Uncategorized

MagicLand: la Stagione 2020 del parco romano partirà il 19 Giugno

Comunicato Stampa MagicLand:

Parte la stagione 2020 di MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia. La data di apertura è stata fissata per il 19 giugno: dopo il via libera delle Autorità, MagicLand è pronto a garantire tante giornate di divertimento in tutta sicurezza. “Siamo felici, dopo che l’emergenza sanitaria ci ha costretto a rimandare l’apertura, di poter accogliere di nuovo a MagicLand tutti coloro che vorranno tornare a divertirsi con noi” – dice Guido Zucchi, amministratore Delegato di MagicLand – “Poter riaprire il Parco Divertimenti significa anche dare la possibilità ad oltre 1000 dipendenti, tra diretti ed indiretti, di tornare al lavoro”.

La stagione 2020 porterà due nuove attrazioni per il Parco Divertimenti, che si aggiungono alla già ricchissima offerta di MagicLand. Gattobaleno Time Machine, una vera e propria macchina del tempo in grado di far volare i visitatori attraverso la Storia, grazie ad una innovativa tecnologia VR. Visori di ultima generazione trasporteranno gli ospiti, in compagnia della mascotte di MagicLand, Gattobaleno, in un viaggio dall’era dei dinosauri all’antico Egitto, dalla Roma dei Gladiatori fino al vecchio West, tra cowboy e indiani.

Aprirà anche Cosmo Academy Planetarium: il Planetario più grande d’Europa – 25 metri di cupola – è stato completamente rinnovato con l’introduzione di nuovi proiettori laser 4k e porterà i visitatori fino ai confini dell’Universo attraverso i misteri del Cosmo grazie ai nuovi filmati dell’European Southern Observatory.

“Gattobaleno Time Machine e Cosmo Academy Planetarium offriranno ai visitatori di MagicLand un’esperienza immersiva in mondi completamente nuovi, arricchendo il divertimento con tecnologie all’avanguardia” – spiega Zucchi. “Senza dimenticare mai la sicurezza dei nostri ospiti, che è sempre stata e sempre sarà la nostra priorità, quest’anno più che mai. Per questo abbiamo definito protocolli di distanziamento sociale e sanificazione estremamente precisi e dettagliati, che rendono la giornata a MagicLand una esperienza di puro divertimento, senza preoccupazioni”.

Il Protocollo di MagicLand – un documento di oltre 200 pagine – prevede misure studiate ad hoc per ogni diversa attrazione del Parco Divertimenti e per negozi, ristoranti, bar, servizi e biglietterie, a garanzia che ogni ambiente tuteli al massimo la sicurezza degli ospiti e degli operatori. “Il divertimento non verrà compromesso, anzi!” – ci tiene a precisare Zucchi. “Il massimo confort di MagicLand permetterà ai visitatori di trascorrere una giornata di serenità ed allegria”.

Leggi l’articolo originale MagicLand: la Stagione 2020 del parco romano partirà il 19 Giugno su Parksmania.

Costa Edutainment: riaprono gli Acquari di Genova, Livorno e Cattolica

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dopo due mesi e mezzo dall’adozione delle misure governative restrittive per prevenire il contagio da COVID-19 e dalla conseguente chiusura al pubblico, Costa Edutainment riapre i tre Acquari del gruppo a Genova, Cattolica e Livorno. Il pubblico potrà tornare in visita dal 28 maggio all’Acquario di Genova, dal 30 maggio all’Acquario di Cattolica e dal 29 maggio all’Acquario di Livorno, nel rispetto delle indicazioni governative e delle Regioni di competenza. Il gruppo, leader in Italia nel settore edutainment con la gestione di 10 strutture tra acquari, parchi tematici, musei e parchi acquatici in Liguria, Emilia Romagna e Toscana, ha adottato tutte le misure straordinarie volte a garantire la sicurezza dei visitatori.

Ogni struttura sarà dotata di postazione di rilevazione della temperatura corporea prima dell’accesso, segnaletica dedicata per favorire il giusto distanziamento sociale sia in biglietteria sia di fronte alle vasche espositive, dispenser di gel igienizzante lungo il percorso. La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita. I percorsi espositivi saranno interamente fruibili, ad eccezione delle vasche tattili presenti in tutti e tre gli acquari e, per l’Acquario di Genova, della sala VR Gear e del giardino Un battito d’ali.

