Uncategorized

Movieland Park: il video promo di “John Rambo”

Si tratta di uno dei più longevi stunt-show rappresentati al mondo e dal 2002 è una delle attrazioni di punta di Movieland Park – Canevaworld Resort, parco a tema cinematografico di Lazise sul Garda, in provincia di Verona.

“Rambo Action Show” – quello il nome originale – ha visto per la prima volta la luce nel 2002, quando fu presentata come unica attrazione all’interno di un’area adiacente al parco acquatico al tempo conosciuto come AquaParadise.

Dall’anno successivo divenne l’attrazione di punta del neonato Movie Studios Park e negli anni successivi ha subito alcune modifiche nello storyboard, ma ha sostanzialmente conservato la scenografia generale, cui sono stati aggiunti nel tempo ulteriori effetti speciali.

Pubblichiamo un breve video promozionale di “John Rambo Stunt Show” – questo il nome attuale dell’attrazione – realizzato dal parco e messo a disposizione della Stampa.

Leggi l’articolo originale Movieland Park: il video promo di “John Rambo” su Parksmania.

Leolandia: si punta al “Guinness” con il Mosaico

Comunicato Stampa Leolandia:

In occasione del suo 47° compleanno, Leolandia tenta il titolo di Guinness World Record™ con la realizzazione del mosaico di chiodini più grande del mondo. L’official attempt si svolgerà dal 1 al 28 luglio presso la prima area a tema nata nel parco – ora conosciuta come Cowboy Town – e vedrà la partecipazione di ospiti grandi e piccini che saranno invitati a prendere parte all’incredibile creazione dell’opera collettiva in chiodini più ampia mai realizzata, tentando di battere il record esistente.

Per un intero mese milioni di chiodini colorati saranno posizionati ad uno ad uno dai visitatori per formare un quadro di decine di metri di lunghezza e un’immagine totalmente inedita, svelata solo al compimento dell’impresa. Il raggiungimento dell’eccezionale traguardo da record è atteso per sabato 28 luglio quando, dopo la sistemazione dell’ultimo chiodino, si attenderà il verdetto del giudice ufficiale del GUINNESS WORLD RECORD™ inviato da Londra che sancirà il completamento dell’opera. L’attestazione del primato darà il via a festeggiamenti da record per il 47° compleanno di Leolandia con una grande parata, fuochi d’artificio e tanto divertimento fino alle 22 con l’incredibile spettacolo delle Notti Magiche, che quest’anno a luglio si arricchisce della straordinaria presenza della regina dei cartoni animati Cristina D’Avena, con un nuovo scenografico live in cui 3 dei suoi più grandi successi saranno interpretati dal cast artistico di Leolandia.

Gli ospiti potranno poi apprezzare l’incredibile show delle Notti Magiche tutti i sabati sera fino all’8 settembre e divertirsi con tante giostre acquatiche dove rinfrescarsi tra spruzzi e giochi d’acqua, avventurarsi tra torrenti e distese mozzafiato, battaglie d’acqua e docce improvvise con le Rapide di Leonardo, il Gold River, Mediterranea, i Pirati alla Deriva e le divertentissime pozzanghere di fango di Peppa Pig che attendono grandi e piccini per un’esperienza unica e immersiva.

Non mancheranno: 6 aree tematiche e oltre 40 attrazioni adatte a tutte le età, i personaggi preferiti dei cartoni animati, esclusivi spettacoli con ballerini e acrobati internazionali e ancora tante avventure da vivere tra pirati e cowboy, animazioni itineranti, l’acquario, il rettilario e la fattoria e la storica Minitalia, per un viaggio sulla nostra penisola tra 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti.

