Uncategorized

Miragica: appuntamento con Maghi e Vampiri

Comunicato Stampa Miragica:

Domenica 28 ottobre, maghi e vampiri hanno deciso di fare tappa a Miragica per confondersi tra gli ospiti e trascorrere una fantastica domenica da paura. Ancora una volta gli ospiti saranno accolti, a suon di musica, da una stravagante banda composta da musicisti vampiri. E quello sarà l’inizio di una giornata spaventosamente spassosa.

Per i più piccoli ci sono le letture animate in compagnia di simpaticissimi personaggi che racconteranno di storie paurose, di maghi e di vampiri. Da non perdere il tunnel Horror dei bambini attraversando il quale i più piccoli avranno modo di incrociare scheletri, animaletti pelosi, personaggi curiosi e tanto altro. Per i più grandi ci sono il Tunnel del Terrore, dove potrà accadere di tutto, e Virus, la horror house in cui, da qualche settimana, si è stabilito Freddy Krueger, che appare all’improvviso alle spalle dei malcapitati. E poi per tutti, nel Gran teatro, c’è “Super Cattivi”, il nuovo spettacolo che vede protagonisti i personaggi più sinistri delle fiabe e dei fumetti.

“Gotham City, la più oscura città dell’universo, avvolta dal mistero e dal misticismo, dove i vicoli bui nascondono il crimine, ora è in pericolo. Il suo eroe è morto. La Strega del Male, incantatrice, con capacità incredibili, si sta svegliando e vuole sterminare l’umanità. Per questo libera dal manicomio la squadra dei Super Cattivi. Però qualcosa va storto. Il piano previsto dalla Strega del Male non va a buon fine. E il finale? Tutto da scoprire.

Domenica 28 ottobre tutti gli adulti che indosseranno un abito “integrale* da mago o vampiro potranno accedere al prezzo speciale di 14€. Tutti i bambini (massimo 14 anni) che indosseranno un abito “integrale* da maghetti e vampiri,  potranno accedere gratuitamente se accompagnati da un adulto pagante intero (non è sufficiente solo il make up). Domenica 28 ottobre Miragica apre alle 10 e chiude alle 17.

Leggi l’articolo originale Miragica: appuntamento con Maghi e Vampiri su Parksmania.

Gardaland: il 31 ottobre “Gardaland Halloween Party”

Comunicato Stampa Gardaland:

E’ ormai iniziato il conto alla rovescia per l’evento più tenebroso dell’anno, la notte di Halloween del 31 ottobre, quando in tutto il mondo si festeggerà la mostruosa ricorrenza a suon di “dolcetto o scherzetto”.

A Gardaland la notte delle streghe darà inizio all’ultimo e lungo weekend di Gardaland Magic Halloween – quello del ponte di Ognissanti, dal 31 ottobre al 4 novembre – e verrà celebrata con un’incredibile giornata di festeggiamenti tra zombie, vampiri, fantasmi, scheletri e ogni sorta di mostruosa creatura che potrà scatenarsi nel Parco dalle ore 10.00 alle 24.00. In più, a partire dalle 14, tutti gli Ospiti potranno usufruire di un ingresso al prezzo speciale di 25 euro che permetterà loro di divertirsi fino alla chiusura.

Dalle 18.00, col calare delle tenebre, piazza Valle dei Re diventerà il fulcro del divertimento con l’esclusivo Halloween Party! Ad accendere la serata sarà il djset di Zeno, a cui poi si alterneranno le esibizioni live delle dj Loyra Linda e Mari Ka, entrambe accompagnate dalla voce suadente della vocalist Aryfashion. A partire dalle 21.00 farà il suo ingresso sul palco il famoso dj Tommy Vee e, dalle 22,  gli speaker di RTL 102.5, la radio più ascoltata d’Italia, Angelo Baiguini, Il Conte e Paolo Cavallone saranno sul palco per animare la serata, fino alle 24.00, con la musica del Dj Sautufau che, a suon di mix, farà scatenare il pubblico in attesa dell’ingresso dello special guest della serata, Luca Onestini.

In occasione della giornata più mostruosa dell’anno il cibo sarà spaventosamente buono! Non mancherà infatti una sorprendente offerta food a tema Halloween, dagli aperitivi “infernali” in zucche fumanti ai terrificanti panini Bloody Burger fino al grottesco gelato Black Unicorn.

Il divertimento del 31 ottobre non si limiterà solo al Parco ma contagerà anche Gardaland SEA LIFE Aquarium. Addobbato a tema per l’occasione, l’Acquario rimarrà infatti aperto fino alle 21.00 e proporrà, alle ore 18.00, un coinvolgente gioco Halloween adatto a tutta la famiglia: mamma, papà e bambini avranno la possibilità di scoprire quali sono gli esemplari più mostruosi che popolano gli abissi. Per consultare gli orari di apertura dell’Acquario e le attività previste durante le altre giornate è possibile consultare il sito.

