Uncategorized

Rainbow MagicLand: Party “ScuolaZoo”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Anche a Rainbow MagicLand, il più grande Parco divertimenti di Roma, è suonata la campanella dell’ultimo giorno di scuola: non è un sogno, non è la sveglia che vi ha perseguitato per tutto l’anno, è la magica realtà del Parco divertimenti che, per celebrare in grande stile la fine di quest’anno scolastico, ha organizzato un evento che ricorderete per tutto il resto delle vacanze estive. Un’esperienza unica che vi farà tornare il sorriso sulle labbra anche quando sarà il momento di ritornare sui banchi di scuola.

Sabato 23 giugno vi aspettiamo per festeggiare insieme la fine della scuola a Rainbow MagicLand con un appuntamento da non perdere, l’esclusivo party targato ScuolaZoo, la community di studenti più grande d’Italia. Potrete scatenarvi con lo Staff di ScuolaZoo dalle 22.30 alle 00.30; per 120 minuti dj e vocalist supporteranno in consolle il resto dello staff che si esibirà in vari tormentoni del momento con una mega festa all’insegna del divertimento. Avrete a disposizione: attrazioni originali, animazione, spettacoli speciali, un dj set con le migliori hit dell’estate e tantissimi studenti da tutta Italia che vi aspettano per un viaggio nel puro divertimento. Impossibile resistere.

Un sabato speciale da trascorrere con tutta la famiglia o solo con i vostri amici. Potrete sperimentare lo spill water Yucatan, alla ricerca di antichi talismani. La divertentissima Battaglia Navale, a bordo di un galeone nelle acque incantate del lago, in cerca del mostro marino. Scoprire i segreti nascosti del leggendario mago Houdini, oppure vivere un’avventura a 360° con il primo Virtual Coaster in Italia, vincitore dei Parksmania Awards. Per i bambini un’intera area dedicata, il Regno dei Piccoli, con tanti giochi e attrazioni tematiche uniche: da Pianeta Winx, alla Ruota Magica, alle Tazze Pazze per un divertimento in tutta sicurezza.

Durante la giornata, nell’area show, si alternano diversi spettacoli: al Gran Teatro c’è il coloratissimo mondo di CirCuba, un inno alla gioia tra danza, folklore e discipline aeree; si esibiranno i migliori artisti della più famosa scuola di circo a L’Avana, in un mix di arte circense e atmosfere caraibiche. Al Piccolo Teatro un esclusivo Winx Show con le magiche fatine. Nell’ Area Stunt, per i più temerari, EXTREME STUNT LIVE SHOW – un nuovo spettacolo di auto e moto ancora più emozionante con rocambolesche evoluzioni e veicoli speciali. Le grandi emozioni non sono di certo finite: nella magica location del Planetario, protagonista il Cinema 4D con due proiezioni in programma: Le Avventure di Sammy & il Solar System Journey.

Per rendere questa festa con ScuolaZoo ancora più interattiva, non dimenticate di postare sui social del Parco le immagini della vostra incredibile giornata a Rainbow MagicLand, dove tutto è possibile. Per l’occasione abbiamo previsto anche una tariffa speciale di €12 che comprende:

  • Ingresso al Parco a partire dalle ore 18.00;
  • Animazione e dj set con ScuolaZoo dalle 22.30 fino alle ore 00.30;
  • Accesso a tutte le attrazioni del Parco

Per questo evento speciale, Rainbow MagicLand chiuderà alle ore 02.00!

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: Party “ScuolaZoo” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: Party “ScuolaZoo”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Anche a Rainbow MagicLand, il più grande Parco divertimenti di Roma, è suonata la campanella dell’ultimo giorno di scuola: non è un sogno, non è la sveglia che vi ha perseguitato per tutto l’anno, è la magica realtà del Parco divertimenti che, per celebrare in grande stile la fine di quest’anno scolastico, ha organizzato un evento che ricorderete per tutto il resto delle vacanze estive. Un’esperienza unica che vi farà tornare il sorriso sulle labbra anche quando sarà il momento di ritornare sui banchi di scuola.

Sabato 23 giugno vi aspettiamo per festeggiare insieme la fine della scuola a Rainbow MagicLand con un appuntamento da non perdere, l’esclusivo party targato ScuolaZoo, la community di studenti più grande d’Italia. Potrete scatenarvi con lo Staff di ScuolaZoo dalle 22.30 alle 00.30; per 120 minuti dj e vocalist supporteranno in consolle il resto dello staff che si esibirà in vari tormentoni del momento con una mega festa all’insegna del divertimento. Avrete a disposizione: attrazioni originali, animazione, spettacoli speciali, un dj set con le migliori hit dell’estate e tantissimi studenti da tutta Italia che vi aspettano per un viaggio nel puro divertimento. Impossibile resistere.

Un sabato speciale da trascorrere con tutta la famiglia o solo con i vostri amici. Potrete sperimentare lo spill water Yucatan, alla ricerca di antichi talismani. La divertentissima Battaglia Navale, a bordo di un galeone nelle acque incantate del lago, in cerca del mostro marino. Scoprire i segreti nascosti del leggendario mago Houdini, oppure vivere un’avventura a 360° con il primo Virtual Coaster in Italia, vincitore dei Parksmania Awards. Per i bambini un’intera area dedicata, il Regno dei Piccoli, con tanti giochi e attrazioni tematiche uniche: da Pianeta Winx, alla Ruota Magica, alle Tazze Pazze per un divertimento in tutta sicurezza.

Durante la giornata, nell’area show, si alternano diversi spettacoli: al Gran Teatro c’è il coloratissimo mondo di CirCuba, un inno alla gioia tra danza, folklore e discipline aeree; si esibiranno i migliori artisti della più famosa scuola di circo a L’Avana, in un mix di arte circense e atmosfere caraibiche. Al Piccolo Teatro un esclusivo Winx Show con le magiche fatine. Nell’ Area Stunt, per i più temerari, EXTREME STUNT LIVE SHOW – un nuovo spettacolo di auto e moto ancora più emozionante con rocambolesche evoluzioni e veicoli speciali. Le grandi emozioni non sono di certo finite: nella magica location del Planetario, protagonista il Cinema 4D con due proiezioni in programma: Le Avventure di Sammy & il Solar System Journey.

