Uncategorized

Parksmania Awards 2018 in diretta Facebook

Mancano solo 7 giorni all’evento dell’anno del settore amusement, la diciassettesima edizione dei Parksmania Awards che si svolgerà a Leolandia alle ore 18,30 di venerdi 5 ottobre 2018.

E per la prima volta sarà possibile partecipare come spettatori allo show non solo dal vivo (ingresso gratuito per il pubblico), ma anche seguendo la diretta dell’evento sul Canale Facebook di Parksmania.it.

Per tutti gli appassionati del mondo dei parchi di divertimento, dunque, la possibilità di applaudire anche virtualmente i vincitori dei premi e gli artisti di Leolandia, Gardaland, Mirabilandia e Movieland Park che arricchiranno lo show condotto dagli storici, stilosi ed effervescenti conduttori Sinta Carini e Christian Seminara, coadiuvati dall’affascinante modella brasiliana Daiana Santiago.

Appuntamento quindi alle ore 18,30* quando si alzerà il sipario sul palco della LeoArena, il grande teatro da oltre 500 posti di Leolandia, per dare il via alla celebrazione del fantastico mondo dei parchi di divertimento!

* L’orario potrebbe essere soggetto a un leggero ritardo qualora si protraesse di qualche minuto l’impegno dei rappresentanti dei parchi alle Tavole Rotonde in programma nel corso della medesima giornata.

PARKSMANIA AWARDS 2018 E’ UN EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

  • ISCO srl
  • moviemex
  • Amusement Project

Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2018 in diretta Facebook su Parksmania.

Parksmania Awards 2018 in diretta Facebook

Mancano solo 7 giorni all’evento dell’anno del settore amusement, la diciassettesima edizione dei Parksmania Awards che si svolgerà a Leolandia alle ore 18,30 di venerdi 5 ottobre 2018.

E per la prima volta sarà possibile partecipare come spettatori allo show non solo dal vivo (ingresso gratuito per il pubblico), ma anche seguendo la diretta dell’evento sul Canale Facebook di Parksmania.it.

Per tutti gli appassionati del mondo dei parchi di divertimento, dunque, la possibilità di applaudire anche virtualmente i vincitori dei premi e gli artisti di Leolandia, Gardaland, Mirabilandia e Movieland Park che arricchiranno lo show condotto dagli storici, stilosi ed effervescenti conduttori Sinta Carini e Christian Seminara, coadiuvati dall’affascinante modella brasiliana Daiana Santiago.

Appuntamento quindi alle ore 18,30* quando si alzerà il sipario sul palco della LeoArena, il grande teatro da oltre 500 posti di Leolandia, per dare il via alla celebrazione del fantastico mondo dei parchi di divertimento!

* L’orario potrebbe essere soggetto a un leggero ritardo qualora si protraesse di qualche minuto l’impegno dei rappresentanti dei parchi alle Tavole Rotonde in programma nel corso della medesima giornata.

PARKSMANIA AWARDS 2018 E’ UN EVENTO REALIZZATO IN COLLABORAZIONE CON

  • ISCO srl
  • moviemex
  • Amusement Project

Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2018 in diretta Facebook su Parksmania.

Cinecittà World: un mese di “Halloween” al parco

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma si trasforma per un mese con cinque nuove attrazioni a tema, scenografie e le musiche più spaventose della tradizione Celtica. Zombie e mostri, in vena di dolcetti e scherzetti, daranno il benvenuto agli ospiti, che potranno scoprire nuove attrazioni e immergersi in esperienze da brividi attive durante tutto il mese di Halloween. Tra le novità a tema: CineTour – Horror Edition dove i set originali della mostra si animano di creature viventi: mummie egiziane tra le scene di Cleopatra, Zombie nel Cimitero dei Morti viventi e antichi Romani tornati in vita.

Paura a misura di bambino al Circo Fellini, con il percorso Piccoli Brividi, un’area dedicata ai più piccoli. Animali, stregoni e cannibali sono protagonisti nell’area Indiana Adventure: riuscirete ad attraversare indenni la foresta che vi avvolge? Il set di Aquila IV, il sommergibile originale del film U-571, si tinge di sensualità Horror con il percorso Contagio a Luci Rosse, dove sfiorerete muscolosi marinai in balia di seducenti vampire sexy. Infine, per gli amanti dell’Horror più estremo: l’Extreme Show, di scena negli angusti e soffocanti sotterranei di Cinecittà World.

