Uncategorized

Parco Natura Viva: il 31 maggio prima serata di “Concerti nella Natura”

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

Pianoforte, violino, flauto, oboe e contrabbasso: melodie classiche come non si sono mai udite, circondate dalla natura della sera e dalle specie animali ospitate al Parco Natura Viva di Bussolengo. Giovedì 31 maggio, in collaborazione con Fondazione Arca, andrà in scena nel mezzo dei Sentieri d’Africa “La voce della leggerezza”, la prima serata dei “Concerti nella natura”, voluta dal Parco Natura Viva con lo scopo di raccogliere fondi per i progetti di conservazione delle specie a rischio estinzione. Ma non solo musica, compositori e animali: l’appuntamento sarà nutrito dalla presenza di un ospite speciale, che interverrà raccontando gli aspetti più affascinanti del proprio impegno per la salvaguardia della natura.

Il 31 maggio sarà presente uno dei più grandi evoluzionisti contemporanei: anche in questa occasione, Telmo Pievani svelerà agli ospiti i segreti della storia dell’uomo in un intervento dal titolo “Il più misterioso dono dell’evoluzione: la musica”. Come ogni serata esclusiva che si rispetti è stato pensato un biglietto “speciale concerto”, con posti limitati e prime file riservate ai visitatori abbonati.
La serata prenderà avvio alle 19:00 con l’ingresso del pubblico, per proseguire con la presentazione dell’ospite e con l’inizio del concerto alle 20:00, sulle note del Maestro Pietro Salvaggio al pianoforte e di Marcel Frumusachi al violino. All’interruzione del primo tempo verrà presentato il progetto di conservazione al quale è dedicata la serata di raccolta fondi, per poi riprendere in musica e proseguire con una cena a buffet. L’esperienza si chiuderà alle 22:30.

Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: il 31 maggio prima serata di “Concerti nella Natura” su Parksmania.

Aquafan: apertura dal 1 giugno 2018

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Venerdì 1 giugno prende il via la 32esima estate di Aquafan! Ragazzi e famiglie da tutta Italia sono già pronti a raggiungere la collina di Riccione per inaugurare per primi la stagione 2018 di Aquafan. Non mancherà, come da tradizione, la consueta premiazione dei primi due clienti che varcheranno i cancelli alle 10:00. Gli occhi quest’anno sono tutti puntati sulla Piscina Onde e sul palcoscenico della disco Walky Cup, dove esploderanno i colori e le novità 2018.

Nera come il Black Hole, blu come gli Scivoli alti e il Surfing Hill, bianca come l’Extreme, il Kamikaze o lo Strizzacool… variopinta come le piscine bimbi. L’estate 2018 di Aquafan è un arcobaleno di emozioni! Da luglio, poi, l’appuntamento più atteso delle 14:30 in Piscina Onde: la Maxi Onda quest’anno sarà la più colorata di sempre!

Immancabili poi le dirette dagli Aquafan Studios degli amici di Radio Deejay. E dal 15 luglio partiranno le domeniche Night&Day – Walky Cup Version: il parco resterà aperto no stop dalle 10 alle 22:30 e, sul palcoscenico della storica discoteca di Aquafan, al tramonto saliranno star della musica nazionale e internazionale. I nomi sono ancora top secret….

Spazio sempre importante sarà dedicato agli eventi (il programma è in via di definizione) e all’animazione con l’Aquadance, gli Schiuma Party, fino ai Baby Schiuma Party dedicati ai bambini. Tante le promozioni rivolte a singoli e famiglie su ticket.aquafan.it: abbonamenti per tutta la stagione, biglietti combinati con gli altri parchi Costa Edutainment (Oltremare, Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura) fino al venerdì Family Day, dove i bimbi entrano con il 50% di sconto.

Aquafan resta aperto tutti i giorni dal 1 giugno al 9 settembre dalle 10 alle 18:30. Per informazioni su novità, promozioni e calendario eventi aggiornato, basta visitare il nuovissimo e (naturalmente) coloratissimo sito web www.aquafan.it.

Leggi l’articolo originale Aquafan: apertura dal 1 giugno 2018 su Parksmania.

