Uncategorized

Liseberg: un Halloween da record

Comunicato Stampa Liseberg:

L’evento di Halloween a Liseberg è stato un successo: durante i 16 giorni di apertura 320.000 ospiti hanno visitato il parco, facendo diventare Gothenburg una delle mete primarie delle vacanze autunnali in Svezia. 140.000 ospiti hanno visitato le quattro case stregate: Hotel Gasten, The Loft, Zombie e The Experiment, mentre l’attrazione horror Shocker ha avuto più di 53.000 visite. Anche gli attori in costume (più di 200) hanno fatto un notevole lavoro, spaventando gli ospiti nelle Scare Zones.

“I numeri relativi alle presenze a Liseberg sono stati stabili durante gli ultimi quattro anni, ma sono stati molto variabili tra le stagioni. Durante la stagione estiva abbiamo perso presenze, a causa delle temperature molto calde. Non abbiamo completamente pareggiato questa perdita ma siamo molto soddisfatti della stagione di Halloween e della reazione del pubblico” ha dichiarato Andreas Andersen, presidente e CEO di Liseberg.

E’ ancora presto per fare previsioni per l’intero anno, perchè manca ancora la stagione di Natale, che abitualmente attrae tra i 400.00 e i 500.00 ospiti. “E’ molto importante però che continuiamo a fare passi per ridurre la stagionalità. Alcuni anni fa una brutta stagione estiva poteva rovinare i risultati di tutto l’anno. Ora questo rischio è notevolmente diminuito ”  dice Andreas Andersen.

Appena finito Halloween, si comincia il lavoro per cambiare completamente la tematizzazione del parco: zucche, foglie e oggetti horror lasciano il posto a alberi di Natale, decorazioni natalizie e chilometri di luci di Natale. Il 16 novembre l’inaugurazione della stagione natalizia a Liseberg.

Leggi l’articolo originale Liseberg: un Halloween da record su Parksmania.

Mirabilandia: è tempo di “Black Friday Weeks”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sta per arrivare una grande occasione per acquistare ingressi e abbonamenti al più grande parco divertimenti d’Italia! Dal 12 al 30 novembre Mirabilandia lancia le sue Black Friday Weeks, 19 giorni di offerte online imperdibili per regalarti, e regalare, le attrazioni e le atmosfere del parco ravennate. La magia del Christmas Time, l’adrenalina del Katun, del Divertical e dell’iSpeed, il divertimento degli show e la novità 2019 del Ducati World tutto con sconti clamorosi!

Questo il dettaglio delle offerte in vendita online su mirabilandia.it e superoffertamirabilandia.it :

  • Biglietto singolo a € 14,90 (anziché €23,90)
  • Abbonamento stagione 2019:
    Bronze a soli € 39,90 (anziché €54,90) incluso ingresso tutti i giorni di apertura dall’8 dicembre al 30 giugno 2019/speciali sconti e promozioni all’interno del Parco
    Silver a soli €55 (anziché €70) incluso ingresso tutti i giorni di apertura dall’8 dicembre al 3 novembre 2019/parcheggio auto e moto con sconto del 50%/speciali sconti e promozioni all’interno del Parco anche per amici e parenti dell’abbonato
    Silver Plus a soli €65 (anziché €80) incluso ingresso tutti i giorni di apertura dall’8 dicembre al 6 gennaio 2020/parcheggio auto e moto con sconto del 50%/speciali sconti e promozioni all’interno del Parco anche per amici e parenti dell’abbonato
    Gold a soli €90 (anziché €105) incluso ingresso tutti i giorni di apertura dall’8 dicembre al 6 gennaio 2020/ingresso tutti i giorni di apertura Mirabeach stagione 2019/parcheggio auto e moto con sconto del 50%/speciali sconti e promozioni all’interno del Parco anche per amici e parenti dell’abbonato/ingresso gratuito in tutti i parchi europei del Gruppo Parques Reunidos
    VIP a soli €125 (anziché €140) incluso ingresso tutti i giorni di apertura dall’8 dicembre al 6 gennaio 2020/ ingresso tutti i giorni di apertura Mirabeach stagione 2019/parcheggio auto e moto gratuito/2 biglietti omaggio da regalare/sconto del 50% per l’acquisto di un Flash Pass Gold giornaliero/speciali sconti e promozioni all’interno del Parco anche per amici e parenti dell’abbonato/ ingresso gratuito in tutti i parchi europei del Gruppo Parques Reunidos
  • Una super offerta è riservata alla combo Parco + Hotel da € 39,90 con ingresso gratuito per bambini fino a 10 anni.

Con le promozioni delle Black Friday Weeks di Mirabilandia ti diverti fino al 2020!

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: è tempo di “Black Friday Weeks” su Parksmania.

