Uncategorized

I Parchi di Divertimento si evolvono: i principali Trend del 2020

Segnaliamo con piacere un lungo e interessante articolo pubblicato in lingua inglese sulla rivista Blooloop a cura di Bea Mitchell.

Oggi i visitatori si aspettano tecnologia all’avanguardia, immersione autentica ed esperienze personalizzate, idealmente tutte allo stesso tempo. La tendenza generale è quella della convergenza esperienziale. Le tendenza è quella di abbattere i confini precostituiti per creare ibridi che comprendano non solo l’attrazione, ma anche diversi altri tipi di attività/esperienze (…) Leggi l’intero articolo (in lingua inglese).

Leggi l’articolo originale I Parchi di Divertimento si evolvono: i principali Trend del 2020 su Parksmania.

I Parchi di Divertimento si evolvono: i principali Trend del 2020

Segnaliamo con piacere un lungo e interessante articolo pubblicato in lingua inglese sulla rivista Blooloop a cura di Bea Mitchell.

Oggi i visitatori si aspettano tecnologia all’avanguardia, immersione autentica ed esperienze personalizzate, idealmente tutte allo stesso tempo. La tendenza generale è quella della convergenza esperienziale. Le tendenza è quella di abbattere i confini precostituiti per creare ibridi che comprendano non solo l’attrazione, ma anche diversi altri tipi di attività/esperienze (…) Leggi l’intero articolo (in lingua inglese).

Leggi l’articolo originale I Parchi di Divertimento si evolvono: i principali Trend del 2020 su Parksmania.

Parchi Divertimento a norma di legge per aumentarne la sicurezza  

Una delle caratteristiche principali per cui i parchi divertimento possono diventare a pieno titolo dei luoghi in cui passare delle giornate spensierate con la propria famiglia è la sicurezza. Questa dipende da tanti fattori, come il rispetto delle normative di legge e la professionalità degli addetti ai lavori. Molti, infatti, sono gli obblighi di legge previsti dal Decreto Legislativo 81/08 per la sicurezza e salute dei lavoratori, in cui rientrano ottemperanze in materia di medicina del lavoro e della formazione al personale.

Per i gestori dei parchi divertimento mettere a norma il proprio personale può essere un tema complesso da gestire, per questo è nata una divisione apposita nel Gruppo Care.

«Siamo un gruppo di professionisti attivi da dodici anni sul territorio italiano – racconta Paolo Carfagna, direttore per l’Italia del gruppo – I nostri clienti trovano da noi consulenza, gestione e fornitura di servizi in materia sanitaria. Per esempio, i parchi avventura e di divertimento possono affidarsi a noi per tutti gli obblighi di legge previsti dalla legge 81/08».

La divisione di Sicurezza sul lavoro del Gruppo Care, infatti, offre assistenza e soluzioni alle strutture turistiche in tema di medicina del lavoro, come, ad esempio, le visite pre-assunzione dei lavoratori, la loro gestione e formazione, così come previsto dalla legge. «Oltre agli obblighi in materia di assunzione, ci occupiamo anche di formare il personale sulle modalità di intervento e all’uso degli strumenti necessari. Ad esempio, ci occupiamo dei corsi di formazione di primo soccorso e quelli BLSD per l’introduzione e l’uso dei defibrillatori nelle strutture – continua Paolo Carfagna – Conoscere queste informazioni può fare davvero la differenza ed elevare il grado di servizio offerto ai dalle strutture ai propri visitatori».

Inoltre, tra i servizi offerti dal Gruppo Care c’è anche la possibilità di istituire un sistema privato di vigilanza antincendio: «Anche in questo caso, ci piace affiancare le strutture ricettive con un’offerta completa – conclude Paolo Carfagna – Provvediamo infatti a trovare il personale, formarlo e fornire ai Parchi tutto il materiale necessario per rendere attivo ed efficiente il servizio. Perché uno degli obiettivi del Gruppo Care è rispondere in modo rapido e professionale alle esigenze dei nostri clienti».

Per prenotare una consulenza in tema di Medicina del lavoro o per conoscere tutti i servizi a supporto dei Parchi divertimento e le strutture turistiche, contatta Gruppo Care. Numero verde: 800.169.929 | Paolo Carfagna, direttore Gruppo Care per l’Italia: 366.120.4000 | Email: info@gruppocare.it 

Leggi l’articolo originale Parchi Divertimento a norma di legge per aumentarne la sicurezza   su Parksmania.