Aqualandia: è iniziata la nuova stagione 2018

Comunicato Stampa Aqualandia:

Riapre i battenti Aqualandia, il Parco a tema acquatico premiato per undici volte come il migliore d’Italia ai Parksmania Awards e inserito tra i dieci parchi migliori al mondo. Aqualandia è una realtà unica e speciale completamente tematizzata, 26 attrazioni acquatiche e non aquatiche (tra le quali Shark Bay, l’unica piscina ad onde al mondo con sabbia sia fuori che dentro l’acqua e lo scivolo e la torre di bungee jumping più alti d’Europa), 5 attività di animazione e 7 spettacoli, appassionanti ed altamente professionali.

Novità assoluta dell’estate 2018, l’Huracan Air Show: acrobati colombiani che nelle loro esibizioni VOLANTI coinvolgeranno tutti gli artisti di Aqualandia, per nuovi spettacoli ancora una volta unici. Un’esplosione di emozioni, COLORI, MUSICHE E COREOGRAFIE come nella tradizione del Parco, senza soluzione di continuità.

Aqualandia ha sempre un occhio di riguardo anche per i suoi piccoli ospiti. Per questo è nata Funnyland. Per loro lo spazio ispirato interamente al mondo dei fumetti e creato a misura di bambino. Avventurandosi nella misteriosa giungla alla guida di simpatiche auto, i giovani protagonisti del Parco incontreranno suggestivi templi ed ostacoli imprevisti, oppure potranno imbarcarsi nelle fantastiche scialuppe ormeggiate al Villaggio del Porto e passare per la stiva del peschereccio, esplorando gli angoli nascosti della baia. Se vorranno, potranno anche essere piccoli ricercatori di pepite d’oro, setacciando la sabbia del Rio Grande.

E durante l’inverno in Funnyland è emersa dalle acque Isla Dorada, un’isola in cui i giovani esploratori andranno alla ricerca di antichi reperti maya perduti e baby scultori daranno forma alle più mirabolanti opere di sabbia.

“Ogni estate, sino dal 1989, l’apertura di Aqualandia è per noi motivo di grande felicità ed orgoglio – commenta Luciano Pareschi, proprietario di Aqualandia con la moglie Carla Cavaliere– perché questo Parco è casa nostra e anno dopo anno, stagione dopo stagione, accogliamo i nostri ospiti in questo luogo meraviglioso sempre più simile ai nostri sogni”.

Nell’estate 2017 ci eravamo salutati con due grandi novità. Scary Falls, lo scivolo alto 38 metri e con cadute quasi verticali, completamente rivisitato, all’emozione adrenalinica dell’attrazione, si è aggiunto il fascino della realtà virtuale che assicura un’esperienza unica. I visori VR di ultima generazione hanno reso questa avventura ancora più magica e da brividi, accendendo tutti i sensi, ascoltando il frastuono della cascata, visualizzando le immagini mozzafiato di un fiume amazzonico da cui precipitare e vivendo le peripezie di un viaggio che culmina con uno straordinario salto nel vuoto.

New Port Royal, nuova area tematizzata che ricrea un villaggio piratesco dei Caraibi distribuito su 1500 metri quadrati degli 80mila totali del Parco. I dettagli suggestivi hanno reso l’ambientazione ancora più autentica ed i pirati hanno arricchito il loro covo con le migliori taverne, dove si possono assaggiare prelibatezze alla griglia e piadine fresche, stese e cotte al momento con materie prime a km0 come da più antica tradizione romagnola.

Leggi l’articolo originale Aqualandia: è iniziata la nuova stagione 2018 su Parksmania.

NTG Digital a Print4All nel segno dell’innovazione

Comunicato Stampa NTG Digital:

In occasione di Print4All, l’evento dell’anno per il printing, converting e labelling, nel contesto della manifestazione Innovation Alliance in programma a Fiera Milano-Rho dal 29 maggio al 1 giugno 2018, NTG Digital si presenta con una rinnovata e ampliata gamma di soluzioni per soddisfare le esigenze degli operatori in ambito grafico e nel settore etichette.

