Uncategorized

Caribe Bay: alla disperata ricerca di Personale

Comunicato Stampa Caribe Bay:

“Mai vissuta una stagione come questa. Non riusciamo a reperire personale. Le cause? Stiamo cercando di capire, ma di certo il reddito di cittadinanza non ci sta aiutando”. Luciano Pareschi, titolare di Caribe Bay, non riesce a capacitarsi. Il Parco a tema acquatico, premiato ben undici volte come il migliore in Italia ed inserito tra i primi dieci al mondo, con una forte attrattività favorita dai continui investimenti (l’ultimo, in ordine di tempo, la realizzazione di Roatan, l’attrazione più lunga del Parco), oltre che dalla opportunità data soprattutto ai giovani di rapportarsi con un ambiente altamente professionale e di indirizzo internazionale, sta avendo difficoltà a reperire personale.

“La stagione è avviata ormai da tempo, anche se abbiamo dovuto iniziare dopo a causa delle avverse condizioni meteo di maggio – dice ancora Pareschi – eppure non riusciamo a completare l’organico”. Il Parco dà lavoro a circa 220 persone, diventando in questo modo l’azienda più grande di Jesolo. Ad oggi mancano ben 50 persone. Si cercano persone soprattutto per la ristorazione, addetti alla cassa, alle riparazioni, bagnini. “Avevamo già visto una diminuzione delle richieste, che raccogliamo attraverso il sito. La cosa è diventata tangibile quando abbiamo iniziato ad assumere.

Le cause? Stiamo cercando di capire, qual è stato il fattore scatenante. Qualcuno, però, ci ha fatto capire che, a fronte di un lavoro stagionale impegnativo, preferiva percepire il reddito di cittadinanza. Ci domandiamo, allora, dove sono tutti questi ragazzi che cercano lavoro, per il quale è chiaro che ci vuole disponibilità, sacrificio, voglia di imparare. Se il non lavorare, che significa anche imparare (specie in un ambiente come il nostro), a fronte di un compenso comunque garantito, a fronte di una stagionalità, dove c’è da impegnarsi e faticare (naturalmente sempre nel massimo rispetto delle leggi e degli orari di lavoro), viene preferito, allora c’è veramente da preoccuparsi. E chi ci governa deve fare le sue attente valutazioni”.

Nei giorni scorsi anche altre associazioni di categoria, nella stessa Jesolo, avevano lamentato la carenza di personale determinata proprio dall’avvento del reddito di cittadinanza. “Caribe Bay – conclude Pareschi – continuerà a garantire il massimo dei servizi, ma di certo questa situazione non ci agevola”.

Nei giorni scorsi Luciano Pareschi, in qualità di componente del consiglio dell’associazione dei Parchi Permanenti Italiani, aveva incontrato a Roma il Ministro delle Politiche Agricole alimentari, forestali e del turismo, Gian Marco Centinaio, al quale è stato illustrato il “mondo” dei Parchi, in fatto di giro d’affari, indotto e personale occupato.

Nel 2017 il comparto ha sviluppato un giro d’affari di 376 milioni di euro, in crescita del 4,4% rispetto all’anno precedente, a fronte di 18.4 milioni di ingressi venduti, con un tasso di incremento che sfiora il 10%. Rilevanti anche i dati relativi all’occupazione: il settore genera 20.000 posti di lavoro stabili (CARIBE BAY DA’ LAVORO A 220 PERSONE, RAPPRESENTANDO LA PIU’ IMPORTANTE AZIENDA DI JESOLO DAL PUNTO DI VISTA OCCUPAZIONALE), che arrivano a 60.000 tra le assunzioni stagionali e l’indotto. Sul fronte dell’hôtellerie si calcola un totale di circa 1 milione di posti letto venduti nel corso dell’anno, considerando sia le strutture convenzionate sia gli eventuali resort interni ai parchi. In linea con l’andamento del settore nei principali Paesi Europei, anche in Italia si afferma la tendenza dei visitatori ad allungare il tempo medio di permanenza, abbinando la visita al soggiorno in hotel.

