Uncategorized

Mirabilandia: La “Notte Rosa” incombe…

Comunicato Stampa Mirabilandia:

A Mirabilandia tutto è pronto per la Notte Rosa! Anche al parco divertimenti ravennate arriva il capodanno dell’estate per vivere un lungo fine settimana di show, divertimento e adrenalina a prezzi d’eccezione. L’estate è iniziata e, con essa, torna a bussare la Notte Rosa, la festa più colorata dell’anno. Il 6 luglio, dal tramonto all’alba, i 130 chilometri della Riviera Romagnola e Marchigiana daranno il via a un programma ricco di iniziative, concerti, mostre e spettacoli.

Mirabilandia, centro nevralgico del divertimento della Romagna, non poteva non celebrare questo grande momento. Per festeggiare la Notte Rosa, Mirabilandia è infatti pronto ad accogliere tutti i visitatori con una promozione imperdibile.

Nel weekend del 6-8 luglio sarà possibile accedere al parco dalle ore 17:00 al prezzo scontato di 9,90 Euro, ma solo a chi indosserà un capo di abbigliamento rosa. Per chi volesse trascorre due giorni al parco, sarà possibile acquistare alle casse un biglietto al costo speciale di 14,90 Euro, valido il primo giorno dalle 17:00, mentre il secondo dalle 10:00.

L’ingresso a Mirabilandia durante le celebrazioni della Notte Rosa consentirà l’accesso a tutte le attrazioni e la possibilità di assistere ai vari show e spettacoli previsti nel programma, quali l’inedito stunt show sull’acqua La leggenda del tesoro perduto, Sfida a Hot Wheels City, lo spettacolo ad alto tasso di adrenalina, che vede protagonisti i migliori stuntmen d’Europa, ma anche Otto l’Avventuriero, impegnato in una sfida per liberare la sua amica Mirabella presa in ostaggio da loschi individui, Peter Punk rivisitazione in chiave steampunk delle avventure di Peter Pan e Campanellino e il divertente Mirabilandia the Movie, dove un “regista di fama mondiale” è alle prese con la realizzazione di un film d’azione ambientato proprio a Mirabilandia.

Al palinsesto si aggiunge il nuovo imperdibile Night Show. Protagonisti di questo magico spettacolo sono i quattro elementi di acqua, fuoco, aria e terra. Un tripudio di performance stupefacenti, effetti speciali e una colonna sonora indimenticabile che avranno luogo presso il Lago centrale. Luci danzanti e raggi laser disegneranno incantati scenari, mentre gli artisti aerialist emozioneranno il pubblico per poi cedere il passo, durante i sabati d’estate, a uno strabiliante spettacolo pirotecnico finale. Il Night Show è in programma tutte le sere alle ore 22:00.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: La “Notte Rosa” incombe… su Parksmania.

Parco Cavour: inaugurata “Palm Beach”

Comunicato Stampa Parco Cavour:

Grande festa di inaugurazione  sabato 30 giugno, per il 1° Parco Acquatico d’Italia Trip Advisor. Il Sindaco di Valeggio sul Mincio, Angelo Tosoni, ha tagliato il nastro, insieme alla proprietà del parco, la famiglia Bighelli, alla grande novità di quest’anno: Palm Beach.

Palm Beach è una spiaggia tropicale di bianchissima e finissima sabbia, incastonata in un ricco palmeto e lambita da acqua turchese e cristallina. Un paradiso caraibico a pochi km da Verona e da Brescia e a poco più di un’ora da Milano. Un vero gioiello dove trascorrere splendide e rilassanti giornate estive coccolati e accuditi da uno staff attento e da mille attrazioni.

“Palm Beach è il nostro fiore all’occhiello  – commentano Michela e Michele Bighelli, figli del fondatore del parco Ferruccio Bighelli -. Abbiamo voluto e creduto fortemente in questo progetto e ne siamo veramente orgogliosi. La sabbia è stata importata direttamente dall’Egitto e le palme sono più di 600”.

Il parco è da 40 anni un’oasi di pace, riconosciuto come il parco acquatico più green d’Italia per le sue strutture arricchite di ozono, per gli estesi e curatissimi spazi verdi e per le molteplici varietà di fiori e piante che si possono ammirare.

