Uncategorized

Progetto “Una giostra per tutti”: un ulteriore passo avanti

Venerdì 5 ottobre, in occasione dei Parksmania Awards 2018, nella sala Pirati di Leolandia Park si è svolto il tavolo tecnico sull’accessibilità delle persone disabili alle attrazione nell’ambito del progetto “Una giostra per tutti”.

Gli oltre 30 partecipanti si sono confrontati sui temi dell’accessibilità ai parchi ed alle attrazioni degli ospiti disabili e dei loro accompagnatori con particolare attenzione alle problematiche pratiche legate ai vari tipi di disabilità, alle eventuali procedure di evacuazione e sulle modalità di comunicazione dei limiti fisici e non solo che limitano o inibiscono l’accesso a determinate attrazioni, fino alle problematiche burocratico/legali. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Progetto “Una giostra per tutti”: un ulteriore passo avanti su Parksmania.

Progetto “Una giostra per tutti”: un ulteriore passo avanti

Venerdì 5 ottobre, in occasione dei Parksmania Awards 2018, nella sala Pirati di Leolandia Park si è svolto il tavolo tecnico sull’accessibilità delle persone disabili alle attrazione nell’ambito del progetto “Una giostra per tutti”.

Gli oltre 30 partecipanti si sono confrontati sui temi dell’accessibilità ai parchi ed alle attrazioni degli ospiti disabili e dei loro accompagnatori con particolare attenzione alle problematiche pratiche legate ai vari tipi di disabilità, alle eventuali procedure di evacuazione e sulle modalità di comunicazione dei limiti fisici e non solo che limitano o inibiscono l’accesso a determinate attrazioni, fino alle problematiche burocratico/legali. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Progetto “Una giostra per tutti”: un ulteriore passo avanti su Parksmania.

Acquapark Ippocampo: Premio Speciale ai Parksmania Awards 2018

Comunicato Stampa AcquaPark Ippocampo:

“Continua la progressiva crescita del parco acquatico pugliese, che anche quest’anno ha inserito un’attrazione di grande impatto scenografico ed emotivo, per la gioia dei suoi sempre più affezionati e numerosi ospiti”. Questa la motivazione che ha permesso all’Acqua Park Ippocampo (Manfredonia, FG) di ricevere il prestigioso premio, conosciuto come “l’oscar dei parchi di divertimento”, che dal 2000 la testata specialistica online Parksmania.it rilascia ai parchi che si sono distinti nel rispettivo settore nel panorama italiano ed europeo.

Il premio è stato consegnato Venerdì 5 Ottobre presso la LeoArena del parco Leolandia (Capriate San Gervasio, BG), a conclusione della due-giorni di aggiornamento tecnico relativo al settore dell’amusement business, con la partecipazione di oltre 40 parchi, tra italiani e stranieri.

A ricevere l’Oscar, nelle diverse categorie, anche Gardaland, Acqua Village Cecina, Cinecittà World, Movieland, Leolandia, Mirabilandia, Cavallino Matto, Hydromania, Carrisiland, Parco Cavour, Zoomarine.

Non nasconde l’emozione la famiglia Marzocca di Barletta, che da quasi trent’anni conduce il parco acquatico, dicendo: “Questo importante riconoscimento, il secondo già ricevuto (il primo nel 2014), premia gli sforzi compiuti dalla nostra famiglia per poter offrire ai nostri ospiti un servizio sempre più di qualità nel settore turistico e del divertimento.

Il nostro auspicio è quello di migliorare progressivamente il parco, per renderlo un polo attrattivo che coinvolga un bacino di utenza ancora più ampio e permetta un continuo incremento delle presenze.

Il nostro territorio ha enormi potenzialità che non potrebbero concretizzarsi senza indirizzare gli investimenti verso la realizzazione di un’offerta turistica innovativa e parallelamente di un sistema infrastrutturale adeguato. È per questo che continueremo nel nostro percorso di crescita.

