Uncategorized

Tropical Islands: in arrivo una nuova attrazione

Comunicato Stampa Polin Waterparks:

Il parco tedesco indoor Tropical Island ha deciso di investire in una nuova, innovativa, tematizzata attrazione acquatica della ditta Polin Waterparks (Turchia). Tropical Island Resort, vicino a Brandenburg, Germania, è famoso per essere il più grande parco acquatico indoor al mondo: i suoi 650 ettari sono all’interno di quello che una volta era un hangar per dirigibili, chiamato Aerium. Ora con le nuove attrazioni progettate in modo originale, il resort non è più solo “il più grande” ma anche “oltre ogni confronto”.

Non è solo il numero di scivoli, ma anche l’alto livello interattivo, la varietà, la tematizzazione a renderlo unico. Polin ha unito 8 scivoli diversi per la nuova struttura mescolando 8 diversi elementi tematici. Uniti, gli scivoli raggiungono i 317 metri, con un’altezza massima di 66 metri. Un arco progettato su misura accoglie gli ospiti. Durante la salita di 116 gradini si può avere una visione d’insieme della tematizzazione che copre tutte le parti metalliche della struttura a più livelli. Sia la parte di scivoli che quella idro-meccanica sono stati progettati per adattarsi agli spazi a disposizione, assicurando comunque tutte le sicurezze e assolvendo a tutti gli standard TUV. E’ stata posta anche grande cura nella tematizzazione da parte di Polin, che da sempre considera un aspetto importante inserire le proprie attrazioni nel contesto esistente.

A proposito di Tropical Island

La struttura originale di Tropical Island è stata costruita nel 1938. Nel 1992 il sito è stato venduto come hangar ed è stato allargato di 360 metri in lunghezza, 210 metri in larghezza e 107 metri in altezza, rendendo questo edificio il più grande al mondo per volume. E’ anche la più grande costruzione al mondo senza piloni di supporto all’interno. Dopo che il proprietario del dirigibile ha fatto bancarotta, la compagnia malese Tanjong ha acquistato il sito e l’edificio. E’ stato ufficialmente aperto come parco nel dicembre 2004 e da allora ha ospitato milioni di ospiti.

Tropical Islands mette insieme Asia, l’area del Pacifico e il Sud America, tutti sotto lo stesso tetto, a una piacevole temperatura di 26 gradi costanti. E’ il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi. Offre anche un’ampia gamma di alloggi, ed è aperto tutto l’anno (anche nei giorni di festa), 24 ore al giorno.
Ci sono due aree principali: la sezione Tropical World presenta un grande mondo acquatico con giochi per bambini, la più grande foresta tropicale indoor, un villaggio tropicale, una zona negozi, una palestra e alloggi con 195 camere, cottage e tende. La seconda parte è la zona Sauna e Spa, in un’area di 10.000 metri quadrati.

Lo scorso dicembre Tanjong ha venduto il parco a Parques Reunidos Group, che ha annunciato progetti di espansione significativi. Le grandi dimensioni di Tropical Islands permettono di accogliere fino a 8.200 visitatori al giorno, 6.000 contemporaneamente. Altri numeri della struttura:

  • 66.000 metri quadrati di superficie: la dimensione di 8 campi di calcio, potrebbe contenere la Statua della Libertà in piedi e la Tour Eiffel sdraiata
  • 5 milioni di metri cubi di spazio chiuso
  • 20.000 metri quadrati di protezione trasparente UV sul lato sud della cupola
  • Circa 50.000 piante e 600 specie diverse
  • 1.900 posti letto

Leggi l’articolo originale Tropical Islands: in arrivo una nuova attrazione su Parksmania.

Tropical Islands: in arrivo una nuova attrazione

Comunicato Stampa Polin Waterparks:

Il parco tedesco indoor Tropical Island ha deciso di investire in una nuova, innovativa, tematizzata attrazione acquatica della ditta Polin Waterparks (Turchia). Tropical Island Resort, vicino a Brandenburg, Germania, è famoso per essere il più grande parco acquatico indoor al mondo: i suoi 650 ettari sono all’interno di quello che una volta era un hangar per dirigibili, chiamato Aerium. Ora con le nuove attrazioni progettate in modo originale, il resort non è più solo “il più grande” ma anche “oltre ogni confronto”.

Non è solo il numero di scivoli, ma anche l’alto livello interattivo, la varietà, la tematizzazione a renderlo unico. Polin ha unito 8 scivoli diversi per la nuova struttura mescolando 8 diversi elementi tematici. Uniti, gli scivoli raggiungono i 317 metri, con un’altezza massima di 66 metri. Un arco progettato su misura accoglie gli ospiti. Durante la salita di 116 gradini si può avere una visione d’insieme della tematizzazione che copre tutte le parti metalliche della struttura a più livelli. Sia la parte di scivoli che quella idro-meccanica sono stati progettati per adattarsi agli spazi a disposizione, assicurando comunque tutte le sicurezze e assolvendo a tutti gli standard TUV. E’ stata posta anche grande cura nella tematizzazione da parte di Polin, che da sempre considera un aspetto importante inserire le proprie attrazioni nel contesto esistente.

A proposito di Tropical Island

La struttura originale di Tropical Island è stata costruita nel 1938. Nel 1992 il sito è stato venduto come hangar ed è stato allargato di 360 metri in lunghezza, 210 metri in larghezza e 107 metri in altezza, rendendo questo edificio il più grande al mondo per volume. E’ anche la più grande costruzione al mondo senza piloni di supporto all’interno. Dopo che il proprietario del dirigibile ha fatto bancarotta, la compagnia malese Tanjong ha acquistato il sito e l’edificio. E’ stato ufficialmente aperto come parco nel dicembre 2004 e da allora ha ospitato milioni di ospiti.

