Uncategorized

Museo Nicolis: si celebra Enrico Bernardi

Comunicato Stampa Museo Nicolis:

Il 21 febbraio 2019 ricorre il centesimo anniversario della scomparsa di Enrico Bernardi, nato a Quinzano (VR) il 20 maggio 1841. Il Museo Nicolis celebra il genio dell’ingegnere di Verona con una visita guidata GRATUITA Sabato 23 febbraio 2019 alle ore 15.00. Grazie a Bernardi l’Italia può vantare un importante primato in campo motoristico: il 5 agosto 1882 sperimentò con la Motrice Pia, il primo motore a scoppio funzionante a benzina, quasi contemporaneamente a Karl Benz (brevetto del 25 ottobre 1882) e a Gottlieb Daimler (brevetto del 16 dicembre 1883).

Luciano Nicolis, nel mostrare con orgoglio il cimelio custodito nella sua collezione, raccontava: “Secondo quanto ho appreso, questo è il primo motore a scoppio di benzina realizzato nel 1882 da Enrico Bernardi di Quinzano e montato su questo triciclo giocattolo per la figlia nel 1884. E’ incredibile l’ingegnosità di quest’uomo che realizza un motore a benzina così piccolo”. E’ difficile stabilire chi nel mondo fu il primo inventore dell’automobile, ma si può affermare che Enrico Bernardi diede un significativo impulso all’applicazione concreta del motore a benzina.

In questa occasione al Nicolis, in un’area tematica dedicata all’ingegnere di Quinzano, anche professore emerito dell’Università di Padova, vengono proposte in esclusiva le sue geniali invenzioni, con una delle tante iniziative culturali intraprese dal Museo e destinate al grande pubblico di affezionati appassionati di arte e scienza.

La visita guidata al Nicolis, che si sviluppa in una vera e propria passeggiata fra Ottocento e Novecento, prende spunto da questa pietra miliare dell’automobile: dal primo motore a scoppio alla prima auto elettrica, la Baker, Rauch & Lang “Double Drive Coach” del 1919. Dalla prima Ferrari a quattro posti, la Ferrari “250 GT 2+2” del 1963 al primo volante F1 di David Coulthard nell’esordio del 1994 alla guida della Williams FW16. E ancora, dalla prima idea di bicicletta, la Draisina del 1817, pezzo unico realizzato in legno ancora privo di pedali, al primo esempio di scooter con l’ABC “Skootamota” del 1919.

Altri curiosi ed esclusivi pezzi di straordinaria bellezza proposti nell’occasione, destinati a stupire e a sorprendere i selezionati visitatori di questa iniziativa dedicata alle invenzioni di Enrico Bernardi e alle superbe collezioni del Museo Nicolis.

Queste le informazioni per iscriversi: visita guidata gratuita a numero chiuso (max 50 persone), ticket d’ingresso a prezzo ridotto (euro 10,00) e gratuito per i bambini da 0 a 16 anni. Per le prenotazioni chiamare lo 045 6303289 oppure via mail a info@museonicolis.com

Leggi l’articolo originale Museo Nicolis: si celebra Enrico Bernardi su Parksmania.

Parco di Pinocchio: il programma del weekend

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Sabato 23  e domenica 24 febbraio sarà un fine settimana ricco di eventi al Parco di Pinocchio di Collodi (Pescia-Toscana). Sabato mattina è in programma l’incontro Pane e Olio! Le merende di Pinocchio nel quale sarà presentata l’Oleoteca di Pinocchio. Domenica 24 ci sarà la Caccia al Tesoro. Nelle due giornate, nel pomeriggio, ci sarà una Festa di Carnevale con gioco della Pentolaccia finale. Consegna di attestati di Pinocchio ai bambini e alle famiglie che verranno vestiti come i personaggi del romanzo di Carlo Collodi. Ecco il programma nel dettaglio:

SABATO 23 FEBBRAIO

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Pane e Olio! Le merende di Pinocchio! dalle 10.00 alle 12.00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorso narrativo ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • PENTOLACCIA E FESTA DI CARNEVALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00.

