Uncategorized

Europa Park: “Can Can Coaster” ai Raggi X

A settembre dello scorso anno fu inaugurato Can Can Coaster, un profondo restyling dello storico rollercoaster Eurosat concepito da Franz Mack nell’ormai lontato 1989 e ubicato nell’area tematica francese, all’interno della celebre sfera argentata. Il 12 settembre 2018, tuttavia, a causa di ritardi riguardanti i lavori che hanno interessato l’attrazione per dieci mesi, l’esperienza onboard era tutt’altro che completa. A distanza di otto mesi, si è raggiunta la piena operatività di tutti gli effetti che caratterizzano la ride.

Come ogni attrazione di Europa Park che si rispetti, il guest comincia ad immedesimarsi con quello che lo aspetta sin dal primo passo all’interno della queue line. Un tuffo nella Belle Epoque parigina di fine ‘800, con numerosi particolari che richiamano quegli anni d’oro. L’ospite entra nel Moulin Rouge, lo storico locale notturno di Paris, simbolo del quartiere Pigalle, che venne alla luce nel 1889. Nei pressi dell’entrata sono esposti alcuni dei costumi indossati dalle celebri ballerine di questo locale.

Si procede poi in un ampio atrio dove, al centro, svetta la mano della Statua della Libertà che regge la torcia. Indubbiamente trattasi di un riferimento alla copia donata dagli americani ai parigini, sempre nell’anno 1889, in occasione del centenario della rivoluzione francese. La vera statua sorge sull’Allèe des Cygnes, un’isoletta sulla Senna, vicino al vecchio laboratorio di Bartholdi (colui che ha creato l’originale statua newyorkese donata agli americani nel 1886) e rivolta verso l’Oceano Atlantico in direzione della “sorella maggiore”. Alle spalle della “manona” un manifesto alto dieci metri, dipinto sul muro, in ricordo dell’esposizione universale di Parigi, sempre nel 1889, (per quell’occasione fu edificata la Tour Eiffel).

Proseguendo per vicoli parigini notturni ed inoltrandosi all’interno di un atelier di fine ottocento, si giunge nel backstage del Moulin Rouge, ricco di oggetti di scena dismessi ed accatastati in angoli remoti. Si passa davanti alle porte del direttore d’orchestra e di altri membri dello staff e si possono ammirare, alle pareti, nostalgici quadri dei tempi d’oro del famoso locale.  L’intera queue line, ricca di particolari e dal percorso piuttosto contorto, stravolge interamente la vecchia coda asettica del defunto Eurosat. Come è ormai prassi da oltre un decennio a questa parte, Europa Park rende l’attesa estremamente piacevole e il percorso della coda, essa stessa, un’attrazione.

Il family coaster, completamente ricostruito da zero, mantenendo quasi inalterato il layout ma sostituendo i binari e i treni, si presenta fluido, armonioso e privo delle sollecitazioni fastidiose che accompagnavano il rider lungo tutto il percorso del vecchio Eurosat. Appena lasciata la stazione e poco prima di affrontare la lunga lift ad elica, sulla destra, è possibile imbattersi in bottiglie di champagne “esplosive” con tappi magici che lasciano scie verde smeraldo grazie al 3d mapping. Al centro della lift è presente una miniatura di Paris realizzata con cartonati fluorescenti 2 e 3D illuminati da luce ultravioletta. Sono riconoscibili i principali monumenti della città: Notre Dame, Montmartre e la Tour Eiffel che svetta sino alla cima della lift. Ad accompagnare l’ospite lungo tutta la salita e a soddisfare i più nostalgici di Eurosat vi è una ben riuscita versione rivisitata della storica musica “in a second orbit“. Una voce in francese pronuncia un conto alla rovescia che culmina con un “benvenuto a Parigi” ed altri pannelli fluorescenti raffiguranti le ballerine di Can Can.

L’intera discesa all’interno della struttura sferica è rallegrata dal ritmo sempre più forsennato dell’Infernal Galop di Offenbach, proveniente dalle casse acustiche presenti a bordo dei vagoni che compongono il treno. Numerosi pannelli 2d, fluo, illuminati dall’ultravioletto simulano un eccitante ed avventuroso volo sulla città di Paris, sfiorando una luna che, grazie al 3d mapping, è animata e ricorda vagamente quella di Jules Verne. Stelle, nuvole e mongolfiere accompagnano il rider nella prima parte del percorso, per poi planare rasoterra attraverso l’Arc de Triomphe, Notre Dame, vie trafficate della città contornate dai classici lampioni in stile Belle Epoque ed infine attraverso la porta del Moulin Rouge che simula il rientro dal punto dove si è partiti, accompagnati da proiezioni di fuochi artificiali e dalle famose gambe delle ballerine intente a ballare il can can.

In conclusione, senza dubbio, un restyling ben riuscito, un’attrazione decisamente svecchiata e che vivrà una nuova, inedita, vita pur conservando il ricordo di un rollercoaster che ha fatto la storia del parco tedesco. Reputo, personalmente, valida la storyline dell’intera attrazione e la scelta (obbligata) di utilizzare pannelli 2d all’interno della struttura sferica, in quanto lo spazio è veramente esiguo. Il risultato è comunque apprezzabile, complice anche la colonna sonora che rende il tutto ancora più esaltante.

