Uncategorized

Luna Farm: il video POV di “Fuga dal Mulino”

Allegro, colorato, ma soprattutto divertente sia per i bambini che per gli adulti che li accompagnano. Si tratta di un classico dei luna park, e cioè della casa matta, un percorso ricco di ostacoli come scale disassate, pedane che si muovono con moto asincrono, insidiosi rulli e ruota disorientativa. Il tutto condito da pareti su cui fanno bella mostra di se colorati e simpaticissimi cartoon con protagonisti gli animali della Fattoria di Gianni, il contadino che accompagna i piccoli – e grandi – ospiti all’interno di Luna Farm, il nuovo parco indoor per famiglie inaugurato il 6 dicembre 2019 a fianco di FICO Eataly World.

Buona visione… e attenti a non inciampare nelle trappole!!!

Oooops… Eppure vi avevamo avvisati!!!!

Leggi l’articolo originale Luna Farm: il video POV di “Fuga dal Mulino” su Parksmania.

Ad Andalo si inaugura il nuovo Aquain Acquapark & Spa

Comunicato Stampa Andalo Life:

Da questo weekend i Trentini non saranno più costretti a fare tanti chilometri per raggiungere un grande centro acquatico al coperto che accontenti tutta la famiglia! Andalo Life, il parco già completo di proposte di divertimento per tutti i gusti sia all’aperto che al coperto, è dotato ora anche di questa fantastica novità. Un’offerta particolarmente completa quella del nuovo ACQUAIN, che aggiunge una nuova sauna al fieno e un lounge bar interno alla quindicina di dotazioni dell’area SPA già conosciuta dagli amanti del benessere esperienziale e nordico.

La parte ACQUAPARK era invece già dotata di un amatissimo ACQUASCIVOLO, di un’area baby e un’area con getti d’acqua rilassanti al coperto. Adesso al coperto sono disponibili anche lo SPRAY PARK, un parco giochi con giochi a spruzzo in acqua bassa, 5 corsie nuoto rinnovate e il lounge bar interno a soppalco con vista sulle piscine. A completare l’offerta una vera chicca: una vasca relax all’aperto con lettini idromassaggio e getti d’acqua. La vista? Splendida! Grazie alle magnifiche Dolomiti di Brenta che fanno da sfondo a tutto l’Andalo Life.

Orgogliosissimi il Consiglio di Amministrazione di Andalo Gestioni e l’amministrazione del Comune di Andalo, saranno pronti ad accogliervi il giorno dell’inaugurazione, sabato 14 DICEMBRE 2019 , per scoprire di persona le qualità di questo nuovo centro, così importante nella vita sociale della comunità dell’altopiano della Paganella e per lo sviluppo turistico della località.

Il programma: Dalle 14.00 alle 16.00 di sabato 14 dicembre si potrà accedere gratuitamente all’area dell’acquapark ACQUAIN per visitarlo. Alle ore 15.00 ci sarà il cuore della manifestazione, con il taglio del nastro da parte delle autorità. Siete tutti invitati a partecipare! www.andalo.life/acquain

IL PARCO ANDALO LIFE

In inverno il parco Andalo Life propone venti attività tra le quali: il pattinaggio su ghiaccio al coperto, un parco con piste per scivolare su gommoni e lunghi scivoli, un parco gonfiabili e primi passi sulla neve, una sala giochi al coperto con un circuito di macchinine elettriche per bambini, un miniclub al coperto, una palestra fitness, il centro equitazione che d’inverno propone anche gite con carrozza con i cavalli, il centro fondo, il campo scuola bike, la mostra di miniature e presepi, il cinema e il conosciutissimo centro ACQUAIN.

Nei momenti di maggiore affluenza il parco ANDALO LIFE arriva ad ospitare fino a 8.000 persone al giorno. Solo il centro ‘’ACQUAIN Spa &Wellness’’ registra 18.000 primi ingressi all’anno, mentre per il nuovo ‘’ACQUAIN Acquapark’’ si stimano circa 50.000 primi ingressi all’anno.

RISTRUTTURAZIONE ACQUAIN 2019
Nel 2018 il centro ACQUAIN ha festeggiato i 10 anni di apertura della zona SPA. La zona delle piscine vantava invece molti più anni di onorato servizio e necessitava di un rinnovamento strutturale al tetto dell’area nuoto, risalente al 1977. E’ iniziata così l’avventura di questo grande cantiere, che grazie agli investimenti del Comune di Andalo e alla lungimiranza di Andalo Gestioni, hanno portato allo sviluppo di questo grande progetto. L’investimento per il rifacimento della copertura del centro ACQUAIN e la nuova vetrata con vista sulle Dolomiti di Brenta è stata finanziata dal Comune di Andalo per un importo pari a € 1.353.000,00. La riconfigurazione della vecchia vasca sportiva con realizzazione di uno Spray Park di 150 mq, 5 corsie nuoto da 25 metri, la nuova vasca relax esterna con getti, chaise longue idromassaggio e il nuovo lounge bar a soppalco sulle piscine, è stato finanziato da Andalo Gestioni srl per un importo pari a € 1.320.000,00.

Leggi l’articolo originale Ad Andalo si inaugura il nuovo Aquain Acquapark & Spa su Parksmania.

Ad Andalo si inaugura il nuovo Aquain Acquapark & Spa

Comunicato Stampa Andalo Life:

Da questo weekend i Trentini non saranno più costretti a fare tanti chilometri per raggiungere un grande centro acquatico al coperto che accontenti tutta la famiglia! Andalo Life, il parco già completo di proposte di divertimento per tutti i gusti sia all’aperto che al coperto, è dotato ora anche di questa fantastica novità. Un’offerta particolarmente completa quella del nuovo ACQUAIN, che aggiunge una nuova sauna al fieno e un lounge bar interno alla quindicina di dotazioni dell’area SPA già conosciuta dagli amanti del benessere esperienziale e nordico.

