Uncategorized

Parco Natura Viva: Halloween tra gli animali

Comunicato Stampa Parco NaturaViva:

Il Parco dedica una speciale promozione ai più piccoli: nei giorni 31 ottobre e dal 1° al 4 novembre 2018 i bambini in costume e truccati entrano gratis se accompagnati da un adulto pagante tariffa intera. Vi aspettiamo! Inoltre, tante sorprese sia per i bambini che per gli animali del Parco Natura Viva! Vivaci zucche arancioni personalizzate e riempite per gli animali ogni anno dallo staff del Parco Natura Viva di Bussolengo, secondo i gusti e le esigenze di ogni specie.

Orsi e miele, primati e frutta, predatori e spezie: combinazioni vincenti che impegnano gli animali anche per molto tempo, intenti a cercare, mangiare, rompere e giocare. Ma con l’aiuto dei bimbi vengono preparati anche altri arricchimenti a tema: se per le scimmie si gioca su curiosità e ghiottoneria nascondendo gelatine di frutta tra la paglia, i profumi forti dedicati alle zucche di leoni e crisocioni sono per stimolare negli esemplari l’olfatto e il gioco di gruppo. Un Halloween ricco anche per i panda rossi, con zucche ripiene di bambù… vieni a vedere!

Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: Halloween tra gli animali su Parksmania.

Parco Natura Viva: Halloween tra gli animali

Comunicato Stampa Parco NaturaViva:

Il Parco dedica una speciale promozione ai più piccoli: nei giorni 31 ottobre e dal 1° al 4 novembre 2018 i bambini in costume e truccati entrano gratis se accompagnati da un adulto pagante tariffa intera. Vi aspettiamo! Inoltre, tante sorprese sia per i bambini che per gli animali del Parco Natura Viva! Vivaci zucche arancioni personalizzate e riempite per gli animali ogni anno dallo staff del Parco Natura Viva di Bussolengo, secondo i gusti e le esigenze di ogni specie.

Orsi e miele, primati e frutta, predatori e spezie: combinazioni vincenti che impegnano gli animali anche per molto tempo, intenti a cercare, mangiare, rompere e giocare. Ma con l’aiuto dei bimbi vengono preparati anche altri arricchimenti a tema: se per le scimmie si gioca su curiosità e ghiottoneria nascondendo gelatine di frutta tra la paglia, i profumi forti dedicati alle zucche di leoni e crisocioni sono per stimolare negli esemplari l’olfatto e il gioco di gruppo. Un Halloween ricco anche per i panda rossi, con zucche ripiene di bambù… vieni a vedere!

Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: Halloween tra gli animali su Parksmania.

Gardaland: il Gardaland Magic Hotel svelato in 3D

Comunicato Stampa Gardaland:

Con un accattivante video 3D e immagini esclusive, Gardaland Resort svela l’architettura del nuovo Gardaland Magic Hotel che sarà inaugurato a fine maggio 2019 con un investimento di 20 milioni di euro. Le immagini mostrano le caratteristiche architettoniche della nuova struttura dall’originale tetto viola, con un cancello dorato che si apre sul simbolo di Gardaland Magic Hotel: il Cappello Gigante del Mago sospeso su un giardino dove spuntano fiori e funghi giganti colorati. Tutto evoca un’atmosfera magica e surreale in perfetta sintonia con la nuova tendenza FUN & MAGIC che il mondo del turismo ha indicato per il prossimo anno.

Come emerge dai nuovi scenari di consumo – che si stanno discutendo in questi giorni al TTG Travel Experience di Rimini – il mondo del viaggio sta cambiando grazie allo sviluppo delle tecnologie che danno la possibilità di ricreare e riprodurre ambienti ed esperienze vissute in maniera personale, facendo cadere il confine tra il mondo reale e quello virtuale. Trasformare il viaggio in una esperienza divertente e magica da condividere sui social, accresce l’interesse verso i prodotti turistici che hanno la forza di sorprendere e divertire.