Durante Gardaland Magic Halloween – che prosegue nell’ultimo weekend di ottobre (27 e 28) e poi durante il ponte di Ognissanti, dal 31 ottobre al 4 novembre – il Parco si presenta in una veste completamente tematizzata, pronto ad offrire ai propri Ospiti un’esperienza da brividi… di puro divertimento!

A dare il via alle giornate è come da tradizione il Welcome Show di Prezzemolo che, insieme a simpatici vampiri, all’apertura dei cancelli di ingresso accoglie gli Ospiti facendoli subito entrare nel vivo della festa. Accompagnati dalle note della curiosa “Mostro Band” i Visitatori si possono poi avventurare nelle vie del Parco, addobbate dai simboli tipici di Halloween: dalle classiche zucche a spaventose bare, dai covoni di fieno a giganti ragnatele fino ad un lugubre ma spiritoso cimitero. A sorprendere grandi e piccoli anche mostri di ogni genere: mummie, scheletri, vampiri, ragni e pipistrelli pronti a sbucare tra le attrazioni del Parco.

Oltre al Welcome Show, in programma tutti i giorni alle ore 09.55, anche tanti spettacoli a tema Halloween che, durante tutte le giornate, sorprendono gli Ospiti con show live e divertenti performance da brivido!

A Gardaland Theatre, alle ore 14.00 e 16.00, si può assistere a “Horror Hotel”, un originale musical tematizzato Halloween e cantato “dal vivo”: il direttore dell’Horror Hotel accompagna gli spettatori alla scoperta degli strani ospiti che soggiornano nelle camere: dalla temibile vedova nera e le sue figlie agli improbabili e strampalati chef… Coreografie, musiche e canzoni sono state appositamente create per questo nuovissimo show live. Mercoledì 31 ottobre, in occasione di Halloween Party, lo spettacolo verrà proposto anche alle 21.30.

Al Teatro della Fantasia, alle ore 10.40, 11.30 e 16.30, va invece in scena il nuovo spettacolo adatto a tutta la famiglia “Chi ha paura del buio?” che sfrutta la tecnica della “black art” ovvero del teatro nero: cosa accade quando tutte le luci si spengono? Quali misteriose creature si muovono nell’ombra? L’apertura di un libro magico scatenerà una miriade di orripilanti mostriciattoli e divertenti sorprese tra le quali il divertentissimo clown-mimo Pass Pass. All’Arena Hawaii, alle ore 14.30, l’aiuto dei piccoli spettatori presenti sarà fondamentale per aiutare Prezzemolo, Aurora e Ti-Gey a sconfiggere la perfida strega Zenda.

Presso il Palatenda, alle ore 12 e alle 15, imperdibile è anche lo show “5 Elements”, che si è recentemente aggiudicato il premio come Miglior Show Indoor durante i Parksmania Awards 2018, gli Oscar dei Parchi Divertimento. Novità del palinsesto degli show della stagione, “5 Elements” propone un viaggio attraverso i 5 elementi con acrobazie, effetti speciali e video-mapping capaci di coinvolgere e stupire tutti gli Spettatori. Il 31 ottobre replica dello spettacolo anche alle ore 20:15.

Per concludere la giornata in bellezza alle 17.40, da piazza Camelot, partirà la Halloween Parade, un’inquietante allegra parata di mostri, streghe, spettri e scheletri che si snoderà lungo le vie del Parco per arrivare, alle 18.00, in piazza Valle dei Re dove avrà luogo uno strabiliante spettacolo finale, l’Halloween Final Party! Il 31 ottobre lo show finale sarà sostituito da un fantastico DJ set.

Durante Gardaland Magic Halloween, il Parco è aperto dalle 10.00 alle 18.00 fatta eccezione per il 31 ottobre nel quale la serata terminerà alle 24.00.

Infine, per chi desidera continuare a vivere lo spaventoso divertimento di Halloween anche durante la notte, Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel propongono pacchetti speciali appositamente pensati per trascorrere un weekend da brivido.

Per soggiorni fino al 4 novembre 2018, nei giorni di apertura del Parco, Gardaland Hotel dispone di un pacchetto con pernottamento in camera classic standard (occupazione della camera 2 adulti + 1 bambino dai 3 ai 12 anni). Il pacchetto comprende: pernottamento con prima colazione a buffet, allestimento scary welcome (benvenuto all’insegna della tradizione di Halloween con palloncini, decorazioni, bon bon e un accessorio a sorpresa per potersi immergere nelle paurose e divertenti atmosfere della festa dei mostri), 1 peluche Prezzemolo in camera, cena presso Wonder Restaurant a buffet con acqua e soft drinks inclusi, biglietto combinato (1 ingresso a Gardaland Park e 1 ingresso a Gardaland Sea Life Aquarium)a persona. Pacchetto a partire da € 396,00 a camera per notte.

