Uncategorized

Oltremare: “Grifone Day”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Sabato 15 giugno tutti al parco di Riccione per festeggiare il Grifone Day. Sta diventando la star assoluta del Volo dei Rapaci di Oltremare a Riccione. Si chiama Jackie, ha 1 anno di età, pesa 7,3 kg e la sua apertura alare raggiunge quasi i 3 metri. E’ una femmina di Grifone delle Alpi Orientali e le sue dimensioni colpiscono per grandezza e imponenza, rispetto a tutti gli altri rapaci del parco. A Oltremare è arrivata pochi mei fa. E’ amata da tutti, soprattutto dal team delle falconiere che ogni giorno collabora con l’animale per sviluppare tecniche di volo, facendo buon uso di tutte le arti della falconeria. Jackie è la più amata dal pubblico: è lei la ‘paladina’ di tutti i rapaci Grifone d’Italia. Grazie a Jackie, da quest’anno nel doppio appuntamento quotidiano, si racconta la storia dell’avvoltoio europeo e dei rischi che affronta in natura ogni giorno.

SABATO 15 GIUGNO ‘GRIFONE DAY’

Una festa speciale è in programma a Oltremare sabato 15 giugno: il Grifone Day. Nella Giornata Mondiale del Vento, Oltremare Family Experience Park organizza, in collaborazione con la Riserva naturale regionale del Lago di Cornino, una giornata per conoscere da vicino Jackie e sostenere il progetto di conservazione del grifone sull’arco alpino orientale.

GRIFONE, L’AVVOLTOIO EUROPEO

Il suo aspetto è quello tipico dell’avvoltoio: testa e collo non hanno un piumaggio sviluppato ma solo un corto piumino, per facilitare il consumo delle carcasse senza sporcarsi le penne. Le ali sono ampie, tipiche di un buon veleggiatore: può volare per centinaia di chilometri senza sbattere le ali, e alzarsi fino a 6000 metri di quota solo sfruttando le correnti ascensionali. Il grifone è distribuito nei Paesi attorno al Mediterraneo, Asia, Medio Oriente e Nord Africa.

I GRIFONI IN ITALIA

In Italia la specie si era estinta ovunque tranne che in Sardegna, ma è stata reintrodotta sulle Alpi orientali, sugli Appennini, in Sicilia e in Calabria. Il Friuli Venezia Giulia è promotore, dalla fine degli anni ’80, del primo progetto italiano di reintroduzione del Grifone, per contrastare il declino degli avvoltoi sulle Alpi e nell’area adriatica, intervenendo con aiuti alimentari e cercando di favorire la formazione di nuove colonie. La Riserva Naturale Regionale del Lago di Cornino è un’area naturale protetta. Al suo interno è stato avviato il progetto che ha portato alla creazione di una colonia nidificante. Attualmente la colonia conta circa 150 grifoni nel periodo invernale, oltre 300 in quello primaverile-estivo, quando numerosi individui arrivano da Croazia, Francia, Spagna e dai Balcani.

IL PROGETTO DI OLTREMARE ‘ADOTTA UN GRIFONE’

Oltremare sostiene il progetto di conservazione del grifone sull’arco alpino orientale supportando la “Riserva Naturale del Lago di Cornino” in Friuli Venezia Giulia, con la campagna “Adotta un grifone”. I visitatori possono acquistare nei negozi del parco il pelouche di grifone personalizzato. Parte del ricavato della vendita viene donato al progetto.

Leggi l’articolo originale Oltremare: “Grifone Day” su Parksmania.

Mirabilandia: conto alla rovescia per “SlimeFest”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

A pochi giorni da SlimeFest, l’evento di musica e divertimento che si terrà questo Sabato 15 Giugno a Mirabilandia, dove i protagonisti sono i ragazzi e i loro talent preferiti, organizzato da Nickelodeon, il brand per ragazzi e famiglie presente in esclusiva su Sky (canale 605) di Viacom International Media Networks Italia, altri due artisti si aggiungono al cast già annunciato: Mr. Rain feat. Martina Attili.

