Uncategorized

Sea Life Jesolo: il Natale ecologico

Comunicato Stampa Jesolo SEA LIFE Aquarium:

La magia del Natale sta per arrivare a Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium, dove grandi e bambini potranno vivere il periodo più magico dell’anno circondati dagli oltre 3.000 esemplari di creature marine, appartenenti a più di 150 specie acquatiche che popolano le vasche dell’Acquario. Tante le sorprese che – da sabato 1° dicembre – attenderanno gli Ospiti, a partire dagli allestimenti natalizi nelle sale dell’Acquario: dalla magica Casa di Babbo Natale al meraviglioso albero di Natale, il quale sarà reso unico grazie agli speciali addobbi realizzati dai giovani Visitatori.

In linea con la sua mission per la protezione dell’ambiente e per coinvolgere grandi e piccoli sui temi dell’inquinamento marino, l’Acquario propone infatti un Natale da vivere nel segno dell’ecologia: dal 1° dicembre 2018 e fino al 6 gennaio 2019 tutti i bambini che porteranno all’Acquario un addobbo natalizio da loro realizzato con materiale riciclato, potranno accedere al prezzo speciale di 5 euro e poi appendere il proprio addobbo all’albero allestito all’interno dell’Acquario.

In più, in alcune giornate, i bambini potranno incontrare dal vivo l’amato Babbo Natale e i suoi simpatici elfi aiutanti per consegnare direttamente a loro la decorazione per un albero di Natale davvero ecologico. Gli incontri con Babbo Natale saranno possibili domenica 2 dicembre dalle ore 11.00 alle 13.00 e poi l’8, 9, 15 e 22 dicembre dalle ore 13.30 alle 17.30.

La visita a Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium offre ai Visitatori l’incredibile opportunità di “immergersi” tra le creature di tutti i mari del pianeta: dalle meduse alle razze fino ai misteriosi squali, dalle stelle ai cavallucci marini, un percorso di oltre 2.000 mq. che conduce alla scoperta dei mari, in un lungo viaggio attraverso 16 ambientazioni differenti: dalle acque dolci del Lago di Garda all’ecosistema unico della Laguna di Venezia sino all’affascinante tunnel oceanico passando per i variopinti mari tropicali. Un’occasione straordinaria per approfondire la conoscenza di alcune tra le specie e gli ambienti marini più suggestivi del pianeta.

Dall’1 al 7 dicembre Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium sarà aperto nelle giornate di venerdì, sabato e domenica, dalle ore 10.00 alle 16.00; a partire dall’8 dicembre l’Acquario accoglierà gli Ospiti nei weekend dell’8-9, 15-16 e 22-24 dicembre e poi ininterrottamente dal 26 dicembre al 6 gennaio dalle 10.00 alle 18.00.

Leggi l’articolo originale Sea Life Jesolo: il Natale ecologico su Parksmania.

Luneur Park: dal 1° dicembre Ingresso Gratuito al parco

Comunicato Stampa Luneur Park:

Luneur Park si accende con la Magia del Natale proponendo tante novità ed una fantastica sorpresa: dal 1° dicembre INGRESSO GRATUITO per tutti! Nuovi Giochi, Luci sfavillanti, simpatici folletti e creature incantate, come il gigantesco Orso Polare,  per divertire i bambini di ogni età. Imperdibile l’appuntamento con Babbo Natale, nella sua casetta tra i sentieri innevati, a cui i più piccoli potranno lasciare la loro Letterina e scattare con lui una foto ricordo!

Tra le fantastiche novità, la Pista di Pattinaggio su cui emozionarsi volteggiando con tutta la famiglia, Gokart elettrici per gareggiare su un vero circuito, l’adrenalinico Top Speed, su cui roteare all’impazzata per l’avventura più spericolata e il Mondo di Pepe, un universo animato da splendidi carillon natalizi in cui sarà possibile incontrare dal vivo il buffo Omino di Marzapane e cimentarsi nel Laboratorio a tema! Imperdibile la tradizionale Tomboluna, il tipico gioco natalizio in versione gigante, per divertirsi insieme e vincere tanti fantastici regali (Nella Terra delle Farfalle alle ore 12:30 e 15:30).