Oltre a Palm Beach, degna di nota anche “Paradise Island”, un angolo interamente scolpito nella roccia con una grande vasca idromassaggio panoramica. E per divertirsi multiscivoli, toboga, cascate, i ghiacci di “Iceberg”, la  “Robinson’s Beach” con la passerella sospesa, “Rain Forest” un percorso acquatico tra i tronchi e, per tutti coloro che amano il brivido, uno scivolo acrobatico a tre corsie. Mentre per i più piccoli: la “Water Lagoon”, con i suoi quattro black hole, il castello acquatico, il ponte Tibetano e il mitico gioco Botte.

Da non perdere anche il piacevolissimo “percorso Kneipp” per stimolare la circolazione sanguigna e il benessere di tutto il corpo. Non mancano infine i punti ristoro con risto-self service, “Burgers and more”, piadineria, bars e creperia.

Questi i prossimi appuntamenti:

  • Domenica 8 luglio: “Company in Action”
  • Sabato 21 luglio: “diretta Radio Bresciasette in tour”
  • Sabato 28 luglio: “diretta Radio Studiopiù” – party on the road
  • Mercoledì 15 agosto: “Radionumberone live” – schiuma party show

Leggi l’articolo originale Parco Cavour: inaugurata “Palm Beach” su Parksmania.

Parco Cavour: inaugurata “Palm Beach”

Comunicato Stampa Parco Cavour:

Grande festa di inaugurazione  sabato 30 giugno, per il 1° Parco Acquatico d’Italia Trip Advisor. Il Sindaco di Valeggio sul Mincio, Angelo Tosoni, ha tagliato il nastro, insieme alla proprietà del parco, la famiglia Bighelli, alla grande novità di quest’anno: Palm Beach.

Palm Beach è una spiaggia tropicale di bianchissima e finissima sabbia, incastonata in un ricco palmeto e lambita da acqua turchese e cristallina. Un paradiso caraibico a pochi km da Verona e da Brescia e a poco più di un’ora da Milano. Un vero gioiello dove trascorrere splendide e rilassanti giornate estive coccolati e accuditi da uno staff attento e da mille attrazioni.

“Palm Beach è il nostro fiore all’occhiello  – commentano Michela e Michele Bighelli, figli del fondatore del parco Ferruccio Bighelli -. Abbiamo voluto e creduto fortemente in questo progetto e ne siamo veramente orgogliosi. La sabbia è stata importata direttamente dall’Egitto e le palme sono più di 600”.

Il parco è da 40 anni un’oasi di pace, riconosciuto come il parco acquatico più green d’Italia per le sue strutture arricchite di ozono, per gli estesi e curatissimi spazi verdi e per le molteplici varietà di fiori e piante che si possono ammirare.

Oltre a Palm Beach, degna di nota anche “Paradise Island”, un angolo interamente scolpito nella roccia con una grande vasca idromassaggio panoramica. E per divertirsi multiscivoli, toboga, cascate, i ghiacci di “Iceberg”, la  “Robinson’s Beach” con la passerella sospesa, “Rain Forest” un percorso acquatico tra i tronchi e, per tutti coloro che amano il brivido, uno scivolo acrobatico a tre corsie. Mentre per i più piccoli: la “Water Lagoon”, con i suoi quattro black hole, il castello acquatico, il ponte Tibetano e il mitico gioco Botte.

Da non perdere anche il piacevolissimo “percorso Kneipp” per stimolare la circolazione sanguigna e il benessere di tutto il corpo. Non mancano infine i punti ristoro con risto-self service, “Burgers and more”, piadineria, bars e creperia.

Questi i prossimi appuntamenti:

  • Domenica 8 luglio: “Company in Action”
  • Sabato 21 luglio: “diretta Radio Bresciasette in tour”
  • Sabato 28 luglio: “diretta Radio Studiopiù” – party on the road
  • Mercoledì 15 agosto: “Radionumberone live” – schiuma party show

Leggi l’articolo originale Parco Cavour: inaugurata “Palm Beach” su Parksmania.

