Uncategorized

Parco di Pinocchio: Eventi Pasquali

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Caccia al tesoro, spettacoli di falconeria e di magia, giochi a squadre e si potranno rivivere anche le avventure dei pirati! Per le vacanze di Pasqua il Mondo di Pinocchio ha preparato un calendario ricco di attività ed eventi, dal 20 aprile fino a maggio tra il Parco di Pinocchio e il Giardino Garzoni Casa delle Farfalle se ne vedranno delle belle! Ecco il programma:

Sabato 20 Aprile. Laboratori e Tornei a Squadre!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio! Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle ore 15 c’è il Laboratorio della Fatina alla Casa delle Farfalle mentre al Parco di Pinocchio dalle ore 16.00 ci sono i Tornei di Memory e Tornei del Gioco dell’Oca, a squadre.

Domenica 21 Aprile – Pasqua.  Caccia al tesoro degli zecchini!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle c’è il laboratorio di giardinaggio alle ore 15.00. Al Parco di Pinocchio la Caccia al Tesoro a squadre nella Piazzetta dei Mosaici (ore 16.00) e decorazioni delle uova di Pasqua durante i laboratori creativi della giornata. Nel pomeriggio bus navetta gratuito ogni 30 minuti per visitare Collodi Castello! (Associazione Commercianti Collodi, Fondazione Collodi e Collodinsieme).

Lunedì 22 Aprile – Pasquetta. Grande spettacolo di Falconeria, Caccia al tesoro botanica, Caccia al tesoro degli zecchini e il Mago Semola!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). L’iniziativa rientra nell’Open Week. Al Giardino Garzoni si potrà partecipare per l’intera giornata alla Caccia al Tesoro Botanica, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani. Sempre al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17.00. Al Parco di Pinocchio alle 16.00 c’è la Caccia al Tesoro a squadre nella piazzetta dei Mosaici e dalle 17 alle 19 spettacolo e animazione con il Mago Semola. Nel pomeriggio bus navetta gratuito ogni 30 minuti per visitare Collodi Castello! (Associazione Commercianti Collodi, Fondazione Collodi e Collodinsieme).

Martedì 23 Aprile. Letture animate!

Nella Giornata Mondiale del Libro e delle Rose al Giardino Garzoni e Casa delle Farfalle, si invitano i visitatori a dedicare un pomeriggio alla lettura, rilassandosi nei prati del maestoso giardino leggendo un proprio libro. Al Parco di Pinocchio per i più piccoli sono in programma nel pomeriggio le “Letture animate”.

Mercoledì 24 Aprile. Laboratori di Riciclo e costruiamo la barchetta di Geppetto!

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (che cadeva il 22 aprile), al Parco di Pinocchio si organizzano oggi laboratori di riciclo. Tappi di sughero, carta e stecchini da denti per creare insieme la barchetta di Geppetto.

Giovedì 25 Aprile. Grande spettacolo di Falconeria, Caccia al tesoro e Bolle di Sapone!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). L’iniziativa rientra nell’Open Week. Sempre al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17.00. Al Parco di Pinocchio ci sono la Caccia al tesoro e le Bolle di sapone in piazzetta dei Mosaici. Alle ore 16.00. Nel pomeriggio bus navetta gratuito ogni 30 minuti per visitare Collodi Castello! (Associazione Commercianti Collodi, Fondazione Collodi e Collodinsieme).

Venerdì 26 Aprile. Diamo da mangiare al Pescecane!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Al Parco di Pinocchio giochiamo insieme con Diamo da mangiare al Pescecane! Alle ore 16.00 nella piazzetta dei Mosaici ci sarà un bel da fare per lanciare dei gustosi bocconi nella bocca del pescecane.

Sabato 27 Aprile. Costruiamo la catapulta di Leonardo da Vinci!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle, alle 15.00, laboratorio con la fatina. Al Parco di Pinocchio si celebra il genio di Leonardo da Vinci. Durante i laboratori della giornata, i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00.

