Uncategorized

Zoom: al via le serate estive

Comunicato Stampa Zoom Torino:

L’estate 2018 a ZOOM Torino è avventura, divertimento e relax dal mattino fino al tramonto! L’ultimo week end di luglio, tutti i giorni dal 4 al 26/8 e i primi due sabati di settembre il bioparco è aperto dalle 10 alle 22. ZOOM è l’unico parco in Piemonte ad offrire ai visitatori la possibilità di vivere 12 ore di avventura visitando la struttura, incontrando gli animali insieme ai biologi, tuffandosi nelle due piscine Bolder Beach e Malawi Beach, fino ad aspettare il tramonto, scoprendo gli animali e il parco al chiaro di luna e potendosi anche fermare a cena, gustando per esempio lo speciale barbecue, all’Ombiasy Camp, ispirato alla cultura sudafricana.

Talk notturni. Alcuni dei talk non visibili durante il giorno verranno proposti ai visitatori al tramonto, come il Feeding Lontre e la speciale visita nelle Holding Giraffe. Qui i biologi faranno scoprire abitudini e comportamenti degli animali e dei loro habitat verso il crepuscolo. Il talk dedicato alle tigri, per esempio, presenterà la vitalità serale delle abili predatrici della giungla che infatti, come tutti i predatori, durante la giornata riposano per mantenere le energie indispensabili per la caccia al tramonto.

Animazione. Nelle sere d’agosto, al calar del sole, grandi e piccini potranno partecipare insieme all’attività musicale Drum Circle. Riuniti intorno ad un cerchio, ad ogni partecipante verrà dato uno strumento a percussione di vario genere, con i quali sarà possibile fare giochi ritmici e vocali, guidati da esperti di questa disciplina musicale, sulle basi musicali provenienti da tutti i continenti, per vivere un’esperienza unica e divertente. Per i più piccini, dopo cena, da non perdere Le fiabe intorno al fuoco i cui protagonisti sono gli animali. A raccontarle sarà un narratore d’eccezione: Diego Casale, attore e cabarettista, volto noto della trasmissione Zelig di Mediaset e Melevisione di Rai Tre. L’attore indosserà i panni dell’avventuriero che narrerà ai bambini favole tradizionali delle culture dei diversi habitat di ZOOM per una serata magica e indimenticabile.

Le cene al parco. Durante le aperture fino alle 22, sarà possibile cenare presso l’Ombiasy Camp scegliendo fra Menu Grigliata (17,90€), Menu Hamburger (13,50€), Menu Bimbi (9,50€), Menu Pizza (9,90€), Menu Primo (10,90€).

Leggi l’articolo originale Zoom: al via le serate estive su Parksmania.

Leolandia: “La Foresta di Masha e Orso”

Comunicato Stampa Leolandia:

A Leolandia è in arrivo La Foresta di Masha e Orso, la nuova incredibile area a tema – nonché la prima e unica al mondo – ispirata ai due straordinari e divertenti personaggi del cartone animato russo più famoso del mondo. Un vero e proprio mondo da esplorare che mescolerà magia, avventura ed emozione e accompagnerà il pubblico nell’universo della piccola e irriverente Masha e del suo gentile e premuroso amico Orso.

L’inedita e straordinaria ambientazione sarà la più grande area del parco mai dedicata ad un personaggio e si svilupperà su una superficie di oltre 10.000 mq.; con 7 contenuti esclusivi, tra cui Vroom, il 1° roller coaster tematizzato destinato ai bambini, 2 shop e 1 punto di ristoro, che daranno modo ai bambini e alle loro famiglie di immergersi totalmente nelle atmosfere della celebre serie televisiva amatissima dai più piccoli.

L’attrazione principale sarà Vroom, la prima montagna russa ridisegnata e modificata appositamente per i bambini piccoli che, con 350 metri di percorso e 7 metri di altezza, farà provare l’emozione di un vero coaster anche ai bimbi a partire da 90 cm. La storia di Vroom è ispirata ad uno degli episodi della serie, dove Masha e Orso aiutano l’amico Pinguino a tornare a casa grazie ad un aereo giocattolo, uno storytelling coinvolgente narrato sin dalla linea di attesa attraverso gli animaletti del bosco, che per provare l’ebrezza di volare, daranno vita ad una vera e propria fabbrica di aerei.

