Uncategorized

Rainbow MagicLand: il primo teaser di “Nui Lua” e info sugli Show 2019

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Il divertimento a Magicland inizia appena varcati i cancelli del Parco dove sarete travolti dall’avvolgente energia del Magicland Dream Cast. Allegria, divertimento ed emozioni vi accompagneranno dalla mattina alla sera. E quando meno te lo aspetti potresti essere sorpreso dalle incursioni di Gattobaleno, la nostra mitica mascotte.

Sai cantare, ballare o recitare e hai meno di 12 anni? Il tuo sogno è sempre stato quello di diventare “famoso”? Il nuovo Talent di Rainbow MagicLand ti aspetta. Iscriviti compilando il form su www.magicland.it, e partecipa alle selezioni per diventare uno/a dei protagonisti di questa nuova stagione.

Il tuo spirito da avventuriero vuole mettersi alla prova? Ecco una novità che fa proprio per te. I Magic Ricercatori devono salvare la piccola Kora e hanno bisogno proprio del tuo aiuto. Mettiti alla prova ne “I Misteri della Giungla”, potrai vivere un’esperienza da vero protagonista, e conoscere da vicino il nostro Gorilla Mabù.

La Magia dell’Oriente arriva da molto lontano, fino a giungere a Rainbow Magicland con Aladin, la magia del musical. Vi aspettiamo dal 19 aprile nella bellissima Agrabah, per vivere insieme le misteriose avventure di Aladin e della sua lampada (Gran Teatro).

Il Piccolo Teatro aprirà la sua stagione ospitando nei weekend del 6/7 e 13/14 aprile Camelot “il potere dei quattro elementi”, nella Britannia del I secolo d.C. regna il potente re Artù. Molti anni dopo deve fronteggiare troppi pericoli e per la prima volta il destino del regno passerà nelle mani degli spettatori. Amatissime da grandi e piccole fans, seguitissime in tutto il mondo, le magiche fatine Winx vi attendono in giro per il Parco, per ballare e scattare selfie.

Ma il bello di una giornata a MagicLand è anche ridere e scherzare, magari raggiungendo una nuova un’attrazione, ecco perché abbiamo pensato di arricchire la vostra “esperienza parco” di nuovi momenti di animazione: a partire da “Gattobaleno Show”. Infatti, la nostra impavida mascotte, a bordo di una Super macchina, che certo non passerà inosservata, sfreccerà per le vie del Parco per ballare e cantare con voi.

Non perdete l’occasione di immortalare questi momenti unici insieme a lui! Ma l’allegria si gusta anche a tavola, tra una portata e l’altra con storie, canzoni e balli, al rinnovato ristorante “Al Castello”, per un pasto veloce in compagnia dei nostri Giullari, Menestrelli e Cantastorie.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: il primo teaser di “Nui Lua” e info sugli Show 2019 su Parksmania.

Rainbow MagicLand: il primo teaser di “Nui Lua” e info sugli Show 2019

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Il divertimento a Magicland inizia appena varcati i cancelli del Parco dove sarete travolti dall’avvolgente energia del Magicland Dream Cast. Allegria, divertimento ed emozioni vi accompagneranno dalla mattina alla sera. E quando meno te lo aspetti potresti essere sorpreso dalle incursioni di Gattobaleno, la nostra mitica mascotte.

Sai cantare, ballare o recitare e hai meno di 12 anni? Il tuo sogno è sempre stato quello di diventare “famoso”? Il nuovo Talent di Rainbow MagicLand ti aspetta. Iscriviti compilando il form su www.magicland.it, e partecipa alle selezioni per diventare uno/a dei protagonisti di questa nuova stagione.

Il tuo spirito da avventuriero vuole mettersi alla prova? Ecco una novità che fa proprio per te. I Magic Ricercatori devono salvare la piccola Kora e hanno bisogno proprio del tuo aiuto. Mettiti alla prova ne “I Misteri della Giungla”, potrai vivere un’esperienza da vero protagonista, e conoscere da vicino il nostro Gorilla Mabù.

La Magia dell’Oriente arriva da molto lontano, fino a giungere a Rainbow Magicland con Aladin, la magia del musical. Vi aspettiamo dal 19 aprile nella bellissima Agrabah, per vivere insieme le misteriose avventure di Aladin e della sua lampada (Gran Teatro).

Il Piccolo Teatro aprirà la sua stagione ospitando nei weekend del 6/7 e 13/14 aprile Camelot “il potere dei quattro elementi”, nella Britannia del I secolo d.C. regna il potente re Artù. Molti anni dopo deve fronteggiare troppi pericoli e per la prima volta il destino del regno passerà nelle mani degli spettatori. Amatissime da grandi e piccole fans, seguitissime in tutto il mondo, le magiche fatine Winx vi attendono in giro per il Parco, per ballare e scattare selfie.

Ma il bello di una giornata a MagicLand è anche ridere e scherzare, magari raggiungendo una nuova un’attrazione, ecco perché abbiamo pensato di arricchire la vostra “esperienza parco” di nuovi momenti di animazione: a partire da “Gattobaleno Show”. Infatti, la nostra impavida mascotte, a bordo di una Super macchina, che certo non passerà inosservata, sfreccerà per le vie del Parco per ballare e cantare con voi.

Non perdete l’occasione di immortalare questi momenti unici insieme a lui! Ma l’allegria si gusta anche a tavola, tra una portata e l’altra con storie, canzoni e balli, al rinnovato ristorante “Al Castello”, per un pasto veloce in compagnia dei nostri Giullari, Menestrelli e Cantastorie.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: il primo teaser di “Nui Lua” e info sugli Show 2019 su Parksmania.