DOMENICA 24 FEBBRAIO

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorso narrativo ore 10,30
  • Caccia al Tesoro dalle 11.30 alle 12.00
  • Laboratori  creativi dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorso narrativo ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • PENTOLACCIA E FESTA DI CARNEVALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: il programma del weekend su Parksmania.

Parco di Pinocchio: il programma del weekend

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Sabato 23  e domenica 24 febbraio sarà un fine settimana ricco di eventi al Parco di Pinocchio di Collodi (Pescia-Toscana). Sabato mattina è in programma l’incontro Pane e Olio! Le merende di Pinocchio nel quale sarà presentata l’Oleoteca di Pinocchio. Domenica 24 ci sarà la Caccia al Tesoro. Nelle due giornate, nel pomeriggio, ci sarà una Festa di Carnevale con gioco della Pentolaccia finale. Consegna di attestati di Pinocchio ai bambini e alle famiglie che verranno vestiti come i personaggi del romanzo di Carlo Collodi. Ecco il programma nel dettaglio:

SABATO 23 FEBBRAIO

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Pane e Olio! Le merende di Pinocchio! dalle 10.00 alle 12.00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorso narrativo ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • PENTOLACCIA E FESTA DI CARNEVALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00.

DOMENICA 24 FEBBRAIO

  • Trucca bimbi dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Giostre d’epoca dalle ore 10,00 alle 12,00
  • Percorso narrativo ore 10,30
  • Caccia al Tesoro dalle 11.30 alle 12.00
  • Laboratori  creativi dalle 12,30 alle 13,00
  • Spettacolo dei burattini ore 12,00
  • Parco avventura dalle ore 12,30 alle ore 16,00
  • Giostre d’epoca dalle 13,30 alle 15,00
  • Percorso narrativo ore 14,00
  • Spettacolo dei burattini ore 15,00
  • PENTOLACCIA E FESTA DI CARNEVALE dalle 15,30 alle 17,00
  • Trucca bimbi dalle 15,30 alle 17,00

Il Parco di Pinocchio è aperto dalle 10.00 alle 17.00. La biglietteria chiude alle 16.00. Tutte le attività e laboratori speciali sono compresi nel prezzo del biglietto e non è necessaria la prenotazione.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: il programma del weekend su Parksmania.

Disneyland Park si prepara alla prossima fase del Progetto Stardust

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Dopo 64 anni Disneyland Park è ancora il simbolo di tutto quanto è magia, e questo comporta molto lavoro per mantenere questa atmosfera. Il portale per Fantasyland e l’icona del parco – il Castello della Bella Addormentata – sono stati più volte rinfrescati e rimodernati durante gli anni, da quando la leggenda Disney, l’artista Imagineering Herbert Ryman creò il concept originale del castello. Oggi La Bella Addormentata si prepara a una nuova ristrutturazione per l’apertura di questa estate di Star Wars: Galaxy’s Edge.

Questo progetto fa parte del “Project Stardust” – un programma di miglioramenti a Disneyland Resort, in particolare a Disneyland Park, per poter continuare a offrire agli ospiti l’esperienza che si aspettano. Questi miglioramenti vanno da un generale abbellimento di tutto il parco, all’aumentare il benessere dell’ospite. Una volta completato il Progetto Stardust, Disneyland Park conserverà il suo status iconico e sarà pronto per la nuova fase di crescita del resort che vedrà una nuova ondata di ospiti arrivare per vivere l’esperienza di Galaxy’s Edge.

Molti dei miglioramenti previsti dal Progetto Stardust sono stati completati o sono in corso. In Main Street, U.S.A., i cordoli dei marciapiedi sono stati migliorati, con una leggera inclinazione per facilitare agli ospiti l’accesso fin dall’ingresso al parco. Nuovi elementi in mattoni sono stati aggiunti lungo la strada e per la prima volta è stato rimpiazzato il percorso del tram tirato dai cavalli.