  • Per il primo periodo di riapertura, sono sospese anche le visite guidate e Dietro le quinte che non consentirebbero il corretto distanziamento sociale.
  • Per evitare eventuali code in biglietteria, sarà fortemente incentivato l’acquisto dei biglietti online disponibili sui rispettivi siti internet per le sole singole strutture e non cumulativi.
  • Con particolare riferimento all’Acquario di Genova, è stata ridotta la capienza massima di visitatori in ingresso per ogni fascia oraria da 600 a 150 persone ogni mezz’ora.
  • Per prepararsi ad accogliere il pubblico, inoltre, le strutture hanno effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi che verranno fruiti dal pubblico e incrementerà tale attività quotidianamente.

“Siamo molto felici – afferma Beppe Costa, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment – di riaprire al pubblico e di poter tornare ad essere un punto di riferimento turistico, economico e sociale dei territori dove siamo presenti. Invito tutti i cittadini di Genova e Liguria, Cattolica ed Emilia Romagna, Livorno e Toscana ad apprezzare le meraviglie del nostro territorio con uno sguardo di prossimità, nell’attesa della riapertura dei confini regionali. Seppur consapevoli che la ripresa sarà graduale, la riapertura vuole essere un segnale per tutti gli operatori del mondo turistico e culturale. Un segnale anche per i nostri visitatori che non hanno mai smesso di seguirci attraverso le attività digitali che hanno consentito di rimanere in contatto con tutti gli animali di cui non abbiamo mai smesso di prenderci cura”.

ACQUARIO DI GENOVA

Giorni e orari di apertura:

  • dal 28 maggio tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 con ultimo ingresso alle ore 16.

Prezzi (Online su www.acquariodigenova.it e in biglietteria saranno disponibili i biglietti per il solo Acquario di Genova, con prenotazione obbligatoria di data e fascia oraria di ingresso):

  • Adulti 27 Euro
  • Ragazzi (4-12 anni) 19 Euro
  • Ridotto 23 Euro

Al momento, non è prevista la vendita di biglietti cumulativi con altre strutture del mondo AcquarioVillage, né biglietti senza data e fascia oraria assegnata.

Leggi l’articolo originale Costa Edutainment: riaprono gli Acquari di Genova, Livorno e Cattolica su Parksmania.

Costa Edutainment: riaprono gli Acquari di Genova, Livorno e Cattolica

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dopo due mesi e mezzo dall’adozione delle misure governative restrittive per prevenire il contagio da COVID-19 e dalla conseguente chiusura al pubblico, Costa Edutainment riapre i tre Acquari del gruppo a Genova, Cattolica e Livorno. Il pubblico potrà tornare in visita dal 28 maggio all’Acquario di Genova, dal 30 maggio all’Acquario di Cattolica e dal 29 maggio all’Acquario di Livorno, nel rispetto delle indicazioni governative e delle Regioni di competenza. Il gruppo, leader in Italia nel settore edutainment con la gestione di 10 strutture tra acquari, parchi tematici, musei e parchi acquatici in Liguria, Emilia Romagna e Toscana, ha adottato tutte le misure straordinarie volte a garantire la sicurezza dei visitatori.

Ogni struttura sarà dotata di postazione di rilevazione della temperatura corporea prima dell’accesso, segnaletica dedicata per favorire il giusto distanziamento sociale sia in biglietteria sia di fronte alle vasche espositive, dispenser di gel igienizzante lungo il percorso. La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita. I percorsi espositivi saranno interamente fruibili, ad eccezione delle vasche tattili presenti in tutti e tre gli acquari e, per l’Acquario di Genova, della sala VR Gear e del giardino Un battito d’ali.

  • Per il primo periodo di riapertura, sono sospese anche le visite guidate e Dietro le quinte che non consentirebbero il corretto distanziamento sociale.
  • Per evitare eventuali code in biglietteria, sarà fortemente incentivato l’acquisto dei biglietti online disponibili sui rispettivi siti internet per le sole singole strutture e non cumulativi.
  • Con particolare riferimento all’Acquario di Genova, è stata ridotta la capienza massima di visitatori in ingresso per ogni fascia oraria da 600 a 150 persone ogni mezz’ora.
  • Per prepararsi ad accogliere il pubblico, inoltre, le strutture hanno effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi che verranno fruiti dal pubblico e incrementerà tale attività quotidianamente.