Gardaland: “Peppa Pig” spopola sul Web

Dopo poco più di un mese dal record di 3 milioni di visualizzazioni, ecco che il video dedicato all’area “Peppa Pig” di Gardaland raddoppia! Oggi è infatti stato superato il traguardo dei 6 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube di Parksmania.it.

Il video è stato pubblicato un anno fa in occasione dell’inaugurazione di quella che è stata la principale novità 2018 del parco gardesano, ma è soprattutto negli ultimi 2 mesi, con l’approssimarsi dell’apertura del parco, che il filmato ha iniziato a spopolare in tutto il mondo.

“Peppa Pig Land @ Gardaland” riuscirà a scavalcare “Bungee Jumping @ Aqualandia”, attualmente al top della classifica dei video più visti sul canale YouTube di Parksmania.it con oltre 9 milioni di click?

Leggi l’articolo originale Gardaland: “Peppa Pig” spopola sul Web su Parksmania.

Gardaland: “Peppa Pig” spopola sul Web

Dopo poco più di un mese dal record di 3 milioni di visualizzazioni, ecco che il video dedicato all’area “Peppa Pig” di Gardaland raddoppia! Oggi è infatti stato superato il traguardo dei 6 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube di Parksmania.it.

Il video è stato pubblicato un anno fa in occasione dell’inaugurazione di quella che è stata la principale novità 2018 del parco gardesano, ma è soprattutto negli ultimi 2 mesi, con l’approssimarsi dell’apertura del parco, che il filmato ha iniziato a spopolare in tutto il mondo.

“Peppa Pig Land @ Gardaland” riuscirà a scavalcare “Bungee Jumping @ Aqualandia”, attualmente al top della classifica dei video più visti sul canale YouTube di Parksmania.it con oltre 9 milioni di click?

Leggi l’articolo originale Gardaland: “Peppa Pig” spopola sul Web su Parksmania.

Riaprono i parchi Costa Edutainment in Romagna

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

  • E’ nato un cucciolo di wallaby nel Family Experience Park di Riccione, dove arriva il “Passaporto per l’Avventura”
  • Italia in Miniatura tutta nuova con eventi, animazione ed esperienze per divertirsi in famiglia
  • All’Acquario di Cattolica ci si “tuffa” negli incontri straordinari con nuove specie ed esperienze
  • La grande novità del Musical: all’Oltremare Theatre riflettori tutti puntati su ‘Movie’

OLTREMARE: A TU PER TU CON ULISSE E CON IL BABY WALLABY

Sempre più avventuroso Oltremare dove i wallaby hanno messo su famiglia. Il Family Experience Park di Riccione riapre il 6 aprile per offrire ai suoi visitatori un’avventura lunga un anno! La prima grande novità 2019 è “spuntata” qualche settimana nell’Australia Experience. Dal marsupio di mamma Magda ha fatto capolino un tenerissimo cucciolo di wallaby che conquisterà il cuore di tutti i visitatori come ha già conquistato quello dello staff. La sorpresa è stata grande quando è sbucata la testolina curiosa dal marsupio di mamma Magda. La neo-mammina ogni giorno coccola il suo baby accarezzando il marsupio, lo nutre e lo mette in forza con tanta verdura. Nell’Area Australia Experience, fra pitture rupestri, scavi paleontologici e pepite d’oro, tutti attendono con trepidazione i primi “salti” del cucciolino.

Da quest’anno in regalo per ogni famiglia lo speciale Passaporto dell’Avventura: da riempire con appositi Timbri che si ottengono grazie alle diverse esperienze da vivere nel parco, perché “Il cuore dell’avventura è una famiglia senza paura”. Fare un selfie con #Ulissedelfinocurioso ora è realtà: la mascotte del delfino più famoso d’Italia incontrerà infatti ogni giorno le famiglie. Darà anche il benvenuto agli ospiti nella nuova Isola di Ulisse, completamente rinnovata: oltre 4.000 mq con ponti sospesi, barche attrezzate con cannoni ad acqua e tanta adrenalina.

Torna il fitto calendario di eventi e appuntamenti per trasformarsi in contadini, vendemmiatori, falegnami, avventurieri, sia di giorno – come la Caccia alle Uova per i giorni di Pasqua, L’Insalata era nell’orto, a maggio, Veterinario per un giorno, a giugno, la Corsa dei Wallaby, il Piccolo Falegname e tanti altri – che di notte. Tra le serate più attese: le Notti intorno al fuoco, con tanto di campeggio e falò, e le Notti coi delfini, per addormentarsi davanti alla grande vasca dei tursiopi in Pianeta Mare.

Tutti i giorni, appuntamenti fissi con Ulisse, Pelè, il piccolo Taras e tutti gli altri delfini nella Laguna di Ulisse, la più bella d’Europa. Confermati i programmi interattivi su prenotazione ‘Incontra il delfino’ e ‘Addestratore che passione’ per scoprire da vicino curiosità sui delfini. Con ‘Falconiere per un giorno’ e ‘Incontra i rapaci’ si potranno invece conoscere i segreti del Mulino del gufo, dalla viva voce delle falconiere di Oltremare.

