Uncategorized

Parco di Pinocchio: le attività speciali del Natale

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Più che un magico Natale, sarà un Natale da favola quello con Pinocchio a Collodi. Il parco sarà aperto tutti i giorni, dalle 10 alle 17 (25 dicembre compreso!) dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. Nella Sala del Grillo sono in programma tanti appuntamenti per delle feste formato famiglia! Dove i laboratori “Lego“, “Come nasce un burattino” con un falegname di Collodi e “Decora la calza della Befana” saranno gli eventi clou. Durante tutte le festività, poi, ogni bambino potrà collaborare alla realizzazione di una Storyboard su Pinocchio con un proprio disegno, ci saranno laboratori musicali (a dicembre), truccabimbi per diventare un personaggio della favola, le mostre Pinocchio all’Opera e saranno esposte le illustrazioni per bambini di Luca Stella. La partecipazione a tutte le attività e a tutti i laboratori è compresa nel prezzo del biglietto di ingresso. (La biglietteria chiude alle ore 16.00)

Attività speciali dal 22 dicembre al 31 dicembre 2018

  • CHE MUSICA MAESTRO! I giorni 22, 23, 25, 27, 28 e 31 dicembre, dalle ore 15,30 alle 17,00 i bambini realizzano vari strumenti musicali, strumenti della tradizione .
  • DIVENTA UN PERSONAGGIO DI PINOCCHIO. Dal 22 dicembre al 31 dicembre, dalle ore 10,30 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle 17,00. Il truccabimbi che si ispira a Le avventure di Pinocchio.
  • STORYBOARD ANIMATO DI PINOCCHIO. Dal 22 dicembre al 31 dicembre, dalle 10,30 alle 17,00. Ogni bambino disegna una scena o un personaggio della storia di Pinocchio per realizzare un  filmato animato.
  • DIVERTIAMOCI CON GLI STICKERS DI PINOCCHIO! Laboratorio di ludo-didattica. Tutti i giorni dal 22 dicembre al 31 dicembre – escluso il 29 e 30 in cui c’è il Laboratorio Lego – dalle 11,30 alle 12,00.
  • LABORATORIO LEGO: Il 29 e 30 dicembre, 4 laboratori Lego al giorno, alle ore 11, ore 12, ore 15 e ore 16. Laboratorio Lego Misto libero; Laboratorio Lego Pinocchio; Laboratorio Lego Balena; Brickwalk camminata su Lego Rossi.

Attività speciali dal 1 gennaio al 6 gennaio 2019

  • DIVERTIAMOCI CON GLI STICKERS DI PINOCCHIO! Laboratorio di ludo-didattica. Tutti i giorni dall’1 al 6 gennaio 2019 dalle 11,30 alle 12,00.
  • DIVENTA UN PERSONAGGIO DI PINOCCHIO. Dall’1 al 6 gennaio, dalle ore 10,30 alle 12,00 e dalle ore 15,00 alle 17,00. Il truccabimbi che si ispira a Le avventure di Pinocchio.
  • STORYBOARD ANIMATO DI PINOCCHIO. Dall’1 al 6 gennaio, dalle 10,30 alle 17,00. Ogni bambino disegna una scena o un personaggio della storia di Pinocchio per realizzare un  filmato animato.
  • DECORIAMO LA CALZA DELLA BEFANA. Una tecnica di ricamo semplice, il punto croce, per decorare la calza della Befana. Il laboratorio dal’1 al 5 gennaio, dalle 16,00 alle 17,00.
  • COME NASCE UN BURATTINO. Il 5 e 6 gennaio dalle ore 15,00 alle 17,00. Un vero falegname di Collodi mostrerà come si costruisce Pinocchio .

Info: 0572-429342 /0572-429613 / parcodipinocchio@pinocchio.it

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: le attività speciali del Natale su Parksmania.

Mirabilandia: l’Escape Room di “Remi”

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Le avventure del piccolo Remi a fianco del musicista girovago Vitalis, insieme agli inseparabili compagni di viaggio Capi, il cane, e Jolie-Coeur, la scimmietta, tornano protagoniste con l’attesissima Escape Room di Mirabilandia dedicata al nuovo film “Remi”. Tratto dal romanzo “Senza famiglia” di Hector Malot, capolavoro della letteratura per ragazzi e soggetto di una famosa serie di cartoni animati andata in onda alla fine degli anni ’70, il film arriverà al cinema il 7 febbraio 2019.

