Uncategorized

Safari Park: intervista a Orfeo Triberti

Giovanni Vita, della Redazione di Parksmania.it, ha intervistato – con la collaborazione di Silvia Forghieri e Nicola Bozzo – il direttore e proprietario di Safari Park, Orfeo Triberti. Lo storico zoosafari, che negli anni ha inserito attrazioni per la famiglia, si trova a Pombia, in provincia di Novara, e ogni anno è visitato da centinaia di migliaia di ospiti che risiedono nelle popolose aree limitrofe e non solo.

La prolungata apertura e soprattutto la sua vivibilità – data dalle generose dimensioni dell’area – anche nelle giornate più affollate, ne fanno infatti una delle mete preferite dalle scolaresche e dalle famiglie che vogliono avere un contatto ravvicinato con animali altrimenti visibili solamente grazie a costosi – e purtroppo improponibili per la maggioranza – viaggi nei 5 Continenti.

Leggi l’articolo originale Safari Park: intervista a Orfeo Triberti su Parksmania.

Safari Park: intervista a Orfeo Triberti

Giovanni Vita, della Redazione di Parksmania.it, ha intervistato – con la collaborazione di Silvia Forghieri e Nicola Bozzo – il direttore e proprietario di Safari Park, Orfeo Triberti. Lo storico zoosafari, che negli anni ha inserito attrazioni per la famiglia, si trova a Pombia, in provincia di Novara, e ogni anno è visitato da centinaia di migliaia di ospiti che risiedono nelle popolose aree limitrofe e non solo.

La prolungata apertura e soprattutto la sua vivibilità – data dalle generose dimensioni dell’area – anche nelle giornate più affollate, ne fanno infatti una delle mete preferite dalle scolaresche e dalle famiglie che vogliono avere un contatto ravvicinato con animali altrimenti visibili solamente grazie a costosi – e purtroppo improponibili per la maggioranza – viaggi nei 5 Continenti.

Leggi l’articolo originale Safari Park: intervista a Orfeo Triberti su Parksmania.

Safari Park: video intervista a Orfeo Triberti

Giovanni Vita, della Redazione di Parksmania.it, ha intervistato – con la collaborazione di Silvia Forghieri e Nicola Bozzo – il direttore e proprietario di Safari Park, Orfeo Triberti. Lo storico zoosafari, che negli anni ha inserito attrazioni per la famiglia, si trova a Pombia, in provincia di Novara, e ogni anno è visitato da centinaia di migliaia di ospiti che risiedono nelle popolose aree limitrofe e non solo.

La prolungata apertura e soprattutto la sua vivibilità – data dalle generose dimensioni dell’area – anche nelle giornate più affollate, ne fanno infatti una delle mete preferite dalle scolaresche e dalle famiglie che vogliono avere un contatto ravvicinato con animali altrimenti visibili solamente grazie a costosi – e purtroppo improponibili per la maggioranza – viaggi nei 5 Continenti.

Leggi l’articolo originale Safari Park: video intervista a Orfeo Triberti su Parksmania.

Nel 2022 nuovo parco Legoland in Corea del Sud

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Costruito in accordo con il Governo Provinciale di Gangwon, Legoland Korea Resort sorgerà sull’isola di Hajungdo a Chuncheon, a circa un’ora da Seoul e raggiungibile da quasi 24 milioni di persone nell’arco di due ore di macchina. Il resort avrà anche un Legoland Hotel completamente tematizzato. Darà lavoro a 1600 persone e ci si aspetta che dia una grande spinta all’economia della zona.

“Il progetto è stato per molto tempo in sospeso, ma ora siamo felici di poter andare avanti con l’apertura di Legoland Korea Resort” ha dichiarato Nick Varney, CEO di Merlin Entertainments. “Sappiamo che i coreani amano i parchi a tema e amano i Lego, e insieme con le autorità di Gangwan abbiamo finalmente dato avvio a questo invitante progetto a Chuncheon.”

Il costo totale del resort sarà di circa 260 milioni di dollari. La Merlin investirà 188 milioni di dollari nel progetto, e ne sarà proprietario e gestore. Sarà il decimo parco Legoland, dopo quello di New York, la cui apertura è prevista per il 2020. Il brand Lego è stato portato in Corea del Sud nel 1984, ed è uno dei brand di giocattoli più amati nel paese.