Per rendere questa festa con ScuolaZoo ancora più interattiva, non dimenticate di postare sui social del Parco le immagini della vostra incredibile giornata a Rainbow MagicLand, dove tutto è possibile. Per l’occasione abbiamo previsto anche una tariffa speciale di €12 che comprende:

  • Ingresso al Parco a partire dalle ore 18.00;
  • Animazione e dj set con ScuolaZoo dalle 22.30 fino alle ore 00.30;
  • Accesso a tutte le attrazioni del Parco

Per questo evento speciale, Rainbow MagicLand chiuderà alle ore 02.00!

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: Party “ScuolaZoo” su Parksmania.

Disneyland Paris: l’Estate dei Sueperoi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios

E’ stato un weekend ad alto tasso di azione e adrenalina quello del 9 e 10 giugno, complice il lancio della stagione “Estate dei Supereroi Marvel” che accompagnerà i visitatori del parco Walt Disney Studios fino al prossimo 30 settembre. Viene così sancito, anche nel Resort europeo, il sodalizio Disney-Marvel che vede trasportato tutto l’universo dei celebri supereroi all’interno dei parchi tematici di casa Disney: da Hulk a Iron Man, da Capitan America a Thor finalmente anche gli appassionati del vecchio continente potranno contare su una destinazione ufficiale dove incontrare i propri personaggi preferiti, ma anche vivere attività ambientate nel loro mondo. Si inizia con questa stagione-evento per poi proseguire, passo dopo passo nei prossimi anni, anche con un’inedita e molto attesa area tematizzata.

Centinaia di invitati, dal mondo della carta stampata a quello delle TV e del web, si sono ritrovati la sera di sabato 9 giugno per partecipare alla cerimonia di apertura e assistere in anteprima alle attività di questa nuova stagione Marvel. Appuntamento di fronte al maestoso portale di ingresso del parco Walt Disney Studios dove alle 19.30 ha preso il via una spettacolare scena d’azione che ha visto protagonisti numerosi stunt-men coinvolti nella missione per garantire il via libera allo sbarco dei celebri supereroi, comprese emozionanti discese da un elicottero in volo. Sul palco anche Catherine Powell, Presidente di Disneyland Paris che ha fatto gli onori di casa e accolto dall’universo Marvel Loki e Thor, Black Widow, Spider-Man, Capitan America, Black Panther, Gamora e Star-Lord.

La festa è proseguita poi all’interno del parco, dove i partecipanti hanno potuto assistere ai tre show ideati per questa stagione: STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW, BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF e quello sicuramente più atteso MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI. Non è mancata la possibilità di toccare con mano il nuovo merchandise che ha già invaso i negozi del parco e saggiare le specialità culinarie a tema disponibili nei ristoranti e nei punti snack tra i quali un biscotto con le sembianze di Groot, il simpaticissimo albero antropomorfo protagonista de I GUARDIANI DELLA GALASSIA e il goloso dolce-ciambella marchiato con l’emblematico scudo di Capitan America. A completare l’offerta di questa stagione anche un meet&greet con Capitan America al quale si accede sfruttando una app gratuita da scaricare sui propri smartphone (Apple e Android) che svolge il duplice compito di riservare il proprio posto e notificare il momento in cui presentarsi alla location.

Per quanto riguarda il prodotto vero e proprio, ad eccezione di MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI che si svolge all’interno del teatro che un tempo ospitava l’attrazione Cinemagique e oggi ribattezzato STUDIO THEATER, gli altri spettacoli si svolgono attorno alla piazza della Production Courtyard.

STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW si svolge 6 volte al giorno (3 in lingua inglese e 3 in lingua francese) sul palco rialzato di fronte all’attrazione The Twilight Zone – Tower of Terror. Vede coinvolti Tony Stark nei panni di Iron Man, Loki e Thor, Black Widow e Spider-Man. La storia è semplice e vede Loki interrompere la presentazione tenuta da Tony Stark di un nuovo reattore capace di fornire energia verde. Da ciò nasce il pretesto per intervenire e bloccare Loki attraverso varie situazioni di combattimento che culmineranno con l’arrivo di Thor impegnato a riporterà Loki nella sua terra di origine. Lo show è piuttosto lineare e semplice nella narrazione ma non mancano momenti coinvolgenti come l’arrivo di Spider-Man e di Thor. Si tratta a tutti gli effetti di una sorta di anteprima di quanto si potrà poi vedere, in grande scala, all’interno del teatro.

BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF si svolge anch’esso 6 volte al giorno, alternandosi con Energy For Tomorrow e questa volta la musica e i personaggi Star-Lord e Gamora da I GUARDIANI DELLA GALASSIA sono protagonisti. Per questo spettacolo è stato realizzato un secondo palco (sempre dotato di led-wall alle sue spalle) posto nei pressi dell’ingresso dei teatri. Anche in questo caso la storia di fondo è molto semplice e serve prevalentemente a coinvolgere il pubblico in balli scatenati a ritmo di memorabili musiche anni ’70 e ’80. Per dare modo di interagire con il pubblico, il palco è posizionato a livello del terreno quindi suggeriamo di posizionarsi per tempo in quanto le prime file sono evidentemente quelle che offrono la visuale migliore.

MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI è indubbiamente il fiore all’occhiello di questa stagione Marvel e si svolge 4 volte al giorno nel corso del pomeriggio. Rispetto ai primi giorni di rappresentazioni e visto l’incredibile successo di pubblico, le repliche sono già passate dalle 3 iniziali alle 4 attuali e non ci stupirebbe vedere ulteriori integrazioni nel corso dell’estate. La location è lo Studio Theater, ex Cinemagique, opportunamente rinnovato e adattato sia nel foyer che nel palco per accogliere tutti i macchinari di scena e gli incredibili effetti speciali utilizzati.

Si intuisce già dal titolo come questo sia lo spettacolo più corale tra le varie produzioni proposte, mettendo in scena addirittura 9 supereroi Marvel (Hulk, Doctor Strange, Capitan America, Black Widow, Iron Man, Thor, Loki, Spider-Man, Scarlet), Nebula e il “cattivo” per eccellenza ovvero il gigante Thanos, protagonista assoluto dell’ultimo film Avengers: Infinity War. A questo già nutrito cast si aggiungono non meno di altri 6 stunt-men portando a 16 il gran totale degli artisti in scena.

