Uncategorized

Mirabilandia: “Holi Dance Festival” per festeggiare il Compleanno

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sabato 27 luglio Mirabilandia compie 27 anni e festeggia con una giornata speciale e orario prolungato fino all’una di notte. In programma una festa di compleanno senza precedenti che quest’anno diventa Holi Dance Festival, all’insegna della musica e dei colori. Una festa per tutti, con tanta musica, scandita dal lancio verso il cielo di polveri colorate che ricadono come una pioggia magica, “dipingendo” grandi e piccoli. Ad accompagnare ogni lancio, per un’atmosfera di grande divertimento in cui i protagonisti diventano gli spettatori, ci saranno performance e dj set. La line up vedrà alternarsi alla consolle e sul palco famosi deejay e vocalist, tra questi Provenzano, Shorty, Adam Clay, Danko, Smoothies, Kamy Aksell.

Holi Dance Festival è una tappa del tour ufficiale del più grande festival dei colori che quest’anno, per la prima volta, arriva anche al Parco ravennate. Per festeggiare tutti insieme sono previsti biglietti speciali di ingresso validi dalle 16 all’una di notte alla tariffa eccezionale di €14,90. Durante la serata non mancherà il momento della torta di compleanno per soffiare tutti insieme sulle 27 candeline!

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: “Holi Dance Festival” per festeggiare il Compleanno su Parksmania.

Mirabilandia: “Holi Dance Festival” per festeggiare il Compleanno

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sabato 27 luglio Mirabilandia compie 27 anni e festeggia con una giornata speciale e orario prolungato fino all’una di notte. In programma una festa di compleanno senza precedenti che quest’anno diventa Holi Dance Festival, all’insegna della musica e dei colori. Una festa per tutti, con tanta musica, scandita dal lancio verso il cielo di polveri colorate che ricadono come una pioggia magica, “dipingendo” grandi e piccoli. Ad accompagnare ogni lancio, per un’atmosfera di grande divertimento in cui i protagonisti diventano gli spettatori, ci saranno performance e dj set. La line up vedrà alternarsi alla consolle e sul palco famosi deejay e vocalist, tra questi Provenzano, Shorty, Adam Clay, Danko, Smoothies, Kamy Aksell.

Holi Dance Festival è una tappa del tour ufficiale del più grande festival dei colori che quest’anno, per la prima volta, arriva anche al Parco ravennate. Per festeggiare tutti insieme sono previsti biglietti speciali di ingresso validi dalle 16 all’una di notte alla tariffa eccezionale di €14,90. Durante la serata non mancherà il momento della torta di compleanno per soffiare tutti insieme sulle 27 candeline!

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: “Holi Dance Festival” per festeggiare il Compleanno su Parksmania.

Zoom Torino: al via i 5 giorni dell’Amicizia

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Al bioparco ZOOM Torino si festeggiano i 5 giorni dell’amicizia! In occasione della Giornata Internazionale dell’amicizia, che si celebra ogni anno il 30 luglio, il bioparco per cinque giorni – dal 26 al 30 luglio – diventerà la cornice perfetta per festeggiare le amicizie che durano da tempo o quelle appena nate, con sconti e promozioni a loro dedicati, e a tutti i partecipanti lancia una importante sfida: il SOCIAL DETOX!

Il 30 luglio, nella Giornata Internazionale dell’amicizia, tutti coloro che lasceranno il proprio smartphone in cassa, riceveranno un voucher per una foto omaggio (a fronte di una acquistata). Gli scatti verranno realizzati presso il punto foto “Pappagalli experience”: in questo modo potranno godersi a pieno la giornata al parco in compagnia degli amici, liberi per un giorno da Stories di Instagram e momenti live, e avere la possibilità di ricevere lo stesso un ricordo “digitale” della giornata.

Con questa iniziativa ZOOM intende celebrare il valore dell’amicizia e dello stare insieme per condividere momenti di gioia e divertimento. Il bioparco, infatti, è da sempre il luogo ideale dove trascorrere le giornate all’aria aperta in compagnia degli amici per un’esperienza immersiva a contatto con la natura e gli animali ospiti del parco da vivere, almeno per una volta, liberi dalla tecnologia che sempre più spesso ci allontana dalla realtà.

