigoleno con il Mastio Fortificato; la Rocca Sanvitale di Fontanellato e il Labirinto della Masone di Franco Maria Ricci; la Rocca Meli Lupi di Soragna; la Rocca dei Rossi di San Secondo Parmense e tutti gli altri straordinari luoghi d’arte del circuito.

Informazioni e prenotazioni: info@castellidelducato.it

Ecco in anteprima gli eventi per San Valentino 2020

SAN VALENTINO DA SOGNO

Castello di Rivalta (PC) – Venerdi 14 Febbraio a partire dalle ore 19.00

Per un San Valentino, da sogno, dallo stile unico e raffinato in una location di charme, con un borgo medievale autentico è in programma: ore 19:00 visita guidata a lume di candela al Castello; ore 20:30 cena romantica a lume di candela con menù fisso a scelta tra “Antica Locanda del Falco”, “La Rocchetta” oppure “Bistrot” di Rivalta, tutti a pochi passi dal maniero. Possibilità di integrare le cene con pernottamento presso hotel Torre di San Martino, con aperitivo presso Bistrot “Caffè di Rivalta” oppure con trattamenti e massaggi presso il centro benessere di Residenza Torre di San Martino. Prenotazione obbligatoria. Costo della manifestazione a persona: a partire da 18,00 euro a testa (costo riferito a solo visita guidata a lume di candela al castello)

SAN VALENTINO CON APERITIVO D’AMORE

Rocca Sanvitale di Fontanellato (PR) – Venerdi 14 Febbraio a partire dalle ore 19.00

Per un San Valentino speciale in una delle rocche più belle d’Italia, che custodisce lo straordinario Affresco del Parmigianino nella Saletta di Diana e Atteone: ore 19:00 visita guidata al Castello con animazione a tema, personaggi in costume reinterpretano grandi storie d’amore e passione. Al termine aperitivo abbondante e goloso. Prenotazione obbligatoria. Costo della manifestazione a persona: 20 euro

SAN VALENTINO A CASTELL’ARQUATO

Rocca Viscontea di Castell’Arquato (PC) – Un weekend di eventi dedicati agli innamorati, tra baci romantici, regali artistici, degustazioni golose e scorci indimenticabili – Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio.

Momenti, dolci, romantici e curiosi a quanti vivono l’emozione di un amore o hanno voglia di innamorarsi. Il profilo di torri, campanili, merli, rendono Castell’Arquato un borgo suggestivo e spettacolare. Fuori, la natura mescola i suoi colori con vecchi tufi e laterizi. Dentro, stretti vicoli, voltoni e rampe creano il piccolo spazio segreto di un paese costruito su un terrazzo di conchiglie fossili, in cui è bello perdersi abbracciati alla persona del cuore.

Venerdì 14 febbraio: Un bacio sulle nuvole. L’appuntamento con la guida è nel Palazzo del Podestà, in Piazza del Municipio, alle ore 17.00. La visita guidata della Rocca avverrà a lume di candela, tra le stanze e i gradini della torre fino ad arrivare al culmine, il terrazzo panoramico da cui godere di una splendida vista sul borgo e la campagna. A seguire, un aperitivo in Enoteca Comunale, ubicata all’interno dell’antico Palazzo del Podestà, per riscaldare i cuori e rifocillare le membra con i vini della vallata e gli ottimi salumi piacentini. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

Con Due cuori a tavola, nei ristoranti che aderiscono all’iniziativa, sarà possibile degustare uno speciale menù legato al tema dell’amore ideato appositamente per le coppie che vogliono festeggiare San Valentino con una cena romantica.

Sabato 15 – domenica 16 febbraio: Art&Love – Regala l’arte a San Valentino. Una mostra-mercato di arte contemporanea nel Palazzo del Podestà sarà l’occasione per un regalo davvero speciale e duraturo nel tempo.