Grazie a partnership consolidate con Lüscher, Colordyne, Allen Datagraph Systems, CRON e Massivit 3D e ai più recenti accordi conclusi con Domino e Konica Minolta, l’azienda si presenterà da protagonista alla prossima edizione di Print4All. Sul proprio stand (Pad. 20 – Stand G14/G08) l’azienda mostrerà un ampio portfolio di soluzioni per le tecnologie di stampa convenzionali e digitali.

In ambito di stampa industriale, si parte dal rivoluzionario sistema CtP a letto piano MultiDX! del produttore svizzero Lüscher Technologies, una soluzione tecnologica innovativa che consente la massima flessibilità. Grazie all’esclusiva tecnologia ibrida, il CtP MultiDX! è in grado di esporre qualsiasi forma di stampa ad ablazione digitale con strato LAMS, come ad esempio: lastre tipografiche, serigrafiche, waterless, tampografiche, telai serigrafici, in magnesio, lastre di acciaio a doppia emulsione, offset e di verniciatura, ecc. Le risoluzioni native vanno da 1200 a 10160 dpi nei formati 800×600 cm e 1300×1100 cm.

Per quanto riguarda la stampa 3D di grande formato, dopo i successi delle recenti installazioni italiane del sistema Massivit 3D 1800, l’azienda presenterà la nuova versione entry level Massivit 1500 3D, che incorpora esattamente l’avanzata tecnologia della versione top, ma si differenzia per la dimensione in altezza – 150 cm anziché 180. Il sistema permette la costruzione di oggetti tridimensionali di grandi dimensioni, come allestimenti teatrali e fieristici, scenografie, e oggetti per esposizione, pubblicità o decorazione d’interni. Al cuore della soluzione vi è la tecnologia proprietaria del GDP (Gel Dispensing Printing) che consente la solidificazione istantanea e la stampa ad alta velocità.

Dedicate alla stampa di piccole tirature di etichette e finishing sono invece le stampanti a bobina Allen Datagraph e Colordyne. In particolare, i sistemi di stampa e finitura “all in one”, ideali per basse tirature e personalizzazioni, sono disponibili differenti configurazioni in base alla produttività e con tecnologia a toner LED ed Inkjet, da bobina a bobina con velocità di 7,5/9 metri al minuto. Ogni sistema di stampa è abbinato con una soluzione di finishing all in one, in grado di plastificare e fustellare le etichette, rimuovere lo sfrido e riavvolgere la bobina in un unico passaggio.

Attraverso sistemi multimediali, sarà possibile visionare le potenzialità delle stampanti digitali industriali per etichette Domino N610i e Konica Minolta Accuriolabel 190.

Il sistema a getto d’inchiostro ad alta velocità Domino N610i, con una produttività di 75 m/min, e configurazioni fino a 7 colori, incluso la stampa del bianco (doppia testa) a qualità serigrafica, offre una proposta alternativa per la produzione di medio/alte tirature di etichette.

Il sistema Accuriolabel 190 è la stampante a toner completamente digitale di Konica Minolta destinata al mercato delle etichette. Garantisce una costante uniformità del colore e qualità di stile offset da 1200×1200 dpi e non è necessario il pre-trattamento dei materiali per la stampa. La nuova macchina è dotata di serie di sistema di guida della bobina per una maggiore affidabilità. Gli utilizzatori apprezzeranno la facilità d’uso, la flessibilità, il ciclo di produzione rapido e la funzionalità per la stampa di dati variabili.

Di entrambi i sistemi sarà possibile toccare con mano le applicazioni attraverso campionature disponibili sullo stand e prendere appuntamento per dimostrazioni personalizzate.

Ultimo, ma non meno importante, i CtP della CRON, distribuiti in esclusiva in Italia da NTG Digital. In versione termica o UV, questi CtP consentono di soddisfare le richieste più esigente di qualità di stampa offset e flexo e fornire flessibilità e qualità per tutti i tipi di applicazioni.

Lo staff NTG è pronto ad accogliere gli operatori per mostrare loro le possibilità di questa ampia proposta di soluzioni tecnologiche. NTG aspetta tutti i visitatori di Print4All al Pad. 20 – stand G14/G08!