Anche Gardaland Adventure Hotel propone – fino al 4 novembre, nei giorni di apertura del Parco, la possibilità di pernottare in camera a tema (occupazione della camera 2 adulti + 1 bambino dai 3 ai 12 anni). Il pacchetto prevede, per una notte, il pernottamento con prima colazione a buffet, minibar all’arrivo, cena presso Tutankhamon Restaurant (bevande escluse), kit tematico in camera, biglietto combinato (1 ingresso a Gardaland Park e 1 ingresso a Gardaland SEA LIFE Aquarium) per ogni persona. Pacchetto a partire da € 530,00 a camera per notte.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il 31 ottobre “Gardaland Halloween Party” su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: la Magia di Halloween

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Per la prima volta giovedì 1 novembre la magia di Halloween avvolgerà i boschi, i prati e i laghetti del Parco Giardino Sigurtà. Nell’atmosfera autunnale dei 600.000 metri quadrati del Parco, tra i caldi colori delle foglie, la Fattoria Didattica (all’interno del Giardino) sarà il teatro di una giornata entusiasmante: oltre ad incontrare i simpatici abitanti che abitano qui (come la gallina padovana, il tacchino bronzato e le pecore della Lessinia), i più piccoli dalle ore 10 potranno trasformarsi in spaventose zucche e vampiri, grazie agli artisti dell’Italian Body Painting Festival che truccheranno i volti dei giovani visitatori, e potranno divertirsi con l’immancabile “dolcetto o scherzetto”, colorando i sacchettini porta caramelle forniti dal Parco.

Chi invece vorrà manifestare le doti creative, potrà decorare piccole zucche con pennelli o cimentarsi nella composizione dei cappelli da streghetta o stregone. Il tutto accompagnato da un sottofondo musicale da bbbrivido… Durante questa giornata, i bambini e gli adulti che entreranno al Parco vestiti e truccati da capo a piedi a tema Halloween avranno diritto all’ingresso omaggio. Per l’occasione la Fattoria Didattica sarà aperta fino alle ore 20.00.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: la Magia di Halloween su Parksmania.

Acquario di Livorno: “Happy Halloween”

Comunicato Stampa Acquario di Livorno:

Un’atmosfera da paura all’Acquario di Livorno! Torna anche quest’anno all’Acquario di Livorno la festa più tenebrosa ed ormai sempre più attesa non soltanto da piccini, ma anche dai più grandi: Halloween.  Quest’anno l’Acquario di Livorno propone una speciale promozione per bambini e ragazzi, un quiz con un gadget in omaggio offerto da Sillabe Srl, e la speciale animazione “La strega dei sette mari” disponibile tutti i giorni dal 1 al 4 novembre 2018 in collaborazione con Soc. Coop. Aplysia ed il percorso “Dietro le quinte” alle ore 16.00

1 Novembre – per i bambini mascherati ingresso gratuito

Il 1 Novembre,  tutti i bambini ed i ragazzi che si presenteranno alla biglietteria dell’Acquario di Livorno mascherati, avranno diritto ad un ingresso gratuito (ragazzi, da 1 metro a 140cm di altezza) se accompagnati da 2 adulti pagati intero. I bambini ed i ragazzi potranno così divertirsi a costruire e scegliere nei giorni precedenti assieme ai propri genitori la maschera più originale e paurosa per Halloween: streghe, fantasmi, pirati, mostri o e personaggi del terrore saranno soltanto alcune delle infinite possibilità tra cui scegliere. La promozione è valida per un bambino/ragazzo ogni 2 adulti paganti intero. Valida solo il 1 Novembre 2018 e non cumulabile con altre in corso.

Dal 1 al 4 Novembre – Speciale Quiz di Halloween

Dal 1 al 4 Novembre, tutti i bambini ed i ragazzi che entreranno in visita all’Acquario potranno partecipare ad un simpatico quiz con tante domande sulle curiosità degli animali e delle vasche espositive. Coloro che risponderanno correttamente a tutte le domande avranno diritto ad un simpatico omaggio gentilmente offerto da Sillabe Srl che gestisce il giftshop dell’Acquario di Livorno. (fino ad esaurimento scorte)

Speciale animazione “Alla scoperta degli abissi con la Strega dei Sette Mari”

Per l’occasione di Halloween, tutti i giorni dal 1 al 4 Novembre  alle ore 11.00 l’Acquario di Livorno ha organizzato e propone a bambini e ragazzi la speciale animazione “Alla scoperta degli abissi con la Strega dei Sette Mari” a cura della Soc. Coop. Aplysia.

