Uncategorized

Busch Gardens Africa: si celebra il 60° anniversario

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Quest’anno si celebra il 60° anniversario di Busch Gardens Tampa Bay e il parco ha messo in calendario 52 settimane di divertimento con varie attività per tutta la famiglia.

Sesame Street Safari of Fun – Pirate Party Weekends
Sabato e domenica:  2-3, 9-10 febbraio

Sarà possibile incontrare i personaggi preferiti di Sesame Street per una festa a tema pirati: interazioni con i personaggi, caccia al tesoro e balli per tutta la famiglia. La festa comincia alle 11,30 nell’area Sesame Street Safari of Fun. Le famiglie potranno assistere anche al ritorno del live show “Let’s Play Together”, uno show tutto incentrato sulla bellezza dell’amicizia, in giorni selezionati presso il Sunny Day Theater.

Celebrate with Peppa Pig
Marzo 2-3

Quest’anno Peppa Pig arriva a Busch Gardens Tampa Bay. Gli ospiti potranno cenare con Peppa Pig, in una dining experience con un buffet dedicato ai bambini e la possibilità di scattare foto nel Sesame Pavilion.

Time to Be a Hero with PJ Masks
Marzo 9-10

Gli ospiti potranno cenare con i personaggi di PJ Masks, con un buffet dedicato ai bambini e la possibilità di scattare foto con Catboy, Owlette, e Gekko.

Sesame Street Safari of Fun Kids’ Weekends
Sabato e domenica: 4-5, 11-12, 18-19 maggio

Questa primavera sarà possibile incontrare Elmo, Cookie Monster, e il resto degli amici di Sesame Street per alcuni weekend pieni di divertimento, con balli, attività manuali e molto altro.

Sesame Street Safari of Fun Fall Kids’ Weekend
Sabato e domenica: 5-6, 12-13, 19-20, 26-27 ottobre

Attività ispirate all’autunno caratterizzeranno questo ottbre, con balli e altre attività, con i personaggi di Sesame Street, tutti vestiti con i costumi di Halloween.

Leggi l’articolo originale Busch Gardens Africa: si celebra il 60° anniversario su Parksmania.

Gardaland: 3 milioni per il video di “Peppa Pig Land”

Grande successo per il video “Peppa Pig Land” pubblicato 11 mesi fa sul canale YouTube di Parksmania.it. Sono infatti oltre 3 milioni le persone che hanno visualizzato in questo lasso di tempo la presentazione dell’area dedicata al famoso cartoon che Gardaland ha inaugurato nel 2018. Un numero importante, se consideriamo che è addirittura superiore a quello delle presenze annuali del parco gardesano: come dire che tutti gli ospiti 2018 di Gardaland hanno visto il video sul canale di Parksmania.it. In realtà il video, inserito tra i video consigliati di YouTube, è stato visto in tutto il mondo e per la precisione, in 138 paesi. Le quasi 500.000 visualizzazioni registrate dall’Italia rappresentano infatti il 17% del totale.

E’ interessante notare come nelle 3 posizioni di rincalzo compaiano Nazioni di lingua spagnola e portoghese, mentre gli Stati Uniti, solitamente molto attenti ai video pubblicati sul canale di Parksmania.it, si trovino solamente al quinto posto con 166.000 visualizzazioni (pari al 5,7%). Al sesto posto il Regno Unito, patria di Merlin Entertainment, che ha inserito le aree di Peppa Pig in molti suoi parchi, Gardaland compresa.

Altro dato interessante, che conferma un trend inarrestabile, riguarda i dispositivi utilizzati dagli utenti per guardare i video: gli smartphone rappresentano il 72% del totale, mentre i computer, al terzo posto dopo i tablet (27%), sono praticamente scomparsi (0,5%).

Il video “Peppa Pig Land” si assesta dunque al secondo posto come numero di visualizzazioni sul canale YouTube di Parksmania.it scavalcando un altro video dedicato sempre ad un’attrazione di Gardaland: “Oblivion – The Black Hole”. Praticamente irraggiungibile invece il Numero Uno, “Bungee Jumping @ Aqualandia”, che con oltre 9 milioni di visualizzazioni risulta essere uno dei filmati più visti in assoluto per quanto riguarda il settore dei parchi di divertimento.