Parchi Divertimento a norma di legge per aumentarne la sicurezza  

Una delle caratteristiche principali per cui i parchi divertimento possono diventare a pieno titolo dei luoghi in cui passare delle giornate spensierate con la propria famiglia è la sicurezza. Questa dipende da tanti fattori, come il rispetto delle normative di legge e la professionalità degli addetti ai lavori. Molti, infatti, sono gli obblighi di legge previsti dal Decreto Legislativo 81/08 per la sicurezza e salute dei lavoratori, in cui rientrano ottemperanze in materia di medicina del lavoro e della formazione al personale.

Per i gestori dei parchi divertimento mettere a norma il proprio personale può essere un tema complesso da gestire, per questo è nata una divisione apposita nel Gruppo Care.

«Siamo un gruppo di professionisti attivi da dodici anni sul territorio italiano – racconta Paolo Carfagna, direttore per l’Italia del gruppo – I nostri clienti trovano da noi consulenza, gestione e fornitura di servizi in materia sanitaria. Per esempio, i parchi avventura e di divertimento possono affidarsi a noi per tutti gli obblighi di legge previsti dalla legge 81/08».

La divisione di Sicurezza sul lavoro del Gruppo Care, infatti, offre assistenza e soluzioni alle strutture turistiche in tema di medicina del lavoro, come, ad esempio, le visite pre-assunzione dei lavoratori, la loro gestione e formazione, così come previsto dalla legge. «Oltre agli obblighi in materia di assunzione, ci occupiamo anche di formare il personale sulle modalità di intervento e all’uso degli strumenti necessari. Ad esempio, ci occupiamo dei corsi di formazione di primo soccorso e quelli BLSD per l’introduzione e l’uso dei defibrillatori nelle strutture – continua Paolo Carfagna – Conoscere queste informazioni può fare davvero la differenza ed elevare il grado di servizio offerto ai dalle strutture ai propri visitatori».

Inoltre, tra i servizi offerti dal Gruppo Care c’è anche la possibilità di istituire un sistema privato di vigilanza antincendio: «Anche in questo caso, ci piace affiancare le strutture ricettive con un’offerta completa – conclude Paolo Carfagna – Provvediamo infatti a trovare il personale, formarlo e fornire ai Parchi tutto il materiale necessario per rendere attivo ed efficiente il servizio. Perché uno degli obiettivi del Gruppo Care è rispondere in modo rapido e professionale alle esigenze dei nostri clienti».

Per prenotare una consulenza in tema di Medicina del lavoro o per conoscere tutti i servizi a supporto dei Parchi divertimento e le strutture turistiche, contatta Gruppo Care. Numero verde: 800.169.929 | Paolo Carfagna, direttore Gruppo Care per l’Italia: 366.120.4000 | Email: info@gruppocare.it 

Leggi l’articolo originale Parchi Divertimento a norma di legge per aumentarne la sicurezza   su Parksmania.

ForumPiscine 2020: I trend di mercato dei Parchi Acquatici

Un incontro imperdibile per tutti gli operatori del settore parchi acquatici, con la presenza di relatori del calibro di Jakob Wahl e Massimiliano Freddi: mercoledì 19 febbraio dalle ore 16,00.

Comunicato Stampa ForumPiscine:

L’appuntamento si inserisce nell’ampio calendario di sessioni, workshop e live show di ForumPiscine. Tutti a ingresso gratuito per gli operatori. ForumPiscine si svolgerà in versione Gallery presso il Quartiere fieristico di Bologna (padiglione 33, ingresso Sud Moro) dal 19 al 21 febbraio prossimi.

Il congresso

“Trend ed evoluzione nel mercato globale dei parchi acquatici e delle attrazioni d’acqua”, questo il titolo dell’incontro di mercoledi 19 febbraio a partire dalle 16.00 e rivolto a progettisti, costruttori e gestori. Un giro del mondo in 45 minuti per scoprire le tendenze globali di tutti i tipi di attrazioni, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e le migliori pratiche attuate a livello globale, anche per lo “spazio acqua”. Prenderà parte alla sessione Jakob Wahl, vice presidente di IAAPA per l’area EMEA per la prima volta in Italia.

Massimiliano Freddi

Sarà invece Massimiliano Freddi a guidare l’incontro “(R)innovare in piscina: idee, ibridazioni, marketing e cambiamento”, dedicato al rinnovamento del comparto, che oggi può manifestarsi nella trasformazione da piscina a parco acquatico, da parco acquatico a parco tematico, da Spa a luogo di intrattenimento, passando attraverso l’hardware (l’impianto e le strutture), ma anche attraverso il software (la qualità del servizio e le idee).