Leggi l’articolo originale Europa Park: “Can Can Coaster” ai Raggi X su Parksmania.

Disneyland Paris: Festival del Re Leone e della Giungla

Comunicato Stampa Disneyland Paris:

Il ritmo della savana africana e il fascino della lussureggiante giungla indiana: sono questi gli ingredienti principali del nuovo e coloratissimo Festival del Re Leone e della Giungla, a Disneyland Paris fino al 22 settembre 2019. Novità assoluta di quest’anno, questa stagione è un’imperdibile opportunità per celebrare due Classici Disney senza tempo, Il Libro della Giungla e Il Re Leone. Quest’ultimo, diretto da Jon Favreau, è in arrivo nelle sale italiane il 21 agosto in una veste completamente nuova.

A rappresentare l’Italia durante il lancio ufficiale della stagione, avvenuto durante il fine settimana del 28 giugno, c’erano Mariano Di Vaio con la moglie Eleonora e i figli Nathan Leone e Leonardo Liam e Juliana Moreira con il marito Edoardo Stoppa e i loro graziosissimi figli. Tante anche le star internazionali presenti all’evento tra cui l’attrice Katie Holmes, la modella Heidi Klum e il calciatore francese Antoine Griezmann.

È tutto pronto per un’estate all’insegna del divertimento, con spettacoli mai visti prima, incontri con i Personaggi Disney, imperdibili attività e tante altre esperienze magiche e immersive!

The Lion King: Rhythms of the Pride Lands, una creazione originale di Disneyland Paris

La storia de Il Re Leone è in scena a Disneyland Paris con le sue famosissime canzoni, emblema di più di una generazione, rivisitate per raccontare a grandi e piccini la leggenda di Simba, Nala, Rafiki, Mufasa, Scar, Timon e Pumbaa. Le emozioni non saranno mai abbastanza con le spettacolari scene tratte da “Il Cerchio della Vita”, “Voglio Diventare Presto un Re”, “L’Amore è nell’Aria Stasera”, l’iconica “Hakuna Matata” e non solo. Cantanti, ballerini, acrobati e percussionisti danno nuova vita alle Terre del Branco con coreografie e costumi originali disegnati esclusivamente per Disneyland Paris.

The Jungle Book Jive con Baloo & Co.

Questo nuovissimo spettacolo celebra Il Libro della Giungla nel cuore di Disneyland Paris, con un viaggio attraverso la giungla indiana pieno di colori e di scoperte. Gli ospiti possono divertirsi con Baloo e Re Luigi, ma anche con Topolino e i suoi Amici che, per l’occasione, si trasformano in esploratori provetti. Accompagnati da una varietà di artisti, conducono le danze al ritmo di brani intramontabili come “Lo Stretto Indispensabile” e “Voglio Essere come Te”. Impossibile tenere i piedi fermi!

La “MataDance” di Timon

Timon e Pumbaa aspettano i loro fan di tutte le età ad Adventureland, nel Parco Disneyland, per condividere con loro qualche lezione di filosofia e di “Hakuna Matata”, il tutto imparando a ballare la “MataDance” di Timon.

Un villaggio dedicato a Il Re Leone e Il Libro della Giungla: il Djembe Joy Village

Cos’è un djembe? Si tratta di uno strumento a percussione tipico dei villaggi africani. Per scoprire di persona come sia fatto questo tamburo etnico e per sentirne il suono dal vivo, Re Luigi aspetta gli ospiti al Djembe Joy Village, per danzare con loro e vivere insieme tante sorprese che faranno scatenare tutti gli amanti della musica.

Oltre agli imperdibili spettacoli, momenti musicali e incontri con i Personaggi Disney che popoleranno il Festival del Re Leone e della Giungla, a Disneyland Paris sarà in vendita del merchandise esclusivo pensato appositamente per questa nuova stagione: dalla moda al lifestyle, dai souvenir agli oggetti ispirati allo spettacolo The Lion King: Rhythms of the Pride Lands, tutti i fan de Il Re Leone e de Il Libro della Giungla riusciranno a portare a casa un pezzetto della magica esperienza che li aspetta a Disneyland Paris fino al 22 settembre 2019.

A proposito de Il Re Leone

Jon Favreau dirige la nuova avventura Disney Il Re Leone, un viaggio nella savana africana dove è nato un futuro re. Simba prova una grande ammirazione per suo padre, Re Mufasa, e prende sul serio il proprio destino reale. Ma non tutti nel regno celebrano l’arrivo del nuovo cucciolo. Scar, il fratello di Mufasa e precedente erede al trono, ha dei piani molto diversi e la drammatica battaglia per la Rupe dei Re, segnata dal tradimento e da tragiche conseguenze, si conclude con l’esilio di Simba. Con l’aiuto di una curiosa coppia di nuovi amici, Simba dovrà imparare a crescere e capire come riprendersi ciò che gli spetta di diritto. Realizzato utilizzando tecniche cinematografiche all’avanguardia, il film vede il ritorno sul grande schermo degli amati personaggi del Classico d’animazione Disney del 1994 in una veste completamente nuova.