“Siamo molto felici – afferma Beppe Costa, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment – di riaprire al pubblico e di poter tornare ad essere un punto di riferimento turistico, economico e sociale dei territori dove siamo presenti. Invito tutti i cittadini di Genova e Liguria, Cattolica ed Emilia Romagna, Livorno e Toscana ad apprezzare le meraviglie del nostro territorio con uno sguardo di prossimità, nell’attesa della riapertura dei confini regionali. Seppur consapevoli che la ripresa sarà graduale, la riapertura vuole essere un segnale per tutti gli operatori del mondo turistico e culturale. Un segnale anche per i nostri visitatori che non hanno mai smesso di seguirci attraverso le attività digitali che hanno consentito di rimanere in contatto con tutti gli animali di cui non abbiamo mai smesso di prenderci cura”.

ACQUARIO DI GENOVA

Giorni e orari di apertura:

  • dal 28 maggio tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 con ultimo ingresso alle ore 16.

Prezzi (Online su www.acquariodigenova.it e in biglietteria saranno disponibili i biglietti per il solo Acquario di Genova, con prenotazione obbligatoria di data e fascia oraria di ingresso):

  • Adulti 27 Euro
  • Ragazzi (4-12 anni) 19 Euro
  • Ridotto 23 Euro

Al momento, non è prevista la vendita di biglietti cumulativi con altre strutture del mondo AcquarioVillage, né biglietti senza data e fascia oraria assegnata.

Leggi l’articolo originale Costa Edutainment: riaprono gli Acquari di Genova, Livorno e Cattolica su Parksmania.

Costa Edutainment: riaprono gli Acquari di Genova, Livorno e Cattolica

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dopo due mesi e mezzo dall’adozione delle misure governative restrittive per prevenire il contagio da COVID-19 e dalla conseguente chiusura al pubblico, Costa Edutainment riapre i tre Acquari del gruppo a Genova, Cattolica e Livorno. Il pubblico potrà tornare in visita dal 28 maggio all’Acquario di Genova, dal 30 maggio all’Acquario di Cattolica e dal 29 maggio all’Acquario di Livorno, nel rispetto delle indicazioni governative e delle Regioni di competenza. Il gruppo, leader in Italia nel settore edutainment con la gestione di 10 strutture tra acquari, parchi tematici, musei e parchi acquatici in Liguria, Emilia Romagna e Toscana, ha adottato tutte le misure straordinarie volte a garantire la sicurezza dei visitatori.

Ogni struttura sarà dotata di postazione di rilevazione della temperatura corporea prima dell’accesso, segnaletica dedicata per favorire il giusto distanziamento sociale sia in biglietteria sia di fronte alle vasche espositive, dispenser di gel igienizzante lungo il percorso. La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita. I percorsi espositivi saranno interamente fruibili, ad eccezione delle vasche tattili presenti in tutti e tre gli acquari e, per l’Acquario di Genova, della sala VR Gear e del giardino Un battito d’ali.

  • Per il primo periodo di riapertura, sono sospese anche le visite guidate e Dietro le quinte che non consentirebbero il corretto distanziamento sociale.
  • Per evitare eventuali code in biglietteria, sarà fortemente incentivato l’acquisto dei biglietti online disponibili sui rispettivi siti internet per le sole singole strutture e non cumulativi.
  • Con particolare riferimento all’Acquario di Genova, è stata ridotta la capienza massima di visitatori in ingresso per ogni fascia oraria da 600 a 150 persone ogni mezz’ora.
  • Per prepararsi ad accogliere il pubblico, inoltre, le strutture hanno effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi che verranno fruiti dal pubblico e incrementerà tale attività quotidianamente.

“Siamo molto felici – afferma Beppe Costa, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment – di riaprire al pubblico e di poter tornare ad essere un punto di riferimento turistico, economico e sociale dei territori dove siamo presenti. Invito tutti i cittadini di Genova e Liguria, Cattolica ed Emilia Romagna, Livorno e Toscana ad apprezzare le meraviglie del nostro territorio con uno sguardo di prossimità, nell’attesa della riapertura dei confini regionali. Seppur consapevoli che la ripresa sarà graduale, la riapertura vuole essere un segnale per tutti gli operatori del mondo turistico e culturale. Un segnale anche per i nostri visitatori che non hanno mai smesso di seguirci attraverso le attività digitali che hanno consentito di rimanere in contatto con tutti gli animali di cui non abbiamo mai smesso di prenderci cura”.

ACQUARIO DI GENOVA

Giorni e orari di apertura:

  • dal 28 maggio tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 18 con ultimo ingresso alle ore 16.