Gardaland esprime già questa nuova tendenza perché è un vero e proprio contenitore di fantasia, un luogo di leggerezza e magia, che vanta una realtà consolidata nel tempo, tanto da essere tra i primi desideri dei turisti italiani in cerca di divertimento. Facile da visitare perché creato per essere accogliente, è un luogo unico e surreale: un mondo dove è possibile viaggiare con la fantasia, dove lo svago è una tradizione e l’incanto ancora più sorprendente.

Cogliendo il nuovo trend, Gardaland dedicherà tutta la stagione 2019 al FUN & MAGIC, unendo quindi la tradizione del divertimento alla novità sorprendente della magia. Gardaland Magic Hotel sarà per i bambini e famiglie la realizzazione di un sogno incantato che prolungherà la visita del Parco trasformandola in un’esperienza di viaggio senza interruzioni.

L’hotel si comporrà di 128 ampie camere interamente tematizzate in 3 differenti ambientazioni – Grande Mago, Cristallo Magico e Foresta Incantata; ogni camera sarà divisa in due diverse aree, una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli, pensate per vivere un’esperienza unica con tutta la famiglia.

Il nuovo hotel sorgerà vicino alle altre due strutture – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel – con cui condividerà un’ampia area acquatica per il divertimento e il relax. La ricca proposta del Resort e il crescente interesse dimostrato da parte dei turisti stranieri, spinge Gardaland a sviluppare nuovi potenziali mercati, fuori e dentro l’Europa, e a siglare accordi con importanti tour operator. La Germania rimane il mercato di riferimento di Gardaland Resort, che rinnova i contratti con i più importanti tour operator, seguono il mercato austriaco, olandese e belga. Per il mercato inglese è stata sottoscritta una collaborazione con Jet2holidays, tour operator specializzato in viaggi per famiglie che dall’estate 2018 garantisce 8 voli settimanali su Verona ma che – dalla primavera 2019 – aumenterà del 22% il flusso dei visitatori nell’area. Altro mercato emergente e di grande interesse è Israele con il quale Gardaland Resort ha stipulato contratti con vari tour operator di primaria importanza.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il Gardaland Magic Hotel svelato in 3D su Parksmania.

Gardaland: il Gardaland Magic Hotel svelato in 3D

Comunicato Stampa Gardaland:

Con un accattivante video 3D e immagini esclusive, Gardaland Resort svela l’architettura del nuovo Gardaland Magic Hotel che sarà inaugurato a fine maggio 2019 con un investimento di 20 milioni di euro. Le immagini mostrano le caratteristiche architettoniche della nuova struttura dall’originale tetto viola, con un cancello dorato che si apre sul simbolo di Gardaland Magic Hotel: il Cappello Gigante del Mago sospeso su un giardino dove spuntano fiori e funghi giganti colorati. Tutto evoca un’atmosfera magica e surreale in perfetta sintonia con la nuova tendenza FUN & MAGIC che il mondo del turismo ha indicato per il prossimo anno.

Come emerge dai nuovi scenari di consumo – che si stanno discutendo in questi giorni al TTG Travel Experience di Rimini – il mondo del viaggio sta cambiando grazie allo sviluppo delle tecnologie che danno la possibilità di ricreare e riprodurre ambienti ed esperienze vissute in maniera personale, facendo cadere il confine tra il mondo reale e quello virtuale. Trasformare il viaggio in una esperienza divertente e magica da condividere sui social, accresce l’interesse verso i prodotti turistici che hanno la forza di sorprendere e divertire.

Gardaland esprime già questa nuova tendenza perché è un vero e proprio contenitore di fantasia, un luogo di leggerezza e magia, che vanta una realtà consolidata nel tempo, tanto da essere tra i primi desideri dei turisti italiani in cerca di divertimento. Facile da visitare perché creato per essere accogliente, è un luogo unico e surreale: un mondo dove è possibile viaggiare con la fantasia, dove lo svago è una tradizione e l’incanto ancora più sorprendente.