Offerte Disneyland Paris per l’Italia

Pacchetto soggiorno

Prenotare un soggiorno a Disneyland Paris in questo periodo è davvero molto conveniente! Fino al 10 luglio è attiva una promozione per arrivi entro il 6 novembre 2019 che prevede uno sconto fino al 30% sul pacchetto soggiorno!

Il Re Leone Esperienza Premium

Per vivere al massimo il Festival del Re Leone e della Giungla, è possibile aggiungere un tocco di magia in più al proprio pacchetto soggiorno con Il Re Leone Esperienza Premium, per esperienze in edizione limitata come i posti di categoria superiore per  The Lion King: Rhythms of the Pride Lands, incontri esclusivi con i Personaggi e molto altro!

Come prenotare:

Leggi l’articolo originale Disneyland Paris: Festival del Re Leone e della Giungla su Parksmania.

Disneyland Paris: Festival del Re Leone e della Giungla

Comunicato Stampa Disneyland Paris:

Il ritmo della savana africana e il fascino della lussureggiante giungla indiana: sono questi gli ingredienti principali del nuovo e coloratissimo Festival del Re Leone e della Giungla, a Disneyland Paris fino al 22 settembre 2019. Novità assoluta di quest’anno, questa stagione è un’imperdibile opportunità per celebrare due Classici Disney senza tempo, Il Libro della Giungla e Il Re Leone. Quest’ultimo, diretto da Jon Favreau, è in arrivo nelle sale italiane il 21 agosto in una veste completamente nuova.

A rappresentare l’Italia durante il lancio ufficiale della stagione, avvenuto durante il fine settimana del 28 giugno, c’erano Mariano Di Vaio con la moglie Eleonora e i figli Nathan Leone e Leonardo Liam e Juliana Moreira con il marito Edoardo Stoppa e i loro graziosissimi figli. Tante anche le star internazionali presenti all’evento tra cui l’attrice Katie Holmes, la modella Heidi Klum e il calciatore francese Antoine Griezmann.

È tutto pronto per un’estate all’insegna del divertimento, con spettacoli mai visti prima, incontri con i Personaggi Disney, imperdibili attività e tante altre esperienze magiche e immersive!

The Lion King: Rhythms of the Pride Lands, una creazione originale di Disneyland Paris

La storia de Il Re Leone è in scena a Disneyland Paris con le sue famosissime canzoni, emblema di più di una generazione, rivisitate per raccontare a grandi e piccini la leggenda di Simba, Nala, Rafiki, Mufasa, Scar, Timon e Pumbaa. Le emozioni non saranno mai abbastanza con le spettacolari scene tratte da “Il Cerchio della Vita”, “Voglio Diventare Presto un Re”, “L’Amore è nell’Aria Stasera”, l’iconica “Hakuna Matata” e non solo. Cantanti, ballerini, acrobati e percussionisti danno nuova vita alle Terre del Branco con coreografie e costumi originali disegnati esclusivamente per Disneyland Paris.

The Jungle Book Jive con Baloo & Co.

Questo nuovissimo spettacolo celebra Il Libro della Giungla nel cuore di Disneyland Paris, con un viaggio attraverso la giungla indiana pieno di colori e di scoperte. Gli ospiti possono divertirsi con Baloo e Re Luigi, ma anche con Topolino e i suoi Amici che, per l’occasione, si trasformano in esploratori provetti. Accompagnati da una varietà di artisti, conducono le danze al ritmo di brani intramontabili come “Lo Stretto Indispensabile” e “Voglio Essere come Te”. Impossibile tenere i piedi fermi!

La “MataDance” di Timon

Timon e Pumbaa aspettano i loro fan di tutte le età ad Adventureland, nel Parco Disneyland, per condividere con loro qualche lezione di filosofia e di “Hakuna Matata”, il tutto imparando a ballare la “MataDance” di Timon.

Un villaggio dedicato a Il Re Leone e Il Libro della Giungla: il Djembe Joy Village

Cos’è un djembe? Si tratta di uno strumento a percussione tipico dei villaggi africani. Per scoprire di persona come sia fatto questo tamburo etnico e per sentirne il suono dal vivo, Re Luigi aspetta gli ospiti al Djembe Joy Village, per danzare con loro e vivere insieme tante sorprese che faranno scatenare tutti gli amanti della musica.

Oltre agli imperdibili spettacoli, momenti musicali e incontri con i Personaggi Disney che popoleranno il Festival del Re Leone e della Giungla, a Disneyland Paris sarà in vendita del merchandise esclusivo pensato appositamente per questa nuova stagione: dalla moda al lifestyle, dai souvenir agli oggetti ispirati allo spettacolo The Lion King: Rhythms of the Pride Lands, tutti i fan de Il Re Leone e de Il Libro della Giungla riusciranno a portare a casa un pezzetto della magica esperienza che li aspetta a Disneyland Paris fino al 22 settembre 2019.