“Tutti questi dati – sottolinea Pareschi – dimostrano il ruolo strategico dei parchi a tema nello sviluppo territoriale e nazionale, rendendo quanto mai necessaria una più stretta collaborazione con le Istituzioni competenti. Da oltre mezzo secolo i parchi si contraddistinguono sul mercato nazionale per l’impiego di ingenti capitali volti all’innovazione e all’aggiornamento di servizi e prodotti, elementi vitali nel campo del divertimento e dell’intrattenimento”. “Devo dire che l’incontro è stato molto produttivo, perché il Ministro si è dimostrato ricettivo e sensibile, rilevando anche che svolgiamo una funzione sociale e che diamo un divertimento sano a migliaia e migliaia di ragazzi”.

Leggi l’articolo originale Caribe Bay: alla disperata ricerca di Personale su Parksmania.

Città della Scienza: weekend con i “PJ Masks”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Prosegue il tour nei planetari più belli d’Italia: dopo il successo delle tappe di Firenze, Bolzano e Porto Recanati i PJ Masks portano le loro avventure a Napoli. Città della Scienza ospiterà un weekend dedicato in cui tutti i piccoli fan saranno invitati a partecipare a una super moon adventure! In occasione del 50esimo anniversario dell’allunaggio, che si festeggerà a luglio 2019, Gattoboy, Gufetta e Geco hanno intrapreso un tour visitando il Planetario di Firenze, Bolzano e Porto Recanati e approdano ora per un weekend ricco di attività, giochi e divertimento nella prestigiosa Città della Scienza a Napoli. Appuntamento fissato per Sabato 29 e Domenica 30 Giugno per partecipare alla PJ Masks super moon adventure.

I piccoli fan della serie animata PJ Masks, insieme a mamma e papà, avranno l’opportunità di incontrare i loro eroi e soprattutto assistere alla speciale proiezione di due Super Moon episodi che saranno proposti direttamente sulla cupola del più grande planetario italiano che si trova proprio nella sede partenopea! E non solo, sempre all’interno della cupola una lezione speciale condurrà i bambini e le loro famiglie alla scoperta dei segreti che si celano nello spazio, per un’esperienza davvero imperdibile.

Sarà una vera e propria immersione nel mondo PJ Masks grazie a simpatici laboratori con tante schede da colorare e disegnare e ad una speciale caccia al tesoro alla ricerca dei cristalli di Lunetta per aiutare i Superpigiamini a salvare la situazione! In più, tutti i partecipanti potranno ascoltare una lettura animata che li condurrà dritti all’interno di una delle avventure targate PJ Masks, mentre, nella speciale toys area tutti i bimbi potranno intrattenersi con i giocattoli dedicati alla serie e ancora farsi truccare con la mascherina del proprio PJ Masks preferito.

Grazie alla presenza dei Superpigiamini tutti i bambini e le famiglie potranno vivere una giornata davvero unica all’insegna del divertimento e dell’apprendimento. Non resta che prepararsi al grido: “PJ Masks pronti all’azione anche sulla luna salviamo la situazione!”

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: weekend con i “PJ Masks” su Parksmania.

Città della Scienza: weekend con i “PJ Masks”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Prosegue il tour nei planetari più belli d’Italia: dopo il successo delle tappe di Firenze, Bolzano e Porto Recanati i PJ Masks portano le loro avventure a Napoli. Città della Scienza ospiterà un weekend dedicato in cui tutti i piccoli fan saranno invitati a partecipare a una super moon adventure! In occasione del 50esimo anniversario dell’allunaggio, che si festeggerà a luglio 2019, Gattoboy, Gufetta e Geco hanno intrapreso un tour visitando il Planetario di Firenze, Bolzano e Porto Recanati e approdano ora per un weekend ricco di attività, giochi e divertimento nella prestigiosa Città della Scienza a Napoli. Appuntamento fissato per Sabato 29 e Domenica 30 Giugno per partecipare alla PJ Masks super moon adventure.