Tropical Islands mette insieme Asia, l’area del Pacifico e il Sud America, tutti sotto lo stesso tetto, a una piacevole temperatura di 26 gradi costanti. E’ il luogo ideale per rilassarsi e divertirsi. Offre anche un’ampia gamma di alloggi, ed è aperto tutto l’anno (anche nei giorni di festa), 24 ore al giorno.
Ci sono due aree principali: la sezione Tropical World presenta un grande mondo acquatico con giochi per bambini, la più grande foresta tropicale indoor, un villaggio tropicale, una zona negozi, una palestra e alloggi con 195 camere, cottage e tende. La seconda parte è la zona Sauna e Spa, in un’area di 10.000 metri quadrati.

Lo scorso dicembre Tanjong ha venduto il parco a Parques Reunidos Group, che ha annunciato progetti di espansione significativi. Le grandi dimensioni di Tropical Islands permettono di accogliere fino a 8.200 visitatori al giorno, 6.000 contemporaneamente. Altri numeri della struttura:

  • 66.000 metri quadrati di superficie: la dimensione di 8 campi di calcio, potrebbe contenere la Statua della Libertà in piedi e la Tour Eiffel sdraiata
  • 5 milioni di metri cubi di spazio chiuso
  • 20.000 metri quadrati di protezione trasparente UV sul lato sud della cupola
  • Circa 50.000 piante e 600 specie diverse
  • 1.900 posti letto

Leggi l’articolo originale Tropical Islands: in arrivo una nuova attrazione su Parksmania.

Pasqua nei Parchi Costa della Riviera Romagnola

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dove andare a Pasqua con i bambini? Per i parchi Costa Edutainment di Rimini, Riccione e Cattolica la parola d’ordine è: “Vieni in Romagna!”. Nell’uovo di Pasqua di Oltremare, Family Experience Park di Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura ci sono tante di quelle sorprese per tutta la famiglia che viene voglia di non tornare più in città!

Ecco le proposte dei tre parchi:

OLTREMARE: BABY WALLABY e CACCIA ALLE UOVA NEL DELTA!

A Oltremare sono tutti pazzi per il piccolo wallaby, la novità 2019 dell’area Australia Experience. Coccolato e nutrito con amore, il baby cresce a vista d’occhio e ha già fatto i suoi primi salti dentro e fuori il marsupio di mamma Magda fra la meraviglia di tutti. Per queste festività, dal 20 al 22 aprile, al parco è… Caccia alle uova! Il Family Experience Park di Riccione propone un gioco, importato dalla tradizione europea: il coniglio di Pasqua ha nascosto le uova colorate nell’area del Delta, chi le troverà potrà divertirsi a decorarle! L’attività parte (in tutti e tre i giorni) alle 12:15 ed è gratuita. Capienza massima 50 bambini, si consiglia la prenotazione, allo 0541.4271.

A Pasqua, il cuore dell’avventura è una famiglia senza paura! In regalo a tutte le famiglie, il Passaporto dell’Avventura da far timbrare con le varie esperienze e da portare a Ulisse. La mascotte del “Delfino curioso” incontrerà le famiglie tutti i giorni per autografi e selfie.

Tutti i giorni tante emozioni: nell’appuntamento con Delfini, lo spettacolo della natura per incontrare Ulisse, Pelè, Taras nella Laguna di Ulisse, la più bella e grande d’Europa, nelle emozioni ad ali spiegate del Mulino del Gufo per il Volo dei Rapaci e nel nuovo Volo dell’arcobaleno con i coloratissimi pappagalli. Per fare farsi un regalo indimenticabile il parco mette a disposizione anche programmi interattivi: piccole sessioni a numero chiuso, per un incontro ravvicinato con delfini e rapaci, da prenotare in anticipo: “Addestratore per un giorno”, “Incontra il delfino”, “Falconiere per un giorno”, “Incontra i rapaci”.

Il pic nic di Pasquetta si farà nel Delta, fra cicogne, aironi e cigni. Dedicati a grandi e piccini, l’incontro con gli animali della Fattoria e l’avventura della nuova Isola di Ulisse, con oltre 4.000 mq con ponti sospesi, barche attrezzate con cannoni ad acqua. All’interno, Pianeta Mare, Pianeta Terra e la fantastica esperienza di Darwin giungla preistorica dove vedere gli alligatori!

ITALIA IN MINIATURA: SI VA INDIETRO NEL TEMPO CON L’ANTICA ARTE DEL VASAIO

Scarta l’uovo, trova l’Italia! Italia in Miniatura come non si è mai vista sorprende un restyling che rende le centinaia di piazze e di monumenti così simili a quelle vere da farsi venire una sindrome di Stendhal… in miniatura! Sono ben 273 i monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano ed europeo, ristrutturati, animati da trenini sfreccianti, 5000 alberi veri in miniatura, ponti girevoli, orchestre mignon che suonano davvero, montagne innevate – compreso il vulcano Etna che erutta veramente – fontane zampillanti, mari, fiumi, laghi e cascatelle, in un susseguirsi di scorci e scene da lasciare stupefatti e ammirati.

A Pasqua inaugura anche il nuovo calendario di eventi Experience da vivere con tutta la famiglia, come “La bottega del vasaio”, novità 2019. Nell’Italia delle ceramiche e delle maioliche, ecco l’occasione di imparare questa antica arte mettendo letteralmente le mani in pasta! Un maestro vasaio mostrerà la creazione di vasi e brocche al tornio nelle giornate del 20, 21, 22, 23, 25 e 28 aprile. Nel pomeriggio, i bambini potranno partecipare a laboratori aperti e gratuiti, su prenotazione, per cimentarsi con una speciale argilla da trasformare, quasi per magia, in oggetti quotidiani, come dadi da gioco e lucerne. Del resto, di magia si tratta, perché si sa: la traduzione di “Harry Potter” è proprio “Harry il vasaio”.