Acqua Village Cecina: il quarto video teaser di “Loko”

Comunicato Stampa Acqua Village:

Loko, lo scivolo di fuoco, è realtà: tutti i giorni al parco di Cecina puoi scoprire la grande novità 2018 di Acqua Village per vivere un’emozione unica. Un vulcano di 17 metri d’altezza domina l’area tematica Lua Pele, l’Isola dei vulcani, vincitrice del Premio speciale della giuria ai Parksmania Awards 2017. Uno spazio di 2.500 metri quadrati che ospita, oltre alla montagna di fuoco, lo scivolo volante Waho, la laguna relax Wailele e la novità 2018, unica nel suo genere, Loko, lo scivolo di fuoco.

L’attrazione, inaugurata il 9 giugno con l’apertura del parco acquatico, offre un’esperienza indimenticabile: se infatti Waho è lo scivolo esterno al vulcano che trasporta chi lo percorre dentro un mascherone Tiki con un effetto boomerang, Loko attraversa il cuore della montagna di lava. Non solo: le pareti del vulcano sono animate con effetti speciali. Lava, magma, luci, ombre e fumo rendono reale la montagna grazie alla tecnologia 3D Projection Mapping. Immagini a 360°, suoni e nebulizzatori che richiamano il mondo magnifico delle montagne di fuoco delle Isole Hawaii, isole a cui i parchi acquatici Acqua Village di Cecina e di Follonica si ispirano.

Per realizzare Loko sono serviti 9 mesi di lavoro, 60 professionisti, aziende specializzate in settori differenti e tanta creatività e voglia di migliorarsi. L’idea è partita da Marco Bressan, titolare dello studio Ozlab Funfactory, e da Riccardo Fara, direttore creativo di Acqua Village: per renderla concreta sono serviti il supporto tecnico dell’azienda 4DODO, specializzata nello sviluppo di contenuti e tecnologie per installazioni multimediali, l’esperienza e la bravura del team di scultori guidato da Raffaele Lattuada, e le tecnologie di Arch Tecnology per dare voce ai contenuti.

Un’impresa unica nel suo genere che sta riscuotendo il successo che merita: ogni giorno al parco di Cecina centinaia di persone percorrono Loko rimanendo affascinate dalla sua spettacolarità. E le novità non finiscono con lo scivolo di fuoco: la laguna relax Wailele da quest’anno è più emozionante grazie all’aumento della potenza delle sue cascate, tra le quali spicca la rapida che parte dalla cima del vulcano da un’altezza di 17 metri.

Leggi l’articolo originale Acqua Village Cecina: il quarto video teaser di “Loko” su Parksmania.

Cinecittà World: “apre la Cinepiscina”

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Esplode l’estate e a Cinecittà World è tempo di piscina. Sabato 7 luglio apre infatti un grande specchio d’acqua di 1700 metri quadrati con annessa spiaggia di sabbia, cannoni e giochi d’acqua che attende tutti i giorni i visitatori di Cinecittà World nell’area Sognolabio, dove sorgono già 4 divertenti attrazioni quali la dispettosa Saltarello, le Bici Volanti per pedalare verso il cielo, le classiche Tazze rotanti e Torremagò, la torre saliscendi per piccoli coraggiosi.

Il grande Cinema ora si vede in Piscina: un  imponente maxi-schermo fa da cornice alla vasca per proiettare film, spettacoli, programmi e partite di calcio, soprattutto durante i Mondiali di Russia, da gustare al fresco nell’acqua: dal Drive In al Dive In. La Cinepiscina è circondata da centinaia di ombrelloni e lettini a completa disposizione degli ospiti, insieme a spogliatoi, docce, bagni e armadietti dedicati.

Il pool party, con tanti invitati vip, inizia sabato 7 dalle 15 con il DJ live di Radio Crik Crok; per proseguire con i quarti di finale del Mondiale di Russia sul maxischermo. La festa esplode dalle 18 in poi con animazione, musica e balli scatenati in acqua firmati Geghegè: Twist, Rock n’roll ed incursioni nella musica anni 60/70/80.

“Prosegue a pieno ritmo il piano di sviluppo di Cinecittà World che ha raggiunto quota 30 attrazioni e 8 spettacoli” dichiara l’Amministratore Delegato del Parco Stefano Cigarini “la Cinepiscina segue a breve distanza il recente successo della nuova attrazione Jurassic War e precede le altre novità attese da qui al 6 Gennario, termine della stagione.” Quindi… tutti con il costume a Cinecittà World: la Dolce Vita è tornata.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: “apre la Cinepiscina” su Parksmania.