Domenica 28 Aprile. Ancora Open Week!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle, alle 15.00, laboratorio di giardinaggio e del fagiolo magico. Al Parco di Pinocchio si celebra il genio di Leonardo da Vinci. Durante i laboratori della giornata i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00. Nel pomeriggio bus navetta gratuito ogni 30 minuti per visitare Collodi Castello! (Associazione Commercianti Collodi, Fondazione Collodi e Collodinsieme)

Mercoledì 1° Maggio. Pirati e spettacolo di falconeria!

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio! Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17. Alla Casa delle Farfalle c’è il laboratorio per bambini alle ore 15. Al Parco di Pinocchio, per i Classici della Letteratura per ragazzi, ci ispiriamo all’Isola del Tesoro di Stevenson. Nel Percorso Avventura si andrà all’arrembaggio della Nave Corsara (bimbi 5 ai 14 anni). Mentre una ciurma chiassosa andrà alla ricerca del tesoro del Capitano Flint. Nel pomeriggio bus navetta gratuito ogni 30 minuti per visitare Collodi Castello! (Associazione Commercianti Collodi, Fondazione Collodi e Collodinsieme).

Le Mostre – Oltre a laboratori, antiche giostre, parco avventura, trucca bimbi, sono in mostra tra il parco e il giardino: Pinocchio all’Opera (Sinapsi Group – Fondazione Collodi); Pinocchio – La materia del Sogno (Francesco Siani); Pinocchio – Blind Pottery Light (Stefano Esposito e Anna Ferrara); Pinocchio in materiale di riciclo (Loredana del Sordo); Viaggio nel tempo con Pinocchio (Gianfranco Anastasi); In the Garden (Maria Rita Vita).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: Eventi Pasquali su Parksmania.

Il video di “Valkyria”, European Top New Attraction ai Parksmania Awards 2018

A distanza di qualche mese dalla serata dei Parksmania Awards 2018 svoltasi a Leolandia il 5 Ottobre 2018, pubblichiamo sul Canale YouTube di Parksmania.it i video delle attrazioni vincitrici del premio “European Top New Attraction” proiettati durante la premiazione.

Proseguiamo con “Valkyria”, il rollercoaster inaugurato la scorsa stagione presso Liseberg (Svezia). Il parco non ha potuto presenziare con un suo rappresentante alla cerimonia, ma ha inviato un simpatico video di ringraziamento da parte dello staff.

Questa la motivazione del premio: “50 mt. di caduta libera e 750 mt. di percorso sono i numeri che caratterizzano il più lungo e alto dive-coaster europeo installato da Bolliger&Mabillard nel parco svedese: 3 inversioni, oltre 100 km/h di velocità massima e una ricca tematizzazione in perfetto stile nordico completano l’offerta di questa grandiosa attrazione”.

Leggi l’articolo originale Il video di “Valkyria”, European Top New Attraction ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Il video di “Valkyria”, European Top New Attraction ai Parksmania Awards 2018

A distanza di qualche mese dalla serata dei Parksmania Awards 2018 svoltasi a Leolandia il 5 Ottobre 2018, pubblichiamo sul Canale YouTube di Parksmania.it i video delle attrazioni vincitrici del premio “European Top New Attraction” proiettati durante la premiazione.

Proseguiamo con “Valkyria”, il rollercoaster inaugurato la scorsa stagione presso Liseberg (Svezia). Il parco non ha potuto presenziare con un suo rappresentante alla cerimonia, ma ha inviato un simpatico video di ringraziamento da parte dello staff.

Questa la motivazione del premio: “50 mt. di caduta libera e 750 mt. di percorso sono i numeri che caratterizzano il più lungo e alto dive-coaster europeo installato da Bolliger&Mabillard nel parco svedese: 3 inversioni, oltre 100 km/h di velocità massima e una ricca tematizzazione in perfetto stile nordico completano l’offerta di questa grandiosa attrazione”.

