Uncategorized

L’evento “Parksmania Awards 2018” si svolgerà a Leolandia

Venerdi 5 ottobre 2018 presso Leolandia (Capriate S. Gervasio, BG) verranno consegnati i Parksmania Awards 2018. Si tratterà della diciassettesima edizione del prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement.
Un premio  riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento. La Cerimonia di Premiazione di venerdi 5 ottobre – aperta gratuitamente anche al pubblico – sarà ulteriormente nobilitata dalle performance dei cast artistici di alcuni dei migliori parchi italiani.
L’evento, che si svolgerà in serata, sarà preceduto, giovedi 4 e durante la stessa giornata di venerdi 5, da eventi riservati alle dirigenze dei parchi di divertimento italiani, con Tavoli tecnici in cui verranno affrontati diversi argomenti.
Un appuntamento ricchissimo per gli oltre 150 addetti ai lavori previsti, che in questo modo potranno incontrarsi, confrontarsi e discutere delle problematiche insite nella sempre più difficile gestione delle strutture del divertimento.

E’ previsto inoltre anche un importante incontro tra associazioni che, in collaborazione con i parchi, si stanno impegnando per rendere più facilmente fruibili le strutture del divertimento alle persone portatrici di disabilità.
Dopo la consueta Tavola Rotonda in cui i responsabili dei parchi si confronteranno sull’andamento della stagione 2018, al tavolo dei relatori si succederanno esperti di vari settori dell’Amusement Business (Ristorazione, Gestione del Personale, Amministrazione, Marketing, Customer Satisfaction, Innovazione e Logistica).

Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato alla precedente edizione dei Parksmania Awards (2017), che si è rivelata, dopo i già eccezionali risultati delle precedenti, come quella di maggiore successo in termini di partecipazione durante le due giornate in programma.

L’edizione 2018 si concluderà sabato 6 ottobre con la visita dei partecipanti al parco tematico Leolandia, che si è presenterà in versione Halloween.

Leolandia è il parco divertimenti per bambini più amato d’Italia e il luogo ideale per il divertimento di tutta la famiglia. Immerso in un grande parco verde, offre oltre 40 attrazioni e giostre adatte a tutte le età. I bambini potranno incontrare dal vivo i Superpigiamini, i simpatici Masha e Orso, salire a bordo del Trenino Thomas, visitare il Mondo di Peppa Pig e aiutare Geronimo Stilton in una missione davvero speciale. Inoltre, emozionanti spettacoli per bambini, tanti animali e la storica Minitalia vi aspettano! Leolandia è il parco dove i sogni prendono vita!

PARKSMANIA AWARDS 2018 E’ UN EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

  • ISCO srl
  • moviemex
  • Amusement Project

Leggi l’articolo originale L’evento “Parksmania Awards 2018” si svolgerà a Leolandia su Parksmania.

Mirabilandia: il video 2018 di Mirabeach

Pubblichiamo alcune immagini relative alla nuova area di Mirabeach, il parco acquatico di Mirabilandia. La nuova espansione 2018 ha dotato Mirabeach di un ulteriore gruppo di scivoli, una grande piscina a onde e grandi spazi su cui sono posizionati ombrelloni e lettini. Questa espansione, che rende ora Mirabeach uno dei parchi acquatici di maggiori dimensioni in Italia, è chiamata in gergo dal personale del parco “Beach 3” per distinguerla dagli altri due blocchi presenti già fin dall’apertura.

Nell’area colorata, l’espansione denominata “Beach 3”

La conformazione del parco, che in larghezza misura poco più di 110 metri, però, ulteriormente allungata a 560 metri totali con l’inserimento della nuova area, risulta a nostro parere poco funzionale per quanto riguarda la sua fruizione globale. Questo perchè gli ospiti sono costretti a percorrere diverse centinaia di metri ogni volta che decidono di utilizzare, per diversi motivi, le attrazioni o i servizi di uno dei tre “blocchi”.

Ingresso, spogliatoi, ristorante, laguna per famiglie con bambini e servizi principali si trovano infatti tutti nell’area “Beach 1”, mentre, dopo avere costeggiato il blocco scivoli e fiume lento di “Beach 2”,  l’ulteriore gruppo di scivoli e la piscina ad onde di “Beach 3” si trovano proprio all’estremo opposto. Una distanza decisamente inusuale per questa categoria di prodotto e soprattutto particolarmente scomoda.

Altra caratteristica decisamente stridente all’interno di un parco acquatico che dovrebbe seguire le più moderne tendenze in materia di realizzazione, è la presenza di enormi spazi in cemento, che purtroppo inficiano anche il positivo impatto di altrettante aree erbose. La piscina ad onde, infine, con la sua enorme, asettica e tutto sommato desolata presenza, testimonia come 30 anni dai primi esempi negativi – col senno di poi – di piscine, sono trascorsi invano.