Il 28 luglio Leolandia aspetta grandi e piccini per festeggiare insieme un compleanno da Guiness World Record! Leolandia è il parco più amato d’Italia, al 1° posto nella classifica di TripAdvisor e l’unico parco italiano tra i 25 più apprezzati nel mondo. Immerso in un grande parco verde a 30 minuti da Milano, con 6 aree tematiche e oltre 40 attrazioni adatte a tutte le età, Leolandia è la meta ideale per trascorrere una giornata di divertimento in famiglia e il luogo dove i sogni dei bambini prendono vita. I piccoli potranno incontrare dal vivo i PJ Masks – Superpigiamini i supereroi mascherati più amati dai bambini, divertirsi con le nuove sorprese dei simpatici Masha e Orso, fare il giro del parco a bordo degli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas, entrare nel Mondo di Peppa Pig, per sentirsi davvero parte del cartone animato. E infine conoscere Geronimo Stilton in pelliccia e baffi e aiutarlo in una missione speciale. A far vivere grandi emozioni, gli esclusivi spettacoli con ballerini e acrobati internazionali e ancora tante avventure da vivere tra pirati e cowboy, animazioni itineranti e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west, adrenalinici cannoni e incredibili macchine volanti. Per gli amanti delle scoperte, si possono inoltre visitare l’acquario, il rettilario e la fattoria e la storica Minitalia, per un viaggio sulla nostra penisola tra 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti. Su leolandia.it prima si acquista, meno si spende!

Leggi l’articolo originale Leolandia: si punta al “Guinness” con il Mosaico su Parksmania.

Leolandia: si punta al “Guinness” con il Mosaico

Comunicato Stampa Leolandia:

In occasione del suo 47° compleanno, Leolandia tenta il titolo di Guinness World Record™ con la realizzazione del mosaico di chiodini più grande del mondo. L’official attempt si svolgerà dal 1 al 28 luglio presso la prima area a tema nata nel parco – ora conosciuta come Cowboy Town – e vedrà la partecipazione di ospiti grandi e piccini che saranno invitati a prendere parte all’incredibile creazione dell’opera collettiva in chiodini più ampia mai realizzata, tentando di battere il record esistente.

Per un intero mese milioni di chiodini colorati saranno posizionati ad uno ad uno dai visitatori per formare un quadro di decine di metri di lunghezza e un’immagine totalmente inedita, svelata solo al compimento dell’impresa. Il raggiungimento dell’eccezionale traguardo da record è atteso per sabato 28 luglio quando, dopo la sistemazione dell’ultimo chiodino, si attenderà il verdetto del giudice ufficiale del GUINNESS WORLD RECORD™ inviato da Londra che sancirà il completamento dell’opera. L’attestazione del primato darà il via a festeggiamenti da record per il 47° compleanno di Leolandia con una grande parata, fuochi d’artificio e tanto divertimento fino alle 22 con l’incredibile spettacolo delle Notti Magiche, che quest’anno a luglio si arricchisce della straordinaria presenza della regina dei cartoni animati Cristina D’Avena, con un nuovo scenografico live in cui 3 dei suoi più grandi successi saranno interpretati dal cast artistico di Leolandia.

Gli ospiti potranno poi apprezzare l’incredibile show delle Notti Magiche tutti i sabati sera fino all’8 settembre e divertirsi con tante giostre acquatiche dove rinfrescarsi tra spruzzi e giochi d’acqua, avventurarsi tra torrenti e distese mozzafiato, battaglie d’acqua e docce improvvise con le Rapide di Leonardo, il Gold River, Mediterranea, i Pirati alla Deriva e le divertentissime pozzanghere di fango di Peppa Pig che attendono grandi e piccini per un’esperienza unica e immersiva.

Non mancheranno: 6 aree tematiche e oltre 40 attrazioni adatte a tutte le età, i personaggi preferiti dei cartoni animati, esclusivi spettacoli con ballerini e acrobati internazionali e ancora tante avventure da vivere tra pirati e cowboy, animazioni itineranti, l’acquario, il rettilario e la fattoria e la storica Minitalia, per un viaggio sulla nostra penisola tra 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti.