La genesi di questo spettacolo è quella che ha messo maggiormente alla prova Disney e Marvel Studios poiché tradurre in una situazione live scene di film che proprio sugli effetti speciali digitali basano buona parte della loro riuscita, non è stata certamente un’impresa semplice. Ciò chiaramente ha comportato degli inevitabili compromessi ma indipendentemente da ciò il risultato è impressionante (positivamente parlando). L’altro aspetto fondamentale nella trasposizione è stata la scelta degli attori che interpretano i personaggi principali: ognuno dei supereroi Marvel ha un suo modo di muoversi, un modo di combattere fin anche un suo modo di parlare. Anche in questo caso le scelte effettuate permettono di riconoscere con buona fedeltà la mimica dei singoli personaggi.

La storia non ricalca pedissequamente nessuno dei film usciti nel corso di questi ultimi 10 anni di produzioni Marvel, ma piuttosto riprende i temi narrati nei fumetti e li rielabora cercando di bilanciare azione e narrazione. L’idea di fondo è che Thanos sia riuscito a trovare un modo di manipolare gli Avengers attraverso la gemma della mente e a creare dei conflitti in loro tanto da metterli addirittura uno contro l’altro (vedi ad esempio il combattimento Iron Man vs. Capitan America). Durante i 20 minuti di rappresentazione si possono individuare quindi due filoni principali che occupano ognuno circa il 50% del tempo in scena: la prima metà introduce la storia così come i vari personaggi, per alcuni dei quali andando proprio a scavare alle loro radici e del come siano diventati supereroi, la seconda metà invece è azione allo stato puro e vede tutti i supereroi allearsi per sconfiggere Nebula e soprattutto Thanos, ovvero i colpevoli della manipolazione.

Dal punto di vista tecnico la messa in scena è incredibile: numerose proiezioni circondano lo spettatore, un grandissimo led-wall alle spalle dei protagonisti aiuta a ricreare le ambientazioni, molti elementi di scenografia in costante e veloce movimento, droni volanti, effetti pirotecnici, effetti di sospensione aerea, video mapping… La lista è lunga e rende questo come uno degli spettacoli tecnologicamente più avanzato che si possa vedere in un parco. La speranza è quella che dietro le quinte si riesca a mantenere costantemente efficienti e funzionali tutti questi effetti perché ovviamente rappresentano buona parte della riuscita dello spettacolo. La narrazione si svolge in inglese e francese contemporaneamente e forse questa è una scelta poco efficiente in quanto, seppure evitando di dover suddividere le rappresentazioni per lingua (come accade ad esempio durante STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW) i dialoghi diventano un pò più prolissi e difficili da seguire.

Per quanto riguarda i combattimenti sono decisamente ben coreografati e l’assenza di effetti audio a sottolineare i colpi dati e ricevuti, li fa assomigliare quasi di più ad un balletto che ad una battaglia vera e propria: ogni personaggio ha un suo modo di combattere e in una coralità di azione del genere non si riuscirà mai ad apprezzarne tutte le movenze con una sola visione, alzando di fatto favorevolmente l’indice di ripetibilità dello show. Certo qualche difetto non manca, come ad esempio una non proprio efficace soluzione di volo per Iron Man (d’altronde poche sono le soluzioni tecniche utilizzabili in questo senso), la storia forse fin troppo semplice, oppure proprio la mancanza degli effetti audio appena citati che avrebbero sicuramente reso più intensa la rappresentazione, ma ciò non toglie che complessivamente sia stato fatto un ottimo lavoro e che tutti i fan (ma non solo) apprezzeranno. Vista la complessità dello show siamo convinti che nel corso del tempo Disney e Marvel sapranno trovare modo di affinare ancor più questi elementi per rendere un già ottimo punto di partenza, sempre più coinvolgente e stupefacente.

L’ESTATE DEI SUPEREROI MARVEL prosegue fino al prossimo 30 settembre ai Walt Disney Studios di Disneyland Paris.

 

Leggi l’articolo originale Disneyland Paris: l’Estate dei Sueperoi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios su Parksmania.

Disneyland Paris: l’Estate dei Supereroi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios

E’ stato un weekend ad alto tasso di azione e adrenalina quello del 9 e 10 giugno, complice il lancio della stagione “Estate dei Supereroi Marvel” che accompagnerà i visitatori del parco Walt Disney Studios fino al prossimo 30 settembre. Viene così sancito, anche nel Resort europeo, il sodalizio Disney-Marvel che vede trasportato tutto l’universo dei celebri supereroi all’interno dei parchi tematici di casa Disney: da Hulk a Iron Man, da Capitan America a Thor finalmente anche gli appassionati del vecchio continente potranno contare su una destinazione ufficiale dove incontrare i propri personaggi preferiti, ma anche vivere attività ambientate nel loro mondo. Si inizia con questa stagione-evento per poi proseguire, passo dopo passo nei prossimi anni, anche con un’inedita e molto attesa area tematizzata.

Centinaia di invitati, dal mondo della carta stampata a quello delle TV e del web, si sono ritrovati la sera di sabato 9 giugno per partecipare alla cerimonia di apertura e assistere in anteprima alle attività di questa nuova stagione Marvel. Appuntamento di fronte al maestoso portale di ingresso del parco Walt Disney Studios dove alle 19.30 ha preso il via una spettacolare scena d’azione che ha visto protagonisti numerosi stunt-men coinvolti nella missione per garantire il via libera allo sbarco dei celebri supereroi, comprese emozionanti discese da un elicottero in volo. Sul palco anche Catherine Powell, Presidente di Disneyland Paris che ha fatto gli onori di casa e accolto dall’universo Marvel Loki e Thor, Black Widow, Spider-Man, Capitan America, Black Panther, Gamora e Star-Lord.

La festa è proseguita poi all’interno del parco, dove i partecipanti hanno potuto assistere ai tre show ideati per questa stagione: STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW, BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF e quello sicuramente più atteso MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI. Non è mancata la possibilità di toccare con mano il nuovo merchandise che ha già invaso i negozi del parco e saggiare le specialità culinarie a tema disponibili nei ristoranti e nei punti snack tra i quali un biscotto con le sembianze di Groot, il simpaticissimo albero antropomorfo protagonista de I GUARDIANI DELLA GALASSIA e il goloso dolce-ciambella marchiato con l’emblematico scudo di Capitan America. A completare l’offerta di questa stagione anche un meet&greet con Capitan America al quale si accede sfruttando una app gratuita da scaricare sui propri smartphone (Apple e Android) che svolge il duplice compito di riservare il proprio posto e notificare il momento in cui presentarsi alla location.