L’Italia – e non solo – è infatti costellata di piscine ad onde realizzate a fine anni ’80 in cui l’estetica non era assolutamente presa in considerazione e sono ormai diverse le strutture che hanno investito discrete somme di denaro per riqualificarle con una scenografia atta a renderle più gradevoli e funzionali. Scoprire che nel 2018 si può ancora costruire una piscina in stile “Anni ’80” è stato in effetti uno shock.

Cromaticamente piacevole, invece, la distesa di ombrelloni di diversi sgargianti colori, che oltre ad aiutare gli ospiti a ritrovare la zona in cui sono collocati i propri lettini, rendono piacevole la vista di quella che comunque rimane una zona assolutamente piatta, senza alberature e tormentata dal calore che si alimenta ulteriormente a contatto delle zone in cui la pavimentazione è in cemento e betonelle.

Il risultato di tutto questo, pur riconoscendo che probabilmente le nostre valutazioni negative di tipo prettamente logistico ed estetico non trovano riscontro nel numeroso e – ci è parso – soddisfatto pubblico che frequenta Mirabeach, è che le grandi aspettative riposte in questa espansione 2018 sono state parzialmente deluse.

Questo non significa una bocciatura, anche perchè gli scivoli introdotti si dimostrano divertenti e di buon livello, ma forse una maggiore cura – compatibilmente con il budget a disposizione – dell’aspetto estetico e funzionale, avrebbe regalato un’esperienza ancora migliore al proprio pubblico. O almeno a quello più esigente.

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: il video 2018 di Mirabeach su Parksmania.

Mirabilandia: il video 2018 di Mirabeach

Pubblichiamo alcune immagini relative alla nuova area di Mirabeach, il parco acquatico di Mirabilandia. La nuova espansione 2018 ha dotato Mirabeach di un ulteriore gruppo di scivoli, una grande piscina a onde e grandi spazi su cui sono posizionati ombrelloni e lettini. Questa espansione, che rende ora Mirabeach uno dei parchi acquatici di maggiori dimensioni in Italia, è chiamata in gergo dal personale del parco “Beach 3” per distinguerla dagli altri due blocchi presenti già fin dall’apertura.

Nell’area colorata, l’espansione denominata “Beach 3”

La conformazione del parco, che in larghezza misura poco più di 110 metri, però, ulteriormente allungata a 560 metri totali con l’inserimento della nuova area, risulta a nostro parere poco funzionale per quanto riguarda la sua fruizione globale. Questo perchè gli ospiti sono costretti a percorrere diverse centinaia di metri ogni volta che decidono di utilizzare, per diversi motivi, le attrazioni o i servizi di uno dei tre “blocchi”.

Ingresso, spogliatoi, ristorante, laguna per famiglie con bambini e servizi principali si trovano infatti tutti nell’area “Beach 1”, mentre, dopo avere costeggiato il blocco scivoli e fiume lento di “Beach 2”,  l’ulteriore gruppo di scivoli e la piscina ad onde di “Beach 3” si trovano proprio all’estremo opposto. Una distanza decisamente inusuale per questa categoria di prodotto e soprattutto particolarmente scomoda.

Altra caratteristica decisamente stridente all’interno di un parco acquatico che dovrebbe seguire le più moderne tendenze in materia di realizzazione, è la presenza di enormi spazi in cemento, che purtroppo inficiano anche il positivo impatto di altrettante aree erbose. La piscina ad onde, infine, con la sua enorme, asettica e tutto sommato desolata presenza, testimonia come 30 anni dai primi esempi negativi – col senno di poi – di piscine, sono trascorsi invano.

L’Italia – e non solo – è infatti costellata di piscine ad onde realizzate a fine anni ’80 in cui l’estetica non era assolutamente presa in considerazione e sono ormai diverse le strutture che hanno investito discrete somme di denaro per riqualificarle con una scenografia atta a renderle più gradevoli e funzionali. Scoprire che nel 2018 si può ancora costruire una piscina in stile “Anni ’80” è stato in effetti uno shock.

Cromaticamente piacevole, invece, la distesa di ombrelloni di diversi sgargianti colori, che oltre ad aiutare gli ospiti a ritrovare la zona in cui sono collocati i propri lettini, rendono piacevole la vista di quella che comunque rimane una zona assolutamente piatta, senza alberature e tormentata dal calore che si alimenta ulteriormente a contatto delle zone in cui la pavimentazione è in cemento e betonelle.

