Uncategorized

Leolandia: gli Eventi speciali del mese di Luglio

Comunicato Stampa Leolandia:

In occasione del suo 48° compleanno Leolandia, il parco più amato d’Italia e il preferito dalle famiglie con bambini, festeggia per tutto il mese di luglio con tanti contenuti e appuntamenti imperdibili. E per celebrare questa importante ricorrenza, uno speciale regalo per tutti gli ospiti: chi andrà a Leolandia nel mese di luglio, con lo stesso biglietto potrà tornare gratuitamente al parco per vivere la magica atmosfera del Natale Incantato, dal 16 novembre al 6 gennaio 2020.

A luglio saranno molte le occasioni per divertirsi, grazie ad eventi speciali e tante sorprese per un’estate all’insegna della musica. Tutti i sabati del mese le serate di Leolandia si illuminano con le Notti Magiche, gli eventi serali con spettacoli pirotecnici sulla scenografica Minitalia che prolungano il divertimento fino alle 22. Sabato 6, 13 e 27 luglio sarà l’artista disco d’oro e di platino Cristina D’Avena a intrattenere il pubblico con 3 live speciali, mentre sabato 20 luglio sarà il turno delle Miracle Tunes, le 5 eroine della musica protagoniste dell’omonima serie TV che, dopo il grandissimo successo delle prime 2 date, torneranno a salire sul palco con un’esclusiva esibizione dal vivo e la possibilità, per i loro piccoli fan, di incontrarle e scattare un’esclusiva foto ricordo con loro.

Dopo il grande successo della primavera, con migliaia di bambini accorsi da tutta Italia per poterli conoscere dal vivo, anche Bing e Flop, gli amatissimi personaggi della pluripremiata serie tv popolarissima tra i più piccoli, confermano a grande richiesta la loro presenza per tutta l’estate a Leolandia, dove faranno divertire grandi e piccini con un mini live show e un incontro esclusivo.

Per tutti i weekend di luglio, e per la prima volta in Italia, gli ospiti del parco potranno inoltre incontrare dal vivo la celebre Polly Pocket, divertirsi e cantare insieme a lei e infine scattare una foto ricordo.

Con l’arrivo dell’estate, non mancheranno le opportunità per divertirsi con l’acqua, prima fra tutte La Baia dei Piccoli Surfisti, la nuova area in stile beach dove giocare tra tante attrazioni, come il grande faro da cui scivolare fino a terra, il laghetto con tanti giochi, il playground con divertenti spruzzi d’acqua e il parco giochi con le pozzanghere elastiche. Tante inoltre le giostre acquatiche dove avventurarsi tra torrenti e distese mozzafiato, battaglie d’acqua e docce improvvise con le Rapide di Leonardo, il Gold River, Mediterranea e i Pirati alla Deriva. Ci si potrà anche divertire nell’area La Foresta di Masha e Orso, incontrare i personaggi di Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, i supereroi mascherati PJ Masks – Superpigiamini e il Trenino Thomas, con cui fare il giro del parco.

Leolandia aspetta grandi e piccini per un’estate ricca di sorprese! E a luglio, il divertimento vale triplo: oltre al rientro gratuito per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita, chi visita il parco nel mese di luglio potrà tornare gratuitamente una terza volta per vivere la magica atmosfera del Natale Incantato, dal 16 novembre al 6 gennaio 2020.

Leggi l’articolo originale Leolandia: gli Eventi speciali del mese di Luglio su Parksmania.

Sea World Orlando: “Cool” il nuovo rollercoaster 2020

Da un articolo di Matt Roseboom pubblicato su Attractions Magazine:

Ecco il video di presentazione del nuovo coaster di SeaWorld Orlando, previsto per il 2020. Tutto è ancora molto “misterioso” ma si può intuire che la tematizzazione sarà il volo di un uccello predatore (un falco?) tra le nevi e i ghiacci, con picchiate emozionanti. Il nuovo coaster dovrebbe essere costruito dietro Mango Joe’s Restaurant, vicino al lago, e dovrebbe essere un launch coaster.