E…state al fresco al Museo del Sottosuolo di Napoli

Comunicato Stampa Museo del Sottosuolo:

L’arte come refrigerio contro l’arsura estiva cittadina. E…state al fresco è il nuovo appuntamento del Museo del Sottosuolo di Napoli: una minirassegna teatrale, 4 spettacoli di parole raccontate, storie scritte e improvvisate e musica d’autore da godere alla temperatura costante di 18 gradi. A sei mesi dalla sua riapertura il museo propone una speciale programmazione estiva capace di coinvolgere gli spettatori di tutte le età.

4 messe in scena avvincenti, realizzate da altrettante compagnie, che raccontano storie semplici, comiche e commoventi che trovano forza e suggestione nella cornice del Museo del Sottosuolo, grazie all’energia della terra di sotto, al labirinto di cunicoli, cavità ed antri che si intersecano a 25 metri sotto la superficie, all’interno della cisterna dell’acquedotto greco-romano. L’appuntamento è per ogni sabato di luglio:

Sabato 7 luglio: Microstorie “horror edition” è uno spettacolo di improvvisazione teatrale strutturato in più atti unici dalla durata variabile. Alcuni personaggi si troveranno a vivere storie scomode, distorte, inquietanti; tutti gli accadimenti partiranno da degli spunti estratti da una boule maledetta, preparata da un’entità malvagia che alberga in tutti gli esseri umani. Le storie saranno incentrate su fatti che richiamano il sovrannaturale, a tinte horror, grottesche, con scene drammatiche, ma anche comiche, in un altalenarsi di emozioni che sorprenderanno continuamente gli spettatori, chiamati a partecipare interattivamente con i loro suggerimenti e personalmente in un finale a sorpresa. Lo spettacolo è adatto anche ai bambini. Improteatro con sede a Chiancuiano è la scuola nazionale di Improvvisazione teatrale, i cui docenti certificati Snit hanno messo su la Qfc compagnia costituita dai professionisti quali, Tiziano Storti, Susanna Cantelmo, Maria Adele Attanasio, Massimo Ceccovecchi, Daniele Marcori e Giorgio Rosa, quest’ultimo è il direttore artistico e docente a Napoli presso Coffee Brecht associazione di improvvisazione teatrale. I professionisti saranno di scena con uno spettacolo itinerante da brivido. Contributo spettacolo 15 €

Sabato 14 luglio: Letture Dantesche – l’Inferno è una lettura in chiave comica ed ironica del capolavoro Dantesco la massima espressione di tutta la letteratura italiana realizzata da Roberto Azzurro e Fabio Brescia due cantastorie, due affabulatori, due musici di parole, due disegnatori di immagini, due deliranti, folli ragazzacci, fedeli e dissacranti allo stesso tempo, che cercheranno finalmente di smentire che La divina commedia e i versi in genere non sono in grado di avvicinare per poi affascinare per poi divertire un pubblico attuale suscitando immagini sollecitandone il pensiero critico. Spunti di divertimento non mancheranno visto che Dante denunciava cose e situazioni ben note alla nostra contemporaneità. Certo, affacciarsi a Dante e alla Divina Commedia non è impresa da poco, ma siamo decisi nel considerare che bisogna trovare l’orgoglio di considerare la lingua dantesca un momento altissimo della lingua e della storia italiane, così come avviene in Inghilterra nelle messe in scena di Shakespeare in lingua originale. Contributo Associativo 15 euro. info e prenotazioni 331.4919492- 328 015044