Arricchita da ulteriori effetti speciali l’amatissima Horror House, percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror. Da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, all’antro di Lord Voldemort, ispirato dalla saga di Harry Potter, dove gli ospiti camminano a fianco dei loro peggiori incubi cinematografici. Menzione speciale per lo show a tema Trucchi da Paura, il coaster Inferno, che fa coppia con il suggestivo spettacolo omonimo Inferno Show, nonché la versione a tema dark di Gangs of Musical.

Tra gli appuntamenti speciali del mese si parte il 6 Ottobre con il grande Party Inaugurale e con l’anteprima nazionale di A-X-L: un’amicizia extraordinaria, un film d’avventura per tutta la famiglia: ambientato nell’adrenalinico mondo del motocross professionale, il film racconta il profondo e particolare legame di amicizia che nasce tra un giovane biker di nome Miles e AXL, un cane robot di proprietà dell’esercito americano.

Si prosegue Domenica 7 ottobre con un’altra anteprima cinematografica, L’Ape Maia e le Olimpiadi del miele, mentre Domenica 14 sarà la volta dell’attesissimo Piccoli Brividi 2: I fantasmi di Halloween. Il 31 ottobre, con la Notte delle Streghe, si accende il grande ponte di Halloween. Ricco il programma: l’Horror Show in Cinecittà Street e il live show dei I Mates, uno dei più seguiti gruppi di Youtuber Italiani.

Ma le serate a tema horror non finiscono con la notte del 31: Venerdì 2 Novembre Halloween 2 La Vendetta, Sabato 3 Novembre Halloween 3 Il Ritorno. Durante il week end il parco sarà aperto dalle 11 fino a notte. “Halloween in pochi anni si è imposto come una delle feste più divertenti e partecipate” commenta l’Amministratore Delegato del parco, Stefano Cigarini “per questo Cinecittà World, oltre alle 30 attrazioni e agli 8 spettacoli resident ha attivato 5 nuove attrazioni, 5 esperienze da paura per rendere unica la visita al Parco nei mesi di Ottobre e Novembre”.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: un mese di “Halloween” al parco su Parksmania.

Cinecittà World: un mese di “Halloween” al parco

Comunicato Stampa Cinecittà World:

Il Parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma si trasforma per un mese con cinque nuove attrazioni a tema, scenografie e le musiche più spaventose della tradizione Celtica. Zombie e mostri, in vena di dolcetti e scherzetti, daranno il benvenuto agli ospiti, che potranno scoprire nuove attrazioni e immergersi in esperienze da brividi attive durante tutto il mese di Halloween. Tra le novità a tema: CineTour – Horror Edition dove i set originali della mostra si animano di creature viventi: mummie egiziane tra le scene di Cleopatra, Zombie nel Cimitero dei Morti viventi e antichi Romani tornati in vita.

Paura a misura di bambino al Circo Fellini, con il percorso Piccoli Brividi, un’area dedicata ai più piccoli. Animali, stregoni e cannibali sono protagonisti nell’area Indiana Adventure: riuscirete ad attraversare indenni la foresta che vi avvolge? Il set di Aquila IV, il sommergibile originale del film U-571, si tinge di sensualità Horror con il percorso Contagio a Luci Rosse, dove sfiorerete muscolosi marinai in balia di seducenti vampire sexy. Infine, per gli amanti dell’Horror più estremo: l’Extreme Show, di scena negli angusti e soffocanti sotterranei di Cinecittà World.

Arricchita da ulteriori effetti speciali l’amatissima Horror House, percorso al buio tra i set più terribili della storia del cinema horror. Da The Ring a Nightmare, da l’Esorcista a Venerdì 13, all’antro di Lord Voldemort, ispirato dalla saga di Harry Potter, dove gli ospiti camminano a fianco dei loro peggiori incubi cinematografici. Menzione speciale per lo show a tema Trucchi da Paura, il coaster Inferno, che fa coppia con il suggestivo spettacolo omonimo Inferno Show, nonché la versione a tema dark di Gangs of Musical.

Tra gli appuntamenti speciali del mese si parte il 6 Ottobre con il grande Party Inaugurale e con l’anteprima nazionale di A-X-L: un’amicizia extraordinaria, un film d’avventura per tutta la famiglia: ambientato nell’adrenalinico mondo del motocross professionale, il film racconta il profondo e particolare legame di amicizia che nasce tra un giovane biker di nome Miles e AXL, un cane robot di proprietà dell’esercito americano.