L’emozione spiega le ali nel Volo dei Rapaci, con l’antica arte della falconeria e nuovi protagonisti, nel Volo dell’arcobaleno con i coloratissimi pappagalli, fino al Delta che diventa punto focale per le avventure in famiglia e si arricchisce di aree gioco e picnic all’aria aperta, torrette di osservazione per il birdwatching, area bouldering (arrampicata sui massi, da giugno) per scalatori in erba e viaggi in canoa sopra il lago per scoprire flora e fauna (da giugno). Dedicati a grandi e piccini, l’incontro con gli animali della Fattoria, i percorsi Pianeta Mare e Pianeta Terra e la fantastica esperienza di Darwin giungla preistorica dove vedere gli alligatori!

Riccione come Broadway e Hollywood. Nell’Oltremare Theatre arriva MOVIE, il musical novità 2019, dedicato a audience di tutte le età e tutte le nazionalità, perché il linguaggio della musica e dell’arte non hanno confini! Ballerini e performer di altissimo livello, diretti e coreografati da Elena Ronchetti, condurranno gli spettatori in un viaggio di 70 minuti di emozione e magia, dal mese di giugno.

Uno spettacolo che strizza l’occhio alla grande commedia musicale e al mondo del cinema, dai film d’animazione agli Oscar, su uno dei palcoscenici più particolari d’Italia. Oltremare Theatre, infatti, è l’unico teatro che abbina 120 metri quadrati di palco a un gigantesco schermo da 600 mq, in un mix unico di arte, musica e tecnologia, per volare al di là di ogni immaginazione. Il musical andrà in scena due volte a settimana a giugno, tre volte a settimana tra luglio e agosto, e poi anche di sera (11 e 21 luglio, 11 e 25 agosto).

ACQUARIO DI CATTOLICA: SEMPRE PIU’ “FACCE” NUOVE

Chi sbucherà da dietro lo scoglio o in mezzo alle mangrovie? Perché quel pesce si gonfia a palla e quell’altro spalanca le ali? Come mai i pesci della barriera corallina sono più colorati dell’arcobaleno? Come fa il pesce arciere a non sbagliare mai bersaglio? All’Acquario di Cattolica dal 6 aprile arrivano centinaia di nuove specie, che si aggiungono agli oltre 10.000 animali marini, per un viaggio colorato e pullulante di vita, attraverso i mari del mondo! In quattro percorsi al coperto – blu, giallo, verde, viola – il visitatore è coinvolto nella meraviglia della natura, attraverso diversi scenari mozzafiato, ciascuno dedicato a un diverso ecosistema completo.

Dal gioioso benvenuto dei pinguini di Humboldt – con la sorpresa di potersi trasformare in “pinguino imperatore” – alla placida maestosità degli squali toro più grandi d’Italia, dalle vivaci e giocose lontre ai dinosauri e draghi in miniatura del percorso Verde – come iguana e camaleonti- l’Acquario di Cattolica è il secondo acquario d’Italia per dimensioni, ambienti e varietà delle specie ospitate ma il primo per emozioni e avventura.

Tutti possono infatti partecipare alla vita dell’Acquario, anche esplorando il backstage, grazie agli appuntamenti interattivi che si svolgono ogni giorno. Uno staff di biologi e acquaristi, esperti e preparati, è a disposizione del pubblico negli orari delle cibature quotidiane di squali, pinguini, lontre e trigoni, raccontati da chi si prende cura di loro, mentre si può prenotare la fantastica esperienza di diventare Piccolo Veterinario, curiosare – elmetto in testa – Dietro le quinte, indossare il casco di Livingstone o Indiana Jones per andare alla scoperta dei Segreti del Rettilario e, per la prima volta in Italia, chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina, entrando in contatto con le Voci dal Mare.

All’Acquario di Cattolica ci si immerge nell’esperienza, attraversando gli ambienti più delicati e meravigliosi del pianeta, come l’affascinante foresta di Mangrovie o sperimentando direttamente cosa significa l’impatto con l’Isola della Plastica, nell’area Plastifiniamola, che testimonia l’impegno dell’Acquario nella lotta contro i rifiuti plastici che galleggiano nei mari.

Dedicata alle creature più bizzarre delle profondità, la mostra Abissi, terra aliena, con riproduzioni di animali misteriosi e leggendari, incluso un calamaro gigante di tredici metri.

ITALIA IN MINIATURA: L’ITALIA COME NON L’HAI MAI VISTA

Splendida, nuova fiammante, meravigliosamente ristrutturata, Italia in Miniatura attende grandi e piccini ansiosi e desiderosi di ammirare la bellezza del nostro paese in un unico colpo d’occhio mozzafiato. Centinaia le piazze ripavimentate mattone per mattone, 273 le miniature di monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano ed europeo, ristrutturati – c’è anche Matera, Capitale della Cultura Europea 2019 – in una grande mappa tridimensionale, ambientata tra 5000 alberi in miniatura, dove storia, arte e ingegno si scopriranno anche in divertenti scene di vita, da scovare e fotografare, grazie alle migliaia di nuovi personaggi ‘lillipuziani’ e 18 trenini in miniatura che sfrecciano a comando per il Bel Paese.

Divertimento, interazione, cultura sono le tre parole magiche per il parco che diventa una grande area dove giocare e vivere esperienze insieme a tutta la famiglia. Novità 2019, un calendario di appuntamenti esperienziali per grandi e piccini, gratuiti, per viaggiare indietro nel tempo addirittura fino al Medioevo! Si diventa artisti con La tavolozza del pittore, si rievocano antichi mestieri in Un tuffo nel medioevo, si gioca senza smartphone, ma mettendo alla prova abilità e tempismo con I balocchi di una volta, ci si avvicina a ceramica e terracotta ne La bottega del vasaio e si compongono le tessere di un arte senza tempo in Mosaicando. Tornano i grandi eventi, fra i quali il divertentissimo Stelle in Pigiama, il pigiama party più pazzo dell’estate.

