
Un incontro imperdibile per tutti gli operatori del settore parchi acquatici, con la presenza di relatori del calibro di Jakob Wahl e Massimiliano Freddi: mercoledì 19 febbraio dalle ore 16,00.
Comunicato Stampa ForumPiscine:
L’appuntamento si inserisce nell’ampio calendario di sessioni, workshop e live show di ForumPiscine. Tutti a ingresso gratuito per gli operatori. ForumPiscine si svolgerà in versione Gallery presso il Quartiere fieristico di Bologna (padiglione 33, ingresso Sud Moro) dal 19 al 21 febbraio prossimi.
Il congresso
“Trend ed evoluzione nel mercato globale dei parchi acquatici e delle attrazioni d’acqua”, questo il titolo dell’incontro di mercoledi 19 febbraio a partire dalle 16.00 e rivolto a progettisti, costruttori e gestori. Un giro del mondo in 45 minuti per scoprire le tendenze globali di tutti i tipi di attrazioni, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e le migliori pratiche attuate a livello globale, anche per lo “spazio acqua”. Prenderà parte alla sessione Jakob Wahl, vice presidente di IAAPA per l’area EMEA per la prima volta in Italia.
Massimiliano Freddi
Sarà invece Massimiliano Freddi a guidare l’incontro “(R)innovare in piscina: idee, ibridazioni, marketing e cambiamento”, dedicato al rinnovamento del comparto, che oggi può manifestarsi nella trasformazione da piscina a parco acquatico, da parco acquatico a parco tematico, da Spa a luogo di intrattenimento, passando attraverso l’hardware (l’impianto e le strutture), ma anche attraverso il software (la qualità del servizio e le idee).
Previsti a ForumPiscine più di 20 tra convegni e workshop, dedicati a ecosostenibilità, sicurezza, innovazione di impianti e di strutture ecc. Particolarmente interessanti per l’edizione 2020 sono i contributi scientifici e progettuali offerti da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, IAAPA – The Global Association for the Attractions Industry, ma anche da Federterme, INAIL, Istituto Superiore della Sanità e Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. La FIN – Federazione Italiana Nuoto, oltre a partecipare alla definizione di tre sessioni formative, ha scelto di essere presente a ForumPiscine anche con uno stand proprio nell’anno delle Olimpiadi di Tokyo 2020.
I momenti cool
Tra le iniziative da non perdere a ForumPiscine spicca l’installazione, in anteprima europea, in scala 1:1 della piscina smart, il primo impianto completamente autosufficiente, ecosostenibile e a impatto zero. Definita “la piscina del futuro” sarà l’occasione per anticipare le tecnologie e le soluzioni più innovative del comparto.
Sono oltre 50 i Live Show, le dimostrazioni tecniche – di carattere illustrativo e formativo – che si svolgeranno in tutto il salone espositivo presso gli stand delle aziende e l’area della Piscina Smart.
Per l’edizione Gallery torna l’appuntamento con l’Innovation Area, la mostra dei prodotti più innovativi proposti dagli espositori, per un’esposizione nel segno del design, dell’efficienza e della ecosostenibilità.
Il Salone delle Piscine
Protagonisti dell’area espositiva di ForumPiscine saranno i produttori e i distributori di prodotti, servizi e accessori del mondo aquatic, pronti a presentare le proprie proposte a buyer, imprenditori, gestori, progettisti e tecnici del settore piscine e spa e della sempre più onnicomprensiva industria del benessere e del leisure, che nell’acqua trova una risorsa preziosa per alimentare la propria offerta di servizi.
ForumPiscine 2020 – che può contare sul patrocinio di Assopiscine, Federterme, FIN e Università del Foro Italico di Roma, e sulla collaborazione di IAAPA e AIAPP – è affiancato dai premium partner Dantherm Group, Gerit, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto, Polimpianti, Renolit e Tasco e dai partner Enviroswim Europe e Team System.
Leggi l’articolo originale ForumPiscine 2020: I trend di mercato dei Parchi Acquatici su Parksmania.