Uncategorized

Europa-Park: tutto pronto per partire con le nuove regole

Europa-Park si prepara ad aprire i cancelli per i propri ospiti dal 29 maggio e ancora una volta dimostra una formidabile organizzazione nel fornire tutte le informazioni necessarie al pubblico. Molto esaustivo e degno di nota come esempio anche per i parchi a tema italiani – quando verrà dato loro il permesso di aprire – il video che mettiamo in evidenza (attivare i sottotitoli). Le misure adottate dal parco tedesco possono sicuramente consentire una visita il più possibile “normale” agli ospiti che decideranno di recarsi a Rust durante la Stagione 2020. Riportiamo anche una serie di informazioni che ci sono state inviate dall’Ufficio Stampa del parco, unitamente a quanto già presente da alcuni giorni sulla pagina in lingua italiana presente sul loro sito internet:

Comunicato Stampa Europa-Park:

I preparativi sono in pieno svolgimento, l’aspettativa è grandiosa: il 29 maggio 2020, Europa-Park aprirà finalmente le sue porte ai visitatori. I quattro Managing Partner di Europa-Park hanno introdotto le misure e i preparativi speciali per la stagione e hanno risposto alle domande di oltre 200 rappresentanti dei media durante uno streaming in diretta il 26 maggio. Affinché i visitatori possano godere delle 15 aree tematiche e delle 13 montagne russe spettacolari in modo sicuro e confortevole, Europa-Park ha preparato protocolli adeguati e completi che riguardano igiene e sicurezza nelle ultime settimane.

Saranno prese le seguenti misure per minimizzare il rischio di infezione:

  • Un limite giornaliero di visitatori grazie all’utilizzo di biglietti online utilizzabili solamente nei giorni specificati
  • Rigorosa applicazione delle distanze minime obbligatorie (es. Indicatori di distanza in aree di attesa, ristoranti, ecc.)
  • Implementazione di ulteriori standard e processi di igienizzazione (ad es. Stazioni di disinfezione aggiuntive, pulizia e disinfezione regolari delle superfici, ecc.)
  • Informazioni atte ad educare gli ospiti su tutte le misure prese prima e durante la visita
  • Introduzione di nuove tecnologie digitali per quanto riguarda la gestione delle code e il mantenimento della distanza (distanza sociale)
  • Pagamenti senza contatto ove possibile
  • Istruzione e formazione dei dipendenti

Tutte le misure e le informazioni dettagliate in lingua italiana sono disponibili all’indirizzo: https://www.europapark.de/it/informazioni/tutte-le-informazioni-sulla-riapertura

Inoltre, le regole generali sono spiegate nel seguente video: https://youtu.be/cXcU8-OFQ0U (Attiva i sottotitoli)

La famiglia Mack e l’intero team di Europa-Park non vedono l’ora di dare il benvenuto ai visitatori!

Leggi l’articolo originale Europa-Park: tutto pronto per partire con le nuove regole su Parksmania.

Europa-Park: tutto pronto per partire con le nuove regole

Europa-Park si prepara ad aprire i cancelli per i propri ospiti dal 29 maggio e ancora una volta dimostra una formidabile organizzazione nel fornire tutte le informazioni necessarie al pubblico. Molto esaustivo e degno di nota come esempio anche per i parchi a tema italiani – quando verrà dato loro il permesso di aprire – il video che mettiamo in evidenza (attivare i sottotitoli). Le misure adottate dal parco tedesco possono sicuramente consentire una visita il più possibile “normale” agli ospiti che decideranno di recarsi a Rust durante la Stagione 2020. Riportiamo anche una serie di informazioni che ci sono state inviate dall’Ufficio Stampa del parco, unitamente a quanto già presente da alcuni giorni sulla pagina in lingua italiana presente sul loro sito internet:

Comunicato Stampa Europa-Park:

I preparativi sono in pieno svolgimento, l’aspettativa è grandiosa: il 29 maggio 2020, Europa-Park aprirà finalmente le sue porte ai visitatori. I quattro Managing Partner di Europa-Park hanno introdotto le misure e i preparativi speciali per la stagione e hanno risposto alle domande di oltre 200 rappresentanti dei media durante uno streaming in diretta il 26 maggio. Affinché i visitatori possano godere delle 15 aree tematiche e delle 13 montagne russe spettacolari in modo sicuro e confortevole, Europa-Park ha preparato protocolli adeguati e completi che riguardano igiene e sicurezza nelle ultime settimane.