Tutti a giocare nella tante attrazioni del parco: l’emozione adrenalinica delle rapide di Vecchia Segheria, AreAvventura, Cinemagia7D e Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia o quello sospeso della Monorotaia che viaggia a mezz’aria lungo tutto il perimetro del parco. Per provare ed esplorare ci sono Luna Park della Scienza, le automobili in miniatura della Scuola Guida Interattiva e l’incontro con i pappagalli del Pappamondo. Per i piccolissimi Pinocchio, PlayMart, o la magia di un’antica Giostra Cavalli della Belle Epoque, per sognare e viaggiare con la fantasia, nel paese in miniatura più bello del mondo.

Leggi l’articolo originale Riaprono i parchi Costa Edutainment in Romagna su Parksmania.

Riaprono i parchi Costa Edutainment in Romagna

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

  • E’ nato un cucciolo di wallaby nel Family Experience Park di Riccione, dove arriva il “Passaporto per l’Avventura”
  • Italia in Miniatura tutta nuova con eventi, animazione ed esperienze per divertirsi in famiglia
  • All’Acquario di Cattolica ci si “tuffa” negli incontri straordinari con nuove specie ed esperienze
  • La grande novità del Musical: all’Oltremare Theatre riflettori tutti puntati su ‘Movie’

OLTREMARE: A TU PER TU CON ULISSE E CON IL BABY WALLABY

Sempre più avventuroso Oltremare dove i wallaby hanno messo su famiglia. Il Family Experience Park di Riccione riapre il 6 aprile per offrire ai suoi visitatori un’avventura lunga un anno! La prima grande novità 2019 è “spuntata” qualche settimana nell’Australia Experience. Dal marsupio di mamma Magda ha fatto capolino un tenerissimo cucciolo di wallaby che conquisterà il cuore di tutti i visitatori come ha già conquistato quello dello staff. La sorpresa è stata grande quando è sbucata la testolina curiosa dal marsupio di mamma Magda. La neo-mammina ogni giorno coccola il suo baby accarezzando il marsupio, lo nutre e lo mette in forza con tanta verdura. Nell’Area Australia Experience, fra pitture rupestri, scavi paleontologici e pepite d’oro, tutti attendono con trepidazione i primi “salti” del cucciolino.

Da quest’anno in regalo per ogni famiglia lo speciale Passaporto dell’Avventura: da riempire con appositi Timbri che si ottengono grazie alle diverse esperienze da vivere nel parco, perché “Il cuore dell’avventura è una famiglia senza paura”. Fare un selfie con #Ulissedelfinocurioso ora è realtà: la mascotte del delfino più famoso d’Italia incontrerà infatti ogni giorno le famiglie. Darà anche il benvenuto agli ospiti nella nuova Isola di Ulisse, completamente rinnovata: oltre 4.000 mq con ponti sospesi, barche attrezzate con cannoni ad acqua e tanta adrenalina.

Torna il fitto calendario di eventi e appuntamenti per trasformarsi in contadini, vendemmiatori, falegnami, avventurieri, sia di giorno – come la Caccia alle Uova per i giorni di Pasqua, L’Insalata era nell’orto, a maggio, Veterinario per un giorno, a giugno, la Corsa dei Wallaby, il Piccolo Falegname e tanti altri – che di notte. Tra le serate più attese: le Notti intorno al fuoco, con tanto di campeggio e falò, e le Notti coi delfini, per addormentarsi davanti alla grande vasca dei tursiopi in Pianeta Mare.

Tutti i giorni, appuntamenti fissi con Ulisse, Pelè, il piccolo Taras e tutti gli altri delfini nella Laguna di Ulisse, la più bella d’Europa. Confermati i programmi interattivi su prenotazione ‘Incontra il delfino’ e ‘Addestratore che passione’ per scoprire da vicino curiosità sui delfini. Con ‘Falconiere per un giorno’ e ‘Incontra i rapaci’ si potranno invece conoscere i segreti del Mulino del gufo, dalla viva voce delle falconiere di Oltremare.

L’emozione spiega le ali nel Volo dei Rapaci, con l’antica arte della falconeria e nuovi protagonisti, nel Volo dell’arcobaleno con i coloratissimi pappagalli, fino al Delta che diventa punto focale per le avventure in famiglia e si arricchisce di aree gioco e picnic all’aria aperta, torrette di osservazione per il birdwatching, area bouldering (arrampicata sui massi, da giugno) per scalatori in erba e viaggi in canoa sopra il lago per scoprire flora e fauna (da giugno). Dedicati a grandi e piccini, l’incontro con gli animali della Fattoria, i percorsi Pianeta Mare e Pianeta Terra e la fantastica esperienza di Darwin giungla preistorica dove vedere gli alligatori!

Riccione come Broadway e Hollywood. Nell’Oltremare Theatre arriva MOVIE, il musical novità 2019, dedicato a audience di tutte le età e tutte le nazionalità, perché il linguaggio della musica e dell’arte non hanno confini! Ballerini e performer di altissimo livello, diretti e coreografati da Elena Ronchetti, condurranno gli spettatori in un viaggio di 70 minuti di emozione e magia, dal mese di giugno.