Per anticipare le atmosfere e le esperienze emotive del lungometraggio, dal 23 dicembre Mirabilandia, in collaborazione con O1 Distribution, Leone Film Group e Rai Cinema, presenta la nuovissima Escape Room Remi. Tutti i piccoli ospiti saranno protagonisti della speciale attrazione, con prove canore, musicali e di abilità da superare per continuare il viaggio insieme a Vitalis e a un’artista girovaga. Su una superficie di circa 60 mq completamente nuova, tematizzata e ispirata alle scene del film, con mobilio e oggetti d’epoca, i bambini potranno vivere un viaggio esperienziale e accompagnare Remi e Vitalis nelle loro fantastiche avventure.

L’Escape Room Remi apre durante il “Christmas Time” di Mirabilandia, che dall’ 8 dicembre offre una magica festa di luci e colori con addobbi natalizi e abeti innevati. Oltre alle famose attrazioni da Guinness dei primati, il Parco propone la Terra delle nevi eterne, un’area dedicata ai grandi e piccini allestita come un fantastico mondo fiabesco abitato da pinguini, orsi polari, principesse e fatine delle nevi. Accanto uno snow park con vera neve e una pista di pattinaggio sul ghiaccio. Come da tradizione, a fare gli onori di casa ci pensa Babbo Natale insieme ai suoi aiutanti elfi: nella sua casetta di legno, i più piccoli possono consegnare la letterina con la lista dei doni. Renne, foche e altre creature polari sono invece i protagonisti del magico Regno dei Cristalli, un percorso suggestivo, con tanto di neve, dove passeggiare tra ambientazioni uniche e affascinanti.

Hanno già riscosso un ottimo successo i nuovi show per tutta la famiglia: “Un bisbetico a Natale”, la storia di un cinico brontolone, avaro di allegria e spesso di malumore e MERRY WOOF! The Dog Comedy Show, lo spettacolo in cui sono protagonisti dei simpaticissimi cani in un meraviglioso racconto guidato dal Dog Trainer Adrian Stoica.

Durante i festeggiamenti dedicati al Natale, Mirabilandia osserverà il seguente calendario: 23 dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio. In questo periodo, il parco sarà aperto dalle ore 11:00 alle ore 18:00. Le emozioni dell’attesissima Escape Room Remi si potranno vivere dalle 11:30 alle 17:30.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: l’Escape Room di “Remi” su Parksmania.

Gardaland: il video del “Villaggio di Babbo Natale”

In occasione della stagione invernale 2018, Gardaland presenta ai suoi ospiti un’attrazione particolare. Il Villaggio di Babbo Natale è infatti un walk-through a tema natalizio composto da un percorso di alcune stanze che portano all’incontro con Babbo Natale.

Claudio Perantoni, Innovation Manager del parco gardesano, presenta all’interno di un video ai lettori di Parksmania.it proprio questo percorso, da lui stesso ideato e realizzato insieme ai suoi collaboratori.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il video del “Villaggio di Babbo Natale” su Parksmania.

Parco Natura Viva: la “Passeggiata invernale”

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

Sabato 29 dicembre, speciale evento per festeggiare gli animali degli ambienti freddi di Asia ed Europa: cammelli, panda rossi, lupi e tanti altri. Una visita esclusiva del Parco Faunistico, accompagnati dallo staff tecnico del Parco alla scoperta delle specie animali e dei loro adattamenti al freddo. A seguire, merenda a base di cioccolata calda e pandoro presso il ristorante Simba. I fondi raccolti durante l’evento verranno devoluti ai progetti di conservazione delle specie selvatiche in natura sostenuti dal Parco Natura Viva.

  • 13:30 registrazione presso l’ingresso del Parco Faunistico – pedonale
  • 14:00 passeggiata invernale nell’area asiatica ed europea, preparazione degli arricchimenti ambientali per cammelli della Battriana, cavalli di Przewalski, panda rossi e lupi.
  • 15:00 merenda con cioccolata calda presso il Ristorante Simba.