Per quanto riguarda il prodotto vero e proprio, ad eccezione di MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI che si svolge all’interno del teatro che un tempo ospitava l’attrazione Cinemagique e oggi ribattezzato STUDIO THEATER, gli altri spettacoli si svolgono attorno alla piazza della Production Courtyard.

STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW si svolge 6 volte al giorno (3 in lingua inglese e 3 in lingua francese) sul palco rialzato di fronte all’attrazione The Twilight Zone – Tower of Terror. Vede coinvolti Tony Stark nei panni di Iron Man, Loki e Thor, Black Widow e Spider-Man. La storia è semplice e vede Loki interrompere la presentazione tenuta da Tony Stark di un nuovo reattore capace di fornire energia verde. Da ciò nasce il pretesto per intervenire e bloccare Loki attraverso varie situazioni di combattimento che culmineranno con l’arrivo di Thor impegnato a riporterà Loki nella sua terra di origine. Lo show è piuttosto lineare e semplice nella narrazione ma non mancano momenti coinvolgenti come l’arrivo di Spider-Man e di Thor. Si tratta a tutti gli effetti di una sorta di anteprima di quanto si potrà poi vedere, in grande scala, all’interno del teatro.

BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF si svolge anch’esso 6 volte al giorno, alternandosi con Energy For Tomorrow e questa volta la musica e i personaggi Star-Lord e Gamora da I GUARDIANI DELLA GALASSIA sono protagonisti. Per questo spettacolo è stato realizzato un secondo palco (sempre dotato di led-wall alle sue spalle) posto nei pressi dell’ingresso dei teatri. Anche in questo caso la storia di fondo è molto semplice e serve prevalentemente a coinvolgere il pubblico in balli scatenati a ritmo di memorabili musiche anni ’70 e ’80. Per dare modo di interagire con il pubblico, il palco è posizionato a livello del terreno quindi suggeriamo di posizionarsi per tempo in quanto le prime file sono evidentemente quelle che offrono la visuale migliore.

MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI è indubbiamente il fiore all’occhiello di questa stagione Marvel e si svolge 4 volte al giorno nel corso del pomeriggio. Rispetto ai primi giorni di rappresentazioni e visto l’incredibile successo di pubblico, le repliche sono già passate dalle 3 iniziali alle 4 attuali e non ci stupirebbe vedere ulteriori integrazioni nel corso dell’estate. La location è lo Studio Theater, ex Cinemagique, opportunamente rinnovato e adattato sia nel foyer che nel palco per accogliere tutti i macchinari di scena e gli incredibili effetti speciali utilizzati.

Si intuisce già dal titolo come questo sia lo spettacolo più corale tra le varie produzioni proposte, mettendo in scena addirittura 9 supereroi Marvel (Hulk, Doctor Strange, Capitan America, Black Widow, Iron Man, Thor, Loki, Spider-Man, Scarlet), Nebula e il “cattivo” per eccellenza ovvero il gigante Thanos, protagonista assoluto dell’ultimo film Avengers: Infinity War. A questo già nutrito cast si aggiungono non meno di altri 6 stunt-men portando a 16 il gran totale degli artisti in scena.

La genesi di questo spettacolo è quella che ha messo maggiormente alla prova Disney e Marvel Studios poiché tradurre in una situazione live scene di film che proprio sugli effetti speciali digitali basano buona parte della loro riuscita, non è stata certamente un’impresa semplice. Ciò chiaramente ha comportato degli inevitabili compromessi ma indipendentemente da ciò il risultato è impressionante (positivamente parlando). L’altro aspetto fondamentale nella trasposizione è stata la scelta degli attori che interpretano i personaggi principali: ognuno dei supereroi Marvel ha un suo modo di muoversi, un modo di combattere fin anche un suo modo di parlare. Anche in questo caso le scelte effettuate permettono di riconoscere con buona fedeltà la mimica dei singoli personaggi.

La storia non ricalca pedissequamente nessuno dei film usciti nel corso di questi ultimi 10 anni di produzioni Marvel, ma piuttosto riprende i temi narrati nei fumetti e li rielabora cercando di bilanciare azione e narrazione. L’idea di fondo è che Thanos sia riuscito a trovare un modo di manipolare gli Avengers attraverso la gemma della mente e a creare dei conflitti in loro tanto da metterli addirittura uno contro l’altro (vedi ad esempio il combattimento Iron Man vs. Capitan America). Durante i 20 minuti di rappresentazione si possono individuare quindi due filoni principali che occupano ognuno circa il 50% del tempo in scena: la prima metà introduce la storia così come i vari personaggi, per alcuni dei quali andando proprio a scavare alle loro radici e del come siano diventati supereroi, la seconda metà invece è azione allo stato puro e vede tutti i supereroi allearsi per sconfiggere Nebula e soprattutto Thanos, ovvero i colpevoli della manipolazione.

Dal punto di vista tecnico la messa in scena è incredibile: numerose proiezioni circondano lo spettatore, un grandissimo led-wall alle spalle dei protagonisti aiuta a ricreare le ambientazioni, molti elementi di scenografia in costante e veloce movimento, droni volanti, effetti pirotecnici, effetti di sospensione aerea, video mapping… La lista è lunga e rende questo come uno degli spettacoli tecnologicamente più avanzato che si possa vedere in un parco. La speranza è quella che dietro le quinte si riesca a mantenere costantemente efficienti e funzionali tutti questi effetti perché ovviamente rappresentano buona parte della riuscita dello spettacolo. La narrazione si svolge in inglese e francese contemporaneamente e forse questa è una scelta poco efficiente in quanto, seppure evitando di dover suddividere le rappresentazioni per lingua (come accade ad esempio durante STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW) i dialoghi diventano un pò più prolissi e difficili da seguire.

Per quanto riguarda i combattimenti sono decisamente ben coreografati e l’assenza di effetti audio a sottolineare i colpi dati e ricevuti, li fa assomigliare quasi di più ad un balletto che ad una battaglia vera e propria: ogni personaggio ha un suo modo di combattere e in una coralità di azione del genere non si riuscirà mai ad apprezzarne tutte le movenze con una sola visione, alzando di fatto favorevolmente l’indice di ripetibilità dello show. Certo qualche difetto non manca, come ad esempio una non proprio efficace soluzione di volo per Iron Man (d’altronde poche sono le soluzioni tecniche utilizzabili in questo senso), la storia forse fin troppo semplice, oppure proprio la mancanza degli effetti audio appena citati che avrebbero sicuramente reso più intensa la rappresentazione, ma ciò non toglie che complessivamente sia stato fatto un ottimo lavoro e che tutti i fan (ma non solo) apprezzeranno. Vista la complessità dello show siamo convinti che nel corso del tempo Disney e Marvel sapranno trovare modo di affinare ancor più questi elementi per rendere un già ottimo punto di partenza, sempre più coinvolgente e stupefacente.

