Uncategorized

Acqua Village Follonica: il primo video teaser di “Naheka”

Comunicato Stampa Acqua Village Follonica:

A Acqua Village Follonica l’estate 2019 sarà ricca di sorprese. Sono iniziati i lavori del nuovo scivolo serpente, Naheka. La spettacolare attrazione nata dalla creatività di Acqua Village Studio e progettata da Ozlab Funfactory, si trova accanto a Gin-co, lo scivolo sensoriale, e sarà percorribile con divertenti gommoni da uno o due posti. L’altezza di partenza di Naheka è 13 metri per 128 metri totali di discesa mozzafiato – 110 metri di Black hole, un percorso completamente al buio con effetti luminosi che stupiranno i clienti del parco e 18 metri di planata finale -.

A terminare lo scivolo sarà la bocca di uno spettacolare serpente, alta 5,50 metri e larga 5. La struttura dello scivolo serpente è stata progettata dall’azienda Myrtha Pools, nota nel settore delle piscine, mentre sarà Raffaele Lattuada a occuparsi della scultura dei mascheroni. Più di quattro mesi di lavoro per ampliare l’offerta del parco acquatico di Follonica.

Con Naheka il divertimento è assicurato: una scivolata mozzafiato da fare da soli o in coppia, in un ambiente completamente al buio che renderà la discesa ancora più emozionante, e alla fine l’arrivo in piscina uscendo direttamente dalla bocca di un enorme serpente. Come sempre le scenografie dello scivolo sono ispirate alle Isole Hawaii: un’atmosfera unica per far vivere ai clienti emozioni indimenticabili in un’estate ricca di grandi sorprese.

Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il primo video teaser di “Naheka” su Parksmania.

Acqua Village Follonica: il primo video teaser di “Naheka”

Comunicato Stampa Acqua Village Follonica:

A Acqua Village Follonica l’estate 2019 sarà ricca di sorprese. Sono iniziati i lavori del nuovo scivolo serpente, Naheka. La spettacolare attrazione nata dalla creatività di Acqua Village Studio e progettata da Ozlab Funfactory, si trova accanto a Gin-co, lo scivolo sensoriale, e sarà percorribile con divertenti gommoni da uno o due posti. L’altezza di partenza di Naheka è 13 metri per 128 metri totali di discesa mozzafiato – 110 metri di Black hole, un percorso completamente al buio con effetti luminosi che stupiranno i clienti del parco e 18 metri di planata finale -.

A terminare lo scivolo sarà la bocca di uno spettacolare serpente, alta 5,50 metri e larga 5. La struttura dello scivolo serpente è stata progettata dall’azienda Myrtha Pools, nota nel settore delle piscine, mentre sarà Raffaele Lattuada a occuparsi della scultura dei mascheroni. Più di quattro mesi di lavoro per ampliare l’offerta del parco acquatico di Follonica.

Con Naheka il divertimento è assicurato: una scivolata mozzafiato da fare da soli o in coppia, in un ambiente completamente al buio che renderà la discesa ancora più emozionante, e alla fine l’arrivo in piscina uscendo direttamente dalla bocca di un enorme serpente. Come sempre le scenografie dello scivolo sono ispirate alle Isole Hawaii: un’atmosfera unica per far vivere ai clienti emozioni indimenticabili in un’estate ricca di grandi sorprese.

Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il primo video teaser di “Naheka” su Parksmania.

Mirabilandia: il 15 giugno torna “SlimeFest”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sabato 15 Giugno 2019 torna SlimeFest, l’evento di musica e divertimento dove i protagonisti sono i ragazzi e i loro talent preferiti, organizzato da Nickelodeon, il brand per ragazzi e famiglie presente in esclusiva su Sky (canale 605) di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari.

Dopo il grande successo dello scorso anno, la quarta edizione italiana di SlimeFest si terrà di nuovo a Mirabilandia, alle porte di Ravenna. Il Parco divertimenti più grande d’Italia è un luogo amato da adulti e bambini e adatto al divertimento di tutta la famiglia, grazie alle sue attrazioni da guinness dei primati e alla nuova area Ducati World.

Grandissime novità per la conduzione dello show che quest’anno sarà affidata a Federica Carta, cantante pop soul molto conosciuta dai fan di SlimeFest, vista la sua partecipazione alla scorsa edizione dove ha duettato con Shade il singolo “Irraggiungibile”, certificato ad oggi Triplo Disco di Platino, con oltre 100 milioni di visualizzazioni. L’anno scorso Federica è stata scelta per aprire alcuni concerti di Laura Pausini rispettivamente a Roma, Rimini, Verona e Eboli.