La misteriosa ed affascinante “Strega dei Sette Mari” è eccezionalmente giunta all’Acquario di Livorno ed accompagnerà bambini e ragazzi lungo un “terrificante percorso”, alla scoperta delle tenebre degli abissi marini, e delle più mostruose creature marine che li abitano, sia reali che mitologiche: storie incredibili, enigmi irrisolti ed esseri misteriosi faranno da cornice ad una visita singolare, ricca di colpi di scena e tante caramelle!  Un vero e proprio viaggio tra le caratteristiche di questo ambiente, degli esemplari che lo popolano e delle misteriose leggende sugli animali di questo mare come il Kraken, ed ancora il Diavolo Nero (Melanocetus johnsonii) dotato di esca luminosa con cui attira le proprie prede. Ancora, il mistero dei campi magnetici e dell’orientamento delle tartarughe marine. Durata: 1h (La partecipazione all’attività – rivolta a bambini e ragazzi – è inclusa nel biglietto di ingresso alla struttura). In queste date l’animazione “Tutti sotto insieme ad Otto” sarà sospesa.

Speciale “Dietro le quinte” per Halloween

Prosegue anche nei giorni del ponte di Halloween, lo speciale percorso “Dietro le quinte”: disponibile tutti i fine settimana di Ottobre e Novembre e per il ponte di Halloween dal 1 al 4 novembre tutti i giorni alle ore 16.00 ed in altri orari (al raggiungimento del numero minimo di partecipanti). Durata 50’ – Costo: Euro 4,00 a persona (oltre al biglietto di ingresso).

Acquario di Livorno: un percorso da paura

Da Sabato 27 Ottobre fino al 4 Novembre 2018 incluso il percorso di visita dell’Acquario di Livorno si trasforma ed assume un’indimenticabile atmosfera di tenebre e suspense. Ragnatele, pipistrelli, zucche, fantasmi e scheletri abiteranno i percorso delle vasche espositive: i visitatori avranno così l’occasione di scoprire le bellezze del mare addentrandosi tra questi elementi di Halloween, facendo vivere ai propri bambini un’esperienza unica ed indimenticabile.

Un gift da paura”

Per tutto il periodo di Halloween, il divertimento prosegue anche nel giftshop dell’Acquario di Livorno….ragni giganti, iguane colorate, zucche magiche vi aspettano! Il giftshop – gestito da Sillabe Srl (www.sillabe.it) – sarà aperto tutti i giorni di apertura della struttura.

  • Apertura di Halloween: Dal 1 al 4 Novembre,  l’Acquario di Livorno sarà aperto al pubblico tutti i giorni dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00).
  • Ad ottobre, novembre e dicembre la struttura è aperta al pubblico il sabato, la domenica e festivi dalle 10.00 alle 18.00 (ultimo ingresso 17.00). Aperto su prenotazione per gruppi e scuole tutti i giorni dell’anno.
  • Dal 26 Dicembre 2018 all’6 Gennaio 2019 apertura tutti i giorni dalle 10 alle 18 (ultimo ingresso 17).
  • Chiusura al pubblico il 24 e 25 Dicembre 2018.

Leggi l’articolo originale Acquario di Livorno: “Happy Halloween” su Parksmania.

Parchi Costa Edutainment: gli eventi di Halloween

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Non tutte le feste sono horror: nei parchi Costa Edutainment Italia in Miniatura, Acquario di Cattolica e Oltremare Halloween formato famiglia sarà divertente… da paura! Ogni giorno, dal 31 ottobre al 4 novembre ci saranno laboratori gratuiti per bambini e nuovi spettacoli a Italia in Miniatura e Oltremare mentre a Cattolica tornano a volare le Streghe della “Notte delle Streghe” di San Giovanni in Marignano.

Si punta sull’allestimento con zucche e spaventapasseri enormi, balle di paglia e ragnatele a go-go, animazione a tema e spettacoli. E per un tocco di brivido vero, a Rimini c’è la Marcia degli Zombie il 1 novembre. Bimbi in maschera gratis il 31/10 e il 1/11 in tutti i parchi.

A Italia in Miniatura: la marcia degli Zombie e il nuovo spettacolo

Grandi e piccini tremate: Italia in miniatura è allestito… da paura e dal 31 ottobre al 4 novembre, tutti i giorni si fa festa! Ogni pomeriggio i bambini potranno cimentarsi nei laboratori di intaglio zucche: si potrà creare una zucca di Halloween da portare a casa e mettere sul davanzale per celebrare la festa perfetta. I laboratori si tengono ogni pomeriggio alle 15 ad eccezione del 1 novembre, dove verranno svolti alle 11. Alle 15:45 dal palco di Piazza Italia è spettacolo con lo Halloween Horror Show un musical diretto e coreografato da Elena Ronchetti. Nel parco, tutte le attrazioni saranno in funzione fino alle 16.