Tante sono le attrazioni del parco, comprese nel prezzo del biglietto: l’emozione adrenalinica delle rapide di Vecchia Segheria, Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia, con il Canal Grande fino a Piazza San Marco, in scala 1:5 (grande un quinto dell’originale) o quello sospeso della Monorotaia che viaggia a mezz’aria lungo tutto il perimetro dell’Italia. Per provare ed esplorare ci sono Luna Park della Scienza, le automobili in miniatura della Scuola Guida Interattiva e l’incontro con i pappagalli del Pappamondo. Per i piccolissimi, Pinocchio, PlayMart, o la magia di un’antica Giostra Cavalli della Belle Epoque, per sognare e viaggiare con la fantasia, nel paese in miniatura più bello del mondo. Un piccolo supplemento è richiesto per AreAvventura e Cinemagia7D.

ACQUARIO DI CATTOLICA: SEMPRE PIU’ “FACCE” NUOVE

Pesce balestra e pesce arciere, pesce soldato e pesce Napoleone, stella di mare, patata di mare, squali nutrice e squali con le ali ma anche piranha carnivori e… vegetariani: all’Acquario di Cattolica le centinaia di nuovi esemplari di pesci e animali marini raccontano tutti gli habitat acquatici del mondo. Se ne incontrano oltre 10.000, nei quattro percorsi al coperto che coinvolgono il visitatore nella meraviglia della natura, attraverso diversi scenari ciascuno dedicato ai diversi ecosistemi.

Dal benvenuto dei simpatici pinguini di Humboldt – dove i bambini possono giocare a diventare n “pinguino imperatore” – alla visione degli squali toro più grandi d’Italia che nuotano in una vasca da 700.000 litri di acqua salata, dalle vivaci lontre con l’argento vivo addosso alla vasca tattile dei trigoni e razze, l’Acquario di Cattolica è il secondo acquario d’Italia per dimensioni, ambienti e varietà delle specie ospitate.

Tutti possono partecipare alla vita dell’Acquario prenotando gli “Incontri straordinari”, appuntamenti interattivi che si svolgeranno ogni giorno, compresi weekend di Pasqua e ponti di primavera. Si può diventare Piccolo Veterinario, curiosare Dietro le quinte dell’Acquario, andare alla scoperta dei Segreti del Rettilario e, per la prima volta in Italia, chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina in Voci dal Mare.

Uno staff di esperti è a disposizione del pubblico negli orari delle cibature quotidiane di squali, pinguini, lontre e trigoni. L’Acquario di Cattolica è una full immersion negli ambienti più delicati e meravigliosi del pianeta, come la foresta di Mangrovie e l’Antartide, ma anche nel preoccupante impatto a inquinamento da plastica nell’area Plastifiniamola, dove il visitatore diventa “un pesce” e nuota fra i rifiuti plastici galleggianti. Sorprendenti anche le bizzarre creature nella mostra Abissi, terra aliena, dedicata agli abitanti delle profondità, con riproduzioni di animali leggendari come il un calamaro gigante di tredici metri.

LE PROMOZIONI FAMIGLIA

Sui siti web di ciascun parco c’è la possibilità di acquistare online risparmiando anche i vantaggiosi biglietti combinati. Oltre a Italia in Miniatura, Oltremare, Acquario di Cattolica e già possibile pre acquistare Aquafan (che riaprirà il 1 giugno 2019) e il musical Movie novità 2019 dell’Oltremare Theatre.

Ingresso sempre gratuito per i bimbi sotto il metro e sempre ridotto per quelli fino a 140 cm e per gli over 65. Il biglietto di Italia in Miniatura e Oltremare permette un secondo giorno gratis a scelta. Dulcis in fundo: contro pioggia e imprevisti, l’opzione Save the fun permette di non perdere il biglietto se non lo si consuma.

Leggi l’articolo originale Pasqua nei Parchi Costa della Riviera Romagnola su Parksmania.

Pasqua nei Parchi Costa della Riviera Romagnola

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dove andare a Pasqua con i bambini? Per i parchi Costa Edutainment di Rimini, Riccione e Cattolica la parola d’ordine è: “Vieni in Romagna!”. Nell’uovo di Pasqua di Oltremare, Family Experience Park di Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura ci sono tante di quelle sorprese per tutta la famiglia che viene voglia di non tornare più in città!

Ecco le proposte dei tre parchi:

OLTREMARE: BABY WALLABY e CACCIA ALLE UOVA NEL DELTA!

A Oltremare sono tutti pazzi per il piccolo wallaby, la novità 2019 dell’area Australia Experience. Coccolato e nutrito con amore, il baby cresce a vista d’occhio e ha già fatto i suoi primi salti dentro e fuori il marsupio di mamma Magda fra la meraviglia di tutti. Per queste festività, dal 20 al 22 aprile, al parco è… Caccia alle uova! Il Family Experience Park di Riccione propone un gioco, importato dalla tradizione europea: il coniglio di Pasqua ha nascosto le uova colorate nell’area del Delta, chi le troverà potrà divertirsi a decorarle! L’attività parte (in tutti e tre i giorni) alle 12:15 ed è gratuita. Capienza massima 50 bambini, si consiglia la prenotazione, allo 0541.4271.

A Pasqua, il cuore dell’avventura è una famiglia senza paura! In regalo a tutte le famiglie, il Passaporto dell’Avventura da far timbrare con le varie esperienze e da portare a Ulisse. La mascotte del “Delfino curioso” incontrerà le famiglie tutti i giorni per autografi e selfie.

Tutti i giorni tante emozioni: nell’appuntamento con Delfini, lo spettacolo della natura per incontrare Ulisse, Pelè, Taras nella Laguna di Ulisse, la più bella e grande d’Europa, nelle emozioni ad ali spiegate del Mulino del Gufo per il Volo dei Rapaci e nel nuovo Volo dell’arcobaleno con i coloratissimi pappagalli. Per fare farsi un regalo indimenticabile il parco mette a disposizione anche programmi interattivi: piccole sessioni a numero chiuso, per un incontro ravvicinato con delfini e rapaci, da prenotare in anticipo: “Addestratore per un giorno”, “Incontra il delfino”, “Falconiere per un giorno”, “Incontra i rapaci”.