(NTG Digital è Azienda Partner della manifestazione Parksmania Awards)

Leggi l’articolo originale NTG Digital a Print4All nel segno dell’innovazione su Parksmania.

Carrisiland: lavori in corso per “Isla Natascia”

Comunicato Stampa Carrisiland:

Continuano i lavori a Carrisiland per la realizzazione della nuova area acquatica ISLA NATASCIA di oltre 30000 mq di divertimento caraibico. ISLA NATASCIA sarà caratterizzata da due nuove lagune caraibiche, il fiume lento Tata River, 3 nuove attrazioni di acquascivoli di ultima generazione (INVERTER, SPACE BOWL E VORTEX), idromassaggi emozionali, terrazze solarium e  un nuovo fast Food “La Posada”.

Il parco prevede di inaugurare ISLA NATASCIA per i primi di luglio, intanto Carrisiland Acquapark con le già esistenti aree acquatiche ISLA ENCANTADA e ISLA DORADA aprirà il 9 giugno con un programma estivo molto intenso.  “Ci auguriamo una stagione estiva strepitosa, afferma Marco Carrisi, direttore del parco, dove Carrisiland dopo già aver avuto una primavera eccellente dal punto di vista dei numeri spera di raggiungere risultati incredibili in vista anche della nuova area ISLA NATASCIA dove cercheremo di condividere con i visitatori un’emozione paradisiaca”.

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Carrisiland: lavori in corso per “Isla Natascia” su Parksmania.

Europa Park: il parco è operativo

Non ci piace effettuare opere di sciacallaggio mediatico, come è accaduto ad esempio con la pubblicazione ad opera di alcuni siti internet del video POV dell’ormai distrutta dark-ride “Pirati di Batavia” quando era ancora operativa al solo scopo di generare visualizzazioni. O di suggerire con titoli roboanti, come la maggioranza dei media generalisti ha fatto, visioni apocalittiche con protagoniste migliaia di persone in fuga in preda al panico. In realtà, nonostante la visione spettacolarmente drammatica dei padiglioni avvolti da fiamme altissime, l’organizzazione del parco è stata impeccabile e ha permesso di effettuare tutte le procedure di evacuazione riducendo al minimo possibile il disagio per gli ospiti presenti.

Non è da noi, perchè innanzitutto nutriamo un profondo rispetto non solo per la verità, ma anche per la famiglia Mack, proprietaria del parco che ormai da anni giudichiamo il migliore d’Europa e tra i primi nel mondo. E perchè nonostante questo evento, che impatterà notevolmente nei prossimi mesi e forse anni sia materialmente che moralmente sulla famiglia Mack e sui visitatori del parco, Europa Park è regolarmente operativo e continua a fornire evasione e divertimento nonostante le ovvie difficoltà organizzative e gestionali derivanti da questo evento. E’ questo che ci piace raccontare.

E’ giusto informare sulla natura drammatica di un incendio che pare essersi sviluppato all’interno di un magazzino adiacente al padiglione di una delle attrazioni storiche del parco e che per la stessa natura della nutrita tematizzazione che l’accompagnava al suo interno, ha sicuramente favorito l’abnorme sviluppo delle fiamme all’interno del padiglione prima, e successivamente all’esterno espandendosi verso gli edifici e attrazioni adiacenti.

E’ giusto e doveroso raccontare anche dell’evacuazione di migliaia di persone, peraltro seguendo le procedure previste per casi come quello verificatosi e segnalare che le due aree colpite non saranno più disponibili per tanto tempo essendo andate completamente distrutte.

Ma troviamo ancora più giusto – e bello – segnalare che il parco è operativo e che l’offerta del parco tedesco è talmente vasta e completa da non pregiudicarne in alcun modo la fruizione e il valore globale. Europa Park ha dimostrato ancora una volta come, pur di fronte ad un evento di così drammatica portata, l’organizzazione e la determinazione della proprietà hanno fatto si che gli ospiti abbiano già potuto continuare a usufruire del parco nei medesimi orari di apertura fin dal giorno dopo.