Ricevere il premio è stato emozionante, ancor di più lo è stato ricevere i complimenti dai rappresentanti dei più importanti parchi d’Italia, da rappresentanti istituzionali e soprattutto dal nostro pubblico. A questi dedichiamo il nostro Parksmania Award.”

Leggi l’articolo originale Acquapark Ippocampo: Premio Speciale ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Acquapark Ippocampo: Premio Speciale ai Parksmania Awards 2018

Comunicato Stampa AcquaPark Ippocampo:

“Continua la progressiva crescita del parco acquatico pugliese, che anche quest’anno ha inserito un’attrazione di grande impatto scenografico ed emotivo, per la gioia dei suoi sempre più affezionati e numerosi ospiti”. Questa la motivazione che ha permesso all’Acqua Park Ippocampo (Manfredonia, FG) di ricevere il prestigioso premio, conosciuto come “l’oscar dei parchi di divertimento”, che dal 2000 la testata specialistica online Parksmania.it rilascia ai parchi che si sono distinti nel rispettivo settore nel panorama italiano ed europeo.

Il premio è stato consegnato Venerdì 5 Ottobre presso la LeoArena del parco Leolandia (Capriate San Gervasio, BG), a conclusione della due-giorni di aggiornamento tecnico relativo al settore dell’amusement business, con la partecipazione di oltre 40 parchi, tra italiani e stranieri.

A ricevere l’Oscar, nelle diverse categorie, anche Gardaland, Acqua Village Cecina, Cinecittà World, Movieland, Leolandia, Mirabilandia, Cavallino Matto, Hydromania, Carrisiland, Parco Cavour, Zoomarine.

Non nasconde l’emozione la famiglia Marzocca di Barletta, che da quasi trent’anni conduce il parco acquatico, dicendo: “Questo importante riconoscimento, il secondo già ricevuto (il primo nel 2014), premia gli sforzi compiuti dalla nostra famiglia per poter offrire ai nostri ospiti un servizio sempre più di qualità nel settore turistico e del divertimento.

Il nostro auspicio è quello di migliorare progressivamente il parco, per renderlo un polo attrattivo che coinvolga un bacino di utenza ancora più ampio e permetta un continuo incremento delle presenze.

Il nostro territorio ha enormi potenzialità che non potrebbero concretizzarsi senza indirizzare gli investimenti verso la realizzazione di un’offerta turistica innovativa e parallelamente di un sistema infrastrutturale adeguato. È per questo che continueremo nel nostro percorso di crescita.

Ricevere il premio è stato emozionante, ancor di più lo è stato ricevere i complimenti dai rappresentanti dei più importanti parchi d’Italia, da rappresentanti istituzionali e soprattutto dal nostro pubblico. A questi dedichiamo il nostro Parksmania Award.”

Leggi l’articolo originale Acquapark Ippocampo: Premio Speciale ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Miragica: si festeggia Halloween

Comunicato Stampa Miragica:

Divertimento da brivido per tre domeniche consecutive, il 14, il 21 e il 28 ottobre. Ogni domenica tanti appuntamenti da non perdere. Ad accogliere gli ospiti, in stile New Orleans, ci sarà una banda itinerante. Il 14 ottobre la Banda dei Fantasmi e degli Zombie, il 21 quella delle streghe e degli stregoni, il 28 quella dei vampiri. Nel Gran Teatro divertimento mostruoso con il nuovo spettacolo “Super cattivi” con i personaggi più sinistri delle fiabe e dei fumetti come protagonisti. Per i più piccoli, simpaticissima novità, con il Tunnel Horror dei Bambini. Per i più grandi, oltre ai Tunnel del terrore, allestiti, per l’occasione, nel nuovo entusiasmante percorso della paura, c’è Virus, horror house per i più coraggiosi all’interno della quale ha deciso di stabilirsi Freddy Krueger, e tanto altro.