Le avventure nella Foresta continueranno con la casa di Masha vicino al binario del treno, il cortile con un grande playground acquatico per divertirsi e rinfrescarsi tra spruzzi, scivoli e giochi d’acqua. E ancora, il giardino di Orso con il laghetto dove i bimbi potranno giocare e saltare da una ninfea all’altra, il playground con torrette e ponticelli e aree verdi per il relax di mamma e papà.

Al Teatro Fattoria i beniamini Masha e Orso, saranno come sempre protagonisti di uno degli spettacoli più amati del parco Canta e Balla con Masha e Orso e incontreranno grandi e piccini per divertirsi e scattare una foto con loro.

La nuova area di Leolandia si inserisce in un ampio progetto di sviluppo che il parco sta portando avanti per continuare a migliorare la propria offerta mettendo al centro l’esperienza delle famiglie e dei bambini. Leolandia aspetta grandi e piccini nella nuova straordinaria area tematica di Masha e Orso!

Leggi l’articolo originale Leolandia: “La Foresta di Masha e Orso” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: “Nel Ventre della Balena”

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

La mostra “Nel Ventre della Balena” è composta da quarantadue tra acquerelli, dipinti e sculture, ovvero gli oggetti che Edward Carey ha immaginato realizzati da Geppetto nei due anni di permanenza all’interno del ventre del pescecane. Due anni dei quali Carlo Collodi non parla nel libro Le Avventure di Pinocchio e che Carey si è sentito libero di immaginare. Nel ventre della Balena è anche un libro scritto da Edward Carey, tradotto da Sergio Claudio Perroni e pubblicato da La nave di Teseo.

Nata da un’idea di Alba Donati – che ne è curatrice – e progettata dall’architetto Valeria Ioele, la mostra Nel Ventre della Balena di Edward Carey è promossa dalla Fondazione Nazionale Carlo Collodi in collaborazione con la Milanesiana di Elisabetta Sgarbi, la Scuola Fenysia e la Fondazione Meyer, con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia.

All’inaugurazione, giovedì 12 luglio al Parco di Pinocchio di Collodi, erano presenti: Edward Carey, la curatrice Alba Donati, l’architetto Vieri Parenti per la Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, Cristiana Pasquinelli per la Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia, Anna Maria Lorusso per la Milanesiana e il professor Gianpaolo Donzelli per la Fondazione Meyer. Intervenute anche l’architetto Valeria Ioele e l’assessore alla cultura e vicesindaco del Comune di Pescia, Guja Guidi.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: “Nel Ventre della Balena” su Parksmania.

Inaugurati Parco Avventura Torre Boldone e Top Tower

Comunicato Stampa Parchi Avventura Bergamo:

Sabato 21 luglio sono state inaugurate ufficialmente due nuove realtà destinate a cambiare il concetto di Parco Avventura e di attrazione adrenalinica: si tratta di Parco Avventura Torre Boldone (BG) e Top Tower, le new entry del gruppo Parchi Avventura Bergamo, dopo i successi del Parco Avventura di Roncola in Valle Imagna (BG) e della Teleferica di Bergamo.

Parco Avventura Torre Boldone sorge su una superficie completamente recintata di oltre 14.000mq all’interno del Parco Reich di Torre Boldone alle porte di Bergamo e rappresenta un nuovo concetto di parco avventura, che coniuga esperienze avventurose ed emozionanti, con la comodità del contesto cittadino.

I percorsi sospesi sono pensati per tutte le età, dai bambini più piccoli agli adulti, e sono immersi nel verde del parco pubblico, completamente riqualificato dopo anni di abbandono e finalmente restituito alla cittadinanza. Tutti i materiali scelti per le costruzioni sono a basso impatto ambientale, con prevalenza di legno e acciaio, ed è previsto l’utilizzo di energia rinnovabile.