Prezzi (Online su www.acquariodigenova.it e in biglietteria saranno disponibili i biglietti per il solo Acquario di Genova, con prenotazione obbligatoria di data e fascia oraria di ingresso):

  • Adulti 27 Euro
  • Ragazzi (4-12 anni) 19 Euro
  • Ridotto 23 Euro

Al momento, non è prevista la vendita di biglietti cumulativi con altre strutture del mondo AcquarioVillage, né biglietti senza data e fascia oraria assegnata.

Leggi l’articolo originale Costa Edutainment: riaprono gli Acquari di Genova, Livorno e Cattolica su Parksmania.

Parco Safari delle Langhe: riapertura il 27 maggio

Comunicato Stampa Parco Safari delle Langhe:

Dopo oltre due mesi di chiusura forzata a causa dell’emergenza cornavirus, mercoledì 27 maggio il Parco Safari delle Langhe riaprirà i cancelli ai visitatori dalle 10 alle 18. I visitatori saranno invitati, tramite apposita cartellonistica a rispettare le regole base del distanziamento sociale ed al corretto uso delle mascherine. In diversi punti del parco saranno collocati dispenser con gel igienizzate a disposizione dei visitatori.

Oltre all’area safari, visitabile a bordo del proprio veicolo, saranno operativi il servizio bar e l’area picnic. Al momento siamo invece ancora in attesa della conferma del ministero per l’apertura del rettilario e dell’area gonfiabili, che saranno comunque soggette ad ingressi controllati e contingentati in ottemperanza alle attuali norme di sicurezza.

E’ possibile acquistare i “biglietti SOS” a tariffa agevolata direttamente dal nostro sito internet o direttamente alle casse del parco a prezzo intero. I biglietti acquistati online saranno validi fino alla fine dell’anno. La direzione, inoltre, in segno di gratitudine e di ringraziamento per quello che è stato fatto in questo periodo, informa che fino a fine anno, medici, infermieri e personale paramedico, avrà accesso gratuito al parco, previa presentazione di adeguato cartellino/riconoscimento della mansione svolta.

Approfittiamo inoltre per ricordare che resta attiva la “campagna donazioni” per aiutarci a sostenere il parco. Oltre al biglietto sospeso ed all’adozione a distanza degli animali, ricordiamo a commercianti di alimentari e ristoratori che saremo lieti di accettare le vostre donazioni di frutta, verdura, carni, pane secco o altri alimenti in eccedenza.

Leggi l’articolo originale Parco Safari delle Langhe: riapertura il 27 maggio su Parksmania.

Parco Safari delle Langhe: riapertura il 27 maggio

Comunicato Stampa Parco Safari delle Langhe:

Dopo oltre due mesi di chiusura forzata a causa dell’emergenza cornavirus, mercoledì 27 maggio il Parco Safari delle Langhe riaprirà i cancelli ai visitatori dalle 10 alle 18. I visitatori saranno invitati, tramite apposita cartellonistica a rispettare le regole base del distanziamento sociale ed al corretto uso delle mascherine. In diversi punti del parco saranno collocati dispenser con gel igienizzate a disposizione dei visitatori.

Oltre all’area safari, visitabile a bordo del proprio veicolo, saranno operativi il servizio bar e l’area picnic. Al momento siamo invece ancora in attesa della conferma del ministero per l’apertura del rettilario e dell’area gonfiabili, che saranno comunque soggette ad ingressi controllati e contingentati in ottemperanza alle attuali norme di sicurezza.

E’ possibile acquistare i “biglietti SOS” a tariffa agevolata direttamente dal nostro sito internet o direttamente alle casse del parco a prezzo intero. I biglietti acquistati online saranno validi fino alla fine dell’anno. La direzione, inoltre, in segno di gratitudine e di ringraziamento per quello che è stato fatto in questo periodo, informa che fino a fine anno, medici, infermieri e personale paramedico, avrà accesso gratuito al parco, previa presentazione di adeguato cartellino/riconoscimento della mansione svolta.

Approfittiamo inoltre per ricordare che resta attiva la “campagna donazioni” per aiutarci a sostenere il parco. Oltre al biglietto sospeso ed all’adozione a distanza degli animali, ricordiamo a commercianti di alimentari e ristoratori che saremo lieti di accettare le vostre donazioni di frutta, verdura, carni, pane secco o altri alimenti in eccedenza.

Leggi l’articolo originale Parco Safari delle Langhe: riapertura il 27 maggio su Parksmania.

Parco Safari delle Langhe: riapertura il 27 maggio

Comunicato Stampa Parco Safari delle Langhe:

Dopo oltre due mesi di chiusura forzata a causa dell’emergenza cornavirus, mercoledì 27 maggio il Parco Safari delle Langhe riaprirà i cancelli ai visitatori dalle 10 alle 18. I visitatori saranno invitati, tramite apposita cartellonistica a rispettare le regole base del distanziamento sociale ed al corretto uso delle mascherine. In diversi punti del parco saranno collocati dispenser con gel igienizzate a disposizione dei visitatori.