“Siamo ansiosi di accelerare i tempi con i nostri partner, che hanno contribuito significativamente con fondi e infrastrutture, e di dare finalmente i benvenuto ai nostri primi ospiti a Legoland Korea Resort” ha detto Varney.

Leggi l’articolo originale Nel 2022 nuovo parco Legoland in Corea del Sud su Parksmania.

Nel 2022 nuovo parco Legoland in Corea del Sud

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Costruito in accordo con il Governo Provinciale di Gangwon, Legoland Korea Resort sorgerà sull’isola di Hajungdo a Chuncheon, a circa un’ora da Seoul e raggiungibile da quasi 24 milioni di persone nell’arco di due ore di macchina. Il resort avrà anche un Legoland Hotel completamente tematizzato. Darà lavoro a 1600 persone e ci si aspetta che dia una grande spinta all’economia della zona.

“Il progetto è stato per molto tempo in sospeso, ma ora siamo felici di poter andare avanti con l’apertura di Legoland Korea Resort” ha dichiarato Nick Varney, CEO di Merlin Entertainments. “Sappiamo che i coreani amano i parchi a tema e amano i Lego, e insieme con le autorità di Gangwan abbiamo finalmente dato avvio a questo invitante progetto a Chuncheon.”

Il costo totale del resort sarà di circa 260 milioni di dollari. La Merlin investirà 188 milioni di dollari nel progetto, e ne sarà proprietario e gestore. Sarà il decimo parco Legoland, dopo quello di New York, la cui apertura è prevista per il 2020. Il brand Lego è stato portato in Corea del Sud nel 1984, ed è uno dei brand di giocattoli più amati nel paese.

“Siamo ansiosi di accelerare i tempi con i nostri partner, che hanno contribuito significativamente con fondi e infrastrutture, e di dare finalmente i benvenuto ai nostri primi ospiti a Legoland Korea Resort” ha detto Varney.

Leggi l’articolo originale Nel 2022 nuovo parco Legoland in Corea del Sud su Parksmania.

Leolandia: Promozione di Primavera

Comunicato Stampa Leolandia:

Da sabato 16 marzo parte la nuova spettacolare stagione di Leolandia (www.leolandia.it) con diverse sorprese e incredibili promozioni. Prima fra tutte la promozione di primavera che permetterà a coloro che visiteranno il parco entro il 19 aprile per vedere in anteprima le novità, di tornare gratis a maggio (dal 02 al 31/05/2019).

Tra le proposte 2019, Il Circo della Foresta, il nuovo esclusivo show dei simpatici Masha e Orso, oltre al ritorno a grande richiesta come ospiti fissi del parco dei personaggi della serie animata di successo a livello mondiale Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir.

Grande conferma anche per gli amatissimi PJ Masks – Superpigiamini Gattoboy, Gufetta e Geco e per gli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas su cui fare il giro del parco. A far sognare grandi e piccini ci sarà inoltre lo show, Favola: il musical di Leolandia, vincitore dei Brass Ring Awards, IAAPA a Orlando – Florida per la categoria Best Theatrical Production.

Ma non finisce qui, una grande anticipazione per l’estate sarà un’area in stile beach, con playground asciutto e bagnato e molte sorprese in arrivo per il divertimento di tutta la famiglia. Non mancheranno infine le aree tematiche e le moltissime attrazioni adatte a tutte le età, Leo il simpatico leoncino amico del parco e la graziosa gattina Mia, le avventure tra pirati e cowboy, fate e acrobati, spettacoli e animazioni itineranti e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west, adrenalinici cannoni e incredibili macchine volanti, la storica Minitalia con i suoi 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti e la fattoria.

Tutti i contenuti sono inclusi nel biglietto d’ingresso 2019, che per la prima volta darà la possibilità di rientrare al parco gratuitamente per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita (https://www.leolandia.it/acquista-biglietto-a-data-fissa.html). Dal 16 marzo Leolandia attende grandi e piccini per una stagione spettacolare da vivere con incredibili promozioni!

Leggi l’articolo originale Leolandia: Promozione di Primavera su Parksmania.

Leolandia: Promozione di Primavera

Comunicato Stampa Leolandia:

Da sabato 16 marzo parte la nuova spettacolare stagione di Leolandia (www.leolandia.it) con diverse sorprese e incredibili promozioni. Prima fra tutte la promozione di primavera che permetterà a coloro che visiteranno il parco entro il 19 aprile per vedere in anteprima le novità, di tornare gratis a maggio (dal 02 al 31/05/2019).

