Uncategorized

Universal Studios Hollywood; il 4 marzo chiude “The Walking Dead”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Dopo anni passati a offrire brividi e terrore agli ospiti degli Universal Studios di Hollywood, l’attrazione The Walking Dead sta per chiudere i battenti. L’area in cui si trova l’attrazione, ora denominata Pets Place, è stata infatti reinventata per abbinarsi alla nuova attrazione The Secret Life of Pets: Off the Leash – che si rivolge ad un target completamente diverso – che aprirà il 27 marzo (news pubblicata sempre in data odierna).

L’attrazione si chiuderà il 4 marzo, ma The Walking Dead tornerà al parco come parte dell’offerta di Halloween Horror Nights di quest’anno, secondo quanto affermato da un portavoce degli Universal Studios di Hollywood.

Leggi l’articolo originale Universal Studios Hollywood; il 4 marzo chiude “The Walking Dead” su Parksmania.

Universal Studios Hollywood; il 4 marzo chiude “The Walking Dead”

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Dopo anni passati a offrire brividi e terrore agli ospiti degli Universal Studios di Hollywood, l’attrazione The Walking Dead sta per chiudere i battenti. L’area in cui si trova l’attrazione, ora denominata Pets Place, è stata infatti reinventata per abbinarsi alla nuova attrazione The Secret Life of Pets: Off the Leash – che si rivolge ad un target completamente diverso – che aprirà il 27 marzo (news pubblicata sempre in data odierna).

L’attrazione si chiuderà il 4 marzo, ma The Walking Dead tornerà al parco come parte dell’offerta di Halloween Horror Nights di quest’anno, secondo quanto affermato da un portavoce degli Universal Studios di Hollywood.

Leggi l’articolo originale Universal Studios Hollywood; il 4 marzo chiude “The Walking Dead” su Parksmania.

Fondazione Collodi: al via il bando per il Pinocchio più bello del mondo

Comunicato Stampa Fondazione Collodi:

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha indetto il bando internazionale Master Geppetto 2020 – Campionato mondiale costruttori di Pinocchio per la realizzazione del Pinocchio più bello del mondo. La Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha bandito il concorso, che ha anche la collaborazione di Sinapsi Group, proprio in questi giorni; il testo completo del concorso si può scaricare dal sito www.pinocchio.it e le domande di partecipazione dovranno arrivare entro il 9 maggio 2020. Intorno alla metà del mese di maggio saranno ufficializzati i 14 artisti selezionati. Due le categorie di opere ammesse: le  sculture in legno oppure le sculture o assemblaggi con materiale di recupero.

Le opere saranno costruite dagli artisti al Parco di Pinocchio a Collodi in quattro giorni, dall’11 al 14 giugno 2020; sarà poi una giuria presieduta dal presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, a decretare i vincitori. La Fondazione Nazionale Carlo Collodi, istituzione culturale eretta con D.P.R. n. 1313/1962, in occasione del 60° anniversario della sua costituzione ha diffuso il Master Geppetto 2020, prima edizione di un concorso annuale che si rivolge ad artisti e ed artigiani dei mestieri d’arte.

“L’attività culturale della Fondazione Collodi – si precisa proprio nel testo del bando – accoglie tutte le interpretazioni visive e artistiche del romanzo collodiano e del suo protagonista Pinocchio come segno di vitalità culturale, ne promuove la realizzazione con ogni tecnica, da quelle tradizionali a quelle più innovative e adotta iniziative per dare riconoscimento all’attività degli autori”.  La partecipazione è individuale e aperta a tutti gli artisti e gli artigiani dei mestieri d’arte, cittadini italiani o di altri Stati purché maggiorenni che, ispirandosi alle Avventure scritte da Carlo Lorenzini Collodi, intendono creare un proprio personalissimo Pinocchio.

Leggi l’articolo originale Fondazione Collodi: al via il bando per il Pinocchio più bello del mondo su Parksmania.

Fondazione Collodi: al via il bando per il Pinocchio più bello del mondo

Comunicato Stampa Fondazione Collodi:

La Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha indetto il bando internazionale Master Geppetto 2020 – Campionato mondiale costruttori di Pinocchio per la realizzazione del Pinocchio più bello del mondo. La Fondazione Nazionale Carlo Collodi ha bandito il concorso, che ha anche la collaborazione di Sinapsi Group, proprio in questi giorni; il testo completo del concorso si può scaricare dal sito www.pinocchio.it e le domande di partecipazione dovranno arrivare entro il 9 maggio 2020. Intorno alla metà del mese di maggio saranno ufficializzati i 14 artisti selezionati. Due le categorie di opere ammesse: le  sculture in legno oppure le sculture o assemblaggi con materiale di recupero.