E per i romantici di ogni età… Appuntamento sotto il Vischio! La sfera di vischio più grande della città a disposizione per tanti super baci che porteranno super fortuna per tutto il nuovo anno! Postando le foto dei baci sotto il vischio su Instagram, taggando @luneurpark e utilizzando l’hastag #fortunabacio sarà possibile vincere un premio eccezionale! Tra gli innevati sentieri del Parco si potranno inoltre trovare dolciumi, leccornie e tipici prodotti natalizi tra i quali scegliere il Regalo di Natale perfetto per sé o per gli amici!

Leggi l’articolo originale Luneur Park: dal 1° dicembre Ingresso Gratuito al parco su Parksmania.

Parco di Pinocchio: il programma degli Eventi del weekend

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Sabato 1 e domenica 2 dicembre,  la giornata la trascorrerà in allegria con Pinocchio a Collodi:  percorsi narrativi, laboratori creativi, giochi, mostre per grandi e piccini, spettacoli di burattini! Visto che le feste si avvicinano, Pinocchio ha pensato bene di organizzare un bel laboratorio dove potrai realizzare un classico delle festività: il Calendario dell’Avvento. Sono in corso la mostra del illustratore di libri per l’infanzia e direttore artistico di Kids Magazine Luca Stella e la mostra Pinocchio all’Opera. Nelle due giornate siamo aperti dalle 10.00 alle 17.00. Programma completo:

  • SABATO 1 DICEMBRE
    – Percorsi Narrativi ore 10,30 e ore 15,30
    – Laboratorio dell’Avvento dalle ore 11,00 alle 12,00
    – Spettacolo dei burattini ore 12,00 e ore 14,30
    – Laboratori creativi dalle ore 11,00 alle ore 17,00
    – Antiche Giostre dalle ore 10,00 alle ore 17,00
    – Percorsi avventura dalle ore 10,00 alle ore 16,30
    – Arriva Pinocchio! dalle ore 10,00 alle 11,00 e dalle 14,30 alle 15,00
  • DOMENICA 2 DICEMBRE
    – Percorsi Narrativi ore 10,30 e 15,30
    – Laboratorio dell’Avvento dalle ore 11,00 alle 12,00 e dalle 15,30 alle 17,00
    – Spettacolo dei burattini ore 12,00 e 14,30
    – Laboratori creativi dalle ore 11,00 alle ore 17,00
    – Antiche Giostre dalle ore 10,00 alle ore 17,00
    – Percorsi avventura dalle ore 10,00 alle ore 16,30
    – Arriva Pinocchio! dalle ore 10,00 alle 11,00 e dalle 14,30 alle 15,30

Per le vacanze di Natale saremo aperti tutti i giorni, sempre dalle 10 alle 17, dal 22 dicembre fino al 6 gennaio… con una valanga di sorprese!

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: il programma degli Eventi del weekend su Parksmania.

Zoomarine: gli eventi del periodo di Natale

Comunicato Stampa Zoomarine:

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, dedica al Natale una serie di eventi, con biglietti di ingresso a tariffa speciale a partire da 6 euro e parcheggio gratuito. Il Parco aprirà nelle seguenti giornate: 1, 2, 7, 8, 9, 15, 16, 22, 23, 26, 29, 30 dicembre 2018 e 3, 4, 5, 6 gennaio 2019 riservando un’esperienza unica per tutta la famiglia per trascorrere le festività natalizie immersi un’atmosfera da favola.