Sabato 15 febbraio: Cook&Love – Minicorso di cucina afrodisiaca in Enoteca Comunale. Ore 17.00 (a seguire aperitivo). Prenotazione obbligatoria (Seguiranno dettagli): info@castellidelducato.it

Domenica 16 Febbraio: Baciami in Castello – Visita guidata al borgo alla ricerca di angoli romantici con l’associazione Yallers. Alle 16.00, flash mob “Baciami in castello” dedicata a tutte le coppie che desiderano un ricordo originale di San Valentino nel borgo di Castell’Arquato. I ragazzi dell’associazione Yallers scatteranno foto ricordo ai presenti da condividere sui social. Costo della manifestazione: Adulti: Visita guidata Un bacio sulle nuvole: 15,00 €. Gratuito: Accesso alla mostra Art&Love e Flash mob. info@castellidelducato.it

A SAN VALENTINO CENE STELLATE IN CASTELLO

Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense – Dal 14 al 16 febbraio 2020

Un Castello sul Po da ammirare fin dall’argine maestro del fiume più lungo d’Italia: è l’Antica Corte Pallavicina di Polesine Parmense, in provincia di Parma, costruita agli inizi del 1400 su un fortilizio preesistente, dai marchesi Pallavicino di Polesine.. Questo è il regno dove lo chef stellato Massimo Spigaroli, con il fratello Luciano Spigaroli e la nipote Benedetta, vi invitano a corte, offrendo prelibatezze gastrofluviali davvero sopraffini. Potete cenare nel maniero nel ristorante Stella Michelin dove si mangia da favola. info@castellidelducato.it

SAN VALENTINO A VILLA DOSI DELFINI – PONTREMOLI (MS)

Visita guidata di Villa Dosi Delfini nel weekend di San Valentino: offerte speciali per coppie e innamorati. Da venerdì 14 febbraio a domenica 16 febbraio.

Ore 14.30 visita guidata di Villa Dosi Delfini nel weekend di San Valentino: un viaggio nel Barocco e tra le storie degli innamorati delle sale e nei giardini della Villa. Costo della manifestazione: Adulti 8 €. Bambini da 6 anni a 12 anni 5 €. Gratuito sotto i 6 anni. SPECIALE SAN VALENTINO, due biglietti per due innamorati: 14 € totali (invece di 16 €). Parcheggi Vicini: Via Chiosi o Via del Seminario, Pontremoli. Prenotazione obbligatoria: info@castellidelducato.it

SAN VALENTINO, SCOPRIRE LA STORIA D’AMORE TRA LA DAMA CON L’ERMELLINO E LUDOVICO IL MORO

Domenica 16 febbraio dalle 10 alle 18 con visite guidate alle 10:30, 11:30, 14:00, 15:00 e 16:00.

Villa Medici del Vascello in Lombardia, in provincia di Cremona, è la straordinaria dimora dove visse la Dama con l’Ermellino, Cecilia Gallerani, ritratta da Leonardo Da Vinci e Contessa di San Giovanni in Croce nel 1492. Proprio nel Comune di San Giovanni in Croce si trova la nobile casa, mirabile sintesi delle forme austere dell’architettura fortilizia medievale e degli eleganti elementi propri delle ville nobiliari extraurbane, di cui rappresenta uno degli esempi più interessanti del nord Italia.Villa Medici del Vascello custodisce cinque secoli di storia, natura, bellezza e grandi amori passionali. Le guide raccontano la storia d’amore tra Cecilia e Ludovico Il Moro.

A SAN VALENTINO: REGALA UN OGGETTO DI PREGIO

Domenica 16 Febbraio: Mercatino dell’Antiquariato attorno al Castello di Fontanellato

Il mercatino dell’antiquariato di Fontanellato, a ingresso libero in piazza, nelle vie e nei portici attorno alla splendida Rocca Sanvitale si qualifica con oggettistica di spessore storico e d’arte – ogni terza domenica del mese dalle 8 alle 18 – con specifici banchi di espositori attorno alla Rocca Sanvitale e lungo i portici. Si tratta di uno dei più importanti e qualificati mercati del nord Italia, da vent’anni presente nel circuito consolidato delle mostre-mercato d’antiquariato. Gli espositori propongono tutto ciò che può affascinare un appassionato di antichità o di modernariato. Tra gli oggetti più ricercati gioielli, statuine stile vecchia Parigi, pezzi unici Limoges, ceramiche di fine Ottocento e pezzi Belle Epoque del primo Novecento, stampe da collezione che rappresentano serie di città d’arte care al Gran Tour di fine Settecento. E ancora tutto ciò che può affascinare un appassionato di antichità o di modernariato: mobili, dipinti, giocattoli, orologi, strumenti ottici, radio; argenti, gioielli e preziosi, libri, stampe, monete, vecchie riviste, ferri, chiavi da collezione, biancheria antica e persino arredi per navi, oggetti d’arte sacra. Interessante poi, per la varietà e l’offerta, il settore del modernariato con oggetti di vario genere, in primo luogo divani e tavolini. info@castellidelducato.it

Leggi l’articolo originale San Valentino 2020: wellness nei Castelli del Ducato con la SPA su Parksmania.