Il pic nic di Pasquetta si farà nel Delta, fra cicogne, aironi e cigni. Dedicati a grandi e piccini, l’incontro con gli animali della Fattoria e l’avventura della nuova Isola di Ulisse, con oltre 4.000 mq con ponti sospesi, barche attrezzate con cannoni ad acqua. All’interno, Pianeta Mare, Pianeta Terra e la fantastica esperienza di Darwin giungla preistorica dove vedere gli alligatori!

ITALIA IN MINIATURA: SI VA INDIETRO NEL TEMPO CON L’ANTICA ARTE DEL VASAIO

Scarta l’uovo, trova l’Italia! Italia in Miniatura come non si è mai vista sorprende un restyling che rende le centinaia di piazze e di monumenti così simili a quelle vere da farsi venire una sindrome di Stendhal… in miniatura! Sono ben 273 i monumenti in scala del patrimonio architettonico italiano ed europeo, ristrutturati, animati da trenini sfreccianti, 5000 alberi veri in miniatura, ponti girevoli, orchestre mignon che suonano davvero, montagne innevate – compreso il vulcano Etna che erutta veramente – fontane zampillanti, mari, fiumi, laghi e cascatelle, in un susseguirsi di scorci e scene da lasciare stupefatti e ammirati.

A Pasqua inaugura anche il nuovo calendario di eventi Experience da vivere con tutta la famiglia, come “La bottega del vasaio”, novità 2019. Nell’Italia delle ceramiche e delle maioliche, ecco l’occasione di imparare questa antica arte mettendo letteralmente le mani in pasta! Un maestro vasaio mostrerà la creazione di vasi e brocche al tornio nelle giornate del 20, 21, 22, 23, 25 e 28 aprile. Nel pomeriggio, i bambini potranno partecipare a laboratori aperti e gratuiti, su prenotazione, per cimentarsi con una speciale argilla da trasformare, quasi per magia, in oggetti quotidiani, come dadi da gioco e lucerne. Del resto, di magia si tratta, perché si sa: la traduzione di “Harry Potter” è proprio “Harry il vasaio”.

Tante sono le attrazioni del parco, comprese nel prezzo del biglietto: l’emozione adrenalinica delle rapide di Vecchia Segheria, Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia, con il Canal Grande fino a Piazza San Marco, in scala 1:5 (grande un quinto dell’originale) o quello sospeso della Monorotaia che viaggia a mezz’aria lungo tutto il perimetro dell’Italia. Per provare ed esplorare ci sono Luna Park della Scienza, le automobili in miniatura della Scuola Guida Interattiva e l’incontro con i pappagalli del Pappamondo. Per i piccolissimi, Pinocchio, PlayMart, o la magia di un’antica Giostra Cavalli della Belle Epoque, per sognare e viaggiare con la fantasia, nel paese in miniatura più bello del mondo. Un piccolo supplemento è richiesto per AreAvventura e Cinemagia7D.

ACQUARIO DI CATTOLICA: SEMPRE PIU’ “FACCE” NUOVE

Pesce balestra e pesce arciere, pesce soldato e pesce Napoleone, stella di mare, patata di mare, squali nutrice e squali con le ali ma anche piranha carnivori e… vegetariani: all’Acquario di Cattolica le centinaia di nuovi esemplari di pesci e animali marini raccontano tutti gli habitat acquatici del mondo. Se ne incontrano oltre 10.000, nei quattro percorsi al coperto che coinvolgono il visitatore nella meraviglia della natura, attraverso diversi scenari ciascuno dedicato ai diversi ecosistemi.

Dal benvenuto dei simpatici pinguini di Humboldt – dove i bambini possono giocare a diventare n “pinguino imperatore” – alla visione degli squali toro più grandi d’Italia che nuotano in una vasca da 700.000 litri di acqua salata, dalle vivaci lontre con l’argento vivo addosso alla vasca tattile dei trigoni e razze, l’Acquario di Cattolica è il secondo acquario d’Italia per dimensioni, ambienti e varietà delle specie ospitate.

Tutti possono partecipare alla vita dell’Acquario prenotando gli “Incontri straordinari”, appuntamenti interattivi che si svolgeranno ogni giorno, compresi weekend di Pasqua e ponti di primavera. Si può diventare Piccolo Veterinario, curiosare Dietro le quinte dell’Acquario, andare alla scoperta dei Segreti del Rettilario e, per la prima volta in Italia, chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina in Voci dal Mare.

Uno staff di esperti è a disposizione del pubblico negli orari delle cibature quotidiane di squali, pinguini, lontre e trigoni. L’Acquario di Cattolica è una full immersion negli ambienti più delicati e meravigliosi del pianeta, come la foresta di Mangrovie e l’Antartide, ma anche nel preoccupante impatto a inquinamento da plastica nell’area Plastifiniamola, dove il visitatore diventa “un pesce” e nuota fra i rifiuti plastici galleggianti. Sorprendenti anche le bizzarre creature nella mostra Abissi, terra aliena, dedicata agli abitanti delle profondità, con riproduzioni di animali leggendari come il un calamaro gigante di tredici metri.

LE PROMOZIONI FAMIGLIA

Sui siti web di ciascun parco c’è la possibilità di acquistare online risparmiando anche i vantaggiosi biglietti combinati. Oltre a Italia in Miniatura, Oltremare, Acquario di Cattolica e già possibile pre acquistare Aquafan (che riaprirà il 1 giugno 2019) e il musical Movie novità 2019 dell’Oltremare Theatre.

Ingresso sempre gratuito per i bimbi sotto il metro e sempre ridotto per quelli fino a 140 cm e per gli over 65. Il biglietto di Italia in Miniatura e Oltremare permette un secondo giorno gratis a scelta. Dulcis in fundo: contro pioggia e imprevisti, l’opzione Save the fun permette di non perdere il biglietto se non lo si consuma.

Leggi l’articolo originale Pasqua nei Parchi Costa della Riviera Romagnola su Parksmania.