La parte ACQUAPARK era invece già dotata di un amatissimo ACQUASCIVOLO, di un’area baby e un’area con getti d’acqua rilassanti al coperto. Adesso al coperto sono disponibili anche lo SPRAY PARK, un parco giochi con giochi a spruzzo in acqua bassa, 5 corsie nuoto rinnovate e il lounge bar interno a soppalco con vista sulle piscine. A completare l’offerta una vera chicca: una vasca relax all’aperto con lettini idromassaggio e getti d’acqua. La vista? Splendida! Grazie alle magnifiche Dolomiti di Brenta che fanno da sfondo a tutto l’Andalo Life.

Orgogliosissimi il Consiglio di Amministrazione di Andalo Gestioni e l’amministrazione del Comune di Andalo, saranno pronti ad accogliervi il giorno dell’inaugurazione, sabato 14 DICEMBRE 2019 , per scoprire di persona le qualità di questo nuovo centro, così importante nella vita sociale della comunità dell’altopiano della Paganella e per lo sviluppo turistico della località.

Il programma: Dalle 14.00 alle 16.00 di sabato 14 dicembre si potrà accedere gratuitamente all’area dell’acquapark ACQUAIN per visitarlo. Alle ore 15.00 ci sarà il cuore della manifestazione, con il taglio del nastro da parte delle autorità. Siete tutti invitati a partecipare! www.andalo.life/acquain

IL PARCO ANDALO LIFE

In inverno il parco Andalo Life propone venti attività tra le quali: il pattinaggio su ghiaccio al coperto, un parco con piste per scivolare su gommoni e lunghi scivoli, un parco gonfiabili e primi passi sulla neve, una sala giochi al coperto con un circuito di macchinine elettriche per bambini, un miniclub al coperto, una palestra fitness, il centro equitazione che d’inverno propone anche gite con carrozza con i cavalli, il centro fondo, il campo scuola bike, la mostra di miniature e presepi, il cinema e il conosciutissimo centro ACQUAIN.

Nei momenti di maggiore affluenza il parco ANDALO LIFE arriva ad ospitare fino a 8.000 persone al giorno. Solo il centro ‘’ACQUAIN Spa &Wellness’’ registra 18.000 primi ingressi all’anno, mentre per il nuovo ‘’ACQUAIN Acquapark’’ si stimano circa 50.000 primi ingressi all’anno.

RISTRUTTURAZIONE ACQUAIN 2019
Nel 2018 il centro ACQUAIN ha festeggiato i 10 anni di apertura della zona SPA. La zona delle piscine vantava invece molti più anni di onorato servizio e necessitava di un rinnovamento strutturale al tetto dell’area nuoto, risalente al 1977. E’ iniziata così l’avventura di questo grande cantiere, che grazie agli investimenti del Comune di Andalo e alla lungimiranza di Andalo Gestioni, hanno portato allo sviluppo di questo grande progetto. L’investimento per il rifacimento della copertura del centro ACQUAIN e la nuova vetrata con vista sulle Dolomiti di Brenta è stata finanziata dal Comune di Andalo per un importo pari a € 1.353.000,00. La riconfigurazione della vecchia vasca sportiva con realizzazione di uno Spray Park di 150 mq, 5 corsie nuoto da 25 metri, la nuova vasca relax esterna con getti, chaise longue idromassaggio e il nuovo lounge bar a soppalco sulle piscine, è stato finanziato da Andalo Gestioni srl per un importo pari a € 1.320.000,00.

Leggi l’articolo originale Ad Andalo si inaugura il nuovo Aquain Acquapark & Spa su Parksmania.

Città della Scienza: “Hidden Universe 3D”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

In viaggio sempre più lontano nell’universo e sempre più in alto tra le stelle, attraversando pianeti e galassie: dal 7 dicembre nel Planetario 3d di Città della Scienza, il più grande e tecnologicamente avanzato d’Italia, arriva infatti il nuovo attesissimo spettacolo in 3d: Hidden Universe, l’Universo oscuro, uno spettacolare viaggio immersivo nello spazio più profondo. Per la prima volta sullo schermo in 3D filmati e ricostruzioni senza precedenti, frutto di immagini reali catturate dai più potenti telescopi del mondo: un’avventura, narrata con lo stile di un documentario, dove adulti e bambini potranno attraversare con gli occhi all’insù le più remote regioni del nostro Universo. Le immagini mozzafiato 3D e ad alta risoluzione dello Spazio consentono agli spettatori di esplorare le prime galassie, guardare le stelle nascere in vivaci nuvole di gas e polvere, percorrere la superficie di Marte e ammirare splendide immagini del Sole e di strutture celesti lontane anni luce da noi. Viste per la prima volta in IMAX 3D, queste nuove immagini offrono non solo un punto di vista più completo su stelle e pianeti, ma regalano una nuova visione delle origini e dell’evoluzione dell’universo.

Il film segue la storia di un musicista di nome Jonathan che, nonostante il suo talento per il pianoforte, ha messo da parte il suo amore per la musica per seguire la sua passione per l’astronomia. Il film racconta così la stazione di ricerca spaziale avanzata di Atacama, nella regione cilena di Antofagasta, dove si piò studiare il cosmo usando il “VLT” o “Very Large Telescope”. Oltre ad illustrare il funzionamento del telescopio, il film riesce a rivelare ciò che questo incredibile strumento può vedere: un universo che è insondabilmente grande e insondabilmente vecchio. Un viaggio oltre i confini dello spazio e del tempo per perdersi, con gli occhi all’insù, nello spettacolo più bello del mondo: il nostro Universo.

