Uncategorized

Mirabilandia: ultimo weekend di “Christmas Time”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sta per concludersi il magico Christmas Time a Mirabilandia! Per divertirsi con le atmosfere incantate c’è tempo ancora fino a domenica 6 gennaio, giorno dell’Epifania. Ultimo week end per incontrare Babbo Natale e i suoi amici elfi, visitare il fantastico mondo fiabesco de La Terra delle nevi eterne e il Regno dei Cristalli, divertirsi con lo snow park con vera neve e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Ad attendere grandi e piccini ci saranno le immancabili mascotte del parco Mike, Otto e Mirabella vestiti a festa per l’occasione.

Ultima chiamata anche per gli spettacoli natalizi, che stanno riscuotendo grande successo: “Un bisbetico a Natale” e “Merry Woof! The Dog Comedy Show”. Emozioni travolgenti anche per la nuovissima Escape Room Remi (aperta dalle 11:30 alle 17:30) per rivivere l’esperienza di uno dei libri per ragazzi più classici di sempre. Divertimento assicurato per tutta la famiglia!

A conclusione della giornata, sulle note delle tradizionali canzoni natalizie, tutti i protagonisti del parco sfileranno cantando e ballando per salutare i visitatori, con un grande parata per un gran finale a effetto. Fino al 6 gennaio Mirabilandia sarà aperto dalle ore 11:00 alle ore 18:00. Diventa anche tu protagonista del Christmas Time di Mirabilandia!

  • Abbonamenti da €49,90 con buono sconto omaggio da €5 da spendere all’interno del Parco
  • Biglietti on-line da €17,90 e il secondo giorno entri gratis!
  • Parco + Hotel da €42 con ingresso gratuito bambini fino a 10 anni

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: ultimo weekend di “Christmas Time” su Parksmania.

Tropical Islands: il parco acquistato da Parques Reunidos

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su Attractions Management:

L’operatore spagnolo Parques Reunidos ha acquisito il più grande parco acquatico indoor, Tropical Islands (Germania) dalla compagnia malesiana Tanjong, per 226 milioni di euro. Questa è la più grande acquisizione di un singolo parco nella storia di Parques Reunidos e una significativa aggiunta al suo portfolio.

Tropical Islands è la combinazione di un parco acquatico con altre offerte leisure, con varie combinazione di soggiorno aperte tutto l’anno grazie alla collocazione indoor. Il parco si trova a circa 60 km a sud di Berlino, vicino alle città di Dresda e Lipsia, ai confini con Polonia e Repubblica Ceca.

“La Germania è un mercato strategico per Parques Reunidos. Oltre a rappresentare un’esperienza unica, Tropical Islands rinforza la nostra posizione sul mercato tedesco e insieme a Movie Park e Belantis raggiungeremo i 3 milioni di visitatori” ha dichiarato Richard Golding, presidente di Parques Reunidos.

“L’ambientazione indoor del parco ci permetterà di allungare la stagione nel settore europeo del nostro business. Ci aspettiamo di aumentare il valore di questo investimento, introducendo l’esperienza delle tecniche manageriali di Parques Reunidos nella gestione di Tropical Islands e con progetti di espansione sui terreni compresi nell’acquisizione.” Tropical Islands conta circa 1,3 milioni di visitatori all’anno, con entrate intorno ai 71 milioni di euro.

Leggi l’articolo originale Tropical Islands: il parco acquistato da Parques Reunidos su Parksmania.

Tropical Islands: il parco acquistato da Parques Reunidos

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su Attractions Management:

L’operatore spagnolo Parques Reunidos ha acquisito il più grande parco acquatico indoor, Tropical Islands (Germania) dalla compagnia malesiana Tanjong, per 226 milioni di euro. Questa è la più grande acquisizione di un singolo parco nella storia di Parques Reunidos e una significativa aggiunta al suo portfolio.

Tropical Islands è la combinazione di un parco acquatico con altre offerte leisure, con varie combinazione di soggiorno aperte tutto l’anno grazie alla collocazione indoor. Il parco si trova a circa 60 km a sud di Berlino, vicino alle città di Dresda e Lipsia, ai confini con Polonia e Repubblica Ceca.

“La Germania è un mercato strategico per Parques Reunidos. Oltre a rappresentare un’esperienza unica, Tropical Islands rinforza la nostra posizione sul mercato tedesco e insieme a Movie Park e Belantis raggiungeremo i 3 milioni di visitatori” ha dichiarato Richard Golding, presidente di Parques Reunidos.