A dicembre viene pubblicato sulle piattaforme digitali il brano “Mondovisione” tratto dalla colonna sonora del nuovo film con Paola Cortellesi, “La Befana vien di notte”. Nel 2019 partecipa in coppia con Shade al Festival di Sanremo 2019 con il brano in gara “Senza farlo apposta”, hit da oltre 18 milioni di visualizzazioni. Il 15 febbraio esce “Popcorn”, il nuovo progetto composto da 7 tracce che debutta al 3° posto della classifica ufficiale FIMI.

Con una carica di energia unica e litri di slime, l’inconfondibile sostanza verde, lo show porterà anche quest’anno sul palco gli artisti italiani i più amati dai ragazzi: cantanti, youtuber e ospiti. Da sempre Slimefest è, infatti, sinonimo di grande festa adatta a tutti, grandi e piccoli. BigBabol è Main Partner di SlimeFest 2019.

SlimeFest 2019 inizierà alle ore 16:00 con un pre-show ricco di giochi e attività. Nelle prossime settimane verranno comunicate tutte le informazioni sull’evento e, naturalmente, l’atteso cast! Restate sintonizzati con Nickelodeon e Mirabilandia! Per non perdere l’appuntamento con SlimeFest, da oggi è possibile acquistare il biglietto di ingresso al parco su https://www.mirabilandia.it/

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: il 15 giugno torna “SlimeFest” su Parksmania.

Mirabilandia: il 15 giugno torna “SlimeFest”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sabato 15 Giugno 2019 torna SlimeFest, l’evento di musica e divertimento dove i protagonisti sono i ragazzi e i loro talent preferiti, organizzato da Nickelodeon, il brand per ragazzi e famiglie presente in esclusiva su Sky (canale 605) di Viacom International Media Networks Italia, azienda guidata dall’A.D. Andrea Castellari.

Dopo il grande successo dello scorso anno, la quarta edizione italiana di SlimeFest si terrà di nuovo a Mirabilandia, alle porte di Ravenna. Il Parco divertimenti più grande d’Italia è un luogo amato da adulti e bambini e adatto al divertimento di tutta la famiglia, grazie alle sue attrazioni da guinness dei primati e alla nuova area Ducati World.

Grandissime novità per la conduzione dello show che quest’anno sarà affidata a Federica Carta, cantante pop soul molto conosciuta dai fan di SlimeFest, vista la sua partecipazione alla scorsa edizione dove ha duettato con Shade il singolo “Irraggiungibile”, certificato ad oggi Triplo Disco di Platino, con oltre 100 milioni di visualizzazioni. L’anno scorso Federica è stata scelta per aprire alcuni concerti di Laura Pausini rispettivamente a Roma, Rimini, Verona e Eboli.

A dicembre viene pubblicato sulle piattaforme digitali il brano “Mondovisione” tratto dalla colonna sonora del nuovo film con Paola Cortellesi, “La Befana vien di notte”. Nel 2019 partecipa in coppia con Shade al Festival di Sanremo 2019 con il brano in gara “Senza farlo apposta”, hit da oltre 18 milioni di visualizzazioni. Il 15 febbraio esce “Popcorn”, il nuovo progetto composto da 7 tracce che debutta al 3° posto della classifica ufficiale FIMI.

Con una carica di energia unica e litri di slime, l’inconfondibile sostanza verde, lo show porterà anche quest’anno sul palco gli artisti italiani i più amati dai ragazzi: cantanti, youtuber e ospiti. Da sempre Slimefest è, infatti, sinonimo di grande festa adatta a tutti, grandi e piccoli. BigBabol è Main Partner di SlimeFest 2019.

SlimeFest 2019 inizierà alle ore 16:00 con un pre-show ricco di giochi e attività. Nelle prossime settimane verranno comunicate tutte le informazioni sull’evento e, naturalmente, l’atteso cast! Restate sintonizzati con Nickelodeon e Mirabilandia! Per non perdere l’appuntamento con SlimeFest, da oggi è possibile acquistare il biglietto di ingresso al parco su https://www.mirabilandia.it/

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: il 15 giugno torna “SlimeFest” su Parksmania.