Cogliendo il nuovo trend, Gardaland dedicherà tutta la stagione 2019 al FUN & MAGIC, unendo quindi la tradizione del divertimento alla novità sorprendente della magia. Gardaland Magic Hotel sarà per i bambini e famiglie la realizzazione di un sogno incantato che prolungherà la visita del Parco trasformandola in un’esperienza di viaggio senza interruzioni.

L’hotel si comporrà di 128 ampie camere interamente tematizzate in 3 differenti ambientazioni – Grande Mago, Cristallo Magico e Foresta Incantata; ogni camera sarà divisa in due diverse aree, una con letto matrimoniale e l’altra con due letti singoli, pensate per vivere un’esperienza unica con tutta la famiglia.

Il nuovo hotel sorgerà vicino alle altre due strutture – Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel – con cui condividerà un’ampia area acquatica per il divertimento e il relax. La ricca proposta del Resort e il crescente interesse dimostrato da parte dei turisti stranieri, spinge Gardaland a sviluppare nuovi potenziali mercati, fuori e dentro l’Europa, e a siglare accordi con importanti tour operator. La Germania rimane il mercato di riferimento di Gardaland Resort, che rinnova i contratti con i più importanti tour operator, seguono il mercato austriaco, olandese e belga. Per il mercato inglese è stata sottoscritta una collaborazione con Jet2holidays, tour operator specializzato in viaggi per famiglie che dall’estate 2018 garantisce 8 voli settimanali su Verona ma che – dalla primavera 2019 – aumenterà del 22% il flusso dei visitatori nell’area. Altro mercato emergente e di grande interesse è Israele con il quale Gardaland Resort ha stipulato contratti con vari tour operator di primaria importanza.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il Gardaland Magic Hotel svelato in 3D su Parksmania.

Leolandia: il video promozionale di “Vroom”

Inserito all’interno della spettacolare area per famiglie con bambini marchiata Masha e Orso, il kiddie coaster Vroom spicca decisamente sia per il suo sinuoso e colorato tracciato, sia per la caratteristica di potere ospitare a bordo anche bambini alti solamente 90 centimetri. La ditta costruttrice di Vroom è la Preston & Barbieri di Reggio Emilia, azienda molto presente con le sue produzioni soprattutto all’estero, ma anche a Mirabilandia, dove è possibile provare diverse attrazioni con questo marchio.

L’area di Masha e Orso è ricca di attività che permettono ai bambini di scatenarsi tra playground acquatici e mini percorsi avventura, ma Vroom costituisce la vera ciliegina sulla torta. In attesa di pubblicare a brevissimo il video POV (con visuale in prima persona a bordo) realizzato da Parksmania nel giorno dei Parksmania Awards (4 e 5 ottobre 2018), segnaliamo questo divertente breve video promozionale realizzato dal parco per pubblicizzare questa sua nuova attrazione.

Leggi l’articolo originale Leolandia: il video promozionale di “Vroom” su Parksmania.

Leolandia: il video promozionale di “Vroom”

Inserito all’interno della spettacolare area per famiglie con bambini marchiata Masha e Orso, il kiddie coaster Vroom spicca decisamente sia per il suo sinuoso e colorato tracciato, sia per la caratteristica di potere ospitare a bordo anche bambini alti solamente 90 centimetri. La ditta costruttrice di Vroom è la Preston & Barbieri di Reggio Emilia, azienda molto presente con le sue produzioni soprattutto all’estero, ma anche a Mirabilandia, dove è possibile provare diverse attrazioni con questo marchio.

L’area di Masha e Orso è ricca di attività che permettono ai bambini di scatenarsi tra playground acquatici e mini percorsi avventura, ma Vroom costituisce la vera ciliegina sulla torta. In attesa di pubblicare a brevissimo il video POV (con visuale in prima persona a bordo) realizzato da Parksmania nel giorno dei Parksmania Awards (4 e 5 ottobre 2018), segnaliamo questo divertente breve video promozionale realizzato dal parco per pubblicizzare questa sua nuova attrazione.

Leggi l’articolo originale Leolandia: il video promozionale di “Vroom” su Parksmania.

