Uncategorized

Coronavirus: aggiornamenti sui parchi di divertimento nel mondo

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

Ecco un elenco aggiornato in merito alle chiusure dei parchi a tema e attrazioni che operano tutto l’anno (escludendo quindi i parchi stagionali, che attualmente sono ancora chiusi). Per tenersi aggiornati sulla situazione, in continua evoluzione, è possibile collegarsi a questa pagina: https://attractionsmagazine.com/coronavirus-theme-park-attraction-closings-updates/

Disneyland Paris

  • Disneyland Paris chiuderà domenica 15 marzo e rimarrà chiusa fino alla fine del mese
  • Gli hotel Resort e il Disney Village di Disneyland Paris rimarranno aperti

Walt Disney World Resort (Orlando, Florida)

  • Walt Disney World chiuderà domenica 15 marzo e rimarrà chiuso fino alla fine del mese.
  • Gli hotel Disney Resort e Disney Springs rimarranno aperti

Disneyland Resort (Anaheim, California)

  • Disneyland Park e Disney California Adventure rimarranno chiusi dal 14 al 31 marzo
  • Gli hotel del Disneyland Resort rimarranno aperti fino a lunedì 16 marzo per consentire agli ospiti di organizzare il viaggio
  • Downtown Disney rimarrà aperto

Tokyo Disney Resort (Giappone)

  • Attualmente chiuso
  • La grande apertura delle espansioni di Tokyo Disneyland è stata posticipata a metà maggio 2020 o forse anche oltre

Shanghai Disney Resort

  • Attualmente chiuso ma nelle prime fasi di una riapertura graduale
  • Un numero limitato di negozi, ristoranti ed esperienze ricreative sono disponibili a Disneytown, Wishing Star Park e Shanghai Disneyland Hotel
  • Disney Car and Coach Park e Disneytown Parking Lot sono aperti

Disneyland Hong Kong Resort

  • Il parco Disneyland di Hong Kong è temporaneamente chiuso
  • Nessuna data di riapertura è stata impostata
  • Se necessario, l’Hong Kong Disneyland Resort assisterà al rimborso per gli ospiti che hanno acquistato l’ingresso al parco o hanno prenotato un hotel resort

Universal Studios Giappone

  • Attualmente chiuso fino al 22 marzo
  • Una data di riapertura verrà annunciata non appena stabilita

    Universal Orlando Resort (Florida)

    • Universal Orlando Resort chiuderà alla fine della giornata lavorativa di domenica 15 marzo e rimarrà chiuso fino alla fine di marzo
    • Gli hotel Resort Universal e Universal CityWalk rimarranno aperti

    Universal Studios Hollywood (California)

    • Gli Universal Studios di Hollywood chiuderanno sabato 14 marzo e rimarranno chiusi fino al 27 marzo
    • Il parco prevede la riapertura il 28 marzo mentre si continua a monitorare la situazione

    SeaWorld di Orlando

    • SeaWorld di Orlando è aperto

    SeaWorld San Antonio

    • SeaWorld San Antonio è aperto

    SeaWorld San Diego

    • SeaWorld San Diego è aperto

    Legoland Florida Resort

    • Legoland Florida Resort è aperto

    Legoland California Resort

    • Legoland California Resort opera come di consueto e si applicano i termini e le condizioni normali e di prenotazione

    Parchi Six Flags

    • Tutti i parchi Six Flags sono aperti agli ospiti o prevedono di aprirsi per la stagione 2020 come precedentemente programmato
    • Mike Spanos, presidente e CEO, ha dichiarato che Six Flags ha assunto uno “specialista in malattie infettive molto apprezzato con oltre 30 anni di esperienza come consulente per questa situazione”

    Dollywood

    • Dollywood è aperto e i funzionari del parco stanno monitorando la situazione

    Busch Gardens Tampa Bay

    • Busch Gardens Tampa Bay è aperto

    Busch Gardens Williamsburg

    • Busch Gardens Williamsburg è aperto

    Cedar Fair Parks

    • Secondo una dichiarazione, “Tutte le proprietà di Cedar Fair intendono accogliere gli ospiti in conformità con i nostri programmi pubblicati” e “continueranno ad attuare misure preventive come raccomandato dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), nonché i propri protocolli di salute e igiene. “
    • Knott’s Berry Farm è aperto

    Fun Spot America

    • Al momento, entrambe le sedi Fun Spot di Orlando e Kissimmee sono completamente operative

    Disney Cruise Line

    • Disney Cruise Line sospenderà tutte le nuove partenze a partire da sabato 14 marzo e fino alla fine del mese

    Leggi l’articolo originale Coronavirus: aggiornamenti sui parchi di divertimento nel mondo su Parksmania.