Gardaland: stagione record per il Resort

Comunicato Stampa Gardaland:

Il 2018 si è rivelato per Gardaland Resort una vera e propria stagione record, registrando un trend positivo sia all’interno del Parco sia nei due hotel del Resort. “Il Parco – dichiara Aldo Maria Vigevani, CEO Gardaland – ha avuto un incremento di Visitatori pari al 17% rispetto al 2017 mentre i due Hotels hanno registrato un aumento occupazionale pari al 5%. Siamo molto compiaciuti – continua Aldo Maria Vigevani – di aver centrato gli obiettivi che ci eravamo prefissati: Gardaland Hotel e Gardaland Adventure Hotel sono quasi sempre full-booked, tanto che abbiamo raggiunto una occupazione camere dell’85% nel corso dell’ultima stagione.”

Forte del successo della stagione 2018, Gardaland Resort rafforza quindi la sua leadership nel campo dell’hôtellerie tematizzata in Italia grazie all’investimento di 20 milioni di euro per la costruzione di Gardaland Magic Hotel. 128 stanze dedicate alla magia suddivise in tre differenti temi: Foresta Incantata, Cristallo Magico e Grande Mago. Si concretizza così la creazione del primo polo italiano di hotel tematizzati rendendo Gardaland Resort l’unico player assoluto e incontrastato nel mercato delle accomodation a tema in Italia.

Per quanto riguarda i mercati esteri – sui quali Gardaland continuerà ad implementare accordi anche nel 2019 – gli hotel di Gardaland Resort hanno registrato un ottimo flusso di Austriaci, Tedeschi, Svizzeri e Britannici, soprattutto da parte di famiglie con bambini che apprezzano l’offerta di entertainment promossa da Gardaland Resort. Inoltre molto positive le presenze da Israele, rese possibili anche dai collegamenti ormai consolidati dall’aeroporto di Tel Aviv a Verona, con voli di linea e charter.

Gardaland Resort riscuote un grande interesse soprattutto da parte di famiglie con bambini che trovano nel soggiorno la concretizzazione di un sogno e un’esperienza unica che prosegue oltre la visita del Parco. Un soggiorno negli hotel di Gardaland Resort, oltre alla funzionalità e alla comodità di un hotel a quattro stelle, offre l’opportunità di “portare a casa” un bagaglio di emozioni unico ed esclusivo.

Relativamente alla tipologia di clientela che ha scelto di soggiornare negli hotel di Gardaland Resort, un dato particolarmente significativo è stata la forte crescita di prenotazioni delle camere da parte di turisti italiani – il 17,2% in più rispetto al 2017 – tanto che il mercato nazionale rappresenta, sul totale delle prenotazioni nei due hotel, il 58,4%. I Top Visitors sono famiglie di 4 persone provenienti da Roma, Milano, Torino, Bari e Venezia con un soggiorno medio di due notti.

Leggi l’articolo originale Gardaland: stagione record per il Resort su Parksmania.

Zoomarine: gli eventi del weekend

Comunicato Stampa Zoomarine:

Un tris di star del web, amatissimi dai ragazzi italiani, campioni digitali con alle spalle numeri da capogiro: oltre 1 miliardo e mezzo di visualizzazioni YouTube per i MeControTe, ben 130milioni per il mago Jack Nobile e la fatina LaSabri. L’appuntamento è domenica 11 novembre, ore 15.00, a Zoomarine nella Baia dei Pinnipedi con il live show. A seguire il meet&greet con photo opportunity per LaSabri e Jack Nobile.

I MeControTe, i fidanzatini più famosi del web, sono Sofia Scalia e Luigi Calagna, alias Sofì e Luì, i famosi YouTuber che ogni giorno pubblicano video per raccontare le loro giornate e le loro amicizie con filmati divertenti e tante sfide ed esperimenti originali.

Nel 2017 sono stati scelti come protagonisti della serie tv di Disney Channel “Like Me” e, recentemente, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, il loro canale YouTube “Me contro Te” ha ricevuto il prestigioso premio Moige, assegnato dal Movimento Italiano Genitori ai programmi Family Friendly, che riescono a conciliare gli obiettivi di share con la qualità del prodotto e la necessità di intrattenimento, con toni e contenuti adatti alla visione familiare. Il loro canale “risulta particolarmente educativo e la visione dei loro filmati è consigliabile a un pubblico di bambini perché stimola la fantasia”.

LaSabri è la fatina di YouTube, la sorella maggiore, l’amica più grande che tutte le ragazze e i ragazzi dai 10 ai 17 anni vorrebbero avere. Carina, dolce, gentile, materna, ma anche terribilmente aggiornata su tutto quello che piace ai suoi coetanei, dai videogiochi alle canzoni. LaSabri, 26 anni, al secolo Sabrina Cereseto, apre un canale su YouTube col nick LaSabriGamer per raccontare la sua passione per i videogiochi. Nei suoi video quotidiani, oltre che di videogames, comincia a parlare di bullismo, omofobia, razzismo, ma anche di ginnastica e vita sana.

Jack Nobile è il maghetto più amato del web ed è il primo italiano a portare lo streetmagic su YouTube. Ogni settimana insegna trucchi di magia e prestigio ai ragazzi che vogliono imparare le basi di quest’arte tramite dei tutorial molto semplici. Racconta della sua vita attraverso i daily vlog e parla spesso anche di motivazione.