Al Parco Avventura Torre Boldone possono accedere tutti liberamente, solo i percorsi sospesi sono a pagamento: un parco a inclusione, dove tutte le aree – ad eccezione dei percorsi avventura – sono accessibili anche dalle persone con disabilità motoria.

E proprio i disabili avranno un’attenzione particolare, anche grazie agli accordi con Fondazione ISB, Istituto Sordomuti d’ambo i sessi di Bergamo, proprietaria dell’area del parco, che prevedono nel corso dell’anno iniziative periodiche a sostegno di chi ha disabilità di diverso tipo.

Parco Avventura Torre Boldone saprà accontentare anche gli amanti della buona cucina! Sono infatti i ragazzi del limitrofo Istituto Alberghiero ad occuparsi del Wood, il ristorante del parco che offre menu gourmet con prodotti a Km Zero! L’area ristoro del Parco Avventura è sempre accessibile a tutti, dalla mattina alla sera, negli orari di apertura del parco pubblico.

I più piccoli possono trascorrere il tempo divertendosi nel parco giochi con giostre, altalene e scivoli, oppure giocando nella piazzetta spruzzi. C’è spazio anche per gli amici a quattro zampe che hanno a disposizione un’area a loro dedicata tra il verde degli alberi.

Anche gli amanti della corsa e delle camminate non resteranno delusi: il parco infatti è attraversato da un circuito pedonale di mezzo chilometro, ideale per passeggiate nel verde o per un allenamento dopo una giornata di lavoro!

Top Tower, situata all’interno del Parco Avventura Torre Boldone, rappresenta invece la nuova frontiera delle attrazioni adrenaliniche. È una torre multi-attività alta 20 metri, unica nel suo genere in Italia, che offre possibilità diverse… a seconda del livello di coraggio! Da 20 metri è infatti possibile lanciarsi con il bungee jumping, mentre da 10, 7 e 5 metri ci si potrà lanciare a volo libero sul big airbag! Davvero una sfida tra temerari.

La torre è costruita anch’essa in legno e acciaio per inserirsi con basso impatto nel contesto di Parco Reich. Dopo l’apertura dei salti da big airbag, da inizio agosto sarà accessibile anche il bungee jumping. Inoltre, nel 2019 sono previsti ulteriori ampliamenti: il divertimento adrenalinico con Top Tower riserverà una sorpresa dietro l’altra!

Parchi Avventura Bergamo mette la sicurezza al centro: tutti i parchi sono infatti certificati UNI EN 15567, mentre per lo staff di istruttori del parco è previsto un corso di 40 ore per essere sempre aggiornati e assistere al meglio gli ospiti di tutte le età.

“Con Parco Avventura Torre Boldone e Top Tower vogliamo offrire ai nostri ospiti delle esperienze memorabili e uniche nel loro genere – afferma Viviana Battazza, Responsabile Marketing e Comunicazione di Parchi Avventura Bergamo. Parco Avventura Torre Boldone rappresenta la nuova frontiera del parco avventura, che arriva in città, all’interno di uno storico polmone verde facilmente raggiungibile, mentre Top Tower è davvero un’attrazione adrenalinica unica in Italia, sia per tipologia di attività che per contesto, e ci auguriamo di attirare la curiosità di coraggiosi saltatori da tutta la penisola e non solo!”

Parco Avventura Torre Boldone e Top Tower sono situati a pochi minuti dall’autostrada A4. Inoltre, sono stati definiti degli accordi con ATB, l’azienda di trasporti pubblici bergamasca, per agevolazioni sul prezzo di ingresso alle attrazioni per chi giunge al parco con i mezzi pubblici.

Non solo, il Parco si trova a pochi passi dalla fermata della TEB (Tranvie Elettriche Bergamasche) e dal parcheggio camper, ma è anche situato lungo la ciclabile che raggiunge le valli bergamasche: una meta ideale per trascorrere una giornata in famiglia e con gli amici, anche tra un giro in bicicletta e l’altro o tra una tappa e l’altra tra le valli.