I piccoli fan della serie animata PJ Masks, insieme a mamma e papà, avranno l’opportunità di incontrare i loro eroi e soprattutto assistere alla speciale proiezione di due Super Moon episodi che saranno proposti direttamente sulla cupola del più grande planetario italiano che si trova proprio nella sede partenopea! E non solo, sempre all’interno della cupola una lezione speciale condurrà i bambini e le loro famiglie alla scoperta dei segreti che si celano nello spazio, per un’esperienza davvero imperdibile.

Sarà una vera e propria immersione nel mondo PJ Masks grazie a simpatici laboratori con tante schede da colorare e disegnare e ad una speciale caccia al tesoro alla ricerca dei cristalli di Lunetta per aiutare i Superpigiamini a salvare la situazione! In più, tutti i partecipanti potranno ascoltare una lettura animata che li condurrà dritti all’interno di una delle avventure targate PJ Masks, mentre, nella speciale toys area tutti i bimbi potranno intrattenersi con i giocattoli dedicati alla serie e ancora farsi truccare con la mascherina del proprio PJ Masks preferito.

Grazie alla presenza dei Superpigiamini tutti i bambini e le famiglie potranno vivere una giornata davvero unica all’insegna del divertimento e dell’apprendimento. Non resta che prepararsi al grido: “PJ Masks pronti all’azione anche sulla luna salviamo la situazione!”

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: weekend con i “PJ Masks” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: gli Eventi del prossimo weekend

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Nel Paese dei Balocchi è arrivata l’estate! Al Parco di Pinocchio le famiglie saranno coinvolte in divertenti giochi d’acqua e bolle di sapone. Alla Casa delle Farfalle e Giardino Garzoni tutti pronti a far volare gli aquiloni… Tutte le attività del weekend sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso e non è necessaria la prenotazione!

Domenica i Commercianti di Collodi, l’associazione Collodinsieme e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi propone il bus navetta gratuito per andare fino all’antico borgo di Collodi Castello  e visita alla Pieve di San Bartolomeo con rientro a piedi. Partenza ogni 30 minuti davanti al cancello del Giardino Garzoni dalle 15.00 alle 18.00.

Sono in mostra la Parco di Pinocchio le opere di Francesco Siani (Pinocchio – La materia del sogno), pitture, bottiglie e quadri di Franco Marconcini (In viaggio con Pinocchio), la mostra Pinocchio all’Opera di Sinapsi Group. Al Giardino Garzoni troverete le ceramiche e i quadri di Sandra Ferroni (Colore&Fantasia).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: gli Eventi del prossimo weekend su Parksmania.

Parco di Pinocchio: gli Eventi del prossimo weekend

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Nel Paese dei Balocchi è arrivata l’estate! Al Parco di Pinocchio le famiglie saranno coinvolte in divertenti giochi d’acqua e bolle di sapone. Alla Casa delle Farfalle e Giardino Garzoni tutti pronti a far volare gli aquiloni… Tutte le attività del weekend sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso e non è necessaria la prenotazione!

Domenica i Commercianti di Collodi, l’associazione Collodinsieme e la Fondazione Nazionale Carlo Collodi propone il bus navetta gratuito per andare fino all’antico borgo di Collodi Castello  e visita alla Pieve di San Bartolomeo con rientro a piedi. Partenza ogni 30 minuti davanti al cancello del Giardino Garzoni dalle 15.00 alle 18.00.

Sono in mostra la Parco di Pinocchio le opere di Francesco Siani (Pinocchio – La materia del sogno), pitture, bottiglie e quadri di Franco Marconcini (In viaggio con Pinocchio), la mostra Pinocchio all’Opera di Sinapsi Group. Al Giardino Garzoni troverete le ceramiche e i quadri di Sandra Ferroni (Colore&Fantasia).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: gli Eventi del prossimo weekend su Parksmania.

Zoom Torino: il compleanno delle Tigri

Comunicato Stampa ZOOM Torino:

Il bioparco ZOOM Torino si prepara a festeggiare un importante compleanno. Il prossimo 6 luglio, i fratelli Boris, Yuri e Khan, tre esemplari di tigre siberiana compiranno 9 anni. Sono nati nel 2010 all’interno di una struttura zoologica danese e sono ospiti del bioparco dal 2013 grazie al programma d’interscambio tra parchi appartenenti all’EAZA (Associazione europea che riproduce animali a rischio estinzione a fini conservazionistici).