Leggi l’articolo originale Gardaland: 3 milioni per il video di “Peppa Pig Land” su Parksmania.

Gardaland: 3 milioni per il video di “Peppa Pig Land”

Grande successo per il video “Peppa Pig Land” pubblicato 11 mesi fa sul canale YouTube di Parksmania.it. Sono infatti oltre 3 milioni le persone che hanno visualizzato in questo lasso di tempo la presentazione dell’area dedicata al famoso cartoon che Gardaland ha inaugurato nel 2018. Un numero importante, se consideriamo che è addirittura superiore a quello delle presenze annuali del parco gardesano: come dire che tutti gli ospiti 2018 di Gardaland hanno visto il video sul canale di Parksmania.it. In realtà il video, inserito tra i video consigliati di YouTube, è stato visto in tutto il mondo e per la precisione, in 138 paesi. Le quasi 500.000 visualizzazioni registrate dall’Italia rappresentano infatti il 17% del totale.

E’ interessante notare come nelle 3 posizioni di rincalzo compaiano Nazioni di lingua spagnola e portoghese, mentre gli Stati Uniti, solitamente molto attenti ai video pubblicati sul canale di Parksmania.it, si trovino solamente al quinto posto con 166.000 visualizzazioni (pari al 5,7%). Al sesto posto il Regno Unito, patria di Merlin Entertainment, che ha inserito le aree di Peppa Pig in molti suoi parchi, Gardaland compresa.

Altro dato interessante, che conferma un trend inarrestabile, riguarda i dispositivi utilizzati dagli utenti per guardare i video: gli smartphone rappresentano il 72% del totale, mentre i computer, al terzo posto dopo i tablet (27%), sono praticamente scomparsi (0,5%).

Il video “Peppa Pig Land” si assesta dunque al secondo posto come numero di visualizzazioni sul canale YouTube di Parksmania.it scavalcando un altro video dedicato sempre ad un’attrazione di Gardaland: “Oblivion – The Black Hole”. Praticamente irraggiungibile invece il Numero Uno, “Bungee Jumping @ Aqualandia”, che con oltre 9 milioni di visualizzazioni risulta essere uno dei filmati più visti in assoluto per quanto riguarda il settore dei parchi di divertimento.

Leggi l’articolo originale Gardaland: 3 milioni per il video di “Peppa Pig Land” su Parksmania.

Il mercato del Medio Oriente: rapporto sull’industria del divertimento

Perchè il Medio Oriente? Il Medio Oriente è una delle zone con la crescita del turismo più veloci al mondo e con investimenti confermati per più di 350 miliardi di dollari nell’ambito di parchi a tema e attrazioni per il 2020, questo la rende una delle regioni più redditizie per questo mercato.

MENA (Medio Oriente e Africa Settentrionale) nel 2014 era a 93 milioni di dollari di investimenti e per il 2019 le stime sono di 319 milioni di dollari. Nella sola Dubai, il Governo spera che un incremento dell’offerta turistica porterà il numero dei visitatori nell’Emirato a 20 milioni all’anno entro il 2020, dai 13,5 milioni del 2015. Lo scorso anno il Governo di Abu Dhabi ha modificato il suo obiettivo riguardante il numero degli arrivi dai 3,5 milioni previsti ai 4,1. Gli Emirati Arabi Uniti, raggiungibili da 3 miliardi di persone nell’arco di 4 ore, stanno posizionandosi come maggior destinazione turistica e i parchi a tema sono un elemento fondamentale di questo sviluppo.