Previsti a ForumPiscine più di 20 tra convegni e workshop, dedicati a ecosostenibilità, sicurezza, innovazione di impianti e di strutture ecc. Particolarmente interessanti per l’edizione 2020 sono i contributi scientifici e progettuali offerti da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, IAAPA – The Global Association for the Attractions Industry, ma anche da Federterme, INAIL, Istituto Superiore della Sanità e Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. La FIN – Federazione Italiana Nuoto, oltre a partecipare alla definizione di tre sessioni formative, ha scelto di essere presente a ForumPiscine anche con uno stand proprio nell’anno delle Olimpiadi di Tokyo 2020.

I momenti cool

Tra le iniziative da non perdere a ForumPiscine spicca l’installazione, in anteprima europea, in scala 1:1 della piscina smart, il primo impianto completamente autosufficiente, ecosostenibile e a impatto zero. Definita “la piscina del futuro” sarà l’occasione per anticipare le tecnologie e le soluzioni più innovative del comparto.

Sono oltre 50 i Live Show, le dimostrazioni tecniche – di carattere illustrativo e formativo – che si svolgeranno in tutto il salone espositivo presso gli stand delle aziende e l’area della Piscina Smart.

Per l’edizione Gallery torna l’appuntamento con l’Innovation Area, la mostra dei prodotti più innovativi proposti dagli espositori, per un’esposizione nel segno del design, dell’efficienza e della ecosostenibilità.

Il Salone delle Piscine

Protagonisti dell’area espositiva di ForumPiscine saranno i produttori e i distributori di prodotti, servizi e accessori del mondo aquatic, pronti a presentare le proprie proposte a buyer, imprenditori, gestori, progettisti e tecnici del settore piscine e spa e della sempre più onnicomprensiva industria del benessere e del leisure, che nell’acqua trova una risorsa preziosa per alimentare la propria offerta di servizi.

ForumPiscine 2020 – che può contare sul patrocinio di Assopiscine, Federterme, FIN e Università del Foro Italico di Roma, e sulla collaborazione di IAAPA e AIAPP – è affiancato dai premium partner Dantherm Group, Gerit, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto, Polimpianti, Renolit e Tasco e dai partner Enviroswim Europe e Team System.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine 2020: I trend di mercato dei Parchi Acquatici su Parksmania.

ForumPiscine 2020: I trend di mercato dei Parchi Acquatici

Un incontro imperdibile per tutti gli operatori del settore parchi acquatici, con la presenza di relatori del calibro di Jakob Wahl e Massimiliano Freddi: mercoledì 19 febbraio dalle ore 16,00.

Comunicato Stampa ForumPiscine:

L’appuntamento si inserisce nell’ampio calendario di sessioni, workshop e live show di ForumPiscine. Tutti a ingresso gratuito per gli operatori. ForumPiscine si svolgerà in versione Gallery presso il Quartiere fieristico di Bologna (padiglione 33, ingresso Sud Moro) dal 19 al 21 febbraio prossimi.

Il congresso

“Trend ed evoluzione nel mercato globale dei parchi acquatici e delle attrazioni d’acqua”, questo il titolo dell’incontro di mercoledi 19 febbraio a partire dalle 16.00 e rivolto a progettisti, costruttori e gestori. Un giro del mondo in 45 minuti per scoprire le tendenze globali di tutti i tipi di attrazioni, le opportunità offerte dalle nuove tecnologie e le migliori pratiche attuate a livello globale, anche per lo “spazio acqua”. Prenderà parte alla sessione Jakob Wahl, vice presidente di IAAPA per l’area EMEA per la prima volta in Italia.

Massimiliano Freddi

Sarà invece Massimiliano Freddi a guidare l’incontro “(R)innovare in piscina: idee, ibridazioni, marketing e cambiamento”, dedicato al rinnovamento del comparto, che oggi può manifestarsi nella trasformazione da piscina a parco acquatico, da parco acquatico a parco tematico, da Spa a luogo di intrattenimento, passando attraverso l’hardware (l’impianto e le strutture), ma anche attraverso il software (la qualità del servizio e le idee).

Previsti a ForumPiscine più di 20 tra convegni e workshop, dedicati a ecosostenibilità, sicurezza, innovazione di impianti e di strutture ecc. Particolarmente interessanti per l’edizione 2020 sono i contributi scientifici e progettuali offerti da ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l’energia e lo sviluppo economico sostenibile, IAAPA – The Global Association for the Attractions Industry, ma anche da Federterme, INAIL, Istituto Superiore della Sanità e Università degli Studi di Roma “Foro Italico”. La FIN – Federazione Italiana Nuoto, oltre a partecipare alla definizione di tre sessioni formative, ha scelto di essere presente a ForumPiscine anche con uno stand proprio nell’anno delle Olimpiadi di Tokyo 2020.