Zoomarine: “Crazy Party”

Comunicato Stampa Zoomarine:

Un week-end all’insegna della creatività e… della sana follia. Si chiama Crazy Party, è l’ultima iniziativa di Zoomarine e andrà in scena sabato 6 e domenica 7 aprile nel Parco marino più grande d’Italia, alle porte di Roma. Per due giorni gli ospiti sono attesi a Zoomarine con le maschere più bizzarre, i look più strampalati, i vestiti più originali e l’abbigliamento più pazzo: abbinamenti stravaganti, scarpe scombinate, cappelli o parrucche fantasiose.

L’invito è a tirar fuori dall’armadio il vestito che non si è mai avuto il coraggio di indossare, osando oltre ogni timidezza e regola. Tutto è ammesso nel week-end dove si fondono creatività e follia. Al look più originale anche un premio con la consegna di un abbonamento per la stagione 2019.

In questo week-end di festa, Zoomarine accoglierà tutti i visitatori che si presenteranno al Parco con un outfit crazy e creativo con la tariffa speciale di €10,00 (promozione non cumulabile, valida per un biglietto intero o ridotto acquistato solo su www.zoomarine.it per le giornate del 6 o 7 aprile 2019).

Le giornate dedicate al Crazy Party sono solo un piccolo antipasto della nuova stagione 2019 di Zoomarine che presenta importanti novità a partire dalla direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto e la partnership a lungo termine in esclusiva nazionale con gli idoli del web, i “Me Contro Te”, youtuber da record con milioni di visualizzazioni tra i teenager italiani, che tornano al Parco per incontrare il pubblico il prossimo 20 aprile.

Una stagione con numeri da record: 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, l’obiettivo di superare i 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: “Crazy Party” su Parksmania.

Zoomarine: “Crazy Party”

Comunicato Stampa Zoomarine:

Un week-end all’insegna della creatività e… della sana follia. Si chiama Crazy Party, è l’ultima iniziativa di Zoomarine e andrà in scena sabato 6 e domenica 7 aprile nel Parco marino più grande d’Italia, alle porte di Roma. Per due giorni gli ospiti sono attesi a Zoomarine con le maschere più bizzarre, i look più strampalati, i vestiti più originali e l’abbigliamento più pazzo: abbinamenti stravaganti, scarpe scombinate, cappelli o parrucche fantasiose.

L’invito è a tirar fuori dall’armadio il vestito che non si è mai avuto il coraggio di indossare, osando oltre ogni timidezza e regola. Tutto è ammesso nel week-end dove si fondono creatività e follia. Al look più originale anche un premio con la consegna di un abbonamento per la stagione 2019.

In questo week-end di festa, Zoomarine accoglierà tutti i visitatori che si presenteranno al Parco con un outfit crazy e creativo con la tariffa speciale di €10,00 (promozione non cumulabile, valida per un biglietto intero o ridotto acquistato solo su www.zoomarine.it per le giornate del 6 o 7 aprile 2019).

Le giornate dedicate al Crazy Party sono solo un piccolo antipasto della nuova stagione 2019 di Zoomarine che presenta importanti novità a partire dalla direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto e la partnership a lungo termine in esclusiva nazionale con gli idoli del web, i “Me Contro Te”, youtuber da record con milioni di visualizzazioni tra i teenager italiani, che tornano al Parco per incontrare il pubblico il prossimo 20 aprile.

Una stagione con numeri da record: 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, l’obiettivo di superare i 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: “Crazy Party” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: “Aquiloni e Farfalle”

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Tante novità vi aspettano nel mese di aprile nel Mondo di Pinocchio a Collodi: iniziano i laboratori per i bambini del fine settimana alla Casa delle Farfalle che andranno a sommarsi a quelli del Parco di Pinocchio. In attesa di una Pasqua ricca di sorprese, sabato 6 e domenica 7 aprile gli eventi clou saranno: alla Scoperta del Mondo di Pinocchio! Alle ore 14.00 : percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio.

Alla Casa delle Farfalle, alle ore 15.00, Laboratorio con la Fatina (sabato) e Laboratorio di Giardinaggio (domenica) mentre al Parco di Pinocchio,  Volano gli aquiloni e per la giornata ispirata ai grandi classici della letteratura dei ragazzi, protagonista sarà La Sirenetta di Andersen. Durante i laboratori del Parco i bambini realizzano gli aquiloni con le sagome di Pinocchio e della Sirenetta; poi, nella piazzetta dei mosaici, alle 16.00,  proveranno a farli volare tutti insieme.