Il risultato di tutto questo, pur riconoscendo che probabilmente le nostre valutazioni negative di tipo prettamente logistico ed estetico non trovano riscontro nel numeroso e – ci è parso – soddisfatto pubblico che frequenta Mirabeach, è che le grandi aspettative riposte in questa espansione 2018 sono state parzialmente deluse.

Questo non significa una bocciatura, anche perchè gli scivoli introdotti si dimostrano divertenti e di buon livello, ma forse una maggiore cura – compatibilmente con il budget a disposizione – dell’aspetto estetico e funzionale, avrebbe regalato un’esperienza ancora migliore al proprio pubblico. O almeno a quello più esigente.

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: il video 2018 di Mirabeach su Parksmania.

Aquafan: gli appuntamenti “Night&Day “

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 15 luglio al 19 agosto, domeniche no stop con apertura del parco acquatico di Riccione, dalle 10 alle 23:00. Animazione, scivoli e si balla nella disco Walky Cup! Per l’occasione Aquafan si trasformerà in un vero e proprio villaggio, aperto no stop da mattina a sera. Il parco acquatico di Riccione, il più famoso d’Europa, per sei domeniche di fila -organizzate in collaborazione con Dams Agency -, aprirà infatti i cancelli alle 10 e coinvolgerà il pubblico fra scivolate, tintarelle, animazioni, schiuma party, dj set resident, sorprese e… tanta musica, fino alle 23:00!

La famosa disco Walky Cup, all’interno di Aquafan, diventa il fulcro di tutti i concerti di questa estate 2018: la più colorata di sempre, come la sua Maxi Onda nell’appuntamento quotidiano delle 14:30 in Piscina Onde. Da qui sono passati tantissimi vip e star della musica nazionale e internazionale. Proprio sul palco della Walky Cup è nato il successo di Jovanotti, degli 883. Proprio qui un animatore di nome Fiorello esordiva in tv… Oggi la Walky Cup torna a far scatenare il grande pubblico di Aquafan con i protagonisti della scena nazionale e internazionale trap, rap, EDM e hip hop.

Si parte domenica 15 luglio con una star assoluta dell’estate italiana: J-AX! I biglietti stanno già andando a ruba e i fan del rapper e produttore discografico, arriveranno da ogni angolo d’Italia. J-AX proporrà #SHOWCASE2K18, hosted by Space One – Grido – Fabio B.

Le domeniche Night&Day – Walky Cup Version andranno avanti ogni domenica: il 22 LUGLIO con il giovane trapper salernitano CAPO PLAZA, il 29 LUGLIO con i fratelli dj di fama mondiale VINAI, il 5 AGOSTO con il rapper rivelazione 2018, VEGAS JONES, e il famoso beatmaker bresciano MR RAIN e ancora il 12 AGOSTO con il rapper genovese TEDUA. Ultimo appuntamento per il 19 AGOSTO con BIONDO, ultima rivelazione di cantautorato hip hop del talent ‘Amici’ di Maria De Filippi.

Leggi l’articolo originale Aquafan: gli appuntamenti “Night&Day “ su Parksmania.

Aquafan: gli appuntamenti “Night&Day “

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 15 luglio al 19 agosto, domeniche no stop con apertura del parco acquatico di Riccione, dalle 10 alle 23:00. Animazione, scivoli e si balla nella disco Walky Cup! Per l’occasione Aquafan si trasformerà in un vero e proprio villaggio, aperto no stop da mattina a sera. Il parco acquatico di Riccione, il più famoso d’Europa, per sei domeniche di fila -organizzate in collaborazione con Dams Agency -, aprirà infatti i cancelli alle 10 e coinvolgerà il pubblico fra scivolate, tintarelle, animazioni, schiuma party, dj set resident, sorprese e… tanta musica, fino alle 23:00!

La famosa disco Walky Cup, all’interno di Aquafan, diventa il fulcro di tutti i concerti di questa estate 2018: la più colorata di sempre, come la sua Maxi Onda nell’appuntamento quotidiano delle 14:30 in Piscina Onde. Da qui sono passati tantissimi vip e star della musica nazionale e internazionale. Proprio sul palco della Walky Cup è nato il successo di Jovanotti, degli 883. Proprio qui un animatore di nome Fiorello esordiva in tv… Oggi la Walky Cup torna a far scatenare il grande pubblico di Aquafan con i protagonisti della scena nazionale e internazionale trap, rap, EDM e hip hop.

Si parte domenica 15 luglio con una star assoluta dell’estate italiana: J-AX! I biglietti stanno già andando a ruba e i fan del rapper e produttore discografico, arriveranno da ogni angolo d’Italia. J-AX proporrà #SHOWCASE2K18, hosted by Space One – Grido – Fabio B.