A proposito de Il Re Leone

Jon Favreau dirige la nuova avventura Disney Il Re Leone, un viaggio nella savana africana dove è nato un futuro re. Simba prova una grande ammirazione per suo padre, Re Mufasa, e prende sul serio il proprio destino reale. Ma non tutti nel regno celebrano l’arrivo del nuovo cucciolo. Scar, il fratello di Mufasa e precedente erede al trono, ha dei piani molto diversi e la drammatica battaglia per la Rupe dei Re, segnata dal tradimento e da tragiche conseguenze, si conclude con l’esilio di Simba. Con l’aiuto di una curiosa coppia di nuovi amici, Simba dovrà imparare a crescere e capire come riprendersi ciò che gli spetta di diritto. Realizzato utilizzando tecniche cinematografiche all’avanguardia, il film vede il ritorno sul grande schermo degli amati personaggi del Classico d’animazione Disney del 1994 in una veste completamente nuova.

Offerte Disneyland Paris per l’Italia

Pacchetto soggiorno

Prenotare un soggiorno a Disneyland Paris in questo periodo è davvero molto conveniente! Fino al 10 luglio è attiva una promozione per arrivi entro il 6 novembre 2019 che prevede uno sconto fino al 30% sul pacchetto soggiorno!

Il Re Leone Esperienza Premium

Per vivere al massimo il Festival del Re Leone e della Giungla, è possibile aggiungere un tocco di magia in più al proprio pacchetto soggiorno con Il Re Leone Esperienza Premium, per esperienze in edizione limitata come i posti di categoria superiore per  The Lion King: Rhythms of the Pride Lands, incontri esclusivi con i Personaggi e molto altro!

Come prenotare:

Leggi l’articolo originale Disneyland Paris: Festival del Re Leone e della Giungla su Parksmania.

Six Flags Discovery Kingdom: aperto il nuovo coaster 4D “Batman: The Ride”

Da un articolo di Seth Kubersky pubblicato su Attractions Magazine:

A Six Flags Discovery Kingdom è stato inaugurato il nuovo free-spinning coaster 4D “Batman: The Ride”, l’undicesimo coaster del parco in Nord California. Sul nuovo Batman: The Ride, i passeggeri sono sospesi all’esterno su entrambi i lati del tracciato e le vetture si capovolgono continuamente durante tutta la corsa. Il coaster innovativo ha ufficialmente aperto durante un’esclusiva apertura a mezzanotte il 28 maggio scorso, e gli ospiti che hanno partecipato sono stati i primi in assoluto a poter provare il coaster da record.

I passeggeri sono continuamente sollecitati dalle continue rotazioni delle vetture, almeno 6 volte lungo il percorso, con curve inaspettate e cadute verticali. Il coaster presenta anche una tecnologia magnetica unica nel suo genere, che permette agli ospiti di sperimentare la sensazione di assenza di gravità, essendo sospesi al di fuori del tracciato. Ogni veicolo ospita 8 persone, sedute faccia a faccia, così che si possano guardare. Completano le caratteristiche una salita verticale a 36 metri, con un’angolazione di 90 gradi, e due cadute a più di 90 gradi che danno la sensazione di una caduta libera.

Batman: The Ride si trova nella nuova area DC Universe, che ospita tutte le attrazioni tematizzate con i personaggi DC: Wonder Woman Lasso of Truth, Superman Ultimate Flight, The Joker, Harley Quinn Crazy Coaster, The Penguin Ride, e The Flash: Vertical Velocity.

Nell’area si trovano anche negozi, come  The Daily Planet, The Joker Funhouse Shop, o il nuovo Gotham City Gifts, e punti ristoro: Quick Quenchers Refill Station e Big Belly Burger. “Come leader mondiale del brivido, Six Flags continua ad alzare il livello, presentando esperienze uniche e innovative” ha detto il presidente del parco Don McCoy. “Batman: The Ride è perfetto per l’area DC Universe, che già presenta un’incredibile collezione di attrazioni basate su Super-eroi e Super-cattivi”.

Leggi l’articolo originale Six Flags Discovery Kingdom: aperto il nuovo coaster 4D “Batman: The Ride” su Parksmania.

Six Flags Discovery Kingdom: aperto il nuovo coaster 4D “Batman: The Ride”

Da un articolo di Seth Kubersky pubblicato su Attractions Magazine:

A Six Flags Discovery Kingdom è stato inaugurato il nuovo free-spinning coaster 4D “Batman: The Ride”, l’undicesimo coaster del parco in Nord California. Sul nuovo Batman: The Ride, i passeggeri sono sospesi all’esterno su entrambi i lati del tracciato e le vetture si capovolgono continuamente durante tutta la corsa. Il coaster innovativo ha ufficialmente aperto durante un’esclusiva apertura a mezzanotte il 28 maggio scorso, e gli ospiti che hanno partecipato sono stati i primi in assoluto a poter provare il coaster da record.