    Coronavirus: aggiornamenti sui parchi di divertimento nel mondo

    Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

    Ecco un elenco aggiornato in merito alle chiusure dei parchi a tema e attrazioni che operano tutto l’anno (escludendo quindi i parchi stagionali, che attualmente sono ancora chiusi). Per tenersi aggiornati sulla situazione, in continua evoluzione, è possibile collegarsi a questa pagina: https://attractionsmagazine.com/coronavirus-theme-park-attraction-closings-updates/

    Disneyland Paris

    • Disneyland Paris chiuderà domenica 15 marzo e rimarrà chiusa fino alla fine del mese
    • Gli hotel Resort e il Disney Village di Disneyland Paris rimarranno aperti

    Walt Disney World Resort (Orlando, Florida)

    • Walt Disney World chiuderà domenica 15 marzo e rimarrà chiuso fino alla fine del mese.
    • Gli hotel Disney Resort e Disney Springs rimarranno aperti

    Disneyland Resort (Anaheim, California)

    • Disneyland Park e Disney California Adventure rimarranno chiusi dal 14 al 31 marzo
    • Gli hotel del Disneyland Resort rimarranno aperti fino a lunedì 16 marzo per consentire agli ospiti di organizzare il viaggio
    • Downtown Disney rimarrà aperto

    Tokyo Disney Resort (Giappone)

    • Attualmente chiuso
    • La grande apertura delle espansioni di Tokyo Disneyland è stata posticipata a metà maggio 2020 o forse anche oltre

    Shanghai Disney Resort

    • Attualmente chiuso ma nelle prime fasi di una riapertura graduale
    • Un numero limitato di negozi, ristoranti ed esperienze ricreative sono disponibili a Disneytown, Wishing Star Park e Shanghai Disneyland Hotel
    • Disney Car and Coach Park e Disneytown Parking Lot sono aperti

    Disneyland Hong Kong Resort

    • Il parco Disneyland di Hong Kong è temporaneamente chiuso
    • Nessuna data di riapertura è stata impostata
    • Se necessario, l’Hong Kong Disneyland Resort assisterà al rimborso per gli ospiti che hanno acquistato l’ingresso al parco o hanno prenotato un hotel resort

    Universal Studios Giappone

    • Attualmente chiuso fino al 22 marzo
    • Una data di riapertura verrà annunciata non appena stabilita

      Universal Orlando Resort (Florida)

      • Universal Orlando Resort chiuderà alla fine della giornata lavorativa di domenica 15 marzo e rimarrà chiuso fino alla fine di marzo
      • Gli hotel Resort Universal e Universal CityWalk rimarranno aperti

      Universal Studios Hollywood (California)

      • Gli Universal Studios di Hollywood chiuderanno sabato 14 marzo e rimarranno chiusi fino al 27 marzo
      • Il parco prevede la riapertura il 28 marzo mentre si continua a monitorare la situazione

      SeaWorld di Orlando

      • SeaWorld di Orlando è aperto

      SeaWorld San Antonio

      • SeaWorld San Antonio è aperto

      SeaWorld San Diego

      • SeaWorld San Diego è aperto

      Legoland Florida Resort

      • Legoland Florida Resort è aperto

      Legoland California Resort

      • Legoland California Resort opera come di consueto e si applicano i termini e le condizioni normali e di prenotazione

      Parchi Six Flags

      • Tutti i parchi Six Flags sono aperti agli ospiti o prevedono di aprirsi per la stagione 2020 come precedentemente programmato
      • Mike Spanos, presidente e CEO, ha dichiarato che Six Flags ha assunto uno “specialista in malattie infettive molto apprezzato con oltre 30 anni di esperienza come consulente per questa situazione”