Ad accogliere gli ospiti una grande pista di pattinaggio sul ghiaccio di 180 m² e l’immancabile casetta di Babbo Natale, pronto ad accogliere tutti i visitatori, dove ogni bambino potrà esplorare le stanze magiche e scattare una foto ricordo. Inoltre, tutti i bimbi potranno scrivere e spedire personalmente la propria letterina dei desideri presso l’Ufficio Postale di Babbo Natale e partecipare ai giochi e laboratori creativi in compagnia dei simpatici Elfi. E tutti i sabati, i visitatori potranno passeggiare nel Tunnel dei desideri di luminarie, un percorso di luci in perfetta atmosfera natalizia.

Ma il Natale a Zoomarine sarà anche attrazioni ed esperienze con gli animali del Parco. In programma dimostrazioni con gli animali, attrazioni aperte, animazione, musiche a tema, giochi e gadget, nonché il fantastico Mercatino di Natale dedicato all’artigianato e alla gastronomia dei prodotti tipici di queste festività. I biglietti a partire da 6 euro sono in vendita solo su www.zoomarine.it (promozione non cumulabile, tariffa unica per biglietti interi e ridotti, valida nei giorni di apertura dal 1° dicembre 2018 al 6 gennaio 2018).

E con gli eventi di Natale si avvia a conclusione un anno record per Zoomarine con un primo bilancio, in attesa dei dati di fine stagione, che registra un aumento nelle presenze attestato attorno al 15% in più rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. La tipologia di target principale rimane la famiglia, ma crescono di molto anche i gruppi di giovani. La Campania ed il Lazio si attestano come le regioni che più amano Zoomarine, assestando le percentuali complessive intorno al 70% ed una crescita assoluta significativa.

Si incrementano in valore assoluto e percentuale anche le presenze da altre regioni d’Italia, nonché il turismo estero, che abbina sempre più di frequente una visita a Roma ad una giornata di svago al Parco. In tal senso significativo il dato proprio sui turisti stranieri che nel 2018 fanno registrare a Zoomarine la presenza di oltre 50 nazionalità differenti. I canali di vendita vedono il web crescere, arrivando a quasi il 57/% del totale. Cresce anche la fidelizzazione dei clienti, con i soli abbonati che sono aumentati del 20% rispetto al 2017, confermando un trend di incremento costante degli ultimi anni.

Si potenzia, infine, anche la presenza di Zoomarine sia sui social network che sul web: milioni di visualizzazioni sul sito www.zoomarine.it nella stagione 2018; 250.000 iscritti alle newsletter; 250.000 iscritti su facebook; milioni di visualizzazioni sui video youtube; oltre 50.000 iscritti tra instagram e altri canali social.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: gli eventi del periodo di Natale su Parksmania.

Un FEC targato Zamperla a FICO nel 2019

Comunicato Stampa Zamperla:

Il progetto di un nuovo parco divertimenti al coperto è stato presentato oggi, 14 novembre 2018, durante le celebrazioni del primo anno di FICO, il più grande parco agroalimentare del mondo che ha sede a Bologna, in Italia. Il progetto, interamente realizzato da Zamperla, l’azienda leader mondiale nel settore dei divertimenti, sarà realizzato all’interno di FICO e sarà un Family Entertainment Center (FEC) a tema.

Ecco i numeri principali: 6500 metri quadrati, 13 attrazioni, 1 punto ristoro, 1 negozio e un’arena per gli show. Destinato in modo specifico ai bambini, gli ospiti entreranno nel FEC dal retro di una fattoria e si troveranno in una tipica fattoria italiana dove un personaggio eccentrico e i suoi strani animali saranno più che felici di coinvolgere gli ospiti con giochi e scherzi divertenti. Il Gruppo Zamperla, che oltre ad essere costruttore di attrazioni è già presente anche in questo business (Coney Island a New York, n.d.r.), ha affidato la progettazione e lo sviluppo del parco al suo gruppo interno Team Park Project. Zamperla stessa opererà e gestirà il parco una volta che sarà aperto al pubblico entro l’autunno 2019.