L’ESTATE DEI SUPEREROI MARVEL prosegue fino al prossimo 30 settembre ai Walt Disney Studios di Disneyland Paris.

 

Leggi l’articolo originale Disneyland Paris: l’Estate dei Supereroi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios su Parksmania.

Disneyland Paris: l’Estate dei Supereroi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios

E’ stato un weekend ad alto tasso di azione e adrenalina quello del 9 e 10 giugno, complice il lancio della stagione “Estate dei Supereroi Marvel” che accompagnerà i visitatori del parco Walt Disney Studios fino al prossimo 30 settembre. Viene così sancito, anche nel Resort europeo, il sodalizio Disney-Marvel che vede trasportato tutto l’universo dei celebri supereroi all’interno dei parchi tematici di casa Disney: da Hulk a Iron Man, da Capitan America a Thor finalmente anche gli appassionati del vecchio continente potranno contare su una destinazione ufficiale dove incontrare i propri personaggi preferiti, ma anche vivere attività ambientate nel loro mondo. Si inizia con questa stagione-evento per poi proseguire, passo dopo passo nei prossimi anni, anche con un’inedita e molto attesa area tematizzata.

Centinaia di invitati, dal mondo della carta stampata a quello delle TV e del web, si sono ritrovati la sera di sabato 9 giugno per partecipare alla cerimonia di apertura e assistere in anteprima alle attività di questa nuova stagione Marvel. Appuntamento di fronte al maestoso portale di ingresso del parco Walt Disney Studios dove alle 19.30 ha preso il via una spettacolare scena d’azione che ha visto protagonisti numerosi stunt-men coinvolti nella missione per garantire il via libera allo sbarco dei celebri supereroi, comprese emozionanti discese da un elicottero in volo. Sul palco anche Catherine Powell, Presidente di Disneyland Paris che ha fatto gli onori di casa e accolto dall’universo Marvel Loki e Thor, Black Widow, Spider-Man, Capitan America, Black Panther, Gamora e Star-Lord.

La festa è proseguita poi all’interno del parco, dove i partecipanti hanno potuto assistere ai tre show ideati per questa stagione: STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW, BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF e quello sicuramente più atteso MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI. Non è mancata la possibilità di toccare con mano il nuovo merchandise che ha già invaso i negozi del parco e saggiare le specialità culinarie a tema disponibili nei ristoranti e nei punti snack tra i quali un biscotto con le sembianze di Groot, il simpaticissimo albero antropomorfo protagonista de I GUARDIANI DELLA GALASSIA e il goloso dolce-ciambella marchiato con l’emblematico scudo di Capitan America. A completare l’offerta di questa stagione anche un meet&greet con Capitan America al quale si accede sfruttando una app gratuita da scaricare sui propri smartphone (Apple e Android) che svolge il duplice compito di riservare il proprio posto e notificare il momento in cui presentarsi alla location.

Per quanto riguarda il prodotto vero e proprio, ad eccezione di MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI che si svolge all’interno del teatro che un tempo ospitava l’attrazione Cinemagique e oggi ribattezzato STUDIO THEATER, gli altri spettacoli si svolgono attorno alla piazza della Production Courtyard.

STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW si svolge 6 volte al giorno (3 in lingua inglese e 3 in lingua francese) sul palco rialzato di fronte all’attrazione The Twilight Zone – Tower of Terror. Vede coinvolti Tony Stark nei panni di Iron Man, Loki e Thor, Black Widow e Spider-Man. La storia è semplice e vede Loki interrompere la presentazione tenuta da Tony Stark di un nuovo reattore capace di fornire energia verde. Da ciò nasce il pretesto per intervenire e bloccare Loki attraverso varie situazioni di combattimento che culmineranno con l’arrivo di Thor impegnato a riporterà Loki nella sua terra di origine. Lo show è piuttosto lineare e semplice nella narrazione ma non mancano momenti coinvolgenti come l’arrivo di Spider-Man e di Thor. Si tratta a tutti gli effetti di una sorta di anteprima di quanto si potrà poi vedere, in grande scala, all’interno del teatro.

BALLA CON I GUARDIANI DELLA GALASSIA AWESOME DANCE‐OFF si svolge anch’esso 6 volte al giorno, alternandosi con Energy For Tomorrow e questa volta la musica e i personaggi Star-Lord e Gamora da I GUARDIANI DELLA GALASSIA sono protagonisti. Per questo spettacolo è stato realizzato un secondo palco (sempre dotato di led-wall alle sue spalle) posto nei pressi dell’ingresso dei teatri. Anche in questo caso la storia di fondo è molto semplice e serve prevalentemente a coinvolgere il pubblico in balli scatenati a ritmo di memorabili musiche anni ’70 e ’80. Per dare modo di interagire con il pubblico, il palco è posizionato a livello del terreno quindi suggeriamo di posizionarsi per tempo in quanto le prime file sono evidentemente quelle che offrono la visuale migliore.

MARVEL: L’UNIONE DEI SUPEREROI è indubbiamente il fiore all’occhiello di questa stagione Marvel e si svolge 4 volte al giorno nel corso del pomeriggio. Rispetto ai primi giorni di rappresentazioni e visto l’incredibile successo di pubblico, le repliche sono già passate dalle 3 iniziali alle 4 attuali e non ci stupirebbe vedere ulteriori integrazioni nel corso dell’estate. La location è lo Studio Theater, ex Cinemagique, opportunamente rinnovato e adattato sia nel foyer che nel palco per accogliere tutti i macchinari di scena e gli incredibili effetti speciali utilizzati.

Si intuisce già dal titolo come questo sia lo spettacolo più corale tra le varie produzioni proposte, mettendo in scena addirittura 9 supereroi Marvel (Hulk, Doctor Strange, Capitan America, Black Widow, Iron Man, Thor, Loki, Spider-Man, Scarlet), Nebula e il “cattivo” per eccellenza ovvero il gigante Thanos, protagonista assoluto dell’ultimo film Avengers: Infinity War. A questo già nutrito cast si aggiungono non meno di altri 6 stunt-men portando a 16 il gran totale degli artisti in scena.