I due cantanti saliranno sul palco presentati dalla padrona di casa Federica Carta e si esibiranno insieme al resto del cast: Alessandro Casillo, Briga, Einar, Emma Muscat feat. Biondo, Matteo Markus Bok, Mose, Shade (presentatore della scorsa edizione) e Thomas.

Sarà un evento epico per tutti i ragazzi che troveranno sul palco tutti i loro cantanti preferiti ma non solo. Infatti, a portare una grande carica di divertimento con litri e litri di slime, la sostanza verde “appiccicosa” che inonderà tutti, ci saranno anche alcuni Talent e Creator tra i più amati e popolari per il pubblico dei ragazzi: Marco Cellucci, Ambra Cotti, Marta Losito, Elisa Maino, Valerio Mazzei e Sespo: i Valespo, Valeria Vedovatti.

La quarta edizione italiana di SlimeFest si terrà di nuovo a Mirabilandia, alle porte di Ravenna. Il Parco divertimenti più grande d’Italia è un luogo amato da adulti e bambini e adatto al divertimento di tutta la famiglia, grazie alle sue attrazioni da guinness dei primati e alla nuova area Ducati World.

Matteo Markus Bok e Vale Vedovatti saranno i social host dell’evento e racconteranno il backstage di SlimeFest sulle storie Instagram di @NickelodeonIT (https://www.instagram.com/nickelodeonit/). Segui e commenta con l’hashtag #SlimeFest.

Big Babol è Main Partner di SlimeFest 2019 ed è stato promotore di una meravigliosa attività. Dal 6 al 26 maggio, su nicktv.it, si è svolto un contest esclusivo “ALLA RICERCA DI MARCO” che porterà 2 fortunati vincitori con la propria squadra a sfidarsi in una “caccia all’influencer” all’interno di Mirabilandia. Il premio? Oltre a vincere l’ingresso al Parco, avranno l’opportunità di conoscere il loro influencer preferito, Marco Cellucci e passare il pomeriggio con lui nel backstage di SlimeFest. Big Babol, il bubble gum dei grandi palloni, promuove il gioco libero e il divertimento all’aria aperta: Big Babol Play Big. Friend Partner di SlimeFest 2019 sarà Trrtlz con i simpatici braccialettini “Hello Summer” che saranno distribuiti al pubblico all’uscita del Parco, PANINI con distribuzione album e figurine, e Kia.

SlimeFest 2019 inizierà alle ore 16:00 con un pre-show ricco di giochi e attività in collaborazione con RDS Next, la nuova web radio targata RDS. Ad animare il pre-show ci saranno infatti alcuni dei creator ogni giorno on air e online su RDS Next: Jody Cecchetto, Anthony Ipant’s, Jason Gagliani. Per non perdere l’appuntamento con SlimeFest, da oggi è possibile acquistare il biglietto di ingresso al parco su https://www.mirabilandia.it/.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: conto alla rovescia per “SlimeFest” su Parksmania.

Mirabilandia: conto alla rovescia per “SlimeFest”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

A pochi giorni da SlimeFest, l’evento di musica e divertimento che si terrà questo Sabato 15 Giugno a Mirabilandia, dove i protagonisti sono i ragazzi e i loro talent preferiti, organizzato da Nickelodeon, il brand per ragazzi e famiglie presente in esclusiva su Sky (canale 605) di Viacom International Media Networks Italia, altri due artisti si aggiungono al cast già annunciato: Mr. Rain feat. Martina Attili.

I due cantanti saliranno sul palco presentati dalla padrona di casa Federica Carta e si esibiranno insieme al resto del cast: Alessandro Casillo, Briga, Einar, Emma Muscat feat. Biondo, Matteo Markus Bok, Mose, Shade (presentatore della scorsa edizione) e Thomas.

Sarà un evento epico per tutti i ragazzi che troveranno sul palco tutti i loro cantanti preferiti ma non solo. Infatti, a portare una grande carica di divertimento con litri e litri di slime, la sostanza verde “appiccicosa” che inonderà tutti, ci saranno anche alcuni Talent e Creator tra i più amati e popolari per il pubblico dei ragazzi: Marco Cellucci, Ambra Cotti, Marta Losito, Elisa Maino, Valerio Mazzei e Sespo: i Valespo, Valeria Vedovatti.