Pensiamo infine, e ne siamo assolutamente convinti, che da questo pur devastante episodio, si creerà una grande opportunità per il futuro di Europa Park. I costi saranno alti e lo saranno anche le difficoltà in un momento in cui il parco ha fortemente investito nelle grandi novità 2019, ma siamo assolutamente certi che nell’area in cui ora vi sono solo rovine, tra qualche tempo sarà possibile stupirsi ed entusiasmarsi per una nuova offerta realizzata con l’inconfondibile marchio di qualità cui ormai da anni Europa Park ci ha abituato.

Leggi l’articolo originale Europa Park: il parco è operativo su Parksmania.

Rainbow MagicLand: nuovo Stunt Show

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Adrenalina allo stato puro: un’emozionante spettacolo Live Action Stunt realizzato dai piloti del Folco Team che, da diversi anni, entusiasmano centinaia di migliaia di visitatori all’interno dei parchi tematici di tutto il mondo. Auto, moto da competizione e mezzi speciali vi lasceranno a bocca aperta: anche un trattore riuscirà a impennare, saltare, derapare e driftare dando vita a spettacolari acrobazie che lasceranno il pubblico con il fiato sospeso per 25 minuti di straordinarie evoluzioni. Ad arricchire questo sorprendente show, degno di un set cinematografico, l’intervento di un presentatore cui è affidato il frizzante compito di esaltare ogni singolo momento, ogni acrobazia di questi incredibili piloti.

Due gli appuntamenti – alle 12.00 e alle 16.00 – del palinsesto spettacoli nei giorni in cui il Parco è aperto dalle 10.00 alle 17.00, che diventano tre appuntamenti – alle 12.00, alle 14.00 e alle 16.00 – nei giorni in cui il Parco sarà aperto dalle 10.00 alle 18.00 (a partire dal mese di giugno).

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: nuovo Stunt Show su Parksmania.

Zoomarine: doppia festa il 26 e 27 maggio

Comunicato Stampa Zoomarine:

Due appuntamenti di richiamo, che vedranno coinvolti in prima persona bambini e appassionati di natura, chiamati a raccolta per un sabato e domenica tutti all’insegna del gioco e degli animali. Si inizia sabato 26 maggio con il World Play Game, la Giornata mondiale del gioco. Con questa manifestazione si vuole riaffermare il diritto al gioco sancito dalla Convenzione Internazionale sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza, e si invitano bambini, famiglie, adulti e anziani a trascorrere una giornata insieme all’insegna del sano divertimento.

Zoomarine punta a sottolineare quanto sia importante creare un rapporto di condivisione e complicità con i propri compagni di gioco, a quattro zampe e non. Coccole e giochi sono, infatti, due elementi fondamentali per rafforzare il legame con gli animali e lo sanno bene gli addestratori Zoomarine che ogni giorno alimentano la necessità naturale di delfini, foche e pappagalli di interagire con gli uomini anche attraverso il gioco.

Domenica 27, invece, è la volta della Giornata mondiale dei pappagalli. L’attenzione è rivolta agli uccelli tropicali: belli, intelligenti, colorati e a volte con la capacità di imitare suoni o parole. Questi animali, come in realtà molti altri, sono minacciati dall’uomo soprattutto a causa del commercio illegale, della cattura, della perdita del loro habitat. Ad oggi circa un terzo delle specie di pappagalli nel mondo sono minacciate. A livello internazionale esistono diversi progetti che cercano di salvaguardare la conservazione e l’inevitabile estinzione di alcune specie.

Nella Giornata Mondiale dei Pappagalli Zoomarine promuove un omaggio a Enzo Tortora, il papà di “Portobello” lo storico programma Rai che ospitava anche un bellissimo esemplare di pappagallo. A 30 anni dalla scomparsa del celebre conduttore, anche Zoomarine intende ricordare il successo televisivo di un cult che, tra gli anni ’70 ed ’80, ottenne grandi consensi da parte del pubblico grazie all’originalità del suo format, decisamente pioneristico, e ai contenuti ricchi di idee, tra le quali appunto la presenza in studio di un pappagallo che tutti speravano di sentir parlare.