Ma i regali di Natale non finiscono qui: dal 7 dicembre inizia anche una programmazione speciale a tema natalizio, dove la scienza si trasforma in una grande festa luminosa e divertente per tutti.

Tra gli appuntamenti da non perdere, domenica 8 dicembre, in esclusiva l’evento di Acquascaping più atteso dell’anno. Un evento di acquariofilia adatto a tutti, con i maggiori esponenti del settore a livello mondiale, pronti a realizzare live per i visitatori due splendide vasche che rientreranno nel percorso di visita della mostra Il Mare di Città della Scienza. Un’occasione vedere veri maestri comporre paesaggi acquatici e renderli vivi, pronti a fornire suggerimenti e consigli su questo hobby affascinante. Il weekend del 14 e 15 dicembre sarà invece dedicato al tema Alberi di scienza, per scoprire da dove nasce la tradizione di porre un albero in casa e perché si addobbano gli abeti. Il 21 e il 22 dicembre si indossano i cappotti più pesanti e si parte alla volta del Polo Nord, per scoprire dove si trova la casa di Babbo Natale e approfondire il Circolo Polare Artico, luogo magico delle Favole e delle Leggende del Natale di tutti i popoli, dove è possibile intravedere renne e altri animali artici. Dal 24 dicembre al 5 gennaio due settimane all’insegna della Magia del Natale, per imparare di più sui suoi simboli, sulle sue leggende, culture e tradizioni. Tanti laboratori divertenti, tra cui quelli sulle bolle di sapone e ancora visite guidate, science show, dimostrazioni ed esperimenti.

Il 5 gennaio torna invece la festa più amata, la Grande Festa della Befana, dalle 10 alle 14 in tutte le aree espositive del Science Centre e nella Galleria Spazio Eventi di Città della Scienza, con ingresso gratuito per tutti i bambini fino ai 12 anni. Ci si potrà mascherare da Befana utilizzando qualche vecchio abito in fondo all’armadio e gustare i tanti doni e prelibatezze gentilmente offerte da Dolciaria Pezzella. Spazio ai tanti coinvolgenti science shows, laboratori a tema natalizio e animazione con Elfi e musica, un fantastico spettacolo di bolle di sapone insieme a ricercatori e divulgatori scientifici.

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: “Hidden Universe 3D” su Parksmania.

Città della Scienza: “Hidden Universe 3D”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

In viaggio sempre più lontano nell’universo e sempre più in alto tra le stelle, attraversando pianeti e galassie: dal 7 dicembre nel Planetario 3d di Città della Scienza, il più grande e tecnologicamente avanzato d’Italia, arriva infatti il nuovo attesissimo spettacolo in 3d: Hidden Universe, l’Universo oscuro, uno spettacolare viaggio immersivo nello spazio più profondo. Per la prima volta sullo schermo in 3D filmati e ricostruzioni senza precedenti, frutto di immagini reali catturate dai più potenti telescopi del mondo: un’avventura, narrata con lo stile di un documentario, dove adulti e bambini potranno attraversare con gli occhi all’insù le più remote regioni del nostro Universo. Le immagini mozzafiato 3D e ad alta risoluzione dello Spazio consentono agli spettatori di esplorare le prime galassie, guardare le stelle nascere in vivaci nuvole di gas e polvere, percorrere la superficie di Marte e ammirare splendide immagini del Sole e di strutture celesti lontane anni luce da noi. Viste per la prima volta in IMAX 3D, queste nuove immagini offrono non solo un punto di vista più completo su stelle e pianeti, ma regalano una nuova visione delle origini e dell’evoluzione dell’universo.

Il film segue la storia di un musicista di nome Jonathan che, nonostante il suo talento per il pianoforte, ha messo da parte il suo amore per la musica per seguire la sua passione per l’astronomia. Il film racconta così la stazione di ricerca spaziale avanzata di Atacama, nella regione cilena di Antofagasta, dove si piò studiare il cosmo usando il “VLT” o “Very Large Telescope”. Oltre ad illustrare il funzionamento del telescopio, il film riesce a rivelare ciò che questo incredibile strumento può vedere: un universo che è insondabilmente grande e insondabilmente vecchio. Un viaggio oltre i confini dello spazio e del tempo per perdersi, con gli occhi all’insù, nello spettacolo più bello del mondo: il nostro Universo.

Ma i regali di Natale non finiscono qui: dal 7 dicembre inizia anche una programmazione speciale a tema natalizio, dove la scienza si trasforma in una grande festa luminosa e divertente per tutti.

Tra gli appuntamenti da non perdere, domenica 8 dicembre, in esclusiva l’evento di Acquascaping più atteso dell’anno. Un evento di acquariofilia adatto a tutti, con i maggiori esponenti del settore a livello mondiale, pronti a realizzare live per i visitatori due splendide vasche che rientreranno nel percorso di visita della mostra Il Mare di Città della Scienza. Un’occasione vedere veri maestri comporre paesaggi acquatici e renderli vivi, pronti a fornire suggerimenti e consigli su questo hobby affascinante. Il weekend del 14 e 15 dicembre sarà invece dedicato al tema Alberi di scienza, per scoprire da dove nasce la tradizione di porre un albero in casa e perché si addobbano gli abeti. Il 21 e il 22 dicembre si indossano i cappotti più pesanti e si parte alla volta del Polo Nord, per scoprire dove si trova la casa di Babbo Natale e approfondire il Circolo Polare Artico, luogo magico delle Favole e delle Leggende del Natale di tutti i popoli, dove è possibile intravedere renne e altri animali artici. Dal 24 dicembre al 5 gennaio due settimane all’insegna della Magia del Natale, per imparare di più sui suoi simboli, sulle sue leggende, culture e tradizioni. Tanti laboratori divertenti, tra cui quelli sulle bolle di sapone e ancora visite guidate, science show, dimostrazioni ed esperimenti.