Zoomarine: premiato “Galeone Maledetto” ai Parksmania Awards 2018

Comunicato Stampa Zoomarine:

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, vince il premio speciale della giuria ai Parksmania Awards 2018 ed arriva in finale, unico del Centro Sud, come miglior Parco dell’anno.

Giunto alla diciassettesima edizione, il prestigioso riconoscimento viene assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement. Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento.

Zoomarine conquista il Premio speciale della giuria per una nuova attrazione, il “Galeone Maledetto” con una motivazione che sottolinea lo sforzo continuo all’innovazione nell’offerta di intrattenimento: “Una Horror House ben realizzata sia a livello scenografico che narrativo e che si distingue per un’interessante sezione iniziale recitata, in cui gli attori coinvolgono simpaticamente il pubblico”.

Zoomarine, inoltre, entra nella specialissima terna di candidati al titolo di miglior Parco dell’anno, unica struttura del Centro-Sud Italia.

“Vincere il Premio della Giuria agli Oscar italiani del nostro settore è una grande soddisfazione, nonchè la conferma della bontà del lavoro che con il gruppo mondiale Dolphin Discovery stiamo facendo a Zoomarine. Il nostro Parco sta crescendo e si sta innovando profondamente, con nuovi servizi, attrazioni, eventi e progetti. Sono molto orgoglioso del risultato ottenuto anche grazie ad un lavoro di squadra sinergico ed entusiasta. Il nostro obiettivo rimane la volontà di offrire agli ospiti di Zoomarine emozioni educative percepite come valori unici” commenta il dott. Renato Lenzi, Amministratore delegato di Zoomarine.

Nel corso dell’edizione 2018 il Parco di Roma, rappresentato dall’Amministratore delegato dott. Renato Lenzi, ha inoltre offerto un importante contributo al dibattito sulla innovazione ed implementazione dei servizi offerti al pubblico e del contesto normativo nazionale che regolamenta il settore.

Due i workshop che hanno visto protagonista Zoomarine con le relazioni del dott. Lenzi: uno dedicato al percorso intrapreso per la introduzione di un emendamento e modifica del decreto ministeriale sull’attività dei parchi tematici in Italia e l’altro per presentare il case history Zoomarine sul prezzo dinamico, ovvero un sistema informatico di gestione della biglietteria tramite l’uso di algoritmo in grado di offrire sempre il prezzo più vantaggioso all’utente.

I Parksmania Award sono gli Oscar dei parchi divertimento, il riconoscimento che dal 2000 la testata giornalistica Parksmania.it rilascia ai parchi che si sono distinti nel rispettivo settore nel panorama italiano ed europeo. Fra le categorie premiate figurano, tra le altre, il Parco dell’anno, il Migliore Personale, la Migliore Nuova Attrazione.

Un premio che ha assunto negli anni sempre maggior importanza e prestigio e che costituisce, per i parchi, un’indicazione importante dell’opinione e del riscontro del pubblico. Le motivazioni dei premi assegnati sono il frutto di un attento lavoro d’indagine, monitoraggio e verifica diretta sul campo da parte dei membri della Commissione.

Parksmania.it è la prima testata giornalistica online in lingua italiana per dimensione e numero di visitatori dedicata ai parchi di divertimento. Nato nel 1997, Parksmania.it si è subito contraddistinto per l’elevata qualità dei contenuti e per la completezza delle informazioni fornite.

La redazione di Parksmania.it è formata da professionisti e consulenti con specifiche competenze nel settore dei parchi di divertimento e il sito oggi ospita oltre 600 schede informative dedicate ai parchi di divertimento di tutto il mondo, il più grande database on-line gratuitamente consultabile, con foto, recensioni, commenti, news, approfondimenti.

E l’edizione 2018 dei Parksmania Awards va in archivio con numeri importanti. Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato a questa edizione dei Parksmania Awards, che si è rivelata, dopo i già eccezionali risultati delle precedenti, come quella di maggiore successo in termini di partecipazione durante le due giornate in programma.