“L’ambientazione indoor del parco ci permetterà di allungare la stagione nel settore europeo del nostro business. Ci aspettiamo di aumentare il valore di questo investimento, introducendo l’esperienza delle tecniche manageriali di Parques Reunidos nella gestione di Tropical Islands e con progetti di espansione sui terreni compresi nell’acquisizione.” Tropical Islands conta circa 1,3 milioni di visitatori all’anno, con entrate intorno ai 71 milioni di euro.

Leggi l’articolo originale Tropical Islands: il parco acquistato da Parques Reunidos su Parksmania.

Zoomarine: chiusura positiva del 2018

Comunicato Stampa Zoomarine:

Cresce ancora la famiglia di Zoomarine e del gruppo Dolphin Discovery – la compagnia leader nel mondo nel settore dei parchi con mammiferi marini – con l’acquisizione del parco “Aquarium Mar del Plata”, ubicato in una delle principali destinazioni turistiche estive in Argentina. Aquarium Mar del Plata è il primo parco in Sud America del gruppo Dolphin Discovery, area geografica nella quale la multinazionale messicana ha grandi piani di crescita per i prossimi anni. Con oltre 24 anni d’esperienza nella gestione di parchi con mammiferi marini e parchi tematici e con una presenza operativa in 10 nazioni e 2 continenti, il gruppo Dolphin Discovery ha ricevuto oltre 2 milioni di clienti nel 2018.

E lo stato di salute di Zoomarine in Italia conferma l’ottimo trend internazionale. Il Parco alle porte di Roma chiude l’anno con un incremento nelle presenze attestato attorno al 15% in più rispetto allo scorso anno, classificandosi come primo Parco tematico del Centro Sud Italia. In nomination 2018 come miglior Parco italiano ai Parksmania Awards (gli Oscar del settore), Zoomarine registra un incremento di tutti i parametri di gradimento del pubblico, confermando un bilancio solido, in costante crescita, a chiusura di una stagione 2018 più che soddisfacente.

Tante le novità offerte al pubblico, dall’attrazione il Galeone dei Pirati ai servizi in piscina e nell’intrattenimento. Tra i principali successi del 2018 senza dubbio l’interazione con i delfini, un’esperienza educativa che ha richiamato a Zoomarine un pubblico sempre più attento ed appassionato. La tipologia di target principale rimane la famiglia, ma crescono di molto anche i gruppi di giovani. La Campania ed il Lazio si attestano come le regioni che più amano Zoomarine, assestando le percentuali complessive intorno al 70% ed una crescita assoluta significativa.

Si incrementano in valore assoluto e percentuale anche le presenze da altre regioni d’Italia, nonché il turismo estero, che abbina sempre più di frequente una visita a Roma ad una giornata di svago al Parco. In tal senso significativo il dato proprio sui turisti stranieri che nel 2018 fanno registrare a Zoomarine la presenza di oltre 50 nazionalità differenti. I canali di vendita vedono il web crescere, arrivando a quasi il 57/% del totale. Cresce anche la fidelizzazione dei clienti, con i soli abbonati che sono aumentati del 20% rispetto al 2017, confermando un trend di incremento costante degli ultimi anni.

Si potenzia, infine, anche la presenza di Zoomarine sia sui social network che sul web: milioni di visualizzazioni sul sito www.zoomarine.it nella stagione 2018; 250.000 iscritti alle newsletter; 250.000 iscritti su facebook; milioni di visualizzazioni sui video youtube; oltre 50.000 iscritti tra instagram e altri canali social.

“Con gli ultimi eventi natalizi ci avviamo alla conclusione di una stagione per noi molto positiva, con un bilancio assolutamente favorevole che consolida il ruolo di Zoomarine nel sistema italiano ed europeo dell’intrattenimento e della divulgazione di messaggi di eco sostenibilità che abbiamo nel dna della nostra mission – spiega il dott. Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine -. La scelta di Dolphin Discovery a Zoomarine si è concentrata sulla creazione di nuove esperienze interattive che si reggono sulla personalizzazione, la grande interattività e l’utilizzo di ben definiti momenti emotivi che diventano veicolo di messaggi educativi e di conservazione. Tutti gli investimenti realizzati negli anni scorsi hanno consolidato il rapporto con il nostro pubblico che si è, allo stesso tempo, ampliato e diversificato. Abbiamo ospitato quest’anno sempre più persone provenienti da nuove aree geografiche, dalle regioni del Nord Italia ai turisti stranieri, americani, inglesi e cinesi in primis. A marzo parte la stagione 2019 che presenterà novità radicali, di sicuro fascino per il nostro pubblico”.