Dunque una domenica tutta nel segno dei giovani a Zoomarine, con il Parco alle porte di Roma che attende l’invasione di migliaia di ragazzi. E già si registrano i primi sold out. Va specificato che con il biglietto di ingresso al Parco non si accede al live show e al meet&greet bensì è necessario un biglietto speciale direttamente sul sito www.zoomarine.it.

Il meet&greet con la photo opportunity con LaSabri e Jack Nobile è andato già esaurito in pre-vendita sul sito Zoomarine e al momento è possibile acquistare solamente il live show con i tre YouTubers direttamente sul sito di Zoomarine.

Zoomarine sarà aperto anche sabato 10 novembre con i sei percorsi horror per adulti e bambini presentati in occasione di Halloween ancora attivi. Tematizzazioni, attività e percorsi horror di Halloween saranno attivi anche domenica 11 novembre.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: gli eventi del weekend su Parksmania.

Zoomarine: gli eventi del weekend

Comunicato Stampa Zoomarine:

Un tris di star del web, amatissimi dai ragazzi italiani, campioni digitali con alle spalle numeri da capogiro: oltre 1 miliardo e mezzo di visualizzazioni YouTube per i MeControTe, ben 130milioni per il mago Jack Nobile e la fatina LaSabri. L’appuntamento è domenica 11 novembre, ore 15.00, a Zoomarine nella Baia dei Pinnipedi con il live show. A seguire il meet&greet con photo opportunity per LaSabri e Jack Nobile.

I MeControTe, i fidanzatini più famosi del web, sono Sofia Scalia e Luigi Calagna, alias Sofì e Luì, i famosi YouTuber che ogni giorno pubblicano video per raccontare le loro giornate e le loro amicizie con filmati divertenti e tante sfide ed esperimenti originali.

Nel 2017 sono stati scelti come protagonisti della serie tv di Disney Channel “Like Me” e, recentemente, presso la Sala della Regina della Camera dei Deputati, il loro canale YouTube “Me contro Te” ha ricevuto il prestigioso premio Moige, assegnato dal Movimento Italiano Genitori ai programmi Family Friendly, che riescono a conciliare gli obiettivi di share con la qualità del prodotto e la necessità di intrattenimento, con toni e contenuti adatti alla visione familiare. Il loro canale “risulta particolarmente educativo e la visione dei loro filmati è consigliabile a un pubblico di bambini perché stimola la fantasia”.

LaSabri è la fatina di YouTube, la sorella maggiore, l’amica più grande che tutte le ragazze e i ragazzi dai 10 ai 17 anni vorrebbero avere. Carina, dolce, gentile, materna, ma anche terribilmente aggiornata su tutto quello che piace ai suoi coetanei, dai videogiochi alle canzoni. LaSabri, 26 anni, al secolo Sabrina Cereseto, apre un canale su YouTube col nick LaSabriGamer per raccontare la sua passione per i videogiochi. Nei suoi video quotidiani, oltre che di videogames, comincia a parlare di bullismo, omofobia, razzismo, ma anche di ginnastica e vita sana.

Jack Nobile è il maghetto più amato del web ed è il primo italiano a portare lo streetmagic su YouTube. Ogni settimana insegna trucchi di magia e prestigio ai ragazzi che vogliono imparare le basi di quest’arte tramite dei tutorial molto semplici. Racconta della sua vita attraverso i daily vlog e parla spesso anche di motivazione.

Dunque una domenica tutta nel segno dei giovani a Zoomarine, con il Parco alle porte di Roma che attende l’invasione di migliaia di ragazzi. E già si registrano i primi sold out. Va specificato che con il biglietto di ingresso al Parco non si accede al live show e al meet&greet bensì è necessario un biglietto speciale direttamente sul sito www.zoomarine.it.

Il meet&greet con la photo opportunity con LaSabri e Jack Nobile è andato già esaurito in pre-vendita sul sito Zoomarine e al momento è possibile acquistare solamente il live show con i tre YouTubers direttamente sul sito di Zoomarine.

Zoomarine sarà aperto anche sabato 10 novembre con i sei percorsi horror per adulti e bambini presentati in occasione di Halloween ancora attivi. Tematizzazioni, attività e percorsi horror di Halloween saranno attivi anche domenica 11 novembre.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: gli eventi del weekend su Parksmania.

Parco di Pinocchio: weekend con il burattino

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Due laboratori ludico educativi e la visita della mascotte di Pinocchio sono gli appuntamenti clou del fine settimana, sabato 10 e domenica 11 novembre al Parco di Pinocchio di Collodi. Aperto dalle 10 alle 17.00.

Il programma di questo fine settimana prevede due attività speciali: “Costruiamo gli strumenti musicali” (dalle 11,00 alle 12,00) e “Giochiamo con i personaggi della favola” (dalle 16,00 alle 17,00). Presenza attesa da tutti i bambini quella di Pinocchio (mascotte) che troverete al Parco, sia il sabato che la domenica, dalle 10 alle 11 e nel pomeriggio dalle 14,30 alle 15,30.