Leggi l’articolo originale Inaugurati Parco Avventura Torre Boldone e Top Tower su Parksmania.

Gardaland: a settembre ritorna “Oktoberfest”

Comunicato Stampa Gardaland:

Sta diventando una tradizione, quella di Gardaland Oktoberfest, la kermesse dedicata alle specialità eno-gastronomiche bavaresi che si propone agli Ospiti del Parco per il quarto anno consecutivo. Dal 15 al 30 settembre, grazie ad una ricca tematizzazione e ad un’offerta culinaria in linea con l’evento, si potrà vivere l’allegria di una delle feste più amate d’Europa senza rinunciare all’adrenalina delle attrazioni del Parco. Gli Ospiti più intraprendenti, che nella prima giornata di apertura si recheranno al Parco indossando il costume tipico bavarese, potranno accedere al prezzo speciale di 15 euro.

Per sedici giorni il Parco si trasformerà grazie a fantastici addobbi e a spettacolari scenografiche tematizzazioni tra le quali 2.200 fusti di birra e giganteschi boccali alti oltre 5 metri che decoreranno le vie del Parco insieme a svolazzanti bandiere e colorati drappi.

Centro di questa grande festa sarà piazza Valle dei Re, allestita per richiamare, in modo fedele, i ricchi padiglioni della popolare festa bavarese; oltre 1.000 i posti a sedere consentiranno agli Ospiti di gustare piatti tipici di ottima qualità: dai bretzel bavaresi allo speck con grana e cetriolini, dallo stinco di maiale alla salsiccia di Norimberga e ai fusi di pollo, dai crauti alle patatine fritte! Immancabile, poi, la birra da sorseggiare in uno dei tanti punti di spillatura presenti nel Parco.

Come in ogni edizione, saranno irrinunciabili le animazioni a tema nel Parco che avranno inizio, sin dall’apertura dei cancelli di ingresso, con il Welcome Show a tema alle 09.55: 8 ballerini in splendidi costumi bavaresi nelle tonalità del rosso e del marrone accoglieranno gli Ospiti rendendoli subito parte della divertente atmosfera. La Kapuziner Bier Band allieterà l’area Camelot durante la mattina e si esibirà sul palco in Piazza Valle dei Re durante l’ora di pranzo. A fare capolino tra gli Ospiti, pronto a farsi ammirare e fotografare, ci sarà anche un simpaticissimo Prezzemolo nel tipico costume bavarese.

Gardaland Oktoberfest è un evento originale, un’esperienza per vivere il Parco in una chiave completamente diversa immergendosi, allo stesso tempo, nel folklore e nel fascino della più classica delle tradizioni bavaresi. Il divertimento è assicurato tra musica ritmata, coinvolgenti balli e squisite pietanze tipiche.

E per chi desidera prolungare il divertimento soggiornando negli hotel di Gardaland Resort, Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel propongono interessanti offerte per pernottamenti dal 15 al 30 settembre.

Gardaland Hotel mette a disposizione un’offerta che prevede il pernottamento in una camera standard double con sofà bed (occupazione massima della camera 2 adulti + 1 bambino fino a 12 anni compiuti) alla tariffa di € 286,00 per camera per notte. L’offerta include anche la prima colazione e i biglietti combinati per l’ingresso al Parco e a Gardaland SEA LIFE Aquarium (bambini da 0 a 2 anni gratuiti).

Per una notte in un’ambientazione avventurosa c’è invece la proposta di Gardaland Adventure Hotel, comprensiva di pernottamento in camera a tema, prima colazione, ingresso al Parco e a Gardaland SEA LIFE Aquarium a € 327,00 per camera per notte (2 adulti + 1 bambino fino a 12 anni compiuti, bambini da 0 a 2 anni gratuiti). I pacchetti per il periodo dal 15 al 30 settembre 2018 sono acquistabili sin da ora; info e prenotazioni online www.gardalandadventurehotel.it

L’orario di apertura di Gardaland per tutto il periodo di Oktoberfest sarà dalle 10.00 alle 18.00 nei weekend e dalle 10.00 alle 17.00 dal lunedì al venerdì.