Alberto Zamperla, presidente di Antonio Zamperla spa ha dichiarato: “Siamo orgogliosi della nostra nuova partnership con Farinetti, primo investitore e fondatore del progetto FICO, soprattutto perché è una partnership completamente italiana: Eataly guidata da Farinetti, leader mondiale nel settore alimentare, e Zamperla, top player mondiale nel campo dei divertimenti. Non è una ricetta perfetta? “

Leggi l’articolo originale Un FEC targato Zamperla a FICO nel 2019 su Parksmania.

Città della Domenica: “Special Christmas”

Comunicato Stampa Città della Domenica:

La magia del Natale coinvolgerà per la prima volta il Parco della Città della Domenica, tutti i weekend dall’1 al 23 dicembre e tutta la giornata del 26 dicembre 2018, con un evento interamente dedicato ai bambini, alle famiglie e a tutti coloro che vogliono immergersi in una location che si trasformerà magicamente in un vero e proprio villaggio natalizio.

La magia di un luogo unico unita alla tradizione natalizia saranno le chiavi di un nuovo evento che porterà i caratteristici mercatini natalizi, spettacoli per bambini, la possibilità di conoscere Babbo Natale, l’ufficio postale dove poter lasciare i propri desideri e tantissime attività ludico-didattiche per grandi e piccini così da poter trascorrere un’intera giornata immersi in un luogo magico di per se ma in uno dei periodi dell’anno che ci fa sognare anche da grandi.

Nella piazzetta principale della Città della Domenica saranno presenti circa venticinque espositori, provenienti da tutt’Italia, pronti a mostrare le più particolari specialità e i prodotti tipici dedicati al Natale e non solo. Nelle immediate vicinanze sarà protagonista anche la stazione degli Elfi, dove i bambini potranno scrivere la letterina che poi consegneranno personalmente a Babbo Natale, pronto ad accoglierli nel suo villaggio e nel salotto dove sarà possibile anche incontrarlo, fotografarlo e toccarlo di persona. Nello stesso villaggio, durante i momenti più caldi dell’evento, saranno organizzate attività didattiche e ricreative proprio dedicate alle famiglie. Quest’ultimo potrà essere raggiunto direttamente con il trenino in partenza ogni 30 minuti dalla stazione degli Elfi.

Quest’anno il Natale all’interno del parco della Città della Domenica sarà più magico che mai: un’occasione unica per entrare nel villaggio di Babbo Natale e toccare con mano la magia che questo periodo dell’anno ci regala da sempre.

Leggi l’articolo originale Città della Domenica: “Special Christmas” su Parksmania.

Walt Disney World: ultime novità sui progetti in corso

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Nuovi aggiornamenti sull’ultimo progetto Disney arrivano da IAAPA Attractions Expo 2018, rivelati durante una colazione di lavoro con Bob Chapek, presidente di Disney Parks, Experiences and Consumer Products. I due più importanti aggiornamenti forniti da Chapek su Walt Disney World riguardano i lavori della nuova area, Star Wars: Galaxy’s Edge, e il rollercoaster dei Guardiani della Galassia (ancora senza un nome ufficiale) che arriverà a Epcot.

Star Wars: Galaxy’s Edge

La nuova area sarà sia a Disneyland Park (California) che a Disney’s Hollywood Studios a Walt Disney World (Florida) e presenterà animatronici completamente nuovi. Questi A-1000 audio-animatronici saranno completamente elettronici ed è previsto che durino più di 20 anni senza perdere in qualità e senza avere un invecchiamento nella performance. Saranno i più realistici, come non si sono mai visti prima, che renderanno ancora più immersivo il covo dei trafficanti di Batuu. Star Wars: Galaxy’s Edge aprirà agli ospiti nell’estate del 2019 a Disneyland Resort, e nel tardo autunno del 2019 a Walt Disney World.