Parco Avventura Torre Boldone: i laboratori educational

Comunicato Stampa Parco Avventura Torre Boldone:

Domenica 28 aprile dalle 16 alle 18 il Parco Avventura Torre Boldone aspetta i bambini dai 2 agli 8 anni e le loro famiglie per il primo dei laboratori mensili dedicati all’ambiente, all’educazione al riciclo e al riuso, e alla sostenibilità. Si parte con il laboratorio creativo “La Giornata della Terra”: due ore in compagnia di educatori esperti e della simpatica mascotte Woodi, che farà la sua apparizione per accogliere gli ospiti, che impareranno divertendosi immersi nella tranquillità degli gli alberi del Parco. Scopriranno che per aiutare la Terra bastano piccole e semplici azioni quotidiane: un momento di lettura partecipata seguito da un laboratorio ludico-manuale permetteranno ai bambini di esprimere la loro creatività.

Per partecipare ai laboratori non è necessaria la prenotazione, si richiede una quota simbolica di € 2,00. In caso di maltempo, il laboratorio sarà rimandato alla domenica successiva.

Il laboratorio dedicato alla Terra è il primo di una serie: ogni mese infatti, i piccoli ospiti saranno invitati a imparare giocando e divertendosi attraverso un tema diverso legato all’ambiente e alla natura. Date e tematiche saranno comunicate e aggiornate sul sito www.parchiavventurabergamo.it e sui canali social. Si parte con Torre Boldone, ma presto i laboratori creativi arriveranno anche al Parco Avventura Roncola.

I laboratori creativi si collocano nell’ambito del progetto ambientale intrapreso da Parchi Avventura Bergamo da questa stagione: diventare entro i prossimi 5 anni, attraverso un percorso a tappe, un parco il più possibile plastic free, promuovendo azioni concrete anche attraverso il diretto coinvolgimento degli ospiti. Per maggiori informazioni: 340 5372297, info@parcoavventurabergamo.it e www.parchiavventurabergamo.it.

Leggi l’articolo originale Parco Avventura Torre Boldone: i laboratori educational su Parksmania.

Parco Avventura Torre Boldone: i laboratori educational

Comunicato Stampa Parco Avventura Torre Boldone:

Domenica 28 aprile dalle 16 alle 18 il Parco Avventura Torre Boldone aspetta i bambini dai 2 agli 8 anni e le loro famiglie per il primo dei laboratori mensili dedicati all’ambiente, all’educazione al riciclo e al riuso, e alla sostenibilità. Si parte con il laboratorio creativo “La Giornata della Terra”: due ore in compagnia di educatori esperti e della simpatica mascotte Woodi, che farà la sua apparizione per accogliere gli ospiti, che impareranno divertendosi immersi nella tranquillità degli gli alberi del Parco. Scopriranno che per aiutare la Terra bastano piccole e semplici azioni quotidiane: un momento di lettura partecipata seguito da un laboratorio ludico-manuale permetteranno ai bambini di esprimere la loro creatività.

Per partecipare ai laboratori non è necessaria la prenotazione, si richiede una quota simbolica di € 2,00. In caso di maltempo, il laboratorio sarà rimandato alla domenica successiva.

Il laboratorio dedicato alla Terra è il primo di una serie: ogni mese infatti, i piccoli ospiti saranno invitati a imparare giocando e divertendosi attraverso un tema diverso legato all’ambiente e alla natura. Date e tematiche saranno comunicate e aggiornate sul sito www.parchiavventurabergamo.it e sui canali social. Si parte con Torre Boldone, ma presto i laboratori creativi arriveranno anche al Parco Avventura Roncola.

I laboratori creativi si collocano nell’ambito del progetto ambientale intrapreso da Parchi Avventura Bergamo da questa stagione: diventare entro i prossimi 5 anni, attraverso un percorso a tappe, un parco il più possibile plastic free, promuovendo azioni concrete anche attraverso il diretto coinvolgimento degli ospiti. Per maggiori informazioni: 340 5372297, info@parcoavventurabergamo.it e www.parchiavventurabergamo.it.

Leggi l’articolo originale Parco Avventura Torre Boldone: i laboratori educational su Parksmania.

Zoom Torino: nuova nascita al parco

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Domenica 14 aprile, al bioparco ZOOM Torino, è nato Oliver, un piccolo di asino somalo, uno dei mammiferi più minacciati di estinzione al mondo. In natura, infatti, rimangono solamente poche decine di esemplari. Gli asini somali sono segnalati come “in pericolo critico” dalla lista rossa della IUCN (International Union for Conservation of Nature).

La mamma Ginger lo accudisce, lo protegge e lo allatta giorno e notte. Il piccolo, nonostante abbia solo pochi giorni, inizia a esplorare l’habitat e a interagire con gli altri asini somali e le specie presenti nell’area denominata Fattoria del Baobab, riproduzione di una fattoria subsahariana. Come nella maggior parte dei casi, il parto, dopo una gestazione di circa 12 mesi, è avvenuto di notte, quando gli animali si sentono più tranquilli, e alla nascita il piccolo pesava circa 25 kg.

L’asino somalo è uno dei 4 equidi africani ed è il capostipite dell’asino domestico. Gli asini somali sono stati catturati per secoli allo scopo di trasformarli in animali domestici, utilizzati dalla medicina tradizionale etiope e somala oltre che cacciati per la loro carne (vivendo principalmente in zone di guerra dove l’approvvigionamento di cibo scarseggia). Tutte queste concause hanno portato un notevole declino della popolazione selvatica. E’ attualmente presente in Eritrea, Etiopia e Somalia. In passato occupava un’area molto più vasta che comprendeva anche Sudan, Egitto e Libia. Di colore grigio perlato, è caratterizzato dall’avere sulle zampe marcate striature orizzontali nere che ricordano quelle della zebra.

L’asino somalo è una specie EEP (European Endangered species Program) e la sua presenza, e riproduzione, nelle strutture zoologiche europee è coordinata dall’EAZA. In Europa sono presenti circa 250 individui e ZOOM ne ospita un gruppo riproduttore (2 femmine, 1 maschio e ora 1 piccolo) che arrivano dal parco Chemnitz (Germania), dal bioparco Beauval (Francia) e dallo zoo di Hannover (Germania).