Tra le proposte 2019, Il Circo della Foresta, il nuovo esclusivo show dei simpatici Masha e Orso, oltre al ritorno a grande richiesta come ospiti fissi del parco dei personaggi della serie animata di successo a livello mondiale Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir.

Grande conferma anche per gli amatissimi PJ Masks – Superpigiamini Gattoboy, Gufetta e Geco e per gli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas su cui fare il giro del parco. A far sognare grandi e piccini ci sarà inoltre lo show, Favola: il musical di Leolandia, vincitore dei Brass Ring Awards, IAAPA a Orlando – Florida per la categoria Best Theatrical Production.

Ma non finisce qui, una grande anticipazione per l’estate sarà un’area in stile beach, con playground asciutto e bagnato e molte sorprese in arrivo per il divertimento di tutta la famiglia. Non mancheranno infine le aree tematiche e le moltissime attrazioni adatte a tutte le età, Leo il simpatico leoncino amico del parco e la graziosa gattina Mia, le avventure tra pirati e cowboy, fate e acrobati, spettacoli e animazioni itineranti e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west, adrenalinici cannoni e incredibili macchine volanti, la storica Minitalia con i suoi 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti e la fattoria.

Tutti i contenuti sono inclusi nel biglietto d’ingresso 2019, che per la prima volta darà la possibilità di rientrare al parco gratuitamente per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita (https://www.leolandia.it/acquista-biglietto-a-data-fissa.html). Dal 16 marzo Leolandia attende grandi e piccini per una stagione spettacolare da vivere con incredibili promozioni!

Leggi l’articolo originale Leolandia: Promozione di Primavera su Parksmania.

Con Ron Miller se ne va un altro pezzo di storia Disney

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Management:

Ron Miller, ex chief executive officer della Disney e genero di Walt Disney, è morto in California, USA, il 9 febbraio, all’età di 85 anni. In qualità di CEO di Disney dal 1978 al 1984, Miller è stato responsabile dell’espansione dell’organizzazione Disney, creando Walt Disney Home Video, Touchstone Pictures e The Disney Channel. Fu anche un fautore dei progressi tecnologici, tra cui l’animazione al computer, che portò a film innovativi come Tron nel 1982.

Ha incontrato la ventenne Diane Disney in un appuntamento al buio mentre entrambi studiavano all’Università della California del Sud (USC) nel 1954. Miller aveva 21 anni ed era un membro della squadra di football degli Stati Uniti. Dopo l’università prestò servizio nell’esercito e poi giocò a calcio per i Los Angeles Rams, prima di essere reclutato da Walt Disney per lavorare negli studi nel 1957. In quell’anno fu accreditato come secondo assistente di Old Yeller.

Miller, Diane e sua madre Lillian Disney fondarono Silverado Vineyards nel 1981, vicino alla cittadina di Yountville, in California, e questa divenne la residenza permanente della coppia. Ultimamente era stato membro del consiglio di amministrazione del Walt Disney Family Museum da quando è stato inaugurato nel 2009 e ne è diventato presidente nel 2013.

“Tutti alla Walt Disney Company sono profondamente rattristati dalla scomparsa di Ron Miller”, ha dichiarato Bob Iger, presidente e CEO della Disney. “La sua vita e il suo retaggio sono indissolubilmente legati alla nostra azienda e alla famiglia Disney, perché era una parte così vitale di entrambi. Poche persone hanno avuto la comprensione di Ron della nostra storia, o un più profondo apprezzamento e rispetto per la nostra azienda e lo ha condiviso generosamente con chiunque volesse saperne di più. Ho avuto la fortuna di averlo conosciuto e ancora più fortuna nell’averlo chiamato amico. I miei pensieri e le mie preghiere sono rivolti alla sua famiglia”.

Diane Disney Miller, una delle due figlie di Walt, è morta nel 2013. La coppia ha avuto sette figli, 13 nipoti e quattro pronipoti. Il Walt Disney Family Museum ha istituito un fondo commemorativo in onore di Ron Miller e Diane Disney Miller, con donazioni utilizzate per sostenere gli sforzi per il continuo progresso del museo.

Leggi l’articolo originale Con Ron Miller se ne va un altro pezzo di storia Disney su Parksmania.