La quarta edizione italiana di SlimeFest si terrà di nuovo a Mirabilandia, alle porte di Ravenna. Il Parco divertimenti più grande d’Italia è un luogo amato da adulti e bambini e adatto al divertimento di tutta la famiglia, grazie alle sue attrazioni da guinness dei primati e alla nuova area Ducati World.

Matteo Markus Bok e Vale Vedovatti saranno i social host dell’evento e racconteranno il backstage di SlimeFest sulle storie Instagram di @NickelodeonIT (https://www.instagram.com/nickelodeonit/). Segui e commenta con l’hashtag #SlimeFest.

Big Babol è Main Partner di SlimeFest 2019 ed è stato promotore di una meravigliosa attività. Dal 6 al 26 maggio, su nicktv.it, si è svolto un contest esclusivo “ALLA RICERCA DI MARCO” che porterà 2 fortunati vincitori con la propria squadra a sfidarsi in una “caccia all’influencer” all’interno di Mirabilandia. Il premio? Oltre a vincere l’ingresso al Parco, avranno l’opportunità di conoscere il loro influencer preferito, Marco Cellucci e passare il pomeriggio con lui nel backstage di SlimeFest. Big Babol, il bubble gum dei grandi palloni, promuove il gioco libero e il divertimento all’aria aperta: Big Babol Play Big. Friend Partner di SlimeFest 2019 sarà Trrtlz con i simpatici braccialettini “Hello Summer” che saranno distribuiti al pubblico all’uscita del Parco, PANINI con distribuzione album e figurine, e Kia.

SlimeFest 2019 inizierà alle ore 16:00 con un pre-show ricco di giochi e attività in collaborazione con RDS Next, la nuova web radio targata RDS. Ad animare il pre-show ci saranno infatti alcuni dei creator ogni giorno on air e online su RDS Next: Jody Cecchetto, Anthony Ipant’s, Jason Gagliani. Per non perdere l’appuntamento con SlimeFest, da oggi è possibile acquistare il biglietto di ingresso al parco su https://www.mirabilandia.it/.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: conto alla rovescia per “SlimeFest” su Parksmania.

Cinecittà World: “Il Regno del Ghiaccio”

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Allerta neve e ghiaccio a Roma! Non è un altro capriccio del meteo impazzito, né un evento straordinario come la famosa nevicata estiva del 358 d.C. a Santa Maria Maggiore, ma un nuovo padiglione, ricco di divertimento, che apre a Cinecittà World, Il parco a tema del Cinema e della Tv: Il regno del ghiaccio, ovvero il primo snow park al coperto d’Italia.

Cinque le attrazioni con cui divertirsi in compagnia: Pattiniamo, la tradizionale pista di pattinaggio, Ghiaccio Scontri, autoscontri sul ghiaccio, per guidare senza regole a bordo di sfreccianti gommoni, Scivolone la multipista per sfidare gli amici in divertenti discese, Palle di neve, dove arrampicarsi su morbide montagne bianche in cui nevica tutto l’anno, ed infine Kamikice, per precipitare senza freni tra le curve di un vorticoso scivolo.



Montagna si, ma senza esagerare… al Regno del Ghiaccio il termometro segna sempre circa 20° gradi: magie della tecnologia che consente di divertirsi sulla neve, quella vera, anche in pantaloncini corti o in costume da bagno, senza ingombranti giacche o tute da sci.

“Dopo il grande successo di Volarium – il Cinema Volante, Cinecittà World arricchisce il ventaglio delle esperienze per i propri ospiti, con la Cinevacanza sulla neve senza allontanarsi da Roma ” – afferma Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Cinecittà World – “Tutte le nostre nuove attrazioni sono realmente social: permettono ai visitatori del Parco di interagire tra loro, sfidarsi con gli amici, condividere le emozioni con la famiglia, i figli, i nipoti…costruendo percorsi di divertimento unici, ogni volta diversi ed originali”.