Oltre all’area safari, visitabile a bordo del proprio veicolo, saranno operativi il servizio bar e l’area picnic. Al momento siamo invece ancora in attesa della conferma del ministero per l’apertura del rettilario e dell’area gonfiabili, che saranno comunque soggette ad ingressi controllati e contingentati in ottemperanza alle attuali norme di sicurezza.

E’ possibile acquistare i “biglietti SOS” a tariffa agevolata direttamente dal nostro sito internet o direttamente alle casse del parco a prezzo intero. I biglietti acquistati online saranno validi fino alla fine dell’anno. La direzione, inoltre, in segno di gratitudine e di ringraziamento per quello che è stato fatto in questo periodo, informa che fino a fine anno, medici, infermieri e personale paramedico, avrà accesso gratuito al parco, previa presentazione di adeguato cartellino/riconoscimento della mansione svolta.

Approfittiamo inoltre per ricordare che resta attiva la “campagna donazioni” per aiutarci a sostenere il parco. Oltre al biglietto sospeso ed all’adozione a distanza degli animali, ricordiamo a commercianti di alimentari e ristoratori che saremo lieti di accettare le vostre donazioni di frutta, verdura, carni, pane secco o altri alimenti in eccedenza.

Leggi l’articolo originale Parco Safari delle Langhe: riapertura il 27 maggio su Parksmania.

Travis Scott e l’evento che accomuna Fortnite con i parchi tematici

Più di 12,3 milioni di persone in tutto il mondo hanno partecipato in diretta al primo dei 5 concerti di “Astronomical”, l’evento di Travis Scott su Fortnite. Ma cosa centrano Travis Scott e Fortnite con i parchi a tema? Scopriamolo assieme…

TRAVIS SCOTT E I PARCHI A TEMA

Travis Scott è un rapper americano nato a Houston, in Texas, città nella quale sorgeva fino al 2005 il Parco a tema Six Flags AstroWorld. Forse non tutti sanno che il suo album “Astroworld”, pubblicato il 3 agosto 2018, vuole essere anche un tributo all’omonimo parco. Il rapporto tra Travis Scott e Six Flags AstroWorld viene raccontato nel documentario “Look Mom I Can Fly”, anche attraverso immagini inedite che ritraggono l’artista bambino nelle sue visite nel Parco (il documentario è disponibile su Netflix).

Inoltre, in un’intervista al magazine GQ, Scott ha parlato del titolo dell’album: «Hanno abbattuto l’AstroWorld per costruire più appartamenti. È proprio come suona, tolgono un parco divertimenti dai bambini. Vogliamo che lo ricostruiscano, è per questo che lo sto facendo. Hanno portato via dalla città il divertimento». Anche il “Wish You Were Here Tour”, presentato a seguito dell’uscita dell’album, è fortemente contagiato dall’immaginario dei parchi a tema. Nel tour di 56 città Travis Scott si esibisce addirittura su un rollercoaster installato nelle varie location.

Il legame tra Travis Scott e i parchi a tema ha trovato la sua massima espressione nella tappa del tour nella sua città natale. Il Sindaco della città Sylvester Turner, intervenuto sul palco per consegnare all’artista le “chiavi della città”, ha affermato: «Grazie a lui, vogliamo riportare un altro parco divertimenti a Houston».

L’EVENTO IN COLLABORAZIONE CON FORTNITE

Ma arriviamo al presente e all’evento ”Astronomical” di Travis Scott su Fortnite, il videogioco fenomeno globale, tenutosi dal 24 al 26 aprile 2020. L’artista statunitense ha preso vita all’interno del videogioco con quello che possiamo definire un tour mondiale di 5 date. Ciò significa che nei giorni e negli orari comunicati sul sito dell’evento in precedenza, avresti potuto partecipare ad un concerto semplicemente collegandoti su Fortnite, in maniera virtuale e gratuita. Fortnite non è nuovo a eventi di questo tipo, nel febbraio 2019 l’evento in collaborazione con il dj Marshmello tenne incollate allo schermo circa 10,7 milioni di persone.