Ed ecco che la stessa atmosfera sarà riproposta al Parco Marino, dove per un giorno i bambini saranno invitati a scoprire i segreti su questi splendidi volatili in grado di imitare suoni e parole grazie alla conformazione fisica del loro apparato respiratorio.

Il programma di domenica prevede una mostra in Piazza Allegria con reportage fotografico realizzato dal fotografo Massimo Vasconi sull’area zoologica dei pappagalli di Zoomarine; una serie di laboratori sui pappagalli svolti da biologi ed educatori del Parco in Piazza Allegria; lo spettacolo di danza a tema pappagalli nell’area piscine a cura di JR SCHOOL ACADEMY, scuola di danza di Ardea. Inoltre, in omaggio ai colorati pappagalli, Zoomarine promuove la Color Fest, una entusiasmante e liberatoria sfida a colpi di musica e polvere colorata da liberare nell’aria.

Zoomarine, da sempre impegnato in prima linea in Italia nella sensibilizzazione ed educazione ambientale, non manca quindi all’appuntamento ed ha organizzato per domenica una giornata speciale di avvenimenti educativi nel Parco che ospita la voliera interattiva più grande in Italia.

Il programma, denominato “Avventura nella foresta”, è un percorso immersivo tra diverse specie di uccelli acquatici e tropicali. In questa esclusiva passeggiata, i partecipanti potranno conoscere più da vicino pellicani australiani, fenicotteri minori, cigni collonero, anatre sposa, conuri del sole, pappagalli e interagire con simpatici coniglietti. Questo esclusivo percorso è guidato dagli addestratori e biologi del Parco e si svolge in una voliera interattiva, all’interno della suggestiva cornice di 3 laghetti immersi nel verde.

“Celebriamo allo stesso tempo il gioco e i nostri amici pappagalli perché è proprio giocando che si impara a conoscere e rispettare la natura. In particolare puntiamo sempre a veicolare messaggi informativi al nostro pubblico, principi rivolti alla salvaguardia di quelle specie a rischio che, come per i pappagalli, delfini o i pinguini, celebriamo ogni anno con una grande festa e che costituiscono una delle risorse animali più preziose del nostro Parco a cui dedichiamo sempre maggiore spazio e attenzione” spiega il dott. Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: doppia festa il 26 e 27 maggio su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: angolo speciale per le coppie

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Oggi, 25 maggio 2018, taglio del nastro per la Panchina degli Innamorati, novità della stagione 2018 del Parco Giardino Sigurtà e simbolo di un progetto nato con il Comune di Bussolengo. Questo angolo, circondato da rose rosse, è dedicato alla vita di San Valentino, Santo Patrono di Bussolengo e protettore degli innamorati.

Per la stagione 2018, che ha preso il via lo scorso 8 marzo, il Parco Giardino Sigurtà ha deciso di dedicare un angolo speciale alle coppie: nelle vicinanze dell’Eremo, si potrà vivere un momento romantico nel verde, fare una dichiarazione all’amato/a o scattare un selfie sulla Panchina degli Innamorati, circondata da favolose rose rosse, simbolo dell’amore. Questa zona è stata realizzata rispettando la morfologia e l’architettura paesaggistica del Parco ed è stata corredata di una bianca panchina che richiama le altre presenti nel Giardino.

Questo roseto è dedicato alla tormentata vita di San Valentino, la cui storia viene narrata nel libro scritto dal giornalista Arnaldo Casali Valentino – il segreto del Santo Innamorato.

Valentino, convertito al cristianesimo, fu costretto a lasciare l’adorata moglie Silvia: al momento del distacco, il santo ricevette in dono dalla sua amata una rosa di pietra, nota come rosa del deserto, simbolo di amore eterno; S. Valentino conservò gelosamente questo fiore fino al giorno della sua decapitazione e fu seppellito accanto a lui.

Tuttavia San Valentino oltre che protettore degli innamorati è il Santo Patrono di Bussolengo, comune della provincia veronese che sorge a pochi chilometri dal Parco: questo progetto sancisce così la collaborazione con la vicina località.