      Dollywood

      • Dollywood è aperto e i funzionari del parco stanno monitorando la situazione

      Busch Gardens Tampa Bay

      • Busch Gardens Tampa Bay è aperto

      Busch Gardens Williamsburg

      • Busch Gardens Williamsburg è aperto

      Cedar Fair Parks

      • Secondo una dichiarazione, “Tutte le proprietà di Cedar Fair intendono accogliere gli ospiti in conformità con i nostri programmi pubblicati” e “continueranno ad attuare misure preventive come raccomandato dai Centri per il controllo e la prevenzione delle malattie (CDC), nonché i propri protocolli di salute e igiene. “
      • Knott’s Berry Farm è aperto

      Fun Spot America

      • Al momento, entrambe le sedi Fun Spot di Orlando e Kissimmee sono completamente operative

      Disney Cruise Line

      • Disney Cruise Line sospenderà tutte le nuove partenze a partire da sabato 14 marzo e fino alla fine del mese

      Leggi l’articolo originale Coronavirus: aggiornamenti sui parchi di divertimento nel mondo su Parksmania.

      IAAPA Expo Asia: la nuova edizione rinviata al 2021

      Da un articolo di Joe Kleiman pubblicato su InPark Magazine:

      IAAPA, l’associazione globale per l’industria delle attrazioni, ha annunciato oggi il rinvio di IAAPA Expo Asia 2020 al 2021 in risposta allo scoppio del coronavirus (COVID-19). L’Expo doveva svolgersi dall’8 all’11 giugno a Macao, in Cina. L’evento del 2021 si svolgerà a giugno.

      “La salute e la sicurezza dei nostri membri e del nostro team è sempre la nostra massima priorità”, ha dichiarato Hal McEvoy, presidente e CEO, IAAPA. “Dopo un’approfondita valutazione e input da parte dei membri, il Consiglio di amministrazione di IAAPA ha preso la decisione di rinviare IAAPA Expo Asia 2020. Dall’inizio di gennaio, abbiamo monitorato attentamente l’epidemia di coronavirus in rapida evoluzione e siamo stati in costante contatto con i membri del nostro team.. Sebbene questa non sia una decisione facile, siamo certi che sia quella giusta e nel migliore interesse sia per i nostri espositori che per i partecipanti. La decisione di posticipare l’Expo fino al 2021 si basa sulle informazioni che abbiamo fino a questo momento tra cui preoccupazioni e restrizioni sui viaggi a livello mondiale, l’attuale situazione sanitaria e continue incognite sul coronavirus. ”

      “IAAPA è impegnata a supportare il settore delle attrazioni e continueremo ad assistere i membri colpiti dal coronavirus”, ha continuato McEvoy. “Stiamo lavorando con i numerosi espositori di IAAPA Expo Asia che hanno dimostrato grande senso di responsabilità con noi mentre abbiamo studiato tutte le possibili opzioni quest’anno. Siamo grati per la loro pazienza e comprensione. ”

      Gli espositori attualmente già sotto contratto con IAAPA Expo Asia 2020 devono contattare il team di vendita globale IAAPA all’indirizzo ExhibitSales@IAAPA.org per discutere le opzioni relative al rinvio e all’esposizione a Macao nel 2021. Possono anche parlare con il team sulla prenotazione di spazi espositivi per IAAPA Expo Europe 2020 a Londra a settembre e IAAPA Expo 2020 a Orlando a novembre. La registrazione dei partecipanti per queste fiere si apre rispettivamente in aprile e maggio.

      IAAPA ha fornito supporto continuo ai membri attraverso i suoi uffici regionali in tutto il mondo sull’epidemia di coronavirus. Aggiornamenti regolari e risorse globali sono disponibili sul sito web dell’associazione. IAAPA ha anche seguito da vicino le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità.

      Leggi l’articolo originale IAAPA Expo Asia: la nuova edizione rinviata al 2021 su Parksmania.

      IAAPA Expo Asia: la nuova edizione rinviata al 2021

      Da un articolo di Joe Kleiman pubblicato su InPark Magazine:

      IAAPA, l’associazione globale per l’industria delle attrazioni, ha annunciato oggi il rinvio di IAAPA Expo Asia 2020 al 2021 in risposta allo scoppio del coronavirus (COVID-19). L’Expo doveva svolgersi dall’8 all’11 giugno a Macao, in Cina. L’evento del 2021 si svolgerà a giugno.