A Fantasyland sono state migliorate le code di attesa a Matterhorn Bobsleds, It’s a small world, e Dumbo the Flying Elephant, e The Tropical Hideaway a Adventureland ora accoglie gli ospiti in un’area che prima era inutilizzata. In tutto il parco le postazioni all’esterno dei carretti e i vasi delle piante sono state cambiati per dare più spazio per camminare. Il parco offrirà anche molti più posti a sedere.

Tutti questi cambiamenti aiuteranno a preparare Disneyland Park per la nuova generazione di ospiti, sempre preservando l’originale magia del parco. Ecco un video dell’Imagineer Kim Irvine che racconta i miglioramenti del Castello della Bella Addormentata.

Leggi l’articolo originale Disneyland Park si prepara alla prossima fase del Progetto Stardust su Parksmania.

Disneyland Park si prepara alla prossima fase del Progetto Stardust

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Dopo 64 anni Disneyland Park è ancora il simbolo di tutto quanto è magia, e questo comporta molto lavoro per mantenere questa atmosfera. Il portale per Fantasyland e l’icona del parco – il Castello della Bella Addormentata – sono stati più volte rinfrescati e rimodernati durante gli anni, da quando la leggenda Disney, l’artista Imagineering Herbert Ryman creò il concept originale del castello. Oggi La Bella Addormentata si prepara a una nuova ristrutturazione per l’apertura di questa estate di Star Wars: Galaxy’s Edge.

Questo progetto fa parte del “Project Stardust” – un programma di miglioramenti a Disneyland Resort, in particolare a Disneyland Park, per poter continuare a offrire agli ospiti l’esperienza che si aspettano. Questi miglioramenti vanno da un generale abbellimento di tutto il parco, all’aumentare il benessere dell’ospite. Una volta completato il Progetto Stardust, Disneyland Park conserverà il suo status iconico e sarà pronto per la nuova fase di crescita del resort che vedrà una nuova ondata di ospiti arrivare per vivere l’esperienza di Galaxy’s Edge.

Molti dei miglioramenti previsti dal Progetto Stardust sono stati completati o sono in corso. In Main Street, U.S.A., i cordoli dei marciapiedi sono stati migliorati, con una leggera inclinazione per facilitare agli ospiti l’accesso fin dall’ingresso al parco. Nuovi elementi in mattoni sono stati aggiunti lungo la strada e per la prima volta è stato rimpiazzato il percorso del tram tirato dai cavalli.

A Fantasyland sono state migliorate le code di attesa a Matterhorn Bobsleds, It’s a small world, e Dumbo the Flying Elephant, e The Tropical Hideaway a Adventureland ora accoglie gli ospiti in un’area che prima era inutilizzata. In tutto il parco le postazioni all’esterno dei carretti e i vasi delle piante sono state cambiati per dare più spazio per camminare. Il parco offrirà anche molti più posti a sedere.

Tutti questi cambiamenti aiuteranno a preparare Disneyland Park per la nuova generazione di ospiti, sempre preservando l’originale magia del parco. Ecco un video dell’Imagineer Kim Irvine che racconta i miglioramenti del Castello della Bella Addormentata.

Leggi l’articolo originale Disneyland Park si prepara alla prossima fase del Progetto Stardust su Parksmania.

Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura: Audizioni e Casting il 4 marzo

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Lunedì 4 marzo alle 10 all’Oltremare Theatre di Riccione la regista e direttrice artistica, Elena Ronchetti, sceglierà i nuovi cast dei tre parchi marchiati Costa Edutainment. Lunedì 4 marzo, dalle ore 10:00, presso l’Oltremare Theatre di Riccione sono infatti in programma le audizioni. Si cercano ballerine/i, performer (uomini e donne) per una nuova ricca stagione sotto la regia di Elena Ronchetti.