SeaWorld San Diego: chiuso il simulatore “Wild Arctic”

SeaWorld San Diego dice addio a Wild Arctic, il simulatore operativo ormai da 22 anni. Il 10 gennaio scorso è stato l’ultimo giorno di attività: il simulatore è stato parte dell’esperienza degli ospiti in visita alla mostra sugli animali artici, aperta nel 1997. Ora è prevista una nuova attrazione in quest’area, che aprirà nel 2021. Gli ospiti che visiteranno questa parte del parco, potranno ancora vedere i beluga, i trichechi e le foche, anche durante lo sviluppo della nuova attrazione.

Leggi l’articolo originale SeaWorld San Diego: chiuso il simulatore “Wild Arctic” su Parksmania.

SeaWorld San Diego: chiuso il simulatore “Wild Arctic”

SeaWorld San Diego dice addio a Wild Arctic, il simulatore operativo ormai da 22 anni. Il 10 gennaio scorso è stato l’ultimo giorno di attività: il simulatore è stato parte dell’esperienza degli ospiti in visita alla mostra sugli animali artici, aperta nel 1997. Ora è prevista una nuova attrazione in quest’area, che aprirà nel 2021. Gli ospiti che visiteranno questa parte del parco, potranno ancora vedere i beluga, i trichechi e le foche, anche durante lo sviluppo della nuova attrazione.

Leggi l’articolo originale SeaWorld San Diego: chiuso il simulatore “Wild Arctic” su Parksmania.

Alton Towers: “Gangsta Granny: The Ride” sarà la nuova attrazione 2020 del parco inglese

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

La prima attrazione dell’area The World of David Walliams a Alton Towers sarà Gangsta Granny: The Ride. L’apertura è prevista per la primavera di quest’anno: gli ospiti saliranno su carrozze reali e Granny e Ben chiederanno il loro aiuto per realizzare la più grande rapina di gioielli della storia.

I passeggeri gireranno attraverso le fognature tra effetti speciali, per raggiungere la cassaforte dei gioielli della corona. Riusciranno a prendere i gioielli e scappare o finiranno nelle prigioni reali? L’attrazione è ispirata al best-seller di Walliam, con lo stesso titolo. Ma il divertimento non finirà qui: oltre a Gangsta Granny: The Ride, la nuova area tematica di Alton Towers offrirà altre attrazioni ispirate ai lavori di David Walliams.

Leggi l’articolo originale Alton Towers: “Gangsta Granny: The Ride” sarà la nuova attrazione 2020 del parco inglese su Parksmania.

Disneyland: “Star Wars: Rise of the Resistance” ha aperto anche in California

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

La nuova attrazione da record della Disney, Star Wars: Rise of the Resistance, ha aperto da un paio di settimane anche a Disneyland in California, completando così la nuova area del parco chiamata Star Wars: Galaxy’s Edge. La stessa attrazione ha aperto anche a Walt Disney World Resort in Florida (Disney’s Hollywood Studios) a dicembre 2019.

Su questa attrazione i passeggeri si uniranno all’epica battaglia tra la Resistenza e il Primo Ordine, per mantenere l’ordine della galassia. Saliranno a bordo di grandi shuttle per poi entrare in un incrociatore stellare, per vivere un’esperienza che confonde la linea tra parco a tema e realtà. L’attrazione prevede anche un intenso faccia a faccia con il Leader Supremo Kylo Ren.

“Star Wars: Rise of the Resistance è un racconto epico e immersivo, i nostri Imagineers hanno creato un’attrazione che cambia gli standard per le esperienze nei parchi a tema” ha dichiarato Bob Chapek, presidente di Disney Parks, Experiences and Products. “Star Wars: Rise of the Resistan è l’attrazione più avanzata, piena di azione che la Disney abbia mai creato”. Per festeggiare l’apertura della nuova attrazione sono disponibili nell’area anche nuovi punti ristoro e negozi.

Leggi l’articolo originale Disneyland: “Star Wars: Rise of the Resistance” ha aperto anche in California su Parksmania.