Si prosegue Domenica 7 ottobre con un’altra anteprima cinematografica, L’Ape Maia e le Olimpiadi del miele, mentre Domenica 14 sarà la volta dell’attesissimo Piccoli Brividi 2: I fantasmi di Halloween. Il 31 ottobre, con la Notte delle Streghe, si accende il grande ponte di Halloween. Ricco il programma: l’Horror Show in Cinecittà Street e il live show dei I Mates, uno dei più seguiti gruppi di Youtuber Italiani.

Ma le serate a tema horror non finiscono con la notte del 31: Venerdì 2 Novembre Halloween 2 La Vendetta, Sabato 3 Novembre Halloween 3 Il Ritorno. Durante il week end il parco sarà aperto dalle 11 fino a notte. “Halloween in pochi anni si è imposto come una delle feste più divertenti e partecipate” commenta l’Amministratore Delegato del parco, Stefano Cigarini “per questo Cinecittà World, oltre alle 30 attrazioni e agli 8 spettacoli resident ha attivato 5 nuove attrazioni, 5 esperienze da paura per rendere unica la visita al Parco nei mesi di Ottobre e Novembre”.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: un mese di “Halloween” al parco su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: carrozze e balli dell’ottocento al parco

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Domenica 7 ottobre 2018 ritorna al Parco Giardino Sigurtà l’appuntamento Sfilate di carrozze e balli dell’800, dedicato alle sfilate e alle gare di eleganza di carrozze d’epoca, in collaborazione con Gia – Gruppo Italiano Attacchi, e alle danze antiche, grazie al team di Venezia Ottocento.

Tra i brillanti colori d’autunno degli aceri giapponesi e le tonalità delle piante annuali del Secondo Parco Più Bello d’Europa, i visitatori potranno ammirare favolose carrozze risalenti al diciannovesimo secolo, scoprire i passi dei balli di quell’epoca, fare il battesimo della sella e della carrozza, assistere alle esibizioni del gioco del croquet e ad un vero e proprio déjeuners sur l’herbe (colazione sull’erba) d’altri tempi.

Novità della terza edizione saranno la gara per il miglior abito maschile, femminile e di coppia del periodo ottocentesco e per il miglior allestimento picnic.

Curiosamente la storia del Parco Giardino Sigurtà è strettamente legata a quella di un calesse. Nel 1941 infatti il Dottor Giuseppe Carlo Sigurtà viaggiava spesso tra Desenzano del Garda (BS) e Milano per motivi di lavoro. La scarsità di benzina, dovuta alla guerra, lo condusse alla ricerca di un mezzo di trasporto alternativo all’auto per poter raggiungere dalla sua abitazione, a Castiglione delle Stiviere, la stazione ferroviaria della suddetta località lacustre.

Giunse quindi a Valeggio sul Mincio, a quei tempi centro artigianale di produzione delle carrozze, e fu qui che, durante la trattativa d’acquisto di un calesse, gli venne offerto l’acquisto di un immenso terreno agricolo. Divenne quindi proprietario di questa tenuta e, grazie ad un diritto secolare di attingere l’acqua dal vicino fiume Mincio, riuscì anno dopo anno a dare vita allo straordinario Parco Giardino Sigurtà.

I visitatori che il 7 ottobre 2018 entreranno al Parco completamente vestiti in abiti ottocenteschi avranno diritto all’entrata gratuita. C’è la possibilità di iscriversi al form on line al seguente link: http://www.sigurta.it/accredito-sfilate-di-carrozze-e-balli-800. In caso di maltempo la Direzione si riserva il diritto di annullare l’appuntamento o posticiparlo a nuova data da destinarsi.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: carrozze e balli dell’ottocento al parco su Parksmania.

Leolandia: tutte le iniziative di “HalLEoween” al parco

Comunicato Stampa Leolandia:

Il 1° parco in Italia e unico italiano tra i primi 25 nel mondo secondo TripAdvisor accoglierà grandi e piccini per una grande festa con tanta magia ma senza paura. Ad animarla Mia Streghetta e Leo Stregone con il loro fumante pentolone carico di pozione magica del divertimento, HalLEOween Town, la città del vecchio West, trasformata da tonnellate di zucche giganti, streghette pasticcione, dispettosi fantasmini, buffi ragni e allegri pipistrelli.

Ma non solo, per i primi 2 weekend, il 29 e 30 settembre e il 6 e 7 ottobre si aggiungeranno al divertimento anche i Trolls Poppy e Branch, simpatiche creature dai capelli a ciuffo che incontreranno i bambini al Teatro Expo e il loro Trolls Truck, che approderà nel parcheggio di Leolandia per far vivere allegre avventure: dall’ora dell’abbraccio al cake design.