Sono richieste un’ottima preparazione modern, tecnica classica, versatilità e grande espressività. Sono gradite doti acrobatiche. È consigliato un abbigliamento idoneo che metta in risalto fisicità e presenza scenica. In sede di audizione verrà insegnata una coreografia sul posto; a seguire prova di canto e recitazione. Tutti i candidati dovranno preparare e portare una canzone (con base) ed un monologo brillante.

GIORNO DI AUDIZIONE

Le audizioni si terranno lunedì 4 marzo dalle ore 10:00 presso Oltremare Theatre, Viale Ascoli Piceno 6, 47838 Riccione (RN). Le registrazioni inizieranno alle ore 9:00; richiesta la disponibilità per l’intera giornata fino alle ore 18:00.

PERIODO DI LAVORO

Variabile in relazione ai parchi o eventi estemporanei: aprile/settembre oppure giugno/settembre. Per poter partecipare all’audizione è obbligatorio il compimento dei 18 anni d’età e la prenotazione. Inviare la propria candidatura allegando foto e CV all’indirizzo e-mail oltremare.casting@yahoo.it. E’ importante indicare nella mail: Nome, Cognome, Data di nascita, Recapito telefonico, Domicilio ed eventuale appoggio nelle vicinanze.

LE ISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE ENTRO il 28 febbraio 2019

Per ulteriori info: 338 2422005 – 338 3340519

Leggi l’articolo originale Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura: Audizioni e Casting il 4 marzo su Parksmania.

Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura: Audizioni e Casting il 4 marzo

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Lunedì 4 marzo alle 10 all’Oltremare Theatre di Riccione la regista e direttrice artistica, Elena Ronchetti, sceglierà i nuovi cast dei tre parchi marchiati Costa Edutainment. Lunedì 4 marzo, dalle ore 10:00, presso l’Oltremare Theatre di Riccione sono infatti in programma le audizioni. Si cercano ballerine/i, performer (uomini e donne) per una nuova ricca stagione sotto la regia di Elena Ronchetti.

Sono richieste un’ottima preparazione modern, tecnica classica, versatilità e grande espressività. Sono gradite doti acrobatiche. È consigliato un abbigliamento idoneo che metta in risalto fisicità e presenza scenica. In sede di audizione verrà insegnata una coreografia sul posto; a seguire prova di canto e recitazione. Tutti i candidati dovranno preparare e portare una canzone (con base) ed un monologo brillante.

GIORNO DI AUDIZIONE

Le audizioni si terranno lunedì 4 marzo dalle ore 10:00 presso Oltremare Theatre, Viale Ascoli Piceno 6, 47838 Riccione (RN). Le registrazioni inizieranno alle ore 9:00; richiesta la disponibilità per l’intera giornata fino alle ore 18:00.

PERIODO DI LAVORO

Variabile in relazione ai parchi o eventi estemporanei: aprile/settembre oppure giugno/settembre. Per poter partecipare all’audizione è obbligatorio il compimento dei 18 anni d’età e la prenotazione. Inviare la propria candidatura allegando foto e CV all’indirizzo e-mail oltremare.casting@yahoo.it. E’ importante indicare nella mail: Nome, Cognome, Data di nascita, Recapito telefonico, Domicilio ed eventuale appoggio nelle vicinanze.

LE ISCRIZIONI DOVRANNO ESSERE EFFETTUATE ENTRO il 28 febbraio 2019

Per ulteriori info: 338 2422005 – 338 3340519

Leggi l’articolo originale Oltremare, Aquafan e Italia in Miniatura: Audizioni e Casting il 4 marzo su Parksmania.