Un’opportunità unica in occasione della quale tutti potranno vivere insieme ai propri amici un vero e proprio viaggio alla scoperta degli oltre 300 animali delle 84 specie ospitate negli 11 habitat immersivi che riproducono ambientazioni africane e asiatiche – Serengeti, Hippo Underwater, Madagascar, Asia, Anfiteatro di Petra, Baia dei Pinguini, Bolder e Malawi Beach, Fattoria del Baobab, Tempio delle Tigri, Lontre di Manakara – e attraverso i talk, fino a 20 al giorno, tenuti dai biologi, conoscere tutto degli animali ospitati.

Si potrà così provare l’ebrezza di trovarsi in Madagascar, con i lemuri, le tartarughe giganti, i pellicani e i fenicotteri, nella Giungla Asiatica, con la famiglia di siamanghi, le gru e i cervi, davanti al Tempio delle Tigri, con i tre fratelli di tigre siberiana, nella Fattoria del Baobab, dove conoscere gli asini somali e il loro piccolo Oliver, buoi dei Watussi e dromedari, di fronte alle Lontre di Manakara, in Serengeti, habitat multi-specie dedicato alla Savana. Imperdibili il Belvedere delle giraffe, una balconata a 3mt di altezza dove guardare negli occhi gli altissimi erbivori e Hippo Underwater, il primo acquario all’aperto italiano dove vedere gli ippopotami sott’acqua tra migliaia di pesci tropicali coloratissimi.

L’avventura continuerà anche nelle due spiagge immersive. La prima è Bolder Beach, l’habitat che riproduce la famosa baia Boulders Beach tra le più popolari della Penisola del Capo in Sudafrica dove è possibile nuotare accanto ai pinguini africani, separati esclusivamente da una vetrata. Poco distante da Bolder Beach, sorge Malawi Beach, la seconda spiaggia di ZOOM che riproduce fedelmente il paesaggio dell’africano Lago Malawi simbolo di biodiversità e dichiarato patrimonio dell’Unesco, dove vivere un’avventura incredibile nuotando, separati solo da un vetro, accanto agli ippopotami. Imperdibile la Snorkel Experience per nuotare, insieme a un biologo, in mezzo a piranha erbivori, pacu e ciclidi, pesci tropicali coloratissimi.

Sabato 27 e domenica 28 luglio il parco sarà aperto dalle 10 alle 22 per offrire a tutti la possibilità di vivere 12 ore di avventura.  Ci si potrà così tuffare nelle due piscine Bolder Beach e Malawi Beach, fino ad aspettare il tramonto, fermarsi a cena con gli amici – potendo scegliere per esempio il menù grigliata al Mizoli Gril, o gustare le ottime pizze ad alta digeribilità della nuova pizzeria di Ombiasy Restaurant – e godersi il fascino del parco fino al chiaro di luna per un vero e proprio Night Safari.

In occasione dell’apertura del parco fino alle 22, alcuni dei talk verranno proposti ai visitatori anche al tramonto per far scoprire, affiancati dai biologi, abitudini e comportamenti degli animali e dei loro habitat verso il crepuscolo. Da non perdere la speciale visita nelle Holding Giraffe,  Il volo dei rapaci – per assistere all’incredibile dimostrazione dei protagonisti del cielo, i rapaci notturni e diurni – Savana tour – per vivere un’esperienza incredibile a tu per tu con giraffe, zebre, gazzelle, rinoceronti e ippopotami e tante altre specie resa ancora più affascinante al tramonto – e il talk dedicato alle tigri che presenterà in particolare  la vitalità serale delle abili predatrici della giungla che infatti, come tutti i felini, durante la giornata riposano per mantenere le energie indispensabili per la caccia al tramonto.

Infine, nel weekend sarà inoltre possibile assistere allo spettacolo celebrativo dei 10 anni del bioparco dal titolo JHuman Jungle di Milo Scotton, della compagnia ArteMakia, e alle performances itineranti degli acrobati (spettacolo e performances inclusi nel biglietto di ingresso al parco).

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: al via i 5 giorni dell’Amicizia su Parksmania.

Zoom Torino: al via i 5 giorni dell’Amicizia

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Al bioparco ZOOM Torino si festeggiano i 5 giorni dell’amicizia! In occasione della Giornata Internazionale dell’amicizia, che si celebra ogni anno il 30 luglio, il bioparco per cinque giorni – dal 26 al 30 luglio – diventerà la cornice perfetta per festeggiare le amicizie che durano da tempo o quelle appena nate, con sconti e promozioni a loro dedicati, e a tutti i partecipanti lancia una importante sfida: il SOCIAL DETOX!