I momenti cool

Tra le iniziative da non perdere a ForumPiscine spicca l’installazione, in anteprima europea, in scala 1:1 della piscina smart, il primo impianto completamente autosufficiente, ecosostenibile e a impatto zero. Definita “la piscina del futuro” sarà l’occasione per anticipare le tecnologie e le soluzioni più innovative del comparto.

Sono oltre 50 i Live Show, le dimostrazioni tecniche – di carattere illustrativo e formativo – che si svolgeranno in tutto il salone espositivo presso gli stand delle aziende e l’area della Piscina Smart.

Per l’edizione Gallery torna l’appuntamento con l’Innovation Area, la mostra dei prodotti più innovativi proposti dagli espositori, per un’esposizione nel segno del design, dell’efficienza e della ecosostenibilità.

Il Salone delle Piscine

Protagonisti dell’area espositiva di ForumPiscine saranno i produttori e i distributori di prodotti, servizi e accessori del mondo aquatic, pronti a presentare le proprie proposte a buyer, imprenditori, gestori, progettisti e tecnici del settore piscine e spa e della sempre più onnicomprensiva industria del benessere e del leisure, che nell’acqua trova una risorsa preziosa per alimentare la propria offerta di servizi.

ForumPiscine 2020 – che può contare sul patrocinio di Assopiscine, Federterme, FIN e Università del Foro Italico di Roma, e sulla collaborazione di IAAPA e AIAPP – è affiancato dai premium partner Dantherm Group, Gerit, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto, Polimpianti, Renolit e Tasco e dai partner Enviroswim Europe e Team System.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine 2020: I trend di mercato dei Parchi Acquatici su Parksmania.

Parco di Pinocchio: si festeggia il Carnevale

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Un Carnevale formato “bambini e famiglie” quello in programma tutti i fine settimana di febbraio al Parco di Pinocchio (Collodi – PT). Un carnevale classico, con in programma il gioco della pignatta, la battaglia di coriandoli (ovvero battaglia con palline colorate), la caccia agli zecchini d’oro.

Alle 12.30 e alle 16.30 ci sarà la Sfilata delle Mascherine, alla quale possono partecipare bambini o famiglie in costume di carnevale. Sarà il pubblico presente ad assegnare a ciascuno una categoria (la maschera più simpatica, quella più realistica…) con tanto di attestato finale! Il Gioco della Pignatta, poi, non nasconde solo “dolci sorprese” ma anche divertenti penitenze per grandi e piccini. Perché … A carnevale, ogni scherzo vale! Troverete anche il trucca bimbi, giostrine, laboratori di carnevale, percorsi avventura, spettacolo dei burattini.

Il Carnevale di Pinocchio è in programma i giorni: 8/9/15/16/22/23/ e 29 febbraio e 1 marzo a Collodi, dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso alle ore 16.00). Ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 3 anni. Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso. Possibilità di biglietto unico per visitare anche lo Storico Giardino Garzoni.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: si festeggia il Carnevale su Parksmania.

Parco di Pinocchio: si festeggia il Carnevale

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Un Carnevale formato “bambini e famiglie” quello in programma tutti i fine settimana di febbraio al Parco di Pinocchio (Collodi – PT). Un carnevale classico, con in programma il gioco della pignatta, la battaglia di coriandoli (ovvero battaglia con palline colorate), la caccia agli zecchini d’oro.

Alle 12.30 e alle 16.30 ci sarà la Sfilata delle Mascherine, alla quale possono partecipare bambini o famiglie in costume di carnevale. Sarà il pubblico presente ad assegnare a ciascuno una categoria (la maschera più simpatica, quella più realistica…) con tanto di attestato finale! Il Gioco della Pignatta, poi, non nasconde solo “dolci sorprese” ma anche divertenti penitenze per grandi e piccini. Perché … A carnevale, ogni scherzo vale! Troverete anche il trucca bimbi, giostrine, laboratori di carnevale, percorsi avventura, spettacolo dei burattini.

Il Carnevale di Pinocchio è in programma i giorni: 8/9/15/16/22/23/ e 29 febbraio e 1 marzo a Collodi, dalle 10.00 alle 17.30 (ultimo ingresso alle ore 16.00). Ingresso gratuito per i bambini di età inferiore ai 3 anni. Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso. Possibilità di biglietto unico per visitare anche lo Storico Giardino Garzoni.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: si festeggia il Carnevale su Parksmania.