Il 1 novembre: l’evento Marcia degli Zombie. Alle 15 l’Italia verrà invasa dalla più divertente Marcia degli Zombie di tutti i tempi, quella dove anche i bambini possono partecipare. A disposizione del pubblico ci saranno 6 truccatori professionisti dalle 10 del mattino: per gli adulti effetti speciali cinematografici, per i bimbi le truccabimbi in versione horror (fra le quali Arianna Barlini, pluricampionessa italiana di face-painting).

Nella Marcia degli Zombie si gioca tutti insieme, dividendosi fra zombie e cacciatori, in collaborazione con Zombie-not-dead. Gli Zombie invaderanno l’Italia e spargeranno l’infezione, i cacciatori dovranno “guarirli “ con l’antidoto. La battaglia imperverserà per tutta la penisola e sarà adrenalinica e divertente, fino al gran finale in Piazza Italia, dove il nuovo Show farà letteralmente esplodere la piazza di allegria. Novità Halloween 2018 a Italia in Miniatura: il 1 novembre arriva una Zombie escape-room, il gioco a squadre dove si dovranno risolvere enigmi e trovare indizi per battere sul tempo gli altri giocatori.

A Oltremare si sfila in maschera davanti a Ulisse e si vola alto con i rapaci

Dal 31 ottobre al 4 novembre l Family Experience Park di Riccione si veste a tema con la festa più da brivido dell’anno e invita tutte le famiglie a festeggiare Halloween! Al Mulino del Gufo, è la Falconeria che presenta la novità da paura: “Tramonto magico: il volo dei rapaci di Halloween” è infatti il nome del nuovo spettacolo con nuovi testi, nuovi costumi e nuove musiche in uno dei momenti più appassionanti del parco: falchi, poiane, avvoltoi, gufi e altri predatori dell’aria scenderanno in picchiata sul pubblico con colpi di scena da lasciare tutti a bocca aperta!

Ogni giorno i bimbi sono invitati a partecipare ai laboratori gratuiti “Crea il tuo spaventapasseri” (max 50 partecipanti, nell’area ingresso dalle 14 alle 15) e i piccoli ospiti saranno coinvolti anche in giochi di squadra per creare uno spaventapasseri dalle dimensioni reali, che farà compagnia ai tanti omini di paglia esposti, in collaborazione con il Festival degli Spaventapasseri di Frontino (PU). Dolcetto o scherzetto? Non può mancare una sfilata in maschera per tutti i bambini, proprio davanti a Ulisse: appuntamento in laguna il 31 ottobre e il 1° novembre dove arriva anche l’Happy Halloween Show (alle 11:30 e 16:10)

All’Acquario di Cattolica percorsi stregati e mostri abissali… in mostra

Le streghe della Notte delle Streghe di San Giovanni in Marignano tornano a popolare i percorsi dell’Acquario dal 31 ottobre al 4 novembre. Di chi saranno le misteriose impronte… chi avrà “parcheggiato” le scope volanti e, soprattutto, come mai i visitatori saranno osservati da oltre 10.000 occhi di creature marine e terrestri?

All’Acquario si passare attraverso le fauci di un gigantesco squalo, ci si districa in un mangrovieto, si osservano faccia a faccia gli squali toro più grandi d’Italia ma anche Piranha, caimani, pitoni, murene in agguato, squali di tante specie diverse! da non perdere, ogni giorno, gli appuntamenti con le cibature degli animali: due volte al giorno per le vivacissime lontre pinguini di Humboldt, mercoledì, venerdì e domenica per gli squali toro, giovedì e sabato per i trigoni viola.

Novità Halloween 2018 all’Acquario di Cattolica: la visita guidata al percorso “Abissi, terra aliena” alla scoperta di creature dalle forme sconosciute che vivono nel profondo di mari e oceani. La visita inclusa nel prezzo del biglietto, parte alle ore 17 dei giorni 31/10 e 1-4 novembre,

Promozione famiglia in tutti i parchi

I parchi Italia in Miniatura, Oltremare Riccione e Acquario di Cattolica sono aperti da mercoledì 31 ottobre a domenica 4 novembre. Ingresso gratuito per i bimbi in maschera il 31 ottobre e ì 1 novembre, se accompagnati da un adulto pagante biglietto intero. Possibilità di biglietti combinati per due o tre parchi, per non perdersi neanche un brivido.

Leggi l’articolo originale Parchi Costa Edutainment: gli eventi di Halloween su Parksmania.

Parco di Pinocchio: Body Percussion e Giochi della tradizione

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Il prossimo fine settimana al Parco di Pinocchio di Collodi due appuntamenti da non perdere, rispettivamente sabato 27 ottobre (Body percussion) e domenica 28 ottobre (Giochi tradizionali), ovvero nuovi laboratori e giochi proposti dagli animatori ed educatori del Parco.