Il 30 luglio, nella Giornata Internazionale dell’amicizia, tutti coloro che lasceranno il proprio smartphone in cassa, riceveranno un voucher per una foto omaggio (a fronte di una acquistata). Gli scatti verranno realizzati presso il punto foto “Pappagalli experience”: in questo modo potranno godersi a pieno la giornata al parco in compagnia degli amici, liberi per un giorno da Stories di Instagram e momenti live, e avere la possibilità di ricevere lo stesso un ricordo “digitale” della giornata.

Con questa iniziativa ZOOM intende celebrare il valore dell’amicizia e dello stare insieme per condividere momenti di gioia e divertimento. Il bioparco, infatti, è da sempre il luogo ideale dove trascorrere le giornate all’aria aperta in compagnia degli amici per un’esperienza immersiva a contatto con la natura e gli animali ospiti del parco da vivere, almeno per una volta, liberi dalla tecnologia che sempre più spesso ci allontana dalla realtà.

Un’opportunità unica in occasione della quale tutti potranno vivere insieme ai propri amici un vero e proprio viaggio alla scoperta degli oltre 300 animali delle 84 specie ospitate negli 11 habitat immersivi che riproducono ambientazioni africane e asiatiche – Serengeti, Hippo Underwater, Madagascar, Asia, Anfiteatro di Petra, Baia dei Pinguini, Bolder e Malawi Beach, Fattoria del Baobab, Tempio delle Tigri, Lontre di Manakara – e attraverso i talk, fino a 20 al giorno, tenuti dai biologi, conoscere tutto degli animali ospitati.

Si potrà così provare l’ebrezza di trovarsi in Madagascar, con i lemuri, le tartarughe giganti, i pellicani e i fenicotteri, nella Giungla Asiatica, con la famiglia di siamanghi, le gru e i cervi, davanti al Tempio delle Tigri, con i tre fratelli di tigre siberiana, nella Fattoria del Baobab, dove conoscere gli asini somali e il loro piccolo Oliver, buoi dei Watussi e dromedari, di fronte alle Lontre di Manakara, in Serengeti, habitat multi-specie dedicato alla Savana. Imperdibili il Belvedere delle giraffe, una balconata a 3mt di altezza dove guardare negli occhi gli altissimi erbivori e Hippo Underwater, il primo acquario all’aperto italiano dove vedere gli ippopotami sott’acqua tra migliaia di pesci tropicali coloratissimi.

L’avventura continuerà anche nelle due spiagge immersive. La prima è Bolder Beach, l’habitat che riproduce la famosa baia Boulders Beach tra le più popolari della Penisola del Capo in Sudafrica dove è possibile nuotare accanto ai pinguini africani, separati esclusivamente da una vetrata. Poco distante da Bolder Beach, sorge Malawi Beach, la seconda spiaggia di ZOOM che riproduce fedelmente il paesaggio dell’africano Lago Malawi simbolo di biodiversità e dichiarato patrimonio dell’Unesco, dove vivere un’avventura incredibile nuotando, separati solo da un vetro, accanto agli ippopotami. Imperdibile la Snorkel Experience per nuotare, insieme a un biologo, in mezzo a piranha erbivori, pacu e ciclidi, pesci tropicali coloratissimi.

Sabato 27 e domenica 28 luglio il parco sarà aperto dalle 10 alle 22 per offrire a tutti la possibilità di vivere 12 ore di avventura.  Ci si potrà così tuffare nelle due piscine Bolder Beach e Malawi Beach, fino ad aspettare il tramonto, fermarsi a cena con gli amici – potendo scegliere per esempio il menù grigliata al Mizoli Gril, o gustare le ottime pizze ad alta digeribilità della nuova pizzeria di Ombiasy Restaurant – e godersi il fascino del parco fino al chiaro di luna per un vero e proprio Night Safari.

In occasione dell’apertura del parco fino alle 22, alcuni dei talk verranno proposti ai visitatori anche al tramonto per far scoprire, affiancati dai biologi, abitudini e comportamenti degli animali e dei loro habitat verso il crepuscolo. Da non perdere la speciale visita nelle Holding Giraffe,  Il volo dei rapaci – per assistere all’incredibile dimostrazione dei protagonisti del cielo, i rapaci notturni e diurni – Savana tour – per vivere un’esperienza incredibile a tu per tu con giraffe, zebre, gazzelle, rinoceronti e ippopotami e tante altre specie resa ancora più affascinante al tramonto – e il talk dedicato alle tigri che presenterà in particolare  la vitalità serale delle abili predatrici della giungla che infatti, come tutti i felini, durante la giornata riposano per mantenere le energie indispensabili per la caccia al tramonto.