E ancora, 2 nuovi incredibili show a tema: Vampiria e lo specchio magico, la coinvolgente storia di una vampirella che, attraverso uno specchio, scopre l’allegro e scatenato mondo dei suoi antenati, e Il segreto della Piratessa l’emozionante racconto di una giovane pirata che farà di tutto per nascondere alla sua ciurma di essere una strega.

Nel ricco palinsesto di spettacoli non mancherà Il Castello dei Segreti, l’esclusivo show che mette in scena la straordinaria avventura di tre potenti maghi abitanti di una fortezza stregata. Una produzione che porta sul palco, numeri di varietà coreografie e acrobazie mozzafiato, 30 artisti e acrobati internazionali, 50 sfolgoranti costumi – disegnati e realizzati dalla sartoria di Leolandia – e una colonna sonora originale.

Torna a grande richiesta il Festival delle Scope Magiche, la scenografica area a tema con l’unico raduno di scope incantate e tanti punti food dedicati dove assaporare a pieno l’atmosfera da notte delle streghe con deliziose caldarroste fumanti, gustosi bretzel, dolcissimi marshmallow, mele caramellate e bastoncini di zucchero filato. E per finire, squisite pozioni al gusto di birra e vin brulé per potersi dissetare.

Per tutto il periodo di HalLEOween al parco saranno in programma animazioni itineranti e al termine della giornata anche l’eccezionale parata a tema che vedrà sfilare buffe streghette, allegri maghi e vampirelli dai coloratissimi costumi.

Tra le tante avventure che fanno sognare, come sempre ad aspettare i bambini ci saranno i personaggi preferiti dei cartoni animati: prima fra tutte, la favolosa novità della Foresta di Masha e Orso, la prima e unica area a tema dedicata ai simpatici personaggi del famoso cartone russo, i PJ Masks – Superpigiamini i supereroi mascherati più amati dai bambini, i personaggi di Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, il Trenino Thomas a bordo dei suoi scintillanti vagoni blu, Peppa Pig e il suo fratellino George travestiti per l’occasione nel Mondo di Peppa Pig per scattare una foto ricordo e fare qualche scherzetto. E ancora, il famoso topo-giornalista Geronimo Stilton.

E inoltre, con la nuova promozione “Vieni a ottobre, torni gratis dal 1° dicembre” gli ospiti potranno vivere non solo la magia di HalLEOween ma anche tornare per il primo Natale Incantato di Leolandia che prenderà vita al parco fino al 6 gennaio 2019.

Leggi l’articolo originale Leolandia: tutte le iniziative di “HalLEoween” al parco su Parksmania.

Leolandia: tutte le iniziative di “HalLEoween” al parco

Comunicato Stampa Leolandia:

Il 1° parco in Italia e unico italiano tra i primi 25 nel mondo secondo TripAdvisor accoglierà grandi e piccini per una grande festa con tanta magia ma senza paura. Ad animarla Mia Streghetta e Leo Stregone con il loro fumante pentolone carico di pozione magica del divertimento, HalLEOween Town, la città del vecchio West, trasformata da tonnellate di zucche giganti, streghette pasticcione, dispettosi fantasmini, buffi ragni e allegri pipistrelli.

Ma non solo, per i primi 2 weekend, il 29 e 30 settembre e il 6 e 7 ottobre si aggiungeranno al divertimento anche i Trolls Poppy e Branch, simpatiche creature dai capelli a ciuffo che incontreranno i bambini al Teatro Expo e il loro Trolls Truck, che approderà nel parcheggio di Leolandia per far vivere allegre avventure: dall’ora dell’abbraccio al cake design.

E ancora, 2 nuovi incredibili show a tema: Vampiria e lo specchio magico, la coinvolgente storia di una vampirella che, attraverso uno specchio, scopre l’allegro e scatenato mondo dei suoi antenati, e Il segreto della Piratessa l’emozionante racconto di una giovane pirata che farà di tutto per nascondere alla sua ciurma di essere una strega.

Nel ricco palinsesto di spettacoli non mancherà Il Castello dei Segreti, l’esclusivo show che mette in scena la straordinaria avventura di tre potenti maghi abitanti di una fortezza stregata. Una produzione che porta sul palco, numeri di varietà coreografie e acrobazie mozzafiato, 30 artisti e acrobati internazionali, 50 sfolgoranti costumi – disegnati e realizzati dalla sartoria di Leolandia – e una colonna sonora originale.