Il Made in Italy è protagonista anche in questa nuova attrazione, realizzata insieme alla Bresciana Industrial Frigo, azienda leader nella termoregolazione e gestione del freddo. Con l’apertura de Il regno del ghiaccio il Parco continua nella sua grande crescita di pubblico ed offerta che oggi conta 40 Attrazioni, 6 Spettacoli al giorno e 7 Aree a Tema. Si prospetta un’estate torrida? Quale miglior rimedio! Mentre fuori fa caldo e il sole brucia, nel Regno del Ghiaccio nevica 365 giorni l’anno!

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: “Il Regno del Ghiaccio” su Parksmania.

Cinecittà World: “Il Regno del Ghiaccio”

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Allerta neve e ghiaccio a Roma! Non è un altro capriccio del meteo impazzito, né un evento straordinario come la famosa nevicata estiva del 358 d.C. a Santa Maria Maggiore, ma un nuovo padiglione, ricco di divertimento, che apre a Cinecittà World, Il parco a tema del Cinema e della Tv: Il regno del ghiaccio, ovvero il primo snow park al coperto d’Italia.

Cinque le attrazioni con cui divertirsi in compagnia: Pattiniamo, la tradizionale pista di pattinaggio, Ghiaccio Scontri, autoscontri sul ghiaccio, per guidare senza regole a bordo di sfreccianti gommoni, Scivolone la multipista per sfidare gli amici in divertenti discese, Palle di neve, dove arrampicarsi su morbide montagne bianche in cui nevica tutto l’anno, ed infine Kamikice, per precipitare senza freni tra le curve di un vorticoso scivolo.



Montagna si, ma senza esagerare… al Regno del Ghiaccio il termometro segna sempre circa 20° gradi: magie della tecnologia che consente di divertirsi sulla neve, quella vera, anche in pantaloncini corti o in costume da bagno, senza ingombranti giacche o tute da sci.

“Dopo il grande successo di Volarium – il Cinema Volante, Cinecittà World arricchisce il ventaglio delle esperienze per i propri ospiti, con la Cinevacanza sulla neve senza allontanarsi da Roma ” – afferma Stefano Cigarini, Amministratore Delegato di Cinecittà World – “Tutte le nostre nuove attrazioni sono realmente social: permettono ai visitatori del Parco di interagire tra loro, sfidarsi con gli amici, condividere le emozioni con la famiglia, i figli, i nipoti…costruendo percorsi di divertimento unici, ogni volta diversi ed originali”.



Il Made in Italy è protagonista anche in questa nuova attrazione, realizzata insieme alla Bresciana Industrial Frigo, azienda leader nella termoregolazione e gestione del freddo. Con l’apertura de Il regno del ghiaccio il Parco continua nella sua grande crescita di pubblico ed offerta che oggi conta 40 Attrazioni, 6 Spettacoli al giorno e 7 Aree a Tema. Si prospetta un’estate torrida? Quale miglior rimedio! Mentre fuori fa caldo e il sole brucia, nel Regno del Ghiaccio nevica 365 giorni l’anno!

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: “Il Regno del Ghiaccio” su Parksmania.

ANCASVI discute della nuova Norma Europea per le Attrazioni

Il giorno 30 maggio 2019 si è svolta a Pegognaga la riunione dei tecnici delle Aziende Associate ANCASVI, l’Associazione Italiana dei Costruttori di attrazioni. Molto numerosa l’affluenza, quasi 50 persone per un argomento di quelli veramente importanti: l’emanazione della nuova norma europea EN 13814:2019 sulla sicurezza delle attrazioni. Attesa da anni, finalmente il giorno 29 maggio 2019 il CEN, Comitato Europeo di Normazione, ha reso disponibile agli organismi di normazione tecnica degli stati membri la nuova edizione di questo importante documento.

In Italia è particolarmente sentito questo evento in quanto tramite l’UNI, Ente Italiano di Normazione, siamo da oltre 20 anni i Segretari Europei del CEN/TC 152, il comitato tecnico che si occupa appunto della preparazione delle norme tecniche sulla sicurezza delle attrazioni.