Infine, nel weekend sarà inoltre possibile assistere allo spettacolo celebrativo dei 10 anni del bioparco dal titolo JHuman Jungle di Milo Scotton, della compagnia ArteMakia, e alle performances itineranti degli acrobati (spettacolo e performances inclusi nel biglietto di ingresso al parco).

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: al via i 5 giorni dell’Amicizia su Parksmania.

Parco di Pinocchio: “Nel mondo dei dinosauri”

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Sabato 27 e domenica 28 luglio saremo tutti piccoli paleontologi alla ricerca di vecchi fossili al Parco di Pinocchio mentre allo Storico Giardino Garzoni “Casa delle Farfalle” scopriremo le piante più antiche! Questi gli eventi speciali in programma nell’ultimo weekend di luglio.

Pinocchio nel Mondo dei Dinosauri è il titolo dell’evento a tema in programma il 27 e il 28 luglio al Parco di Pinocchio (Collodi – PT). Nell’estate 2006 il ricercatore Fabio Speranza, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, scoprì sull’Appennino abruzzese le orme di dinosauro più grandi documentate in Italia. Anche Pinocchio vuole rievocare questo straordinario momento con un weekend dedicato al mondo dei Dinosauri e alla ricerca di fossili. I giochi e le attività speciali sono in programma alle 11.00 e alle 16.00.

Allo Storico Giardino Garzoni “Casa delle Farfalle” andremo alla scoperta delle piante più antiche presenti (laboratorio per bambini). L’attività è in programma alle 16.30 e sarà seguita da un percorso illustrativo del giardino, alle 17.15. Le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso, non è necessaria la prenotazione, basta iscriversi alla biglietteria.

Inoltre, dalle 15.00 alle 18.00, ogni 30 minuti, c’è la possibilità di usufruire del bus navetta gratuito per visitare l’antico borgo di Collodi Castello. Il rientro è a piedi. (Possibilità di salire a bordo con il passeggino). Non serve la prenotazione, la partenza è davanti il cancello dello Storico Giardino Garzoni. Parco di Pinocchio e Storico Giardino Garzoni “Casa delle farfalle” sono sempre aperti, dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: “Nel mondo dei dinosauri” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: “Nel mondo dei dinosauri”

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Sabato 27 e domenica 28 luglio saremo tutti piccoli paleontologi alla ricerca di vecchi fossili al Parco di Pinocchio mentre allo Storico Giardino Garzoni “Casa delle Farfalle” scopriremo le piante più antiche! Questi gli eventi speciali in programma nell’ultimo weekend di luglio.

Pinocchio nel Mondo dei Dinosauri è il titolo dell’evento a tema in programma il 27 e il 28 luglio al Parco di Pinocchio (Collodi – PT). Nell’estate 2006 il ricercatore Fabio Speranza, dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, scoprì sull’Appennino abruzzese le orme di dinosauro più grandi documentate in Italia. Anche Pinocchio vuole rievocare questo straordinario momento con un weekend dedicato al mondo dei Dinosauri e alla ricerca di fossili. I giochi e le attività speciali sono in programma alle 11.00 e alle 16.00.

Allo Storico Giardino Garzoni “Casa delle Farfalle” andremo alla scoperta delle piante più antiche presenti (laboratorio per bambini). L’attività è in programma alle 16.30 e sarà seguita da un percorso illustrativo del giardino, alle 17.15. Le attività sono comprese nel prezzo del biglietto di ingresso, non è necessaria la prenotazione, basta iscriversi alla biglietteria.

Inoltre, dalle 15.00 alle 18.00, ogni 30 minuti, c’è la possibilità di usufruire del bus navetta gratuito per visitare l’antico borgo di Collodi Castello. Il rientro è a piedi. (Possibilità di salire a bordo con il passeggino). Non serve la prenotazione, la partenza è davanti il cancello dello Storico Giardino Garzoni. Parco di Pinocchio e Storico Giardino Garzoni “Casa delle farfalle” sono sempre aperti, dalle 9.00 alle 20.00 (ultimo ingresso alle 19.00).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: “Nel mondo dei dinosauri” su Parksmania.

