Uncategorized

Cina: nuovo parco aperto 24 ore

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

Un nuovo parco a tema ha aperto a Sanya, Hainan Island, Cina, con la particolarità che è l’unico parco nel paese ad essere aperto 24 ore al giorno durante il periodo di alta stagione. Sanya Haichang Fantasy Town si trova nel centro di Sanya’s Haitang Bay e presenta 13 attrazioni maggiori, 2 grandi teatri per gli show, 8 ristoranti a tema, più di 50 punti ristori e 30 negozi tematizzati.

Posizionato su una superficie di 232,500 metri quadrati, il parco ha 8 temi: Haitang Bay, African Sea, Persian Gulf, Bay of Bengal, Java Sea, South China Sea, Waterfront Promenade e Dream Ocean Theatre. Il parco è gestito da Haichang Ocean Park Holdings, che ha previsto una soft-opening del parco all’inizio di quest’anno.

Il parco fa parte di una serie di attrazioni in progetto o già aperte ad Hainan negli ultimi anni, tra le quali il parco a tema di Hello Kitty, il parco Legoland Sanya di Merlin Entertainments (prossima apertura), e il parco acquatico Aquaventure waterpark, aperto lo scorso anno. Hainan ospita più di 60 milioni di turisti locali all’anno e si prevede che il numero dei visitatori dall’estero possa arrivare a 2 milioni entro il 2020.

Leggi l’articolo originale Cina: nuovo parco aperto 24 ore su Parksmania.

Cina: nuovo parco aperto 24 ore

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

Un nuovo parco a tema ha aperto a Sanya, Hainan Island, Cina, con la particolarità che è l’unico parco nel paese ad essere aperto 24 ore al giorno durante il periodo di alta stagione. Sanya Haichang Fantasy Town si trova nel centro di Sanya’s Haitang Bay e presenta 13 attrazioni maggiori, 2 grandi teatri per gli show, 8 ristoranti a tema, più di 50 punti ristori e 30 negozi tematizzati.

Posizionato su una superficie di 232,500 metri quadrati, il parco ha 8 temi: Haitang Bay, African Sea, Persian Gulf, Bay of Bengal, Java Sea, South China Sea, Waterfront Promenade e Dream Ocean Theatre. Il parco è gestito da Haichang Ocean Park Holdings, che ha previsto una soft-opening del parco all’inizio di quest’anno.

Il parco fa parte di una serie di attrazioni in progetto o già aperte ad Hainan negli ultimi anni, tra le quali il parco a tema di Hello Kitty, il parco Legoland Sanya di Merlin Entertainments (prossima apertura), e il parco acquatico Aquaventure waterpark, aperto lo scorso anno. Hainan ospita più di 60 milioni di turisti locali all’anno e si prevede che il numero dei visitatori dall’estero possa arrivare a 2 milioni entro il 2020.

Leggi l’articolo originale Cina: nuovo parco aperto 24 ore su Parksmania.

Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

I parchi a tema Universal hanno registrato una crescita costante in tutto il 2018 e nel quarto quadrimestre dell’anno. Alla fine del 2018 le entrate sono state più 4,4% pari a 5 miliardi di euro, rispetto ai numeri del 2017 (4,8 miliardi di euro). Nel quarto quadrimestre del 2018 le entrate dei parchi sono salite del 3,5% rispetto allo stesso quadrimestre del 2017 (1,3 miliardi di euro).

Anche l’EBITDA ha visto una una crescita alla fine dell’anno, salendo del 3%, parzialmente bilanciata da un aumento dei costi operativi. Una più alta affluenza e maggiore spesa pro-capite sono state le chiavi di questi risultati.

Leggi l’articolo originale Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018 su Parksmania.

Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

I parchi a tema Universal hanno registrato una crescita costante in tutto il 2018 e nel quarto quadrimestre dell’anno. Alla fine del 2018 le entrate sono state più 4,4% pari a 5 miliardi di euro, rispetto ai numeri del 2017 (4,8 miliardi di euro). Nel quarto quadrimestre del 2018 le entrate dei parchi sono salite del 3,5% rispetto allo stesso quadrimestre del 2017 (1,3 miliardi di euro).

Anche l’EBITDA ha visto una una crescita alla fine dell’anno, salendo del 3%, parzialmente bilanciata da un aumento dei costi operativi. Una più alta affluenza e maggiore spesa pro-capite sono state le chiavi di questi risultati.

Leggi l’articolo originale Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018 su Parksmania.

Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

I parchi a tema Universal hanno registrato una crescita costante in tutto il 2018 e nel quarto quadrimestre dell’anno. Alla fine del 2018 le entrate sono state più 4,4% pari a 5 miliardi di euro, rispetto ai numeri del 2017 (4,8 miliardi di euro). Nel quarto quadrimestre del 2018 le entrate dei parchi sono salite del 3,5% rispetto allo stesso quadrimestre del 2017 (1,3 miliardi di euro).

Anche l’EBITDA ha visto una una crescita alla fine dell’anno, salendo del 3%, parzialmente bilanciata da un aumento dei costi operativi. Una più alta affluenza e maggiore spesa pro-capite sono state le chiavi di questi risultati.

Leggi l’articolo originale Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018 su Parksmania.

Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

I parchi a tema Universal hanno registrato una crescita costante in tutto il 2018 e nel quarto quadrimestre dell’anno. Alla fine del 2018 le entrate sono state più 4,4% pari a 5 miliardi di euro, rispetto ai numeri del 2017 (4,8 miliardi di euro). Nel quarto quadrimestre del 2018 le entrate dei parchi sono salite del 3,5% rispetto allo stesso quadrimestre del 2017 (1,3 miliardi di euro).

Anche l’EBITDA ha visto una una crescita alla fine dell’anno, salendo del 3%, parzialmente bilanciata da un aumento dei costi operativi. Una più alta affluenza e maggiore spesa pro-capite sono state le chiavi di questi risultati.

Leggi l’articolo originale Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018 su Parksmania.

Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

I parchi a tema Universal hanno registrato una crescita costante in tutto il 2018 e nel quarto quadrimestre dell’anno. Alla fine del 2018 le entrate sono state più 4,4% pari a 5 miliardi di euro, rispetto ai numeri del 2017 (4,8 miliardi di euro). Nel quarto quadrimestre del 2018 le entrate dei parchi sono salite del 3,5% rispetto allo stesso quadrimestre del 2017 (1,3 miliardi di euro).

Anche l’EBITDA ha visto una una crescita alla fine dell’anno, salendo del 3%, parzialmente bilanciata da un aumento dei costi operativi. Una più alta affluenza e maggiore spesa pro-capite sono state le chiavi di questi risultati.

Leggi l’articolo originale Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018 su Parksmania.

Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

I parchi a tema Universal hanno registrato una crescita costante in tutto il 2018 e nel quarto quadrimestre dell’anno. Alla fine del 2018 le entrate sono state più 4,4% pari a 5 miliardi di euro, rispetto ai numeri del 2017 (4,8 miliardi di euro). Nel quarto quadrimestre del 2018 le entrate dei parchi sono salite del 3,5% rispetto allo stesso quadrimestre del 2017 (1,3 miliardi di euro).

Anche l’EBITDA ha visto una una crescita alla fine dell’anno, salendo del 3%, parzialmente bilanciata da un aumento dei costi operativi. Una più alta affluenza e maggiore spesa pro-capite sono state le chiavi di questi risultati.

Leggi l’articolo originale Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018 su Parksmania.

Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018

Da un articolo di Luke Cloherty pubblicato su World Leisure Jobs:

I parchi a tema Universal hanno registrato una crescita costante in tutto il 2018 e nel quarto quadrimestre dell’anno. Alla fine del 2018 le entrate sono state più 4,4% pari a 5 miliardi di euro, rispetto ai numeri del 2017 (4,8 miliardi di euro). Nel quarto quadrimestre del 2018 le entrate dei parchi sono salite del 3,5% rispetto allo stesso quadrimestre del 2017 (1,3 miliardi di euro).

Anche l’EBITDA ha visto una una crescita alla fine dell’anno, salendo del 3%, parzialmente bilanciata da un aumento dei costi operativi. Una più alta affluenza e maggiore spesa pro-capite sono state le chiavi di questi risultati.

Leggi l’articolo originale Parchi di divertimento Universal: i risultati del 2018 su Parksmania.

Città della Scienza: “Specchi d’acqua, riflessi di vita”

Comunicato Stampa Città della Scienza:

Il 2 Febbraio si festeggia la “Giornata Mondiale delle Zone Umide”, ricordando l’anniversario dell’adozione della “Convenzione sulle zone umide di importanza internazionale” firmata a Ramsar, un documento ufficiale di tutela di questi habitat unici al mondo. Cosa sono le “zone umide”? Dove si trovano sul nostro pianeta? Perché sono così importanti? Qual è il loro ruolo eco sistemico? E quali le principali minacce? Lo scopriremo insieme a Città della Scienza con laboratori, approfondimenti, incontri con esperti e dimostrazioni scientifiche!

Nel weekend ospiteremo alcuni ricercatori dell’ASOIM (Associazione Studi Ornitologici Italia Meridionale ) con i quali, attraverso laboratori e dimostrazioni scientifiche, capiremo l’importanza delle zone umide.
Durante le “Attività” verranno regalate caramelle gentilmente offerte dalla Fallani srl, caramelle dal 1926! Un pensiero dolce per il weekend, una coccola a fine settimana per adulti e piccini!

Programma dettagliato: https://goo.gl/DyKzTo

Biglietti:

  • SCIENCE CENTRE
    Adulti € 10,00
    Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni) e over 65 € 7,00
  • PLANETARIO
    Ingresso unico adulti e bambini € 5,00
  • BIGLIETTO INTEGRATO SCIENCE CENTRE-PLANETARIO
    Adulti € 13,00
    Ridotto bambini e ragazzi (3-17 anni) e over 65 € 10,00

Orari:

  • Sabato dalle 09 alle 17
  • Domenica: dalle 10 alle 18

Contact Centre: contact@cittadellascienza.it – Tel. +39 081.7352.220 – Il Servizio è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 8.30 alle ore 17.00

Leggi l’articolo originale Città della Scienza: “Specchi d’acqua, riflessi di vita” su Parksmania.