Uno spettacolo che strizza l’occhio alla grande commedia musicale e al mondo del cinema, dai film d’animazione agli Oscar, su uno dei palcoscenici più particolari d’Italia. Oltremare Theatre, infatti, è l’unico teatro che abbina 120 metri quadrati di palco a un gigantesco schermo da 600 mq, in un mix unico di arte, musica e tecnologia, per volare al di là di ogni immaginazione. Il musical andrà in scena due volte a settimana a giugno, tre volte a settimana tra luglio e agosto, e poi anche di sera (11 e 21 luglio, 11 e 25 agosto).

ACQUARIO DI CATTOLICA: SEMPRE PIU’ “FACCE” NUOVE

Chi sbucherà da dietro lo scoglio o in mezzo alle mangrovie? Perché quel pesce si gonfia a palla e quell’altro spalanca le ali? Come mai i pesci della barriera corallina sono più colorati dell’arcobaleno? Come fa il pesce arciere a non sbagliare mai bersaglio? All’Acquario di Cattolica dal 6 aprile arrivano centinaia di nuove specie, che si aggiungono agli oltre 10.000 animali marini, per un viaggio colorato e pullulante di vita, attraverso i mari del mondo! In quattro percorsi al coperto – blu, giallo, verde, viola – il visitatore è coinvolto nella meraviglia della natura, attraverso diversi scenari mozzafiato, ciascuno dedicato a un diverso ecosistema completo.

Dal gioioso benvenuto dei pinguini di Humboldt – con la sorpresa di potersi trasformare in “pinguino imperatore” – alla placida maestosità degli squali toro più grandi d’Italia, dalle vivaci e giocose lontre ai dinosauri e draghi in miniatura del percorso Verde – come iguana e camaleonti- l’Acquario di Cattolica è il secondo acquario d’Italia per dimensioni, ambienti e varietà delle specie ospitate ma il primo per emozioni e avventura.

Tutti possono infatti partecipare alla vita dell’Acquario, anche esplorando il backstage, grazie agli appuntamenti interattivi che si svolgono ogni giorno. Uno staff di biologi e acquaristi, esperti e preparati, è a disposizione del pubblico negli orari delle cibature quotidiane di squali, pinguini, lontre e trigoni, raccontati da chi si prende cura di loro, mentre si può prenotare la fantastica esperienza di diventare Piccolo Veterinario, curiosare – elmetto in testa – Dietro le quinte, indossare il casco di Livingstone o Indiana Jones per andare alla scoperta dei Segreti del Rettilario e, per la prima volta in Italia, chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina, entrando in contatto con le Voci dal Mare.

All’Acquario di Cattolica ci si immerge nell’esperienza, attraversando gli ambienti più delicati e meravigliosi del pianeta, come l’affascinante foresta di Mangrovie o sperimentando direttamente cosa significa l’impatto con l’Isola della Plastica, nell’area Plastifiniamola, che testimonia l’impegno dell’Acquario nella lotta contro i rifiuti plastici che galleggiano nei mari.

Dedicata alle creature più bizzarre delle profondità, la mostra Abissi, terra aliena, con riproduzioni di animali misteriosi e leggendari, incluso un calamaro gigante di tredici metri.

ITALIA IN MINIATURA: L’ITALIA COME NON L’HAI MAI VISTA

Splendida, nuova fiammante, meravigliosamente ristrutturata, Italia in Miniatura attende grandi e piccini ansiosi e desiderosi di ammirare la bellezza del nostro paese in un unico colpo d’occhio mozzafiato. Centinaia le piazze ripavimentate mattone per mattone, 273 le miniature di monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano ed europeo, ristrutturati – c’è anche Matera, Capitale della Cultura Europea 2019 – in una grande mappa tridimensionale, ambientata tra 5000 alberi in miniatura, dove storia, arte e ingegno si scopriranno anche in divertenti scene di vita, da scovare e fotografare, grazie alle migliaia di nuovi personaggi ‘lillipuziani’ e 18 trenini in miniatura che sfrecciano a comando per il Bel Paese.

Divertimento, interazione, cultura sono le tre parole magiche per il parco che diventa una grande area dove giocare e vivere esperienze insieme a tutta la famiglia. Novità 2019, un calendario di appuntamenti esperienziali per grandi e piccini, gratuiti, per viaggiare indietro nel tempo addirittura fino al Medioevo! Si diventa artisti con La tavolozza del pittore, si rievocano antichi mestieri in Un tuffo nel medioevo, si gioca senza smartphone, ma mettendo alla prova abilità e tempismo con I balocchi di una volta, ci si avvicina a ceramica e terracotta ne La bottega del vasaio e si compongono le tessere di un arte senza tempo in Mosaicando. Tornano i grandi eventi, fra i quali il divertentissimo Stelle in Pigiama, il pigiama party più pazzo dell’estate.

Tutti a giocare nella tante attrazioni del parco: l’emozione adrenalinica delle rapide di Vecchia Segheria, AreAvventura, Cinemagia7D e Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia o quello sospeso della Monorotaia che viaggia a mezz’aria lungo tutto il perimetro del parco. Per provare ed esplorare ci sono Luna Park della Scienza, le automobili in miniatura della Scuola Guida Interattiva e l’incontro con i pappagalli del Pappamondo. Per i piccolissimi Pinocchio, PlayMart, o la magia di un’antica Giostra Cavalli della Belle Epoque, per sognare e viaggiare con la fantasia, nel paese in miniatura più bello del mondo.