PROGETTI ATTUALMENTE IN CORSO

UAE

• Mall of the World District, Dubai

• Mall of Arabia, Dubai

• Warner Bros Theme Park, Abu Dhabi

• Pearl of Dubai, Dubai

• Crystal Lagoon Water Theme Park, Sharjah

• Blue Water Project, Dubai

• Dubai Eye, Dubai

• 20th Century Fox Theme Park, Dubai

• Museum of the Future, Dubai

• Dubai Creek Harbour, Dubai

• Aladdin City, Dubai

• Rosemont Hotel and Residences, Dubai

• Six Flags Theme Park, Dubai

• KidzMondo, Dubai

• Motor Racing Theme Park, Dubai

• SeaWorld, Abu Dhabi

• IMG Worlds of Legends, Dubai

QATAR

• Salwa Resort and Spa

• Doha Oasis, Doha

• Qatar Entertainment City, LusaiL

• Doha Festival City

SAUDI ARABIA

• Al Ogair Resort and Park, Al Ahsa

• 7 Parchi a Tema by KidzMondo

• 3 Parchi a Tema by Six Flags

OMAN

• Majarat, Oman

• Multi-cluster Entertainment and Leisure Destination in Barka

JORDAN

• Red Sea Astrarium, Aqaba

Leggi l’articolo originale Il mercato del Medio Oriente: rapporto sull’industria del divertimento su Parksmania.

Il mercato del Medio Oriente: rapporto sull’industria del divertimento

Perchè il Medio Oriente? Il Medio Oriente è una delle zone con la crescita del turismo più veloci al mondo e con investimenti confermati per più di 350 miliardi di dollari nell’ambito di parchi a tema e attrazioni per il 2020, questo la rende una delle regioni più redditizie per questo mercato.

MENA (Medio Oriente e Africa Settentrionale) nel 2014 era a 93 milioni di dollari di investimenti e per il 2019 le stime sono di 319 milioni di dollari. Nella sola Dubai, il Governo spera che un incremento dell’offerta turistica porterà il numero dei visitatori nell’Emirato a 20 milioni all’anno entro il 2020, dai 13,5 milioni del 2015. Lo scorso anno il Governo di Abu Dhabi ha modificato il suo obiettivo riguardante il numero degli arrivi dai 3,5 milioni previsti ai 4,1. Gli Emirati Arabi Uniti, raggiungibili da 3 miliardi di persone nell’arco di 4 ore, stanno posizionandosi come maggior destinazione turistica e i parchi a tema sono un elemento fondamentale di questo sviluppo.

PROGETTI ATTUALMENTE IN CORSO

UAE

• Mall of the World District, Dubai

• Mall of Arabia, Dubai

• Warner Bros Theme Park, Abu Dhabi

• Pearl of Dubai, Dubai

• Crystal Lagoon Water Theme Park, Sharjah

• Blue Water Project, Dubai

• Dubai Eye, Dubai

• 20th Century Fox Theme Park, Dubai

• Museum of the Future, Dubai

• Dubai Creek Harbour, Dubai

• Aladdin City, Dubai

• Rosemont Hotel and Residences, Dubai

• Six Flags Theme Park, Dubai

• KidzMondo, Dubai

• Motor Racing Theme Park, Dubai

• SeaWorld, Abu Dhabi

• IMG Worlds of Legends, Dubai

QATAR

• Salwa Resort and Spa

• Doha Oasis, Doha

• Qatar Entertainment City, LusaiL

• Doha Festival City

SAUDI ARABIA

• Al Ogair Resort and Park, Al Ahsa

• 7 Parchi a Tema by KidzMondo

• 3 Parchi a Tema by Six Flags

OMAN

• Majarat, Oman

• Multi-cluster Entertainment and Leisure Destination in Barka

JORDAN

• Red Sea Astrarium, Aqaba

Leggi l’articolo originale Il mercato del Medio Oriente: rapporto sull’industria del divertimento su Parksmania.

Shanghai Disneyland: nuova land tematizzata “Zootopia”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Questa è la seconda grande espansione del parco, aperto nel giugno 2016. “Zootopia” sarà l’ottava land a Shanghai Disneyland, e la prima area con questo tema in tutti i parchi Disney. “Siamo entusiasti di poter annunciare che Shanghai Disneyland avrà la prima land a tema Zootopia” ha dichiarato Bob Chapek, presidente di Parks, Experiences and Consumer Products per The Walt Disney Company. “La rapida espansione di Shanghai Disney Resort dimostra la nostra fiducia e il nostro impegno allo sviluppo futuro della compagnia in Cina.”