Leggi l’articolo originale Sea World Orlando: “Cool” il nuovo rollercoaster 2020 su Parksmania.

Sea World Orlando: “Cool” il nuovo rollercoaster 2020

Da un articolo di Matt Roseboom pubblicato su Attractions Magazine:

Ecco il video di presentazione del nuovo coaster di SeaWorld Orlando, previsto per il 2020. Tutto è ancora molto “misterioso” ma si può intuire che la tematizzazione sarà il volo di un uccello predatore (un falco?) tra le nevi e i ghiacci, con picchiate emozionanti. Il nuovo coaster dovrebbe essere costruito dietro Mango Joe’s Restaurant, vicino al lago, e dovrebbe essere un launch coaster.

Leggi l’articolo originale Sea World Orlando: “Cool” il nuovo rollercoaster 2020 su Parksmania.

Parco di Pinocchio: le attività di Luglio

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Storico Giardino Garzoni – le mostre di luglio

Nel mese di luglio la sala espositiva dello Storico Giardino Garzoni ospita due importanti mostre. Fino al 14 luglio “Colore&Fantasia” di Sandra Ferroni: pitture e ceramiche dell’artista di Rufina.

Dal 16 luglio fino al 15 settembre Ermina De Luca, artista originaria di San Giovanni Rotondo in Puglia che vive e lavora a Milano, espone quadri a tecnica mista. “E ora dipende da te” comprende 26 immagini realizzate con tecnica mista, fotografia e disegno a matita.

Le mostre si possono visitare tutti i giorni feriali e festivi dalle 9 alle 19. Lo Storico Giardino Garzoni è in piazza della Vittoria 1, 51012 Collodi (Pescia – PT).

Casa delle Farfalle – laboratori per i bambini

Tutti i weekend di luglio sono in programma laboratori per bambini dalle 15.30 alle 16.30.

Il 6 e 7 luglio: Farfalle in maschera; il 13 e 14 luglio: Volano gli aquiloni; il 20 e 21 luglio: L’albero dell’amicizia; il 27 e 28 luglio: Alla scoperta delle piante più antiche.

Tutti i laboratori sono compresi nel prezzo del biglietto di ingresso e non è necessaria la prenotazione. Alle 14.00 sono previsti anche percorsi narrativi per il giardino garzoni. La Casa delle Farfalle è aperta tutti i giorni di luglio dalle 9 alle 19. Si trova in piazza della Vittoria 1, 51012 Collodi (Pescia – PT).

Parco di Pinocchio: immagini dalla Russia e artisti della Bielorussia

“Pinocchio e Buratino”, ovvero il Pinocchio di Carlo Collodi e il alter ego russo messi a confronto nella mostra di Yaroslav Svabodni e Ryta Tshimokhava a cura di Antonio Attini e Alfonso Cipolla, al Parco di Pinocchio dal 16 luglio al 2 settembre 2019. I due artisti bielorussi illustrano due Pinocchi molto diversi tra loro in una mostra ricca di suggestioni dall’Est Europa.

A luglio apre anche la mostra dell’artista milanese Veronica Menghi “Un viaggio nel mondo della fiaba” e continua la personale di Francesco Siani nel Laboratorio delle Figure, dove l’artista di Carrara – originario di Salerno – espone “Pinocchio – La materia del Sogno”.

Biglietto di ingresso al Parco di Pinocchio. Apertura dalle 9 alle 19 tutti i giorni feriali e festivi.

Parco di Pinocchio – attività speciali per i più piccoli

Weekend ricchi di avventura al Parco di Pinocchio con giochi e laboratori di ludo-didattica.