Tokyo Disney Sea: oggi l’apertura ufficiale di “Soaring: Fantastic Flight”

Oggi è il giorno ufficiale di apertura per la nuova attrazione di Tokyo DisneySea, “Soaring: Fantastic Flight”. Una delle più spettacolari e apprezzate attrazioni a marchio Disney può così finalmente essere goduta anche dagli ospiti nipponici. Il tema che si rifà alla “Società degli esploratori e degli avventurieri” è quello classico dell’attrazione presente negli altri parchi di California, Florida e Shanghai, come pure il filmato. In questa versione, però, la scena finale porta gli ospiti nei cieli di Tokyo Disney Resort. (foto: https://wdwnt.com)

Leggi l’articolo originale Tokyo Disney Sea: oggi l’apertura ufficiale di “Soaring: Fantastic Flight” su Parksmania.

Tokyo Disney Sea: oggi l’apertura ufficiale di “Soaring: Fantastic Flight”

Oggi è il giorno ufficiale di apertura per la nuova attrazione di Tokyo DisneySea, “Soaring: Fantastic Flight”. Una delle più spettacolari e apprezzate attrazioni a marchio Disney può così finalmente essere goduta anche dagli ospiti nipponici. Il tema che si rifà alla “Società degli esploratori e degli avventurieri” è quello classico dell’attrazione presente negli altri parchi di California, Florida e Shanghai, come pure il filmato. In questa versione, però, la scena finale porta gli ospiti nei cieli di Tokyo Disney Resort. (foto: https://wdwnt.com)

Leggi l’articolo originale Tokyo Disney Sea: oggi l’apertura ufficiale di “Soaring: Fantastic Flight” su Parksmania.

ForumPiscine 2020: anticipazioni e novità della dodicesima edizione

Comunicato Stampa Absolut:

È l’agorà di riferimento per la formazione e l’innovazione di settore, un riflettore sempre puntato sulle ultime novità e sulle tendenze del mondo aquatic: è ForumPiscine. L’edizione 2020 della manifestazione, l’unica fiera della piscina e delle Spa in Italia – inserita nel calendario internazionale delle fiere di settore – si svolgerà da mercoledì 19 a venerdì 21 febbraio, in collaborazione con BolognaFiere e con il patrocinio di Assopiscine e della FIN.

All’interno del padiglione 33 del Quartiere fieristico bolognese, ForumPiscine si presenterà al pubblico nella sua formula Gallery, nella quale l’Expo si intreccia con il Congresso per un unico grande spazio, dinamico e funzionale al business, dedicato sia agli stand espositivi, sia alle sale convegnistiche. Orientato alla cultura per il settore e al networking per gli operatori, ForumPiscine Gallery si presenta con un format compatto, all’interno del quale le aziende espositrici avranno la possibilità di essere protagoniste nella divulgazione di contenuti tramite workshop e dimostrazioni tecniche. In questo contesto si inserisce il programma congressuale di ForumPiscine, con molti incontri a ingresso gratuito, ulteriore motivo di interesse per manager, professionisti e tecnici che lavorano quotidianamente con piscine e spa, siano esse strutture indipendenti o inserite all’interno di un centro sportivo, di un fitness o wellness club, di un hotel, di un campeggio o di un resort.

I numeri dell’edizione 2019

ForumPiscine quest’anno ha richiamato a Bologna più di 7.500 visitatori e 150 aziende espositrici, che hanno presentato componenti e attrezzature, arredi e accessori per la progettazione, ristrutturazione e gestione di piscine residenziali, commerciali e non ultimo, i grandi impianti. Ottimo il dato sull’estero: le imprese straniere sono state circa il 20% del totale (Austria, Francia, Germania, Israele, Paesi Bassi e Spagna i Paesi maggiormente rappresentati), una conferma, questa, del fatto che ForumPiscine è un canale privilegiato per entrare in contatto non solo con il mercato italiano ma anche con aziende e operatori stranieri.