La nuova land sarà esclusivamente per Shanghai Disneyland, e presenterà un’attrazione maggiore all’avanguardia che racconterà i personaggi di Zootopia. La nuova land sarà totalmente immersiva e gli ospiti vivranno nella metropoli del film, partecipando alle avventure di Nick e Judy, i protagonisti del film vincitore dell’Oscar. Nella land saranno ovviamente presenti negozi con il merchandise e ristoranti. L’inizio della costruzione è previsto per la fine di quest’anno.

Leggi l’articolo originale Shanghai Disneyland: nuova land tematizzata “Zootopia” su Parksmania.

Shanghai Disneyland: nuova land tematizzata “Zootopia”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Questa è la seconda grande espansione del parco, aperto nel giugno 2016. “Zootopia” sarà l’ottava land a Shanghai Disneyland, e la prima area con questo tema in tutti i parchi Disney. “Siamo entusiasti di poter annunciare che Shanghai Disneyland avrà la prima land a tema Zootopia” ha dichiarato Bob Chapek, presidente di Parks, Experiences and Consumer Products per The Walt Disney Company. “La rapida espansione di Shanghai Disney Resort dimostra la nostra fiducia e il nostro impegno allo sviluppo futuro della compagnia in Cina.”

La nuova land sarà esclusivamente per Shanghai Disneyland, e presenterà un’attrazione maggiore all’avanguardia che racconterà i personaggi di Zootopia. La nuova land sarà totalmente immersiva e gli ospiti vivranno nella metropoli del film, partecipando alle avventure di Nick e Judy, i protagonisti del film vincitore dell’Oscar. Nella land saranno ovviamente presenti negozi con il merchandise e ristoranti. L’inizio della costruzione è previsto per la fine di quest’anno.

Leggi l’articolo originale Shanghai Disneyland: nuova land tematizzata “Zootopia” su Parksmania.

Casa delle Farfalle – Giardino Garzoni: dal 1 marzo la riapertura

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Dopo tanti mesi di attesa, il primo di marzo riapre La Casa delle Farfalle di Collodi, collocata all’interno dello Storico Giardino Garzoni. Farfalle tropicali ed equatoriali di vari colori, la struttura-serra in cristallo, ricca di vegetazione di terre lontane, ospita anche altre specie di animali: insetti curiosi, tartarughe, uccellini variopinti. Si potrà visitare la Casa delle Farfalle fino ai primi giorni di novembre.

Maria Rita Vita: In the Garden (1/31 Marzo 2019)

Le opere in mostra, raggruppate sotto il titolo “In the Garden”, mostrano una volta di più quanto gli olii, le resine e le sculture della Vita, coloratissimi e brillanti, si confacciano alla splendida cornice dei Giardini Garzoni. Maria Rita Vita torna alla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, dopo circa un anno dalla prima esposizione, sempre allo Storico Giardino Garzoni – Casa delle Farfalle di Collodi ma con un nuovo e suggestivo allestimento.

Il vernissage, in data 1 Marzo 2019 alle ore 17, prevede, oltre al saluto del Presidente della Fondazione Pier Francesco Bernacchi e all’introduzione della curatrice Luisa Pavesio, la partecipazione musicale del violinista classico Alex León e quella letteraria della scrittrice Isabella Pileri, che presenterà il suo terzo romanzo “Schegge di memoria” (cover dal dipinto “Il blu della speranza” della stessa Maria Rita Vita).

Orario: Dal 1 al 25 marzo: dalle 9.00 alle 18.30 (La biglietteria chiude un’ora prima); Dal 26 al 31 marzo: dalle 9.00 alle 20.00 (La biglietteria chiude). Lo Storico Giardino Garzoni – Casa delle Farfalle di Collodi si trova in piazza della Vittoria, 1 – 51012 Collodi (Pescia – PT).

Leggi l’articolo originale Casa delle Farfalle – Giardino Garzoni: dal 1 marzo la riapertura su Parksmania.