Leggi l’articolo originale Il video di “Valkyria”, European Top New Attraction ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

“Wonderland Eurasia”, il nuovo grande parco divertimenti di Ankara

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su Attractions Management:

Il grande parco a tema ad Ankara, Turchia, conosciuto come Ankapark, è ora ufficialemte aperto con un altro nome: Wonderland Eurasia. Situato in un’area di 1,4 chilometri quadrati, Wonderland Eurasia vanta 26 grandi attrazioni, ben 13 teatri e un’ampia area outdoor. C’è anche una fontana che spruzza l’acqua a 120 metri di altezza e un percorso con il treno lungo 5 km. Pannelli solari generano l’energia per alcune aree del parco.

Dall’apertura del 20 marzo , il parco ha già accolto quasi un milione di visitatori, secondo il candidato sindaco della provincia, Mehmet Özhaseki. “Ad oggi il numero di visitatori ha raggiunto i 980.000” ha dichiarato durante la visita al parco. Il parco è stato costruito dal comune di Ankara, mentre tre ditte turche, affiancate da una compagnia cinese hanno i diritti per la gestione per 29 anni.

All’inizio dell’anno il direttore generale del parco, Cem Uzan, ha dichiarato: “Stiamo cercando di incrementare il turismo nella zona di Ankara. I nostri partners cinesi porteranno circa 500.000 turisti dal loro paese. Il nostro obiettivo è di portare anche turisti russi e del Medio Oriente. Se più turisti arriveranno, Ankara, grazie ai nuovi introiti, potrà sviluppare le sue strutture turistiche”.

Leggi l’articolo originale “Wonderland Eurasia”, il nuovo grande parco divertimenti di Ankara su Parksmania.

“Wonderland Eurasia”, il nuovo grande parco divertimenti di Ankara

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su Attractions Management:

Il grande parco a tema ad Ankara, Turchia, conosciuto come Ankapark, è ora ufficialemte aperto con un altro nome: Wonderland Eurasia. Situato in un’area di 1,4 chilometri quadrati, Wonderland Eurasia vanta 26 grandi attrazioni, ben 13 teatri e un’ampia area outdoor. C’è anche una fontana che spruzza l’acqua a 120 metri di altezza e un percorso con il treno lungo 5 km. Pannelli solari generano l’energia per alcune aree del parco.

Dall’apertura del 20 marzo , il parco ha già accolto quasi un milione di visitatori, secondo il candidato sindaco della provincia, Mehmet Özhaseki. “Ad oggi il numero di visitatori ha raggiunto i 980.000” ha dichiarato durante la visita al parco. Il parco è stato costruito dal comune di Ankara, mentre tre ditte turche, affiancate da una compagnia cinese hanno i diritti per la gestione per 29 anni.

All’inizio dell’anno il direttore generale del parco, Cem Uzan, ha dichiarato: “Stiamo cercando di incrementare il turismo nella zona di Ankara. I nostri partners cinesi porteranno circa 500.000 turisti dal loro paese. Il nostro obiettivo è di portare anche turisti russi e del Medio Oriente. Se più turisti arriveranno, Ankara, grazie ai nuovi introiti, potrà sviluppare le sue strutture turistiche”.

Leggi l’articolo originale “Wonderland Eurasia”, il nuovo grande parco divertimenti di Ankara su Parksmania.

Zoomarine: appuntamento con i “MeControTe”

Comunicato Stampa Zoomarine:

Con l’apertura della stagione 2019, inizia la partnership in esclusiva nazionale di Zoomarine con i “MeControTe”. I fidanzatini più amati del web tornano al Parco il prossimo 20 Aprile. Gli YouTubers Lui’ e Sofi’, idoli dei teenagers, aspettano il pubblico alla Baia dei Pinnipedi per uno spettacolo live tra musica, sfide e giochi.