Ci saranno poi i classici appuntamenti e attività della giornata: i percorsi avventura per bambini dai 5 anni di età (dalle 10,00 alle ore 16,30); i percorsi narrativi per scoprire bellezze e curiosità del Parco di Pinocchio di Collodi (alle 10,30 e alle 15,30), lo Spettacolo dei burattini (alle 12,00 e alle 14,30). Sono aperti tutto il giorno i laboratori del “Dire e del Fare” per realizzare un simpatico gadget ricordo da portare a casa. Aperti dalle 10 alle 17: le giostre antiche, la biblioteca virtuale e il museo, dove sono allestite le mostre “Pinocchio all’Opera” e “Io (e) Pinocchio” di Milvio Sodi.

Laboratori, spettacolo dei burattini, laboratori, museo e biblioteca virtuale sono al coperto. Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso. Parco di Pinocchio è aperto il weekend e i giorni festivi e nel periodo delle Vacanze di Natale fino all’Epifania (22 dicembre/6 gennaio) sarà aperto tutti i giorni, 25 dicembre compreso. Sempre dalle 10.00 al tramonto.

AVVISO: fino al 16 dicembre 2018 i bambini in possesso di un ingresso omaggio che fosse ormai scaduto potranno ugualmente entrare gratuitamente al Parco di Pinocchio di Collodi.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: weekend con il burattino su Parksmania.

Parco di Pinocchio: weekend con il burattino

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Due laboratori ludico educativi e la visita della mascotte di Pinocchio sono gli appuntamenti clou del fine settimana, sabato 10 e domenica 11 novembre al Parco di Pinocchio di Collodi. Aperto dalle 10 alle 17.00.

Il programma di questo fine settimana prevede due attività speciali: “Costruiamo gli strumenti musicali” (dalle 11,00 alle 12,00) e “Giochiamo con i personaggi della favola” (dalle 16,00 alle 17,00). Presenza attesa da tutti i bambini quella di Pinocchio (mascotte) che troverete al Parco, sia il sabato che la domenica, dalle 10 alle 11 e nel pomeriggio dalle 14,30 alle 15,30.

Ci saranno poi i classici appuntamenti e attività della giornata: i percorsi avventura per bambini dai 5 anni di età (dalle 10,00 alle ore 16,30); i percorsi narrativi per scoprire bellezze e curiosità del Parco di Pinocchio di Collodi (alle 10,30 e alle 15,30), lo Spettacolo dei burattini (alle 12,00 e alle 14,30). Sono aperti tutto il giorno i laboratori del “Dire e del Fare” per realizzare un simpatico gadget ricordo da portare a casa. Aperti dalle 10 alle 17: le giostre antiche, la biblioteca virtuale e il museo, dove sono allestite le mostre “Pinocchio all’Opera” e “Io (e) Pinocchio” di Milvio Sodi.

Laboratori, spettacolo dei burattini, laboratori, museo e biblioteca virtuale sono al coperto. Tutte le attività sono comprese nel prezzo del biglietto d’ingresso. Parco di Pinocchio è aperto il weekend e i giorni festivi e nel periodo delle Vacanze di Natale fino all’Epifania (22 dicembre/6 gennaio) sarà aperto tutti i giorni, 25 dicembre compreso. Sempre dalle 10.00 al tramonto.

AVVISO: fino al 16 dicembre 2018 i bambini in possesso di un ingresso omaggio che fosse ormai scaduto potranno ugualmente entrare gratuitamente al Parco di Pinocchio di Collodi.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: weekend con il burattino su Parksmania.

Europa-Park: dal 24 novembre al via la Stagione Invernale

Comunicato Stampa Europa-Park:

Il parco per il tempo libero più grande della Germania apre le sue porte nella stagione più fredda per il diciottesimo anno consecutivo. Dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 (ad eccezione del 24 e 25 dicembre) e nei giorni 12 e 13 gennaio i visitatori dell’Europa-Park possono godere di un magico paesaggio invernale addobbato a festa: 3.000 abeti innevati, 10.000 palle di Natale e migliaia di luci accendono lo stupore sui visi di grandi e piccini. La colorata ruota panoramica “Bellevue” attrae già in lontananza. Un affascinante programma di spettacoli, mercatini di Natale ricchi di atmosfera e innumerevoli grandi appuntamenti mozzafiato garantiscono momenti indimenticabili. Anche in inverno, le veloci attrazioni* ed emozionanti avventure in 15 quartieri a tema europeo attendono tutta la famiglia. Dopo una giornata di divertimento indescrivibile gli ospiti possono rilassarsi nei confortevoli hotel dell’Europa-Park oppure nel Camp Resort dallo stile rustico e godere di un’atmosfera intima e accogliente.

Meraviglioso periodo natalizio

Addobbato magicamente e illuminato ad arte, nella stagione invernale il miglior parco per il tempo libero al mondo con i suoi 15 quartieri a tema europeo offre un’esperienza molto particolare. Ospiti di ogni età si immergono in un ambiente natalizio sontuoso e piacevole nel quale possono usufruire di numerose attrazioni. Assolutamente irrinunciabili una corsa a bordo dell’“Eurosat – CanCan Coaster” da poco inaugurato e sull’“Eurosat Coastiality” nel quartiere francese, che riluce nella sua nuova veste. Proprio a fianco ecco “Madame Freudenreich Curiosités” dove tutta la famiglia può anche divertirsi tra i dinosauri. Un’attrazione imperdibile anche nella stagione fredda è un volo con il “Voletarium” nel Viale Tedesco: il più grande Flying Theater d’Europa accompagna i passeggeri in un viaggio mozzafiato verso i luoghi più suggestivi del continente.