Movie Park Germany: nuova area a tema PAW Patrol

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Management:

Movie Park Germany ha annunciato un incremento della sua collaborazione con Nickelodeon, che vedrà l’apertura di una nuova area per bambini tematizzata con la serie TV PAW Patrol (la Squadra dei Cuccioli). Situato a Bottrop-Kirchhellen, a nord di Düsseldorf, Movie Park Germany ha già una delle più grandi aree tematizzate “Nickland”, con i personaggi preferiti di Nickelodeon, come SpongeBob SquarePants, Dora l’Esploratrice e le Tartarughe Ninja.

L’attrazione dedicata alla Squadra dei Cuccioli si chiamerà “Adventure Bay”, sorgerà su un’area di 1800 metri quadrati all’interno di Nickland. Elementi di progettazione e la trama sono stati sviluppati dal Project team di Movie Park Germany in stretta collaborazione con Nickelodeon Experience Design di Orlando, e l’olandese Leisure Expert Group. La compagnia spagnola Rocas & Design si è occupata della progettazione e dell’implementazione dei vari aspetti tematici della nuova area.

PAW Patrol racconta le avventure di un gruppo di sei cuccioli di cane da salvataggio, guidati da Ryder, un ragazzino esperto di tecnologia, che lavorano insieme per proteggere la comunità. A Movie Park Germany, i bambini potranno incontrare i loro eroi, fare foto nel centro di comando e vivere avventure emozionanti nelle strade di Adventure Bay. Una di queste è “PAW Patrol Adventure Tour” un ride che utilizza veicoli ispirati alla serie. Ci sarà anche un playground tematizzato con elementi interattivi dedicati a Zuma, il labrador, e Rubble, l’impertinente bulldog.

Movie Park Germany offrirà pacchetti speciali a tema PAW Patrol per compleanni, biglietti PAW Patrol per la famiglia e stagionali, per sfruttare al meglio l’attenzione sulla nuova area.

“La serie PAW Patrol è molto popolare tra i nostri visitatori più giovani” ha dichiarato il general manager Thorsten Backhaus. “Non vediamo l’ora di allargare l’offerta del nostro parco con questa nuova area tematizzata e andare così incontro alle esigenze e ai desideri dei nostri ospiti. Inoltre sono molto felice di aver potuto estendere la nostra collaborazione con Nickelodeon e dedicare un’intera nuova area a questo successo”.

Leggi l’articolo originale Movie Park Germany: nuova area a tema PAW Patrol su Parksmania.

Movie Park Germany: nuova area a tema PAW Patrol

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Management:

Movie Park Germany ha annunciato un incremento della sua collaborazione con Nickelodeon, che vedrà l’apertura di una nuova area per bambini tematizzata con la serie TV PAW Patrol (la Squadra dei Cuccioli). Situato a Bottrop-Kirchhellen, a nord di Düsseldorf, Movie Park Germany ha già una delle più grandi aree tematizzate “Nickland”, con i personaggi preferiti di Nickelodeon, come SpongeBob SquarePants, Dora l’Esploratrice e le Tartarughe Ninja.

L’attrazione dedicata alla Squadra dei Cuccioli si chiamerà “Adventure Bay”, sorgerà su un’area di 1800 metri quadrati all’interno di Nickland. Elementi di progettazione e la trama sono stati sviluppati dal Project team di Movie Park Germany in stretta collaborazione con Nickelodeon Experience Design di Orlando, e l’olandese Leisure Expert Group. La compagnia spagnola Rocas & Design si è occupata della progettazione e dell’implementazione dei vari aspetti tematici della nuova area.

PAW Patrol racconta le avventure di un gruppo di sei cuccioli di cane da salvataggio, guidati da Ryder, un ragazzino esperto di tecnologia, che lavorano insieme per proteggere la comunità. A Movie Park Germany, i bambini potranno incontrare i loro eroi, fare foto nel centro di comando e vivere avventure emozionanti nelle strade di Adventure Bay. Una di queste è “PAW Patrol Adventure Tour” un ride che utilizza veicoli ispirati alla serie. Ci sarà anche un playground tematizzato con elementi interattivi dedicati a Zuma, il labrador, e Rubble, l’impertinente bulldog.