Emozioni forti per tutti nella lunga notte di Halloween, il 31 ottobre Perché, il 31 ottobre, a Miragica, si scatena l’inferno, con i gironi, il Sommo Poeta, Caronte e le anime erranti di Paolo e Francesca. Una notte da vivere fino in fondo. Ma procediamo con ordine.

Domenica 14 ottobre Miragica apre a “fantasmi e zombie”. Per i più giovani in programma c’è Teatro Animazione con i Cipis che proporranno “Storie di Fantasmi”, che terranno tutti con il fiato sospeso. Da non perdere gli spettacoli a tema nel Gran Teatro e le parate.

Domenica 21 ottobre è la volta di “Streghe e personaggi dei film horror”: Ad accogliere gli ospiti, ancora una volta, ci saranno i musicisti della Banda di Mola di Bari. Per i più giovani in programma c’è Teatro Animazione con i Cipis che proporranno “Storie di streghe”, spettacoli a tema nel Gran Teatro, parate e tanto divertimento. E dietro l’angolo, pronto a spuntare, Freddy Krueger.

Domenica 28 ottobre sarà la volta di “Maghi e Vampiri”. Ad accogliere gli ospiti, pronti a divertire e a coinvolgere tutti, ci saranno i musicisti della Banda di Mola di Bari. Per i più giovani in programma c’è Teatro Animazione con i Cipis che proporranno “Storie di maghi e vampiri”, spettacoli a tema nel Gran Teatro e parate.

In tutte le domeniche i bambini fino a 14 anni, entreranno gratis, se interamente mascherati, da zombie, da mago o da vampiro (a seconda della tematizzazione della giornata) a fronte di 1 biglietto intero giornaliero individuale pagante. Gli adulti che avranno un abito integrale da zombie, da mago o da vampiro (a seconda della tematizzazione della giornata) potranno accedere a 14€, invece di 16 €.

Festa da paura mercoledì 31 ottobre, con l’Halloween Party, che promette di coinvolgere tutti in esperienze uniche, emozionanti, con il fuoco ad illuminare la notte. Ad accogliere gli ospiti sarà la Banda musicale dei Diavoletti. In programma per la notte più spaventosa dell’anno c’è Teatro Animazione con Room To Play e “Storie di Halloween”, giochi di luci e spettacoli con il fuoco. E poi Trucca bimbi, circo Bianco con acrobati, trampolieri, clown, il dj set. E l’inferno di Dante che trasporterà tutti in un mondo parallelo. Gli ospiti avranno la possibilità di attraversare i gironi danteschi diventando, per una manciata di minuti, coprotagonisti del poema allegorico più famoso di tutti i tempi. Un’emozione unica, per una notte unica. Insomma, ce n’è davvero per tutti per un divertimento da brivido Il 31 ottobre ingresso, dalle 18 a 10€, addirittura 9€ in prevendita sul sito www.miragica.com.

Domenica 14, domenica 21 e domenica 28 Miragica apre alle 10 e chiude alle 17. Mercoledì 31 ottobre Miragica apre alle 10, chiude alle 2 del giorno dopo.

Leggi l’articolo originale Miragica: si festeggia Halloween su Parksmania.

Miragica: si festeggia Halloween

Comunicato Stampa Miragica:

Divertimento da brivido per tre domeniche consecutive, il 14, il 21 e il 28 ottobre. Ogni domenica tanti appuntamenti da non perdere. Ad accogliere gli ospiti, in stile New Orleans, ci sarà una banda itinerante. Il 14 ottobre la Banda dei Fantasmi e degli Zombie, il 21 quella delle streghe e degli stregoni, il 28 quella dei vampiri. Nel Gran Teatro divertimento mostruoso con il nuovo spettacolo “Super cattivi” con i personaggi più sinistri delle fiabe e dei fumetti come protagonisti. Per i più piccoli, simpaticissima novità, con il Tunnel Horror dei Bambini. Per i più grandi, oltre ai Tunnel del terrore, allestiti, per l’occasione, nel nuovo entusiasmante percorso della paura, c’è Virus, horror house per i più coraggiosi all’interno della quale ha deciso di stabilirsi Freddy Krueger, e tanto altro.