– Costo di partecipazione adulti e ragazzi: € 15,00
– Costo di partecipazione abbonati e per chi è già in possesso del biglietto giornaliero € 7,00
– Costo di partecipazione per bambini fino a 5 anni: GRATUITO

Come prenotare?

Fino al 28 Dicembre ore 12:00 sarà possibile acquistare online l’ingresso all’evento (acquisto con carta di credito tramite apposita sezione dello Shop Online del Parco Natura Viva). CLICCA QUI e vai allo Shop Online.

Per informazioni telefonare al nr. 045 7170113, o mandare una e-mail a info@parconaturaviva.it. Ad avvenuto pagamento (con carta di credito) sullo shop online del Parco Natura Viva, la prenotazione risulterà confermata. Nel caso di impossibilità ad effettuare il pagamento online si prega di contattare il Parco. Numero di posti soggetto a disponibilità limitata.

NOTA: in caso di annullamento dovuto al maltempo o a problemi tecnici, l’evento sarà posticipato e, per chi fosse impossibilitato a partecipare alla nuova data proposta, la somma versata sarà rimborsata. Nel caso di annullamento da parte del partecipante, la somma sarà rimborsata integralmente se la comunicazione avviene entro 5gg dall’evento, al 50% entro 3gg, poi sarà trattenuta integralmente.

Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: la “Passeggiata invernale” su Parksmania.

Museo del Sottosuolo: in scena “Lo schiaccianoci”

Comunicato Stampa Museo del Sottosuolo:

Tre stanze, quattro mondi. Uno spettacolo interattivo per bambini, ma anche per adulti, dove gli spettatori vengono coinvolti in prima persona nelle peripezie dei protagonisti, seguendoli fisicamente nei cunicoli del sottosuolo passo dopo passo. Il pubblico, dopo avere assistito ad una spiegazione guidata del sito, bene storico, rifugio antiaereo della seconda guerra mondiale, viene coinvolto in balli di corte ed estasiato da creature fantastiche alla ricerca della chiave perduta, che apre il carillon del cuore di Clara.

Gli spettatori vengono quindi accompagnati per mano in balli di corte, coperti dai colorati dolciumi del mondo della Fata Confetto, coinvolti a combattere contro il Re ed il perfido popolo dei topi per salvare l’amore del Natale ed i Regni. La quarta parete viene abbattuta ed il pubblico è, questa volta, parte integrante dello spettacolo, come se, per poco più di un’ora, venisse realmente catapultato in un mondo di fiaba, dimenticando la vita che scorre fuori. Questo e molto altro nel magico regalo di Natale degli attori della “Chiave di Artemysia”. Il teatro ti prende per mano e non è mai stato così reale.

Da un’idea di Orentia Marano per la drammaturgia di Livia Berté. In scena Livia Bertè, Antonio De Rosa ed Orentia Marano. Movimenti coreografici a cura di Valerio Guidorizzi e Luisa Leone.

Spettacoli previsti:

  • Sabato 22 Dicembre Ore 20.00
  • Domenica 23 Dicembre Ore 18.00

Costo del biglietto per tutti coloro che prenotano a nome de “La chiave di Artemisia”, euro 15 per adulti e 10 per i bambini. Euro 18,00 alla porta. Prenotazione obbligatoria causa posti limitati.

Per INFO E PRENOTAZIONI:

Leggi l’articolo originale Museo del Sottosuolo: in scena “Lo schiaccianoci” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: le illustrazioni di Luca Stella

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Al Parco di Pinocchio di Collodi fino al 6 gennaio 2019 sono in mostra 36 opere di Luca Stella, illustratore di libri per l’infanzia, direttore artistico di Kids Magazine e ideatore del fumetto umoristico ”Tibia e Tubercolino”. Le Avventure di Pinocchio come non le avete mai viste e a misura di bambino! Illustrazioni digitali spesso ironiche e sempre colorate, dove emerge il tratto inconfondibile dell’artista che dimostra ancora una volta una tecnica inimitabile e capace di coinvolgere i bambini – dai piccolissimi e ai più grandi – in un viaggio fantastico, attraverso le scene salienti del romanzo di Collodi. I visitatori del Parco di Pinocchio potranno ammirare la mostra, inaugurata lo scorso 24 novembre, tutti i giorni durante le festività natalizie, ovvero dal 22 dicembre 2018 al 6 gennaio 2019. L’orario di apertura del Parco di Pinocchio è dalle 10.00 alle 17.00.