Leggi l’articolo originale Gardaland: a settembre ritorna “Oktoberfest” su Parksmania.

Zoomarine: Domenica 22 luglio con gli ex coristi dello Zecchino d’Oro

Comunicato Stampa Zoomarine:

Canzoni senza tempo come “Il caffè della Peppina”, “La ninna nanna del chicco di caffè” e tanti altri successi rivivono a Zoomarine domenica 22 luglio (ore 17 in Piazza Allegria) con il concerto de “I vecchioni di Mariele”, il coro degli ex allievi dell’Antoniano diretto da Mariele Ventre.

Protagonisti di tante edizioni del mitico Zecchino d’Oro, i bambini di quel corso continuano a cantare anche se sono cresciuti. Il nome “Vecchioni” è infatti l’appellativo che Mariele dava ai bambini appena uscivano dal Piccolo Coro.
Oggi “I Vecchioni di Mariele” cantano per ritrovarsi, per donare e ricevere sorrisi e per far risuonare le note della nostra infanzia con un coro di ricordi musicali.

Zoomarine un parco ricchissimo di contenuti vuole offrire a tutti i suoi visitatori continue novità per premiare la fiducia dei clienti più affezionati. E’ per questo che ogni settimana ci impegniamo per programmare eventi sempre originali ed unici, pensati per il nostro pubblico di famiglie e ragazzi che amano conciliare la conoscenza degli animali, il divertimento nelle aree giochi e l’intrattenimento nelle nostre piscine” commenta il dott. Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine e vero motore negli ultimi anni della rinascita del grande Parco marino romano.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: Domenica 22 luglio con gli ex coristi dello Zecchino d’Oro su Parksmania.

Mirabilandia: Il 20 luglio è “House of Talent”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Arriva a Mirabilandia, centro del divertimento della Romagna, il tour che ha visto per un’intera settimana i più giovani influencer d’Italia, protagonisti del reality show “Il Collegio” in onda su Rai Due, conoscere da vicino i loro fan.

È una grande festa quella che si preannuncia a Mirabilandia venerdì 20 luglio. Alle ore 16:00, infatti, sarà possibile non solo incontrare la crew di House of Talent – composta da Michelle Cavallaro, Roberto Magro, Federico Mancosu, Giuseppe Spitaleri, Matteo Altieri, Marco Bio, Noa Planas, Brunella Cacciuni, Giuseppe Barbuto e Maddalena Sarti – ma anche assistere a uno spettacolo che i teen idol d’Italia – seguiti da schiere di follower su Instagram e YouTube – dedicheranno ai loro più affezionati supporter.

Sul palco di Mirabilandia, posizionato in Piazza della Fama, si esibiranno queste giovani star del web, tutte comprese tra i 14 e i 18 anni, alternando musica – con un duetto di Michelle Cavallaro e Noa Planas -, performance di danza a cura di Brunella Cacciuni, ma anche un importante messaggio contro il cyberbullismo, tema così vicino e importante per le nuove generazioni, sostenuto da un monologo di Federico Mancosu. A chiusura, un’esibizione collettiva condivisa su Musical.ly in compagnia dei fan presenti. Presenta lo spettacolo Matteo Altieri Founder di House Of Talent.

Il tour di House of Talent ha avuto l’obiettivo di avvicinare le star al web ai loro follower, togliendo finalmente il velo e quella distanza che la Rete poteva creare.

La giornata per tutti coloro che avranno preso parte all’evento con la crew di House of Talent continuerà all’interno di Mirabilandia, tra le varie attrazioni del parco, dalle più adrenaliniche come iSpeed, Katun e Master Thai VR, a quelle acquatiche come Divertical ed El Dorado Falls, con la possibilità di assistere ai nuovi spettacoli e show in programma, come gli stunt show La leggenda del tesoro perduto e Sfida a Hot Wheels City.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: Il 20 luglio è “House of Talent” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: torna il “Magic Fire Festival”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Il Magic Fire Festival, l’inimitabile campionato internazionale di fuochi d’artificio, arriva puntuale a Rainbow MagicLand a colorare la vostra estate per due weekend consecutivi. Quest’anno vedrà gareggiare Francia, Inghilterra e Italia con effetti piromusicali di altissimo standard qualitativo e straordinaria spettacolarità. Una pioggia di luce e stelle pronta a tenervi con gli occhi inchiodati al cielo il 21 e il 22, il 28 e il 29 luglio.