Emozioni forti per tutti nella lunga notte di Halloween, il 31 ottobre Perché, il 31 ottobre, a Miragica, si scatena l’inferno, con i gironi, il Sommo Poeta, Caronte e le anime erranti di Paolo e Francesca. Una notte da vivere fino in fondo. Ma procediamo con ordine.

Domenica 14 ottobre Miragica apre a “fantasmi e zombie”. Per i più giovani in programma c’è Teatro Animazione con i Cipis che proporranno “Storie di Fantasmi”, che terranno tutti con il fiato sospeso. Da non perdere gli spettacoli a tema nel Gran Teatro e le parate.

Domenica 21 ottobre è la volta di “Streghe e personaggi dei film horror”: Ad accogliere gli ospiti, ancora una volta, ci saranno i musicisti della Banda di Mola di Bari. Per i più giovani in programma c’è Teatro Animazione con i Cipis che proporranno “Storie di streghe”, spettacoli a tema nel Gran Teatro, parate e tanto divertimento. E dietro l’angolo, pronto a spuntare, Freddy Krueger.

Domenica 28 ottobre sarà la volta di “Maghi e Vampiri”. Ad accogliere gli ospiti, pronti a divertire e a coinvolgere tutti, ci saranno i musicisti della Banda di Mola di Bari. Per i più giovani in programma c’è Teatro Animazione con i Cipis che proporranno “Storie di maghi e vampiri”, spettacoli a tema nel Gran Teatro e parate.

In tutte le domeniche i bambini fino a 14 anni, entreranno gratis, se interamente mascherati, da zombie, da mago o da vampiro (a seconda della tematizzazione della giornata) a fronte di 1 biglietto intero giornaliero individuale pagante. Gli adulti che avranno un abito integrale da zombie, da mago o da vampiro (a seconda della tematizzazione della giornata) potranno accedere a 14€, invece di 16 €.

Festa da paura mercoledì 31 ottobre, con l’Halloween Party, che promette di coinvolgere tutti in esperienze uniche, emozionanti, con il fuoco ad illuminare la notte. Ad accogliere gli ospiti sarà la Banda musicale dei Diavoletti. In programma per la notte più spaventosa dell’anno c’è Teatro Animazione con Room To Play e “Storie di Halloween”, giochi di luci e spettacoli con il fuoco. E poi Trucca bimbi, circo Bianco con acrobati, trampolieri, clown, il dj set. E l’inferno di Dante che trasporterà tutti in un mondo parallelo. Gli ospiti avranno la possibilità di attraversare i gironi danteschi diventando, per una manciata di minuti, coprotagonisti del poema allegorico più famoso di tutti i tempi. Un’emozione unica, per una notte unica. Insomma, ce n’è davvero per tutti per un divertimento da brivido Il 31 ottobre ingresso, dalle 18 a 10€, addirittura 9€ in prevendita sul sito www.miragica.com.

Domenica 14, domenica 21 e domenica 28 Miragica apre alle 10 e chiude alle 17. Mercoledì 31 ottobre Miragica apre alle 10, chiude alle 2 del giorno dopo.

Leggi l’articolo originale Miragica: si festeggia Halloween su Parksmania.

Parchi Costa della Riviera Romagnola: Halloween moltiplicato per 3

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Cosa fare ad Halloween 2018 con i bambini? Alla fine di ottobre la festa più amata dai bimbi torna a Italia in Miniatura, Oltremare e Acquario di Cattolica, aperti dal 31 ottobre al 4 novembre, nel lunghissimo ponte di Halloween.

Ecco la ricetta per un triplo divertimento mostruoso secondo i parchi Costa Edutainment in Romagna:

A Italia in Miniatura: la marcia degli Zombie invade l’Italia il 1 novembre

Nuove scenografie con enormi scheletri che torreggiano accanto a minuscoli orrori da scoprire fra le piazze: a Italia in Miniatura le dimensioni non contano!