Una volta annunciato l’evento, nei giorni antecedenti alla prima esibizione, sono stati rilasciati degli aggiornamenti a supporto dell’evento.
All’interno della mappa di Fortnite dunque, sono comparsi degli elementi utili all’esibizione dell’artista: per esempio, sono state inserite delle “teste Astro giganti” (come quella presente nella copertina dell’album) ed è stato costruito un palco. Inoltre, sono stati messi a disposizione nello shop del videogioco costumi, emote e altre personalizzazioni in collaborazione con Travis Scott.

Ed è qui che ritroviamo nuovamente l’immaginario dei parchi a tema: il deltaplano (strumento utilizzato dai giocatori per atterrare sul campo di battaglia) “Ciclone Astroworld” è a tutti gli effetti la carrozza di un rollercoaster.

Vediamo ora quello che è successo durante l’evento. L’evento inizia con un “pianeta” inizia ad avvicinarsi verso il palco, posizionandosi fluttuando alle spalle del palco stesso. Il pianeta è accompagnato da una “cometa viola”, che schiantandosi sulla mappa scopriremo essere l’ologramma di Travis Scott.

L’esibizione dell’artista inizia ed ecco apparire i primi riferimenti ai parchi a tema. Guardando il “pianeta” da vicino infatti, è facile individuare sulla sua superficie dei rollercoaster, una ruota panoramica e altre attrazioni dei parchi a tema; possiamo dunque definirlo come un pianeta-parco a tema. Mentre il concerto prosegue con le canzoni più famose di Travis Scott, ad un certo punto vediamo comparire un mega-rollercoaster che circonda e attraversa il campo di battaglia dei giocatori. Infine, l’evento si conclude con i videogiocatori che fluttuano nello spazio fino ad arrivare in prossimità del pianeta-parco a tema, che imploderà su se stesso.

Un’esperienza molto immersiva caratterizzata da effetti speciali, colori e colpi di scena. L’immaginario dei parchi a tema è quindi stato uno dei punti cardini anche dell’evento di Travis Scott su Fortnite, come lo è stato per l’album “Astroworld” e il relativo tour. La visibilità di uno dei videogiochi del momento unita a quella di uno degli artisti del momento, hanno rappresentato un palcoscenico importante per i parchi a tema. L’evento è stato visto da decine di milioni di persone e, in un momento in cui la visita nei parchi viene meno, la presenza di elementi caratteristici è stata un’opportunità per entrare nella testa delle persone in un modo sicuramente nuovo, ma pur sempre esperenziale.

A questo link il video ufficiale dell’evento.
Articolo a cura di Stefano Favotto
Marketing Specialist (Movieland Park – CanevaWorld Resort)

Leggi l’articolo originale Travis Scott e l’evento che accomuna Fortnite con i parchi tematici su Parksmania.

Travis Scott e l’evento che accomuna Fortnite con i parchi tematici

Più di 12,3 milioni di persone in tutto il mondo hanno partecipato in diretta al primo dei 5 concerti di “Astronomical”, l’evento di Travis Scott su Fortnite. Ma cosa centrano Travis Scott e Fortnite con i parchi a tema? Scopriamolo assieme…

TRAVIS SCOTT E I PARCHI A TEMA

Travis Scott è un rapper americano nato a Houston, in Texas, città nella quale sorgeva fino al 2005 il Parco a tema Six Flags AstroWorld. Forse non tutti sanno che il suo album “Astroworld”, pubblicato il 3 agosto 2018, vuole essere anche un tributo all’omonimo parco. Il rapporto tra Travis Scott e Six Flags AstroWorld viene raccontato nel documentario “Look Mom I Can Fly”, anche attraverso immagini inedite che ritraggono l’artista bambino nelle sue visite nel Parco (il documentario è disponibile su Netflix).

Inoltre, in un’intervista al magazine GQ, Scott ha parlato del titolo dell’album: «Hanno abbattuto l’AstroWorld per costruire più appartamenti. È proprio come suona, tolgono un parco divertimenti dai bambini. Vogliamo che lo ricostruiscano, è per questo che lo sto facendo. Hanno portato via dalla città il divertimento». Anche il “Wish You Were Here Tour”, presentato a seguito dell’uscita dell’album, è fortemente contagiato dall’immaginario dei parchi a tema. Nel tour di 56 città Travis Scott si esibisce addirittura su un rollercoaster installato nelle varie location.

Il legame tra Travis Scott e i parchi a tema ha trovato la sua massima espressione nella tappa del tour nella sua città natale. Il Sindaco della città Sylvester Turner, intervenuto sul palco per consegnare all’artista le “chiavi della città”, ha affermato: «Grazie a lui, vogliamo riportare un altro parco divertimenti a Houston».