Luca Stella, nato a Belluno nel 1980 – diplomato Istituto d’Arte di Vittorio Veneto – è stato allievo del maestro fumettista Roberto Totaro. Nel 2012 è stato selezionato finalista nel concorso internazionale OPERA PINOCCHIO edito Antonio Attini, illustratore di svariati libri per l’infanzia e ideatore del fumetto umoristico “Tibia e Tubercolino”. Nel 2013 è stato illustratore della linea di abbigliamento sportiva Records e dal 2014 è il Direttore Artistico di Kids Magazine.

Espone il suo Pinocchio in mostre collettive in tutta Italia, attualmente sono in lavorazione tra i tanti titoli “La Piccola Divina Commedia”, “Little Dylan” parodia umoristica di Dylan Dog e “Le avventure di Pinocchio” edito da Antonio Attini. Insieme alle illustrazioni di Luca Stella sono esposte al Parco di Pinocchio le statue di Pinocchio all’Opera e i visitatori potranno accedere gratuitamente anche alla mostra di Presepi d’artista dal mondo allestita allo Storico Giardino Garzoni.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: le illustrazioni di Luca Stella su Parksmania.

Gardaland: anteprima sulle Novità 2019 del parco

Estratto del Comunicato Stampa di Gardaland:

Luca Marigo, Sales and Marketing Director di Gardaland svela in anteprima assoluta la nuova Attrazione 2019 di Gardaland, la Foresta Incantata.  Accessibile attraverso una miniera magica, la Foresta Incantata sarà il percorso di un’esperienza favolosa in un mondo straordinario dove tutto può accadere. Un percorso tra piante magiche e creature fantastiche che la Strega Malvagia minaccia di tramutare in pietra. Saranno proprio i piccoli Ospiti di Gardaland che, diventando apprendisti, dovranno aiutare il Mago a rompere l’incantesimo salvando la Foresta Incantata e i suoi abitanti. Marigo parla anche del nuovo hotel – il terzo – che verrà inaugurato sempre nel 2019 nel Resort del parco gardesano.

Leggi l’articolo originale Gardaland: anteprima sulle Novità 2019 del parco su Parksmania.

Gardaland: anteprima sulle Novità 2019 del parco

Estratto del Comunicato Stampa di Gardaland:

Luca Marigo, Sales and Marketing Director di Gardaland svela in anteprima assoluta la nuova Attrazione 2019 di Gardaland, la Foresta Incantata.  Accessibile attraverso una miniera magica, la Foresta Incantata sarà il percorso di un’esperienza favolosa in un mondo straordinario dove tutto può accadere. Un percorso tra piante magiche e creature fantastiche che la Strega Malvagia minaccia di tramutare in pietra. Saranno proprio i piccoli Ospiti di Gardaland che, diventando apprendisti, dovranno aiutare il Mago a rompere l’incantesimo salvando la Foresta Incantata e i suoi abitanti. Marigo parla anche del nuovo hotel – il terzo – che verrà inaugurato sempre nel 2019 nel Resort del parco gardesano.

Leggi l’articolo originale Gardaland: anteprima sulle Novità 2019 del parco su Parksmania.

Convegno Nazionale dei Parchi Avventura

Comunicato Stampa PAI:

Il prossimo CONVEGNO NAZIONALE DEI PARCHI AVVENTURA ITALIANI si svolgerà a Vicenza il 31 gennaio ed il 1 febbraio 2019. Questo evento – unico in Italia – rappresenta un momento di incontro, dibattito e approfondimento sui temi legati alla gestione, sicurezza e manutenzione di parchi avventura e zip line, e quest’anno si sviluppa intorno a 3 principali temi: fare impresa, tecnologia, regole e istituzioni.