Le domeniche Night&Day – Walky Cup Version andranno avanti ogni domenica: il 22 LUGLIO con il giovane trapper salernitano CAPO PLAZA, il 29 LUGLIO con i fratelli dj di fama mondiale VINAI, il 5 AGOSTO con il rapper rivelazione 2018, VEGAS JONES, e il famoso beatmaker bresciano MR RAIN e ancora il 12 AGOSTO con il rapper genovese TEDUA. Ultimo appuntamento per il 19 AGOSTO con BIONDO, ultima rivelazione di cantautorato hip hop del talent ‘Amici’ di Maria De Filippi.

Leggi l’articolo originale Aquafan: gli appuntamenti “Night&Day “ su Parksmania.

La truffa dei biglietti gratis su WhattsApp

Dopo Gardaland, Mirabilandia e Aqualandia, ora anche Rainbow MagicLand. Stiamo parlando di un “messaggio truffa” che si sta diffondendo tramite Whatsapp e che promette, nel caso dell’ultimo parco coinvolto, Rainbow MagicLand, “5 biglietti gratuiti a 500 famiglie per festeggiare il suo 7° anniversario” a fronte della diffusione del messaggio stesso ai propri contatti.

Ovviamente si tratta di una fake news con lo scopo di truffare chi clicca sul link indicato. Non si tratta assolutamente di un’iniziativa promossa da questo e da altri parchi e scoraggiamo tutti gli utenti che ricevono tale messaggio ad aderirvi. Vi saremmo grati, inoltre, se poteste contribuire a NON DIFFONDERE ulteriormente tale messaggio per evitare che altri ne siano danneggiati.

Queste catene, infatti, hanno sempre lo stesso schema: messaggi virali, condivisi da chi li riceve, che promettono premi (sempre con l’esca di festeggiare a fantomatica ricorrenza di un parco) al solo scopo di reindirizzare l’utente verso un sito maligno dove ogni dato inserito viene rubato dall’hacker o dove si potrebbe scaricare un virus. Solo sul sito ufficiale dei parchi si possono trovare le migliori offerte dell’estate 2018. Non dimenticatelo.

Leggi l’articolo originale La truffa dei biglietti gratis su WhattsApp su Parksmania.

La truffa dei biglietti gratis su WhattsApp

Dopo Gardaland, Mirabilandia e Aqualandia, ora anche Rainbow MagicLand. Stiamo parlando di un “messaggio truffa” che si sta diffondendo tramite Whatsapp e che promette, nel caso dell’ultimo parco coinvolto, Rainbow MagicLand, “5 biglietti gratuiti a 500 famiglie per festeggiare il suo 7° anniversario” a fronte della diffusione del messaggio stesso ai propri contatti.

Ovviamente si tratta di una fake news con lo scopo di truffare chi clicca sul link indicato. Non si tratta assolutamente di un’iniziativa promossa da questo e da altri parchi e scoraggiamo tutti gli utenti che ricevono tale messaggio ad aderirvi. Vi saremmo grati, inoltre, se poteste contribuire a NON DIFFONDERE ulteriormente tale messaggio per evitare che altri ne siano danneggiati.

Queste catene, infatti, hanno sempre lo stesso schema: messaggi virali, condivisi da chi li riceve, che promettono premi (sempre con l’esca di festeggiare a fantomatica ricorrenza di un parco) al solo scopo di reindirizzare l’utente verso un sito maligno dove ogni dato inserito viene rubato dall’hacker o dove si potrebbe scaricare un virus. Solo sul sito ufficiale dei parchi si possono trovare le migliori offerte dell’estate 2018. Non dimenticatelo.

Leggi l’articolo originale La truffa dei biglietti gratis su WhattsApp su Parksmania.

Movieland Park: il video promo di “John Rambo”

Si tratta di uno dei più longevi stunt-show rappresentati al mondo e dal 2002 è una delle attrazioni di punta di Movieland Park – Canevaworld Resort, parco a tema cinematografico di Lazise sul Garda, in provincia di Verona.

“Rambo Action Show” – quello il nome originale – ha visto per la prima volta la luce nel 2002, quando fu presentata come unica attrazione all’interno di un’area adiacente al parco acquatico al tempo conosciuto come AquaParadise.

Dall’anno successivo divenne l’attrazione di punta del neonato Movie Studios Park e negli anni successivi ha subito alcune modifiche nello storyboard, ma ha sostanzialmente conservato la scenografia generale, cui sono stati aggiunti nel tempo ulteriori effetti speciali.

Pubblichiamo un breve video promozionale di “John Rambo Stunt Show” – questo il nome attuale dell’attrazione – realizzato dal parco e messo a disposizione della Stampa.

Leggi l’articolo originale Movieland Park: il video promo di “John Rambo” su Parksmania.