      “La salute e la sicurezza dei nostri membri e del nostro team è sempre la nostra massima priorità”, ha dichiarato Hal McEvoy, presidente e CEO, IAAPA. “Dopo un’approfondita valutazione e input da parte dei membri, il Consiglio di amministrazione di IAAPA ha preso la decisione di rinviare IAAPA Expo Asia 2020. Dall’inizio di gennaio, abbiamo monitorato attentamente l’epidemia di coronavirus in rapida evoluzione e siamo stati in costante contatto con i membri del nostro team.. Sebbene questa non sia una decisione facile, siamo certi che sia quella giusta e nel migliore interesse sia per i nostri espositori che per i partecipanti. La decisione di posticipare l’Expo fino al 2021 si basa sulle informazioni che abbiamo fino a questo momento tra cui preoccupazioni e restrizioni sui viaggi a livello mondiale, l’attuale situazione sanitaria e continue incognite sul coronavirus. ”

      “IAAPA è impegnata a supportare il settore delle attrazioni e continueremo ad assistere i membri colpiti dal coronavirus”, ha continuato McEvoy. “Stiamo lavorando con i numerosi espositori di IAAPA Expo Asia che hanno dimostrato grande senso di responsabilità con noi mentre abbiamo studiato tutte le possibili opzioni quest’anno. Siamo grati per la loro pazienza e comprensione. ”

      Gli espositori attualmente già sotto contratto con IAAPA Expo Asia 2020 devono contattare il team di vendita globale IAAPA all’indirizzo ExhibitSales@IAAPA.org per discutere le opzioni relative al rinvio e all’esposizione a Macao nel 2021. Possono anche parlare con il team sulla prenotazione di spazi espositivi per IAAPA Expo Europe 2020 a Londra a settembre e IAAPA Expo 2020 a Orlando a novembre. La registrazione dei partecipanti per queste fiere si apre rispettivamente in aprile e maggio.

      IAAPA ha fornito supporto continuo ai membri attraverso i suoi uffici regionali in tutto il mondo sull’epidemia di coronavirus. Aggiornamenti regolari e risorse globali sono disponibili sul sito web dell’associazione. IAAPA ha anche seguito da vicino le raccomandazioni dell’Organizzazione mondiale della sanità.

      Leggi l’articolo originale IAAPA Expo Asia: la nuova edizione rinviata al 2021 su Parksmania.

      Cinecittà World: si ricomincia da 3

      Comunicato Stampa Cinecittà World:

      Da Cinecittà, la fabbrica dei sogni, a Cinecittà World: Il Parco del Cinema e della TV di Roma cresce, si espande e ci accompagna alla scoperta di nuovi mondi dove prendono vita esperienze immersive e nuove forme di intrattenimento. Negli ultimi tre anni Cinecittà World ha riprogettato il suo universo: oggi conta più di 40 attrazioni, 7 aree a tema e 6 spettacoli live al giorno. Un grande percorso di crescita ( +350% in 3 anni, record in Italia), che gli ha consentito con oltre 400mila presenze, di diventare il 1° parco di Roma per numero di visitatori. Primo parco di Roma ma anche primo Parco Digital in Italia con 16 attrazioni interattive ( Media Based) e oltre il 70% degli acquisti effettuati online sul sito del parco.

      Dal 2020 si apre una nuova fase: il Piano di Sviluppo del Resort. In 3 anni Cinecittà World aprirà 2 nuovi parchi, 2 mondi che arricchiranno l’offerta per un pubblico sempre più esigente, che ricerca esperienze da protagonista nel tempo libero e nel divertimento. Già da questa stagione, prevista dal mese di aprile, aprirà Aqua World, il futuro Parco Acquatico di Cinecittà World. Accanto alla Cinepiscina, unica piscina cinematografica al mondo, a Giugno verrà inaugurato il fiume lento Paradiso: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura. Natura e scenari della Thailandia nell’adiacente Phuket Beach, spiaggia di sabbia finissima, con pagoda per massaggi Thai e la possibilità di trascorrere giornate di vacanza e relax immersi nei colori, nella vegetazione e nelle tipicità thailandesi. Così come accade nel nuovissimo Regno del Ghiaccio, playground con 5 attrazioni sulla neve, terminato a Dicembre e ad ingresso gratuito a partire dal 2020, le attrazioni del Parco permettono di vivere una vacanza da sogno… senza spostarsi da Roma!