Torna a grande richiesta il Festival delle Scope Magiche, la scenografica area a tema con l’unico raduno di scope incantate e tanti punti food dedicati dove assaporare a pieno l’atmosfera da notte delle streghe con deliziose caldarroste fumanti, gustosi bretzel, dolcissimi marshmallow, mele caramellate e bastoncini di zucchero filato. E per finire, squisite pozioni al gusto di birra e vin brulé per potersi dissetare.

Per tutto il periodo di HalLEOween al parco saranno in programma animazioni itineranti e al termine della giornata anche l’eccezionale parata a tema che vedrà sfilare buffe streghette, allegri maghi e vampirelli dai coloratissimi costumi.

Tra le tante avventure che fanno sognare, come sempre ad aspettare i bambini ci saranno i personaggi preferiti dei cartoni animati: prima fra tutte, la favolosa novità della Foresta di Masha e Orso, la prima e unica area a tema dedicata ai simpatici personaggi del famoso cartone russo, i PJ Masks – Superpigiamini i supereroi mascherati più amati dai bambini, i personaggi di Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, il Trenino Thomas a bordo dei suoi scintillanti vagoni blu, Peppa Pig e il suo fratellino George travestiti per l’occasione nel Mondo di Peppa Pig per scattare una foto ricordo e fare qualche scherzetto. E ancora, il famoso topo-giornalista Geronimo Stilton.

E inoltre, con la nuova promozione “Vieni a ottobre, torni gratis dal 1° dicembre” gli ospiti potranno vivere non solo la magia di HalLEOween ma anche tornare per il primo Natale Incantato di Leolandia che prenderà vita al parco fino al 6 gennaio 2019.

Leggi l’articolo originale Leolandia: tutte le iniziative di “HalLEoween” al parco su Parksmania.

Zoomarine: il video di “Galeone Maledetto”

E’ una delle novità 2018 di Zoomarine e riceverà un Premio Speciale della Giuria ai Parksmania Awards che si svolgeranno il 5 ottobre a Leolandia (Bergamo). “Galeone Maledetto” è un percorso tutto sommato abbastanza breve e solo parzialmente tematizzato, ma presenta l’innegabile pregio di essere stato ben confezionato sia per quanto riguarda lo storytelling della prima parte recitata, sia sul fronte dell’organizzazione e gestione dei pochi attori presenti sul percorso, che invece agli ospiti paiono essere molti di più. Pubblichiamo il breve video promozionale realizzato e diffuso dal parco.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: il video di “Galeone Maledetto” su Parksmania.

Zoomarine: il video di “Galeone Maledetto”

E’ una delle novità 2018 di Zoomarine e riceverà un Premio Speciale della Giuria ai Parksmania Awards che si svolgeranno il 5 ottobre a Leolandia (Bergamo). “Galeone Maledetto” è un percorso tutto sommato abbastanza breve e solo parzialmente tematizzato, ma presenta l’innegabile pregio di essere stato ben confezionato sia per quanto riguarda lo storytelling della prima parte recitata, sia sul fronte dell’organizzazione e gestione dei pochi attori presenti sul percorso, che invece agli ospiti paiono essere molti di più. Pubblichiamo il breve video promozionale realizzato e diffuso dal parco.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: il video di “Galeone Maledetto” su Parksmania.

Replicata con successo l’iniziativa “Gardaland 4 All”

Comunicato Stampa Gardaland:

Dopo il successo della prima edizione di “Gardaland 4 All”, tenutasi nel 2016, Gardaland – in collaborazione con Village 4 All – torna a farsi promotrice di due giorni di incontri con ben 13 Associazioni Nazionali che rappresentano i diversi tipi di disabilità – fisica, cognitiva e sensoriale. L’obiettivo è quello di confrontarsi al fine di migliorare ulteriormente l’esperienza al Parco da parte delle persone con esigenze particolari.

La visita dei partecipanti al Parco ha dato inizio a Gardaland 4 All: questi “Ospiti speciali” hanno potuto trascorrere piacevoli momenti di divertimento, testando e valutando dal vivo alcune Attrazioni tra le quali la rinnovata I Corsari, la divertente Mammut, l’adrenalinica Oblivion – The Black Hole e la panoramica Flying Island. Una curiosa novità di questa edizione dell’evento è stato l’invito da parte di Gardaland a visitare il Parco come mystery guest nei mesi precedenti l’incontro, in modo da valutare in tutta autonomia il grado di accessibilità delle Attrazioni.