Una grande sorpresa riserverà per loro il parco. All’interno del loro habitat, il Tempio delle Tigri, verranno posizionati – dalle keeper che ogni giorno si prendono cura degli animali – dei coloratissimi pacchi regalo. Dalle ore 11 di sabato 6 luglio, i visitatori potranno assistere al momento in cui i tre festeggiati scarteranno i regali per scoprire la ghiotta sorpresa! Una grande opportunità non solo per i visitatori ma anche per i festeggiati che saranno impegnati in un’attività divertente con funzione di enrichment con lo scopo di stimolare la loro curiosità. A seguire, un incontro con la biologa del parco che spiegherà caratteristiche, curiosità delle tigri e commenterà le diverse reazioni dei tre fratelli di fronte ai pacchi regalo.

Per ZOOM, la festa di compleanno di Boris, Yuri e Khan, è anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico su tematiche che riguardano le tigri, i felini più grandi del mondo, costantemente minacciati dall’uomo. Sono infatti tra le specie più a rischio d’estinzione a causa della deforestazione – conseguenza dell’espansione delle città e dell’agricoltura – che sta distruggendo i loro habitat, e del fenomeno del bracconaggio. Nel mondo asiatico, infatti, le tigri vengono uccise per ricavarne parti del loro corpo (come ossa, pelle, coda, cistifellea e tanti organi) e usati dalla cosiddetta “medicina tradizionale”.

Nel 2010 da un primo censimento svolto in Bangladesh, Bhutan, Cambogia, Cina, India, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Nepal, Russia, Thailandia e Vietnam, risultavano esserci soltanto 3.500 tigri in natura, oltre il 97% in meno rispetto alla fine del secolo scorso. Questi 13 governi hanno approvato la Dichiarazione di San Pietroburgo (del 2010), che prevede il raddoppio del numero delle tigri selvatiche fino a 6000.

“Oggi, grazie a tanti sforzi di sensibilizzazione e di tutela della specie, il numero delle tigri è aumentato arrivando ad essere poco meno di 4000, ciò dimostra che molto si può fare per salvaguardare questa specie”, dichiara Valentina Isaja, Resp. Education e Conservation di ZOOM Torino. “Da anni ZOOM si impegna a sensibilizzazione il pubblico su queste tematiche attraverso attività di edutaiment e con azioni concrete come il sostegno di progetti di conservazione della specie in natura”.

In particolare ZOOM Torino sostiene, tramite raccolte fondi, 21st CENTURY TIGER, un’iniziativa nata nel 1997 dalla collaborazione tra Dreamworld Wildlife Foundation, Zoological Society of London e Global Tiger Patrol, per raccogliere fondi da destinare ai progetti di conservazione in natura in tutti quei paesi in cui è presente la tigre.

“Il 100% delle donazioni che raccogliamo vengono direttamente destinate a questa organizzazione per supportare i 73 progetti che ha in corso al fine di salvaguardare le tigri in natura – prosegue Isaja. Solo nel 2016, ZOOM ha raccolto oltre 10.000 euro per la realizzazione di una clinica mobile in Russia per curare le tigri in natura. Un grande risultato ottenuto che ci rende orgogliosi del lavoro che svolgiamo ogni giorno e dei progetti di conservazione che continuiamo a sostenere con il contributo dei nostri visitatori”.

In occasione della festa di compleanno dei fratelli Boris, Yuri e Khan, nei pressi dell’habitat Tempio delle Tigri, verrà posizionata una teca per la raccolta fondi e dare così la possibilità, a tutti coloro che lo desiderano, di fare un dono prezioso per una causa importante come la salvaguardia della tigre in natura.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: il compleanno delle Tigri su Parksmania.