Nelle due giornate sarà inoltre possibile visionare anche un’interessante esposizione di novità tecnologiche, prodotti e servizi di importanti aziende italiane, francesi e svedesi attive nel settore dell’outdoor e avventura, come CAMP, PETZL, KONG e molti altri. Il convegno sarà un’occasione per conoscere personalmente l’Associazione ed i suoi servizi, incontrare colleghi da tutta Italia e stabilire proficui contatti con costruttori e produttori del settore. Per maggiori informazioni è possibile contattare il nostro ufficio al numero 06 44231454.

Meeting dei parchi avventura 2019 

Si terrà il 31/1 e 1/2 2019 a Gambellara (VI) il Meeting dei parchi avventura italiani e l’Assemblea sociale di PAI. A questo link le informazioni sull’evento. E’ necessario registrarsi per partecipare all’evento. Ecco il modulo di partecipazione con le modalità di pagamento.

COME PARTECIPARE:

Per contribuire a sostenere i costi dell’evento è prevista una quota di partecipazione, che include i  coffe break e due pranzi leggeri a buffet, di:

  • 60 euro a persona (soci PAI)
  • 95 euro a persona (NON soci Pai)

La sera del 31/1  si terrà una cena sociale. Chi desidera partecipare deve versare 30 euro a persona. E’ possibile anche esporre attrezzature e proporre servizi. Il modulo per gli espositori è a questo link.

LOCALITA’ DELL’EVENTO:

L’evento sarà ospitato nella sede Zonin, Via Borgolecco, 9, Gambellara (VI)

OSPITALITA’:

E’ stato opzionato un hotel a qualche chilometro dalla location del meeting. Si tratta dell’Hotel Castelli Viale Trieste, 73 Montecchio Maggiore (VI). Per prenotare è possibile contattare il Tel. +39 0444/697366 – E-mail: info@hotelcastelli.it. Citando il codice sconto “Parchi Avventura Italiani” sono state riservate queste le tariffe, disponibili fino al 31/12/2018:

  • 56.00 € per la camera doppia uso singola Classic
  • 62.00 € per la camera doppia/matrimoniale Classic
  • 79.00 € per la camera tripla Classic

Leggi l’articolo originale Convegno Nazionale dei Parchi Avventura su Parksmania.

Acquario di Cattolica: i Presepi sommersi

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Al posto di pastori e pecorelle una miriade di pesci multicolori, invece delle palme ci sono gorgonie e posidonia e le creature leggiadre sopra la capanna non sono angeli ma… pesci angelo. All’Acquario di Cattolica il presepe non si allestisce nel salotto buono ma si diffonde nelle vasche espositive della struttura Costa Edutainment, aperta al pubblico per le festività di dicembre. I “Presepi sommersi” sono una delle principali attrattive natalizie del parco, modellati e scolpiti in terracotta, maiolica e ceramica da artiste e artisti di ogni parte d’Italia che ogni anno mettono generosamente a disposizione le loro opere.

Con l’esposizione di presepi d’arte l’Acquario omaggia il simbolo per eccellenza del Natale tradizionale italiano e allo stesso tempo riscopre e dà lustro a un’arte antica come l’umanità, ovvero quella dei vasai, della scultura in terracotta, della porcellana, della maiolica. Dalle capitali della ceramica d’arte italiana, come Faenza in Emilia Romagna, Deruta in Umbria e Napoli, fino alle botteghe artigiane del territorio: Riccione, Gradara, Saludecio, la rassegna di natività d’arte sommerse è una tappa imperdibile del tradizionale tour dei presepi che questa volta sceglie un’ambientazione davvero affascinante e insolita.

E se qualche squaletto birichino o un’anguilla dalla coda ingombrante si divertono a giocare con il bambinello, niente paura: anche se sott’acqua, sulla capanne ci sarà sempre una stella a proteggere la Sacra Famiglia. L’Acquario sarà aperto ogni domenica di dicembre e tutti i giorni dal 26 dicembre al 6 gennaio 2019.

Leggi l’articolo originale Acquario di Cattolica: i Presepi sommersi su Parksmania.