Le opere saranno costruite dagli artisti al Parco di Pinocchio a Collodi in quattro giorni, dall’11 al 14 giugno 2020; sarà poi una giuria presieduta dal presidente della Fondazione Nazionale Carlo Collodi, Pier Francesco Bernacchi, a decretare i vincitori. La Fondazione Nazionale Carlo Collodi, istituzione culturale eretta con D.P.R. n. 1313/1962, in occasione del 60° anniversario della sua costituzione ha diffuso il Master Geppetto 2020, prima edizione di un concorso annuale che si rivolge ad artisti e ed artigiani dei mestieri d’arte.

“L’attività culturale della Fondazione Collodi – si precisa proprio nel testo del bando – accoglie tutte le interpretazioni visive e artistiche del romanzo collodiano e del suo protagonista Pinocchio come segno di vitalità culturale, ne promuove la realizzazione con ogni tecnica, da quelle tradizionali a quelle più innovative e adotta iniziative per dare riconoscimento all’attività degli autori”.  La partecipazione è individuale e aperta a tutti gli artisti e gli artigiani dei mestieri d’arte, cittadini italiani o di altri Stati purché maggiorenni che, ispirandosi alle Avventure scritte da Carlo Lorenzini Collodi, intendono creare un proprio personalissimo Pinocchio.

Leggi l’articolo originale Fondazione Collodi: al via il bando per il Pinocchio più bello del mondo su Parksmania.

Universal Studios Hollywood: “The Secret Life of Pets: Off the Leash” dal 27 marzo

Da un articolo di Bea Mitchell pubblicato su Blooloop.com

The Secret Life of Pets: Off the Leash aprirà agli Universal Studios di Hollywood il 27 marzo. Sarà caratterizzato da 64 personaggi animati tecnologicamente avanzati. Le figure animatroniche di alcuni dei personaggi più popolari hanno una vasta gamma di movimenti, che creano un’esperienza assolutamente unica. Inoltre, i vari effetti proposti, unitamente al massiccio utilizzo del videomapping, immergono completamente gli ospiti mentre viaggiano in scatole di cartone attraverso New York City.

Il percorso vanta anche una tecnologia di rilevamento gestuale avanzata, che aiuta a identificare ogni ospite come uno dei 15 cuccioli randagi. L’esperienza invita gli ospiti ad assumere i ruoli di cuccioli randagi che cercano di essere adottati. L’attrazione sarà situata in Pets Place, precedentemente chiamata Baker Street, adiacente a Cattivissimo Me Minion Mayhem e Super Silly Fun Land.

Leggi l’articolo originale Universal Studios Hollywood: “The Secret Life of Pets: Off the Leash” dal 27 marzo su Parksmania.

Universal Studios Hollywood: “The Secret Life of Pets: Off the Leash” dal 27 marzo

Da un articolo di Bea Mitchell pubblicato su Blooloop.com

The Secret Life of Pets: Off the Leash aprirà agli Universal Studios di Hollywood il 27 marzo. Sarà caratterizzato da 64 personaggi animati tecnologicamente avanzati. Le figure animatroniche di alcuni dei personaggi più popolari hanno una vasta gamma di movimenti, che creano un’esperienza assolutamente unica. Inoltre, i vari effetti proposti, unitamente al massiccio utilizzo del videomapping, immergono completamente gli ospiti mentre viaggiano in scatole di cartone attraverso New York City.

Il percorso vanta anche una tecnologia di rilevamento gestuale avanzata, che aiuta a identificare ogni ospite come uno dei 15 cuccioli randagi. L’esperienza invita gli ospiti ad assumere i ruoli di cuccioli randagi che cercano di essere adottati. L’attrazione sarà situata in Pets Place, precedentemente chiamata Baker Street, adiacente a Cattivissimo Me Minion Mayhem e Super Silly Fun Land.

Leggi l’articolo originale Universal Studios Hollywood: “The Secret Life of Pets: Off the Leash” dal 27 marzo su Parksmania.

ForumPiscine: arrivederci al 2021

Comunicato Stampa ForumPiscine:

Innovazione, sostenibilità e proiezione costante al futuro: queste le parole chiave che hanno ispirato la dodicesima edizione di ForumPiscine, Salone Internazionale delle piscine e delle spa, organizzato dal 19 al 21 febbraio presso la Fiera di Bologna con soddisfazione di espositori e pubblico – 5.000 le presenze registrate durante la 3 giorni – e alta qualità delle iniziative di approfondimento e formazione in calendario.