Saranno prese le seguenti misure per minimizzare il rischio di infezione:

  • Un limite giornaliero di visitatori grazie all’utilizzo di biglietti online utilizzabili solamente nei giorni specificati
  • Rigorosa applicazione delle distanze minime obbligatorie (es. Indicatori di distanza in aree di attesa, ristoranti, ecc.)
  • Implementazione di ulteriori standard e processi di igienizzazione (ad es. Stazioni di disinfezione aggiuntive, pulizia e disinfezione regolari delle superfici, ecc.)
  • Informazioni atte ad educare gli ospiti su tutte le misure prese prima e durante la visita
  • Introduzione di nuove tecnologie digitali per quanto riguarda la gestione delle code e il mantenimento della distanza (distanza sociale)
  • Pagamenti senza contatto ove possibile
  • Istruzione e formazione dei dipendenti

Tutte le misure e le informazioni dettagliate in lingua italiana sono disponibili all’indirizzo: https://www.europapark.de/it/informazioni/tutte-le-informazioni-sulla-riapertura

Inoltre, le regole generali sono spiegate nel seguente video: https://youtu.be/cXcU8-OFQ0U (Attiva i sottotitoli)

La famiglia Mack e l’intero team di Europa-Park non vedono l’ora di dare il benvenuto ai visitatori!

Leggi l’articolo originale Europa-Park: tutto pronto per partire con le nuove regole su Parksmania.

Galata Museo del Mare: dal 28 Maggio si risale a bordo

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 28 maggio al Galata Museo del Mare si risale a bordo! La struttura, il più grande museo marittimo del Mediterraneo e una tra le strutture museali più visitate della Liguria, riaprirà le porte ai visitatori predisponendo tutte le misure per consentire una visita piacevole e sicura, nel rispetto delle normative sul distanziamento sociale. Gli amanti del mare potranno finalmente tornare a compiere l’esperienza di un viaggio attraverso gli Oceani e salire a bordo delle diverse imbarcazioni ricostruite a grandezza reale utilizzate da marinai e capitani dal ‘600 ad oggi. Un’esperienza che per i giovanissimi sarà “stratopica” grazie al percorso tematizzato in 15 tappe che vede il topogiornalista di Topazia Geronimo Stilton accompagnare i bambini alla scoperta del mare e della navigazione.

Il museo sarà visitabile in tutti e quattro i piani espositivi fatta eccezione per la sala della Tempesta. Il sommergibile S-518 Nazario Sauro per i primi tempi di riapertura non sarà visitabile in attesa di alcuni interventi di adeguamento alle nuove disposizioni sanitarie. Il Galata Museo del Mare sarà aperto tutti i giorni dal 28 maggio al 2 giugno dalle ore 10 alle ore 17. Dal 3 giugno, l’apertura sarà con lo stesso orario dal giovedì alla domenica. Per evitare eventuali code in biglietteria, il Museo invita il pubblico ad acquistare i biglietti sul sito www.galatamuseodelmare.it.

  • Per garantire il corretto distanziamento durante la visita, la coda dei visitatori sarà all’esterno, con apposita segnalazione per osservare il distanziamento di 2 metri. Dal portone d’ingresso sarà effettuato il contingentamento ed il conteggio dei visitatori da parte dello staff del Museo
  • Dispenser con gel disinfettante saranno a disposizione nella hall del Museo, così come a ogni piano del percorso
  • La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita
  • La visita dovrà essere effettuata in un unico senso di percorrenza che verrà indicato sul percorso
  • Per prepararsi ad accogliere il pubblico, inoltre, il Galata ha inoltre effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi che verranno fruiti dal pubblico e incrementerà tale attività quotidianamente

“E’ con grande gioia che annunciamo la riapertura del Galata Museo del Mare – dichiara Nicoletta Viziano, Presidente del MuMA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni – la seconda struttura del nostro polo museale ad aprire dopo la Lanterna. La ripartenza del mondo culturale di Genova, città sul mare e di mare, non può prescindere dal Galata che del mare racconta tutti gli aspetti e le storie del passato e del presente”.

“Non abbiamo mai smesso di raccontarci e raccontare le storie dei protagonisti del Galata in questi quasi tre mesi – dichiara Pierangelo Campodonico, Direttore del Galata Museo del Mare -. Continuare il dialogo con i nostri visitatori, anche se a distanza, ci ha consentito di continuare a diffondere la cultura del mare attraverso personaggi grandi e meno grandi che hanno vissuto storie incredibili. E proprio da queste storie in periodi difficili come quello che abbiamo vissuto si può imparare molto”.