I passeggeri sono continuamente sollecitati dalle continue rotazioni delle vetture, almeno 6 volte lungo il percorso, con curve inaspettate e cadute verticali. Il coaster presenta anche una tecnologia magnetica unica nel suo genere, che permette agli ospiti di sperimentare la sensazione di assenza di gravità, essendo sospesi al di fuori del tracciato. Ogni veicolo ospita 8 persone, sedute faccia a faccia, così che si possano guardare. Completano le caratteristiche una salita verticale a 36 metri, con un’angolazione di 90 gradi, e due cadute a più di 90 gradi che danno la sensazione di una caduta libera.

Batman: The Ride si trova nella nuova area DC Universe, che ospita tutte le attrazioni tematizzate con i personaggi DC: Wonder Woman Lasso of Truth, Superman Ultimate Flight, The Joker, Harley Quinn Crazy Coaster, The Penguin Ride, e The Flash: Vertical Velocity.

Nell’area si trovano anche negozi, come  The Daily Planet, The Joker Funhouse Shop, o il nuovo Gotham City Gifts, e punti ristoro: Quick Quenchers Refill Station e Big Belly Burger. “Come leader mondiale del brivido, Six Flags continua ad alzare il livello, presentando esperienze uniche e innovative” ha detto il presidente del parco Don McCoy. “Batman: The Ride è perfetto per l’area DC Universe, che già presenta un’incredibile collezione di attrazioni basate su Super-eroi e Super-cattivi”.

Leggi l’articolo originale Six Flags Discovery Kingdom: aperto il nuovo coaster 4D “Batman: The Ride” su Parksmania.

Carrisiland: le foto di “Tatariver”

Dal 8 giugno Carrisiland Acquapark, il parco acquatico tra i più grandi  d’Italia, vincitore dell’oscar dei Parchi PARKSMANIA AWARDS come parco acquatico dell’anno in Italia nel 2018, ha aperto i suoi cancelli per la stagione estiva 2019. Quest’anno tra le novità,  ha inaugurato la nuova attrazione TATARIVER Pirates Adventure, un fiume lento tematizzato caraibico con la presenza di grotte, caverne, Pirati, il loro tesoro, prigioni, cascate e getti d’acqua. Tatariver e’ un percorso adatto a tutti, per famiglie e per bambini. E’ stata creata un’ atmosfera unica con le musiche dei Pirati. La nuova attrazione sta riscuotendo un successo incredibile ed è stata presa d’assalto da tutti i visitatori. In effetti TATARIVER un percorso adatto a tutta la famiglia è oggetto di file lunghe di attesa, ma a dire da tutti i visitatori ne vale veramente la pena.



Tanto sarà il divertimento per questa estate a Carrisiland afferma Marco Carrisi, direttore del parco, non mancheranno gli spettacoli a tema e la bellezza nelle perle caraibiche già esistenti del parco ISLA ENCANTADA, ISLA DORADA e  la nuova area acquatica ISLA NATASCIA. Il parco è costituito da oltre 200000 mq di area acquatica, 7 mega piscine e lagune caraibiche, oltre 3 km di acquascivoli, idromassaggi emozionali, la laguna con onde Più  grande D’Italia, aree pic nic con oltre 6000 posti a sedere, 2 punti ristoro (self service e fast food), un hotel tematico western e tanto tanto altro. Buon Carrisiland a tutti voi.



Leggi l’articolo originale Carrisiland: le foto di “Tatariver” su Parksmania.

Carrisiland: le foto di “Tatariver”

Dal 8 giugno Carrisiland Acquapark, il parco acquatico tra i più grandi  d’Italia, vincitore dell’oscar dei Parchi PARKSMANIA AWARDS come parco acquatico dell’anno in Italia nel 2018, ha aperto i suoi cancelli per la stagione estiva 2019. Quest’anno tra le novità,  ha inaugurato la nuova attrazione TATARIVER Pirates Adventure, un fiume lento tematizzato caraibico con la presenza di grotte, caverne, Pirati, il loro tesoro, prigioni, cascate e getti d’acqua. Tatariver e’ un percorso adatto a tutti, per famiglie e per bambini. E’ stata creata un’ atmosfera unica con le musiche dei Pirati. La nuova attrazione sta riscuotendo un successo incredibile ed è stata presa d’assalto da tutti i visitatori. In effetti TATARIVER un percorso adatto a tutta la famiglia è oggetto di file lunghe di attesa, ma a dire da tutti i visitatori ne vale veramente la pena.



Tanto sarà il divertimento per questa estate a Carrisiland afferma Marco Carrisi, direttore del parco, non mancheranno gli spettacoli a tema e la bellezza nelle perle caraibiche già esistenti del parco ISLA ENCANTADA, ISLA DORADA e  la nuova area acquatica ISLA NATASCIA. Il parco è costituito da oltre 200000 mq di area acquatica, 7 mega piscine e lagune caraibiche, oltre 3 km di acquascivoli, idromassaggi emozionali, la laguna con onde Più  grande D’Italia, aree pic nic con oltre 6000 posti a sedere, 2 punti ristoro (self service e fast food), un hotel tematico western e tanto tanto altro. Buon Carrisiland a tutti voi.



Leggi l’articolo originale Carrisiland: le foto di “Tatariver” su Parksmania.