Roller coaster dei Guardiani della Galassia

I lavori continuano per il nuovo coaster dei Guardiani della Galassia in arrivo a Epcot per i festeggiamenti del 50° anniversario nel 2021. Le fondamenta della nuova attrazione hanno richiesto il maggiore versamento di cemento che mai Disney abbia fatto, ci si possono addirittura collocare 4 Spaceship Earth (la famosa attrazione dentro la sfera, simbolo di EPCOT) dentro all’edificio. Il coaster ancora senza nome sarà il primo coaster che racconta una storia, con le vetture del treno che faranno immergere completamente i passeggeri nel racconto, e non solo passeranno da una zona all’altra. Queste vetture sono le prime ad avere un sistema di controllo del movimento che permetterà una rotazione a 360° per seguire lo sguardo dei passeggeri.

Leggi l’articolo originale Walt Disney World: ultime novità sui progetti in corso su Parksmania.

Acquario di Genova: gli eventi natalizi

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

L’Acquario di Genova si prepara a festeggiare Natale e Capodanno con il pubblico offrendo un ricco calendario di esperienze e percorsi di approfondimento per grandi e piccini per vivere la magia natalizia ed entrare nel cuore della vita di una struttura che cambia e si rinnova ogni giorno. In Acquario si respirerà aria di festa già a partire dal 24 novembre quando l’intero percorso espositivo si vestirà a tema natalizio e a tutti i bambini verranno distribuiti gadget/dolcetti.

Sempre dal 24 novembre la sala dell’Acquario dedicata alla realtà virtuale si rinnoverà con l’introduzione di una nuova esperienza immersiva a 360°: muniti di visori VR Gear si esploreranno gli Oceani del Giurassico. Nei weekend 8-9 e 15-16 dicembre e nel periodo dal 22/12/18 al 6/1/19 il pubblico in visita potrà partecipare alle speciali animazioni “Natale sotto il mare” (comprese nel biglietto d’ingresso).

Torna dal 1° dicembre al 6 gennaio il grande contest on line di Natale – il Calendario dell’Avvento dell’Acquario – che mette in palio ogni giorno, con modalità Instant Win, i biglietti dell’Acquario e del mondo AcquarioVillage, gli abbonamenti annuali AcquarioPass, le visite guidate e le esperienze speciali. Per partecipare è sufficiente andare sul sito www.acquariodigenova.it, cliccare sul link del concorso e registrarsi, inserendo i dati richiesti. Il regolamento del concorso è consultabile integralmente sul sito.

Per quanti vogliono passare la notte di San Silvestro nella suggestiva location marina, si rinnova anche per il 2018 l’appuntamento con il cenone di Capodanno il 31 dicembre. Per quest’occasione l’Acquario anticiperà la chiusura alle ore 14 (ultimo ingresso ore 12).

Chi sceglie il periodo prenatalizio e festivo per visitare l’Acquario di Genova e il mondo AcquarioVillage può usufruire della speciale promozione “Natale moltiplica le emozioni”. Dal 24 novembre 2018 fino al 6 gennaio 2019 chi acquista due biglietti AcquarioVillage on line sul sito www.acquariodigenova.it o in biglietteria riceve in omaggio un ulteriore biglietto AcquarioVillage.

Sono previsti appuntamenti straordinari per i più piccoli con la Notte con gli squali, la speciale esperienza riservata ai bambini dai 7 agli 11 anni per scoprire la vita notturna degli animali, nei giorni 24 novembre, 8, 28 e 29 dicembre2018.

