Uncategorized
Parchi Permanenti Italiani: le nuove cariche associative
Comunicato Stampa Parchi Permanenti Italiani:
Si sono svolte il 3 maggio scorso le elezioni per il rinnovo delle cariche associative di parchi Permanenti Italiani, associazione di categoria delle imprese che operano nel settore dei parchi di divertimento, aderente a Federturismo.
Giuseppe Ira è stato eletto presidente per il triennio 2018/2020. Fanno parte del Consiglio Direttivo Giorgio Bertolina (Costa Edutainment), Lorenzo Cavaliere (Acquafollie), Luciano De Nardellis(Acqualand del Vasto), Massimiliano Freddi (Leolandia), Renato Lenzi (Zoomarine), Marina Murialdo (Le Caravelle), Luciano Pareschi (Aqualandia), Marcello Patroni (Acqua Village), Francesco Russello (Etnaland), Cosimo Tasco (Zoosafari di Fasano).
Il neo presidente, imprenditore bergamasco e presidente di Leolandia S.p.A. ha dichiarato all’Assemblea “Sono onorato della fiducia che i miei colleghi mi hanno manifestato affidandomi questo mandato. Lavorerò insieme ai Consiglieri per offrire maggiore visibilità al settore e semplificare il lavoro delle imprese che gestiscono parchi di divertimento. Operiamo nell’industria più bella del mondo, quella che sa far sorridere e divertire i bambini, i giovani e le loro famiglie, ma poco conosciuta per i suoi aspetti economici e per la funzione sociale che svolge”.
Parchi Permanenti Italiani è l’associazione di categoria dei parchi di divertimento. Aderisce ad AGIS e Federturismo, e rappresenta oltre 50 strutture, tra le quali 35 parchi acquatici, 10 parchi a tema e 5 acquari e zoosafari. I parchi di divertimento italiani ospitano annualmente oltre 17 milioni di persone, con un fatturato complessivo di oltre 350 milioni di euro (dati SIAE 2016).
Leggi l’articolo originale Parchi Permanenti Italiani: le nuove cariche associative su Parksmania.
Gardaland: il video di “Gardaland on Broadway”
Una delle novità 2018 di Gardaland è costituita dal Musical “Gardaland on Broadway”, rappresentato ogni giorno all’interno del Gardaland Theatre. Dopo alcuni anni in cui si era dato maggiore spazio agli spettacoli di illusionismo, Gardaland ritorna all’antico presentando uno spettacolo musicale veramente godibile e coinvolgente, cui è abbinato un sapiente utilizzo dei grandi ledwall per l’occasione installati a fondo palco.
Si tratta di un classico mix di canzoni tratte da famosi Musical rappresentati a Broadway e tutto sommato, nulla di nuovo per il panorama dei parchi. Ma la cura con cui è confezionato lo show e la performance di alto livello offerta sia dai ballerini che, in particolare, dal protagonista maschile, merita davvero un grande applauso. Uno spettacolo da consigliare a tutti indistintamente, con un solo grande, per non dire gigantesco, elemento negativo. Lo show è infatti pesantemente disturbato dalle forti e fastidiose vibrazioni provenienti dal sottostante cinema 4D, che a nostro parere, pur considerando i disagi che provocherebbe agli altri ospiti del parco, dovrebbe osservare un doveroso turno di riposo durante la messa in scena di “Gardaland on Broadway”. Anche come forma di rispetto, oltre che per il pubblico presente in sala, soprattutto per gli artisti che vi performano.
Leggi l’articolo originale Gardaland: il video di “Gardaland on Broadway” su Parksmania.
Italia in miniatura: le novità 2018
Comunicato Stampa Costa Edutainment:
Nuove tematizzazioni, miniature, strade e piazze rimesse a nuovo, tele e tavolozze a disposizione dei bambini e la “chicca” delle micro-scene surreali da scovare con i mini-binocoli, Italia in miniatura diventa sempre più interattiva e divertente! Italia in Miniatura, il parco tematico che presenta l’Italia intera attraverso 273 stupefacenti riproduzioni in scala di monumenti italiani ed europei, fa una decisa svolta nella direzione di ironia, creatività e interazione per attrarre i cacciatori di… divertimento!
In pieno rinnovamento, il pubblico troverà molti monumenti rimessi a nuovo e restaurati – Torre di Pisa e Colosseo fra questi – e lavori in partenza per rimettere a nuovo 110 piazze, con 6 tipi pavimentazioni diverse per accogliere circa 80.000… Italiani in miniatura! Entro fine giugno. decine di migliaia di figurine in scala troveranno il loro posto al sole fra le miniature, in divertenti scene di vita quotidiane, da cercare e fotografare aguzzando la vista o, meglio, usando gli speciali binocoli!
Binocolo, che scoperta è infatti l’iniziativa novità dedicata al pubblico degli “osservatori”, che saranno stupiti da irresistibili e surreali scenette in minuscola scala che un team di giovani scenografi e creativi (Fausto Giorgi, Barbara Fina, Giorgia Natali, Lorenzo Paci) ha sparpagliato a sorpresa per tutto il parco. Come trovare tutte queste “chicche” senza perdersene neanche una? Con i binocoli messi a disposizione dal parco o… aguzzando la vista! In ogni caso il godimento sarà assicurato!
Per chi invece all’osservazione preferisce l’azione, Italia in Miniatura aggiunge una modalità tutta nuova per vivere il “Bel Paese” ovvero: La Tavolozza del Pittore. Nel parco sono infatti spuntati speciali cavalletti a disposizione dei bambini: noleggiando un kit che comprende colori, pennelli e grembiule, i piccoli avranno la possibilità di dipingere come Raffaello, Michelangelo o Leonardo e di portarsi a casa il proprio “capolavoro”.
Alla mostra miniature fanno corona attrazioni originali e spazi interattivi, compresi nel prezzo del biglietto. La Vecchia Segheria è l’attrazione più adrenalinica: una discesa mozzafiato in uno scenario dolomitico, a bordo di tronchi d’albero. A Cannonacqua si battaglia sparandosi acqua dai cannoni! Per chi ha la testa “per aria” c’è lo spettacolare viaggio in volo con la Monorotaia o le mongolfiere di Torre Panoramica. Sono comprese nel biglietto anche le auto di Scuola Guida Interattiva, Pinocchio, Piazza Italia, il Luna Park della Scienza, il Pappamondo e la bellissima romantica, Venezia, dove si naviga a bordo di gondole fino a Piazza San Marco. Con un piccolo supplemento si accede, infine, a Cinemagia 7D e all’AreAvventura.
Aperto tutti i giorni dalle 9.30 alle 18.30, Italia in Miniatura, offre promozioni famiglia, biglietti combinati con Acquario di Cattolica e Oltremare, ingresso gratuito per i bimbi sotto il metro e ridotto per quelli fino a 140 cm, un secondo giorno gratuito a scelta. Inoltre, l’offerta save the fun permette di non perdere il biglietto in caso di pioggia o imprevisti.
Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: le novità 2018 su Parksmania.