Il 28 luglio Leolandia aspetta grandi e piccini per festeggiare insieme un compleanno da Guiness World Record! Leolandia è il parco più amato d’Italia, al 1° posto nella classifica di TripAdvisor e l’unico parco italiano tra i 25 più apprezzati nel mondo. Immerso in un grande parco verde a 30 minuti da Milano, con 6 aree tematiche e oltre 40 attrazioni adatte a tutte le età, Leolandia è la meta ideale per trascorrere una giornata di divertimento in famiglia e il luogo dove i sogni dei bambini prendono vita. I piccoli potranno incontrare dal vivo i PJ Masks – Superpigiamini i supereroi mascherati più amati dai bambini, divertirsi con le nuove sorprese dei simpatici Masha e Orso, fare il giro del parco a bordo degli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas, entrare nel Mondo di Peppa Pig, per sentirsi davvero parte del cartone animato. E infine conoscere Geronimo Stilton in pelliccia e baffi e aiutarlo in una missione speciale. A far vivere grandi emozioni, gli esclusivi spettacoli con ballerini e acrobati internazionali e ancora tante avventure da vivere tra pirati e cowboy, animazioni itineranti e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west, adrenalinici cannoni e incredibili macchine volanti. Per gli amanti delle scoperte, si possono inoltre visitare l’acquario, il rettilario e la fattoria e la storica Minitalia, per un viaggio sulla nostra penisola tra 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti. Su leolandia.it prima si acquista, meno si spende!

Leggi l’articolo originale Leolandia: si punta al “Guinness” con il Mosaico su Parksmania.

Etnaland: il video della Stagione 2018

Le immagini più belle di Etnaland Themepark e Waterpark condensate in un brillante video di 2,30′. La Stagione 2018 del parco tematico e acquatico di Catania si trova ora nel pieno e questo video invoglia alla visita. Le immagini sono state realizzate dal parco e sono state montate da Amusement Project per Parksmania.it. Buona visione e Buon Divertimento a Etnaland.

Leggi l’articolo originale Etnaland: il video della Stagione 2018 su Parksmania.

Etnaland: il video della Stagione 2018

Le immagini più belle di Etnaland Themepark e Waterpark condensate in un brillante video di 2,30′. La Stagione 2018 del parco tematico e acquatico di Catania si trova ora nel pieno e questo video invoglia alla visita. Le immagini sono state realizzate dal parco e sono state montate da Amusement Project per Parksmania.it. Buona visione e Buon Divertimento a Etnaland.

Leggi l’articolo originale Etnaland: il video della Stagione 2018 su Parksmania.

Italia in miniatura: il musical “Canta come Mangi”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Per l’anno internazionale del cibo italiano uno show “goloso”: cantato interamente dal vivo, in scena due volte al giorno fino a fine agosto. In Italia, che si viaggi al nord, al centro o al sud, c’è sempre un profumino che arriva da qualche finestra e, come la madeleines di Proust, suscita emozioni e dolci ricordi d’infanzia.

Nel parco che ha a cuore l’Italia, anche la cucina diventa cultura e intrattenimento: riusciranno i quattro bravissimi performer a far venire l’acquolina in bocca al pubblico? A Italia in miniatura scommettono di sì!

“Canta come mangi”, il musical interamente cantato dal vivo, è prodotto da Costa Edutainment, regia e coreografie Elena Ronchetti, con Matteo Faieta, Athos Milanese, Ilaria Piersanti, Nicole Zignani. Lo spettacolo va in scena tutti i giorni (escluso martedì) in Piazza Italia fino a domenica 2 settembre, in due recite quotidiane alle ore 12.00 e alle 15.00.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: il musical “Canta come Mangi” su Parksmania.