Photo: © Games & Parks Industry

Molte le novità della nuova norma tecnica che sono state illustrate da chi ha partecipato ai lavori di redazione. Le principali e più importanti sono state illustrate da Gianni Chiari, segretario tecnico ANCASVI e dai suoi colleghi che hanno partecipato ai gruppi di lavoro Europei: Ing. Aldo Avancini, Ing. Simone Bernardini, P.I. Bruno Bonazzi, Ing. Alessandro Peluso.

La nuova edizione è divisa in tre parti:

  • EN 13814-1:2019
    Safety of amusement rides and amusement devices – Design and manufacture
  • EN 13814-2:2019
    Safety of amusement rides and amusement devices – Operation, maintenance and use
  • EN 13814-3:2019
    Safety of amusement rides and amusement devices – Requirements for inspection during design, manufacture, operation and maintenance

Uno dei primi punti che è stato sottolineato è il calendario di adozione della nuova norma tecnica:

  • disponibile agli organismi nazionali CEN il 29 Maggio 2019
  • deve essere adottata entro il 30 Novembre 2019
  • la EN 13814:2004 deve essere ritirata entro 31 Maggio 2022.

Photo: © Games & Parks Industry

La prima cosa che occorre sottolineare è che la attuale edizione della EN 13814:2004 resterà in vigore in parallelo alla nuova edizione EN 13814:2019 fino al 31 maggio 2022. Questo per dare la possibilità di una transizione ragionevole tra le due edizioni.

Ci saranno quindi da affrontare una serie di situazioni nuove per il settore delle attrazioni. Questo comporterà opportunità ma anche problemi. Saranno necessarie una serie di attività e di approfondimenti da parte dei tecnici, pertanto a breve verrà riattivata la Commissione Tecnica ANCASVI riservata ai soli tecnici delle Aziende Associate.
La riunione è terminata con un confronto sulle problematiche legate alla sicurezza delle attrazioni ed alle loro certificazioni. Molti gli spunti interessanti che sono usciti dalle esperienze diretti dei tecnici che operano di fatto in tutto il mondo.

A breve la Commissione Tecnica ANCASVI preparerà un programma e darà inizio ai lavori di approfondimento.

Leggi l’articolo originale ANCASVI discute della nuova Norma Europea per le Attrazioni su Parksmania.

ANCASVI discute della nuova Norma Europea per le Attrazioni

Il giorno 30 maggio 2019 si è svolta a Pegognaga la riunione dei tecnici delle Aziende Associate ANCASVI, l’Associazione Italiana dei Costruttori di attrazioni. Molto numerosa l’affluenza, quasi 50 persone per un argomento di quelli veramente importanti: l’emanazione della nuova norma europea EN 13814:2019 sulla sicurezza delle attrazioni. Attesa da anni, finalmente il giorno 29 maggio 2019 il CEN, Comitato Europeo di Normazione, ha reso disponibile agli organismi di normazione tecnica degli stati membri la nuova edizione di questo importante documento.

In Italia è particolarmente sentito questo evento in quanto tramite l’UNI, Ente Italiano di Normazione, siamo da oltre 20 anni i Segretari Europei del CEN/TC 152, il comitato tecnico che si occupa appunto della preparazione delle norme tecniche sulla sicurezza delle attrazioni.

Photo: © Games & Parks Industry

Molte le novità della nuova norma tecnica che sono state illustrate da chi ha partecipato ai lavori di redazione. Le principali e più importanti sono state illustrate da Gianni Chiari, segretario tecnico ANCASVI e dai suoi colleghi che hanno partecipato ai gruppi di lavoro Europei: Ing. Aldo Avancini, Ing. Simone Bernardini, P.I. Bruno Bonazzi, Ing. Alessandro Peluso.

La nuova edizione è divisa in tre parti:

  • EN 13814-1:2019
    Safety of amusement rides and amusement devices – Design and manufacture
  • EN 13814-2:2019
    Safety of amusement rides and amusement devices – Operation, maintenance and use
  • EN 13814-3:2019
    Safety of amusement rides and amusement devices – Requirements for inspection during design, manufacture, operation and maintenance

Uno dei primi punti che è stato sottolineato è il calendario di adozione della nuova norma tecnica:

  • disponibile agli organismi nazionali CEN il 29 Maggio 2019
  • deve essere adottata entro il 30 Novembre 2019
  • la EN 13814:2004 deve essere ritirata entro 31 Maggio 2022.