Zoomarine – Situato a Torvaianica, alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e attrazioni, con una media di 600.000 visitatori l’anno e 60.000 studenti, Zoomarine si conferma come uno dei Parchi divertimento più importanti d’Europa oltre che primo Parco acquatico italiano all’insegna dell’intrattenimento e dell’offerta educativa. Il Parco ospita, oltre ai delfini, dimostrazioni con leoni marini, foche, uccelli tropicali, oltre a specie acquatiche quali pinguini, pellicani e fenicotteri, per un totale di 315 animali di 29 specie diverse.

Prima struttura nel nostro Paese a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico nel 2009, Zoomarine collabora con 15 Università italiane e straniere in progetti rivolti al benessere e alla tutela degli animali e alla sensibilizzazione del pubblico sul tema della salvaguardia ambientale.

Dolphin Discovery, azienda leader al mondo nel settore dei parchi tematici con mammiferi marini, è il gruppo gestisce 27 parchi tematici nel mondo in 9 Paesi diversi attraverso il coordinamento della struttura globale che ha il suo quartier generale in Messico e che annovera più di venti anni di esperienza grazie ad uno staff internazionale di alto spessore tecnico d’avanguardia.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: premiato “Galeone Maledetto” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Zoomarine: premiato “Galeone Maledetto” ai Parksmania Awards 2018

Comunicato Stampa Zoomarine:

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, vince il premio speciale della giuria ai Parksmania Awards 2018 ed arriva in finale, unico del Centro Sud, come miglior Parco dell’anno.

Giunto alla diciassettesima edizione, il prestigioso riconoscimento viene assegnato ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore amusement. Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento.

Zoomarine conquista il Premio speciale della giuria per una nuova attrazione, il “Galeone Maledetto” con una motivazione che sottolinea lo sforzo continuo all’innovazione nell’offerta di intrattenimento: “Una Horror House ben realizzata sia a livello scenografico che narrativo e che si distingue per un’interessante sezione iniziale recitata, in cui gli attori coinvolgono simpaticamente il pubblico”.

Zoomarine, inoltre, entra nella specialissima terna di candidati al titolo di miglior Parco dell’anno, unica struttura del Centro-Sud Italia.

“Vincere il Premio della Giuria agli Oscar italiani del nostro settore è una grande soddisfazione, nonchè la conferma della bontà del lavoro che con il gruppo mondiale Dolphin Discovery stiamo facendo a Zoomarine. Il nostro Parco sta crescendo e si sta innovando profondamente, con nuovi servizi, attrazioni, eventi e progetti. Sono molto orgoglioso del risultato ottenuto anche grazie ad un lavoro di squadra sinergico ed entusiasta. Il nostro obiettivo rimane la volontà di offrire agli ospiti di Zoomarine emozioni educative percepite come valori unici” commenta il dott. Renato Lenzi, Amministratore delegato di Zoomarine.

Nel corso dell’edizione 2018 il Parco di Roma, rappresentato dall’Amministratore delegato dott. Renato Lenzi, ha inoltre offerto un importante contributo al dibattito sulla innovazione ed implementazione dei servizi offerti al pubblico e del contesto normativo nazionale che regolamenta il settore.

Due i workshop che hanno visto protagonista Zoomarine con le relazioni del dott. Lenzi: uno dedicato al percorso intrapreso per la introduzione di un emendamento e modifica del decreto ministeriale sull’attività dei parchi tematici in Italia e l’altro per presentare il case history Zoomarine sul prezzo dinamico, ovvero un sistema informatico di gestione della biglietteria tramite l’uso di algoritmo in grado di offrire sempre il prezzo più vantaggioso all’utente.

I Parksmania Award sono gli Oscar dei parchi divertimento, il riconoscimento che dal 2000 la testata giornalistica Parksmania.it rilascia ai parchi che si sono distinti nel rispettivo settore nel panorama italiano ed europeo. Fra le categorie premiate figurano, tra le altre, il Parco dell’anno, il Migliore Personale, la Migliore Nuova Attrazione.

