Uncategorized
Israel Golan Heights alert over Iran ‘irregular activity’ in Syria
Trump says Pompeo is en route to North Korea
Europa Park: la stagione estiva
Comunicato Stampa Europa Park:
Quando le temperature tornano a superare i 30 gradi, i visitatori del parco per il tempo libero più grande della Germania si divertono tra ventilate montagne russe e rinfrescanti attrazioni acquatiche. Inoltre, quest’estate il quartiere francese appena ristrutturato stupisce grandi e piccini con nuove attrazioni ed entusiasmanti novità. Nella stagione più calda gli ospiti dell’Europa-Park vivono la più straordinaria atmosfera vacanziera tra concerti coinvolgenti, party emozionanti, affascinanti feste a tema e tanti altri eventi. Oltre 100 attrazioni e spettacoli garantiscono un divertimento che soddisfa appieno tutta la famiglia. Chi ritiene che una giornata non sia abbastanza, può prolungare la meravigliosa avventura in uno dei cinque hotel 4 stelle del parco oppure nell’Europa-Park Camp Resort.
La France est belle
Grazie al nuovo look, quest’estate il quartiere francese riluce letteralmente di nuovo splendore. Il luccichio della grande cupola argentea dell’“Eurosat – CanCan Coaster” è ben visibile già da lontano e attira a sé i visitatori. L’architettura tipica parigina dell’area d’ingresso con una perfetta ricostruzione del teatro di varietà “Molin Rouge” trasporta i visitatori nell’affascinante Belle Epoque della capitale francese. L’emblema della grande nazione d’oltralpe ha trasformato il suo aspetto in modo sorprendente non solo in quest’area: all’interno gli amanti degli ottovolanti trovano ad attenderli un’esperienza inaspettata grazie a una spettacolare novità: la presenza di due attrazioni in una. Infatti, una volta entrati si può scegliere tra la tradizionale corsa sulle montagne russe indoor e un emozionante tour con l’“Eurosat – CanCan Coaster” oppure un’esperienza innovativa di realtà virtuale e un viaggio futuristico a bordo dell’“Eurosat Coastiality”. Qualsiasi sia la scelta, si può essere certi di vivere un’avventura unica al mondo. Basta spostarsi di pochi passi ed ecco il negozio “Madame Freudenreich Curiosités” che conduce dritti nell’oscura preistoria. Nella “Haus des großen Dinosaurier-Fans”, la Casa dei grandi fan dei dinosauri, si possono scoprire un’infinità di resti dei giganti preistorici. Dopo tanta azione ed emozioni, a bordo della nave-bistrò galleggiante “Liberté” grandi e piccini possono fare il pieno di energia e ammirare un magnifico spettacolo di fontane d’acqua; un appuntamento che si rinnova più volte nel corso dell’ora con un sottofondo di immancabile musica francese.
Il fascino dell’Europa
Nel cuore del triangolo formato dai confini fra Germania, Francia e Svizzera, l’Europa-Park ammalia giovani e meno giovani con oltre 100 attrazioni e spettacoli. In 15 quartieri tematici europei realizzati con immensa cura, i visitatori sono immersi in un contesto di divertimento e grande varietà, ma scoprono anche l’architettura, la gastronomia e la vegetazione tipica dei rispettivi Paesi. In estate, il vento solletica il viso degli amanti dell’adrenalina che salgono sulle 13 spettacolari montagne russe come il “Silver Star” che raggiunge i 73 metri di altezza o il “WODAN-Timburcoaster” che tocca i 100 km/h. Nelle giornate più calde, le numerose attrazioni acquatiche fungono da autentica calamita per un foltissimo pubblico. In Portogallo, per esempio, a bordo dell’“Atlantica SuperSplash” si scivola velocemente nell’acqua da un’altezza di 30 metri. Una frescura altrettanto sublime si sperimenta sulle “Rapide tirolesi”, l’attrazione per famiglie nel quartiere austriaco, oppure nello spumeggiante “Fjord-Rafting” in Scandinavia. Le attrazioni “Lítill Island – area giochi acquatici Hansgrohe” in Islanda e “Paul’s Playboat” nell’“Irlanda, mondo dei bambini” esercitano un fascino irresistibile sugli ospiti più piccini.