Sabato 21 luglio: “Toto’ Sapore: il cuoco prigioniero”: Ispirato al racconto “Il cuoco prigioniero” di Roberto Piumini e allo strepitoso film di animazione realizzato nel 2003 “Totò Sapore e la magica storia della pizza”, lo spettacolo è un’esilarante rappresentazione teatrale in forma di musical comprendente le tre discipline fondamentali: danza, recitazione e canto. Come da un vaso di Pandora fuoriescono temi importanti come I giovani, l’amicizia, il riscatto sociale contro ogni difficoltà, l’altruismo e la rivalutazione delle tradizioni partenopee affrontati in maniera divertente e coinvolgente. I differenti personaggi dello spettacolo racchiudono ognuno nel loro carattere diversi pensieri, caratteristiche e valori dei giovani e degli adulti che spesso si interfacciano ad essi. La storia è immersa in un misto di canzoni popolari della tradizione classica napoletana fino ad arrivare al racconto dell’invenzione dell’alimento più conosciuto al mondo e più consumato; la pizza napoletana, oggi diventato patrimonio dell’umanità Unesco. Durante le scene i vari attori trasmettono al pubblico l’importanza dell’altruismo, della condivisione, della forza di unirsi, come unico mezzo per riuscire a superare le difficoltà della vita. Musiche di Edoardo e Eugenio Bennato. Lo spettacolo è adatto ad adulti e bambini. Contributo spettacolo Adulti 15 € Bambini ridotto

Sabato 28 Luglio: La Notte dei Fantasmi brividi al Museo del Sottosuolo, l’imperdibile e consolidato appuntamento di Itinerari Storici e Alchemici una nuova tipologia di evento dal vivo che vi condurrà nel cuore della storia e del mistero delle presenze nel sottosuolo napoletano. Folklore popolare, magia, tradizione, storia e leggenda si mescolano; nonostante oggi tutto questo possa sembrare superato e forse addirittura bizzarro, è importante sapere che queste tradizioni hanno in realtà origini antichissime prodotto di una cultura ricca e affascinante! Storia,leggenda,live action e paranormale in un evento che vi condurrà fuori dagli schemi della vita ordinaria. Lo spettacolo non è adatto a persone suggestionabili. Contributo spettacolo 15 €

Info e prenotazioni: 3280115044 – ilmuseodelsottosuolo@libero.it – pagina facebook: https://www.facebook.com/ilmuseodelsottosuolo/

Leggi l’articolo originale E…state al fresco al Museo del Sottosuolo di Napoli su Parksmania.

Oltremare: notti intorno al fuoco e tra i delfini

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Saranno ben 13 le serate indimenticabili, tra luglio e agosto, che si potranno vivere con la famiglia, al parco di Riccione. Si parte il 4 luglio con le quattro serate ‘Intorno al fuoco’ e mille avventure del campeggio all’americana… sotto le stelle!  Un nuovo modo di godersi le vacanze, tutti i mercoledì di luglio (4, 11, 18 e 25 luglio), addormentandosi in tenda, dopo aver condiviso racconti e canti con la chitarra attorno a un bel falò. Non mancherà la visita al crepuscolo alla scoperta della nuova area Australia, tra wallaby e disegni rupestri, e si scopriranno costellazioni e pianeti, con gli astrofili ‘turisti nel cosmo’, con laser e telescopi.

Per chi invece adora i delfini, l’appuntamento a Oltremare è con le ‘Notti coi delfini’ in programma tutti i martedì di luglio e agosto (3, 10, 17, 24, 31 luglio e 7, 14, 21 e 28 agosto). Dopo che guide esperte avranno accompagnato il pubblico alla scoperta del parco, in un’atmosfera originale e avventurosa, grandi e piccini potranno addormentarsi sotto la Laguna e scoprire come il parco si trasforma al calare della notte, accanto a Ulisse, al piccolo Taras o mentre nonna Pelé e mamma Blue augurano la buona notte tra le bolle.

La prenotazione per entrambi gli appuntamenti è obbligatoria. La capienza massima per ogni appuntamento è di circa 34 partecipanti. Attivazione programmi, numero minimo 15/20 partecipanti. Il costo del programma è di € 50,00 a persona, comprende anche la colazione e un secondo ingresso al parco a scelta.

Tutti i partecipanti dovranno presentarsi muniti di vestiti comodi, felpa, torcia e sacco a pelo. Infoline 0541.4271 o a questo link: http://info.costaparchi.it/experience/prenotazione.php

Leggi l’articolo originale Oltremare: notti intorno al fuoco e tra i delfini su Parksmania.

L’Ospite può essere per il Parco uno strumento per soddisfare i suoi stessi bisogni?