Casa delle Farfalle – Giardino Garzoni: dal 1 marzo la riapertura

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Dopo tanti mesi di attesa, il primo di marzo riapre La Casa delle Farfalle di Collodi, collocata all’interno dello Storico Giardino Garzoni. Farfalle tropicali ed equatoriali di vari colori, la struttura-serra in cristallo, ricca di vegetazione di terre lontane, ospita anche altre specie di animali: insetti curiosi, tartarughe, uccellini variopinti. Si potrà visitare la Casa delle Farfalle fino ai primi giorni di novembre.

Maria Rita Vita: In the Garden (1/31 Marzo 2019)

Le opere in mostra, raggruppate sotto il titolo “In the Garden”, mostrano una volta di più quanto gli olii, le resine e le sculture della Vita, coloratissimi e brillanti, si confacciano alla splendida cornice dei Giardini Garzoni. Maria Rita Vita torna alla Fondazione Nazionale Carlo Collodi, dopo circa un anno dalla prima esposizione, sempre allo Storico Giardino Garzoni – Casa delle Farfalle di Collodi ma con un nuovo e suggestivo allestimento.

Il vernissage, in data 1 Marzo 2019 alle ore 17, prevede, oltre al saluto del Presidente della Fondazione Pier Francesco Bernacchi e all’introduzione della curatrice Luisa Pavesio, la partecipazione musicale del violinista classico Alex León e quella letteraria della scrittrice Isabella Pileri, che presenterà il suo terzo romanzo “Schegge di memoria” (cover dal dipinto “Il blu della speranza” della stessa Maria Rita Vita).

Orario: Dal 1 al 25 marzo: dalle 9.00 alle 18.30 (La biglietteria chiude un’ora prima); Dal 26 al 31 marzo: dalle 9.00 alle 20.00 (La biglietteria chiude). Lo Storico Giardino Garzoni – Casa delle Farfalle di Collodi si trova in piazza della Vittoria, 1 – 51012 Collodi (Pescia – PT).

Leggi l’articolo originale Casa delle Farfalle – Giardino Garzoni: dal 1 marzo la riapertura su Parksmania.

Zoomarine: si inizia la nuova stagione con il Carnevale

Comunicato Stampa Zoomarine:

Il Parco marino alle porte di Roma avvia le attività della stagione 2019/2020 proprio nel segno di una delle feste più amate dai bambini, dedicando al Carnevale una quattro giorni di maschere, eventi, feste a tema. Si inizia sabato 2 e domenica 3 marzo, per replicare poi il week end successivo del 9 e 10 marzo.

Nel Parco aree tematizzate per il Carnevale e le spettacolari dimostrazioni con delfini, uccelli tropicali, foche e leoni marini. Inoltre l’opportunità di conoscere da vicino pinguini, testuggini, fenicotteri, nonché di scoprire le affascinanti riproduzioni animatronics di dinosauri e draghi.

Le giornate a tema Carnevale saranno solo un piccolo antipasto della nuova stagione 2019 di Zoomarine che presenta importanti novità a partire dalla direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto e la partnership a lungo termine in esclusiva nazionale con gli idoli del web, i “Me contro Te”, youtuber da record con milioni di visualizzazioni tra i teenager italiani.

Una stagione con numeri da record: 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, l’obiettivo di superare i 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Ed infine l’annuncio della proprietà – la multinazionale messicana, leader al mondo nei Parchi marini, Dolphin Discovery – con l’acquisizione di un nuovo Parco, “AquaFelix” di Civitavecchia, tra le 10 strutture acquatiche più belle d’Italia, con conseguenti nuovi investimenti ed ulteriori 100 posti di lavoro per il 2019. Con questi numeri Zoomarine si presenta al pubblico profondamente rinnovato, puntando alla leadership europea del settore.

La proprietà Dolphin Discovery – azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con 27 Parchi – continua ad investire notevolmente su Zoomarine, mirando ad introdurre una ampia gamma di novità tali da rendere la struttura tra le più all’avanguardia in Europa. Secondo la filosofia della capogruppo e nello spirito di un’esperienza internazionale di successo, Zoomarine offre agli ospiti un’esperienza di visita sempre più interattiva, all’insegna di avventura, emozioni e divertimento.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: si inizia la nuova stagione con il Carnevale su Parksmania.