Sabato 27 (dalle 15 alle 16.00) sarà divertente suonare utilizzando i proprio corpo: un modo diverso per approcciarsi alla musica. Domenica 28 (dalle 15 alle 16) spazio ai giochi tradizionali: campana, i quattro cantoni, ruba bandiera, mosca cieca. Un modo per unire generazioni diverse… giocando tutti insieme! Le altre attività previste nel weekend sono: Visite guidate (alle 10.30, alle 14 e 16.30); Spettacolo dei burattini (alle 12 e alle 16); Laboratori (dalle 9 alle 19); Percorsi Avventura (dalle 10 alle 18.30); Giostre Antiche (dalle 9 alle 19).

Al Museo sono in mostra le statuette in legno di Pinocchio all’Opera e i quadri di Milvio Sodi – mostra “Io (e) Pinocchio”. Il Parco di Pinocchio di Collodi è in via San Gennaro, 5 a Collodi (Pescia – PT) ed è aperto tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: Body Percussion e Giochi della tradizione su Parksmania.

Leolandia: “La Notte delle Streghe”

Comunicato Stampa Leolandia:

Per celebrare HalLEOween con i più piccoli il parco dedicato alle famiglie con bambini ha in programma il 31 ottobre un evento con tanta atmosfera ma senza paura e divertimento prolungato fino alle 22 in compagnia della regina delle sigle dei cartoni animati Cristina D’Avena.

Nella serata più stregata che ci sia Leolandia ospita la cantante amata da grandi e piccini, protagonista di uno speciale mini-live a tema che farà cantare e ballare tutti gli ospiti del parco al ritmo di alcuni dei suoi più grandi successi. A precedere l’evento una originale baby dance rallegrata da una luminosa sorpresa. Ad intrattenere gli ospiti anche lo scenografico spettacolo pirotecnico sulla Minitalia, Mia Streghetta e Leo Stregone, il fumante pentolone carico di pozione magica del divertimento, tonnellate di zucche giganti, streghette pasticcione, dispettosi fantasmini, buffi ragni e allegri pipistrelli.

Da non perdere inoltre per vivere la magica atmosfera di HalLEOween, gli incredibili show che portano in scena numeri di varietà, coreografie e acrobazie mozzafiato, sfolgoranti costumi e colonne sonore originali. In palinsesto: Il Castello dei Segreti, straordinaria avventura di tre potenti maghi abitanti di una fortezza stregata, Vampiria e lo specchio magico, coinvolgente storia di una vampirella che, attraverso uno specchio, scopre l’allegro e scatenato mondo dei suoi antenati e Il segreto della Piratessa emozionante racconto di una giovane pirata che farà di tutto per nascondere alla sua ciurma di essere una strega.

Nel parco totalmente allestito e trasformato per l’occasione sarà possibile anche ritrovare il Festival delle Scope Magiche, la scenografica area a tema con l’unico raduno di scope incantate e tanti punti food dedicati dove assaporare deliziose caldarroste fumanti, gustosi bretzel, dolcissimi marshmallow, mele caramellate e bastoncini di zucchero filato. E per finire, squisite pozioni al gusto di birra e vin brulé per potersi dissetare.

Tantissime inoltre le animazioni itineranti che arricchiranno il programma della giornata, tra cui la straordinaria e allegra parata di HalLEOween con buffe streghette, allegri maghi e vampirelli dai coloratissimi costumi che sfileranno a ritmo di musica.

Non mancheranno infine i personaggi dei cartoni animati preferiti dai bambini: l’imperdibile nuova area immersiva La Foresta di Masha e Orso, la prima e unica dedicata ai simpatici personaggi del famoso cartone russo, i PJ Masks – Superpigiamini i supereroi mascherati più amati dai bambini, i personaggi di Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, il Trenino Thomas a bordo dei suoi scintillanti vagoni blu, Peppa Pig e il suo fratellino George travestiti per l’occasione nel Mondo di Peppa Pig per scattare una foto ricordo e fare qualche scherzetto. E ancora, il famoso topo-giornalista Geronimo Stilton.

Ma non finisce qui, HalLEOween prosegue fino all’11 novembre e dal 24 novembre fino al 6 gennaio 2019 è in arrivo la grande novità primo Natale Incantato di Leolandia. Leolandia invita grandi e piccini a venire al parco mascherati per festeggiare la notte delle streghe con i più piccoli fino alle 22!

Leggi l’articolo originale Leolandia: “La Notte delle Streghe” su Parksmania.

Leolandia: “La Notte delle Streghe”

Comunicato Stampa Leolandia:

Per celebrare HalLEOween con i più piccoli il parco dedicato alle famiglie con bambini ha in programma il 31 ottobre un evento con tanta atmosfera ma senza paura e divertimento prolungato fino alle 22 in compagnia della regina delle sigle dei cartoni animati Cristina D’Avena.