I più curiosi possono partecipare alle tante esperienze arricchenti che l’Acquario propone come il tour Dietro le quinte per scoprire cosa si nasconde dietro le vasche dell’Acquario e i progetti di conservazione e ricerca di alcune specie; Apri l’Acquario con noi con cui i visitatori possono visitare la struttura nelle primissime ore del mattino partecipando alle attività di apertura delle vasche; L’esperto con te, un percorso esclusivo e personalizzato per approfondire un tema marino di proprio interesse o gli A tu per tu con i delfini o con i pinguini per una full immersion nel mondo di questi straordinari animali. Ecco il programma delle iniziative nel dettaglio:

CAPODANNO ALL’ACQUARIO – 31/12

L’Acquario di Genova rinnova l’appuntamento suggestivo ed esclusivo per festeggiare la notte di San Silvestro immersi nella magia dei fondali marini. Il Capodanno all’Acquario ha inizio alle ore 20.00 con la visita libera al percorso espositivo alla scoperta della vita notturna degli abitanti delle vasche. Gli ospiti possono gustarsi il cocktail di benvenuto nei Padiglioni dei Cetacei e della Biodiversità e proseguire la serata con il Gran Cenone e il brindisi di mezzanotte in quattro differenti sale con le loro suggestive ambientazioni: “Costa dei Delfini”, “Baia degli Squali”, “Lagune delle Sirene” e “Grotta delle Murene”. L’organizzazione, in collaborazione con Capurro Ricevimenti e Svizzera Ricevimenti, è curata nei minimi dettagli con un ricco menù. Il costo del Capodanno all’Acquario di Genova è di 160 Euro a persona. È necessario prenotare, fino ad esaurimento posti disponibili, contattando C-Way tel. 010 2345666; email info@c-way.it. In occasione dell’evento, il 31 dicembre l’Acquario anticiperà la chiusura alle ore 14.00 (ultimo ingresso ore 12.00).

Animazioni “NATALE SOTTO IL MARE” – 8-9/12; 15-16/12; tutti i giorni dal 22/12/18 al 6/1/19

Ogni giorno il pubblico può partecipare alla speciale animazione che consente di scoprire insieme agli esperti se anche gli animali marini, come gli uomini, vivono in famiglie e come i genitori si occupino dei loro piccoli a seconda delle diverse specie. Il percorso di approfondimento è compreso nel biglietto di visita. L’inizio dell’attività è previsto alle ore 15.30 (dal 22/12 al 6/1 anche alle ore 11.30).

CENE EMOZIONALI “IN FONDO AL MARE” – 1 e 15 dicembre

La proposta serale esclusiva dell’Acquario di Genova è una cena unica nel suo genere, capace di avvolgere i partecipanti in un mondo di emozioni, grazie al gusto raffinato di menù da chef, alla spettacolarità dello scenario del Padiglione Cetacei, allo speciale momento d’incontro con i delfini, accompagnato dalle note romantiche di un soprano. La serata inizia alle ore 20 con ingresso direttamente nel Padiglione Cetacei. Due le opzioni di menù, uno di terra e uno di mare, accompagnate da una selezionata carta di vini, che ogni tavolo potrà scegliere in base al proprio gusto. La proposta ha un carattere esclusivo con disponibilità di posti limitati – 80 per ogni serata – su prenotazione, da effettuare tramite email cenaemozionale@acquariodigenova.it o telefono 349/3479802.
Il costo della serata è di 80 euro a persona, esclusi vini e bevande.

DIETRO LE QUINTE – nei fine settimana e tutti i giorni dal 22/12 al 6/1 (tranne nei giorni 25 e 31/12; 1/1)

Consente di scoprire, sotto la guida di un esperto biologo, cosa si nasconde dietro le vasche attraverso la visita alle aree curatoriali e nei laboratori dell’Acquario per conoscere le attività necessarie al mantenimento e alla cura delle vasche e degli animali, i progetti di riproduzione e conservazione in ambiente controllato di diverse specie di animali. Il percorso è disponibile è disponibile nei fine settimana e, nel periodo delle festività natalizia tutti i giorni con diverse partenze al giorno.È acquistabile online sul sito www.acquariodigenova.it oppure direttamente lungo il percorso di visita.