Nei parchi di divertimento, a prescindere dalla tipologia e dimensioni, tutti desiderano progettare esperienze che rispondano alle desideri e delle aspettative dei clienti. Le imprese del settore hanno da sempre una visione che pone al centro il cliente e hanno già affrontato da decenni la trasformazione che coinvolge le aziende di altri comparti, che solo oggi hanno deciso di trasformare il loro business orientandolo a rispondere alla domanda del cliente e non più solo a migliorare il prodotto. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale L’Ospite può essere per il Parco uno strumento per soddisfare i suoi stessi bisogni? su Parksmania.

Sea Life Jesolo: dal 2 luglio le “Starlight Nights”

Comunicato Stampa Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium:

Durante le aperture serali, che si terranno dal lunedì al venerdì dal 2 luglio al 31 agosto, le luci dell’Acquario verranno abbassate e rese soffuse così da far risaltare l’illuminazione delle vasche e tutti i Visitatori, al loro arrivo, riceveranno un braccialetto luminoso (starlight) che li accompagnerà lungo le 16 ambientazioni del percorso, coinvolgendoli in un’atmosfera “bioluminescente” unica.

Per i più piccoli l’Acquario proporrà anche interessanti laboratori dedicati alla bioluminescenza negli abissi, che si svolgeranno alle ore 20.30 presso le vasche interattive durante le aperture speciali. I piccoli Visitatori potranno così apprendere cosa sia la bioluminescenza e come essa venga utilizzata dagli animali marini; poi, armati di cartoncino e glitter, i bambini potranno creare il proprio pesce luminescente.

Le aperture serali rappresenteranno un’occasione speciale per ammirare anche il curioso nuovo arrivato nella stanza del relitto, il pesce ananas, il quale utilizza la bioluminescenza per comunicare con i suoi simili e catturare le prede avventurandosi nelle grotte. Questo pesce tropicale, il cui nome deriva dal motivo a strisce del corpo che va dal giallo al biancastro con margini neri, è infatti un animale solitario attivo soprattutto durante la notte, dotato di un organo bioluminescente posto sulla mandibola, il quale emette raggi arancioni durante il giorno e verdi-blu nelle ore notturne, visibili solo quando il pesce apre la bocca.

Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium è aperto tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00; dal 2 luglio al 31 agosto, dal lunedì al venerdì, l’orario di apertura verrà prolungato fino alle 22.00 mentre il sabato e la domenica l’Acquario resterà aperto fino alle ore 18.00

Leggi l’articolo originale Sea Life Jesolo: dal 2 luglio le “Starlight Nights” su Parksmania.

Cinecittà World: il video di “Jurassic War”

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Ogni giorno registra il tutto esaurito: è “JURASSIC WAR – La battaglia dei dinosauri”, lo spettacolare simulatore in 4D circondato dal primo e unico Immersive Tunnel mai costruito in Italia, da poco inaugurato al parco Cinecittà World. Oltre 80 metri di schermo avvolgono gli ospiti del parco, a bordo di un treno futuristico, per incontrare da vicino i dinosauri con un realismo senza precedenti.

Un’avventura unica, un viaggio indietro nel tempo di 60 milioni di anni

La nuova attrazione inizia con un tranquillo percorso in cui scoprire ed ammirare le ricostruzioni a grandezza naturale di dinosauri animatronics cinematografici, come il Triceratopo, il Velociraptor e il T-Rex, realizzati dalla Special Effects Creatures Studios di Francesco e Gaetano Paolocci. Superato il laboratorio Discovery Center, 90 ospiti alla volta salgono a bordo dei vagoni, diretti verso la riserva in cui vivono alcuni esemplari di dinosauri, riportati in vita grazie alla scienza e allo studio del DNA.

Si apre il grande Hangar ed il treno si mette in movimento, siamo circondati da spettacolari esemplari immersi un paesaggio naturale incontaminato, tutto appare armonioso e tranquillo fino a quando un triceratopo urta per sbaglio un vagone, facendo sobbalzare il treno e mandandolo fuori tracciato. La suggestiva traversata si trasforma in una corsa sempre più frenetica inseguiti da Velociraptor, T-Rex ed altre creature mostruose….

JURASSIC WAR è una delle 7 nuove attrazioni di Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma. Suggestione, tecnologia, preistoria…il viaggio a Cinecittà World è appena cominciato!

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: il video di “Jurassic War” su Parksmania.