Photo: © Games & Parks Industry

La prima cosa che occorre sottolineare è che la attuale edizione della EN 13814:2004 resterà in vigore in parallelo alla nuova edizione EN 13814:2019 fino al 31 maggio 2022. Questo per dare la possibilità di una transizione ragionevole tra le due edizioni.

Ci saranno quindi da affrontare una serie di situazioni nuove per il settore delle attrazioni. Questo comporterà opportunità ma anche problemi. Saranno necessarie una serie di attività e di approfondimenti da parte dei tecnici, pertanto a breve verrà riattivata la Commissione Tecnica ANCASVI riservata ai soli tecnici delle Aziende Associate.
La riunione è terminata con un confronto sulle problematiche legate alla sicurezza delle attrazioni ed alle loro certificazioni. Molti gli spunti interessanti che sono usciti dalle esperienze diretti dei tecnici che operano di fatto in tutto il mondo.

A breve la Commissione Tecnica ANCASVI preparerà un programma e darà inizio ai lavori di approfondimento.

Leggi l’articolo originale ANCASVI discute della nuova Norma Europea per le Attrazioni su Parksmania.

Sinta Carini: i parchi di divertimento nel destino

Pubblichiamo un’intervista realizzata da Nicola Bozzo e Silvia Forghieri – in collaborazione con Giovanni Vita – a Sinta Carini, presentatrice, copywriter, organizzatrice di eventi. L’infanzia a Gardaland, le prime esperienze importanti a Movieland e la maturità professionale a Leolandia e Lake Escape. Una giovane donna con un DNA illustre e un destino evidentemente già scritto dal momento che vanta due genitori d’eccezione come Franco Carini – addestratore dei delfini di Gardaland – e Flora Lunardi, che con i suoi pappagalli ha intrattenuto per diversi anni bambini e genitori nel parco gardesano.

Leggi l’articolo originale Sinta Carini: i parchi di divertimento nel destino su Parksmania.

Sinta Carini: i parchi di divertimento nel destino

Pubblichiamo un’intervista realizzata da Nicola Bozzo e Silvia Forghieri – in collaborazione con Giovanni Vita – a Sinta Carini, presentatrice, copywriter, organizzatrice di eventi. L’infanzia a Gardaland, le prime esperienze importanti a Movieland e la maturità professionale a Leolandia e Lake Escape. Una giovane donna con un DNA illustre e un destino evidentemente già scritto dal momento che vanta due genitori d’eccezione come Franco Carini – addestratore dei delfini di Gardaland – e Flora Lunardi, che con i suoi pappagalli ha intrattenuto per diversi anni bambini e genitori nel parco gardesano.

Leggi l’articolo originale Sinta Carini: i parchi di divertimento nel destino su Parksmania.

Europa-Park: Hotel Krønasår, quando lo spettacolo continua…

Ti guardi intorno e capisci di essere nella Hall di un Hotel, ma tutti gli elementi che ti circondano possono minare questa certezza. Potrebbe essere un Museo. E che Museo! Non è infatti un caso che questo spettacolare luogo si chiami “Krønasår – The Museum-Hotel” e che si trovi all’interno del Resort di Europa-Park. Si, perchè ormai da diversi anni il parco di divertimenti di Rust in Germania, riesce a proporre tematizzazioni da urlo non solo al suo interno, ma anche nelle strutture di supporto come i suoi splendidi Hotel.

Un po’ di Storia

Per chi volesse toccare con mano l’intero percorso evolutivo effettuato dal parco anche su questo specifico settore, è sufficiente visitare in sequenza tutti i 6 Hotel a tema di Europa-Park, iniziando da El Andaluz, il primo Hotel di quello che all’epoca – 1995 – poteva sembrare un gigantesco azzardo in quanto praticamente solo Disney e Universal dettavano legge nel settore proponendo non solo l’esperienza parco, ma anche quella del Resort in cui trascorrere una vacanza di più giorni. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Europa-Park: Hotel Krønasår, quando lo spettacolo continua… su Parksmania.