“La riapertura del Galata– aggiunge Giuseppe Costa, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment – costituisce un altro passo importante, dopo le aperture dell’Acquario di Genova e di Palazzo Ducale, nel ricostruire la proposta turistica e culturale della nostra città. La ripresa sarà graduale, ma, soprattutto per i primi tempi e fino alla completa riapertura di tutti i confini regionali e non, contiamo molto sui nostri concittadini genovesi e liguri e li invitiamo a venire in visita”.

Il Galata Museo del Mare è di proprietà dei Comune di Genova che lo amministra e ne cura la direzione artistica, scientifica e culturale attraverso il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, di cui fanno parte Museoteatro della Commenda di Prè, Museo Navale di Pegli e Lanterna di Genova. A supporto dell’Istituzione i Promotori Musei del Mare onlus, associazione di oltre 80 aziende del settore marittimo e shipping con un ruolo determinante per lo sviluppo delle attività. La gestione del Museo è di Costa Edutainment spa, azienda costituita nel 1997 per iniziativa imprenditoriale della famiglia Costa, ed oggi leader in Italia con circa 5 milioni di visitatori all’anno. In associazione con Costa Edutainment, la Cooperativa Solidarietà & Lavoro garantisce un alto livello qualitativo nella sorveglianza e negli altri servizi aggiuntivi.

Giorni e orari di apertura: dal 28 maggio al 2 giugno tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 17 con ultimo ingresso alle ore 16 , e dal 3 Giugno il giovedì, venerdì , sabato e domenica con lo stesso orario

Prezzi Online su www.galatamuseodelmare.it e in biglietteria saranno disponibili i biglietti per il solo Galata Museo del Mare, senza visita al sommergibile S-518 Nazario Sauro, momentaneamente non visitabile, ai seguenti prezzi:

  • Adulti 13 Euro
  • Ragazzi (4-12 anni) 8 Euro
  • Ridotto 11 Euro
  • La vendita di biglietti cumulativi con l’Acquario di Genova, al momento non disponibile, verrà riaperta al più presto

Estratto del regolamento di visita

La coda dei visitatori sarà all’esterno, con apposita segnalazione per osservare il distanziamento di 2 metri. Dal portone d’ingresso sarà effettuato il contingentamento ed il conteggio dei visitatori da parte dello staff del Museo.

Leggi l’articolo originale Galata Museo del Mare: dal 28 Maggio si risale a bordo su Parksmania.

Galata Museo del Mare: dal 28 Maggio si risale a bordo

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Dal 28 maggio al Galata Museo del Mare si risale a bordo! La struttura, il più grande museo marittimo del Mediterraneo e una tra le strutture museali più visitate della Liguria, riaprirà le porte ai visitatori predisponendo tutte le misure per consentire una visita piacevole e sicura, nel rispetto delle normative sul distanziamento sociale. Gli amanti del mare potranno finalmente tornare a compiere l’esperienza di un viaggio attraverso gli Oceani e salire a bordo delle diverse imbarcazioni ricostruite a grandezza reale utilizzate da marinai e capitani dal ‘600 ad oggi. Un’esperienza che per i giovanissimi sarà “stratopica” grazie al percorso tematizzato in 15 tappe che vede il topogiornalista di Topazia Geronimo Stilton accompagnare i bambini alla scoperta del mare e della navigazione.

Il museo sarà visitabile in tutti e quattro i piani espositivi fatta eccezione per la sala della Tempesta. Il sommergibile S-518 Nazario Sauro per i primi tempi di riapertura non sarà visitabile in attesa di alcuni interventi di adeguamento alle nuove disposizioni sanitarie. Il Galata Museo del Mare sarà aperto tutti i giorni dal 28 maggio al 2 giugno dalle ore 10 alle ore 17. Dal 3 giugno, l’apertura sarà con lo stesso orario dal giovedì alla domenica. Per evitare eventuali code in biglietteria, il Museo invita il pubblico ad acquistare i biglietti sul sito www.galatamuseodelmare.it.