      Tra le altre novità un nuovo layout con 4 attrazioni riposizionate: le Tazze e Saltarello nell’Area Roma, mentre Torre di Controllo e Bici Volanti si spostano a Spaceland. Si rinnova e si allarga l’Horror House, con 3 nuove sale, tra cui Saw e Hannibal Lecter. Accanto a tutte novità 2020 il visitatore potrà godersi Volarium, primo e unico Cinema Volante esistente in Italia, premiato come miglior Attrazione dell’anno agli Oscar dei Parchi Divertimento, i Parksmania Awards.

      “Dopo il rilancio di questi 3 anni”, annuncia Stefano Cigarini, AD di Cinecittà World, ”il Parco è pronto per affrontare il futuro. Le due nuove aperture incrementeranno l’offerta turistica internazionale di Roma. Crescono i mondi di Cinecittà World: quello del cinema Cine World, quello acquatico Aqua World ed un terzo “World”, che sveleremo a breve, e che riporterà gli ospiti… all’inizio della Storia!”

      Attenzione alla natura e agli animali sono alla base dell’idea di Parco di Cinecittà World. Un Parco Eco, rispettoso dell’ambiente, grazie alla piantumazione di oltre 2.000 alberi in 3 anni, al sistema di riciclo interno delle acque, all’utilizzo di piatti e bicchieri organici (in polpa di cellulosa), all’eliminazione di cannucce e coperchi di plastica, a percorsi didattici sul riciclo per le scuole (Magicamente Plastica in collaborazione con Corepla) e all’ Ecoticket ovvero biglietto che permette di entrare al parco pagando con bottiglie di plastica usate. Un Parco Pet friendly che per primo ha aperto le porte agli animali domestici e che renderà disponibili degli angoli attrezzati, in collaborazione con Cucciolotta, e un presidio veterinario di primo soccorso per cani e gatti, in collaborazione con Polivet.

      Confermati i punti forti del Parco attuale come Altair, la montagna russa con 10 inversioni, il coaster indoor Inferno, Aktium, la montagna russa acquatica, l’ Immersive tunnel Jurassic War – La battaglia dei Dinosauri, la torre di caduta Indiana Adventure, la realtà virtuale di Assassin’s Creed, il cinema interattivo in 6D In-Cubo, il mega playground per bambini Giocarena, celebrato nella trasmissione Eurogames di Canale 5.

      Infine Cinecittà World ospita Film, Fiction e Programmi Televisivi, dove il pubblico può assistere o partecipare da protagonista/attore, Anteprime Cinematografiche con i miglior film della stagione, un ricco calendario con oltre 60 Eventi. Nonostante l’aumento delle attrazioni il parco ha mantenuto gli stessi prezzi dal 2017: Ingresso €24, ridotto fino a 10 anni €19, Abbonamento annuale €59, Pacchetto 2 gg parco + Hotel €49. Completano l’offerta i Pacchetti famiglia ed i biglietti pomeridiani e serali, a partire da 12 Euro. Il parco è collegato a Roma (Metro Eur Palasport) da un servizio giornaliero di bus navetta.

      Leggi l’articolo originale Cinecittà World: si ricomincia da 3 su Parksmania.

      Cinecittà World: si ricomincia da 3

      Comunicato Stampa Cinecittà World:

      Da Cinecittà, la fabbrica dei sogni, a Cinecittà World: Il Parco del Cinema e della TV di Roma cresce, si espande e ci accompagna alla scoperta di nuovi mondi dove prendono vita esperienze immersive e nuove forme di intrattenimento. Negli ultimi tre anni Cinecittà World ha riprogettato il suo universo: oggi conta più di 40 attrazioni, 7 aree a tema e 6 spettacoli live al giorno. Un grande percorso di crescita ( +350% in 3 anni, record in Italia), che gli ha consentito con oltre 400mila presenze, di diventare il 1° parco di Roma per numero di visitatori. Primo parco di Roma ma anche primo Parco Digital in Italia con 16 attrazioni interattive ( Media Based) e oltre il 70% degli acquisti effettuati online sul sito del parco.