L’EVENTO IN COLLABORAZIONE CON FORTNITE

Ma arriviamo al presente e all’evento ”Astronomical” di Travis Scott su Fortnite, il videogioco fenomeno globale, tenutosi dal 24 al 26 aprile 2020. L’artista statunitense ha preso vita all’interno del videogioco con quello che possiamo definire un tour mondiale di 5 date. Ciò significa che nei giorni e negli orari comunicati sul sito dell’evento in precedenza, avresti potuto partecipare ad un concerto semplicemente collegandoti su Fortnite, in maniera virtuale e gratuita. Fortnite non è nuovo a eventi di questo tipo, nel febbraio 2019 l’evento in collaborazione con il dj Marshmello tenne incollate allo schermo circa 10,7 milioni di persone.

Una volta annunciato l’evento, nei giorni antecedenti alla prima esibizione, sono stati rilasciati degli aggiornamenti a supporto dell’evento.
All’interno della mappa di Fortnite dunque, sono comparsi degli elementi utili all’esibizione dell’artista: per esempio, sono state inserite delle “teste Astro giganti” (come quella presente nella copertina dell’album) ed è stato costruito un palco. Inoltre, sono stati messi a disposizione nello shop del videogioco costumi, emote e altre personalizzazioni in collaborazione con Travis Scott.

Ed è qui che ritroviamo nuovamente l’immaginario dei parchi a tema: il deltaplano (strumento utilizzato dai giocatori per atterrare sul campo di battaglia) “Ciclone Astroworld” è a tutti gli effetti la carrozza di un rollercoaster.

Vediamo ora quello che è successo durante l’evento. L’evento inizia con un “pianeta” inizia ad avvicinarsi verso il palco, posizionandosi fluttuando alle spalle del palco stesso. Il pianeta è accompagnato da una “cometa viola”, che schiantandosi sulla mappa scopriremo essere l’ologramma di Travis Scott.

L’esibizione dell’artista inizia ed ecco apparire i primi riferimenti ai parchi a tema. Guardando il “pianeta” da vicino infatti, è facile individuare sulla sua superficie dei rollercoaster, una ruota panoramica e altre attrazioni dei parchi a tema; possiamo dunque definirlo come un pianeta-parco a tema. Mentre il concerto prosegue con le canzoni più famose di Travis Scott, ad un certo punto vediamo comparire un mega-rollercoaster che circonda e attraversa il campo di battaglia dei giocatori. Infine, l’evento si conclude con i videogiocatori che fluttuano nello spazio fino ad arrivare in prossimità del pianeta-parco a tema, che imploderà su se stesso.

Un’esperienza molto immersiva caratterizzata da effetti speciali, colori e colpi di scena. L’immaginario dei parchi a tema è quindi stato uno dei punti cardini anche dell’evento di Travis Scott su Fortnite, come lo è stato per l’album “Astroworld” e il relativo tour. La visibilità di uno dei videogiochi del momento unita a quella di uno degli artisti del momento, hanno rappresentato un palcoscenico importante per i parchi a tema. L’evento è stato visto da decine di milioni di persone e, in un momento in cui la visita nei parchi viene meno, la presenza di elementi caratteristici è stata un’opportunità per entrare nella testa delle persone in un modo sicuramente nuovo, ma pur sempre esperenziale.

A questo link il video ufficiale dell’evento.
Articolo a cura di Stefano Favotto
Marketing Specialist (Movieland Park – CanevaWorld Resort)

Leggi l’articolo originale Travis Scott e l’evento che accomuna Fortnite con i parchi tematici su Parksmania.

Travis Scott e l’evento che accomuna Fortnite con i parchi tematici

Più di 12,3 milioni di persone in tutto il mondo hanno partecipato in diretta al primo dei 5 concerti di “Astronomical”, l’evento di Travis Scott su Fortnite. Ma cosa centrano Travis Scott e Fortnite con i parchi a tema? Scopriamolo assieme…

TRAVIS SCOTT E I PARCHI A TEMA

Travis Scott è un rapper americano nato a Houston, in Texas, città nella quale sorgeva fino al 2005 il Parco a tema Six Flags AstroWorld. Forse non tutti sanno che il suo album “Astroworld”, pubblicato il 3 agosto 2018, vuole essere anche un tributo all’omonimo parco. Il rapporto tra Travis Scott e Six Flags AstroWorld viene raccontato nel documentario “Look Mom I Can Fly”, anche attraverso immagini inedite che ritraggono l’artista bambino nelle sue visite nel Parco (il documentario è disponibile su Netflix).