E se cresce Zoomarine, cresce anche il gruppo Dolphin Discovery, la multinazionale messicana leader al mondo, che possiede 25 parchi nel mondo in 9 Paesi e che annovera più di venti anni di esperienza grazie ad uno staff internazionale di alto spessore tecnico d’avanguardia. I parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

Proprio di questi giorni l’acquisizione del Parco argentino “Aquarium Mar del Plata”, il parco con il maggior numero di visitatori nella zona turistica di Mar del Plata, inaugurato nel 1993. Con oltre 9 ettari di superficie, questo parco viene visitato da più di 200.000 visitatori all’anno e si distingue per la sua integrazione in un contesto naturale spettacolare affacciandosi all’Oceano Pacifico.

Il parco ospita una grandissima varietà faunistica con diverse specie di pinguini, pesci e squali, delfini, leoni marini, lemuri e una svariate specie di uccelli autoctoni ed esotici all’interno di un bellissimo aviario. Nel parco è anche possibile partecipare in esperienze interattive educative con varie delle specie presenti, si può assistere anche alle varie dimostrazioni educative, così pure come usufruire dei vari servizi di ristorazione del parco con vista alla spiaggia e all’Oceano per un’esperienza indimenticabile.

Mr Eduardo Albor, CEO del Gruppo Dolphin Discovery commenta “Ci riempie d’orgoglio poter annunciare l’ingresso dell’Aquarium de Mar del Plata nella famiglia Dolphin Discovery. È una grande opportunità poter portare la nostra esperienza e i nostri procedimenti operativi in questo nuovo parco del gruppo e in questa importante meta turistica del Sud America. L’Argentina è un Paese con grandi opportunità, in un mercato strategicamente importante nei piani di sviluppo del gruppo, vista la volontà di espandere la nostra presenza in Sud America, cosi come la volontà di continuare e far crescere la nostra attività di pronto intervento e riabilitazione della fauna marina e anche l’attività di ricerca scientifica che sempre sono state al centro delle attività dell’acquario”.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: chiusura positiva del 2018 su Parksmania.

Zoomarine: chiusura positiva del 2018

Comunicato Stampa Zoomarine:

Cresce ancora la famiglia di Zoomarine e del gruppo Dolphin Discovery – la compagnia leader nel mondo nel settore dei parchi con mammiferi marini – con l’acquisizione del parco “Aquarium Mar del Plata”, ubicato in una delle principali destinazioni turistiche estive in Argentina. Aquarium Mar del Plata è il primo parco in Sud America del gruppo Dolphin Discovery, area geografica nella quale la multinazionale messicana ha grandi piani di crescita per i prossimi anni. Con oltre 24 anni d’esperienza nella gestione di parchi con mammiferi marini e parchi tematici e con una presenza operativa in 10 nazioni e 2 continenti, il gruppo Dolphin Discovery ha ricevuto oltre 2 milioni di clienti nel 2018.

E lo stato di salute di Zoomarine in Italia conferma l’ottimo trend internazionale. Il Parco alle porte di Roma chiude l’anno con un incremento nelle presenze attestato attorno al 15% in più rispetto allo scorso anno, classificandosi come primo Parco tematico del Centro Sud Italia. In nomination 2018 come miglior Parco italiano ai Parksmania Awards (gli Oscar del settore), Zoomarine registra un incremento di tutti i parametri di gradimento del pubblico, confermando un bilancio solido, in costante crescita, a chiusura di una stagione 2018 più che soddisfacente.

Tante le novità offerte al pubblico, dall’attrazione il Galeone dei Pirati ai servizi in piscina e nell’intrattenimento. Tra i principali successi del 2018 senza dubbio l’interazione con i delfini, un’esperienza educativa che ha richiamato a Zoomarine un pubblico sempre più attento ed appassionato. La tipologia di target principale rimane la famiglia, ma crescono di molto anche i gruppi di giovani. La Campania ed il Lazio si attestano come le regioni che più amano Zoomarine, assestando le percentuali complessive intorno al 70% ed una crescita assoluta significativa.

Si incrementano in valore assoluto e percentuale anche le presenze da altre regioni d’Italia, nonché il turismo estero, che abbina sempre più di frequente una visita a Roma ad una giornata di svago al Parco. In tal senso significativo il dato proprio sui turisti stranieri che nel 2018 fanno registrare a Zoomarine la presenza di oltre 50 nazionalità differenti. I canali di vendita vedono il web crescere, arrivando a quasi il 57/% del totale. Cresce anche la fidelizzazione dei clienti, con i soli abbonati che sono aumentati del 20% rispetto al 2017, confermando un trend di incremento costante degli ultimi anni.