Leggi l’articolo originale Riaprono i parchi Costa Edutainment in Romagna su Parksmania.

Busch Gardens Tampa Bay: annuncia l’arrivo di un nuovo Hybrid coaster

Da un articolo di Btittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Busch Gardens Tampa Bay ha annunciato che sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo hybrid coaster che prenderà il posto del roller coaster Gwazi. Il nuovo coaster aprirà nel 2020 e sarà il più alto hybrid coaster del Nord America e il più veloce e il più ripido nel mondo.

Questo nuovo arrivo sarà un ibrido tra un coaster in legno e uno in acciaio, prodotto da Rocky Mountain Construction, e avrà un’altezza massima di più di 60 metri. Il coaster offrirà nuovi entusiasmanti elementi e anche parti rinnovate di Gwazi.

Leggi l’articolo originale Busch Gardens Tampa Bay: annuncia l’arrivo di un nuovo Hybrid coaster su Parksmania.

Busch Gardens Tampa Bay: annuncia l’arrivo di un nuovo Hybrid coaster

Da un articolo di Btittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Busch Gardens Tampa Bay ha annunciato che sono iniziati i lavori di costruzione del nuovo hybrid coaster che prenderà il posto del roller coaster Gwazi. Il nuovo coaster aprirà nel 2020 e sarà il più alto hybrid coaster del Nord America e il più veloce e il più ripido nel mondo.

Questo nuovo arrivo sarà un ibrido tra un coaster in legno e uno in acciaio, prodotto da Rocky Mountain Construction, e avrà un’altezza massima di più di 60 metri. Il coaster offrirà nuovi entusiasmanti elementi e anche parti rinnovate di Gwazi.

Leggi l’articolo originale Busch Gardens Tampa Bay: annuncia l’arrivo di un nuovo Hybrid coaster su Parksmania.

Gardaland: le “magiche” novità della nuova stagione

Aprendo la Home Page di Gardaland 2019 si capisce subito l’obiettivo stagionale del parco gardesano: regalare Magia a piene mani ai propri ospiti. Si legge infatti: ” Nel 2019 Gardaland Park verrà ricoperto da un’ondata di magia! Il Mago di Gardaland con il suo grande cappello magico ha lanciato un incantesimo su tutto il Resort e ha preparato un’intera serie di avventure magiche per tutti i suoi ospiti!”

E per rendere ancora più magica l’esperienza dei propri futuri ospiti, la multinazionale del divertimento Merlin Entertainment – che gestisce ormai da diversi anni Gardaland – ha deciso di calare sul tavolo tutti i suoi Jolly, o meglio, maghi!

Ci riferiamo ai maghi della comunicazione, veri e propri guru del settore, che sono stati incaricati di presentare al pubblico le novità più importanti perseguendo una linea di comunicazione assolutamente moderna, fresca e decisamente innovativa.

Prepariamoci dunque ad una magica cavalcata alla scoperta di cosa i copywriter dell’azienda australiana Illuminate, conosciuta nel mondo come una delle 3 migliori agenzie di comunicazione in assoluto, hanno tirato fuori dal loro cilindro. Sotto la supervisione di un vero mago della comunicazione come l’italo-australiano Enrico Pottery, il team di Illuminate ha prodotto quanto segue:

COTOLETTERIA ATLANTIDE

La nuova Cotoletteria di Gardaland

La grande novità 2019 si chiama Cotoletteria Atlantide, che si colloca proprio a ridosso della discesa finale di Fuga da Atlantide, il Super Splash marchiato Intamin Rides. Inserito magnificamente nella scenografia dell’attrazione, che addirittura ne risulta ulteriormente valorizzata – come si può notare nella foto – questo nuovo punto ristoro vanta probabilmente il migliore claim ideato da Pottery: “Una cotoletta non si nega a Nettuno”.

Gardaland adotta dunque un nuovo modo di comunicare, assolutamente non convenzionale che sorprende e allo stesso tempo diverte, con un gioco di parole che solo all’apparenza può apparire banale.

La grandezza dell’intuizione di Pottery e del suo team, che velatamente si rifanno un poco – senza peraltro rischiare il plagio – ad alcuni temi affrontati nelle opere di Andy Warhol in merito al rapporto tra venditore e acquirente, è encomiabile. Per non dire geniale.

Il gioco del contrasto tra la carne – cotoletta – e il pesce che si associa al Dio del Mare, richiama prepotentemente l’eterno contrasto tra Eros e Thanatos: chi ama questa attrazione alla follia e chi se ne ritrae impaurito a causa della ripida impetuosità della sua discesa verso l’abisso.

E alla fine si giunge a quello che è il fine ultimo: fare sorridere con questa battuta. E anche Disney sarebbe d’accordo perchè la prima regola del grande Walt era quella di strappare un sorriso all’ospite e indurlo a spendere con gioia il proprio denaro all’interno del parco.

Questo concetto è dunque stato ripreso da Pottery e infatti nel menù, tra i Menù Combinati (pietanza + contorno + più bevanda) compare anche la Cotoletta del sorriso. Da non confondere con la Cotoletta con il riso, anch’essa presente tra i Menù Combinati, ma caratterizzata dalla mancanza delle patatine fritte, sostituite dall’abbinamento con Riso Amaro a km zero proveniente dell’azienda De Santis-Monicelli.