Il 5 gennaio torna invece la festa più amata, la Grande Festa della Befana, dalle 10 alle 14 in tutte le aree espositive del Science Centre e nella Galleria Spazio Eventi di Città della Scienza, con ingresso gratuito per tutti i bambini fino ai 12 anni. Ci si potrà mascherare da Befana utilizzando qualche vecchio abito in fondo all’armadio e gustare i tanti doni e prelibatezze gentilmente offerte da Dolciaria Pezzella. Spazio ai tanti coinvolgenti science shows, laboratori a tema natalizio e animazione con Elfi e musica, un fantastico spettacolo di bolle di sapone insieme a ricercatori e divulgatori scientifici.

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: “Hidden Universe 3D” su Parksmania.

Gardaland: è iniziato “Magic Winter”

Comunicato Stampa Gardaland:

Ha avuto ufficialmente inizio la nuova edizione di Gardaland Magic Winter, l’evento che permette agli Ospiti di vivere la magia del Natale senza rinunciare all’adrenalina e al divertimento delle attrazioni del Parco durante il periodo invernale.

“Dopo una stagione decisamente positiva, si è aperto oggi l’ultimo evento dell’anno, un momento divenuto ormai tradizionale giunto alla sua 18ma edizione” racconta Luca Marigo, Sales and Marketing Director Gardaland “Per deliziare i nostri ospiti, in attesa dell’apertura di LEGOLAND® Water Park Gardaland, grande novità del 2020, presso il foyer di Gardaland Theatre è stato allestito un grande albero di Natale interamente realizzato con mattoncini LEGO®, alto ben 4 metri.”

Per allestire l’albero sono stati chiamati alcuni bambini che – dopo essersi divertiti a costruire con i mattoncini LEGO speciali addobbi natalizi – tra i quali angioletti, bastoncini di zucchero, pupazzi di neve, candele e piccoli babbi natale – hanno infatti posizionato le loro bellissime creazioni direttamente sull’albero, aiutati dall’amata mascotte Prezzemolo. Il risultato è stato un originale albero di Natale, particolarmente colorato.

Ma i rimandi al mondo LEGO durante Gardaland Magic Winter non finiscono qui! All’interno di una delle stanze del Magico Villaggio di Babbo Natale – accessibile da Piazza Ramses e composto da differenti ambienti tematizzati – è stato infatti realizzato un grande allestimento a tema natalizio, composto da migliaia di mattoncini LEGO; autori di questa splendida creazione sono i soci di due importanti LEGO User Group, l’associazione ItLUG e la comunità CLV. Oltre ai luoghi più interessanti della zona di Verona – tra cui piazza Erbe con la Torre dei Lamberti, la Fontana e la Colonna con il Leone di San Marco e una rappresentazione di una delle tre Cime di Lavaredo – si potranno ammirare due originali creazioni che hanno ricevuto importanti riconoscimenti: il Treno del Natale di Cristiano Grassi che è stato esposto per un anno presso la Masterpiece Gallery di LEGO House a Billund, onore che spetta ai costruttori più bravi del mondo e il Winter Chalet di Sandro Damiano che ha recentemente raggiunto i 10.000 voti sulla piattaforma LEGO Ideas e potrebbe dunque essere scelto per diventare una scatola ufficiale.

Imperdibili poi le altre stanze del villaggio in cui piccoli e grandi Ospiti possono vivere esperienze davvero speciali: passeggiare tra alberi innevati e orsi polari nella Foresta di Ghiaccio, gustare dolcetti di Natale appena sfornati presso il Laboratorio degli Elfi, scrivere e imbucare la propria letterina nell’ Ufficio Postale di Babbo Natale fino ad incontrare Babbo Natale in persona nella sua Casa del Polo Nord.

Interessante anche la novità di questa edizione, la Winter Express, posizionata all’esterno del Villaggio di Babbo Natale: un’esposizione di treni da collezione per la gioia di piccoli e grandi appassionati di modellismo ferroviario.

Tante poi le attrattive all’interno del Parco che permettono ai Visitatori di entrare appieno nell’atmosfera natalizia, a partire dalla carrozza trainata da un vero cavallo per vivere un’esperienza suggestiva mentre nell’aria risuonano le note delle più adorate e conosciute canzoni natalizie; piazza Ramses, con i suoi allestimenti, fa la gioia di grandi e piccini: una pista di pattinaggio, posizionata accanto all’iconica attrazione Ramses: il Risveglio, per muovere i primi passi sul ghiaccio o per lanciarsi in fantasiose piroette e un play ground per giocare e divertirsi con la neve.

I più piccoli possono anche incontrare Peppa, George, Suzy Pecora e Danny Cane a Peppa Pig Land per uno scambio di auguri con i loro beniamini e magari farsi truccare dalle make up artist del Parco nell’area Fantasy Kingdom.

Proprio in Fantasy Kingdom non mancherà di certo lo stupore: appena varcata la soglia d’ingresso, l’Albero di Prezzemolo si presenta infatti nella sua veste più affascinante, 4.000 metri di luminarie per un totale di 80.000 punti luce illuminano l’area. Infatti, ogni sera alle ore 18.00, si tiene una fantastica cerimonia di accensione dell’albero che culmina con una copiosa nevicata.