Movie Park Germany offrirà pacchetti speciali a tema PAW Patrol per compleanni, biglietti PAW Patrol per la famiglia e stagionali, per sfruttare al meglio l’attenzione sulla nuova area.

“La serie PAW Patrol è molto popolare tra i nostri visitatori più giovani” ha dichiarato il general manager Thorsten Backhaus. “Non vediamo l’ora di allargare l’offerta del nostro parco con questa nuova area tematizzata e andare così incontro alle esigenze e ai desideri dei nostri ospiti. Inoltre sono molto felice di aver potuto estendere la nostra collaborazione con Nickelodeon e dedicare un’intera nuova area a questo successo”.

Leggi l’articolo originale Movie Park Germany: nuova area a tema PAW Patrol su Parksmania.

Sea Life Jesolo: Carnevale con “Alice nel Paese delle meraviglie”

Comunicato Stampa SEA LIFE Jesolo:

Carnevale è da sempre occasione di grandi festeggiamenti, in particolare per i bambini. Quest’anno Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium li attende con tante divertenti sorprese! Nelle giornate di domenica 3, martedì 5 e domenica 10 marzo, infatti, l’Acquario sarà interamente allestito a tema di “Alice nel Paese delle meraviglie”, noto romanzo di Lewis Carroll; tutto lo staff sarà pronto ad accogliere le famiglie nei panni degli iconici personaggi dell’amata fiaba, dalla temibile Regina di Cuori allo strampalato Cappellaio Matto, dal Leprotto Bisestile al curioso Stregatto fino alla stralunata Alice.

Una speciale attività a tema pensata per tutti i piccoli Ospiti: al momento dell’ingresso in Acquario ogni bambino riceverà infatti la carta di un asso; lungo il percorso di visita dovrà poi cercare i vari personaggi del romanzo, rispondere correttamente ai loro indovinelli e collezionare così gli altri tre assi mancanti. Quando avrà raccolto tutte e quattro le carte potrà consegnarle alla cassa e ricevere così un attestato che certificherà il suo successo nel superare il labirinto della terribile Regina di Cuori. Durante le giornate inoltre lo staff in costume renderà i laboratori ancora più divertenti, interattivi e coinvolgenti.

Domenica 3 marzo, inoltre, ricorrerà la Giornata mondiale della vita selvatica (World Wildlife Day), quest’anno dedicata a “La vita sott’acqua: per le persone e il pianeta” e volta a far riflettere sui pericoli ai cui è esposta la vita selvatica marina e a valorizzare le iniziative di conservazione delle specie.

In occasione di questo importante evento e in linea con la sua mission, l’Acquario proporrà uno speciale talk incentrato sulla Barriera Corallina, ecosistema unico al mondo e ricco di biodiversità altamente minacciato da inquinamento, pesca eccessiva e innalzamento della temperatura dei mari; verranno infatti presentate immagini che dimostrano la grave situazione della barriera e i suoi animali e, insieme al talker, gli Ospiti potranno trovare nuovi modi per aiutare l’ambiente, anche con piccoli gesti quotidiani, per contribuire a consegnare alle future generazioni un mondo migliore.

Il talk si svolgerà presso la stanza dedicata alla Barriera Corallina e sarà ripetuto due volte nel corso della giornata, alle ore 11.00 e alle ore 17.00. Al termine dell’attività ogni bambino riceverà anche un medaglione con 10 regole per contribuire, nel proprio piccolo, a salvare il mondo.

Domenica 10 marzo la sfilata dei carri allegorici a Jesolo permetterà agli Ospiti di continuare a vivere in divertimento del Carnevale anche fuori dall’Acquario.

Leggi l’articolo originale Sea Life Jesolo: Carnevale con “Alice nel Paese delle meraviglie” su Parksmania.