Tre nazioni in gara, quattro imperdibili serate suddivise in due fine settimana ricchi di divertimento, musica spettacoli piromusicali, flame show a bordo lago e momenti di pura e sorprendente magia. Le aziende partecipanti, che si contenderanno l’ambito trofeo, hanno gareggiato nelle più prestigiose competizioni internazionali e arrivano a Rainbow MagicLand per aggiudicarsi il Trofeo Magic Fire Festival. In ciascuna delle prime tre serate è prevista la partecipazione di un’azienda pirotecnica concorrente, che realizzerà magnifiche coreografie piromusicali per 20 minuti consecutivi, annunciata da un suggestivo flame show: onde e lingue di fuoco si alzeranno a ritmo di musica, in una magica danza aerea.

Domenica 29 luglio si chiude in grande stile, con una serata da lasciare letteralmente senza fiato: ad esibirsi sarà l’ultima azienda in gara, anticipata come sempre da uno spettacolore flame show; seguirà la proclamazione del vincitore e uno show finale, fuori gara, dell’azienda coorganizzatrice dell’evento ad altissimo impatto emozionale che chiuderà un Festival senza eguali. L’atmosfera incantata di luci, colori e musica sarà arricchita, inoltre, ogni sera, dal ritorno di uno degli spettacoli più amati di sempre: Illusion, premiato come miglior show outdoor ai Parksmania Awards, per la magia delle coreografie e delle sue proiezioni interattive, giochi d’acqua, musica e fontane danzanti.

Protagonisti del Magic Fire Festival 2018 i più grandi Maestri piromusicali internazionali, impegnati a realizzare incredibili spettacoli di fuochi d’artificio, vere e proprie opere d’arte dipinte nel cielo, in perfetta sincronia con la musica, con multi postazioni di lancio, grandi batterie di fuochi e fantastiche coreografie di luci e colori. Quattro serate di show piromusicali, connubio perfetto tra scoppio, luce e musica in un’esperienza che coinvolge tutti i sensi, lasciando gli spettatori magicamente avvolti dalla magia dei colori. Irripetibili disegni tra le stelle che regaleranno al pubblico divertimento e meraviglia nell’emozione unica di ammirare, a distanza ravvicinata ma in tutta sicurezza, l’esplosione di tonnellate di fuochi d’artificio che raggiungeranno ampiezze di oltre 200 mt e saranno visibili per la loro potenza di fuoco da molti km di distanza.

La prima nazione ad accendere la sfida a Rainbow MagicLand, il 21 luglio, sarà proprio l’Italia. Infatti, con la pirotecnica Fire Events, realtà di settore proveniente dalla Sicilia, da Catania si accenderà il cielo sopra Valmontone, grazie a questo straordinario show e alle sue mille creazioni. In perfetta armonia con la musica, i fuochi e gli effetti speciali, prenderà il via il Magic Fire Festival. La seconda serata, il 22 luglio, sarà invece la volta della Francia con la pirotecnica Nuit Feerique, una delle eccellenze europee in questo ambito. Un’azienda che affonda le sue radici nella capitale francese e unisce sapientemente la lunga tradizione dell’arte pirotecnica con la grande passione per l’innovazione e la modernità, sempre con un occhio all’ecosostenibilità delle sue proposte creative. Il weekend successivo, la competizione riparte: sabato 28 luglio, a rappresentare l’Italia, sarà un’azienda proveniente dalla Sardegna, da Cagliari, la Pirotecnica F.lli Massa, depositari di un’arte antica che risale all’800, oggi traghettata nel futuro dalla passione delle nuove generazioni che hanno realizzato spettacoli per i più noti brand italiani e internazionali e girato il mondo con le loro creazioni pirotecniche. La serata conclusiva, il 29 luglio, arriva da oltre Manica la Smart Pyrotechnics che, con le sue numerose sedi sparse in tutta l’Inghilterra, porta con sé un mix di tradizione e innovazione tecnologica, unendo i più avanzati dispositivi compiuterizzati all’arte antica dei fuochi d’artificio. Grazie a questo connubbio possono vantare importanti riconoscimenti internazionali.