Sabato 6 e Domenica 7: La Favola Prende Vita (attività ispirata all’episodio Pinocchio e il Carabiniere); Il 13 e 14 luglio, per i classici della letteratura per i ragazzi, attività ispirate al libro Il Giro del Mondo in 80 giorni. Sabato 20 e domenica 21 luglio, speciale fine settimana dedicato alla Russia e alla Bielorussia in occasione della mostra di Yaroslav Svabodni e Ryta Tshimokhava. Giocheremo a squadre al “Gorodki” e al laboratorio speciale si riprodurranno i quadretti con le opere dei due artisti. Il 27 e 28 Luglio : Pinocchio nel Mondo dei Dinosauri. Nell’estate 2006 il ricercatore Speranza dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia scopre le orme di dinosauro più grandi documentate in Italia. Anche Pinocchio vuole rievocare questo straordinario momento con un weekend dedicato al mondo dei Dinosauri.

Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso e non serve la prenotazione.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: le attività di Luglio su Parksmania.

Parco di Pinocchio: le attività di Luglio

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Storico Giardino Garzoni – le mostre di luglio

Nel mese di luglio la sala espositiva dello Storico Giardino Garzoni ospita due importanti mostre. Fino al 14 luglio “Colore&Fantasia” di Sandra Ferroni: pitture e ceramiche dell’artista di Rufina.

Dal 16 luglio fino al 15 settembre Ermina De Luca, artista originaria di San Giovanni Rotondo in Puglia che vive e lavora a Milano, espone quadri a tecnica mista. “E ora dipende da te” comprende 26 immagini realizzate con tecnica mista, fotografia e disegno a matita.

Le mostre si possono visitare tutti i giorni feriali e festivi dalle 9 alle 19. Lo Storico Giardino Garzoni è in piazza della Vittoria 1, 51012 Collodi (Pescia – PT).

Casa delle Farfalle – laboratori per i bambini

Tutti i weekend di luglio sono in programma laboratori per bambini dalle 15.30 alle 16.30.

Il 6 e 7 luglio: Farfalle in maschera; il 13 e 14 luglio: Volano gli aquiloni; il 20 e 21 luglio: L’albero dell’amicizia; il 27 e 28 luglio: Alla scoperta delle piante più antiche.

Tutti i laboratori sono compresi nel prezzo del biglietto di ingresso e non è necessaria la prenotazione. Alle 14.00 sono previsti anche percorsi narrativi per il giardino garzoni. La Casa delle Farfalle è aperta tutti i giorni di luglio dalle 9 alle 19. Si trova in piazza della Vittoria 1, 51012 Collodi (Pescia – PT).

Parco di Pinocchio: immagini dalla Russia e artisti della Bielorussia

“Pinocchio e Buratino”, ovvero il Pinocchio di Carlo Collodi e il alter ego russo messi a confronto nella mostra di Yaroslav Svabodni e Ryta Tshimokhava a cura di Antonio Attini e Alfonso Cipolla, al Parco di Pinocchio dal 16 luglio al 2 settembre 2019. I due artisti bielorussi illustrano due Pinocchi molto diversi tra loro in una mostra ricca di suggestioni dall’Est Europa.

A luglio apre anche la mostra dell’artista milanese Veronica Menghi “Un viaggio nel mondo della fiaba” e continua la personale di Francesco Siani nel Laboratorio delle Figure, dove l’artista di Carrara – originario di Salerno – espone “Pinocchio – La materia del Sogno”.

Biglietto di ingresso al Parco di Pinocchio. Apertura dalle 9 alle 19 tutti i giorni feriali e festivi.

Parco di Pinocchio – attività speciali per i più piccoli

Weekend ricchi di avventura al Parco di Pinocchio con giochi e laboratori di ludo-didattica.