Nel quartiere austriaco, in inverno l’“Alpenexpress Coastiality” ha in serbo una nuova avventura di realtà virtuale: insieme a Baby Bruno e ad altri personaggi del divertente mondo di Ottifant del famoso attore e artista Otto Waalkes, i visitatori possono divertirsi durante un movimentato viaggio nella Frisia orientale. Nella vicina Arena spagnola, nel periodo natalizio ecco invece la meravigliosa esposizione “RULANTICA di GHIACCIO – il luccicante mondo acquatico di Snorri” con sculture di ghiaccio alte fino a quattro metri. I motivi dai colori vivaci dedicati al polpo e ai suoi amici quest’anno si possono trovare anche alla Festa cinese delle luci innanzi al castello Balthasar.

Nell’ex teatro per i bambini del quartiere olandese i più giovani hanno a disposizione una vasta offerta di attività quali il calcio-biliardo, i gonfiabili, un misuratore di velocità del calcio e migliaia di mattoncini in legno Kapla per costruzioni. Il Magic Cinema 4D propone la proiezione del nuovo divertente film “Nachts im Park 4D” (Una notte nel parco 4D) di Mack Animation. Al calar del buio, la ruota panoramica Bellevue alta 55 metri nel quartiere portoghese offre una vista incantevole.

Il mondo invernale di Rizzi all’Europa-Park

Durante l’apertura invernale, il parco per il tempo libero più grande della Germania presenta nuovamente le leggendarie opere di James Rizzi. Nella nuova “stanza del tesoro” nel Viale Tedesco dell’Europa-Park, i visitatori possono ammirare oltre 60 quadri e numerosi giocattoli in legno dell’esponente americano della Pop Art. Tra le opere esposte, numerosi pezzi unici esposti in pubblico per la prima volta. James Rizzi è tra i creativi più influenti della storia americana del dopoguerra. Amava i parchi per il tempo libero e nei suoi lavori mostra gioia, amore per la vita, piacere nell’intrattenimento e masse di uomini pacifici nella metropoli di New York.

Show ed eventi spettacolari

Con circa 400 artisti internazionali, il parco per il tempo libero più grande della Germania garantisce spettacoli di altissimo livello. Lo spettacolo “Zirkus Revue” nel quartiere greco conduce in un mondo colorato e vivace. Nella grande tenda riscaldata, straordinari artisti, clown impacciati e l’elegante spettacolo di balletto dell’Europa-Park lasceranno sbalorditi gli spettatori. Allo stesso modo, il musical per bambini “Das große Geschenk” (il grande regalo) nel Globe Theatre fa brillare gli occhi dei più piccoli. Il coinvolgente spettacolo sul ghiaccio “Surpr’Ice with the Son of Santa Claus” è un appuntamento che grandi e piccini non dovrebbero mancare. Nel quartiere francese, a partire dalle ore 17, ogni 30 minuti sull’“Eurosat – CanCan Coaster” si può ammirare un nuovo spettacolo multimediale. Un grande appuntamento giornaliero è anche la grandiosa “Winter Starlight Parade” con fermata all’albero di Natale alto 18 metri nella Luxemburer Platz.

Artisti di altissimo livello e piaceri per il palato è quanto propone ai visitatori l’“Europa-Park Dinner Show”. Dal 23 novembre 2018 fino al 9 febbraio 2019, gli ospiti confortevolmente accomodati all’interno del teatro vengono “rapiti” per tre ore e mezza e trasportati nella sfavillante Parigi degli inizi del XX secolo. Grandi esibizioni artistiche, musica dal vivo e comicità sono accompagnate da un delizioso menù di 4 portate dello chef stellato Peter Hagen-Wiest (2 stelle) a plasmare il programma per una serata indimenticabile. Inoltre, il 20 gennaio 2019 si svolgerà la prima matinée all’ora di pranzo.

Durante l’apertura invernale, la baita ERDINGER Urweisse Hütt’n apre le sue porte in date selezionate per momenti all’insegna della convivialità. Un menù invernale di 3 portate con fonduta di formaggio o punta di manzo stufata accompagnata da allegra musica dal vivo garantisce non solo una serata tradizionale, ma anche il buonumore. Musica e atmosfera chiassosa, prelibatezze sostanziose e atmosfera da baita attendono gli ospiti all’Après-Ski-Party in date selezionate nel mese di novembre.

Chi desidera vivere un inizio del 2019 da togliere il fiato non può mancare alla grande festa di San Silvestro nel parco per il tempo libero più grande della Germania. Nell’Europa-Park Dome, rilassante musica lounge accompagna verso il nuovo anno, prima che acclamati DJ attirino sulla pista da ballo gli ospiti con un mix che va dai grandi successi fino alla musica future house. Chi ama il karaoke è invitato al Traumpalast (palazzo dei sogni) a respirare l’atmosfera del palcoscenico. Numerosi bar e stand che preparano cocktail e propongono una ricca offerta di snack sono a disposizione di chi ama far festa fino a tardi, che può ritemprarsi nel migliore dei modi per affrontare una lunga notte di celebrazioni. Puntualmente a mezzanotte i bicchieri tintinnano e immensi fuochi d’artificio fanno brillare l’Europa-Park e il suo skyline.