E che Natale sarebbe senza un po’ di dolcezza? I più golosi possono gustare i kurtoskalacs – tipici dolci ungheresi di sfoglia che ricordano i piccoli caminetti di un villaggio natalizio – realizzati e cotti al momento per essere poi personalizzati con tanti tipi di granella; immancabili poi gustosi waffle, croccanti mandorle pralinate, fumanti brulè alla mela, cioccolate aromatizzate, marshmallow giganti pronti per essere arrostiti sul fuoco, castagne e biscotti natalizi.

Durante Gardaland Magic Winter numerosi sono anche gli spettacoli a tema che coinvolgono i Visitatori per un’esperienza da vivere insieme agli amici e alla famiglia.

Presso Gardaland Theatre va in scena il grande spettacolo di Natale The Christmas Show, un live musical con spettacolari coreografie, favolosi costumi e artisti internazionali che si esibiscono in incredibili numeri acrobatici mentre al Teatro della Fantasia la performer di fama internazionale Silvia Garuffini presenta il suo incantevole spettacolo Magiche bolle di Natale. Le giornate si concludono in allegria con la Magica Parata di Natale che, snodandosi lungo le vie del Parco, raggiunge l’area Fantasy Kindgom per l’inizio della cerimonia conclusiva.

Per tutto il periodo di Gardaland Magic Winter acquistando il biglietto di ingresso al Parco si ha la possibilità di accedere anche a Gardaland SEA LIFE Aquarium, dove continuare a vivere la suggestiva atmosfera natalizia grazie alla tematizzazione dell’Acquario e agli incontri speciali con Babbo Natale, che si tengono ogni sabato alle ore 13.00 e 17.00, con la lettura di una fiaba natalizia sull’incantevole sfondo della vasca oceanica.

La magia del Natale prosegue anche durante la notte nei tre hotel del Resort, Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel: mille luci, bellissime decorazioni e festeggiamenti natalizi, tutta la famiglia può vivere una vacanza piena di gioia e divertimento.

Per soggiorni dal 6 dicembre al 5 gennaio 2020 è possibile usufruire di uno speciale sconto fino al 20% sul pacchetto che comprende pernottamento, prima colazione e ingresso di due giorni a Gardaland Park. In più il pacchetto include due ingressi in regalo a Gardaland SEA LIFE Aquarium. E’ possibile usufruire di questa offerta solo online prenotando entro il 27 dicembre.

In occasione delle festività del Natale e del Capodanno gli hotel di Gardaland propongono eventi speciali per trascorrere le festività in famiglia in modo molto suggestivo.

Presso Wonder Restaurant a Gardaland Hotel, ad esempio, si svolgerà un magico pranzo di Natale con animazione e show in esclusiva al Parco mentre, per quanto riguarda la sera di San Silvestro, gli hotel del Resort proporranno un grande cenone a tema differente per ciascuno dei tre hotel con show ed animazione. Per maggiori informazioni consultare il sito gardaland.it

Gardaland Magic Winter proseguirà il 14 e 15 dicembre, dal 21 al 24 dicembre e poi ininterrottamente dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020, con apertura dalle 10.30 alle 18.00. Il prezzo del biglietto, comprensivo di Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium, è di € 25,00 per l’intero e di € 22,00 per il ridotto. Altre vantaggiose opportunità di acquisto sul sito gardaland.it

Leggi l’articolo originale Gardaland: è iniziato “Magic Winter” su Parksmania.

Gardaland: è iniziato “Magic Winter”

Comunicato Stampa Gardaland:

Ha avuto ufficialmente inizio la nuova edizione di Gardaland Magic Winter, l’evento che permette agli Ospiti di vivere la magia del Natale senza rinunciare all’adrenalina e al divertimento delle attrazioni del Parco durante il periodo invernale.

“Dopo una stagione decisamente positiva, si è aperto oggi l’ultimo evento dell’anno, un momento divenuto ormai tradizionale giunto alla sua 18ma edizione” racconta Luca Marigo, Sales and Marketing Director Gardaland “Per deliziare i nostri ospiti, in attesa dell’apertura di LEGOLAND® Water Park Gardaland, grande novità del 2020, presso il foyer di Gardaland Theatre è stato allestito un grande albero di Natale interamente realizzato con mattoncini LEGO®, alto ben 4 metri.”

Per allestire l’albero sono stati chiamati alcuni bambini che – dopo essersi divertiti a costruire con i mattoncini LEGO speciali addobbi natalizi – tra i quali angioletti, bastoncini di zucchero, pupazzi di neve, candele e piccoli babbi natale – hanno infatti posizionato le loro bellissime creazioni direttamente sull’albero, aiutati dall’amata mascotte Prezzemolo. Il risultato è stato un originale albero di Natale, particolarmente colorato.

Ma i rimandi al mondo LEGO durante Gardaland Magic Winter non finiscono qui! All’interno di una delle stanze del Magico Villaggio di Babbo Natale – accessibile da Piazza Ramses e composto da differenti ambienti tematizzati – è stato infatti realizzato un grande allestimento a tema natalizio, composto da migliaia di mattoncini LEGO; autori di questa splendida creazione sono i soci di due importanti LEGO User Group, l’associazione ItLUG e la comunità CLV. Oltre ai luoghi più interessanti della zona di Verona – tra cui piazza Erbe con la Torre dei Lamberti, la Fontana e la Colonna con il Leone di San Marco e una rappresentazione di una delle tre Cime di Lavaredo – si potranno ammirare due originali creazioni che hanno ricevuto importanti riconoscimenti: il Treno del Natale di Cristiano Grassi che è stato esposto per un anno presso la Masterpiece Gallery di LEGO House a Billund, onore che spetta ai costruttori più bravi del mondo e il Winter Chalet di Sandro Damiano che ha recentemente raggiunto i 10.000 voti sulla piattaforma LEGO Ideas e potrebbe dunque essere scelto per diventare una scatola ufficiale.