Promosso nella versione “Gallery” per valorizzare al massimo l’interscambio anche di contenuti tra aziende espositrici ed operatori in visita, l’unico evento b2b italiano dedicato al mondo aquatic si è confermato ancora una volta come appuntamento imprescindibile per tutti i professionisti e operatori interessati a confrontarsi sullo stato dell’arte e le prospettive di un settore in crescita, e sempre più orientato verso la massima attenzione ai temi dell’efficientamento energetico e della tutela ambientale.
Nella tre giorni bolognese, progettisti, architetti, pubblici amministratori, installatori, tecnici, gestori, costruttori e operatori del settore ricettivo si sono dati appuntamento per fare il punto sulle ultime novità tecnologiche, costruttive e di servizio in materia di impianti natatori, piscine, spa, vasche termali e piscine ludiche. Da quelle inserite nei contesti residenziali e autonomi, alle strutture ospitate all’interno di wellness center, hotel, villaggi turistici, centri termali, resort, camping e parchi tematici.

LA PISCINA DEL FUTURO: AUTOSUFFICIENTE, SOSTENIBILE E SMART

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse di ForumPiscine 2020, la presentazione in anteprima europea delle Piscina Smart, il primo impianto concepito per essere completamente autosufficiente, ecosostenibile e sicuro, per offrire una risposta concreta agli imperativi del risparmio idrico ed energetico. Nel cuore dell’Expo, la Piscina Smart ha preso forma tangibile, in scala 1:1, grazie alla collaborazione di 16 aziende partner che hanno fornito e installato componenti e accessori con il coordinamento progettuale ed operativo dell’ingegner Mario Giovannoni, esperto di fama internazionale del settore piscine e spa, autore di oltre 350 progetti in 35 anni di attività.

LIVE SHOW E INCONTRI: UN’IMMERSIONE NEL MONDO AQUATIC

Gli oltre 80 espositori del Salone, provenienti da tutta Italia oltre che da Germania, Francia, Austria, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti, hanno affiancato alla loro presenza espositiva l’organizzazione di workshop tecnici e live show, format introdotto a partire da questa edizione della rassegna, consistente in dimostrazioni pratiche di installazione e applicazione di prodotti e/o funzionamento di dispositivi e strumenti. Sempre dagli espositori è arrivato un contributo fondamentale per l’allestimento dell’Innovation Area, dedicata alla presentazione dei prodotti più innovativi e ad alto tasso di vocazione tecnologica. Di novità e prospettive future si è discusso anche all’interno della ricca sezione congressuale, con appuntamenti di notevole rilevanza scientifica e tematica promossi col contributo di ENEA, IAAPA, Federterme, INAIL, Istituto Superiore della Sanità, Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Federazione Italiana Nuoto. Partnership importanti, che nelle giornate di manifestazione hanno visto porre le basi per iniziative comuni di grande interesse e potenziale beneficio per il settore.

ITALIAN POOL AWARD. LE ECCELLENZE DEL SETTORE PISCINE

Come ormai da tradizione, ForumPiscine ha costituito occasione per premiare le eccellenze italiane del settore piscine. Ad aggiudicarsi i riconoscimenti messi in palio con la decima edizione dell’Italian Pool Award sono stati lo Studio Ladesign, nella categoria Residenziale Outdoor, Preformati Italia, nella categoria Commerciale Outdoor, l’Architetto Alberto Apostoli, nella categoria Commerciale Indoor, Milla, nella categoria Biopiscina, e Dauniacold, nella categoria Premio Speciale Facebook.

APPUNTAMENTO AL 2O21

Forte di questi numeri e risultati, ForumPiscine dà appuntamento agli operatori e professionisti internazionali del mondo aquatic dal 17 al 19 febbraio 2021, sempre alla Fiera di Bologna, per l’organizzazione della 13esima edizione del Salone.

PARTNERSHIP E PATROCINI

ForumPiscine 2020 è stato organizzato da Editrice Il Campo in collaborazione con BolognaFiere, con il prezioso contributo dei Premium Partner Dantherm Group, Gerit, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto, Polimpianti, Renolit e Tasco e dei Partner Enviroswim Europe e Team System.
L’evento è stato patrocinato da Aiapp, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Federterme, FIN, IAAPA-The Global Association for Attractions Industry, International Pool&Spa Press Alliance, Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna. L’edizione 2020 del Salone è stata infine riconosciuta come evento “Italia in Classe A”, campagna di formazione e informazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di ENEA, Agenzia Nazionale di Efficienza Energetica.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine: arrivederci al 2021 su Parksmania.

ForumPiscine: arrivederci al 2021

Comunicato Stampa ForumPiscine:

Innovazione, sostenibilità e proiezione costante al futuro: queste le parole chiave che hanno ispirato la dodicesima edizione di ForumPiscine, Salone Internazionale delle piscine e delle spa, organizzato dal 19 al 21 febbraio presso la Fiera di Bologna con soddisfazione di espositori e pubblico – 5.000 le presenze registrate durante la 3 giorni – e alta qualità delle iniziative di approfondimento e formazione in calendario.