“KaleidoLuna” è l’esclusiva prima mondiale del nuovo spettacolo con cui DJ Bobo stupisce gli ospiti nell’Europa-Park Arena dall’11 al 13 gennaio.

Romantici mercatini di Natale e prelibatezze culinarie

C’è davvero molto da scoprire al mercatino delle antichità di Gesù Bambino intorno al giardino della birra bavarese: nelle numerose tende sono presentate antiche professioni artigiane come quella del rilegatore di libri, dell’orafo o del creatore di presepi. Inoltre, ad attendere i visitatori ci sono anche una sibilla, un ceramista e uno scalpellino. E poi, al calar della sera, le fiaccole e i focolari creano una cornice molto suggestiva.

Lungo il Viale Tedesco si viene sedotti da specialità e prelibatezze di ogni tipo. L’accogliente mercatino di Natale è un allegro mix di delizie gastronomiche invernali tradizionali o innovative della regione e di tutto il continente europeo. Tra le molte proposte vi sono specialità di salumi e formaggi, cioccolato finissimo e liquori. Nel Backhaus si prepara il pane di Dresda “Dresdner Handbrot” appena sfornato.

Nei numerosi bistro, caffè, chioschi e ristoranti dell’Europa-Park si possono inoltre gustare tantissime delizie invernali come il vin brulé e il punch alla frutta, piatti unici e pietanze alla griglia. Da “Spices – Küchen der Welt” (Spices – cucine del mondo) nel periodo più freddo si svolgono per la prima volta le “settimane asiatiche”.

Un ricco programma di benessere

Gli ospiti degli hotel dell’Europa-Park vivono una magica atmosfera invernale. Tutti e cinque gli hotel tematici del parco sono addobbati a festa e propongono pernottamenti da sogno. In questa atmosfera invernale ovattata lo spirito si può rilassare totalmente. Anche le estese aree wellness e Spa invitano al relax più dolce. Il resort alberghiero ha molto da offrire anche dal punto di vista gastronomico: una serata al ristorante “Ammolite – The Lighthouse Restaurant” insignito di due stelle Michelin resta impressa a lungo nella memoria.

Anche l’Europa-Park Camp Resort in inverno si presenta nel suo aspetto più tradizionale e accogliente. Gli ospiti più avventurosi, nei periodi prescelti possono pernottare nelle camere delle capanne di legno e nei carri coperti riscaldati e vivere momenti suggestivi e incredibilmente romantici.

Nella stagione invernale l’Europa-Park è aperto dal 24 novembre 2018 fino al 6 gennaio 2019 (chiuso il 24/25 dicembre) e il 12 e 13 gennaio 2019 tutti i giorni dalle 11 fino ad almeno le 19. Orario di apertura prolungato fino alle ore 20 in tutti i fine settimana e durante le vacanze nel Baden-Württemberg.

Call-center: +49 (0)7822 77 66 88. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito www.europapark.de.

*In caso di condizioni meteo e temperature estreme potrebbero esserci limitazioni nel funzionamento delle attrazioni.

Leggi l’articolo originale Europa-Park: dal 24 novembre al via la Stagione Invernale su Parksmania.

Europa-Park: dal 24 novembre al via la Stagione Invernale

Comunicato Stampa Europa-Park:

Il parco per il tempo libero più grande della Germania apre le sue porte nella stagione più fredda per il diciottesimo anno consecutivo. Dal 24 novembre 2018 al 6 gennaio 2019 (ad eccezione del 24 e 25 dicembre) e nei giorni 12 e 13 gennaio i visitatori dell’Europa-Park possono godere di un magico paesaggio invernale addobbato a festa: 3.000 abeti innevati, 10.000 palle di Natale e migliaia di luci accendono lo stupore sui visi di grandi e piccini. La colorata ruota panoramica “Bellevue” attrae già in lontananza. Un affascinante programma di spettacoli, mercatini di Natale ricchi di atmosfera e innumerevoli grandi appuntamenti mozzafiato garantiscono momenti indimenticabili. Anche in inverno, le veloci attrazioni* ed emozionanti avventure in 15 quartieri a tema europeo attendono tutta la famiglia. Dopo una giornata di divertimento indescrivibile gli ospiti possono rilassarsi nei confortevoli hotel dell’Europa-Park oppure nel Camp Resort dallo stile rustico e godere di un’atmosfera intima e accogliente.