Imperdibili poi le altre stanze del villaggio in cui piccoli e grandi Ospiti possono vivere esperienze davvero speciali: passeggiare tra alberi innevati e orsi polari nella Foresta di Ghiaccio, gustare dolcetti di Natale appena sfornati presso il Laboratorio degli Elfi, scrivere e imbucare la propria letterina nell’ Ufficio Postale di Babbo Natale fino ad incontrare Babbo Natale in persona nella sua Casa del Polo Nord.

Interessante anche la novità di questa edizione, la Winter Express, posizionata all’esterno del Villaggio di Babbo Natale: un’esposizione di treni da collezione per la gioia di piccoli e grandi appassionati di modellismo ferroviario.

Tante poi le attrattive all’interno del Parco che permettono ai Visitatori di entrare appieno nell’atmosfera natalizia, a partire dalla carrozza trainata da un vero cavallo per vivere un’esperienza suggestiva mentre nell’aria risuonano le note delle più adorate e conosciute canzoni natalizie; piazza Ramses, con i suoi allestimenti, fa la gioia di grandi e piccini: una pista di pattinaggio, posizionata accanto all’iconica attrazione Ramses: il Risveglio, per muovere i primi passi sul ghiaccio o per lanciarsi in fantasiose piroette e un play ground per giocare e divertirsi con la neve.

I più piccoli possono anche incontrare Peppa, George, Suzy Pecora e Danny Cane a Peppa Pig Land per uno scambio di auguri con i loro beniamini e magari farsi truccare dalle make up artist del Parco nell’area Fantasy Kingdom.

Proprio in Fantasy Kingdom non mancherà di certo lo stupore: appena varcata la soglia d’ingresso, l’Albero di Prezzemolo si presenta infatti nella sua veste più affascinante, 4.000 metri di luminarie per un totale di 80.000 punti luce illuminano l’area. Infatti, ogni sera alle ore 18.00, si tiene una fantastica cerimonia di accensione dell’albero che culmina con una copiosa nevicata.

E che Natale sarebbe senza un po’ di dolcezza? I più golosi possono gustare i kurtoskalacs – tipici dolci ungheresi di sfoglia che ricordano i piccoli caminetti di un villaggio natalizio – realizzati e cotti al momento per essere poi personalizzati con tanti tipi di granella; immancabili poi gustosi waffle, croccanti mandorle pralinate, fumanti brulè alla mela, cioccolate aromatizzate, marshmallow giganti pronti per essere arrostiti sul fuoco, castagne e biscotti natalizi.

Durante Gardaland Magic Winter numerosi sono anche gli spettacoli a tema che coinvolgono i Visitatori per un’esperienza da vivere insieme agli amici e alla famiglia.

Presso Gardaland Theatre va in scena il grande spettacolo di Natale The Christmas Show, un live musical con spettacolari coreografie, favolosi costumi e artisti internazionali che si esibiscono in incredibili numeri acrobatici mentre al Teatro della Fantasia la performer di fama internazionale Silvia Garuffini presenta il suo incantevole spettacolo Magiche bolle di Natale. Le giornate si concludono in allegria con la Magica Parata di Natale che, snodandosi lungo le vie del Parco, raggiunge l’area Fantasy Kindgom per l’inizio della cerimonia conclusiva.

Per tutto il periodo di Gardaland Magic Winter acquistando il biglietto di ingresso al Parco si ha la possibilità di accedere anche a Gardaland SEA LIFE Aquarium, dove continuare a vivere la suggestiva atmosfera natalizia grazie alla tematizzazione dell’Acquario e agli incontri speciali con Babbo Natale, che si tengono ogni sabato alle ore 13.00 e 17.00, con la lettura di una fiaba natalizia sull’incantevole sfondo della vasca oceanica.

La magia del Natale prosegue anche durante la notte nei tre hotel del Resort, Gardaland Hotel, Gardaland Adventure Hotel e Gardaland Magic Hotel: mille luci, bellissime decorazioni e festeggiamenti natalizi, tutta la famiglia può vivere una vacanza piena di gioia e divertimento.

Per soggiorni dal 6 dicembre al 5 gennaio 2020 è possibile usufruire di uno speciale sconto fino al 20% sul pacchetto che comprende pernottamento, prima colazione e ingresso di due giorni a Gardaland Park. In più il pacchetto include due ingressi in regalo a Gardaland SEA LIFE Aquarium. E’ possibile usufruire di questa offerta solo online prenotando entro il 27 dicembre.

In occasione delle festività del Natale e del Capodanno gli hotel di Gardaland propongono eventi speciali per trascorrere le festività in famiglia in modo molto suggestivo.

Presso Wonder Restaurant a Gardaland Hotel, ad esempio, si svolgerà un magico pranzo di Natale con animazione e show in esclusiva al Parco mentre, per quanto riguarda la sera di San Silvestro, gli hotel del Resort proporranno un grande cenone a tema differente per ciascuno dei tre hotel con show ed animazione. Per maggiori informazioni consultare il sito gardaland.it

Gardaland Magic Winter proseguirà il 14 e 15 dicembre, dal 21 al 24 dicembre e poi ininterrottamente dal 26 dicembre al 6 gennaio 2020, con apertura dalle 10.30 alle 18.00. Il prezzo del biglietto, comprensivo di Gardaland Park e Gardaland SEA LIFE Aquarium, è di € 25,00 per l’intero e di € 22,00 per il ridotto. Altre vantaggiose opportunità di acquisto sul sito gardaland.it

Leggi l’articolo originale Gardaland: è iniziato “Magic Winter” su Parksmania.