  • Per garantire il corretto distanziamento durante la visita, la coda dei visitatori sarà all’esterno, con apposita segnalazione per osservare il distanziamento di 2 metri. Dal portone d’ingresso sarà effettuato il contingentamento ed il conteggio dei visitatori da parte dello staff del Museo
  • Dispenser con gel disinfettante saranno a disposizione nella hall del Museo, così come a ogni piano del percorso
  • La mascherina sarà da indossare obbligatoriamente per l’intera durata della visita
  • La visita dovrà essere effettuata in un unico senso di percorrenza che verrà indicato sul percorso
  • Per prepararsi ad accogliere il pubblico, inoltre, il Galata ha inoltre effettuato accuratissime pulizie di tutti gli spazi che verranno fruiti dal pubblico e incrementerà tale attività quotidianamente

“E’ con grande gioia che annunciamo la riapertura del Galata Museo del Mare – dichiara Nicoletta Viziano, Presidente del MuMA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni – la seconda struttura del nostro polo museale ad aprire dopo la Lanterna. La ripartenza del mondo culturale di Genova, città sul mare e di mare, non può prescindere dal Galata che del mare racconta tutti gli aspetti e le storie del passato e del presente”.

“Non abbiamo mai smesso di raccontarci e raccontare le storie dei protagonisti del Galata in questi quasi tre mesi – dichiara Pierangelo Campodonico, Direttore del Galata Museo del Mare -. Continuare il dialogo con i nostri visitatori, anche se a distanza, ci ha consentito di continuare a diffondere la cultura del mare attraverso personaggi grandi e meno grandi che hanno vissuto storie incredibili. E proprio da queste storie in periodi difficili come quello che abbiamo vissuto si può imparare molto”.

“La riapertura del Galata– aggiunge Giuseppe Costa, Presidente e Amministratore Delegato di Costa Edutainment – costituisce un altro passo importante, dopo le aperture dell’Acquario di Genova e di Palazzo Ducale, nel ricostruire la proposta turistica e culturale della nostra città. La ripresa sarà graduale, ma, soprattutto per i primi tempi e fino alla completa riapertura di tutti i confini regionali e non, contiamo molto sui nostri concittadini genovesi e liguri e li invitiamo a venire in visita”.

Il Galata Museo del Mare è di proprietà dei Comune di Genova che lo amministra e ne cura la direzione artistica, scientifica e culturale attraverso il Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni, di cui fanno parte Museoteatro della Commenda di Prè, Museo Navale di Pegli e Lanterna di Genova. A supporto dell’Istituzione i Promotori Musei del Mare onlus, associazione di oltre 80 aziende del settore marittimo e shipping con un ruolo determinante per lo sviluppo delle attività. La gestione del Museo è di Costa Edutainment spa, azienda costituita nel 1997 per iniziativa imprenditoriale della famiglia Costa, ed oggi leader in Italia con circa 5 milioni di visitatori all’anno. In associazione con Costa Edutainment, la Cooperativa Solidarietà & Lavoro garantisce un alto livello qualitativo nella sorveglianza e negli altri servizi aggiuntivi.

Giorni e orari di apertura: dal 28 maggio al 2 giugno tutti i giorni dalle ore 10 alle ore 17 con ultimo ingresso alle ore 16 , e dal 3 Giugno il giovedì, venerdì , sabato e domenica con lo stesso orario

Prezzi Online su www.galatamuseodelmare.it e in biglietteria saranno disponibili i biglietti per il solo Galata Museo del Mare, senza visita al sommergibile S-518 Nazario Sauro, momentaneamente non visitabile, ai seguenti prezzi:

  • Adulti 13 Euro
  • Ragazzi (4-12 anni) 8 Euro
  • Ridotto 11 Euro
  • La vendita di biglietti cumulativi con l’Acquario di Genova, al momento non disponibile, verrà riaperta al più presto

Estratto del regolamento di visita

La coda dei visitatori sarà all’esterno, con apposita segnalazione per osservare il distanziamento di 2 metri. Dal portone d’ingresso sarà effettuato il contingentamento ed il conteggio dei visitatori da parte dello staff del Museo.

Leggi l’articolo originale Galata Museo del Mare: dal 28 Maggio si risale a bordo su Parksmania.

Universal Orlando Resort: riapertura il 5 Giugno

Comunicato Stampa Universal Studios Resort:

Universal Orlando Resort (Universal Studios Florida, Universal’s Islands of Adventure e Universal’s Volcano Bay) daranno il benvenuto agli ospiti a partire dal 5 giugno pur con una capacità limitata. Questa riapertura, gestita con cura, prevede nuove rigorose procedure in materia di salute, sicurezza e igiene. Quindi, mentre ci godiamo di nuovo insieme i nostri parchi e hotel, tutti dovranno seguire le linee guida del CDC e le raccomandazioni dei funzionari sanitari e le politiche della Universal Orlando.