Un premio che ha assunto negli anni sempre maggior importanza e prestigio e che costituisce, per i parchi, un’indicazione importante dell’opinione e del riscontro del pubblico. Le motivazioni dei premi assegnati sono il frutto di un attento lavoro d’indagine, monitoraggio e verifica diretta sul campo da parte dei membri della Commissione.

Parksmania.it è la prima testata giornalistica online in lingua italiana per dimensione e numero di visitatori dedicata ai parchi di divertimento. Nato nel 1997, Parksmania.it si è subito contraddistinto per l’elevata qualità dei contenuti e per la completezza delle informazioni fornite.

La redazione di Parksmania.it è formata da professionisti e consulenti con specifiche competenze nel settore dei parchi di divertimento e il sito oggi ospita oltre 600 schede informative dedicate ai parchi di divertimento di tutto il mondo, il più grande database on-line gratuitamente consultabile, con foto, recensioni, commenti, news, approfondimenti.

E l’edizione 2018 dei Parksmania Awards va in archivio con numeri importanti. Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato a questa edizione dei Parksmania Awards, che si è rivelata, dopo i già eccezionali risultati delle precedenti, come quella di maggiore successo in termini di partecipazione durante le due giornate in programma.

Zoomarine – Situato a Torvaianica, alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e attrazioni, con una media di 600.000 visitatori l’anno e 60.000 studenti, Zoomarine si conferma come uno dei Parchi divertimento più importanti d’Europa oltre che primo Parco acquatico italiano all’insegna dell’intrattenimento e dell’offerta educativa. Il Parco ospita, oltre ai delfini, dimostrazioni con leoni marini, foche, uccelli tropicali, oltre a specie acquatiche quali pinguini, pellicani e fenicotteri, per un totale di 315 animali di 29 specie diverse.

Prima struttura nel nostro Paese a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico nel 2009, Zoomarine collabora con 15 Università italiane e straniere in progetti rivolti al benessere e alla tutela degli animali e alla sensibilizzazione del pubblico sul tema della salvaguardia ambientale.

Dolphin Discovery, azienda leader al mondo nel settore dei parchi tematici con mammiferi marini, è il gruppo gestisce 27 parchi tematici nel mondo in 9 Paesi diversi attraverso il coordinamento della struttura globale che ha il suo quartier generale in Messico e che annovera più di venti anni di esperienza grazie ad uno staff internazionale di alto spessore tecnico d’avanguardia.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: premiato “Galeone Maledetto” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Carrisiland: il premio “Parco Acquatico dell’Anno” ai Parksmania Awards 2018

Comunicato Stampa Carrisiland:

A Carrisiland, il parco acquatico e di divertimenti della famiglia di Franco Carrisi a Cellino San Marco, è stato assegnato il premio del Parksmania Awards 2018, il prestigioso riconoscimento conferito ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore dell’intrattenimento.

Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento.

La manifestazione, giunta alla 17esima edizione, si è svolta Venerdi 5 ottobre 2018 presso Leolandia a Capriate S. Gervasio, in provincia di Bergamo.

In nomination come parco acquatico dell’anno per il 2018 figurava Carrisiland insieme ad Acqualandia e Acqua Village Cecina. Il parco di Cellino ha avuto la meglio aggiudicandosi il primo posto come miglior parco acquatico dell’anno con la seguente motivazione : “Carrisiland allarga di oltre 30.000 mq. la sua offerta ludico-acquatica grazie all’introduzione di “Isla Natascia”, una grande nuova area che si affianca alle due già presenti e che introduce tre importanti scivoli, una gigantesca laguna a tema caraibico con grotte, cascate, idromassaggi e un piacevole fiume lento”.

Alla premiazione era presente tutta la famiglia di Franco Carrisi e una delegazione dello staff di Carrisiland! A ritirare il premio Marco Carrisi che così ha commentato dal palco: “Vogliamo ringraziare Parksmania per questo premio! E’ un bellissimo obiettivo che ci dà la possibilità di guardare al futuro con ottimismo perché abbiamo ancora tanti progetti da realizzare! Un ringraziamento va a tutto il nostro staff e a tutti i visitatori di Carrisiland, li salutiamo con affetto perché ci hanno dato la possibilità di fare il tutto esaurito ogni giorno! Un ringraziamento va alla nostra bellissima famiglia: Franco, Daniela, Rosita, Francesca, Raffaele, ma soprattutto una dedica particolare va a Natascia Carrisi che purtroppo non è più con noi ma alla quale abbiamo voluto dedicare una bellissima area del parco!”