L’Europa-Park con un programma di spettacoli per un totale di oltre 23 ore giornaliere è il parco di divertimento più grande al mondo. All’ombra dell’Arena spagnola i visitatori possono assistere all’esibizione “Il principe nero”. “Rulantica – The Musical” attrae invece il pubblico nella fresca cornice dell’“Europa-Park Teatro” nel quartiere italiano. Questo nuovo spettacolo offre un assaggio del mondo acquatico dell’Europa-Park, attualmente in costruzione, e narra la movimentata storia della scoperta di “Rulantica” e la forza del vero amore. Gli spettatori che assistono a “Times – The Show” nel “Globe Theatre” nel quartiere inglese fanno anche un grande e acrobatico viaggio nel tempo dai tempi di Shakespeare ad oggi, passando per Sherlock Holmes. Temperature particolarmente piacevoli anche nello stadio del ghiaccio in Grecia, dove il nuovo spettacolo “Paddington on Ice – Missione marmellata” con il dolce orsetto del profondo Perù offre grande intrattenimento.
Grandi appuntamenti estivi
Nella stagione calda, i visitatori del miglior parco per il tempo libero al mondo apprezzano in modo particolare i numerosi eventi e i grandi appuntamenti. Dal 2 al 10 giungo, l’Europa-Park Zeppelin tornerà a sollevarsi dall’aeroporto Lahr offrendo ai viaggiatori l’occasione unica di scoprire il parco per il tempo libero più grande della Germania e la ragione dalla prospettiva dei volatili. L’8 giugno, invece, il programma prevede l’emozionante elezione di Miss WM, la miss dei mondiali di calcio. Inoltre, dal 14 giugno al 15 luglio gli appassionati di calcio possono assistere alle partite dei mondiali nelle grandi “public viewing” nel cortile interno dell’hotel a tema “Colosseo” e condividere le emozioni dal vivo in una cornice unica. Il 21 luglio l’Europa-Park trasforma la notte in giorno: in occasione della grande festa “una notte d’estate” (Sommenachtsparty), oltre al divertimento offerto dalle montagne russe eccezionalmente aperte fino a mezzanotte ci sono fantastici spettacolari live-act, show grandiosi e un mercatino vittoriano. Il momento clou della serata è l’appuntamento con gli spettacolari fuochi d’artificio che tingono il cielo di colori vivaci.
L’“African Food Festival” seduce gli ospiti dal 28 giugno al 19 agosto con la cucina incredibilmente varia del continente nero offrendo esperienze gustative tra le più diverse. Il 4 agosto “Music@Park” della stazione radiofonica Radio Regenbogen attrae migliaia di fan nel parco per il tempo libero più grande della Germania. I DJ propongono coinvolgenti live-act e creano un’atmosfera di festa davvero scatenata. All’insegna della creatività l’8 e il 9 settembre in occasione degli “Street Art Days”, quando grandi e piccini possono ammirare pitture di strada nella Luxemburger Platz e osservare all’opera graffitari molto apprezzati.
L’avventura continua negli hotel dell’Europa-Park!
Dopo aver trascorso una giornata ricca di emozioni, i cinque hotel a tema del parco propongono ancora tanta avventura e fantastiche opportunità di relax e riposo. In tutti gli hotel tematici 4 stelle gli ospiti trascorrono la notte in ambienti a tema curati fin nei minimi dettagli e sono circondati dal comfort più elevato. Inoltre, durante il soggiorno in hotel, la mattina possono approfittare dell’esclusiva possibilità di accedere anticipatamente al parco e di vivere incontri indimenticabili con Ed Euromaus e i suoi amici. E i vantaggi non finiscono qui!
Nell’Europa-Park Camp Resort l’ambiente è un po’ più rustico: dopo aver trascorso una piacevole serata intorno al fuoco da campo, cowboy e indiani possono scegliere se trascorrere la notte in autentici carri coperti, nelle tende tipi oppure nelle capanne in tronchi. Inoltre, per tutti coloro che preferiscono pernottare “tra le proprie quattro mura” su 4 ruote sono disponibili più di 200 piazzole per caravan.
Nella stagione estiva 2018, l’Europa-Park è aperto dal 24 marzo al 04 novembre, tutti i giorni dalle 9.00 alle 18.00 (orario prolungato in alta stagione). Call-center: +49 (0)7822 77 66 88 Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito www.europapark.de.