Parchi Costa Riviera: “Pink Positive”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 5 al 7 luglio sulla Riviera di Rimini dominerà un colore solo: il rosa! Ecco le proposte dei parchi Costa Edutainment: Aquafan, Oltremare, Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura per festeggiare il Capodanno dell’estate più amato e #pinkpositive d’Italia!

AQUAFAN – Nella fantastica estate di Aquafan, non solo “nero” del Black Hole e azzurro degli scivoli, ma tanto rosa nel weekend della Notte Rosa, dove da venerdì 5 luglio arriva la Aquadance in Pink, animazione di energia travolgente in puro stile Aquafan che tingerà di rosa… shocking tutto il weekend. Festa grande anche per i piccoli ospiti: sabato 6 e domenica 7 luglio è in programma un super evento firmato Super!, il canale free to air in joint venture tra De Agostini Editore e Viacom International Media Networks visibile al canale 47 del digitale terrestre.

Nel parco, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18:30, ci si divertirà ballando la sigla di ‘Miraculous Le storie di Ladybug e Chat noir’ – serie in onda tutti i giorni alle 18:10-.
Si potrà giocare e si potranno fare i selfie più cool dell’estate con una cornice personalizzata per scattare dei … Super! Selfie”

Il Super! weekend darà anche il via alle animazioni dedicate a Miraculous e a L.O.L. Surprise, attive fino al 18 agosto.  Nell’area Miraculous, lungo il viale principale, i bambini potranno divertirsi con gli animatori giocando a indovinare le canzoni dell’estate, mentre negli spazi L.O.L. Surprise potranno trasformarsi nella loro doll L.O.L. Surprise preferita grazie a uno speciale makeup da piscina. Una sorpresa dietro l’altra per tuffarsi con stile!

OLTREMARE – Mille avventure di giorno nel parco di Riccione per il fine settimana della Notte Rosa. Prove da superare per grandi e piccini, in ogni angolo del Family Experience Park, con il Passaporto dell’Avventura, gratis per ogni famiglia all’ingresso. Emozioni indimenticabili nella Laguna di Ulisse venerdì 5 Luglio dove si festeggia il compleanno di Blue. Proprio così, la mammina di Taras ha compiuto 22 anni e in Laguna si fa baldoria: per lei gli addestratori hanno preparato in arrivo una stupenda torta rosa a forma di cuore che arriverà alle 11:30, durante ‘Delfini lo spettacolo della natura’! Anche se non è il caso di prenderne una fetta (è una torta di ghiaccio ripiena di… sardine) la festeggiata gradirà moltissimo le coccole e gli applausi di tutto il pubblico della Laguna! Sabato 6 luglio l’appuntamento è alle 12:15 nell’area Australia Experience con la prima ‘Corsa dei wallaby’, il gioco più pazzo della Notte Rosa: sfide all’ultimo salto e gara coi sacchi, sotto gli occhi curiosi dei wallaby, in particolare quelli di mamma Magda e del cucciolo. Oltremare è aperto ogni giorno dalle 10 alle 18.

MOVIE – Di notte, la Riviera in festa, di giorno MOVIE! Il musical in scena all’Oltremare Theatre domenica 7 luglio alle 15 è un viaggio attraverso la magia di Hollywood e di Broadway, del grande cinema di animazione e del teatro musicale. Indescrivibile la sensazione che arriva dal mix di talento live e cineproiezioni su uno dei palcoscenici più particolari d’Italia. 13 ballerini e performer professionisti, regia e coreografie di Elena Ronchetti, testi di Gianfranco Vergoni, musiche di Andrea Tosi, è lo show dell’estate, assolutamente da non perdere.
Biglietti in vendita su: https://www.oltremare.org/tariffe_movie.php

ACQUARIO DI CATTOLICA – Nel più grande Acquario dell’Adriatico la Notte Rosa si festeggia fino alle 23:30. Non solo rosa ma un viaggio colorato e pullulante di vita, attraverso i mari del mondo e oltre 10mila animali marini in quattro percorsi al coperto – blu, giallo, verde, viola -.

Tutti possono partecipare alla vita dell’Acquario grazie agli appuntamenti interattivi che si svolgono ogni giorno. Uno staff di biologi ed esperti è a disposizione del pubblico negli orari delle cibature quotidiane di squali, pinguini, lontre e trigoni, raccontati da chi si prende cura di loro, mentre si può prenotare la fantastica esperienza di diventare Piccolo Veterinario, curiosare Dietro le quinte, andare alla scoperta dei Segreti del Rettilario e chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina, in Voci dal Mare. Una Notte Rosa speciale? Ogni sera alle 21.30, parte la visita guidata gratuita nel Percorso Blu ‘Acquario di Sera’.

ITALIA IN MINIATURA – Nel parco tematico di Rimini, sabato 6 e domenica 7 Luglio arrivano i ‘Balocchi di una volta’: assi d’equilibrio, flipper di legno, trampoli, rompicapo, labirinti, giochi da tavolo e decine di altre postazioni divertenti per testare pazienza e abilità in Piazza Italia che diventa un’immensa sala giochi… dell’Ottocento! Si spegne lo smartphone e ci si mette alla prova nei giochi da strada di una volta per divertirsi dal vivo senza filtro!