Zoom Torino: il compleanno delle Tigri

Comunicato Stampa ZOOM Torino:

Il bioparco ZOOM Torino si prepara a festeggiare un importante compleanno. Il prossimo 6 luglio, i fratelli Boris, Yuri e Khan, tre esemplari di tigre siberiana compiranno 9 anni. Sono nati nel 2010 all’interno di una struttura zoologica danese e sono ospiti del bioparco dal 2013 grazie al programma d’interscambio tra parchi appartenenti all’EAZA (Associazione europea che riproduce animali a rischio estinzione a fini conservazionistici).

Una grande sorpresa riserverà per loro il parco. All’interno del loro habitat, il Tempio delle Tigri, verranno posizionati – dalle keeper che ogni giorno si prendono cura degli animali – dei coloratissimi pacchi regalo. Dalle ore 11 di sabato 6 luglio, i visitatori potranno assistere al momento in cui i tre festeggiati scarteranno i regali per scoprire la ghiotta sorpresa! Una grande opportunità non solo per i visitatori ma anche per i festeggiati che saranno impegnati in un’attività divertente con funzione di enrichment con lo scopo di stimolare la loro curiosità. A seguire, un incontro con la biologa del parco che spiegherà caratteristiche, curiosità delle tigri e commenterà le diverse reazioni dei tre fratelli di fronte ai pacchi regalo.

Per ZOOM, la festa di compleanno di Boris, Yuri e Khan, è anche un’occasione per sensibilizzare il pubblico su tematiche che riguardano le tigri, i felini più grandi del mondo, costantemente minacciati dall’uomo. Sono infatti tra le specie più a rischio d’estinzione a causa della deforestazione – conseguenza dell’espansione delle città e dell’agricoltura – che sta distruggendo i loro habitat, e del fenomeno del bracconaggio. Nel mondo asiatico, infatti, le tigri vengono uccise per ricavarne parti del loro corpo (come ossa, pelle, coda, cistifellea e tanti organi) e usati dalla cosiddetta “medicina tradizionale”.

Nel 2010 da un primo censimento svolto in Bangladesh, Bhutan, Cambogia, Cina, India, Indonesia, Laos, Malesia, Myanmar, Nepal, Russia, Thailandia e Vietnam, risultavano esserci soltanto 3.500 tigri in natura, oltre il 97% in meno rispetto alla fine del secolo scorso. Questi 13 governi hanno approvato la Dichiarazione di San Pietroburgo (del 2010), che prevede il raddoppio del numero delle tigri selvatiche fino a 6000.

“Oggi, grazie a tanti sforzi di sensibilizzazione e di tutela della specie, il numero delle tigri è aumentato arrivando ad essere poco meno di 4000, ciò dimostra che molto si può fare per salvaguardare questa specie”, dichiara Valentina Isaja, Resp. Education e Conservation di ZOOM Torino. “Da anni ZOOM si impegna a sensibilizzazione il pubblico su queste tematiche attraverso attività di edutaiment e con azioni concrete come il sostegno di progetti di conservazione della specie in natura”.

In particolare ZOOM Torino sostiene, tramite raccolte fondi, 21st CENTURY TIGER, un’iniziativa nata nel 1997 dalla collaborazione tra Dreamworld Wildlife Foundation, Zoological Society of London e Global Tiger Patrol, per raccogliere fondi da destinare ai progetti di conservazione in natura in tutti quei paesi in cui è presente la tigre.

“Il 100% delle donazioni che raccogliamo vengono direttamente destinate a questa organizzazione per supportare i 73 progetti che ha in corso al fine di salvaguardare le tigri in natura – prosegue Isaja. Solo nel 2016, ZOOM ha raccolto oltre 10.000 euro per la realizzazione di una clinica mobile in Russia per curare le tigri in natura. Un grande risultato ottenuto che ci rende orgogliosi del lavoro che svolgiamo ogni giorno e dei progetti di conservazione che continuiamo a sostenere con il contributo dei nostri visitatori”.

In occasione della festa di compleanno dei fratelli Boris, Yuri e Khan, nei pressi dell’habitat Tempio delle Tigri, verrà posizionata una teca per la raccolta fondi e dare così la possibilità, a tutti coloro che lo desiderano, di fare un dono prezioso per una causa importante come la salvaguardia della tigre in natura.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: il compleanno delle Tigri su Parksmania.