Nella stessa serata, inoltre, la ditta Pirotecnica Morsani – coorganizzatrice dell’evento – presenterà fuori concorso, a chiusura del Festival, uno spettacolo piromusicale della durata di 25 minuti continuativi. Un’azienda, la Morsani, con sede a Rieti e di elevato respiro internazionale grazie alla sua partecipazione ad innumerevoli e prestigiosi eventi in tutto il mondo: Principato di Monaco; San Sebastian, Spagna; Parigi, Francia; Città del Vaticano; Lisbona, Portogallo; Oporto, Portogallo; Montréal, Canada; Pamplona, Spagna; Bilbao, Spagna; Hannover, Germania; Cannes, Francia; Tirana, Albania; Castello Sforzesco, Milano; Piazza Grande, Modena; Piazza del Colosseo, Roma. Questo solo per citare alcune delle tappe memorabili di un percorso costellato di grandi successi. Solo al termine del loro show scopriremo quale delle aziende in concorso si sarà aggiudicata il Trofeo Magic Fire Festival di quest’anno da parte della Giuria di qualità.

Durante l’evento più atteso della stagione estiva, potrete vivere l’atmosfera del Parco e delle sue attrazioni sotto le mille luci dei fuochi fino a tarda notte: provare Shock, un launch coaster da brivido, dove verrete lanciati a 100 km/h orari, in soli 2 secondi; o il salto di 72m dalla torre Mystika. Da non perdere il viaggio vorticoso nel castello del Conte Cagliostro, o sulle rapide dello Yucatan alla ricerca di antichi talismani. Solo qui troverete l’adrenalina a 360° del Virtual Coaster o un viaggio nel tempo con Huntik, il più grande videogame d’Europa in 5D. E se l’acqua è il vostro elemento, a Rainbow MagicLand potrete affrontare una vera Battaglia Navale, a bordo di un galeone nelle acque incantate del lago. Per i bambini un’intera area dedicata, “Il Regno dei Piccoli”, con tanti giochi e attrazioni tematiche dedicate.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: torna il “Magic Fire Festival” su Parksmania.

Acquario di Cattolica: “Notti con gli squali”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

A tutti gli adulti e bambini che da sempre sognano di vivere un’emozione simile a quella del film “Una notte al museo”, l’Acquario di Cattolica dedica le “Notti con gli squali”, dal 26 luglio e per i giovedì 2-9-16 e 23 agosto.

L’esperienza da brivido parte alle 21 con una suggestiva visita dell’Acquario di sera, fra le oltre 100 vasche che ospitano le migliaia di organismi marini, coralli, meduse, crostacei, cavallucci e soprattutto pesci, multiformi e multicolori. Ci sono pesci enormi come il pesce Napoleone o gli storioni cobice, bellissimi come i pesci angelo, farfalla, chirurgo e gli altri abitanti della barriera corallina, misteriosi come le murene, curiosi come gli antennarius (i pesci “pescatori”) o incantevoli come le stelle marine multicolori che popolano l’Acquario. I visitatori potranno incontrare strani personaggi e affrontare sfide e imparare a conoscere i misteri e le particolarità degli ecosistemi marini, ancora più belli se visti di notte.

Al termine di questa incredibile visita ci si radunerà sulle brande poste intorno alla grande vasca centrale dove, in 700.000 litri di acqua salata, nuotano gli squali toro (Carcharius taurus) più grandi d’Italia, fra i quali la maestosa e imperturbabile Brigitte, 2 metri e 70 di lunghezza che, insieme agli altri squali terrà gli occhi aperti tutta la notte per vigilare sul sonno dei fortunati.