Si potenzia, infine, anche la presenza di Zoomarine sia sui social network che sul web: milioni di visualizzazioni sul sito www.zoomarine.it nella stagione 2018; 250.000 iscritti alle newsletter; 250.000 iscritti su facebook; milioni di visualizzazioni sui video youtube; oltre 50.000 iscritti tra instagram e altri canali social.

“Con gli ultimi eventi natalizi ci avviamo alla conclusione di una stagione per noi molto positiva, con un bilancio assolutamente favorevole che consolida il ruolo di Zoomarine nel sistema italiano ed europeo dell’intrattenimento e della divulgazione di messaggi di eco sostenibilità che abbiamo nel dna della nostra mission – spiega il dott. Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine -. La scelta di Dolphin Discovery a Zoomarine si è concentrata sulla creazione di nuove esperienze interattive che si reggono sulla personalizzazione, la grande interattività e l’utilizzo di ben definiti momenti emotivi che diventano veicolo di messaggi educativi e di conservazione. Tutti gli investimenti realizzati negli anni scorsi hanno consolidato il rapporto con il nostro pubblico che si è, allo stesso tempo, ampliato e diversificato. Abbiamo ospitato quest’anno sempre più persone provenienti da nuove aree geografiche, dalle regioni del Nord Italia ai turisti stranieri, americani, inglesi e cinesi in primis. A marzo parte la stagione 2019 che presenterà novità radicali, di sicuro fascino per il nostro pubblico”.

E se cresce Zoomarine, cresce anche il gruppo Dolphin Discovery, la multinazionale messicana leader al mondo, che possiede 25 parchi nel mondo in 9 Paesi e che annovera più di venti anni di esperienza grazie ad uno staff internazionale di alto spessore tecnico d’avanguardia. I parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

Proprio di questi giorni l’acquisizione del Parco argentino “Aquarium Mar del Plata”, il parco con il maggior numero di visitatori nella zona turistica di Mar del Plata, inaugurato nel 1993. Con oltre 9 ettari di superficie, questo parco viene visitato da più di 200.000 visitatori all’anno e si distingue per la sua integrazione in un contesto naturale spettacolare affacciandosi all’Oceano Pacifico.

Il parco ospita una grandissima varietà faunistica con diverse specie di pinguini, pesci e squali, delfini, leoni marini, lemuri e una svariate specie di uccelli autoctoni ed esotici all’interno di un bellissimo aviario. Nel parco è anche possibile partecipare in esperienze interattive educative con varie delle specie presenti, si può assistere anche alle varie dimostrazioni educative, così pure come usufruire dei vari servizi di ristorazione del parco con vista alla spiaggia e all’Oceano per un’esperienza indimenticabile.

Mr Eduardo Albor, CEO del Gruppo Dolphin Discovery commenta “Ci riempie d’orgoglio poter annunciare l’ingresso dell’Aquarium de Mar del Plata nella famiglia Dolphin Discovery. È una grande opportunità poter portare la nostra esperienza e i nostri procedimenti operativi in questo nuovo parco del gruppo e in questa importante meta turistica del Sud America. L’Argentina è un Paese con grandi opportunità, in un mercato strategicamente importante nei piani di sviluppo del gruppo, vista la volontà di espandere la nostra presenza in Sud America, cosi come la volontà di continuare e far crescere la nostra attività di pronto intervento e riabilitazione della fauna marina e anche l’attività di ricerca scientifica che sempre sono state al centro delle attività dell’acquario”.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: chiusura positiva del 2018 su Parksmania.

Intervista Video a Gianfranco Bollini (Seconda Parte)

In occasione dell’apertura natalizia di PortAventura, Nicola Bozzo, Silvia Forghieri e Giovanni Vita della Redazione di Parksmania.it, hanno incontrato in videoconferenza Gianfranco Bollini, art director del parco spagnolo da 9 stagioni. Oggi pubblichiamo la Seconda Parte del video.

Durante l’intervista, oltre a ripercorrere i punti salienti dei suoi 32 anni di carriera come art director di alcuni dei migliori parchi divertimento europei, tra cui Gardaland e Europa Park, i nostri redattori hanno cercato di scoprire come funziona la gestione ed organizzazione degli show nel mondo dei parchi.

Leggi l’articolo originale Intervista Video a Gianfranco Bollini (Seconda Parte) su Parksmania.