Sabato 6 e Domenica 7: La Favola Prende Vita (attività ispirata all’episodio Pinocchio e il Carabiniere); Il 13 e 14 luglio, per i classici della letteratura per i ragazzi, attività ispirate al libro Il Giro del Mondo in 80 giorni. Sabato 20 e domenica 21 luglio, speciale fine settimana dedicato alla Russia e alla Bielorussia in occasione della mostra di Yaroslav Svabodni e Ryta Tshimokhava. Giocheremo a squadre al “Gorodki” e al laboratorio speciale si riprodurranno i quadretti con le opere dei due artisti. Il 27 e 28 Luglio : Pinocchio nel Mondo dei Dinosauri. Nell’estate 2006 il ricercatore Speranza dell’ Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia scopre le orme di dinosauro più grandi documentate in Italia. Anche Pinocchio vuole rievocare questo straordinario momento con un weekend dedicato al mondo dei Dinosauri.

Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso e non serve la prenotazione.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: le attività di Luglio su Parksmania.

Città della Scienza: lo spettacolo di “Cenerentola”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Il prossimo 6 e 7 Luglio, nella meravigliosa cornice dell’arena di Città della Scienza, IL Demiurgo e Il Museo Del Sottosuolo, in collaborazione con Città della Scienza, presentano #Cenerentola, una classica fiaba per grandi e bambini riadattata dall’estro di Roberto Matteo Giordano, autore e regista, in forma di commedia musicale. Lo spettacolo è prodotto da Palco 11zero8

Con un adattamento del tutto particolare ed avvincente, la classica fiaba di Cenerentola, che in Giambattista Basile, Charles Perrault e i fratelli Grimm trova le sue versioni più note, rivive qui in una formula innovativa a metà tra il musical e la pantomima inglese nella quale canzoni, balli e dialoghi brillanti – talvolta estemporanei con il pubblico – renderanno particolarmente coinvolgente la storia. Questa versione, sviluppata con spiccata comicità ed attenta fruibilità linguistica, farà rivivere, tra luci, colori e sfumature fiabesche, la magia di un classico intramontabile nel quale è l’amore a trionfare.

LA RASSEGNA
Lo spettacolo farà da battesimo alla rassegna #MAGICABULA , che si terrà nei mesi estivi presso l’arena di Città della Scienza e sarà organizzata da Il Demiurgo e il Museo del Sottosuolo. La rassegna presenterà al pubblico spettacoli per famiglie, ragazzi e bambini d’ogni età. Si incentrerà sul tema della #Favola, e colorerà l’estate napoletana con un tocco di #magia

Cast:

  • Chiara Vitiello
  • Roberto Matteo Giordano
  • Francesca Annunziata
  • Davide Cecere
  • Franco Nappi
  • Mattia Coppola
  • Angela Rosa D’Auria
  • Esmeraldo Napodano
  • Angela Alfano
  • Flavia Annunziata
  • Giorgia Citro
  • Emanuela Urga

Coreografie: Federica Di Benedetto

Adattamento drammaturgia e regia: Roberto Matteo Giordano

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: lo spettacolo di “Cenerentola” su Parksmania.

Città della Scienza: lo spettacolo di “Cenerentola”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Il prossimo 6 e 7 Luglio, nella meravigliosa cornice dell’arena di Città della Scienza, IL Demiurgo e Il Museo Del Sottosuolo, in collaborazione con Città della Scienza, presentano #Cenerentola, una classica fiaba per grandi e bambini riadattata dall’estro di Roberto Matteo Giordano, autore e regista, in forma di commedia musicale. Lo spettacolo è prodotto da Palco 11zero8

Con un adattamento del tutto particolare ed avvincente, la classica fiaba di Cenerentola, che in Giambattista Basile, Charles Perrault e i fratelli Grimm trova le sue versioni più note, rivive qui in una formula innovativa a metà tra il musical e la pantomima inglese nella quale canzoni, balli e dialoghi brillanti – talvolta estemporanei con il pubblico – renderanno particolarmente coinvolgente la storia. Questa versione, sviluppata con spiccata comicità ed attenta fruibilità linguistica, farà rivivere, tra luci, colori e sfumature fiabesche, la magia di un classico intramontabile nel quale è l’amore a trionfare.