APRI L’ACQUARIO CON NOI – nei fine settimana

Quali sono le attività di routine all’apertura dell’Acquario di Genova? A questa e a molte altre domande risponde la nuova esperienza che l’Acquario propone al suo pubblico: un tour speciale, per un gruppo ristretto di massimo 12 persone, alla scoperta di notizie e curiosità su funzionamento degli impianti, controllo degli ambienti espositivi e cura degli animali prima che la struttura apra ufficialmente. Il gruppo viene accompagnato da un acquarista che mostra il lavoro quotidiano e tutte le operazioni che vengono effettuate ad inizio giornata, compresa la distribuzione del cibo ad alcune delle 400 specie ospitate. Un’occasione per godersi il percorso di vasche in esclusiva. L’esperienza, che inizia alle ore 7.30 e termina con la colazione al Tender Cafè, è disponibile solo nei week end ed è acquistabile solo on line al costo è di 60 euro per adulto e 40 per ragazzo (5-12 anni), da aggiungere al biglietto di ingresso all’Acquario.

L’ESPERTO CON TE – tutti i giorni su prenotazione

È la visita guidata esclusiva, riservata a piccoli gruppi familiari o di amici. I partecipanti possono scegliere il tema dell’incontro con gli animali dell’Acquario, oppure selezionare una proposta tra Mammiferi Marini, Mar Mediterraneo, Scogliere coralline, Animali pericolosi. Un biologo dell’Acquario accompagnerà in questo speciale percorso, che comprende sia la visione delle vasche espositive che l’accesso ad alcune aree riservate. Sono a scelta del visitatore anche data e orario della visita, da concordare con lo staff della struttura scrivendo alla mail dedicata acquariodeep@costaedutainment.it. Il prezzo di questa esperienza è di 130 euro complessivi fino a 6 persone, da aggiungere al biglietto di ingresso all’Acquario di Genova. È possibile estendere il gruppo fino a un massimo di 10 partecipanti con un costo aggiuntivo di 15 euro a persona.

A TU PER TU CON I DELFINI – su appuntamento

È l’esperienza ideata dall’Acquario di Genova per far vivere al pubblico l’emozione dell’incontro con i delfini. I partecipanti, accompagnati da una guida, avranno l’opportunità di conoscere gli addestratori che hanno cura dei nostri delfini e di scoprire come si svolge il loro lavoro anche attraverso la partecipazione ad alcune loro attività quotidiane. L’esperienza, fruibile a partire dall’età di 6 anni, è disponibile esclusivamente su prenotazione per un gruppo di 6 persone al massimo. È disponibile nella versione completa e nella versione breve, a partire da 79 Euro per i bambini fino a 12 anni e 99 Euro per gli adulti.

A TU PER TU CON I PINGUINI – nei fine settimana

Uno speciale percorso guidato da un esperto porta un ristretto gruppo di visitatori (max 6 persone) alla scoperta delle attività relative alla gestione e alla cura delle due specie di pinguino ospiti dell’Acquario. Vengono illustrati i luoghi di conservazione e preparazione del cibo, gli animali presenti e, in occasione del pasto pomeridiano, si entra con lo staff all’interno della vasca per assistere alla distribuzione del cibo. A seguire il gruppo raggiunge la vasca delle foche per assistere al momento del pasto e alla spiegazione degli acquaristi. L’inizio dell’attività è fissato alle ore 13:30 per una durata di 2 ore circa. Il costo è di 60 euro per adulto e 40 per ragazzo (5-12 anni), da aggiungere al biglietto di ingresso all’Acquario. Il percorso è prenotabile on line sul sito www.acquariodigenova.it. Per maggiori informazioni: acquariodeep@costaedutainment.it, indicando come oggetto “A tu per tu con i pinguini”.