Se fa caldo, sono d’obbligo le sfide acquatiche di Cannonacqua o i tuffi giù dalle rapide de La Vecchia Segheria. Tra gli oltre 270 monumenti in miniatura, simbolo del parco più amato d’Italia, ci sono tante attrazioni coinvolgenti comprese nel prezzo del biglietto, come la Venezia navigabile in scala 1:5, la Monorotaia per i viaggi panoramici, il trenino di Pinocchio, Scuola Guida interattiva, Pappamondo e Luna Park della Scienza. Italia in Miniatura apre alle 9.30 e chiude alle 18.30.

Leggi l’articolo originale Parchi Costa Riviera: “Pink Positive” su Parksmania.

Parchi Costa Riviera: “Pink Positive”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 5 al 7 luglio sulla Riviera di Rimini dominerà un colore solo: il rosa! Ecco le proposte dei parchi Costa Edutainment: Aquafan, Oltremare, Acquario di Cattolica e Italia in Miniatura per festeggiare il Capodanno dell’estate più amato e #pinkpositive d’Italia!

AQUAFAN – Nella fantastica estate di Aquafan, non solo “nero” del Black Hole e azzurro degli scivoli, ma tanto rosa nel weekend della Notte Rosa, dove da venerdì 5 luglio arriva la Aquadance in Pink, animazione di energia travolgente in puro stile Aquafan che tingerà di rosa… shocking tutto il weekend. Festa grande anche per i piccoli ospiti: sabato 6 e domenica 7 luglio è in programma un super evento firmato Super!, il canale free to air in joint venture tra De Agostini Editore e Viacom International Media Networks visibile al canale 47 del digitale terrestre.

Nel parco, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 18:30, ci si divertirà ballando la sigla di ‘Miraculous Le storie di Ladybug e Chat noir’ – serie in onda tutti i giorni alle 18:10-.
Si potrà giocare e si potranno fare i selfie più cool dell’estate con una cornice personalizzata per scattare dei … Super! Selfie”

Il Super! weekend darà anche il via alle animazioni dedicate a Miraculous e a L.O.L. Surprise, attive fino al 18 agosto.  Nell’area Miraculous, lungo il viale principale, i bambini potranno divertirsi con gli animatori giocando a indovinare le canzoni dell’estate, mentre negli spazi L.O.L. Surprise potranno trasformarsi nella loro doll L.O.L. Surprise preferita grazie a uno speciale makeup da piscina. Una sorpresa dietro l’altra per tuffarsi con stile!

OLTREMARE – Mille avventure di giorno nel parco di Riccione per il fine settimana della Notte Rosa. Prove da superare per grandi e piccini, in ogni angolo del Family Experience Park, con il Passaporto dell’Avventura, gratis per ogni famiglia all’ingresso. Emozioni indimenticabili nella Laguna di Ulisse venerdì 5 Luglio dove si festeggia il compleanno di Blue. Proprio così, la mammina di Taras ha compiuto 22 anni e in Laguna si fa baldoria: per lei gli addestratori hanno preparato in arrivo una stupenda torta rosa a forma di cuore che arriverà alle 11:30, durante ‘Delfini lo spettacolo della natura’! Anche se non è il caso di prenderne una fetta (è una torta di ghiaccio ripiena di… sardine) la festeggiata gradirà moltissimo le coccole e gli applausi di tutto il pubblico della Laguna! Sabato 6 luglio l’appuntamento è alle 12:15 nell’area Australia Experience con la prima ‘Corsa dei wallaby’, il gioco più pazzo della Notte Rosa: sfide all’ultimo salto e gara coi sacchi, sotto gli occhi curiosi dei wallaby, in particolare quelli di mamma Magda e del cucciolo. Oltremare è aperto ogni giorno dalle 10 alle 18.

MOVIE – Di notte, la Riviera in festa, di giorno MOVIE! Il musical in scena all’Oltremare Theatre domenica 7 luglio alle 15 è un viaggio attraverso la magia di Hollywood e di Broadway, del grande cinema di animazione e del teatro musicale. Indescrivibile la sensazione che arriva dal mix di talento live e cineproiezioni su uno dei palcoscenici più particolari d’Italia. 13 ballerini e performer professionisti, regia e coreografie di Elena Ronchetti, testi di Gianfranco Vergoni, musiche di Andrea Tosi, è lo show dell’estate, assolutamente da non perdere.
Biglietti in vendita su: https://www.oltremare.org/tariffe_movie.php

ACQUARIO DI CATTOLICA – Nel più grande Acquario dell’Adriatico la Notte Rosa si festeggia fino alle 23:30. Non solo rosa ma un viaggio colorato e pullulante di vita, attraverso i mari del mondo e oltre 10mila animali marini in quattro percorsi al coperto – blu, giallo, verde, viola -.