LA RASSEGNA
Lo spettacolo farà da battesimo alla rassegna #MAGICABULA , che si terrà nei mesi estivi presso l’arena di Città della Scienza e sarà organizzata da Il Demiurgo e il Museo del Sottosuolo. La rassegna presenterà al pubblico spettacoli per famiglie, ragazzi e bambini d’ogni età. Si incentrerà sul tema della #Favola, e colorerà l’estate napoletana con un tocco di #magia

Cast:

  • Chiara Vitiello
  • Roberto Matteo Giordano
  • Francesca Annunziata
  • Davide Cecere
  • Franco Nappi
  • Mattia Coppola
  • Angela Rosa D’Auria
  • Esmeraldo Napodano
  • Angela Alfano
  • Flavia Annunziata
  • Giorgia Citro
  • Emanuela Urga

Coreografie: Federica Di Benedetto

Adattamento drammaturgia e regia: Roberto Matteo Giordano

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: lo spettacolo di “Cenerentola” su Parksmania.

Mirabilandia: torna la “Notte Rosa”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio a Mirabilandia è di scena la Notte Rosa, il capodanno estivo che coinvolge tutta la Riviera Romagnola e Marchigiana. Per l’occasione il Parco divertimenti più grande d’Italia organizza un lungo week end di divertimento, sorprese emozionanti, musica e spettacoli in cui fare festa dalle 10 alle 23. In particolare sabato 6 luglio ci si divertirà ballando con gli assolo infuocati dei Lucky Lucianos, che proporranno un repertorio rock & roll e rhythm & blues anni ’50 carico di energia e divertimento.

Indossando qualcosa di rosa il giorno della visita si avrà diritto a una speciale promozione che prevede l’ingresso dalle 17 a una tariffa eccezionale di soli €9,90. E con soli €4,90 in più il biglietto è valido per l’ingresso anche il giorno successivo.

Durante i festeggiamenti della Notte Rosa si potranno vivere il divertimento e l’adrenalina di tutte le attrazioni del Parco. In programma anche gli spettacoli del rinnovato palinsesto 2019 come The Greatest Circus, Magic Varieté, Brillantina, Queen for a day e il nuovo Dog Comedy Show di Adrian Stoica, All you need is… Woof!, per la prima volta in musical edition. Il ruggito dei motori animerà anche la nuovissima area Ducati World – 35.000 mq interamente dedicati alle rosse di Borgo Panigale e adatti al divertimento di tutta la famiglia – per una Motordance potentissima. Immancabile l’appuntamento con Sfida a Hot Wheels City, lo spettacolo di stuntmen più acclamato d’Europa. Quest’anno i piloti dovranno vedersela con l’invasione di creature aliene per un’esibizione rinnovata che stupirà tutti, per culminare con il giro della morte più alto del mondo e una spettacolare macchina volante. A celebrare la Notte Rosa 2019 ci saranno anche le mascotte Otto, Mirabella, Mike, Arturo, Camillo e Fanny. Festeggia con noi il capodanno estivo della Riviera!

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: torna la “Notte Rosa” su Parksmania.

Mirabilandia: torna la “Notte Rosa”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Da venerdì 5 a domenica 7 luglio a Mirabilandia è di scena la Notte Rosa, il capodanno estivo che coinvolge tutta la Riviera Romagnola e Marchigiana. Per l’occasione il Parco divertimenti più grande d’Italia organizza un lungo week end di divertimento, sorprese emozionanti, musica e spettacoli in cui fare festa dalle 10 alle 23. In particolare sabato 6 luglio ci si divertirà ballando con gli assolo infuocati dei Lucky Lucianos, che proporranno un repertorio rock & roll e rhythm & blues anni ’50 carico di energia e divertimento.