Acqua Village Follonica: il quarto video teaser di “Naheka”

Comunicato Stampa Acqua Village:

La novità 2019 di Acqua Village, Naheka, lo scivolo serpente, aspetta tutti i giorni gli ospiti del parco acquatico del divertimento di Follonica! Una super attrazione ispirata alle Isole Hawaii e alla natura selvaggia. Un adrenalinico scivolo al coperto alto 13 metri e lungo 128 metri che termina con un’enorme bocca di serpente in pietra alta 5,50 metri e larga 5: 110 metri di Black hole al buio con elettrizzanti giochi di luce naturale in 3 punti e 18 metri di planata finale, da affrontare con il gommone, da soli o in coppia.

La tematizzazione come sempre prende ispirazione dalle Isole Hawaii: liane, muschi, licheni, una gemma luccicante incastonata nell’occhio del serpente e un’avvincente musica epica. La struttura, ideata da Acqua Village Studio in collaborazione con Ozlab Funfactory, progettata dall’azienda Myrtha Pools e scolpita da Raffaele Lattuada e dal suo staff, ha richiesto oltre 4 mesi per la realizzazione.

Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il quarto video teaser di “Naheka” su Parksmania.

Acqua Village Follonica: il quarto video teaser di “Naheka”

Comunicato Stampa Acqua Village:

La novità 2019 di Acqua Village, Naheka, lo scivolo serpente, aspetta tutti i giorni gli ospiti del parco acquatico del divertimento di Follonica! Una super attrazione ispirata alle Isole Hawaii e alla natura selvaggia. Un adrenalinico scivolo al coperto alto 13 metri e lungo 128 metri che termina con un’enorme bocca di serpente in pietra alta 5,50 metri e larga 5: 110 metri di Black hole al buio con elettrizzanti giochi di luce naturale in 3 punti e 18 metri di planata finale, da affrontare con il gommone, da soli o in coppia.

La tematizzazione come sempre prende ispirazione dalle Isole Hawaii: liane, muschi, licheni, una gemma luccicante incastonata nell’occhio del serpente e un’avvincente musica epica. La struttura, ideata da Acqua Village Studio in collaborazione con Ozlab Funfactory, progettata dall’azienda Myrtha Pools e scolpita da Raffaele Lattuada e dal suo staff, ha richiesto oltre 4 mesi per la realizzazione.

Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il quarto video teaser di “Naheka” su Parksmania.

Parco Cavour: “Il Circo in un Parco”

Comunicato Stampa Parco Cavour:

Domenica 30 giugno al Parco Cavour di Valeggio sul Mincio, sul lago di Garda, artisti circensi di fama internazionale si esibiranno in numeri e performance mozzafiato che lasceranno tutti a bocca aperta. Brigith Ramos, Herrera Payaso Loco, Salim Yusuf e Roos Hermanides sono solo alcuni dei nomi che interverranno, giovani di grande talento, già ammirati in circhi di alto livello. Una giornata indimenticabile tra acqua cristallina, candide spiaggie di sabbia bianca, palme, tanta buona musica e questo grande spettacolo di cui andiamo orgogliosi. Un evento unico che siamo certi avrà un grande successo.

La cornice poi è quella del Parco Cavour che si distingue da tutti gli altri non solo per l’attenzione alla natura che regna sovrana, per la pace e per il silenzio dei tanti curatissimi spazi verdi, ma soprattutto per le due spiaggie di sabbia finissima e bianchissima importata direttamente dall’Egitto che sono assolutamente da vedere.

Dal 2017, infatti, è confermato come il primo parco acquatico d’Italia nella classifica di TripAdvisor e non esiste in Europa nessun altro che possa vantare spiagge come Palm Beach, Paradise Island e Adventure Rock. Da oltre 40 anni è un’oasi di pace e benessere, dalla forte vocazione green che si manifesta in ogni minimo dettaglio, nelle strutture arricchite di ozono, nelle molteplici varietà di fiori e piante che si possono ammirare.

Leggi l’articolo originale Parco Cavour: “Il Circo in un Parco” su Parksmania.