Nella serata più stregata che ci sia Leolandia ospita la cantante amata da grandi e piccini, protagonista di uno speciale mini-live a tema che farà cantare e ballare tutti gli ospiti del parco al ritmo di alcuni dei suoi più grandi successi. A precedere l’evento una originale baby dance rallegrata da una luminosa sorpresa. Ad intrattenere gli ospiti anche lo scenografico spettacolo pirotecnico sulla Minitalia, Mia Streghetta e Leo Stregone, il fumante pentolone carico di pozione magica del divertimento, tonnellate di zucche giganti, streghette pasticcione, dispettosi fantasmini, buffi ragni e allegri pipistrelli.

Da non perdere inoltre per vivere la magica atmosfera di HalLEOween, gli incredibili show che portano in scena numeri di varietà, coreografie e acrobazie mozzafiato, sfolgoranti costumi e colonne sonore originali. In palinsesto: Il Castello dei Segreti, straordinaria avventura di tre potenti maghi abitanti di una fortezza stregata, Vampiria e lo specchio magico, coinvolgente storia di una vampirella che, attraverso uno specchio, scopre l’allegro e scatenato mondo dei suoi antenati e Il segreto della Piratessa emozionante racconto di una giovane pirata che farà di tutto per nascondere alla sua ciurma di essere una strega.

Nel parco totalmente allestito e trasformato per l’occasione sarà possibile anche ritrovare il Festival delle Scope Magiche, la scenografica area a tema con l’unico raduno di scope incantate e tanti punti food dedicati dove assaporare deliziose caldarroste fumanti, gustosi bretzel, dolcissimi marshmallow, mele caramellate e bastoncini di zucchero filato. E per finire, squisite pozioni al gusto di birra e vin brulé per potersi dissetare.

Tantissime inoltre le animazioni itineranti che arricchiranno il programma della giornata, tra cui la straordinaria e allegra parata di HalLEOween con buffe streghette, allegri maghi e vampirelli dai coloratissimi costumi che sfileranno a ritmo di musica.

Non mancheranno infine i personaggi dei cartoni animati preferiti dai bambini: l’imperdibile nuova area immersiva La Foresta di Masha e Orso, la prima e unica dedicata ai simpatici personaggi del famoso cartone russo, i PJ Masks – Superpigiamini i supereroi mascherati più amati dai bambini, i personaggi di Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, il Trenino Thomas a bordo dei suoi scintillanti vagoni blu, Peppa Pig e il suo fratellino George travestiti per l’occasione nel Mondo di Peppa Pig per scattare una foto ricordo e fare qualche scherzetto. E ancora, il famoso topo-giornalista Geronimo Stilton.

Ma non finisce qui, HalLEOween prosegue fino all’11 novembre e dal 24 novembre fino al 6 gennaio 2019 è in arrivo la grande novità primo Natale Incantato di Leolandia. Leolandia invita grandi e piccini a venire al parco mascherati per festeggiare la notte delle streghe con i più piccoli fino alle 22!

Leggi l’articolo originale Leolandia: “La Notte delle Streghe” su Parksmania.

Zoomarine: “Horror Music Fest”

Comunicato Stampa Zoomarine:

Aspettando Halloween… va in scena a Zoomarine l’Horror Music Fest, il più grande horror party in maschera della Capitale con atmosfere da brivido, personaggi da urlo e i percorsi horror più belli d’Italia. Un evento speciale, in programma sabato 20 ottobre, con ingresso al Parco dalle ore 19. In programma, direttamente dal Papeete Beach, la discoteca più famosa e amata d’Italia, dj set e animazione di Andrea Guidi e Ricky S per far scatenare tutti i visitatori in un grandissimo dance floor a cielo aperto.

Non mancheranno gli appuntamenti con i nostri animali: alle ore 20 le dimostrazioni dei pinnipedi e alle 20.45 dei delfini. Inoltre ci sarà la possibilità di visitare gratuitamente i tre percorsi horror più terrificanti d’Italia: “Galeone Maledetto”, recentemente premiato dalla giuria dei Parksmania Awards con il premio speciale come Nuova Attrazione 2018, “Massimo Terrore” e “Grotta Stregata”.

Per l’evento “Horror Music Fest”, tutte le donne entrano gratuitamente mentre gli uomini a €10,00 acquistando il biglietto sul sito www.zoomarine.it o a €15,00 acquistando direttamente in biglietteria (promozioni valide solo per il 20 ottobre 2018 con ingresso al Parco dalle ore 19:00; l’ingresso sarà consentito ai maggiori di 14 anni). E non finisce qui… Ottobre è tutto nel segno di Halloween a Zoomarine.