Alle 18.30 di sabato 6 aprile al Museo del Parco di Pinocchio c’è l’ Opening della mostra di Francesco Siani- Pinocchio. La materia del Sogno. In corso, la mostra di Gianfranco Anastasi che da Torino è in mostra nella Sala del Grillo (Parco di Pinocchio) con In viaggio nel tempo con Pinocchio. Le opere d’arte dei grandi artisti del Novecento si trasformano e prendono le sembianze di Pinocchio.

Sempre al Parco di Pinocchio – in previsione dei tanti bambini in visita con le gite scolastiche – torna la mostra Pinocchio all’Opera di Sinapsi Group, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Alla Casa delle Farfalle e Giardino Garzoni continua la personale di Maria Rita Vita, pittura e design dal titolo In the Garden. Questo mese saranno esposti anche dei Pinocchio realizzati con materiale di riciclo, in occasione dell’Earth Day (23 aprile).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: “Aquiloni e Farfalle” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: “Aquiloni e Farfalle”

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Tante novità vi aspettano nel mese di aprile nel Mondo di Pinocchio a Collodi: iniziano i laboratori per i bambini del fine settimana alla Casa delle Farfalle che andranno a sommarsi a quelli del Parco di Pinocchio. In attesa di una Pasqua ricca di sorprese, sabato 6 e domenica 7 aprile gli eventi clou saranno: alla Scoperta del Mondo di Pinocchio! Alle ore 14.00 : percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio.

Alla Casa delle Farfalle, alle ore 15.00, Laboratorio con la Fatina (sabato) e Laboratorio di Giardinaggio (domenica) mentre al Parco di Pinocchio,  Volano gli aquiloni e per la giornata ispirata ai grandi classici della letteratura dei ragazzi, protagonista sarà La Sirenetta di Andersen. Durante i laboratori del Parco i bambini realizzano gli aquiloni con le sagome di Pinocchio e della Sirenetta; poi, nella piazzetta dei mosaici, alle 16.00,  proveranno a farli volare tutti insieme.

Alle 18.30 di sabato 6 aprile al Museo del Parco di Pinocchio c’è l’ Opening della mostra di Francesco Siani- Pinocchio. La materia del Sogno. In corso, la mostra di Gianfranco Anastasi che da Torino è in mostra nella Sala del Grillo (Parco di Pinocchio) con In viaggio nel tempo con Pinocchio. Le opere d’arte dei grandi artisti del Novecento si trasformano e prendono le sembianze di Pinocchio.

Sempre al Parco di Pinocchio – in previsione dei tanti bambini in visita con le gite scolastiche – torna la mostra Pinocchio all’Opera di Sinapsi Group, in collaborazione con la Fondazione Nazionale Carlo Collodi. Alla Casa delle Farfalle e Giardino Garzoni continua la personale di Maria Rita Vita, pittura e design dal titolo In the Garden. Questo mese saranno esposti anche dei Pinocchio realizzati con materiale di riciclo, in occasione dell’Earth Day (23 aprile).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: “Aquiloni e Farfalle” su Parksmania.

Nagashima SpaLand: il video di “Hakugei”

Nagashima Spa Land, uno dei più importanti parchi di divertimento giapponesi, ha ufficialmente inaugurato il primo hybrid coaster (struttura in legno e percorso in acciaio) del Giappone. Contemporaneamente ha diffuso un video che contribuisce a certificare la spettacolarità di questa attrazione. Hakugei, che in italiano significa Balena Bianca, è stato realizzato da RMC (Rocky Mountain Construction) e va a rimpiazzare il vecchio coaster in legno White Cyclone.

Leggi l’articolo originale Nagashima SpaLand: il video di “Hakugei” su Parksmania.

Nagashima SpaLand: il video di “Hakugei”

Nagashima Spa Land, uno dei più importanti parchi di divertimento giapponesi, ha ufficialmente inaugurato il primo hybrid coaster (struttura in legno e percorso in acciaio) del Giappone. Contemporaneamente ha diffuso un video che contribuisce a certificare la spettacolarità di questa attrazione. Hakugei, che in italiano significa Balena Bianca, è stato realizzato da RMC (Rocky Mountain Construction) e va a rimpiazzare il vecchio coaster in legno White Cyclone.

Leggi l’articolo originale Nagashima SpaLand: il video di “Hakugei” su Parksmania.