Per l’occasione, Zoomarine propone un biglietto dedicato all’evento a partire da 29 euro. Il biglietto comprende l’ingresso a Zoomarine per l’intera giornata, tutti gli spettacoli del Parco, le attrazioni, le dimostrazioni con gli animali e il live dei “MeControTe” che si terrà alle ore 15.00 alla Baia dei Pinnipedi.

I “Me contro Te” sono una delle principali novità della stagione 2019 di Zoomarine: per tutto l’anno, in esclusiva nazionale, i fidanzatini più famosi del web saranno presenti con frequenza al Parco per eventi, appuntamenti speciali, meet&greet con i fan e creazione di video musicali.

I famosi youtuber stanno ottenendo un clamoroso successo, con numeri da record sui social network: più di 4,5 milioni di followers, più di 2,5 milioni di iscritti al loro canale YouTube e una programmazione giornaliera che solo su YouTube si attesta sul milione di views a contenuto.

Dopo l’inaugurazione del 2 marzo e i primi week end di eventi, iniziano quindi le attività a Zoomarine che quest’anno presenta importanti novità a partire dalla direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto.

Una stagione con numeri da record: 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, l’obiettivo di superare i 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Ed infine l’annuncio della proprietà – la multinazionale messicana, leader al mondo nei Parchi marini, Dolphin Discovery – con l’acquisizione di un nuovo Parco, “AquaFelix” di Civitavecchia, tra le 10 strutture acquatiche più belle d’Italia, con conseguenti nuovi investimenti ed ulteriori 100 posti di lavoro per il 2019. Con questi numeri Zoomarine si presenta al pubblico profondamente rinnovato, puntando alla leadership europea del settore.

La proprietà Dolphin Discovery – azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con 27 Parchi – continua ad investire notevolmente su Zoomarine, mirando ad introdurre una ampia gamma di novità tali da rendere la struttura tra le più all’avanguardia in Europa. Secondo la filosofia della capogruppo e nello spirito di un’esperienza internazionale di successo, Zoomarine offre agli ospiti un’esperienza di visita sempre più interattiva, all’insegna di avventura, emozioni e divertimento. I Parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

“I MeControTe sono una delle novità della nuova stagione di Zoomarine poiché quest’anno saranno con noi in varie occasioni, sempre con eventi ed attività uniche pensate per i nostri ospiti – spiega l’amministratore delegato, dott. Renato Lenzi -. La nostra offerta è costruita su 4 direttrici complementari: l’opportunità di conoscere da vicino animali unici come i delfini e gli altri mammiferi marini, la possibilità di godere di sole e relax con le nostre piscine, giochi ed attrazioni stimolanti e divertenti, gli show e gli eventi ideati con Claudio Cecchetto, con i Me contro Te e con la presenza di tanti personaggi dello spettacolo.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: appuntamento con i “MeControTe” su Parksmania.

Zoomarine: appuntamento con i “MeControTe”

Comunicato Stampa Zoomarine:

Con l’apertura della stagione 2019, inizia la partnership in esclusiva nazionale di Zoomarine con i “MeControTe”. I fidanzatini più amati del web tornano al Parco il prossimo 20 Aprile. Gli YouTubers Lui’ e Sofi’, idoli dei teenagers, aspettano il pubblico alla Baia dei Pinnipedi per uno spettacolo live tra musica, sfide e giochi.

Per l’occasione, Zoomarine propone un biglietto dedicato all’evento a partire da 29 euro. Il biglietto comprende l’ingresso a Zoomarine per l’intera giornata, tutti gli spettacoli del Parco, le attrazioni, le dimostrazioni con gli animali e il live dei “MeControTe” che si terrà alle ore 15.00 alla Baia dei Pinnipedi.