Tutti possono partecipare alla vita dell’Acquario grazie agli appuntamenti interattivi che si svolgono ogni giorno. Uno staff di biologi ed esperti è a disposizione del pubblico negli orari delle cibature quotidiane di squali, pinguini, lontre e trigoni, raccontati da chi si prende cura di loro, mentre si può prenotare la fantastica esperienza di diventare Piccolo Veterinario, curiosare Dietro le quinte, andare alla scoperta dei Segreti del Rettilario e chiacchierare in diretta con un sub immerso nella barriera corallina, in Voci dal Mare. Una Notte Rosa speciale? Ogni sera alle 21.30, parte la visita guidata gratuita nel Percorso Blu ‘Acquario di Sera’.

ITALIA IN MINIATURA – Nel parco tematico di Rimini, sabato 6 e domenica 7 Luglio arrivano i ‘Balocchi di una volta’: assi d’equilibrio, flipper di legno, trampoli, rompicapo, labirinti, giochi da tavolo e decine di altre postazioni divertenti per testare pazienza e abilità in Piazza Italia che diventa un’immensa sala giochi… dell’Ottocento! Si spegne lo smartphone e ci si mette alla prova nei giochi da strada di una volta per divertirsi dal vivo senza filtro!

Se fa caldo, sono d’obbligo le sfide acquatiche di Cannonacqua o i tuffi giù dalle rapide de La Vecchia Segheria. Tra gli oltre 270 monumenti in miniatura, simbolo del parco più amato d’Italia, ci sono tante attrazioni coinvolgenti comprese nel prezzo del biglietto, come la Venezia navigabile in scala 1:5, la Monorotaia per i viaggi panoramici, il trenino di Pinocchio, Scuola Guida interattiva, Pappamondo e Luna Park della Scienza. Italia in Miniatura apre alle 9.30 e chiude alle 18.30.

Leggi l’articolo originale Parchi Costa Riviera: “Pink Positive” su Parksmania.

Leolandia: gli Eventi speciali del mese di Luglio

Comunicato Stampa Leolandia:

In occasione del suo 48° compleanno Leolandia, il parco più amato d’Italia e il preferito dalle famiglie con bambini, festeggia per tutto il mese di luglio con tanti contenuti e appuntamenti imperdibili. E per celebrare questa importante ricorrenza, uno speciale regalo per tutti gli ospiti: chi andrà a Leolandia nel mese di luglio, con lo stesso biglietto potrà tornare gratuitamente al parco per vivere la magica atmosfera del Natale Incantato, dal 16 novembre al 6 gennaio 2020.

A luglio saranno molte le occasioni per divertirsi, grazie ad eventi speciali e tante sorprese per un’estate all’insegna della musica. Tutti i sabati del mese le serate di Leolandia si illuminano con le Notti Magiche, gli eventi serali con spettacoli pirotecnici sulla scenografica Minitalia che prolungano il divertimento fino alle 22. Sabato 6, 13 e 27 luglio sarà l’artista disco d’oro e di platino Cristina D’Avena a intrattenere il pubblico con 3 live speciali, mentre sabato 20 luglio sarà il turno delle Miracle Tunes, le 5 eroine della musica protagoniste dell’omonima serie TV che, dopo il grandissimo successo delle prime 2 date, torneranno a salire sul palco con un’esclusiva esibizione dal vivo e la possibilità, per i loro piccoli fan, di incontrarle e scattare un’esclusiva foto ricordo con loro.

Dopo il grande successo della primavera, con migliaia di bambini accorsi da tutta Italia per poterli conoscere dal vivo, anche Bing e Flop, gli amatissimi personaggi della pluripremiata serie tv popolarissima tra i più piccoli, confermano a grande richiesta la loro presenza per tutta l’estate a Leolandia, dove faranno divertire grandi e piccini con un mini live show e un incontro esclusivo.

Per tutti i weekend di luglio, e per la prima volta in Italia, gli ospiti del parco potranno inoltre incontrare dal vivo la celebre Polly Pocket, divertirsi e cantare insieme a lei e infine scattare una foto ricordo.

Con l’arrivo dell’estate, non mancheranno le opportunità per divertirsi con l’acqua, prima fra tutte La Baia dei Piccoli Surfisti, la nuova area in stile beach dove giocare tra tante attrazioni, come il grande faro da cui scivolare fino a terra, il laghetto con tanti giochi, il playground con divertenti spruzzi d’acqua e il parco giochi con le pozzanghere elastiche. Tante inoltre le giostre acquatiche dove avventurarsi tra torrenti e distese mozzafiato, battaglie d’acqua e docce improvvise con le Rapide di Leonardo, il Gold River, Mediterranea e i Pirati alla Deriva. Ci si potrà anche divertire nell’area La Foresta di Masha e Orso, incontrare i personaggi di Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, i supereroi mascherati PJ Masks – Superpigiamini e il Trenino Thomas, con cui fare il giro del parco.

Leolandia aspetta grandi e piccini per un’estate ricca di sorprese! E a luglio, il divertimento vale triplo: oltre al rientro gratuito per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita, chi visita il parco nel mese di luglio potrà tornare gratuitamente una terza volta per vivere la magica atmosfera del Natale Incantato, dal 16 novembre al 6 gennaio 2020.

Leggi l’articolo originale Leolandia: gli Eventi speciali del mese di Luglio su Parksmania.