Mirabilandia: il video di presentazione di “Ducati World”

Il 5 luglio 2018 si è svolta a Mirabilandia la Conferenza Stampa in cui è stato presentato il progetto “Ducati World”. Parksmania.it ha realizzato in video un riassunto degli interventi di Riccardo Marcante (General Manager Mirabilandia) e Elia Zenato (Direttore Tecnico Mirabilandia), incentrati sull’area di Ducati World e sulle caratteristiche tecniche del rollercoaster “Superbike Race”. Nove minuti in cui molte domande che si pongono sia gli addetti ai lavori che gli appassionati dei parchi troveranno una risposta. I lavori sono già iniziati all’interno dell’area e l’inaugurazione di Ducati World è prevista per la Stagione 2019.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: il video di presentazione di “Ducati World” su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: il programma dell’Estate

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Il Parco Giardino Sigurtà, pluripremiato tesoro green a pochi chilometri dal Lago di Garda, accoglie l’estate con i suoi colori, le zone d’ombra e i tappeti erbosi: l’ideale per un city break, all’insegna del relax. E per l’estate 2018 il Parco varca i confini grazie ad una mostra a San Pietroburgo e alla statua dedicata a Giulietta e Romeo.

LE FIORITURE ESTIVE

In queste settimane, infatti, oltre al famoso Viale delle Rose che ospita 30.000 rose rifiorenti fino a settembre, nei Giardini Acquatici danzano coloratissime ninfee e fior di loto dai petali bianco e rosa. E poi i morbidi tappeti erbosi (come il Grande Tappeto Erboso dove lo sguardo si perde e che al centro accoglie i due Laghetti Fioriti), le zone ombreggiate create dalle migliaia di alberi, la passeggiata panoramica che dà sulla Valle del Mincio: questo e molto altro rende la visita al Parco in questa stagione un’esperienza rigenerante. Sul Viale delle Aiuole Fiorite, invece, si possono ammirare centinaia di piante annuali, come coloratissime dalie, mentre i girasoli “accompagnano” i visitatori.

NOVITÀ STAGIONE 2018

Trascorrere una giornata al Parco Sigurtà, significa anche scoprire le novità della stagione 2018, come la bicicletta elettrica firmata Atala, che permette di scegliere 3 velocità di marcia e di visitare più agilmente il Parco (è un mezzo dedicato soprattutto a famiglie e ai meno giovani) e la panchina degli innamorati, un angolo romantico circondato dalle rose rosse di San Valentino, dove farsi un selfie o dichiararsi al proprio innamorato/a.

IL PARCO IN UNA MOSTRA A SAN PIETROBURGO

Il Parco si mostra attraverso due scatti durante un’esibizione organizzata al Russian Museum / Summer Garden di San Pietroburgo. L’evento è stato curato da EGHN (European Garden Award) e mette in luce i giardini partner e alcuni vincitori del premio. La mostra “Heritage in Bloom” è stata inaugurata il 21 giugno in presenza dei 17 rappresentanti delle ambasciate locali e di altre organizzazioni del Regno Unito, Germania, Svezia, Danimarca e Spagna. Nei primi cinque giorni, la mostra è stata visitata da circa 40.000 visitatori.

LE STATUE DI GIULIETTA E ROMEO AL PARCO GIARDINO SIGURTÀ

Giulietta Romeo Eternity: questo il titolo del gruppo scultoreo dedicato a Giulietta e Romeo a cura dell’”Associazione Veronesi nel mondo”. I visitatori del Parco Giardino Sigurtà potranno ammirare nelle vicinanze della Panchina degli Innamorati, per circa due settimane (fino al 16 luglio), l’opera che raffigura i due giovani innamorati, protagonisti di un breve e tragico amore, come narra William Shakespeare.

L’opera simboleggia la riappacificazione delle due famiglie rivali dei due amanti, Montecchi e Capuleti che, colpite nella tragedia di aver perso i giovani familiari, promettono di riunire in un Simulacro perenne i giovani incompresi. Le due figure, modellate a dimensione reale, appaiono in posizione speculare, dove le mani sono al centro dello sguardo e fulcro del ballo in senso orario, che si scorge dall’avvitamento del panneggio terminante nella treccia di Giulietta.