I “Me contro Te” sono una delle principali novità della stagione 2019 di Zoomarine: per tutto l’anno, in esclusiva nazionale, i fidanzatini più famosi del web saranno presenti con frequenza al Parco per eventi, appuntamenti speciali, meet&greet con i fan e creazione di video musicali.

I famosi youtuber stanno ottenendo un clamoroso successo, con numeri da record sui social network: più di 4,5 milioni di followers, più di 2,5 milioni di iscritti al loro canale YouTube e una programmazione giornaliera che solo su YouTube si attesta sul milione di views a contenuto.

Dopo l’inaugurazione del 2 marzo e i primi week end di eventi, iniziano quindi le attività a Zoomarine che quest’anno presenta importanti novità a partire dalla direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto.

Una stagione con numeri da record: 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, l’obiettivo di superare i 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Ed infine l’annuncio della proprietà – la multinazionale messicana, leader al mondo nei Parchi marini, Dolphin Discovery – con l’acquisizione di un nuovo Parco, “AquaFelix” di Civitavecchia, tra le 10 strutture acquatiche più belle d’Italia, con conseguenti nuovi investimenti ed ulteriori 100 posti di lavoro per il 2019. Con questi numeri Zoomarine si presenta al pubblico profondamente rinnovato, puntando alla leadership europea del settore.

La proprietà Dolphin Discovery – azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con 27 Parchi – continua ad investire notevolmente su Zoomarine, mirando ad introdurre una ampia gamma di novità tali da rendere la struttura tra le più all’avanguardia in Europa. Secondo la filosofia della capogruppo e nello spirito di un’esperienza internazionale di successo, Zoomarine offre agli ospiti un’esperienza di visita sempre più interattiva, all’insegna di avventura, emozioni e divertimento. I Parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

“I MeControTe sono una delle novità della nuova stagione di Zoomarine poiché quest’anno saranno con noi in varie occasioni, sempre con eventi ed attività uniche pensate per i nostri ospiti – spiega l’amministratore delegato, dott. Renato Lenzi -. La nostra offerta è costruita su 4 direttrici complementari: l’opportunità di conoscere da vicino animali unici come i delfini e gli altri mammiferi marini, la possibilità di godere di sole e relax con le nostre piscine, giochi ed attrazioni stimolanti e divertenti, gli show e gli eventi ideati con Claudio Cecchetto, con i Me contro Te e con la presenza di tanti personaggi dello spettacolo.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: appuntamento con i “MeControTe” su Parksmania.

Acquario di Genova: nuovi spazi espositivi

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

In occasione di Pasqua l’Acquario di Genova aspetta il pubblico con un’area meduse rinnovata, un nuovo calendario di incontri dal vivo con Spongebob, la spugna marina amata dai ragazzi di tutto il mondo e protagonista dell’omonima serie in onda su Nickelodeon, laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob e animazioni a tema lungo il percorso.

Anche la Biosfera, parte integrante del percorso PianetAcquario, rifiorisce per Pasqua ampliando la ricca collezione di orchidee, i bellissimi fiori di origine principalmente tropicale protagonisti di miti, leggende e rappresentazioni artistiche che da sempre occupano un posto privilegiato nella fantasia degli uomini. Nella struttura si possono inoltre ammirare da vicino diverse specie di uccelli tra cui gli ibis scarlatti e Dust, un esemplare di Cacatua della Molucche, gli insetti stecco oltre alle tantissime piante tropicali.

Il percorso di rinnovamento continuerà per tutta l’estate con nuovi ospiti, aree ed esperienze edutainment ogni mese: a maggio la struttura presenterà una nuova vasca dedicata alle acque fredde delle Coste del Nord Pacifico con diverse specie di invertebrati tra cui un ospite speciale, a giugno l’area storioni nel Padiglione Biodiversità inaugurerà un allestimento con due postazioni gioco che, attraverso la tecnologia kinetic, consentiranno ai visitatori di muoversi virtualmente “immersi” tra questi pesci ossei tanto preziosi quanto minacciati. A luglio, il rinnovamento proseguirà con una postazione interattiva nel Padiglione Cetacei dedicata ai delfini e al progetto di ricerca Delfini Metropolitani dove i partecipanti potranno vestire i panni dei ricercatori e mettersi alla prova nella tecnica della foto identificazione imparando a riconoscere le diverse specie di Cetacei, con particolare riferimento al tursiope.