Dal 31 ottobre al 4 novembre, tutte le mattine alle 11 tornano i laboratori di intaglio zucche: armati di cucchiaio e guidati da esperti animatori, i bimbi scaveranno e intaglieranno il loro perfetto Jack-o-lantern personale, che potranno poi portare a casa.

Ogni giorno alle 15:45 dal palco di Piazza Italia è spettacolo con lo Halloween Horror Show un musical per la gioia di streghette, diavoletti e principesse con il gusto dell’ horror.

Il 1 novembre torna la Marcia degli Zombie 2018 in collaborazione con Zombienotdead, quest’anno ancora più coinvolgente.

Tutti potranno partecipare e invadere l’Italia, grazie anche alla presenza di 6 truccatori professionisti che trasformeranno gratuitamente i vivi in non-morti con make-up ad effetti speciali cinematografici.

Novità Halloween 2018 a Italia in Miniatura: il 1 novembre l’esperienza adrenalinica della Zombie escape-room, dove si dovranno risolvere enigmi e trovare indizi per tentare di trovare il prezioso antidoto all’epidemia, battendo sul tempo gli altri giocatori.

A Oltremare sfilate mostruose in Laguna, rapaci in picchiata e laboratori di spaventapasseri

Dal 31 ottobre al 4 novembre al Family Experience Park di Riccione si festeggia una Halloween da brivido!  Spaventapasseri a go-go sono il tema della Halloween di Oltremare: da quelli enormi che torreggiano all’ingresso, a quelli dei laboratori a tema (max 50 partecipanti, nell’area ingresso dalle 14 alle 15) e i piccoli ospiti (e non solo) saranno coinvolti anche in giochi di squadra per creare uno spaventapasseri dalle dimensioni reali, che farà compagnia ai tanti omini di paglia esposti, in collaborazione con il Festival degli Spaventapasseri di Frontino (PU)

Le sorprese non finiscono qui! Il 31 ottobre e il 1° novembre in Laguna il pubblico sarà coinvolto nell’Happy Halloween Show (alle 11:30 e 16:10) prima di ‘Delfini – Lo spettacolo della natura’ e, a seguire la Sfilata dei bimbi in maschera in compagnia di Ulisse e degli altri delfini della Laguna.

Novità Halloween 2018 a Oltremare: Nell’arena del Mulino del Gufo arrivano la magia, il mistero, strani personaggi e predatori dell’aria del nuovo Volo dei rapaci  in versione… brivido, con falchi, poiane, avvoltoi, gufi e altri predatori dell’aria scenderanno in picchiata sul pubblico con colpi di scena da lasciare tutti a bocca aperta!

All’Acquario di Cattolica percorsi stregati e le mostruosità dagli abissi in mostra

Le streghe della Notte delle Streghe di San Giovanni in Marignano tornano a popolare i percorsi dell’Acquario, che diventa un immenso tunnel dove, nella suggestione azzurrina delle atmosfere liquide, i visitatori saranno osservati da oltre 10.000 occhi di creature marine e terrestri.

Che effetto fa passare attraverso le fauci di un gigantesco squalo, essere osservati dagli enormi e maestosi squali toro più grandi d’Italia – da fulminei e micidiali Piranha, dai caimani di Cuvier, sinistramente immobili o da un pitone reticolato di quattro metri? Fra murene dai denti aguzzi, stelle marine con il potere di rigenerare braccia mozzate, iguana che sembrano draghi, meduse eteree e predatori in agguato fra le rocce. Giocare a dare un colore halloweeniano a creature pacifiche è una grande emozione. Da non perdere, ogni giorno, gli appuntamenti con le cibature degli animali: due volte al giorno per le vivacissime lontre asiatiche dalle piccole unghie e i buffi pinguini di Humboldt, mercoledì, venerdì e domenica per gli squali toro, giovedì e sabato per i trigoni viola.