Tutto concorre ad immortalare la passionale vicenda, lo studio anatomico del movimento, le vesti del tempo e i particolari simbolici, come il pendaglio di Romeo con lo stemma dell’aquila dei Montecchi e il cammeo di Giulietta nel suo emblema del cappello, e i ricami

Ai piedi del gruppo scultoreo è posto un medaglione in bassorilievo che descrive il monumento: un disco di 40 cm di diametro dove nella corona esterna appare l’anno di anniversario di morte di Shakespeare, in quella interna il titolo dell’opera e al centro il ritratto dello scrittore nel quadrifoglio della Signoria di Verona.

NUOVA LINEA ATV

A partire dall’11 giugno 2018 sarà attiva la linea interurbana ATV 479 che condurrà i passeggeri in autobus dal Lago di Garda al Parco con le seguenti fermate: Affi – Pastrengo – Colà – Lazise – Peschiera del Garda – Salionze – Parco Giardino Sigurtà – Borghetto. Questa linea sarà in vigore nei mesi di giugno, luglio ed agosto. Per maggiori informazioni: www.atv.verona.it.

APPUNTAMENTO CON LA LIRICA

Per quanto riguarda il calendario eventi, lunedì 13 agosto tornerà Stelle della lirica, in collaborazione con l’associazione Arti e Mestieri Valeggio: una magica serata, giunta alla nona edizione, in cui cantanti ed artisti di fama mondiale, accompagnati dall’Orchestra e dal Coro Filarmonica di Verona, allieteranno il pubblico con le arie più conosciute.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: il programma dell’Estate su Parksmania.

Iniziativa benefica: “Trekking Romagna per Montecatone”

“Quando mio fratello Cristian è stato ricoverato per mesi in ospedale, dopo un brutto incidente in bici, ed è uscito, ho deciso di fare una promessa: attraversare a piedi l’Italia, coast to coast”. E’ Alan Lucarelli a parlare, l’ideatore del progetto ‘Trekking Romagna per Montecatone’. Regista del parco Oltremare, vive a Riccione. L’impresa è ardua: percorrere solo con sacco a pelo, tenda e zaino in spalla, oltre 280km a piedi dal porto di Rimini a quello di Marina di Pisa. Dodici tappe in 13 giorni, con al suo fianco due amici: Lucio Tamburini, collega del parco Oltremare e membro della Redazione di Parksmania.it, e Marco Bazzotti, professore di matematica e fisica al Liceo di Riccione, e guida ambientale escursionistica (GAE) esperta e fondatore dell’associazione “Trekking Romagna Escursioni”.

La partenza è avvenuta questa mattina dal porto di Rimini. Con i tre amici anche il fratello di Alan, Cristian, che lo seguirà per un breve tratto, mentre l’arrivo è previsto per il 21 luglio. All’arrivo saranno presenti amici, parenti e sicuramente anche Cristian.

L’obiettivo del progetto è quello di incontrare in ogni tappa i pazienti che hanno ripreso in mano la loro vita e il loro futuro dopo aver fatto un lungo percorso riabilitativo proprio grazie al periodo trascorso all’Istituto di Montecatone di Imola, specializzato proprio nella riabilitazione delle persone con gravi lesioni spinali e cerebrali.