Da fine maggio per tutto il periodo estivo, inoltre, l’Acquario di Genova proporrà eventi serali speciali per vivere un’esperienza di visita sempre nuova e diversa. Il primo appuntamento è domenica 26 maggio con Alice in Monsterland uno spettacolo teatrale itinerante lungo il percorso espositivo della struttura immerso negli ambienti acquatici del nostro pianeta e liberamente ispirato al celebre romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie”. L’evento teatrale è prodotto da Rst Events, Monster Festival e Costa Edutainment-Acquario di Genova, con la collaborazione del CFA di Luca Bizzarri. Sceneggiatura originale ed illustrazioni di Melkio.

–     L’area meduse rinnovata

Dai giorni prima di Pasqua al secondo piano del percorso espositivo, i visitatori potranno ammirare da vicino nelle 11 vasche dedicate 8 specie di meduse provenienti dai diversi ambienti marini del mondo: Aurelia aurita, Cotylorhiza tuberculata, Rhizostoma pulmo, Cassiopea sp., Chrysaora pacifica, Phyllorhiza punctata, Rhizostoma luteum, Sanderia malayensis.

Nella sala sarà inoltre possibile osservare i diversi stadi del ciclo riproduttivo (polipo – efira –medusa) approfondendo la conoscenza di questi affascinanti animali marini costituiti al 98% di acqua e della straordinaria strategia riproduttiva che consente loro di riprodursi sia per via sessuata sia per via asessuata.

–     Spongebob all’Acquario – 19-20-21-22-25-27-28 Aprile e 1 Maggio

Nel periodo delle festività pasquali, i giovani appassionati del mondo marino, avranno la possibilità di incontrare dal vivo Spongebob, la simpatica spugna gialla che abita a Bikini Botton per interagire con lui e portare a casa una foto ricordo con il loro personaggio preferito.

Verranno inoltre effettuati laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob allestita lungo il percorso e animazioni a tema della durata di mezz’ora circa per conoscere da vicino i variopinti abitanti del mondo marino tropicale.

Le attività, comprese nel biglietto di ingresso, si svolgeranno nei giorni 19-20-21-22-25-27-28 Aprile e 1 Maggio dalle ore 11 alle ore 18 con partecipazione libera senza prenotazione.

Leggi l’articolo originale Acquario di Genova: nuovi spazi espositivi su Parksmania.

Acquario di Genova: nuovi spazi espositivi

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

In occasione di Pasqua l’Acquario di Genova aspetta il pubblico con un’area meduse rinnovata, un nuovo calendario di incontri dal vivo con Spongebob, la spugna marina amata dai ragazzi di tutto il mondo e protagonista dell’omonima serie in onda su Nickelodeon, laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob e animazioni a tema lungo il percorso.

Anche la Biosfera, parte integrante del percorso PianetAcquario, rifiorisce per Pasqua ampliando la ricca collezione di orchidee, i bellissimi fiori di origine principalmente tropicale protagonisti di miti, leggende e rappresentazioni artistiche che da sempre occupano un posto privilegiato nella fantasia degli uomini. Nella struttura si possono inoltre ammirare da vicino diverse specie di uccelli tra cui gli ibis scarlatti e Dust, un esemplare di Cacatua della Molucche, gli insetti stecco oltre alle tantissime piante tropicali.