La genesi di questo spettacolo è quella che ha messo maggiormente alla prova Disney e Marvel Studios poiché tradurre in una situazione live scene di film che proprio sugli effetti speciali digitali basano buona parte della loro riuscita, non è stata certamente un’impresa semplice. Ciò chiaramente ha comportato degli inevitabili compromessi ma indipendentemente da ciò il risultato è impressionante (positivamente parlando). L’altro aspetto fondamentale nella trasposizione è stata la scelta degli attori che interpretano i personaggi principali: ognuno dei supereroi Marvel ha un suo modo di muoversi, un modo di combattere fin anche un suo modo di parlare. Anche in questo caso le scelte effettuate permettono di riconoscere con buona fedeltà la mimica dei singoli personaggi.

La storia non ricalca pedissequamente nessuno dei film usciti nel corso di questi ultimi 10 anni di produzioni Marvel, ma piuttosto riprende i temi narrati nei fumetti e li rielabora cercando di bilanciare azione e narrazione. L’idea di fondo è che Thanos sia riuscito a trovare un modo di manipolare gli Avengers attraverso la gemma della mente e a creare dei conflitti in loro tanto da metterli addirittura uno contro l’altro (vedi ad esempio il combattimento Iron Man vs. Capitan America). Durante i 20 minuti di rappresentazione si possono individuare quindi due filoni principali che occupano ognuno circa il 50% del tempo in scena: la prima metà introduce la storia così come i vari personaggi, per alcuni dei quali andando proprio a scavare alle loro radici e del come siano diventati supereroi, la seconda metà invece è azione allo stato puro e vede tutti i supereroi allearsi per sconfiggere Nebula e soprattutto Thanos, ovvero i colpevoli della manipolazione.

Dal punto di vista tecnico la messa in scena è incredibile: numerose proiezioni circondano lo spettatore, un grandissimo led-wall alle spalle dei protagonisti aiuta a ricreare le ambientazioni, molti elementi di scenografia in costante e veloce movimento, droni volanti, effetti pirotecnici, effetti di sospensione aerea, video mapping… La lista è lunga e rende questo come uno degli spettacoli tecnologicamente più avanzato che si possa vedere in un parco. La speranza è quella che dietro le quinte si riesca a mantenere costantemente efficienti e funzionali tutti questi effetti perché ovviamente rappresentano buona parte della riuscita dello spettacolo. La narrazione si svolge in inglese e francese contemporaneamente e forse questa è una scelta poco efficiente in quanto, seppure evitando di dover suddividere le rappresentazioni per lingua (come accade ad esempio durante STARK EXPO PRESENTS: ENERGY FOR TOMORROW) i dialoghi diventano un pò più prolissi e difficili da seguire.

Per quanto riguarda i combattimenti sono decisamente ben coreografati e l’assenza di effetti audio a sottolineare i colpi dati e ricevuti, li fa assomigliare quasi di più ad un balletto che ad una battaglia vera e propria: ogni personaggio ha un suo modo di combattere e in una coralità di azione del genere non si riuscirà mai ad apprezzarne tutte le movenze con una sola visione, alzando di fatto favorevolmente l’indice di ripetibilità dello show. Certo qualche difetto non manca, come ad esempio una non proprio efficace soluzione di volo per Iron Man (d’altronde poche sono le soluzioni tecniche utilizzabili in questo senso), la storia forse fin troppo semplice, oppure proprio la mancanza degli effetti audio appena citati che avrebbero sicuramente reso più intensa la rappresentazione, ma ciò non toglie che complessivamente sia stato fatto un ottimo lavoro e che tutti i fan (ma non solo) apprezzeranno. Vista la complessità dello show siamo convinti che nel corso del tempo Disney e Marvel sapranno trovare modo di affinare ancor più questi elementi per rendere un già ottimo punto di partenza, sempre più coinvolgente e stupefacente.

L’ESTATE DEI SUPEREROI MARVEL prosegue fino al prossimo 30 settembre ai Walt Disney Studios di Disneyland Paris.

 

Leggi l’articolo originale Disneyland Paris: l’Estate dei Supereroi Marvel è iniziata ai Walt Disney Studios su Parksmania.

Aqualand del Vasto: al via la Stagione 2018

Comunicato Stampa Aqualand del Vasto:

E’ tutto pronto per l’inizio della stagione estiva, sabato 16 giugno riapre AQUALAND DEL VASTO! Dopo il grande successo della campagna abbonamenti, già terminata per esaurimento disponibilità, e delle prime promozioni online, l’attesa per l’inizio dell’estate è altissima. Alle promozioni sempre attive per chi acquista il biglietto online sul sito www.aqualandvasto.com, si aggiunge il rinnovo delle attività di co-marketing nei punti vendita Acqua & Sapone di Abruzzo, Molise e Puglia.

In questi giorni si è inoltre completato il cast artistico, come sempre composto da artisti professionisti provenienti da tutta Italia e diretto come sempre da Alex Procacci, autore fra l’altro delle musiche originali dei musical Peter Pan, Turandot La Regina di Ghiaccio e Rapunzel con Lorella Cuccarini, fra i più grandi successi delle ultime stagioni teatrali. Con Procacci torna a collaborare dopo qualche stagione di assenza il grande coreografo Tony Lofaro, impegnato in questi anni in vari tour.

Come sempre rinnovato il cartellone, che prevede 3 nuovi fantastici musical oltre a momenti sempre più coinvolgenti per gli spettatori. I musical sono El mariachi, dedicato alla musica latino americana più bella e gag divertenti che vedranno come protagonisti pistoleri, mariachi, senoritas calientes e il solito ubriacone molesto; The Greatest Showman, tratto dal film musicale più straordinario degli ultimi anni con Hugh Jackman, che racconta la storia di P.T. Barnum, il famoso visionario inglese che divenne celebre in tutto il mondo per aver arruolato nel suo circo personaggi dalle caratteristiche fisiche giudicate oscene per quei tempi come la donna barbuta, il gigante, l’uomo a tre gambe, artisti di colore, albini etc.