Città della Scienza: Festa di Carnevale

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Il tema di questo anno è le mille culture e colori dei popoli della Terra esplorato attraverso spettacoli, animazione itinerante, giochi e laboratori di creatività e manualità sulle tradizioni geografiche dei vari luoghi della terra; non mancheranno coriandoli, stelle filanti, costumi, travestimenti, accessori, maschere e momenti di giochi collettivi sia per adulti che per bambini! L’evento si svolgerà dalle ore 10 alle ore 14 ed è previsto l’ingresso gratuito per tutti i bambini fino a 12 anni mentre le aree espositive saranno aperte e visitabili fino alle 18.

Tra le attività in programma segnaliamo il Live Show a cura di UAN, Unione astrofisici napoletani, “Tutti i Colori delle Stelle” presso il Planetario 3D, un viaggio nei colori delle stelle che oltre ad essere magnifici e sorprendenti ci informano sulle loro caratteristiche. Sarà presente l’angolo delle culture con attività e travestimenti organizzati per conoscere la storia e le curiosità dei diversi paesi del mondo: si viaggerà in Africa, Cina, Australia e Brasile. La Bollywood dance Aishanti company si esibirà in una performance di ballo al ritmo della magica India. Il programma della giornata prevede numerose attività per i più piccoli. I bambini fino ai tre anni potranno partecipare ad un percorso di miniolimpiadi, saltare sui gonfiabili e farsi truccare dalle nostre animatrici.

Anche per il 2020 GIOTTO sarà il Colore Ufficiale di tutte le attività educational di Città della Scienza ed il Carnevale, con I suoi mille colori, è l’occasione giusta per omaggiare tutti i piccolo visitatori con un gadget firmato GIOTTO e dare spazio alla propria creatività attraverso il colore. Come sempre sarà possibile effettuare visite guidate al Museo interattivo sul corpo umano Corporea e alle mostre Mare, Paleomare, Insetti &Co, Bike_it ed assistere ai sorprendenti spettacoli del nostro Planetario 3D.

Programma dettagliato su: http://www.cittadellascienza.it/notizie/superfesta-di-carnevale-2020-23-febbraio-a-citta-della-scienza/

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: Festa di Carnevale su Parksmania.

Città della Scienza: Festa di Carnevale

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Il tema di questo anno è le mille culture e colori dei popoli della Terra esplorato attraverso spettacoli, animazione itinerante, giochi e laboratori di creatività e manualità sulle tradizioni geografiche dei vari luoghi della terra; non mancheranno coriandoli, stelle filanti, costumi, travestimenti, accessori, maschere e momenti di giochi collettivi sia per adulti che per bambini! L’evento si svolgerà dalle ore 10 alle ore 14 ed è previsto l’ingresso gratuito per tutti i bambini fino a 12 anni mentre le aree espositive saranno aperte e visitabili fino alle 18.

Tra le attività in programma segnaliamo il Live Show a cura di UAN, Unione astrofisici napoletani, “Tutti i Colori delle Stelle” presso il Planetario 3D, un viaggio nei colori delle stelle che oltre ad essere magnifici e sorprendenti ci informano sulle loro caratteristiche. Sarà presente l’angolo delle culture con attività e travestimenti organizzati per conoscere la storia e le curiosità dei diversi paesi del mondo: si viaggerà in Africa, Cina, Australia e Brasile. La Bollywood dance Aishanti company si esibirà in una performance di ballo al ritmo della magica India. Il programma della giornata prevede numerose attività per i più piccoli. I bambini fino ai tre anni potranno partecipare ad un percorso di miniolimpiadi, saltare sui gonfiabili e farsi truccare dalle nostre animatrici.

Anche per il 2020 GIOTTO sarà il Colore Ufficiale di tutte le attività educational di Città della Scienza ed il Carnevale, con I suoi mille colori, è l’occasione giusta per omaggiare tutti i piccolo visitatori con un gadget firmato GIOTTO e dare spazio alla propria creatività attraverso il colore. Come sempre sarà possibile effettuare visite guidate al Museo interattivo sul corpo umano Corporea e alle mostre Mare, Paleomare, Insetti &Co, Bike_it ed assistere ai sorprendenti spettacoli del nostro Planetario 3D.

Programma dettagliato su: http://www.cittadellascienza.it/notizie/superfesta-di-carnevale-2020-23-febbraio-a-citta-della-scienza/

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: Festa di Carnevale su Parksmania.