      Dal 2020 si apre una nuova fase: il Piano di Sviluppo del Resort. In 3 anni Cinecittà World aprirà 2 nuovi parchi, 2 mondi che arricchiranno l’offerta per un pubblico sempre più esigente, che ricerca esperienze da protagonista nel tempo libero e nel divertimento. Già da questa stagione, prevista dal mese di aprile, aprirà Aqua World, il futuro Parco Acquatico di Cinecittà World. Accanto alla Cinepiscina, unica piscina cinematografica al mondo, a Giugno verrà inaugurato il fiume lento Paradiso: un lungo e rilassante corso d’acqua cristallina dove fare il bagno e lasciarsi cullare a bordo di comodi gommoncini, trasportati dalla corrente ed immersi nella natura. Natura e scenari della Thailandia nell’adiacente Phuket Beach, spiaggia di sabbia finissima, con pagoda per massaggi Thai e la possibilità di trascorrere giornate di vacanza e relax immersi nei colori, nella vegetazione e nelle tipicità thailandesi. Così come accade nel nuovissimo Regno del Ghiaccio, playground con 5 attrazioni sulla neve, terminato a Dicembre e ad ingresso gratuito a partire dal 2020, le attrazioni del Parco permettono di vivere una vacanza da sogno… senza spostarsi da Roma!

      Tra le altre novità un nuovo layout con 4 attrazioni riposizionate: le Tazze e Saltarello nell’Area Roma, mentre Torre di Controllo e Bici Volanti si spostano a Spaceland. Si rinnova e si allarga l’Horror House, con 3 nuove sale, tra cui Saw e Hannibal Lecter. Accanto a tutte novità 2020 il visitatore potrà godersi Volarium, primo e unico Cinema Volante esistente in Italia, premiato come miglior Attrazione dell’anno agli Oscar dei Parchi Divertimento, i Parksmania Awards.

      “Dopo il rilancio di questi 3 anni”, annuncia Stefano Cigarini, AD di Cinecittà World, ”il Parco è pronto per affrontare il futuro. Le due nuove aperture incrementeranno l’offerta turistica internazionale di Roma. Crescono i mondi di Cinecittà World: quello del cinema Cine World, quello acquatico Aqua World ed un terzo “World”, che sveleremo a breve, e che riporterà gli ospiti… all’inizio della Storia!”

      Attenzione alla natura e agli animali sono alla base dell’idea di Parco di Cinecittà World. Un Parco Eco, rispettoso dell’ambiente, grazie alla piantumazione di oltre 2.000 alberi in 3 anni, al sistema di riciclo interno delle acque, all’utilizzo di piatti e bicchieri organici (in polpa di cellulosa), all’eliminazione di cannucce e coperchi di plastica, a percorsi didattici sul riciclo per le scuole (Magicamente Plastica in collaborazione con Corepla) e all’ Ecoticket ovvero biglietto che permette di entrare al parco pagando con bottiglie di plastica usate. Un Parco Pet friendly che per primo ha aperto le porte agli animali domestici e che renderà disponibili degli angoli attrezzati, in collaborazione con Cucciolotta, e un presidio veterinario di primo soccorso per cani e gatti, in collaborazione con Polivet.

      Confermati i punti forti del Parco attuale come Altair, la montagna russa con 10 inversioni, il coaster indoor Inferno, Aktium, la montagna russa acquatica, l’ Immersive tunnel Jurassic War – La battaglia dei Dinosauri, la torre di caduta Indiana Adventure, la realtà virtuale di Assassin’s Creed, il cinema interattivo in 6D In-Cubo, il mega playground per bambini Giocarena, celebrato nella trasmissione Eurogames di Canale 5.

      Infine Cinecittà World ospita Film, Fiction e Programmi Televisivi, dove il pubblico può assistere o partecipare da protagonista/attore, Anteprime Cinematografiche con i miglior film della stagione, un ricco calendario con oltre 60 Eventi. Nonostante l’aumento delle attrazioni il parco ha mantenuto gli stessi prezzi dal 2017: Ingresso €24, ridotto fino a 10 anni €19, Abbonamento annuale €59, Pacchetto 2 gg parco + Hotel €49. Completano l’offerta i Pacchetti famiglia ed i biglietti pomeridiani e serali, a partire da 12 Euro. Il parco è collegato a Roma (Metro Eur Palasport) da un servizio giornaliero di bus navetta.

      Leggi l’articolo originale Cinecittà World: si ricomincia da 3 su Parksmania.