Fino al 4 novembre (aperture ed eventi il 20, 21, 27, 28, 31 ottobre e 1, 2 ,3 ,4 novembre) il Parco festeggia Halloween con 6 percorsi horror per adulti e bambini. Il percorso “Piccoli Brividi” prevede un pauroso labirinto per i più piccoli tra zucche, pipistrelli, dolcetti e scherzetti per tutta la famiglia, animato da mostruosi personaggi, scheletri, zombie e fantasmi a volontà. Il percorso “Caccia al Drago” porterà il pubblico tra i draghi di Zoomarine, con i più piccoli chiamati ad affrontarli indossando le ali magiche.

Il percorso “Paura Emozionale” offre un camminamento semi-buio per tutta la famiglia con zucche stregate e piccoli tranelli. Il percorso “Grotta Stregata” porterà gli ospiti nella grotta segreta del Parco, un’area di Zoomarine dove un potente incantesimo ha tolto la luce, intrappolando gli ospiti in un labirinto pieno di insidie. Il percorso “Massimo Terrore”, un percorso walk-in per adulti dove i vostri peggiori incubi diventano realtà. Si chiude con il “Galeone Maledetto”, la nuova casa del terrore in tema pirati tra stanze e labirinti nelle quali saranno presenti attori, elementi scenografici, effetti speciali e sonori di grande suggestione all’epoca pirati.

In occasione degli eventi di Halloween, Zoomarine offre, inoltre, una grande opportunità per tutti i bambini che arriveranno al Parco in maschera, con uno speciale biglietto di ingresso a solo 1 euro (un bambino mascherato da 100 a 130 cm a €1 per ogni adulto pagante. Promozione non cumulabile, valida nei giorni di apertura dal 29 settembre al 4 novembre 2018. I bambini sotto i 99 cm entrano gratuitamente come da regolamento del Parco).

Leggi l’articolo originale Zoomarine: “Horror Music Fest” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: la Mostra “Io (e) Pinocchio”

Comunicato Stampa Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”:

Il Pittore e il Burattino”: l’interpretazione della propria vita artistica (e umana) attraverso suggestioni e figure ispirate a passi scelti del romanzo di Collodi”. “Io (e) Pinocchio” è il libro (Phasar Edizioni) e la mostra pittorica dell’artista Milvio Sodi. La mostra, promossa dalla Fondazione Nazionale “Carlo Collodi”, sarà inaugurata sabato 20 ottobre alle 15.00 al Museo del Parco di Pinocchio (Ingresso su invito e libero per i visitatori del Parco di Pinocchio). Durante il vernissage la storica dell’arte Giovanna Lazzi presenterà il libro illustrato e introdotto da Sodi, volume che dà il nome a tutta l’esposizione,  composta  da 22 opere.  Si tratta di 21 dipinti a olio su carta, corrispondenti alle tavole che illustrano il libro, e un dipinto a olio su tela, esposti al Museo del Parco di Pinocchio fino al prossimo 20 novembre.

Milvio Sodi è nato a Pisa nel 1938 e risiede a Firenze, dove è attivo in pittura dal 1967. «(…) Strati di colore come strati di senso che si rivelano in un rapporto profondo con la vita, proiettando l’agire artistico in una temporalità indefinita, in cui l’esistenza si affranca dal carico di precarietà e di finitezza che la condiziona. Immersi nel candore di una luce che segna il distacco dal mondo reale, i suoi paesaggi dell’anima sfuggono alla struttura semantica della rappresentazione per estendere il dire pittorico a nuovi valori compositivi e simbolici. Valori che si sottraggono al procedimento uniformante delle categorie artistiche, tracciando un alfabeto visivo che esclude il “già detto” e il “già visto” in pittura. E’ la conquista di una cifra stilistica del tutto originale, a cui Milvio Sodi è giunto anteponendo le ragioni dell’arte alle scelte strumentali di quanti si accodano alle mode del momento. La sua pittura è la ricerca dell’esserci hic et nunc, in una piega della storia e del tempo, con l’ambizione di consegnare a chi verrà la testimonianza del proprio vissuto» scrive la storica dell’arte Daniela Pronestì.

Cinquant’anni di carriera, lungo i quali Milvio Sodi è stato protagonista di mostre personali in gallerie e spazi pubblici, in Italia e all’estero. Nel 1991 presso la “Galerie Les Orchidées” a La Réunion, esotica isola nell’Oceano Indiano; nel 2010 alla “Soffitta” di Sesto Fiorentino, invitato per l’esposizione n. 396. Un dipinto e un disegno di Milvio Sodi si trovano alla Civica Galleria d’Arte Contemporanea a Civitella in Val di Chiana; un’opera sul tema dell’Angelo, commissionata a 500 artisti internazionali, per la Iglesia de Los Angeles in Argentina; un dipinto per il Reparto di Medicina Riabilitativa dell’Ospedale IRCCS Santa Maria Nuova a Reggio Emilia.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: la Mostra “Io (e) Pinocchio” su Parksmania.