Novità Halloween 2018 all’Acquario di Cattolica: a tema con il mistero e con l’ignoto, la visita guidata al percorso “Abissi, terra aliena” alla scoperta di creature dalle forme sconosciute e bizzarre che vivono nel profondo di mari e oceani, dove la luce del sole non penetra. La visita inclusa nel prezzo del biglietto, parte alle ore 17 dei giorni 31/10 e 1-4 novembre, all’ingresso Viola.

Promozione famiglia in tutti i parchi

I parchi Italia in Miniatura, Oltremare Riccione e Acquario di Cattolica sono aperti da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre. Ingresso gratuito per i bimbi in maschera il 31 ottobre e ì 1 novembre, se accompagnati da un adulto pagante biglietto intero. Possibilità di biglietti combinati per due o tre parchi, per non perdersi neanche un brivido.

Leggi l’articolo originale Parchi Costa della Riviera Romagnola: Halloween moltiplicato per 3 su Parksmania.

Parchi Costa della Riviera Romagnola: Halloween moltiplicato per 3

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Cosa fare ad Halloween 2018 con i bambini? Alla fine di ottobre la festa più amata dai bimbi torna a Italia in Miniatura, Oltremare e Acquario di Cattolica, aperti dal 31 ottobre al 4 novembre, nel lunghissimo ponte di Halloween.

Ecco la ricetta per un triplo divertimento mostruoso secondo i parchi Costa Edutainment in Romagna:

A Italia in Miniatura: la marcia degli Zombie invade l’Italia il 1 novembre

Nuove scenografie con enormi scheletri che torreggiano accanto a minuscoli orrori da scoprire fra le piazze: a Italia in Miniatura le dimensioni non contano!

Dal 31 ottobre al 4 novembre, tutte le mattine alle 11 tornano i laboratori di intaglio zucche: armati di cucchiaio e guidati da esperti animatori, i bimbi scaveranno e intaglieranno il loro perfetto Jack-o-lantern personale, che potranno poi portare a casa.

Ogni giorno alle 15:45 dal palco di Piazza Italia è spettacolo con lo Halloween Horror Show un musical per la gioia di streghette, diavoletti e principesse con il gusto dell’ horror.

Il 1 novembre torna la Marcia degli Zombie 2018 in collaborazione con Zombienotdead, quest’anno ancora più coinvolgente.

Tutti potranno partecipare e invadere l’Italia, grazie anche alla presenza di 6 truccatori professionisti che trasformeranno gratuitamente i vivi in non-morti con make-up ad effetti speciali cinematografici.

Novità Halloween 2018 a Italia in Miniatura: il 1 novembre l’esperienza adrenalinica della Zombie escape-room, dove si dovranno risolvere enigmi e trovare indizi per tentare di trovare il prezioso antidoto all’epidemia, battendo sul tempo gli altri giocatori.

A Oltremare sfilate mostruose in Laguna, rapaci in picchiata e laboratori di spaventapasseri

Dal 31 ottobre al 4 novembre al Family Experience Park di Riccione si festeggia una Halloween da brivido!  Spaventapasseri a go-go sono il tema della Halloween di Oltremare: da quelli enormi che torreggiano all’ingresso, a quelli dei laboratori a tema (max 50 partecipanti, nell’area ingresso dalle 14 alle 15) e i piccoli ospiti (e non solo) saranno coinvolti anche in giochi di squadra per creare uno spaventapasseri dalle dimensioni reali, che farà compagnia ai tanti omini di paglia esposti, in collaborazione con il Festival degli Spaventapasseri di Frontino (PU)

Le sorprese non finiscono qui! Il 31 ottobre e il 1° novembre in Laguna il pubblico sarà coinvolto nell’Happy Halloween Show (alle 11:30 e 16:10) prima di ‘Delfini – Lo spettacolo della natura’ e, a seguire la Sfilata dei bimbi in maschera in compagnia di Ulisse e degli altri delfini della Laguna.