“Molti visitatori pensano di trovarsi di fronte a un animale qualsiasi e spesso non si rendono conto, invece, che stanno guardando negli occhi una delle specie più a rischio in natura. A ZOOM ci impegniamo da anni per la loro salvaguardia e – dichiara Sara Piga, veterinaria di ZOOM e membro della Commissione Europea EEP dell’asino somalo – siamo passati dall’ospitare un gruppo di giovani maschi a un gruppo riproduttore che ci ha permesso in soli 2 anni di creare il primo nucleo familiare. La riproduzione nelle strutture zoologiche consente la preservazione del DNA puro, in quanto viene esclusa la consanguineità, e permetterà in futuro un eventuale ripopolamento in natura, al momento non attuabile.”

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: nuova nascita al parco su Parksmania.

Zoom Torino: nuova nascita al parco

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Domenica 14 aprile, al bioparco ZOOM Torino, è nato Oliver, un piccolo di asino somalo, uno dei mammiferi più minacciati di estinzione al mondo. In natura, infatti, rimangono solamente poche decine di esemplari. Gli asini somali sono segnalati come “in pericolo critico” dalla lista rossa della IUCN (International Union for Conservation of Nature).

La mamma Ginger lo accudisce, lo protegge e lo allatta giorno e notte. Il piccolo, nonostante abbia solo pochi giorni, inizia a esplorare l’habitat e a interagire con gli altri asini somali e le specie presenti nell’area denominata Fattoria del Baobab, riproduzione di una fattoria subsahariana. Come nella maggior parte dei casi, il parto, dopo una gestazione di circa 12 mesi, è avvenuto di notte, quando gli animali si sentono più tranquilli, e alla nascita il piccolo pesava circa 25 kg.

L’asino somalo è uno dei 4 equidi africani ed è il capostipite dell’asino domestico. Gli asini somali sono stati catturati per secoli allo scopo di trasformarli in animali domestici, utilizzati dalla medicina tradizionale etiope e somala oltre che cacciati per la loro carne (vivendo principalmente in zone di guerra dove l’approvvigionamento di cibo scarseggia). Tutte queste concause hanno portato un notevole declino della popolazione selvatica. E’ attualmente presente in Eritrea, Etiopia e Somalia. In passato occupava un’area molto più vasta che comprendeva anche Sudan, Egitto e Libia. Di colore grigio perlato, è caratterizzato dall’avere sulle zampe marcate striature orizzontali nere che ricordano quelle della zebra.

L’asino somalo è una specie EEP (European Endangered species Program) e la sua presenza, e riproduzione, nelle strutture zoologiche europee è coordinata dall’EAZA. In Europa sono presenti circa 250 individui e ZOOM ne ospita un gruppo riproduttore (2 femmine, 1 maschio e ora 1 piccolo) che arrivano dal parco Chemnitz (Germania), dal bioparco Beauval (Francia) e dallo zoo di Hannover (Germania).

“Molti visitatori pensano di trovarsi di fronte a un animale qualsiasi e spesso non si rendono conto, invece, che stanno guardando negli occhi una delle specie più a rischio in natura. A ZOOM ci impegniamo da anni per la loro salvaguardia e – dichiara Sara Piga, veterinaria di ZOOM e membro della Commissione Europea EEP dell’asino somalo – siamo passati dall’ospitare un gruppo di giovani maschi a un gruppo riproduttore che ci ha permesso in soli 2 anni di creare il primo nucleo familiare. La riproduzione nelle strutture zoologiche consente la preservazione del DNA puro, in quanto viene esclusa la consanguineità, e permetterà in futuro un eventuale ripopolamento in natura, al momento non attuabile.”

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: nuova nascita al parco su Parksmania.

Rainbow MagicLand: apertura ufficiale dal 19 Aprile 2019

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

A Rainbow MagicLand, la Capitale del divertimento, è iniziato il countdown per l’apertura stagionale più sorprendente che ci sia. Dal 19 aprile, infatti, la parola d’ordine è: divertimento! Una volta varcati i cancelli preparatevi a restare letteralmente a bocca aperta e soprattutto a vivere l’avventura di una giornata senza fine, tra attrazioni mozzafiato, street animation, spettacoli live e tutte le incredibili novità di quest’anno, a partire dalla nuova Area Giungla: Tonga.

Entrando a MagicLand sarete subito conquistati dall’avvolgente energia del Magicland Dream Cast, un coinvolgente street show che vi accompagnerà dalla mattina alla sera, un momento di spettacolo “Welcome&Goodbye” dedicato a tutti i visitatori. Ma restate in allerta sono sempre dietro l’angolo le allegre incursioni di Gattobaleno, la nostra mitica mascotte. Tantissime le novità in arrivo per tutti: sapete cantare, ballare o recitare e avete meno di 12 anni? Rainbow MagicLand è pronto a regalarvi un sogno, con un Talent dedicato a voi. Partecipa alle selezioni per diventare uno/a dei protagonisti di questa nuova stagione. Ricchissimo il calendario di spettacoli interni dedicati alla famiglia, al Gran Teatro, vi aspetta uno dei musical più amati di sempre: Aladin, la magia del musical. Sarete avvolti dalla magia e dai profumi del lontano Oriente, entrerete nella leggendaria Agrabah, incontrerete la bellissima Principessa Jasmine, Jafar il perfido Gran Visir e ovviamente Aladin, il fortunato ladro che per conquistare la sua amata affronterà insidie e mille peripezie. Amatissime da grandi e piccole fans, seguitissime in tutto il mondo: le Winx si raccontano nello spettacolo dedicato alla loro storia. Dopo aver conquistato l’Italia con oltre 50.000 spettatori, Winx Club Musical Show arriva nel Piccolo Teatro di Magicland. E ad ogni fine spettacolo potrai realizzare il sogno di incontrare le tue eroine in un fantastico Meet&Greet. Mentre andrete in avanscoperta nella misteriosa “Giungla” incontrerete i Magic Ricercatori occupati a salvare la piccola Kora, ma aspettano il vostro aiuto per vivere insieme questa avventura. Mettiti alla prova ne “I Misteri della Giungla”, potrai vivere un’esperienza da vero protagonista, e conoscere da vicino il nostro Gorilla Mabù.