Meraviglioso periodo natalizio

Addobbato magicamente e illuminato ad arte, nella stagione invernale il miglior parco per il tempo libero al mondo con i suoi 15 quartieri a tema europeo offre un’esperienza molto particolare. Ospiti di ogni età si immergono in un ambiente natalizio sontuoso e piacevole nel quale possono usufruire di numerose attrazioni. Assolutamente irrinunciabili una corsa a bordo dell’“Eurosat – CanCan Coaster” da poco inaugurato e sull’“Eurosat Coastiality” nel quartiere francese, che riluce nella sua nuova veste. Proprio a fianco ecco “Madame Freudenreich Curiosités” dove tutta la famiglia può anche divertirsi tra i dinosauri. Un’attrazione imperdibile anche nella stagione fredda è un volo con il “Voletarium” nel Viale Tedesco: il più grande Flying Theater d’Europa accompagna i passeggeri in un viaggio mozzafiato verso i luoghi più suggestivi del continente.

Nel quartiere austriaco, in inverno l’“Alpenexpress Coastiality” ha in serbo una nuova avventura di realtà virtuale: insieme a Baby Bruno e ad altri personaggi del divertente mondo di Ottifant del famoso attore e artista Otto Waalkes, i visitatori possono divertirsi durante un movimentato viaggio nella Frisia orientale. Nella vicina Arena spagnola, nel periodo natalizio ecco invece la meravigliosa esposizione “RULANTICA di GHIACCIO – il luccicante mondo acquatico di Snorri” con sculture di ghiaccio alte fino a quattro metri. I motivi dai colori vivaci dedicati al polpo e ai suoi amici quest’anno si possono trovare anche alla Festa cinese delle luci innanzi al castello Balthasar.

Nell’ex teatro per i bambini del quartiere olandese i più giovani hanno a disposizione una vasta offerta di attività quali il calcio-biliardo, i gonfiabili, un misuratore di velocità del calcio e migliaia di mattoncini in legno Kapla per costruzioni. Il Magic Cinema 4D propone la proiezione del nuovo divertente film “Nachts im Park 4D” (Una notte nel parco 4D) di Mack Animation. Al calar del buio, la ruota panoramica Bellevue alta 55 metri nel quartiere portoghese offre una vista incantevole.

Il mondo invernale di Rizzi all’Europa-Park

Durante l’apertura invernale, il parco per il tempo libero più grande della Germania presenta nuovamente le leggendarie opere di James Rizzi. Nella nuova “stanza del tesoro” nel Viale Tedesco dell’Europa-Park, i visitatori possono ammirare oltre 60 quadri e numerosi giocattoli in legno dell’esponente americano della Pop Art. Tra le opere esposte, numerosi pezzi unici esposti in pubblico per la prima volta. James Rizzi è tra i creativi più influenti della storia americana del dopoguerra. Amava i parchi per il tempo libero e nei suoi lavori mostra gioia, amore per la vita, piacere nell’intrattenimento e masse di uomini pacifici nella metropoli di New York.

Show ed eventi spettacolari

Con circa 400 artisti internazionali, il parco per il tempo libero più grande della Germania garantisce spettacoli di altissimo livello. Lo spettacolo “Zirkus Revue” nel quartiere greco conduce in un mondo colorato e vivace. Nella grande tenda riscaldata, straordinari artisti, clown impacciati e l’elegante spettacolo di balletto dell’Europa-Park lasceranno sbalorditi gli spettatori. Allo stesso modo, il musical per bambini “Das große Geschenk” (il grande regalo) nel Globe Theatre fa brillare gli occhi dei più piccoli. Il coinvolgente spettacolo sul ghiaccio “Surpr’Ice with the Son of Santa Claus” è un appuntamento che grandi e piccini non dovrebbero mancare. Nel quartiere francese, a partire dalle ore 17, ogni 30 minuti sull’“Eurosat – CanCan Coaster” si può ammirare un nuovo spettacolo multimediale. Un grande appuntamento giornaliero è anche la grandiosa “Winter Starlight Parade” con fermata all’albero di Natale alto 18 metri nella Luxemburer Platz.

Artisti di altissimo livello e piaceri per il palato è quanto propone ai visitatori l’“Europa-Park Dinner Show”. Dal 23 novembre 2018 fino al 9 febbraio 2019, gli ospiti confortevolmente accomodati all’interno del teatro vengono “rapiti” per tre ore e mezza e trasportati nella sfavillante Parigi degli inizi del XX secolo. Grandi esibizioni artistiche, musica dal vivo e comicità sono accompagnate da un delizioso menù di 4 portate dello chef stellato Peter Hagen-Wiest (2 stelle) a plasmare il programma per una serata indimenticabile. Inoltre, il 20 gennaio 2019 si svolgerà la prima matinée all’ora di pranzo.

Durante l’apertura invernale, la baita ERDINGER Urweisse Hütt’n apre le sue porte in date selezionate per momenti all’insegna della convivialità. Un menù invernale di 3 portate con fonduta di formaggio o punta di manzo stufata accompagnata da allegra musica dal vivo garantisce non solo una serata tradizionale, ma anche il buonumore. Musica e atmosfera chiassosa, prelibatezze sostanziose e atmosfera da baita attendono gli ospiti all’Après-Ski-Party in date selezionate nel mese di novembre.