Live’n’Song, lo spettacolo più emozionante della giornata arriva alla fine! Un jukebox di successi planetari, un’escalation incredibile di musica, costumi e coreografie lascerà tutti senza fiato dal primo all’ultimo minuto in questo show nel quale il cast artistico dimostrerà tutta la sua bravura. Per i più piccoli ci sarà la favola de La Bella e la Bestia, uno dei classici Disney più amato di sempre, rivisitato dopo il recente remake cinematografico.

Per chi ama tenersi in forma insieme al divertimento quest’anno ci saranno ancora più appuntamenti dedicati al fitness: Aqua Zumba, Zumba, spinning, fitboxe, palestra, oltre all’appuntamento giornaliero con SAMBAFIT. Il parco è aperto tutti i giorni, dal 16 giugno al 2 settembre, dalle 10 alle 18.

Leggi l’articolo originale Aqualand del Vasto: al via la Stagione 2018 su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: Mostra fotografica e Tennistavolo

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Doppio appuntamento per il terzo weekend di giugno nell’oasi green a pochi chilometri dal Lago di Garda: una mostra fotografica per un viaggio nel tempo tra le bellezze naturalistiche del Parco e l’appuntamento con il tennistavolo, per una giornata all’insegna dello sport.

Il Parco Giardino Sigurtà per il terzo fine settimana di giugno ospita due appuntamenti che incontreranno i gusti differenti dei visitatori: tra le coloratissime ninfee e le 30.000 rose sul celebre viale, i fruitori del Giardino potranno ammirare una mostra fotografica e/o cimentarsi nel gioco del tennistavolo (generalmente conosciuto come ping pong).

La mostra fotografica “Il Parco da ieri ad oggi” è un fantastico viaggio nel tempo che ripercorre la storia del Parco Giardino Sigurtà, in occasione del quarantesimo anno di apertura al pubblico (il Parco aprì per la prima volta i cancelli il 19 marzo 1978).

Le fotografe Stefania Pocchi, Roberta Veronese, Bruna Zavattiero e Laura Zinetti hanno selezionato le immagini più suggestive di questa oasi naturalistica, per una rassegna di scatti storici: protagonisti gli angoli più incantevoli del Giardino che si potranno così ammirare in una “veste” differente.

La mostra sarà inaugurata sabato 16 giugno e sarà in allestimento tutti i giorni fino all’11 novembre 2018 nelle sale adiacenti alla Fattoria Didattica. L’ingresso all’esposizione è gratuito previo pagamento del biglietto di entrata al Parco.

Domenica 17 giugno 2018 torna, invece, l’appuntamento con il tennistavolo, in collaborazione con la società Tennistavolo di Castel Goffredo. Nella fantastica cornice fiorita del Parco Giardino Sigurtà, i campioni di questa disciplina sportiva, riconosciuta a livello olimpico, si sfideranno a colpi di racchetta coinvolgendo i visitatori di tutte le età! Si potrà infatti giocare con i campioni e saranno a disposizione 11 tavoli: l’obiettivo degli organizzatori, infatti, è quello di stimolare la curiosità di chi verrà al Parco e avvicinare i visitatori di tutte le età a questo sport.

Saranno presenti: la squadra A1 femminile, prima classificata in nazionale nella stagione 2016/2017, le campionesse paralimpiche Giada Rossi e Michela Brunelli, il direttore tecnico dei paralimpici Alessandro Arcigli, Marco Rech Daldosso che vanta diversi titoli italiani giovanili, Damiano Seretti, oro nei Campionati Italiani del 2017, Chiara Colantoni, numero 1 in Italia e vincitrice della medaglia d’oro ai Campionati Italiani assoluti in doppio femminile con la compagna di squadra Le Thi Hong Loan. Ci sarà anche il vicecampione tedesco Kilian Ort e numerosi giovani campioni d’Italia nelle varie categorie. L’evento è gratuito, previo acquisto del biglietto di entrata al Parco.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: Mostra fotografica e Tennistavolo su Parksmania.

Acqua Village Cecina: lo spot 2018 di “LOKO”

Comunicato Stampa Acqua Village Cecina:

Al parco acquatico di Cecina, aperto dal 9 giugno, c’è la grande novità 2018 di Acqua Village: Loko, lo scivolo di fuoco. L’attrazione si trova all’interno dell’area tematica Lua Pele, l’isola dei vulcani, inaugurata nel 2017 e vincitrice del Premio speciale della giuria ai Parksmania Awards 2017.

Loko, lo scivolo di fuoco, è unico nel suo genere grazie alla tecnologia 3D Projection mapping, un viaggio al centro del vulcano fatto di immagini spettacolari a 360° e suoni e nebulizzatori che faranno vivere a chi lo percorre un’esperienza sensazionale.

Loko è protagonista di uno spot che verrà trasmesso dalle tv nazionali e regionali. Il video è ambientato in un’isola fantastica, Lua Pele, tra vulcani e panorami che richiamano gli affascinanti paesaggi delle isole Hawaii.

Leggi l’articolo originale Acqua Village Cecina: lo spot 2018 di “LOKO” su Parksmania.

Italia in miniatura: il “backstage” del parco in TV

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Miniaturisti fantastici e dove trovarli. La Tv li ha scovati, e intervistati, a Italia in Miniatura che ha schiuso le porte delle sue officine alle telecamere di “Linea Verde va in città”, in onda sabato 16 giugno alle 12.20 su RaiUno.

Nella prima puntata inaugurale della programmazione estiva, si vedrà finalmente il dietro le quinte del parco, con i maestri artigiani e artisti al lavoro sulla miniatura di Matera, la perla della Basilicata che il parco tematico ha deciso di restaurare per onorare la nomina a Capitale Europea della Cultura 2019.

Non solo Matera ma anche Pisa, Lucca, il Colosseo, le fontane romane del Bernini e il Nettuno bolognese, del Giambologna: le officine di Italia in Miniatura sono una fucina di colori, pennelli, stampi per ottenere piccoli capolavori. I marmi policromi della facciata di Santa Maria del Fiore, Duomo di Firenze o del Campanile di Giotto, ad esempio, sono dipinti a mano, con colori, pennello, maestria e pazienza. Nel laboratorio delle meraviglie tutto avviene grazie al lavoro di pochi artisti, il cui lavoro consiste nel ricreare lo splendore di statue in miniatura, minuscoli capitelli, sottili colonne, nelle perfette riproduzioni che dal 1970 a Rimini incantano tutte le generazioni: dai baby-boomer alla generazione Y, quella dei nativi digitali.