Infine, l’ultima proposta del Menù riguarda il piatto Fuga dal colesterolo, che richiama allo stesso tempo sia il nome dell’attrazione che la natura estremamente salutista della cotoletta vegana a base di soja cui viene abbinata una chutney di Mango, Carote Bio e Alghe del Cantabrico centrifugate a freddo.

SEQUOIA MAGIC LOOP

Sponsorizzata dal noto marchio Pan di Stelle, questa nuova versione di uno dei maggiori successi della storia di Gardaland nel campo delle attrazioni, presenta uno dei claim più interessanti dell’ultimo decennio: “Una Magica Esperienza! Non potrai più farne senza!”

Interessante, perchè dietro ad una frase che solo ad un’analisi particolarmente distratta può apparire elementare, vi sono mesi di brain storming tra i creativi di Illuminate, Focus Group con centinaia di consumatori e una proficua collaborazione con Barilla, che facendosi forte della sponsorizzazione da 15 milioni di euro in 5 anni per rimarcare la qualità e bontà dei propri biscotti, ha fornito un determinante contributo.

Nello specifico, il riferimento al “non poterne più fare senza”, è legato alle nuove caratteristiche dell’attrazione, che solo in apparenza non ha subito modifiche, se non nel colore e nelle famose stelline dei biscotti Barilla.

In realtà, durante tutto il percorso gli ospiti a bordo potranno deliziarsi con un intenso profumo di cappuccino, sparso abbondantemente tramite appositi diffusori di aromi collocati sia a bordo delle vetture che sui piloni di sostegno. E nell’ultimo tratto del percorso – è proprio il caso di dire “dulcis in fundo” – le vetture si trovano con le ruote immerse in una vasca di finta cioccolata calda fumante. La voglia di ripetere più e più volte questa golosa attrazione sarà dunque garantita.

Da segnalare infine la scultura multidimensionale che gratifica lo sguardo dei visitatori con le sue riproduzioni di animali della Savana e della Foresta che come per magia vengono trasportati in terre lontane, tra la Giungla africana e le piramidi d’Egitto e dove l’Unicorno è un tocco di classe che richiama indiscutibilmente le migliori opere del maestro Maurizio Cattelan.

FORESTA INCANTATA

Si tratta di un percorso walk-through che si dipana all’interno della vecchia miniera che ospitava fino al 2007 l’attrazione Canyons. Come recita il testo di presentazione, “Aiuta il Mago di Gardaland a salvare la Foresta Incantata dall’incantesimo della strega. La strega malvagia sta tramando di tramutare in pietra la Foresta Incantata e tutti i suoi abitanti. Il Mago di Gardaland ha bisogno del tuo aiuto per rompere l’incantesimo e fermarla!”. Anche in questo caso lo slogan utilizzato è davvero centrato: “La Strega non ci frega!”

Utilizzando il gergo dei bambini – target principale di questa nuova, complessa e sotto diversi aspetti entusiasmante attrazione – Pottery e il suo team si dimostrano particolarmente ispirati nell’instaurare una comunicazione che fa dell’empatia e di una sorta di ammiccante complicità con i piccoli ospiti, il vero segreto per raggiungere l’auspicato successo.

I bambini e i loro genitori saranno quindi fortemente motivati a vivere in prima persona questa nuova esperienza che, nell’intendimento di Merlin, dovrà cancellare completamente negli adulti il ricordo di quella che fu una delle maggiori attrattive di Gardaland negli anni ’70, ’80 e ’90. Intere generazioni hanno infatti vissuto Canyons come il perfetto paradigma del divertimento. Foresta Incantata dovrà essere la nuova pietra miliare nel modo di interpretare e vivere un’attrazione classica come il walk-through. Ci riusciranno?

 

Leggi l’articolo originale Gardaland: le “magiche” novità della nuova stagione su Parksmania.

Gardaland: le “magiche” novità della nuova stagione

Aprendo la Home Page di Gardaland 2019 si capisce subito l’obiettivo stagionale del parco gardesano: regalare Magia a piene mani ai propri ospiti. Si legge infatti: ” Nel 2019 Gardaland Park verrà ricoperto da un’ondata di magia! Il Mago di Gardaland con il suo grande cappello magico ha lanciato un incantesimo su tutto il Resort e ha preparato un’intera serie di avventure magiche per tutti i suoi ospiti!”

E per rendere ancora più magica l’esperienza dei propri futuri ospiti, la multinazionale del divertimento Merlin Entertainment – che gestisce ormai da diversi anni Gardaland – ha deciso di calare sul tavolo tutti i suoi Jolly, o meglio, maghi!

Ci riferiamo ai maghi della comunicazione, veri e propri guru del settore, che sono stati incaricati di presentare al pubblico le novità più importanti perseguendo una linea di comunicazione assolutamente moderna, fresca e decisamente innovativa.

Prepariamoci dunque ad una magica cavalcata alla scoperta di cosa i copywriter dell’azienda australiana Illuminate, conosciuta nel mondo come una delle 3 migliori agenzie di comunicazione in assoluto, hanno tirato fuori dal loro cilindro. Sotto la supervisione di un vero mago della comunicazione come l’italo-australiano Enrico Pottery, il team di Illuminate ha prodotto quanto segue:

COTOLETTERIA ATLANTIDE

La nuova Cotoletteria di Gardaland

La grande novità 2019 si chiama Cotoletteria Atlantide, che si colloca proprio a ridosso della discesa finale di Fuga da Atlantide, il Super Splash marchiato Intamin Rides. Inserito magnificamente nella scenografia dell’attrazione, che addirittura ne risulta ulteriormente valorizzata – come si può notare nella foto – questo nuovo punto ristoro vanta probabilmente il migliore claim ideato da Pottery: “Una cotoletta non si nega a Nettuno”.