Dopo la visita al Parco si è svolta una tavola rotonda durante la quale i partecipanti hanno potuto fornire i propri suggerimenti per cercare di migliorare la fruibilità del Parco dai diversi punti di osservazione. Dall’incontro sono emerse interessanti proposte come quella di semplificare la grafica della mappa del Parco, inserire indicazioni in merito ai percorsi migliori per raggiungere le varie Attrazioni, migliorare ulteriormente l’informazione sui vari aspetti dell’accessibilità anche attraverso gli strumenti digitali – in modo da aumentare la consapevolezza a priori – inserire un’area per i cani guida, migliorare la praticità di accesso alle strutture ricettive e infine introdurre una zona di “decompressione” rispetto agli stimoli del Parco.

La disponibilità da parte della Direzione non manca: Gardaland reputa fondamentale questo confronto, perché le permette di migliorarsi e fare in modo che tutti possano vivere appieno il divertimento del Parco.

Danilo Santi, General Manager Theme Parks Gardaland, ha infatti dichiarato: “In occasione del secondo forum sulla disabilità che si è tenuto in questi giorni abbiamo incontrato molte Associazioni che seguono le persone con esigenze particolari e con loro abbiamo discusso dei progetti, delle idee e dei suggerimenti per far diventare Gardaland un Parco sempre più inclusivo”. Santi ha poi proseguito “A proposito di questo abbiamo allo studio un grande progetto: un’area giochi dedicata a tutti i bambini, anche a quelli con esigenze particolari, in modo che possano divertirsi tutti insieme in un Parco che sia totalmente inclusivo”.

Il progetto Gardaland 4 All, iniziato due anni fa, ha già visto alcuni miglioramenti nell’ambito della ricettività e della fruizione delle Attrazioni permettendo di analizzare le criticità, recepire le istanze e di verificare la fattibilità delle stesse, tenendo pur sempre presenti i vincoli normativi e la necessità di sicurezza per tutti.

Un risultato molto importante è ad esempio l’introduzione del servizio Easy Rider, appositamente studiato in collaborazione con l’associazione ProgettoYeah! per garantire il divertimento all’interno del Parco anche alle persone con disabilità come, ad esempio, Ospiti con limitazioni visive, ridotta mobilità, autismo, sindrome di down. Easy Rider, attivo da aprile a luglio e nel mese di settembre, si pone come utile supporto del gruppo realizzando un itinerario personalizzato in base alle diverse esigenze, accompagnando gli Ospiti all’ingresso dell’Attrazione e spiegandone le caratteristiche; infine effettuando le prenotazioni per conto degli Ospiti all’interno dei ristoranti del Parco.

Si tratta di una novità assoluta nei Parchi Divertimento e tematici: Gardaland è infatti il primo Parco a offrire un servizio personalizzato, su misura, rivolto agli Ospiti con esigenze particolari.

Altro grande successo è stata la convenzione tra Gardaland e l’associazione Coordown Onlus – Coordinamento Nazionale Associazioni delle persone con sindrome di Down. La convenzione punta a regolamentare l’accesso alle Attrazioni garantendo al tempo stesso il rispetto delle norme di sicurezza in caso di evacuazione. Questo ha permesso quindi alle persone affette da sindrome di Down di poter accedere, previa firma di una liberatoria, all’Attrazione Raptor.

Altri importanti risultati si sono ottenuti con l’introduzione di un Welcome Desk Disabili con personale formato e la realizzazione di tre diverse guide ciascuna dedicata ad un tipo di disabilità, cognitiva, fisica e sensoriale.

Inoltre Gardaland ha aumentato l’accessibilità delle Attrazioni del Parco per gli Ospiti con particolari tipi di disabilità: gli Ospiti ipovedenti e non vedenti possono infatti ora accedere a tutte le Attrazioni, mentre per le disabilità cognitive e fisiche c’è stato un incremento delle Attrazioni accessibili e si continuerà a lavorare per ampliare la fruibilità.

Il risultato decisamente più importante è però l’esperienza vissuta in questi due giorni, costituiti da momenti di condivisione, riflessione e divertimento. È opinione unanime che questo tipo di dialogo sia fondamentale nella crescita di una cultura dell’accessibilità e dell’apertura all’altro.

Leggi l’articolo originale Replicata con successo l’iniziativa “Gardaland 4 All” su Parksmania.