Il mattino ha l’oro in bocca e un risveglio tutto “sorrisi”: sarà più radioso quello degli squali, fatto da tre file di denti acuminati o quello di chi ha passato la notte più emozionante della sua vita? Per tutti, colazione e visita dell’Acquario dove negli altri padiglioni si stanno risvegliando anche pinguini, lontre, coccodrilli e serpenti.

Le “Notti con gli Squali” hanno una capienza di massimo 35 partecipanti, per garantire a tutti un lettino “vista squali” e un costo di 50 Euro a persona. Si possono prenotare allo 0541 8371 o all’indirizzo booking@acquariodicattolica.it

Per chi non pernotta ma vuole lo stesso immergersi nel mistero notturno dei fondali marini, l’Acquario organizza speciali visite guidate serali, incluse nel biglietto. L’Acquario è aperto tutti i giorni dalle 10 alle 23:30, le biglietterie chiudono alle 21.30.

Leggi l’articolo originale Acquario di Cattolica: “Notti con gli squali” su Parksmania.

L’evento “Parksmania Awards 2018” si svolgerà a Leolandia

Venerdi 5 ottobre 2018 presso Leolandia (Capriate S. Gervasio, BG) verranno consegnati i Parksmania Awards 2018. Si tratterà della diciassettesima edizione del prestigioso riconoscimento assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement.
Un premio  riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento. La Cerimonia di Premiazione di venerdi 5 ottobre – aperta gratuitamente anche al pubblico – sarà ulteriormente nobilitata dalle performance dei cast artistici di alcuni dei migliori parchi italiani.
L’evento, che si svolgerà in serata, sarà preceduto, giovedi 4 e durante la stessa giornata di venerdi 5, da eventi riservati alle dirigenze dei parchi di divertimento italiani, con Tavoli tecnici in cui verranno affrontati diversi argomenti.
Un appuntamento ricchissimo per gli oltre 150 addetti ai lavori previsti, che in questo modo potranno incontrarsi, confrontarsi e discutere delle problematiche insite nella sempre più difficile gestione delle strutture del divertimento.

E’ previsto inoltre anche un importante incontro tra associazioni che, in collaborazione con i parchi, si stanno impegnando per rendere più facilmente fruibili le strutture del divertimento alle persone portatrici di disabilità.
Dopo la consueta Tavola Rotonda in cui i responsabili dei parchi si confronteranno sull’andamento della stagione 2018, al tavolo dei relatori si succederanno esperti di vari settori dell’Amusement Business (Ristorazione, Gestione del Personale, Amministrazione, Marketing, Customer Satisfaction, Innovazione e Logistica).

Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato alla precedente edizione dei Parksmania Awards (2017), che si è rivelata, dopo i già eccezionali risultati delle precedenti, come quella di maggiore successo in termini di partecipazione durante le due giornate in programma.

L’edizione 2018 si concluderà sabato 6 ottobre con la visita dei partecipanti al parco tematico Leolandia, che si è presenterà in versione Halloween.

Leolandia è il parco divertimenti per bambini più amato d’Italia e il luogo ideale per il divertimento di tutta la famiglia. Immerso in un grande parco verde, offre oltre 40 attrazioni e giostre adatte a tutte le età. I bambini potranno incontrare dal vivo i Superpigiamini, i simpatici Masha e Orso, salire a bordo del Trenino Thomas, visitare il Mondo di Peppa Pig e aiutare Geronimo Stilton in una missione davvero speciale. Inoltre, emozionanti spettacoli per bambini, tanti animali e la storica Minitalia vi aspettano! Leolandia è il parco dove i sogni prendono vita!

PARKSMANIA AWARDS 2018 E’ UN EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

  • ISCO srl
  • moviemex
  • Amusement Project

Leggi l’articolo originale L’evento “Parksmania Awards 2018” si svolgerà a Leolandia su Parksmania.