Leggi l’articolo originale Europa Park: la stagione estiva su Parksmania.
Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”
E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 03-04 marzo/aprile 2018 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.
All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui “A FICO il Meeting dei parchi divertimento italiani”, “Il lavoro a chiamata”, “Parchi di divertimento e disabilità” e “Disney della Customer Experience”, tutti a cura di Maurizio Crisanti
Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.
Jungle Raider Park Albavilla: la recensione
A cura di Silvia Forghieri e Giovanni Vita:
Sabato 24 marzo la famiglia dei parchi avventura Jungle Raider Park ha inaugurato il nuovo parco di Albavilla, ad una decina di chilometri da Como. In occasione del primo weekend di apertura, il parco ha offerto a tutti i guest il 50% di sconto sui biglietti per tutto il fine settimana.
Situato a poco più di 900 metri di altezza, all’Alpe del Vicerè, sulle montagne comasche, il nuovo parco presenta, oltre a 9 percorsi sugli alberi, la possibilità di cimentarsi in attività come il tiro con l’arco, il soft air, l’archery combact, il canoying e la speleologia (alcune attività sono disponibili solo su prenotazione).
I percorsi sono divisi in quattro tipologie, come da tradizione contraddistinte da diversi colori, che rappresentano differenti livelli di difficoltà e adatte ad ospiti di diverse stature. Il parco è stato sviluppato in un’area montana già ben attrezzata ed organizzata per i turisti che presenta parcheggi, punti ristoro ed aree picnic, oltre che essere il punto di partenza per diverse passeggiate. Abbiamo visitato il parco durante la sua inaugurazione e, nonostante le temperature ancora non del tutto favorevoli a causa della stagione, abbiamo trovato un buon numero di guest di varie età che si cimentavano sui percorsi.
L’area è caratterizzata dalla presenza di piante ad altissimo fusto, il che ha permesso ad alcune parti del percorso di raggiungere la ragguardevole quota di 25 metri. Durante le belle giornate, da quell’altezza è possibile ammirare il suggestivo panorama circostante fino al lago di Pusiano, un benefit aggiuntivo agli ospiti.
Tra le opzioni interessanti che il parco offre, segnaliamo la possibilità di noleggiare una GoPro da indossare sul caschetto, per poter poi avere un video della propria impresa registrato in prima persona. Abbiamo intervistato Alessio Ramazzotti, proprietario dei parchi Jungle Raider:
Come mai avete deciso di aprire un nuovo parco in provincia di Como, come i due già esistenti? Cosa vi ha spinto a scegliere l’Alpe del Vicerè?
L’Alpe del Viceré è una località molto frequentata e conosciuta da comaschi e brianzoli; si trova infatti in una posizione strategica anche per tutti i turisti che visitano Como e la sponda comasca. Quando abbiamo visto le piante presenti nell’area abbiamo pensato che poteva nascere un JRP molto bello e con passaggi tutti nuovi.
A pochi giorni dal primo weekend di apertura, com’è stata la risposta del pubblico?
Già sabato ma soprattutto domenica abbiamo avuto più persone del previsto, vista anche la temperatura non ottimale.
Abbiamo notato che il parco non dispone di un chiosco/punto ristoro ma a pochissimi passi ci sono diversi bar e trattorie tipiche. Avete per caso stipulato (o pensate di farlo in futuro) una sorta di convenzione con questi locali e/o con i parcheggi, in modo da offrire un ulteriore servizio ai vostri ospiti?
Stiamo stipulando convenzioni con i ristoratori, il parcheggio per chi usufruisce del parco sarà di solo un euro.
Nelle immediate vicinanze del chiosco del parco abbiamo visto la presenza di una piccola arena esistente e di uno spazio coperto, anch’esso pre-esistente: sono in programma eventuali spettacoli od eventi che possano sfruttare questi spazi?
Stiamo organizzando eventi speciali in collaborazione con il Comune, da effettuare in corso di stagione.
Galleria fotografica
Leggi l’articolo originale Jungle Raider Park Albavilla: la recensione su Parksmania.
35 structures, mostly homes, destroyed by lava in Leilani Estates
|