Inoltre, in un’intervista al magazine GQ, Scott ha parlato del titolo dell’album: «Hanno abbattuto l’AstroWorld per costruire più appartamenti. È proprio come suona, tolgono un parco divertimenti dai bambini. Vogliamo che lo ricostruiscano, è per questo che lo sto facendo. Hanno portato via dalla città il divertimento». Anche il “Wish You Were Here Tour”, presentato a seguito dell’uscita dell’album, è fortemente contagiato dall’immaginario dei parchi a tema. Nel tour di 56 città Travis Scott si esibisce addirittura su un rollercoaster installato nelle varie location.

Il legame tra Travis Scott e i parchi a tema ha trovato la sua massima espressione nella tappa del tour nella sua città natale. Il Sindaco della città Sylvester Turner, intervenuto sul palco per consegnare all’artista le “chiavi della città”, ha affermato: «Grazie a lui, vogliamo riportare un altro parco divertimenti a Houston».

L’EVENTO IN COLLABORAZIONE CON FORTNITE

Ma arriviamo al presente e all’evento ”Astronomical” di Travis Scott su Fortnite, il videogioco fenomeno globale, tenutosi dal 24 al 26 aprile 2020. L’artista statunitense ha preso vita all’interno del videogioco con quello che possiamo definire un tour mondiale di 5 date. Ciò significa che nei giorni e negli orari comunicati sul sito dell’evento in precedenza, avresti potuto partecipare ad un concerto semplicemente collegandoti su Fortnite, in maniera virtuale e gratuita. Fortnite non è nuovo a eventi di questo tipo, nel febbraio 2019 l’evento in collaborazione con il dj Marshmello tenne incollate allo schermo circa 10,7 milioni di persone.

Una volta annunciato l’evento, nei giorni antecedenti alla prima esibizione, sono stati rilasciati degli aggiornamenti a supporto dell’evento.
All’interno della mappa di Fortnite dunque, sono comparsi degli elementi utili all’esibizione dell’artista: per esempio, sono state inserite delle “teste Astro giganti” (come quella presente nella copertina dell’album) ed è stato costruito un palco. Inoltre, sono stati messi a disposizione nello shop del videogioco costumi, emote e altre personalizzazioni in collaborazione con Travis Scott.

Ed è qui che ritroviamo nuovamente l’immaginario dei parchi a tema: il deltaplano (strumento utilizzato dai giocatori per atterrare sul campo di battaglia) “Ciclone Astroworld” è a tutti gli effetti la carrozza di un rollercoaster.

Vediamo ora quello che è successo durante l’evento. L’evento inizia con un “pianeta” inizia ad avvicinarsi verso il palco, posizionandosi fluttuando alle spalle del palco stesso. Il pianeta è accompagnato da una “cometa viola”, che schiantandosi sulla mappa scopriremo essere l’ologramma di Travis Scott.

L’esibizione dell’artista inizia ed ecco apparire i primi riferimenti ai parchi a tema. Guardando il “pianeta” da vicino infatti, è facile individuare sulla sua superficie dei rollercoaster, una ruota panoramica e altre attrazioni dei parchi a tema; possiamo dunque definirlo come un pianeta-parco a tema. Mentre il concerto prosegue con le canzoni più famose di Travis Scott, ad un certo punto vediamo comparire un mega-rollercoaster che circonda e attraversa il campo di battaglia dei giocatori. Infine, l’evento si conclude con i videogiocatori che fluttuano nello spazio fino ad arrivare in prossimità del pianeta-parco a tema, che imploderà su se stesso.

Un’esperienza molto immersiva caratterizzata da effetti speciali, colori e colpi di scena. L’immaginario dei parchi a tema è quindi stato uno dei punti cardini anche dell’evento di Travis Scott su Fortnite, come lo è stato per l’album “Astroworld” e il relativo tour. La visibilità di uno dei videogiochi del momento unita a quella di uno degli artisti del momento, hanno rappresentato un palcoscenico importante per i parchi a tema. L’evento è stato visto da decine di milioni di persone e, in un momento in cui la visita nei parchi viene meno, la presenza di elementi caratteristici è stata un’opportunità per entrare nella testa delle persone in un modo sicuramente nuovo, ma pur sempre esperenziale.

A questo link il video ufficiale dell’evento.
Articolo a cura di Stefano Favotto
Marketing Specialist (Movieland Park – CanevaWorld Resort)

Leggi l’articolo originale Travis Scott e l’evento che accomuna Fortnite con i parchi tematici su Parksmania.