Le rose che fanno da fantastica cornice alla romantica panchina sono opera di Flover, centro florovivaistico di Bussolengo: si tratta di una rosa rifiorente e resistente che fiorisce sempre tranne nei mesi più caldi; la sua altezza va dai 100 ai 120 cm e nasce da un bocciolo tondeggiante dal colore scuro che poi si trasforma in un rosso scarlatto vermiglio dai riflessi neri all’apertura.

E chi volesse portare a casa un ricordo delle rose rosse e rivivere così il momento di romanticismo, può acquistarle al chiosco gadget interno al Parco.

Erano presenti all’incontro: la Dottoressa Magda Sigurtà, proprietaria del Parco, Paola Boscaini, sindaco di Bussolengo, Leonardo Oliosi, assessore Finanze – Cultura, Arte e Musica – Viabilità e Mobilità – Servizi e Manutenzioni del Comune di Valeggio, Arnaldo Casali, autore del libro Valentino – il segreto del Santo Innamorato, i fratelli Silvano e Giampaolo Girelli di Flover.

Fantastiche rose come le due varietà in tonalità rosa (Queen Elizabeth & Hybrid Polyantha e Floribunda) che si possono ammirare sul celebre Viale delle Rose con 30.000 esemplari rifiorenti fino ad ottobre.

Senza dimenticare che in questo periodo stanno per sbocciare centinaia di piante annuali e le ninfee diurne, notturne e tropicali, protagoniste nei mesi estivi dei 18 specchi d’acqua del Parco Giardino Sigurtà.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: angolo speciale per le coppie su Parksmania.

Gardaland Sea Life: raggiunto il traguardo dei 10 anni

Comunicato Stampa Gardaland:

Gardaland SEA LIFE Aquarium sta per spegnere le sue prime 10 candeline! Il 31 maggio 2008, ben 10 anni fa, l’acquario gardesano – il primo interamente tematizzato in Italia – apriva i battenti pronto ad accogliere grandi e bambini per condurli alla scoperta dell’affascinante mondo sottomarino. “In dieci anni – afferma Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland, presente all’inaugurazione del 2008 – abbiamo contribuito ad avvicinare oltre 3 milioni di Visitatori, di cui più di 1 milione di bambini, al mondo marino, sensibilizzandoli sull’importanza della salvaguardia degli ambienti marini, mission di cui siamo molto fieri!”.

Proprio in occasione del suo decimo Compleanno, giovedì 31 maggio, Gardaland SEA LIFE Aquarium ha organizzato una spettacolare caccia al tesoro all’insegna dell’edutainment. Quattro squadre, composte ciascuna da cinque bambini tra i 6 e gli 11 anni, si cimenteranno in una serie di avvincenti prove, ognuna delle quali verrà svolta in un’area specifica dell’Acquario. Al termine del gioco tutte le squadre si ritroveranno nell’area esterna per una prova finale che decreterà il team vincente, il quale si aggiudicherà un esclusivo faccia a faccia con Leo, Honey e Davy Jones, i leoni marini dell’Acquario.

Per tutti – partecipanti e visitatori presenti – la festa continuerà con il taglio di una speciale torta di compleanno, un’occasione unica per augurare tutti insieme buon compleanno a Gardaland SEA LIFE Aquarium. Ma i festeggiamenti continueranno per tutta la settimana! Venerdì 8 giugno, in occasione della Giornata Mondiale degli Oceani, Massimiliano Rosolino visiterà l’Acquario con le figlie Sofia e Vittoria in veste di padre paladino dell’ambiente.

L’ex nuotatore – campione olimpico a Sydney nel 2000 e mondiale a Fukuoka nel 2001 – è oggi un padre molto presente e premuroso nei confronti delle sue due figlie: “Nuotare è stata e sarà sempre la mia vita – racconta – e mi piacerebbe che anche le mie figlie provassero l’emozione di gareggiare alle Olimpiadi. Per il momento però l’acqua resta un gioco. Sicuramente, però, spaventa pensare che i nostri mari si stiano riempiendo di plastica e rifiuti e che le stesse creature marine spesso soffrano per questo. Ogni padre dovrebbe essere sensibilizzato e impegnarsi alla salvaguardia dell’ambiente, è una tematica che riguarda tutti da vicino ed è nostro compito lasciare ai nostri figli un posto migliore dove vivere. Anche per questi motivi sono veramente felice di poter visitare Gardaland SEA LIFE Aquarium con le mie bambine.