      Parco Natura Viva: chiusura totale e richiesta di aiuto

      Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

      In ottemperanza all’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo, anche il Parco Natura Viva di Bussolengo ha chiuso le porte al pubblico. Ma veterinari, keeper e responsabili del benessere animale continueranno ad assicurare ai 1200 esemplari ospitati il proprio lavoro quotidiano, senza alcuna eccezione: a cambiare per gli animali, sarà solo la presenza dei visitatori. Eppure quest’emergenza li coinvolgerà indirettamente, nella misura in cui le mancate entrate finanziarie potrebbero “porre – annuncia Cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico – in uno squilibrio finanziario gravissimo l’andamento del 51esimo anno a difesa della biodiversità del Parco Natura Viva”. Da qui, parte l’appello al sostegno: tramite la Fondazione A.R.C.A. (Animal Research and Conservation in Action) è attiva una raccolta fondi per sostenere tutte le 250 specie che qui vivono e che continueranno a vivere la propria quotidianità grazie all’impegno incondizionato di tutto lo staff.

      “Si tratta di una situazione di massima criticità che mai avevamo dovuto affrontare in più di mezzo secolo – prosegue Avesani Zaborra – e che ci mette in seria allerta. Siamo una struttura che sfiora costi per 14mila euro al giorno e certo non potevamo prevedere che, usciti da un inverno come questo, ci si ritrovi oggi con il Parco ancora chiuso senza la nostra unica forza, ovvero i nostri abbonati, i nostri visitatori e il pubblico che ci segue”. Una forza che nei decenni ha permesso di realizzare – tra le altre cose – 25 progetti di conservazione delle specie minacciate, 6 progetti di reintroduzione in natura degli esemplari nati al Parco e 37 pubblicazioni scientifiche. “Nessuno di noi si tirerà indietro: con tutte le precauzioni sanitarie prescritte, continueremo a lavorare per i nostri animali perchè dietro i nostri cancelli chiusi, la battaglia per la difesa della biodiversità non si ferma. Chiediamo a tutti di continuare a combatterla insieme a noi”, conclude Avesani Zaborra.

      Tutte le donazioni sono possibili collegandosi al sito www.parconaturaviva.it

      Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: chiusura totale e richiesta di aiuto su Parksmania.

      Parco Natura Viva: chiusura totale e richiesta di aiuto

      Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

      In ottemperanza all’ultimo Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9 marzo, anche il Parco Natura Viva di Bussolengo ha chiuso le porte al pubblico. Ma veterinari, keeper e responsabili del benessere animale continueranno ad assicurare ai 1200 esemplari ospitati il proprio lavoro quotidiano, senza alcuna eccezione: a cambiare per gli animali, sarà solo la presenza dei visitatori. Eppure quest’emergenza li coinvolgerà indirettamente, nella misura in cui le mancate entrate finanziarie potrebbero “porre – annuncia Cesare Avesani Zaborra, direttore scientifico – in uno squilibrio finanziario gravissimo l’andamento del 51esimo anno a difesa della biodiversità del Parco Natura Viva”. Da qui, parte l’appello al sostegno: tramite la Fondazione A.R.C.A. (Animal Research and Conservation in Action) è attiva una raccolta fondi per sostenere tutte le 250 specie che qui vivono e che continueranno a vivere la propria quotidianità grazie all’impegno incondizionato di tutto lo staff.

      “Si tratta di una situazione di massima criticità che mai avevamo dovuto affrontare in più di mezzo secolo – prosegue Avesani Zaborra – e che ci mette in seria allerta. Siamo una struttura che sfiora costi per 14mila euro al giorno e certo non potevamo prevedere che, usciti da un inverno come questo, ci si ritrovi oggi con il Parco ancora chiuso senza la nostra unica forza, ovvero i nostri abbonati, i nostri visitatori e il pubblico che ci segue”. Una forza che nei decenni ha permesso di realizzare – tra le altre cose – 25 progetti di conservazione delle specie minacciate, 6 progetti di reintroduzione in natura degli esemplari nati al Parco e 37 pubblicazioni scientifiche. “Nessuno di noi si tirerà indietro: con tutte le precauzioni sanitarie prescritte, continueremo a lavorare per i nostri animali perchè dietro i nostri cancelli chiusi, la battaglia per la difesa della biodiversità non si ferma. Chiediamo a tutti di continuare a combatterla insieme a noi”, conclude Avesani Zaborra.

      Tutte le donazioni sono possibili collegandosi al sito www.parconaturaviva.it

      Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: chiusura totale e richiesta di aiuto su Parksmania.