Ma il bello di una giornata a MagicLand è anche ridere e scherzare, magari raggiungendo una nuova un’attrazione, ecco perché abbiamo pensato di arricchire la vostra “esperienza parco” di nuovi momenti di animazione: a partire da “Gattobaleno Show”. Infatti, la nostra impavida mascotte, a bordo di una Supercar, che certo non passerà inosservata, sfreccerà per le vie del Parco per ballare e cantare con voi. Non perdete l’occasione di immortalare questi momenti unici insieme a lui. Ma l’allegria si gusta anche a tavola, tra una portata e l’altra con storie, canzoni e balli, al rinnovato ristorante “Al Castello”, per un pasto veloce in compagnia dei nostri Giullari, Menestrelli e Cantastorie.

TONGA: UNA GIUNGLA TUTTA DA SCOPRIRE

La nuova Area Giungla, Tonga, da sempre pensata per la famiglia prende vita nello spazio un tempo occupato dal “Regno dei Piccoli”, un luogo incredibile con una connotazione molto caratterizzante: ogni elemento, attrazione, negozio e punto ristoro è pensato per far vivere ai piccoli ospiti un’esperienza davvero unica. Valicare l’ingresso di Tonga è un po’ come immergersi in una regione inesplorata del Sud Est Asiatico, fra piante esotiche e misteriosi animali selvaggi in cui grandi e bambini potranno sentirsi dei veri avventurieri. E infatti, immersi nel cuore della foresta vergine, tra mille peripezie, i giovani esploratori scopriranno un antico tempio in rovina e proprio lì impareranno a guidare divertentissimi fuoristrada. Dopo aver seguito uno speciale addestramento di guida, i giovani piloti percorreranno un pazzesco circuito automobilistico fino a raggiungere il traguardo e conquistare l’ambito patentino. Ma le sorprese nella nuova area Tonga non finiscono mai e i nostri visitatori devono tenersi pronti e sempre allenati, ecco perché ad attenderli ci sarà il campo di addestramento Jungle Camp, il più grande playground in Italia, con scivoli e arrampicate in tutta sicurezza, mentre i genitori potranno attenderli nell’area a loro dedicata per il relax. In estate, con l’arrivo della bella stagione, verrà inaugurato il nuovo e incredibile flume ride, Nui Lua. Nel cuore della Giungla, tra le folte chiome degli alberi, si scorgerà un gigantesco e impressionante vulcano, che dalla sua sommità emette fumo e lapilli di fuoco. Solo i più coraggiosi potranno affrontare le pericolose acque infestate dai coccodrilli a bordo delle divertenti imbarcazioni per tutta la famiglia, sulle quali si entrerà fino al cuore pulsante del vulcano per trovare il misterioso idolo nascosto. Nui Lua vi attende per vivere suggestive ed emozionanti esperienze. Girovagando in questo selvaggio mondo si potrà godere di nuovi momenti di puro svago: infatti, tra un’attrazione e l’altra non mancheranno un’area dedicata all’intrattenimento con simpatici characters a tema giungla che animeranno con spettacoli live il soggiorno dei nostri ospiti, nuovi punti di ristoro (fra cui un attesissimo chiosco di panini con salsiccia cotti su brace naturale) nonché nuovi punti di vendita per l’acquisto di souvenir e merchandising a tema con la zona.

Fra le novità di questo 2019 ricco di grandi sorprese non poteva certo mancare un nuovo “Haunted Hotel” che rimpiazzerà l’attrazione Demonia. La nuova attrazione dark, fra le più amate dai veri temerari consisterà in un percorso all’interno di un hotel dai contenuti tenebrosi e agghiaccianti così da rendere l’esperienza al suo interno ancor più terrificante vista anche la presenza di un considerevole numero di attori che condurranno il pubblico durante il tragitto.

ACQUISTA IL DIVERTIMENTO: TUTTE LE OFFERTE

Dal rinnovato sito magicland.it è possibile acquistare tutto il divertimento a partire da € 31.50, con il nuovo biglietto Open, anziché € 35.00 per l’intero e da € 26 invece di € 29 per quello ridotto. Un biglietto esclusivo per entrare al parco quando vuoi, nei giorni indicati nel calendario di apertura, e in più tanti vantaggi compresi nel prezzo: a partire dal secondo giorno consecutivo gratis, 50% di sconto sull’acquisto del Magic Pass, 20% di sconto nei ristoranti e negozi, infine 50% di sconto sul parcheggio. Scegliendo prima la data in cui venire a Rainbow MagicLand potrete acquistare online a un prezzo super vantaggioso, il biglietto a Data Fissa disponibile a partire da € 19,90 invece di €35 e ridotto a partire da € 19,90 invece di €29. Le famiglie restano sempre il pubblico preferenziale e a loro è dedicato lo speciale pacchetto che consente di trascorrere una giornata di puro divertimento ad un prezzo davvero conveniente. È possibile infatti, acquistare online (con validità fino al 30 giugno): 3 biglietti a €59 invece di € 105, 4 biglietti a €79 invece di € 140, oppure 5 biglietti a € 99 invece di € 175.