Gardaland SEA LIFE Aquarium è una delle 50 strutture del brand SEA LIFE, la più grande rete di Acquari del mondo, distribuiti in 17 Paesi tra Europa Continentale, Nord America, Asia e Australia. Attivo da oltre 40 anni, il brand SEA LIFE accoglie ogni anno 20 milioni di Visitatori nel mondo e ospita all’interno dei suoi acquari oltre 180.000 creature marine; ciascun SEA LIFE, in particolare, è dedicato alle specie tipiche del territorio in cui si trova ma ospita anche numerosissime altre varietà di creature, provenienti dai mari e oceani di tutto il mondo, dalle carpe agli storioni passando per cavallucci marini, razze, squali e piranha.

Parte di Gardaland Resort, Gardaland SEA LIFE Aquarium propone un suggestivo viaggio interattivo – dal Lago di Garda fino alle profondità oceaniche – alla scoperta delle più belle creature che popolano le acque dolci e salate dell’intero pianeta. Attraverso 13 ambientazioni completamente tematizzate, l’Acquario offre una pausa rilassante e, nello stesso tempo, unisce il divertimento con la sensibilizzazione all’ecosistema marino e l’educazione alla salvaguardia dei mari.

Un succedersi di ambienti che ricostruiscono gli habitat naturali – a partire dal fiume Sarca, passando per il Lago di Garda ed il Delta del Po sino a giungere, attraverso il Mar Rosso, all’Oceano Indiano. Passeggiando tra le 40 vasche tematizzate – con oblò e cupole a misura di bambino – è possibile ammirare da vicino oltre 5.000 straordinarie creature marine di 100 diverse specie. Mondi misteriosi e affascinanti, popolati da numerose specie animali, da quelle più note sino a quelle più strane ed esotiche: dagli squali ai cavallucci marini, dal pesce scorpione alle stelle marine, dalle meduse ai pesci tropicali.

Clou del percorso è l’attraversamento dell’affascinante tunnel oceanico trasparente, che permette ai Visitatori di sentirsi immersi negli abissi dell’Oceano e di incontrare squali, razze, trigoni, tantissimi pesci colorati; a queste creature si è appena aggiunto il curioso Pesce Napoleone, così chiamato per la sua forma caratteristica, una sorta di prominenza frontale globosa e irregolare situata sulla testa degli esemplari adulti, che ricorda il cappello di Napoleone. Si tratta di un simpatico quanto buffo esemplare femmina di 70 cm di lunghezza dalla livrea arcobaleno, dotato di grosse e carnose labbra e una particolare “gobba”.

Imperdibili anche Leo, Honey e il piccolo Davy Jones, i tre simpaticissimi Leoni Marini Californiani ospiti dell’Acquario; vispi e amichevoli, sono sempre pronti a giocare entrando e uscendo dall’acqua per poi riposarsi all’asciutto. Gli Ospiti dell’Acquario possono osservare le loro eleganti evoluzioni nell’acqua dalla grande vetrata che si affaccia sulla vasca oppure dallo spazio esterno, appositamente creato per ammirare gli esemplari all’asciutto.

Gardaland SEA LIFE Aquarium è un’esperienza di edutainment, adatta sia agli adulti che ai bambini, ai quali sono dedicati pannelli e laboratori, divertenti giochi-test, vasche interattive, schermi touch screen, proiezioni sul mondo marino, possibilità di assistere in diretta all’alimentazione degli squali.

Gardaland SEA LIFE Aquarium è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00; ad agosto, da lunedì 13 a venerdì 17 e da lunedì 20 a venerdì 24, orario di apertura prolungato fino alle 22.00.

Leggi l’articolo originale Gardaland Sea Life: raggiunto il traguardo dei 10 anni su Parksmania.