Altri Oscar sono stati assegnati a Leolandia, come parco dell’anno, a Movieland per Pangea, miglior nuova attrazione, a Gardaland come miglior personale e come miglior show indoor, a Mirabilandia come miglior show outdoor e Cavallino matto per la migliore nuova attrazione family. Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato a questa edizione dei Parksmania Awards, che si è rivelata, dopo i già eccezionali risultati delle precedenti, come quella di maggiore successo.

Leggi l’articolo originale Carrisiland: il premio “Parco Acquatico dell’Anno” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Carrisiland: il premio “Parco Acquatico dell’Anno” ai Parksmania Awards 2018

Comunicato Stampa Carrisiland:

A Carrisiland, il parco acquatico e di divertimenti della famiglia di Franco Carrisi a Cellino San Marco, è stato assegnato il premio del Parksmania Awards 2018, il prestigioso riconoscimento conferito ogni anno dalla testata giornalistica Parksmania.it ai parchi di divertimento italiani ed europei che si sono maggiormente distinti durante la stagione per specifiche iniziative nel settore dell’intrattenimento.

Un premio riconosciuto a livello internazionale come uno degli eventi più importanti del settore e che vede ogni anno la partecipazione dei rappresentanti dei migliori parchi italiani ed europei e aziende leader di mercato operanti nel campo del divertimento.

La manifestazione, giunta alla 17esima edizione, si è svolta Venerdi 5 ottobre 2018 presso Leolandia a Capriate S. Gervasio, in provincia di Bergamo.

In nomination come parco acquatico dell’anno per il 2018 figurava Carrisiland insieme ad Acqualandia e Acqua Village Cecina. Il parco di Cellino ha avuto la meglio aggiudicandosi il primo posto come miglior parco acquatico dell’anno con la seguente motivazione : “Carrisiland allarga di oltre 30.000 mq. la sua offerta ludico-acquatica grazie all’introduzione di “Isla Natascia”, una grande nuova area che si affianca alle due già presenti e che introduce tre importanti scivoli, una gigantesca laguna a tema caraibico con grotte, cascate, idromassaggi e un piacevole fiume lento”.

Alla premiazione era presente tutta la famiglia di Franco Carrisi e una delegazione dello staff di Carrisiland! A ritirare il premio Marco Carrisi che così ha commentato dal palco: “Vogliamo ringraziare Parksmania per questo premio! E’ un bellissimo obiettivo che ci dà la possibilità di guardare al futuro con ottimismo perché abbiamo ancora tanti progetti da realizzare! Un ringraziamento va a tutto il nostro staff e a tutti i visitatori di Carrisiland, li salutiamo con affetto perché ci hanno dato la possibilità di fare il tutto esaurito ogni giorno! Un ringraziamento va alla nostra bellissima famiglia: Franco, Daniela, Rosita, Francesca, Raffaele, ma soprattutto una dedica particolare va a Natascia Carrisi che purtroppo non è più con noi ma alla quale abbiamo voluto dedicare una bellissima area del parco!”

Altri Oscar sono stati assegnati a Leolandia, come parco dell’anno, a Movieland per Pangea, miglior nuova attrazione, a Gardaland come miglior personale e come miglior show indoor, a Mirabilandia come miglior show outdoor e Cavallino matto per la migliore nuova attrazione family. Oltre 40 i parchi di divertimento italiani e stranieri che hanno partecipato a questa edizione dei Parksmania Awards, che si è rivelata, dopo i già eccezionali risultati delle precedenti, come quella di maggiore successo.

Leggi l’articolo originale Carrisiland: il premio “Parco Acquatico dell’Anno” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.