I progetti speciali del 2020

L’edizione 2020 di ForumPiscine riserverà grandi novità ai partecipanti e saranno 3, in particolare, i progetti speciali che arricchiranno la manifestazione. Punta di diamante, i Live Show: momenti organizzati all’interno dell’Expo, veri e propri show tecnici che si svolgeranno anche presso gli stand delle aziende e durante i quali i professionisti assisteranno a dimostrazioni pratiche di installazione e applicazione di prodotti, ad esempio liner e pannelli strutturali. Protagonista indiscussa della Fiera, la piscina prenderà forma concreta nel cuore dell’Expo con la realizzazione in scala 1:1 di una Smart Pool, dimostrando come tecnologia, automazione, sostenibilità e autosufficienza possono – e devono – convivere insieme nell’impianto acquatico. La Smart Pool sarà realizzata con il contributo di varie aziende partner del progetto e sarà teatro di workshop, organizzati dalle stesse aziende partner per presentare le loro tecnologie più all’avanguardia. Tornerà, infine, l’Innovation Area, esposizione prerogativa dell’edizione Gallery, all’interno della quale le aziende potranno mettere in mostra i loro prodotti più innovativi.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine 2020: anticipazioni e novità della dodicesima edizione su Parksmania.

ForumPiscine 2020: anticipazioni e novità della dodicesima edizione

Comunicato Stampa Absolut:

È l’agorà di riferimento per la formazione e l’innovazione di settore, un riflettore sempre puntato sulle ultime novità e sulle tendenze del mondo aquatic: è ForumPiscine. L’edizione 2020 della manifestazione, l’unica fiera della piscina e delle Spa in Italia – inserita nel calendario internazionale delle fiere di settore – si svolgerà da mercoledì 19 a venerdì 21 febbraio, in collaborazione con BolognaFiere e con il patrocinio di Assopiscine e della FIN.

All’interno del padiglione 33 del Quartiere fieristico bolognese, ForumPiscine si presenterà al pubblico nella sua formula Gallery, nella quale l’Expo si intreccia con il Congresso per un unico grande spazio, dinamico e funzionale al business, dedicato sia agli stand espositivi, sia alle sale convegnistiche. Orientato alla cultura per il settore e al networking per gli operatori, ForumPiscine Gallery si presenta con un format compatto, all’interno del quale le aziende espositrici avranno la possibilità di essere protagoniste nella divulgazione di contenuti tramite workshop e dimostrazioni tecniche. In questo contesto si inserisce il programma congressuale di ForumPiscine, con molti incontri a ingresso gratuito, ulteriore motivo di interesse per manager, professionisti e tecnici che lavorano quotidianamente con piscine e spa, siano esse strutture indipendenti o inserite all’interno di un centro sportivo, di un fitness o wellness club, di un hotel, di un campeggio o di un resort.

I numeri dell’edizione 2019

ForumPiscine quest’anno ha richiamato a Bologna più di 7.500 visitatori e 150 aziende espositrici, che hanno presentato componenti e attrezzature, arredi e accessori per la progettazione, ristrutturazione e gestione di piscine residenziali, commerciali e non ultimo, i grandi impianti. Ottimo il dato sull’estero: le imprese straniere sono state circa il 20% del totale (Austria, Francia, Germania, Israele, Paesi Bassi e Spagna i Paesi maggiormente rappresentati), una conferma, questa, del fatto che ForumPiscine è un canale privilegiato per entrare in contatto non solo con il mercato italiano ma anche con aziende e operatori stranieri.

I progetti speciali del 2020

L’edizione 2020 di ForumPiscine riserverà grandi novità ai partecipanti e saranno 3, in particolare, i progetti speciali che arricchiranno la manifestazione. Punta di diamante, i Live Show: momenti organizzati all’interno dell’Expo, veri e propri show tecnici che si svolgeranno anche presso gli stand delle aziende e durante i quali i professionisti assisteranno a dimostrazioni pratiche di installazione e applicazione di prodotti, ad esempio liner e pannelli strutturali. Protagonista indiscussa della Fiera, la piscina prenderà forma concreta nel cuore dell’Expo con la realizzazione in scala 1:1 di una Smart Pool, dimostrando come tecnologia, automazione, sostenibilità e autosufficienza possono – e devono – convivere insieme nell’impianto acquatico. La Smart Pool sarà realizzata con il contributo di varie aziende partner del progetto e sarà teatro di workshop, organizzati dalle stesse aziende partner per presentare le loro tecnologie più all’avanguardia. Tornerà, infine, l’Innovation Area, esposizione prerogativa dell’edizione Gallery, all’interno della quale le aziende potranno mettere in mostra i loro prodotti più innovativi.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine 2020: anticipazioni e novità della dodicesima edizione su Parksmania.