Nel parco, fondato da Ivo Rambaldi, idraulico di Ravenna appassionato d’arte e riportato a fulgore dal Gruppo Costa Edutainment che ne detiene gestione e proprietà dal 2014, non sono solo i monumenti a destare gli “oh” di meraviglia del pubblico ma anche il verde che incornicia le città mignon. Oltre 5000 alberi veri ma alti solo 40 cm riproducono la flora italiana: dalle conifere alpine alle agavi siciliane, agli olivi pugliesi o le querce da sughero della Sardegna – questi ultimi i più antichi alberi del parco: piantati 48 anni fa – curati con amore dai giardinieri del parco.

Diventare piccolissimi come Alice, vivere a Lilliput o accomodarsi in una casa di bambola è un desiderio diffuso, pari a quello di essere invisibili o di volare. Italia in Miniatura ha interpretato questo aspetto dell’immaginario collettivo popolando città strade e piazze di 80.000 figurine di “Italiani in miniatura” e di scene surreali da scovare con un piccolo binocolo. A questo ha pensato una squadra di giovani creativi e scenografi: un “safari” alla ricerca di scenette tutte da ridere, come lo skilift che porta gli sciatori su un… boccale di birra e di citazioni cinematografiche – come i minuscoli Audrey Hepburn e Gregory Peck che fuggono dai paparazzi come nella scena di “Vacanze Romane – è un divertimento nel divertimento, nel parco dove la mano dell’uomo sfida tecnologia e realtà virtuale e che anche i millennials apprezzano.

Nella puntata con Italia in Miniatura, non solo Rimini, ma anche le eccellenze di Parma, Bologna e Ravenna. Per chi, oltre a sintonizzarsi alle 12.30 di sabato 16 giugno su RaiUno, vuole scoprire Italia in Miniatura dal vivo, il parco è aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: il “backstage” del parco in TV su Parksmania.

Gardaland: “The White Party” il 16 giugno

Comunicato Stampa Gardaland:

Sabato 16 giugno parte la nuova stagione estiva di Gardaland con il grande evento “Gardaland Notte Bianca – The White Party”, in piazza Valle dei Re. Questa originale festa, alla quale è gradita la partecipazione in dress code rigorosamente in bianco, a partire dalle 18.30 trasformerà l’iconica piazza del Parco in una vera e propria discoteca sotto le stelle e farà scatenare il pubblico con un incredibile dj set e gli ospiti di RTL 102.5.

Per l’occasione, l’orario di apertura del Parco sarà prolungato fino alla 1 di notte, così da offrire agli Ospiti ben 15 ore di puro divertimento per godere della magia delle attrazioni in versione notturna, festeggiare insieme l’inizio della bella stagione e presentare un’incredibile novità per l’estate 2018 del Parco!

Durante la serata infatti sarà presentato in anteprima assoluta il singolo #generazionegardaland, interpretato per l’occasione dal noto rapper Briga, arrivato al successo grazie alla partecipazione ad un famoso talent televisivo e reduce dall’uscita discografica del suo ultimo album. In occasione dell’evento il singolo sarà accompagnato dalla proiezione su un maxi ledwall del nuovissimo videoclip. In contemporanea, il singolo interpretato da Briga sarà presente su tutti i social del Parco per raggiungere i numerosi fan di Gardaland.

A partire dalla mezzanotte del 16 giugno il singolo #generazionegardaland, interpretato questa volta dagli artisti di Gardaland, sarà poi disponibile sugli store digital e in streaming. #generazionegardaland, dal perfetto sound hip-hop, diventerà poi la colonna sonora della stagione 2018 del Parco dando il nome al nuovo e coinvolgente show che saluterà gli ospiti durante tutte le sere estive, fino al 9 settembre, mixando musica, divertimento e social network!

I festeggiamenti in realtà inizieranno alle 18.30 quando il conduttore radiofonico Fernando Proce accoglierà sul palco di Gardaland lo special guest della serata: Cristiano Malgioglio! Il famosissimo cantautore – nonché celebre opinionista televisivo e star mediatica degli ultimi anni – farà emozionare il pubblico presente sulle note di “Mi sono innamorato di tuo marito” e presenterà il nuovo singolo “Danzando”.

A seguire i dj più noti del mondo musicale, da Cristian Marchi a Massimo Alberti passando per Eros dj e 10q, si alterneranno sul palco in piazza Valle dei Re per continuare a far ballare gli Ospiti. Presente anche la bellissima Ludovica Pagani, influencer, dj e volto noto del mondo dello sport.

Alle h. 23.00 ritorna Fernando Proce con i grandi successi degli anni 90 inseriti nella sua nuova compilation “90’s Original Party Vol 2” già n°1 nella classifica dei dischi e insieme a lui ci sarà anche una special guest d’eccezione, Corona! La regina della dance che con “The Rhythm of the Night’’ ha fatto ballare in mondo intero. Da mezzanotte, direttamente da La Discoteca Nazionale di RTL 102.5, il Dj Sautufau farà scatenare gli Ospiti a suon di mix mentre Angelo Baiguini divertirà tutti con la sua irresistibile simpatia. Alle 24.00 sarà in scena un grande spettacolo di fuochi d’artificio.

Per vivere il fantastico evento “Gardaland Notte Bianca – The White Party” del 16 giugno con tutte le attrazioni by night e il dj set fino all’una di notte, il prezzo del biglietto di ingresso, a partire dalle 18.00, è di 25 euro a persona, acquistabile anche online al link https://tickets.gardaland.it

Il White Party di Gardaland darà il via ufficiale a Gardaland Night is Magic, l’evento che permette di vivere la magica atmosfera estiva del Parco anche in versione serale. Dal 17 giugno al 9 settembre, infatti, l’orario di apertura viene prolungato fino alle h. 23.00, offrendo così ogni giorno agli Ospiti del Parco 11 ore di eccezionale divertimento. Il prezzo del biglietto serale – a partire dalle 18.00 – è pari a € 20,00 a persona (tariffa unica).

Per ben 85 giorni Gardaland si trasformerà in un luogo ancora più suggestivo, grazie ad un’atmosfera ricca di luci, musiche e colori, un’occasione unica per godere di tutte le fantastiche attrazioni del Parco che, in versione notturna, diventeranno ancora più scenografiche regalando agli Ospiti emozioni impareggiabili.

Leggi l’articolo originale Gardaland: “The White Party” il 16 giugno su Parksmania.