“Questa impresa vuole raccontare la realtà di Montecatone al maggior numero di persone possibili – continua Lucarelli – e allo stesso tempo raccogliere fondi per la Fondazione Montecatone Onlus direttamente attraverso i suoi canali sia classici sia online. Con questi fondi vorremmo finanziare la Fondazione e tutti i suoi progetti tra i quali c’è anche l’annuale manutenzione di un esoscheletro, uno strumento che aiuta le persone paraplegiche e tetraplegiche a fare riabilitazione per tornare ad acquisire la massima autonomia possibile. Mio fratello era un atleta di triathlon. Proprio durante un allenamento in bicicletta è caduto. Fortunatamente ha riportato solo una parziale lesione midollare ed oggi è tornato a camminare, dopo mesi di ricovero, ma gli è stata riconosciuta una forma di tetraplegia. L’esoscheletro è servito tantissimo per ritornare in piedi. Questo viaggio è dedicato a lui, e a tutte le persone che grazie a Montecatone ricominciano a vivere”.

L’amore per la natura, la passione per le lunghe camminate e la voglia di portare avanti un progetto solidale così importante, hanno convinto anche gli amici Lucio e Marco: “Sarà una lunga camminata ma vogliamo davvero fare ogni tappa. Cercheremo di trovare ristoro in alloggi di fortuna, o da chi voglia aiutarci. Ci siamo allenati tutto l’inverno, e Lucio ha anche fatto pochi mesi fa il lungo Cammino di Santiago e da allora si definisce “un pellegrino in cerca di risposte”. Siamo carichi”.

Ma ci sono già tanti altri amici che vogliono unirsi nel viaggio, anche solo per percorrere alcuni km insieme e tutti quelli che vorranno saranno ben accetti. Le tappe che i tre amici toccheranno saranno più o meno, salvo imprevisti:

  • Ponte Santa Maria Maddalena
  • Casteldelci
  • Castello di Colorio
  • crinale alta valle del Tevere
  • passo dei Fangacci
  • Burraia
  • Londa
  • Pontassieve
  • passaggio per Firenze
  • Signa
  • passaggio per Empoli
  • san Miniato Basso
  • Montemagno
  • passaggio per Pisa
  • Marina di Pisa

Ad ogni tappa i 3 amici posteranno foto del loro cammino sulla pagina Facebook “Trekking Romagna”, trasformata per l’occasione in “Trekking Romagna per Montecatone” e grazie alla collaborazione del segretario della Fondazione Montecatone onlus Giorgio Conti anche sulla pagina Facebook “Istituto di Montecatone”. Inoltre, sarà possibile quotidianamente sentire la voce dei 3 camminatori grazie a collegamenti diretti alla radio web dell’Istituto al link: http://www.montecatone.com/radio

Per fare una propria offerta e sostenere la Fondazione Montecatone Onlus attraverso il progetto “Trekking Romagna per Montecatone” basta collegarsi alla pagina: http://www.montecatone.com/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/96 senza però dimenticare di mettere come causale #TrekkingRomagnaPerMontecatone oppure tramite conto corrente bancario intestato alla Fondazione Montecatone Onlus: IBAN IT 81 A 05034 21008 000000186281 Cassa di Risparmio di Imola con la solita causale #TrekkingRomagnaPerMontecatone

Per maggiori informazioni e interviste, Alan Lucarelli / alanlucarelli@gmail.com / 339.3968191

Leggi l’articolo originale Iniziativa benefica: “Trekking Romagna per Montecatone” su Parksmania.

Carrisiland: presentazione video di “Isla Natascia”

Il 1 luglio Parksmania.it si è recata a Carrisiland Resort per verificare lo stato dei lavori della novità 2018, ISLA NATASCIA. Marco Carrisi, direttore del parco, ci presenta all’interno di questo breve video girato in presa diretta quelle che saranno le caratteristiche di quest’area acquatica – la terza che sorgerà all’interno di Carrisiland – di 30.000 mq.

Tre nuovi scivoli importanti, una gigantesca laguna a tema caraibico e un fiume lento che consentirà ad un notevole numero di ospiti di trascorrere una giornata di relax e divertimento tra gli spettacolari uliveti della campagna pugliese.

Leggi l’articolo originale Carrisiland: presentazione video di “Isla Natascia” su Parksmania.