RAINBOW MAGICLAND – I NUMERI

Rainbow MagicLand, inaugurato nel 2011, offre al pubblico innumerevoli attrazioni e spettacoli. Imperdibili le 4 montagne russe: Shock, un launch coaster che vi lancerà alla folle velocità di oltre 80km/h, Cagliostro, uno spinning coaster completamente contenuto all’interno di un edificio, Olandese Volante, un mine train a cui è stata abbinata la prima vera esperienza di realtà virtuale in Italia nonché, una montagna russa per tutta la famiglia e, per i più piccini, Amerigo. Si aggiungono poi Yucatan, Le Rapide e Battaglia Navale: 3 attrazioni acquatiche dove, fra cascate da 15 metri d’altezza, rapide tortuose o getti d’acqua, sarà davvero difficile rimanere asciutti. Unico nel suo genere, troverete poi Huntik 5D, il più grande videogame in 5D d’Europa che vi lancerà in un percorso alla ricerca dei Talismani e gli Amuleti Magici che racchiudono il potere dei Titani. E’ possibile fare un vero viaggio dimensionale presso la Maison Houdini, dove gli esperimenti del più famoso mago faranno sfidare la forza di gravità, dello spazio e del tempo; la strega Mistyka vi aspetta per un volo vertiginoso da 79 metri di altezza, dalla sua torre di caduta, mentre per i più piccoli c’è un’infinità di altre attrazioni.

Tanti spettacoli arricchiscono l’offerta di intrattenimento, grazie ai 2 teatri: il Gran Teatro, con una capacità di 800 posti ed il Piccolo Teatro, che ospita 250 persone. Da non perdere inoltre l’unico Planetario con proiezione full dome a 360° d’Italia. Gli ospiti del parco hanno inoltre la possibilità di incontrare Gattobaleno, la simpatica mascotte del Parco nonché le Winx, le indimenticabili ed esclusive fatine più amate e seguite dalle bambine e dalle mamme, che regalano momenti irresistibili, confondendosi tra di loro tra incanto e realtà. A completare l’offerta del parco, negozi e punti vendita dove acquistare souvenir e prodotti esclusivi ed una ricca offerta di ristorazione per soddisfare ogni gusto grazie alla varietà dei Ristoranti, Self-service, Fast Food e Chioschi.

Il Parco si estende su una superficie di 600 mila mq, ospita oltre 13.000 piante ed uno dei più grandi parcheggi fotovoltaici realizzati in Italia, su una superficie di 60.000 m2, che produce 6,5 Megawatt di energia pulita, pari a circa il 75% del fabbisogno energetico del Parco.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: apertura ufficiale dal 19 Aprile 2019 su Parksmania.

Mirabilandia: “Ducati World” dal 18 aprile 2019

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Si accendono i motori di Ducati World, la nuovissima area di Mirabilandia dedicata alle Rosse di Borgo Panigale. Dal 18 aprile i visitatori del più grande Parco d’Italia potranno essere catapultati nel rombante mondo delle due ruote: 35.000 mq completamente trasformati, con un investimento di oltre 25 milioni di euro, per accogliere la prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico inserita in un parco di divertimenti.

Gli ospiti potranno divertirsi con Diavel Ring, dando libero sfogo a derapate e gomme stridenti, come se si fosse in una gara di drift: un’attrazione per i più giovani che vogliono mettersi in gioco dosando marce e freni per domare il proprio Diavel.

Per i più piccoli anche Kiddy Monster: l’attrazione, ispirata a uno dei modelli Ducati più iconici, consente ai giovani piloti di salire a bordo di una moto e toccare il cielo, provando la sensazione di sentire il vento sul viso e lasciarsi trasportare sempre più in alto.

Per vivere l’emozione di cavalcare 221cv e sentire l’adrenalina di stringere il manubrio di una vera Panigale V4R, irrinunciabile un giro sui Motion Sphere: due simulatori di ultimissima generazione per una guida professionale a tre dimensioni come quella dei veri piloti. Dispositivi estremamente sofisticati, tecnologia e meccanica altamente innovative per un’esperienza totalmente immersiva che è più di un sogno e quasi realtà, grazie a effetti sonori avvolgenti e alla presenza di un wind tunnel in grado di simulare la sensazione realistica del vento.

Costruttore di questi simulatori è l’omonima global company Motion Sphere, che dal 2014 opera sui mercati di Stati Uniti, Brasile e Europa. Il realismo mozzafiato delle immagini video utilizzate lo si deve invece allo sviluppo della milanese Milestone, tra i più storici e affermati publisher al mondo di titoli racing, che, utilizzando l’aerofotogrammetria e il drone-scanning, riproduce fedelmente ambienti e dettagli dei tracciati, per un’esperienza di gioco davvero memorabile.

Due Monster 1200 R, due Diavel Carbon e due 1299 Panigale R Final Edition i bolidi su cui i visitatori potranno provare l’ebrezza della guida sportiva con una corsa sugli altri sei simulatori realizzati dalla francese E6lab.

Ancora un po’ di pazienza per poter provare Desmo Race e Scrambler Run. Il primo duelling coaster interattivo a doppio binario è un prototipo unico al mondo che è nella fase di ottimizzazione del software, prima di iniziare a girare a pieno ritmo sotto i colpi di acceleratore dei nostri ospiti. Apertura successiva anche per Scrambler Run, l’attrazione che richiama il mitico Scrambler Ducati sinonimo di libertà degli anni ’60 e ’70.

Il cupolino della Panigale V4 è il suggestivo ingresso dell’Experience Building, una struttura che ospita i simulatori e in cui tutti gli appassionati troveranno in esposizione permanente i più famosi modelli della casa motociclistica, per ammirare da vicino ogni singolo dettaglio.

Per completare l’offerta anche uno store ufficiale, il Ducati World Shop, con gadget personalizzati e merchandising per continuare a vivere l’esperienza Ducati anche a casa. Per una pausa golosa tra un divertimento e l’altro, 3 punti ristoro per soddisfare tutti i gusti e le esigenze: Paddock Cafè, Pit Stop e Scrambler BBQ. Quest’ultimo è una declinazione del format Scrambler Ducati Food Factory già presente a Bologna, che vuole sperimentare attraverso il cibo gli stessi valori positivi di Ducati da vivere in diverse situazioni. Per scoprire di più su Ducati World: ducatiworld.mirabilandia.it

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: “Ducati World” dal 18 aprile 2019 su Parksmania.