Promosso nella versione “Gallery” per valorizzare al massimo l’interscambio anche di contenuti tra aziende espositrici ed operatori in visita, l’unico evento b2b italiano dedicato al mondo aquatic si è confermato ancora una volta come appuntamento imprescindibile per tutti i professionisti e operatori interessati a confrontarsi sullo stato dell’arte e le prospettive di un settore in crescita, e sempre più orientato verso la massima attenzione ai temi dell’efficientamento energetico e della tutela ambientale.
Nella tre giorni bolognese, progettisti, architetti, pubblici amministratori, installatori, tecnici, gestori, costruttori e operatori del settore ricettivo si sono dati appuntamento per fare il punto sulle ultime novità tecnologiche, costruttive e di servizio in materia di impianti natatori, piscine, spa, vasche termali e piscine ludiche. Da quelle inserite nei contesti residenziali e autonomi, alle strutture ospitate all’interno di wellness center, hotel, villaggi turistici, centri termali, resort, camping e parchi tematici.

LA PISCINA DEL FUTURO: AUTOSUFFICIENTE, SOSTENIBILE E SMART

Tra gli appuntamenti di maggiore interesse di ForumPiscine 2020, la presentazione in anteprima europea delle Piscina Smart, il primo impianto concepito per essere completamente autosufficiente, ecosostenibile e sicuro, per offrire una risposta concreta agli imperativi del risparmio idrico ed energetico. Nel cuore dell’Expo, la Piscina Smart ha preso forma tangibile, in scala 1:1, grazie alla collaborazione di 16 aziende partner che hanno fornito e installato componenti e accessori con il coordinamento progettuale ed operativo dell’ingegner Mario Giovannoni, esperto di fama internazionale del settore piscine e spa, autore di oltre 350 progetti in 35 anni di attività.

LIVE SHOW E INCONTRI: UN’IMMERSIONE NEL MONDO AQUATIC

Gli oltre 80 espositori del Salone, provenienti da tutta Italia oltre che da Germania, Francia, Austria, Paesi Bassi, Spagna e Stati Uniti, hanno affiancato alla loro presenza espositiva l’organizzazione di workshop tecnici e live show, format introdotto a partire da questa edizione della rassegna, consistente in dimostrazioni pratiche di installazione e applicazione di prodotti e/o funzionamento di dispositivi e strumenti. Sempre dagli espositori è arrivato un contributo fondamentale per l’allestimento dell’Innovation Area, dedicata alla presentazione dei prodotti più innovativi e ad alto tasso di vocazione tecnologica. Di novità e prospettive future si è discusso anche all’interno della ricca sezione congressuale, con appuntamenti di notevole rilevanza scientifica e tematica promossi col contributo di ENEA, IAAPA, Federterme, INAIL, Istituto Superiore della Sanità, Università degli Studi di Roma “Foro Italico” e Federazione Italiana Nuoto. Partnership importanti, che nelle giornate di manifestazione hanno visto porre le basi per iniziative comuni di grande interesse e potenziale beneficio per il settore.

ITALIAN POOL AWARD. LE ECCELLENZE DEL SETTORE PISCINE

Come ormai da tradizione, ForumPiscine ha costituito occasione per premiare le eccellenze italiane del settore piscine. Ad aggiudicarsi i riconoscimenti messi in palio con la decima edizione dell’Italian Pool Award sono stati lo Studio Ladesign, nella categoria Residenziale Outdoor, Preformati Italia, nella categoria Commerciale Outdoor, l’Architetto Alberto Apostoli, nella categoria Commerciale Indoor, Milla, nella categoria Biopiscina, e Dauniacold, nella categoria Premio Speciale Facebook.

APPUNTAMENTO AL 2O21

Forte di questi numeri e risultati, ForumPiscine dà appuntamento agli operatori e professionisti internazionali del mondo aquatic dal 17 al 19 febbraio 2021, sempre alla Fiera di Bologna, per l’organizzazione della 13esima edizione del Salone.

PARTNERSHIP E PATROCINI

ForumPiscine 2020 è stato organizzato da Editrice Il Campo in collaborazione con BolognaFiere, con il prezioso contributo dei Premium Partner Dantherm Group, Gerit, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Piscine Laghetto, Polimpianti, Renolit e Tasco e dei Partner Enviroswim Europe e Team System.
L’evento è stato patrocinato da Aiapp, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Federterme, FIN, IAAPA-The Global Association for Attractions Industry, International Pool&Spa Press Alliance, Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna. L’edizione 2020 del Salone è stata infine riconosciuta come evento “Italia in Classe A”, campagna di formazione e informazione del Ministero dello Sviluppo Economico e di ENEA, Agenzia Nazionale di Efficienza Energetica.

Leggi l’articolo originale ForumPiscine: arrivederci al 2021 su Parksmania.