Leggi l’articolo originale Universal Orlando Resort: riapertura il 5 Giugno su Parksmania.

Universal Orlando Resort: riapertura il 5 Giugno

Comunicato Stampa Universal Studios Resort:

Universal Orlando Resort (Universal Studios Florida, Universal’s Islands of Adventure e Universal’s Volcano Bay) daranno il benvenuto agli ospiti a partire dal 5 giugno pur con una capacità limitata. Questa riapertura, gestita con cura, prevede nuove rigorose procedure in materia di salute, sicurezza e igiene. Quindi, mentre ci godiamo di nuovo insieme i nostri parchi e hotel, tutti dovranno seguire le linee guida del CDC e le raccomandazioni dei funzionari sanitari e le politiche della Universal Orlando.

Leggi l’articolo originale Universal Orlando Resort: riapertura il 5 Giugno su Parksmania.

Leolandia: Musical sui canali social del parco

Comunicato Stampa Leolandia:

Un’ondata di entusiasmo, energia ed ottimismo … in grado di contagiare anche il web! E’ “Il Regno di Kamau”, irresistibile musical messo in scena sui canali social di Leolandia dal cast artistico del parco, composto da oltre 30 giovani talenti tra ballerini e acrobati internazionali, in attesa di poter tornare ad esibirsi dal vivo sul palcoscenico. Per l’occasione, la coreografia è stata riadattata alle regole del digitale… con qualche sorpresa che, nella migliore tradizione di Leolandia, lascerà a bocca aperta i più piccoli! Un inno alla vita e al divertimento, mentre Leolandia si prepara per riaprire e regalare agli ospiti il piacere di un’esperienza SICURAmente divertente!

Della stessa serie anche “Il Ballo degli Animali”, baby dance per i più piccoli che possono divertirsi imitando la scimmia, il cavallo, il canguro e tanti altri amici animali!

Leggi l’articolo originale Leolandia: Musical sui canali social del parco su Parksmania.

Leolandia: Musical sui canali social del parco

Comunicato Stampa Leolandia:

Un’ondata di entusiasmo, energia ed ottimismo … in grado di contagiare anche il web! E’ “Il Regno di Kamau”, irresistibile musical messo in scena sui canali social di Leolandia dal cast artistico del parco, composto da oltre 30 giovani talenti tra ballerini e acrobati internazionali, in attesa di poter tornare ad esibirsi dal vivo sul palcoscenico. Per l’occasione, la coreografia è stata riadattata alle regole del digitale… con qualche sorpresa che, nella migliore tradizione di Leolandia, lascerà a bocca aperta i più piccoli! Un inno alla vita e al divertimento, mentre Leolandia si prepara per riaprire e regalare agli ospiti il piacere di un’esperienza SICURAmente divertente!

Della stessa serie anche “Il Ballo degli Animali”, baby dance per i più piccoli che possono divertirsi imitando la scimmia, il cavallo, il canguro e tanti altri amici animali!

Leggi l’articolo originale Leolandia: Musical sui canali social del parco su Parksmania.

MagicLand: la Stagione 2020 del parco romano partirà il 19 Giugno

Comunicato Stampa MagicLand:

Parte la stagione 2020 di MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia. La data di apertura è stata fissata per il 19 giugno: dopo il via libera delle Autorità, MagicLand è pronto a garantire tante giornate di divertimento in tutta sicurezza. “Siamo felici, dopo che l’emergenza sanitaria ci ha costretto a rimandare l’apertura, di poter accogliere di nuovo a MagicLand tutti coloro che vorranno tornare a divertirsi con noi” – dice Guido Zucchi, amministratore Delegato di MagicLand – “Poter riaprire il Parco Divertimenti significa anche dare la possibilità ad oltre 1000 dipendenti, tra diretti ed indiretti, di tornare al lavoro”.

La stagione 2020 porterà due nuove attrazioni per il Parco Divertimenti, che si aggiungono alla già ricchissima offerta di MagicLand. Gattobaleno Time Machine, una vera e propria macchina del tempo in grado di far volare i visitatori attraverso la Storia, grazie ad una innovativa tecnologia VR. Visori di ultima generazione trasporteranno gli ospiti, in compagnia della mascotte di MagicLand, Gattobaleno, in un viaggio dall’era dei dinosauri all’antico Egitto, dalla Roma dei Gladiatori fino al vecchio West, tra cowboy e indiani.