      Parco Natura Viva: apertura della sola sezione Safari Auto

      Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

      Visti i recenti aggiornamenti della situazione di emergenza sanitaria nelle zone a noi circostanti e visto l’accorato messaggio del Presidente del Consiglio, il Parco Natura Viva ha deciso volontariamente di limitare l’apertura al pubblico al SOLO Safari-Auto a  partire da martedì 10 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni.
      Ringraziamo tutti i visitatori per la comprensione ma anche per il sostegno che vorrete assicurare a questa iniziativa, sapendo che la vostra partecipazione sarà interamente utilizzata per sostenere gli animali del Parco con cibo e assistenze veterinarie.

      INGRESSO GIORNALIERO SOLO SAFARI (Biglietto acquistabile SOLO in cassa Safari)

      • Baby 0-5 anni: GRATIS
      • Dai 6 anni in su: € 10.00

      NOTE IMPORTANTI

      • Sezione Safari aperta da martedì 10 marzo 2020 dalle ore 9:30 alle ore 15:30
      • Ingresso alla sezione Safari a bordo della propria automobile
      • SOLO Safari-auto a partire da martedì 10 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni
      • Biglietto acquistabile esclusivamente in loco, presso la cassa Safari
      • La sezione Safari sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 15:30
      • Nessun servizio accessorio è attivo (ristorazione all’interno del Parco-shop-servizio jeep)
      • Servizi e punto ristoro aperto al pubblico: ARCA BAR, alla rotonda d’ingresso del Parco, presso stazione di servizio e autolavaggio
      • La sezione Faunistico-pedonale resterà chiusa dal 10 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni

      NOTE IMPORTANTE PER GLI ABBONATI

      • Chi è in possesso di un abbonamento in corso di validità potrà entrare regolarmente
      • Chi ha sottoscritto un abbonamento online, ma non è ancora in possesso della propria tessera, potrà mostrare in cassa la mail di conferma di acquisto online, con i relativi allegati, per entrare regolarmente
      • A partire da martedì 10 marzo 2020, e fino a nuove disposizioni, non sarà possibile sottoscrivere abbonamenti.

      Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: apertura della sola sezione Safari Auto su Parksmania.

      Parco Natura Viva: apertura della sola sezione Safari Auto

      Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

      Visti i recenti aggiornamenti della situazione di emergenza sanitaria nelle zone a noi circostanti e visto l’accorato messaggio del Presidente del Consiglio, il Parco Natura Viva ha deciso volontariamente di limitare l’apertura al pubblico al SOLO Safari-Auto a  partire da martedì 10 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni.
      Ringraziamo tutti i visitatori per la comprensione ma anche per il sostegno che vorrete assicurare a questa iniziativa, sapendo che la vostra partecipazione sarà interamente utilizzata per sostenere gli animali del Parco con cibo e assistenze veterinarie.

      INGRESSO GIORNALIERO SOLO SAFARI (Biglietto acquistabile SOLO in cassa Safari)

      • Baby 0-5 anni: GRATIS
      • Dai 6 anni in su: € 10.00

      NOTE IMPORTANTI

      • Sezione Safari aperta da martedì 10 marzo 2020 dalle ore 9:30 alle ore 15:30
      • Ingresso alla sezione Safari a bordo della propria automobile
      • SOLO Safari-auto a partire da martedì 10 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni
      • Biglietto acquistabile esclusivamente in loco, presso la cassa Safari
      • La sezione Safari sarà aperta dalle ore 9:30 alle ore 15:30
      • Nessun servizio accessorio è attivo (ristorazione all’interno del Parco-shop-servizio jeep)
      • Servizi e punto ristoro aperto al pubblico: ARCA BAR, alla rotonda d’ingresso del Parco, presso stazione di servizio e autolavaggio
      • La sezione Faunistico-pedonale resterà chiusa dal 10 marzo 2020 e fino a nuove disposizioni

      NOTE IMPORTANTE PER GLI ABBONATI

      • Chi è in possesso di un abbonamento in corso di validità potrà entrare regolarmente
      • Chi ha sottoscritto un abbonamento online, ma non è ancora in possesso della propria tessera, potrà mostrare in cassa la mail di conferma di acquisto online, con i relativi allegati, per entrare regolarmente
      • A partire da martedì 10 marzo 2020, e fino a nuove disposizioni, non sarà possibile sottoscrivere abbonamenti.

      Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: apertura della sola sezione Safari Auto su Parksmania.