Novità Halloween 2018 a Oltremare: Nell’arena del Mulino del Gufo arrivano la magia, il mistero, strani personaggi e predatori dell’aria del nuovo Volo dei rapaci  in versione… brivido, con falchi, poiane, avvoltoi, gufi e altri predatori dell’aria scenderanno in picchiata sul pubblico con colpi di scena da lasciare tutti a bocca aperta!

All’Acquario di Cattolica percorsi stregati e le mostruosità dagli abissi in mostra

Le streghe della Notte delle Streghe di San Giovanni in Marignano tornano a popolare i percorsi dell’Acquario, che diventa un immenso tunnel dove, nella suggestione azzurrina delle atmosfere liquide, i visitatori saranno osservati da oltre 10.000 occhi di creature marine e terrestri.

Che effetto fa passare attraverso le fauci di un gigantesco squalo, essere osservati dagli enormi e maestosi squali toro più grandi d’Italia – da fulminei e micidiali Piranha, dai caimani di Cuvier, sinistramente immobili o da un pitone reticolato di quattro metri? Fra murene dai denti aguzzi, stelle marine con il potere di rigenerare braccia mozzate, iguana che sembrano draghi, meduse eteree e predatori in agguato fra le rocce. Giocare a dare un colore halloweeniano a creature pacifiche è una grande emozione. Da non perdere, ogni giorno, gli appuntamenti con le cibature degli animali: due volte al giorno per le vivacissime lontre asiatiche dalle piccole unghie e i buffi pinguini di Humboldt, mercoledì, venerdì e domenica per gli squali toro, giovedì e sabato per i trigoni viola.

Novità Halloween 2018 all’Acquario di Cattolica: a tema con il mistero e con l’ignoto, la visita guidata al percorso “Abissi, terra aliena” alla scoperta di creature dalle forme sconosciute e bizzarre che vivono nel profondo di mari e oceani, dove la luce del sole non penetra. La visita inclusa nel prezzo del biglietto, parte alle ore 17 dei giorni 31/10 e 1-4 novembre, all’ingresso Viola.

Promozione famiglia in tutti i parchi

I parchi Italia in Miniatura, Oltremare Riccione e Acquario di Cattolica sono aperti da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre. Ingresso gratuito per i bimbi in maschera il 31 ottobre e ì 1 novembre, se accompagnati da un adulto pagante biglietto intero. Possibilità di biglietti combinati per due o tre parchi, per non perdersi neanche un brivido.

Leggi l’articolo originale Parchi Costa della Riviera Romagnola: Halloween moltiplicato per 3 su Parksmania.

Parksmania Awards 2018: le immagini dell’Evento

Le foto dell’evento svoltosi il 4 e 5 ottobre 2018 a Leolandia (Capriate, BG) in occasione dei Parksmania Awards 2018. Hanno partecipato i rappresentanti di oltre 40 parchi di divertimento, per un totale di 240 persone.

Nell’arco dei 2 giorni si sono svolti seminari condotti da relatori altamente qualificati, momenti conviviali e di confronto, contatti con gli sponsor della manifestazione, la visita alla nuova area “Masha e Orso” e lo Show di premiazione (le cui foto sono già state pubblicate e puoi trovarle QUI).

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2018: le immagini dell’Evento su Parksmania.

Parksmania Awards 2018: le immagini dell’Evento

Le foto dell’evento svoltosi il 4 e 5 ottobre 2018 a Leolandia (Capriate, BG) in occasione dei Parksmania Awards 2018. Hanno partecipato i rappresentanti di oltre 40 parchi di divertimento, per un totale di 240 persone.

Nell’arco dei 2 giorni si sono svolti seminari condotti da relatori altamente qualificati, momenti conviviali e di confronto, contatti con gli sponsor della manifestazione, la visita alla nuova area “Masha e Orso” e lo Show di premiazione (le cui foto sono già state pubblicate e puoi trovarle QUI).

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Parksmania Awards 2018: le immagini dell’Evento su Parksmania.