Aprirà anche Cosmo Academy Planetarium: il Planetario più grande d’Europa – 25 metri di cupola – è stato completamente rinnovato con l’introduzione di nuovi proiettori laser 4k e porterà i visitatori fino ai confini dell’Universo attraverso i misteri del Cosmo grazie ai nuovi filmati dell’European Southern Observatory.

“Gattobaleno Time Machine e Cosmo Academy Planetarium offriranno ai visitatori di MagicLand un’esperienza immersiva in mondi completamente nuovi, arricchendo il divertimento con tecnologie all’avanguardia” – spiega Zucchi. “Senza dimenticare mai la sicurezza dei nostri ospiti, che è sempre stata e sempre sarà la nostra priorità, quest’anno più che mai. Per questo abbiamo definito protocolli di distanziamento sociale e sanificazione estremamente precisi e dettagliati, che rendono la giornata a MagicLand una esperienza di puro divertimento, senza preoccupazioni”.

Il Protocollo di MagicLand – un documento di oltre 200 pagine – prevede misure studiate ad hoc per ogni diversa attrazione del Parco Divertimenti e per negozi, ristoranti, bar, servizi e biglietterie, a garanzia che ogni ambiente tuteli al massimo la sicurezza degli ospiti e degli operatori. “Il divertimento non verrà compromesso, anzi!” – ci tiene a precisare Zucchi. “Il massimo confort di MagicLand permetterà ai visitatori di trascorrere una giornata di serenità ed allegria”.

Leggi l’articolo originale MagicLand: la Stagione 2020 del parco romano partirà il 19 Giugno su Parksmania.

MagicLand: la Stagione 2020 del parco romano partirà il 19 Giugno

Comunicato Stampa MagicLand:

Parte la stagione 2020 di MagicLand, il più grande Parco Divertimenti del Centro Sud Italia. La data di apertura è stata fissata per il 19 giugno: dopo il via libera delle Autorità, MagicLand è pronto a garantire tante giornate di divertimento in tutta sicurezza. “Siamo felici, dopo che l’emergenza sanitaria ci ha costretto a rimandare l’apertura, di poter accogliere di nuovo a MagicLand tutti coloro che vorranno tornare a divertirsi con noi” – dice Guido Zucchi, amministratore Delegato di MagicLand – “Poter riaprire il Parco Divertimenti significa anche dare la possibilità ad oltre 1000 dipendenti, tra diretti ed indiretti, di tornare al lavoro”.

La stagione 2020 porterà due nuove attrazioni per il Parco Divertimenti, che si aggiungono alla già ricchissima offerta di MagicLand. Gattobaleno Time Machine, una vera e propria macchina del tempo in grado di far volare i visitatori attraverso la Storia, grazie ad una innovativa tecnologia VR. Visori di ultima generazione trasporteranno gli ospiti, in compagnia della mascotte di MagicLand, Gattobaleno, in un viaggio dall’era dei dinosauri all’antico Egitto, dalla Roma dei Gladiatori fino al vecchio West, tra cowboy e indiani.

Aprirà anche Cosmo Academy Planetarium: il Planetario più grande d’Europa – 25 metri di cupola – è stato completamente rinnovato con l’introduzione di nuovi proiettori laser 4k e porterà i visitatori fino ai confini dell’Universo attraverso i misteri del Cosmo grazie ai nuovi filmati dell’European Southern Observatory.

“Gattobaleno Time Machine e Cosmo Academy Planetarium offriranno ai visitatori di MagicLand un’esperienza immersiva in mondi completamente nuovi, arricchendo il divertimento con tecnologie all’avanguardia” – spiega Zucchi. “Senza dimenticare mai la sicurezza dei nostri ospiti, che è sempre stata e sempre sarà la nostra priorità, quest’anno più che mai. Per questo abbiamo definito protocolli di distanziamento sociale e sanificazione estremamente precisi e dettagliati, che rendono la giornata a MagicLand una esperienza di puro divertimento, senza preoccupazioni”.

Il Protocollo di MagicLand – un documento di oltre 200 pagine – prevede misure studiate ad hoc per ogni diversa attrazione del Parco Divertimenti e per negozi, ristoranti, bar, servizi e biglietterie, a garanzia che ogni ambiente tuteli al massimo la sicurezza degli ospiti e degli operatori. “Il divertimento non verrà compromesso, anzi!” – ci tiene a precisare Zucchi. “Il massimo confort di MagicLand permetterà ai visitatori di trascorrere una giornata di serenità ed allegria”.

Leggi l’articolo originale MagicLand: la Stagione 2020 del parco romano partirà il 19 Giugno su Parksmania.