Indossando qualcosa di rosa il giorno della visita si avrà diritto a una speciale promozione che prevede l’ingresso dalle 17 a una tariffa eccezionale di soli €9,90. E con soli €4,90 in più il biglietto è valido per l’ingresso anche il giorno successivo.

Durante i festeggiamenti della Notte Rosa si potranno vivere il divertimento e l’adrenalina di tutte le attrazioni del Parco. In programma anche gli spettacoli del rinnovato palinsesto 2019 come The Greatest Circus, Magic Varieté, Brillantina, Queen for a day e il nuovo Dog Comedy Show di Adrian Stoica, All you need is… Woof!, per la prima volta in musical edition. Il ruggito dei motori animerà anche la nuovissima area Ducati World – 35.000 mq interamente dedicati alle rosse di Borgo Panigale e adatti al divertimento di tutta la famiglia – per una Motordance potentissima. Immancabile l’appuntamento con Sfida a Hot Wheels City, lo spettacolo di stuntmen più acclamato d’Europa. Quest’anno i piloti dovranno vedersela con l’invasione di creature aliene per un’esibizione rinnovata che stupirà tutti, per culminare con il giro della morte più alto del mondo e una spettacolare macchina volante. A celebrare la Notte Rosa 2019 ci saranno anche le mascotte Otto, Mirabella, Mike, Arturo, Camillo e Fanny. Festeggia con noi il capodanno estivo della Riviera!

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: torna la “Notte Rosa” su Parksmania.

Italia in miniatura: si festeggiano i 49 anni

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

E sono 49! (gli anni!). Chissà se i milioni di visitatori che dal 4 luglio 1970 varcano i cancelli di Italia in Miniatura entrando in un paese incantato – con perfette riproduzioni di oltre 270 miniature di monumenti, trenini, fiumi, montagne e ai 5000 veri alberi in miniatura –  si immaginano di essere parte di un pezzo di storia del turismo italiano, che sabato 4 luglio spegne 49 candeline! Forse è proprio la voglia di giocare e di stupire il segreto dell’eterna giovinezza del parco tematico riminese, che sfiora il mezzo secolo, proprio alla vigilia della Notte Rosa della Riviera di Romagna.

Al pubblico, attratto dal mix di bellezza, cultura e divertimento Italia in miniatura farà due regali.
Il primo è uno speciale binocolo: un invito a rallentare e godersi la bellezza, nascosta in ogni dettaglio delle miniature e dei minuscoli paesaggi – oggetto di rinnovamento e del restyling ad opera di Costa Edutainment – che per la sola data del 4 luglio sarà eccezionalmente offerto al prezzo di 50 centesimi.

Il secondo, a partire da sabato 6 luglio e per tutti weekend di luglio, è “I Balocchi di una volta’: attività di animazione gratuita per divertirsi e sfidarsi con i giochi da strada. In Piazza Italia, trasformata in una grande sala giochi a cielo aperto, ci saranno assi d’equilibrio, flipper di legno, trampoli, rompicapo, labirinti, giochi da tavolo giganti e tanti altri giochi, di pazienza e abilità. Davanti all’esperienza diretta non ci sono stories che tengano: con i giochi da strada ci si diverte dal vivo, senza smartphone e senza… filtri!

Per tutti, le tante attrazioni del parco comprese nel prezzo del biglietto: l’emozione adrenalinica delle rapide di Vecchia Segheria, e Torre Panoramica, gli assedi medievali di Cannonacqua, il viaggio per acqua di Venezia o quello sospeso della Monorotaia che viaggia a mezz’aria. Inoltre, Luna Park della Scienza, Scuola Guida Interattiva e i pappagalli del Pappamondo. Per i piccolissimi Pinocchio, PlayMart, o la magia di un’antica Giostra a Cavalli. Un minimo supplemento è richiesto per AreAvventura e Cinemagia7D.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: si festeggiano i 49 anni su Parksmania.