NOTTE CON GLI SQUALI – 3 e 24/11; 8, 28 e 29/12

Dedicata ai ragazzi dai 7 agli 11 anni, Notte con gli squali è l’avventura che consente di far conoscere l’affascinante mondo marino genovese in un contesto insolito e suggestivo: la notte. I bambini sono invitati a partecipare a quello che si prospetta essere uno straordinario e misterioso viaggio alla scoperta degli animali che popolano l’Acquario, provando l’emozione di dormire davanti alla vasca dei grandi predatori del mare. L’attività è rivolta a 34 ragazzi alla volta. Inizia alle ore 21.00 e termina alle ore 9 della mattina successiva. È necessaria la prenotazione: C-Way, tour operator dell’edutainment, al n. telefonico 0102345666. Notte con gli squali è acquistabile anche dal sito www.c-way.it. Il prezzo è di 80 euro per persona.

Orari

  • Nei mesi invernali l’Acquario è aperto da lunedì a venerdì ore 9.30 – 20.00 (ultimo ingresso ore 18.00); sabato, domenica e festivi ore 9.30 – 21.00 (ultimo ingresso ore 19.00).
  • Dal 22 dicembre al 6 gennaio speciale apertura tutti i giorni: dalle 9:30 alle 21:00, ultimo ingresso alle 19:00.

Leggi l’articolo originale Acquario di Genova: gli eventi natalizi su Parksmania.

Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”

E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 09-10 settembre/ottobre 2018 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.

All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui un lungo reportage dedicato all’evento Parksmania Awards 2018 svoltosi il 4 e 5 ottobre a Leolandia, a cura di Maurizio Crisanti, “Intervista a Giorgio Forte, senior show director a Disneyland Paris” e il report di EAS 2018 svoltosi ad Amsterdam dal 25 al 27 settembre.

Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.

Leolandia: per la prima volta il Natale al parco

Comunicato Stampa Leolandia:

Dal 24 novembre 2018 a Leolandia arriva il Natale Incantato e per la prima volta la stagione del parco si estende fino al 6 gennaio 2019 per celebrare la magia delle feste al parco più amato d’Italia. Leolandia sarà avvolto dalla tipica atmosfera natalizia e allestito a tema per far vivere agli ospiti l’eccezionale emozione del momento più atteso dell’anno con tantissimi nuovi contenuti dedicati. Tra la dama e il principe delle nevi, divertenti elfi celesti, abeti illuminati, addobbi colorati e scenografie scintillanti, non mancherà lo speciale incontro con Babbo Natale nella grotta, a cui si giungerà seguendo la scia dei Piringuini, spiritosi animaletti sbarcati a Leolandia alla ricerca di Santa Claus e della sua cassetta della posta.

Ma non solo, per far respirare appieno il clima delle feste invernali sarà allestita una caratteristica pista di pattinaggio per grandi e piccini e messi in scena nuovi coinvolgenti spettacoli con canzoni e musiche originali ed eleganti costumi.

E ancora per l’occasione, ospite straordinario sarà Oggy, il buffo gatto azzurro protagonista del popolarissimo cartone animato francese di Oggy e i Maledetti Scarafaggi alle prese con i dispettosi scarafaggi Joey, Dee Dee e Marky e l’accensione delle luci dell’albero di Natale, sarà al parco per tutto il periodo delle feste per incontrare i più piccini e divertirsi con loro. Non mancherà inoltre la nuova imperdibile area immersiva La Foresta di Masha e Orso, la prima e unica dedicata ai due simpatici personaggi con l’incredibile Vroom, il roller coaster dedicato anche ai più piccoli da 90 cm.

Anche La Tana di Leo (https://www.leolandia.it/latanadileo), il gioco-ristorante di Leolandia, sarà allestito a festa e permetterà agli adulti di godersi una cena rilassante con servizio al tavolo, e ai piccoli di divertirsi con giochi e animazioni a tema, mentre per Capodanno sarà in programma una serata speciale da trascorrere in famiglia tra incanto e divertimento. Leolandia aspetta grandi e piccini per trascorrere insieme il primo Natale Incantato!

Leggi l’articolo originale Leolandia: per la prima volta il Natale al parco su Parksmania.