Intervista Video a Gianfranco Bollini (Prima Parte)

In occasione dell’apertura natalizia di PortAventura, Nicola Bozzo, Silvia Forghieri e Giovanni Vita della Redazione di Parksmania.it, hanno incontrato in videoconferenza Gianfranco Bollini, art director del parco spagnolo da 9 stagioni. Oggi pubblichiamo la Prima Parte del video.

Durante l’intervista, oltre a ripercorrere i punti salienti dei suoi 32 anni di carriera come art director di alcuni dei migliori parchi divertimento europei, tra cui Gardaland e Europa Park, i nostri redattori hanno cercato di scoprire come funziona la gestione ed organizzazione degli show nel mondo dei parchi.

Leggi l’articolo originale Intervista Video a Gianfranco Bollini (Prima Parte) su Parksmania.

Intervista Video a Gianfranco Bollini (Prima Parte)

In occasione dell’apertura natalizia di PortAventura, Nicola Bozzo, Silvia Forghieri e Giovanni Vita della Redazione di Parksmania.it, hanno incontrato in videoconferenza Gianfranco Bollini, art director del parco spagnolo da 9 stagioni. Oggi pubblichiamo la Prima Parte del video.

Durante l’intervista, oltre a ripercorrere i punti salienti dei suoi 32 anni di carriera come art director di alcuni dei migliori parchi divertimento europei, tra cui Gardaland e Europa Park, i nostri redattori hanno cercato di scoprire come funziona la gestione ed organizzazione degli show nel mondo dei parchi.

Leggi l’articolo originale Intervista Video a Gianfranco Bollini (Prima Parte) su Parksmania.

Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”

E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 11-12 novembre/dicembre 2018 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.

All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui “Un parco divertimenti Zamperla a FICO Eataly World”, “IAAPA Expo 2018” e “Il Natale del settore”, tutti a cura di Maurizio Crisanti.

Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.

Capodanno a Cinecittà World

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Al parco divertimenti del Cinema e della Tv è tutto pronto per la notte del 31 Dicembre 2018, la più grande festa di Capodanno di Roma e del Centro Italia: arriva EXTRAFEST – Capodanno 2019 a Cinecittà World, una grande festa dalle 18 fino al mattino, un immenso villaggio del divertimento di oltre 30 ettari, con 30 attrazioni, 7 spettacoli, 3 concerti Live, 6 stage musicali al coperto e uno all’aperto, oltre 70 artisti e DJ Set, fuochi d’artificio a mezzanotte e la possibilità di scegliere tra 4 diversi tipi di cenoni.

In una sola serata Cinecittà World propone i concerti dal vivo di Irama, il vincitore di Amici di Maria De Filippi 2018, di Cristina D’Avena con le sue intramontabili sigle dei cartoni animati, di Brusco, il capostipite della reggae italiana, il Gran Cenone firmato e servito da Gianfranco Vissani uno dei più grandi chef internazionali, la sexy dinner con Rocco Siffredi e Valentina Nappi.

Per la cena “Capodanno a Casa Vissani” il menù propone rombo alla camomilla, rapa rossa al balsamico, polpettine alla paprika e caffè, raviolo di carbonara alle pesche, riso carnaroli alle cime di rapa e burro di acqua di tartufo bianco, cappelletti di lenticchie e pistacchi, stinco alla liquirizia, purea di patate all’arancia, parmigiana di melanzane e uva sautè, pasta sfoglia con mousse di gianduia al sale, melone invernale al porto, cotechino e lenticchie dopo la mezzanotte. Più piccante la proposta per la Sexy Dinner con Rocco e Valentina: si comincia con l’antipasto Incontro (con salmone norvegese, insalatina di polpo e patate, ovolo di bufala, prosciutto di norcia, girella campagnola, stracchino e Praga affumicato), si continua con la Seduzione dei primi (lasagnetta bianca al ragù di mare, calamarata di Gragnano con porcini, asparagi e guanciale croccante), con la Passione del secondo (Lombo di cinta senese in crosta con patate), con Dolce Incontro, centrotavola di dolci natalizi, per finire con Appagamento, cotechino e lenticchie per festeggiare il nuovo anno.

E poi DJ Set e padiglioni Reggaeton con Muevelo, House con Emanuele Inglese e Supernova, Techno con Octave One (Live) e Tiefschwarz, musica Dance con DJ Osso e Gigi L’Altro, animazione e divertimento con gli Autogol, Pancio ed Enzuccio, ScuolaZoo e, direttamente da Striscia La Notizia, Highlander DJ. Tanti altri artisti si alterneranno sui set del Parco. Un Capodanno stellare, a partire da 40 Euro e tutto in un solo biglietto!

Leggi l’articolo originale Capodanno a Cinecittà World su Parksmania.