Gardaland adotta dunque un nuovo modo di comunicare, assolutamente non convenzionale che sorprende e allo stesso tempo diverte, con un gioco di parole che solo all’apparenza può apparire banale.

La grandezza dell’intuizione di Pottery e del suo team, che velatamente si rifanno un poco – senza peraltro rischiare il plagio – ad alcuni temi affrontati nelle opere di Andy Warhol in merito al rapporto tra venditore e acquirente, è encomiabile. Per non dire geniale.

Il gioco del contrasto tra la carne – cotoletta – e il pesce che si associa al Dio del Mare, richiama prepotentemente l’eterno contrasto tra Eros e Thanatos: chi ama questa attrazione alla follia e chi se ne ritrae impaurito a causa della ripida impetuosità della sua discesa verso l’abisso.

E alla fine si giunge a quello che è il fine ultimo: fare sorridere con questa battuta. E anche Disney sarebbe d’accordo perchè la prima regola del grande Walt era quella di strappare un sorriso all’ospite e indurlo a spendere con gioia il proprio denaro all’interno del parco.

Questo concetto è dunque stato ripreso da Pottery e infatti nel menù, tra i Menù Combinati (pietanza + contorno + più bevanda) compare anche la Cotoletta del sorriso. Da non confondere con la Cotoletta con il riso, anch’essa presente tra i Menù Combinati, ma caratterizzata dalla mancanza delle patatine fritte, sostituite dall’abbinamento con Riso Amaro a km zero proveniente dell’azienda De Santis-Monicelli.

Infine, l’ultima proposta del Menù riguarda il piatto Fuga dal colesterolo, che richiama allo stesso tempo sia il nome dell’attrazione che la natura estremamente salutista della cotoletta vegana a base di soja cui viene abbinata una chutney di Mango, Carote Bio e Alghe del Cantabrico centrifugate a freddo.

SEQUOIA MAGIC LOOP

Sponsorizzata dal noto marchio Pan di Stelle, questa nuova versione di uno dei maggiori successi della storia di Gardaland nel campo delle attrazioni, presenta uno dei claim più interessanti dell’ultimo decennio: “Una Magica Esperienza! Non potrai più farne senza!”

Interessante, perchè dietro ad una frase che solo ad un’analisi particolarmente distratta può apparire elementare, vi sono mesi di brain storming tra i creativi di Illuminate, Focus Group con centinaia di consumatori e una proficua collaborazione con Barilla, che facendosi forte della sponsorizzazione da 15 milioni di euro in 5 anni per rimarcare la qualità e bontà dei propri biscotti, ha fornito un determinante contributo.

Nello specifico, il riferimento al “non poterne più fare senza”, è legato alle nuove caratteristiche dell’attrazione, che solo in apparenza non ha subito modifiche, se non nel colore e nelle famose stelline dei biscotti Barilla.

In realtà, durante tutto il percorso gli ospiti a bordo potranno deliziarsi con un intenso profumo di cappuccino, sparso abbondantemente tramite appositi diffusori di aromi collocati sia a bordo delle vetture che sui piloni di sostegno. E nell’ultimo tratto del percorso – è proprio il caso di dire “dulcis in fundo” – le vetture si trovano con le ruote immerse in una vasca di finta cioccolata calda fumante. La voglia di ripetere più e più volte questa golosa attrazione sarà dunque garantita.

Da segnalare infine la scultura multidimensionale che gratifica lo sguardo dei visitatori con le sue riproduzioni di animali della Savana e della Foresta che come per magia vengono trasportati in terre lontane, tra la Giungla africana e le piramidi d’Egitto e dove l’Unicorno è un tocco di classe che richiama indiscutibilmente le migliori opere del maestro Maurizio Cattelan.

FORESTA INCANTATA

Si tratta di un percorso walk-through che si dipana all’interno della vecchia miniera che ospitava fino al 2007 l’attrazione Canyons. Come recita il testo di presentazione, “Aiuta il Mago di Gardaland a salvare la Foresta Incantata dall’incantesimo della strega. La strega malvagia sta tramando di tramutare in pietra la Foresta Incantata e tutti i suoi abitanti. Il Mago di Gardaland ha bisogno del tuo aiuto per rompere l’incantesimo e fermarla!”. Anche in questo caso lo slogan utilizzato è davvero centrato: “La Strega non ci frega!”

Utilizzando il gergo dei bambini – target principale di questa nuova, complessa e sotto diversi aspetti entusiasmante attrazione – Pottery e il suo team si dimostrano particolarmente ispirati nell’instaurare una comunicazione che fa dell’empatia e di una sorta di ammiccante complicità con i piccoli ospiti, il vero segreto per raggiungere l’auspicato successo.

I bambini e i loro genitori saranno quindi fortemente motivati a vivere in prima persona questa nuova esperienza che, nell’intendimento di Merlin, dovrà cancellare completamente negli adulti il ricordo di quella che fu una delle maggiori attrattive di Gardaland negli anni ’70, ’80 e ’90. Intere generazioni hanno infatti vissuto Canyons come il perfetto paradigma del divertimento. Foresta Incantata dovrà essere la nuova pietra miliare nel modo di interpretare e vivere un’attrazione classica come il walk-through. Ci riusciranno?

 

Leggi l’articolo originale Gardaland: le “magiche” novità della nuova stagione su Parksmania.