Chi desidera vivere un inizio del 2019 da togliere il fiato non può mancare alla grande festa di San Silvestro nel parco per il tempo libero più grande della Germania. Nell’Europa-Park Dome, rilassante musica lounge accompagna verso il nuovo anno, prima che acclamati DJ attirino sulla pista da ballo gli ospiti con un mix che va dai grandi successi fino alla musica future house. Chi ama il karaoke è invitato al Traumpalast (palazzo dei sogni) a respirare l’atmosfera del palcoscenico. Numerosi bar e stand che preparano cocktail e propongono una ricca offerta di snack sono a disposizione di chi ama far festa fino a tardi, che può ritemprarsi nel migliore dei modi per affrontare una lunga notte di celebrazioni. Puntualmente a mezzanotte i bicchieri tintinnano e immensi fuochi d’artificio fanno brillare l’Europa-Park e il suo skyline.

“KaleidoLuna” è l’esclusiva prima mondiale del nuovo spettacolo con cui DJ Bobo stupisce gli ospiti nell’Europa-Park Arena dall’11 al 13 gennaio.

Romantici mercatini di Natale e prelibatezze culinarie

C’è davvero molto da scoprire al mercatino delle antichità di Gesù Bambino intorno al giardino della birra bavarese: nelle numerose tende sono presentate antiche professioni artigiane come quella del rilegatore di libri, dell’orafo o del creatore di presepi. Inoltre, ad attendere i visitatori ci sono anche una sibilla, un ceramista e uno scalpellino. E poi, al calar della sera, le fiaccole e i focolari creano una cornice molto suggestiva.

Lungo il Viale Tedesco si viene sedotti da specialità e prelibatezze di ogni tipo. L’accogliente mercatino di Natale è un allegro mix di delizie gastronomiche invernali tradizionali o innovative della regione e di tutto il continente europeo. Tra le molte proposte vi sono specialità di salumi e formaggi, cioccolato finissimo e liquori. Nel Backhaus si prepara il pane di Dresda “Dresdner Handbrot” appena sfornato.

Nei numerosi bistro, caffè, chioschi e ristoranti dell’Europa-Park si possono inoltre gustare tantissime delizie invernali come il vin brulé e il punch alla frutta, piatti unici e pietanze alla griglia. Da “Spices – Küchen der Welt” (Spices – cucine del mondo) nel periodo più freddo si svolgono per la prima volta le “settimane asiatiche”.

Un ricco programma di benessere

Gli ospiti degli hotel dell’Europa-Park vivono una magica atmosfera invernale. Tutti e cinque gli hotel tematici del parco sono addobbati a festa e propongono pernottamenti da sogno. In questa atmosfera invernale ovattata lo spirito si può rilassare totalmente. Anche le estese aree wellness e Spa invitano al relax più dolce. Il resort alberghiero ha molto da offrire anche dal punto di vista gastronomico: una serata al ristorante “Ammolite – The Lighthouse Restaurant” insignito di due stelle Michelin resta impressa a lungo nella memoria.

Anche l’Europa-Park Camp Resort in inverno si presenta nel suo aspetto più tradizionale e accogliente. Gli ospiti più avventurosi, nei periodi prescelti possono pernottare nelle camere delle capanne di legno e nei carri coperti riscaldati e vivere momenti suggestivi e incredibilmente romantici.

Nella stagione invernale l’Europa-Park è aperto dal 24 novembre 2018 fino al 6 gennaio 2019 (chiuso il 24/25 dicembre) e il 12 e 13 gennaio 2019 tutti i giorni dalle 11 fino ad almeno le 19. Orario di apertura prolungato fino alle ore 20 in tutti i fine settimana e durante le vacanze nel Baden-Württemberg.

Call-center: +49 (0)7822 77 66 88. Ulteriori informazioni sono disponibili anche sul sito www.europapark.de.

*In caso di condizioni meteo e temperature estreme potrebbero esserci limitazioni nel funzionamento delle attrazioni.

Leggi l’articolo originale Europa-Park: dal 24 novembre al via la Stagione Invernale su Parksmania.

Luneur Park: il Compleanno del parco

Comunicato Stampa Luneur Park:

In questi due anni le risate e la gioia di migliaia di bambini e genitori hanno reso ancora più magiche le atmosfere e i giochi del Giardino delle Meraviglie di Roma e quindi Gufetti e Civette hanno deciso di fare a tutti un regalo!!! A chiunque parteciperà alla Festa del Parco il 10 o l’11 novembre verrà regalato un biglietto Giostre illimitate* da utilizzare in un’altra data. *Biglietto giostre illimitate gratuito a fronte di un biglietto Giostre illimitate da 18 euro acquistato. Promo non cumulabile con altre offerte in corso.

L’appuntamento è sabato 10 e domenica 11 Novembre con una super festa di compleanno: straordinari artisti si esibiranno tra i sentieri del Parco e insieme ai magici AnimAttori del Parco coinvolgeranno tutti i presenti in una sfrenata Baby Dance che si concluderà con …. il lancio della torta! (alle 12:30 e alle 18:30 nella Terra delle Farfalle). L’imperdibile appuntamento è nel Giardino delle Meraviglie di Roma per festeggiare questi fantastici 2 anni insieme!!!

Leggi l’articolo originale Luneur Park: il Compleanno del parco su Parksmania.