Rulantica: il video POV di “Snorri’s Saga”

Realizzato da Parksmania.it in occasione dell’inaugurazione del 28 novembre 2019 del parco acquatico indoor Rulantica, il video con visuale in prima persona (POV) dell’intero percorso dell’attrazione Snorri’s Saga.

Si tratta di un viaggio di circa 7 minuti su gommoni biposto che percorrono il fiume lento ricavato nell’area centrale del parco. Questo percorso si estende intorno alla piscina a onde lambendo le diverse aree della struttura e permettendo, pur se dal basso, la visione delle scenografie circostanti e l’attraversamente di alcune grotte tematizzate. Percorso rilassante e sicuramente di ottimo livello, anche se all’atto della visita probabilmente erano ancora assenti alcuni elementi scenografici che in futuro potrebbero andare ad arricchire ulteriormente la tematizzazione delle grotte. Mettetevi dunque il costume da bagno, salite a bordo del gommone e… godetevi il viaggio!

Leggi l’articolo originale Rulantica: il video POV di “Snorri’s Saga” su Parksmania.

Rulantica: il video POV di “Snorri’s Saga”

Realizzato da Parksmania.it in occasione dell’inaugurazione del 28 novembre 2019 del parco acquatico indoor Rulantica, il video con visuale in prima persona (POV) dell’intero percorso dell’attrazione Snorri’s Saga.

Si tratta di un viaggio di circa 7 minuti su gommoni biposto che percorrono il fiume lento ricavato nell’area centrale del parco. Questo percorso si estende intorno alla piscina a onde lambendo le diverse aree della struttura e permettendo, pur se dal basso, la visione delle scenografie circostanti e l’attraversamente di alcune grotte tematizzate. Percorso rilassante e sicuramente di ottimo livello, anche se all’atto della visita probabilmente erano ancora assenti alcuni elementi scenografici che in futuro potrebbero andare ad arricchire ulteriormente la tematizzazione delle grotte. Mettetevi dunque il costume da bagno, salite a bordo del gommone e… godetevi il viaggio!

Leggi l’articolo originale Rulantica: il video POV di “Snorri’s Saga” su Parksmania.

Luna Farm: il parco ha aperto il 7 dicembre

Comunicato Stampa Luna Farm:

Una coloratissima fattoria, abitata dal contadino Gianni e dai suoi buffi animali, che passano le giornate organizzando scherzi e animazioni tra bizzarri macchinari che ruotano, saltano e volano. Un mondo fuori dall’ordinario, pronto a stupire, divertire ed emozionare grandi e piccoli, reso ancora più sorprendente da alcune attrazioni interattive di ultima generazione, in anteprima mondiale. È Luna Farm, il parco divertimenti a tema contadino che ha aperto il 7 dicembre, a FICO Eataly World, il parco del cibo più grande del mondo a Bologna, alla presenza di Alberto Zamperla, presidente del gruppo Zamperla, e di Tiziana Primori, amministratore delegato di FICO Eataly World. Una giornata ricca di spettacoli e animazioni anche per i visitatori di FICO, che hanno assaporato l’atmosfera del parco assistendo alle parate in galleria di animatori e mascotte.



Luna Farm offre un’esperienza completamente immersiva tra scenografie curate nei minimi dettagli, con giostre, animazioni, luci, musiche e profumo di popcorn: “Abbiamo voluto realizzare uno spazio di divertimento a misura di tutte le famiglie – racconta Andrea Caldonazzi, CEO del Parco – Luna Farm è un parco divertimento per i bambini, dove si divertono anche i genitori e i nonni. È pensato come un luogo di emozioni da condividere. Sulle giostre di Luna Farm si sale insieme, e la sigla la sanno già canticchiare tutti durante il primo ritorno in macchina”.

Realizzato dal gruppo Zamperla, player mondiale nel settore entertainment da oltre 50 anni, su un concept originale ideato da Team Park Project per FICO Eataly World, con un investimento di 11 milioni di euro per 6.500 metri quadrati di superficie, Luna Farm è un progetto d’avanguardia che per molti aspetti non ha eguali nel nostro Paese. Al punto che, ancora prima di aprire, si è aggiudicato una menzione come “Iniziativa imprenditoriale” ai Parksmania Awards 2019, importante riconoscimento di settore a livello internazionale.



LE ATTRAZIONI DI LUNA FARM

A Luna Farm si possono provare le emozioni di 15 attrazioni a tema che portano la firma del gruppo Zamperla, che ha scelto Bologna per realizzare il suo primo parco a tema in Italia, dopo avere seguito la rinascita di un luna park celebre in tutto il mondo come quello di Coney Island a New York. Tra le giostre di Luna Farm, 7 hanno soluzioni di accessibilità per bambini con esigenze particolari.

All’ombra dei fichi e degli alberi da frutto di Luna Farm, ci si può lasciare cullare dal Riciclondolo. Si può salire su una gallina per percorrere una monorotaia sospesa, oppure volare a bordo di un maiale. La ruota del mulino monta buffi carrettini che l’hanno trasformata in una ruota panoramica. E nel bel mezzo dell’aia un inedito assoluto, realizzato per questo mondo a misura di bambino: Formula Farm, ovvero un ottovolante progettato per essere “la prima montagna russa di ogni bambino”.



A Luna Farm, tutti potranno esprimere la propria creatività su uno speciale painting wall interattivo, oppure sedersi su speciali poltrone e, infilando un visore, vivere le emozioni reali di avventure virtuali. Ma il fiore all’occhiello è il Toroscontro, installato in anteprima nel parco di FICO: un autoscontro di ultima generazione che non solo coinvolgerà gli ospiti con sfide basate su proiezioni interattive sulla pista, primo caso mondiale per questo genere di attrazione, ma prevede anche una vettura adattata per persone con esigenze speciali di accessibilità.