Il percorso di rinnovamento continuerà per tutta l’estate con nuovi ospiti, aree ed esperienze edutainment ogni mese: a maggio la struttura presenterà una nuova vasca dedicata alle acque fredde delle Coste del Nord Pacifico con diverse specie di invertebrati tra cui un ospite speciale, a giugno l’area storioni nel Padiglione Biodiversità inaugurerà un allestimento con due postazioni gioco che, attraverso la tecnologia kinetic, consentiranno ai visitatori di muoversi virtualmente “immersi” tra questi pesci ossei tanto preziosi quanto minacciati. A luglio, il rinnovamento proseguirà con una postazione interattiva nel Padiglione Cetacei dedicata ai delfini e al progetto di ricerca Delfini Metropolitani dove i partecipanti potranno vestire i panni dei ricercatori e mettersi alla prova nella tecnica della foto identificazione imparando a riconoscere le diverse specie di Cetacei, con particolare riferimento al tursiope.

Da fine maggio per tutto il periodo estivo, inoltre, l’Acquario di Genova proporrà eventi serali speciali per vivere un’esperienza di visita sempre nuova e diversa. Il primo appuntamento è domenica 26 maggio con Alice in Monsterland uno spettacolo teatrale itinerante lungo il percorso espositivo della struttura immerso negli ambienti acquatici del nostro pianeta e liberamente ispirato al celebre romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie”. L’evento teatrale è prodotto da Rst Events, Monster Festival e Costa Edutainment-Acquario di Genova, con la collaborazione del CFA di Luca Bizzarri. Sceneggiatura originale ed illustrazioni di Melkio.

–     L’area meduse rinnovata

Dai giorni prima di Pasqua al secondo piano del percorso espositivo, i visitatori potranno ammirare da vicino nelle 11 vasche dedicate 8 specie di meduse provenienti dai diversi ambienti marini del mondo: Aurelia aurita, Cotylorhiza tuberculata, Rhizostoma pulmo, Cassiopea sp., Chrysaora pacifica, Phyllorhiza punctata, Rhizostoma luteum, Sanderia malayensis.

Nella sala sarà inoltre possibile osservare i diversi stadi del ciclo riproduttivo (polipo – efira –medusa) approfondendo la conoscenza di questi affascinanti animali marini costituiti al 98% di acqua e della straordinaria strategia riproduttiva che consente loro di riprodursi sia per via sessuata sia per via asessuata.

–     Spongebob all’Acquario – 19-20-21-22-25-27-28 Aprile e 1 Maggio

Nel periodo delle festività pasquali, i giovani appassionati del mondo marino, avranno la possibilità di incontrare dal vivo Spongebob, la simpatica spugna gialla che abita a Bikini Botton per interagire con lui e portare a casa una foto ricordo con il loro personaggio preferito.

Verranno inoltre effettuati laboratori sul mondo degli invertebrati presso la sala di Spongebob allestita lungo il percorso e animazioni a tema della durata di mezz’ora circa per conoscere da vicino i variopinti abitanti del mondo marino tropicale.

Le attività, comprese nel biglietto di ingresso, si svolgeranno nei giorni 19-20-21-22-25-27-28 Aprile e 1 Maggio dalle ore 11 alle ore 18 con partecipazione libera senza prenotazione.

Leggi l’articolo originale Acquario di Genova: nuovi spazi espositivi su Parksmania.

Universal Studios Hollywood: il video di “Dark Arts at Hogwarts Castle”

Il video dello show “Dark Arts at Hogwarts Castle” proiettato sul castello di Hogwarts presente nell’area The Wizarding World of Harry Potter agli Universal Studios Hollywood di Los Angeles. Questo show notturno si avvale di videomapping, musica ed effetti speciali, per uno spettacolare racconto di come si risveglino le creature e i cattivi più oscuri del magico mondo di Harry Potter, incluso il potente mago oscuro Lord Voldemort.

Leggi l’articolo originale Universal Studios Hollywood: il video di “Dark Arts at Hogwarts Castle” su Parksmania.