Accanto al contadino Gianni, inventore di improbabili macchinari, ad accompagnare grandi e piccoli nelle avventure di Luna Farm sono Penelope (la maialina che ama la dance anni ‘90), Ricky (il gallo influencer), Valentino (il toro pittore) e Martina (l’ape saputella). Tra recinti degli animali, cortile, mulino e fabbrica del miele Gianni ha allestito anche uno spazio di ristoro dove è possibile fare una merenda o una cena in compagnia, e un Emporio dove vende i suoi prodotti “realizzati in collaborazione con i migliori designer del pollaio”.



Anche gli abitanti del vicino paese, contagiati dal clima bizzarro della fattoria, hanno allestito una Sagra dell’Arcade permanente nella piazzetta vicino al mercato, pensata anche per giovani e adulti. Nell’area del borgo, antistante l’ingresso del Parco, gli appassionati di arcade potranno infatti sfidarsi su videogiochi di ultima generazione, intraprendere un viaggio virtuale con il VR Box, o vivere un’avventura multidimensionale nel Cinema 4D.

UN PARCO INCLUSIVO

Da oltre un decennio, il gruppo Zamperla sostiene progetti di ricerca e sviluppo in ambito ingegneristico, tecnologico e medico-scientifico per dare risposte di inclusione e fruibilità a persone con esigenze particolari di accessibilità. Luna Farm rappresenta un’applicazione concreta dei migliori risultati ottenuti in questo ambito, e insieme un nuovo sfidante orizzonte: oltre a ospitare 7 giostre con accessibilità agevolata, Luna Farm punta a diventare un ambiente sempre più inclusivo. Un percorso in continua evoluzione, con il contributo di Gianni Chiari (coordinatore del progetto “Una giostra per tutti”) e della cooperativa Accaparlante (centro bolognese di ricerca e documentazione sulla disabilità), e che ha previsto anche una sessione di formazione ad hoc per lo staff del Parco.



IL LAVORO E LA FORMAZIONE PER CHI ACCOGLIE E FA SOGNARE

Luna Farm ha rappresentato anche un’importante occasione di lavoro per 50 giovani che, tra le oltre mille candidature ricevute, a inizio novembre sono stati selezionati per entrare a far parte del team di Luna Farm. A pieno regime il Parco occuperà 70 persone. Le selezioni per diverse figure proseguono su https://www.zamperla.com/parks-job-opportunities/

“Le persone hanno bisogno di sognare, anche solo per qualche ora”, racconta il presidente del gruppo, Alberto Zamperla. Proprio per offrire questo momento di sogno, grande attenzione è stata data anche alla formazione dello staff del Parco, con un panel di speakers di calibro internazionale a parlare di accoglienza, ospitalità, team building e bisogni del target. Con Nicole Cutrufo (CEO Doitwell) in aula si sono alternate Elis Salamone, veterano delle forze armate americane e Julia Elle, seguitissima influencer su Instagram; ma anche un’ostetrica, psicologi e la community di papà più grande d’Italia.

I SERVIZI: PARTY

All’insaputa di Gianni, gli animali di Luna Farm hanno allestito alcune stanze segrete dove trascorrono le ore a bere spremute di rose, giocare a freccette e cantare (stonati) il karaoke. Ma le cedono volentieri ai bambini e ai bambini un po’ cresciuti, per festeggiare con i loro amici compleanni o qualsiasi altra occasione meriti di essere celebrata.

Le party rooms di Luna Farm sono interamente illustrate come un fumetto, e alla magia degli spazi si può aggiungere tutto quel che rende una festa speciale, fino alla comparsa eccezionale di una delle mascotte.

GLI ORARI E I BIGLIETTI PER LUNA FARM

Il nuovo luna park a tema contadino sarà aperto lunedì e giovedì dalle 14 alle 20, venerdì dalle 14 alle 22, sabato dalle 11 alle 22 e domenica dalle 11 alle 20. Orari straordinari durante le festività sono previsti il 26 dicembre (dalle 11 alle 20), il 31 dicembre (dalle 19 alle 01), il 1° gennaio (dalle 14 alle 20) e il 6 gennaio (dalle 11 alle 20). La zona dell’Arcade, a ingresso libero e con tariffe dedicate, sarà aperta tutti i giorni dalle 12 e fino alle 20, eccetto venerdì e sabato quando chiuderà alle 22.

Il biglietto di ingresso a Luna Farm comprende giostre, animazioni e spettacoli e l’acquisto online offre le tariffe più vantaggiose, con interi a partire da 12 euro. I bambini fino a 89 cm e gli accompagnatori di ospiti con disabilità entrano gratis.

Riduzioni si applicano a over 65 e donne in gravidanza. I biglietti si possono acquistare su www.lunfarm.it o in cassa all’ingresso del Parco. La prenotazione di visite per le comitive organizzate (gruppi, scuole, associazioni etc.) è disponibile sempre sul sito di Luna Farm o rivolgendosi all’accoglienza del parco.

IL GRUPPO ZAMPERLA NEL MONDO

Oltre al nuovissimo parco a tema contadino a FICO Eataly World, e una storia di collaborazione con player del calibro di Disney, Universal, Six Flags e Warner Bros, il gruppo Zamperla gestisce due luna park nella città di New York: Luna Park a Coney Island e Victorian Gardens a Central Park, veri e propri landmark visitati ogni anno da milioni di newyorkesi e turisti.

E proprio per promuovere questo legame internazionale, dall’inaugurazione di Luna Farm, ogni ticket acquistato per le giostre dei due parchi oltreoceano, saranno validi per un ingresso a Luna Farm entro il 2020, e viceversa.

Leggi l’articolo originale Luna Farm: il parco ha aperto il 7 dicembre su Parksmania.