Uncategorized

Sea Life Jesolo: Carnevale con “Alice nel Paese delle meraviglie”

Comunicato Stampa SEA LIFE Jesolo:

Carnevale è da sempre occasione di grandi festeggiamenti, in particolare per i bambini. Quest’anno Lido di Jesolo SEA LIFE Aquarium li attende con tante divertenti sorprese! Nelle giornate di domenica 3, martedì 5 e domenica 10 marzo, infatti, l’Acquario sarà interamente allestito a tema di “Alice nel Paese delle meraviglie”, noto romanzo di Lewis Carroll; tutto lo staff sarà pronto ad accogliere le famiglie nei panni degli iconici personaggi dell’amata fiaba, dalla temibile Regina di Cuori allo strampalato Cappellaio Matto, dal Leprotto Bisestile al curioso Stregatto fino alla stralunata Alice.

Una speciale attività a tema pensata per tutti i piccoli Ospiti: al momento dell’ingresso in Acquario ogni bambino riceverà infatti la carta di un asso; lungo il percorso di visita dovrà poi cercare i vari personaggi del romanzo, rispondere correttamente ai loro indovinelli e collezionare così gli altri tre assi mancanti. Quando avrà raccolto tutte e quattro le carte potrà consegnarle alla cassa e ricevere così un attestato che certificherà il suo successo nel superare il labirinto della terribile Regina di Cuori. Durante le giornate inoltre lo staff in costume renderà i laboratori ancora più divertenti, interattivi e coinvolgenti.

Domenica 3 marzo, inoltre, ricorrerà la Giornata mondiale della vita selvatica (World Wildlife Day), quest’anno dedicata a “La vita sott’acqua: per le persone e il pianeta” e volta a far riflettere sui pericoli ai cui è esposta la vita selvatica marina e a valorizzare le iniziative di conservazione delle specie.

In occasione di questo importante evento e in linea con la sua mission, l’Acquario proporrà uno speciale talk incentrato sulla Barriera Corallina, ecosistema unico al mondo e ricco di biodiversità altamente minacciato da inquinamento, pesca eccessiva e innalzamento della temperatura dei mari; verranno infatti presentate immagini che dimostrano la grave situazione della barriera e i suoi animali e, insieme al talker, gli Ospiti potranno trovare nuovi modi per aiutare l’ambiente, anche con piccoli gesti quotidiani, per contribuire a consegnare alle future generazioni un mondo migliore.

Il talk si svolgerà presso la stanza dedicata alla Barriera Corallina e sarà ripetuto due volte nel corso della giornata, alle ore 11.00 e alle ore 17.00. Al termine dell’attività ogni bambino riceverà anche un medaglione con 10 regole per contribuire, nel proprio piccolo, a salvare il mondo.

Domenica 10 marzo la sfilata dei carri allegorici a Jesolo permetterà agli Ospiti di continuare a vivere in divertimento del Carnevale anche fuori dall’Acquario.

Leggi l’articolo originale Sea Life Jesolo: Carnevale con “Alice nel Paese delle meraviglie” su Parksmania.

Zoom Torino: dal 2019 il biglietto diventa dinamico

Comunicato Stampa Zoom Torino:

ZOOM Torino inaugura la stagione 2019 con una riapertura speciale in occasione del ponte di Carnevale – da sabato 2 a mercoledì 6 marzo – e lo fa puntando sull’innovazione. Seguendo il trend del mercato dell’intrattenimento internazionale e sull’onda dei risultati positivi ottenuti da altri parchi in Italia, il bioparco ha scelto di adottare il biglietto dinamico affidandosi a una società specializzata.

Il parco torinese che ad agosto ha festeggiato i 2 milioni di visitatori, ha scelto di non accontentarsi degli ottimi risultati raggiunti nella passata stagione e di puntare sull’intelligenza artificiale. Il dynamic ticket pricing è infatti il più evoluto modello di vendita nel ticketing, il cui prezzo del biglietto si aggiorna in tempo reale in base al mutare di alcune variabili che hanno impatto sulla domanda (anticipo nell’acquisto, giorno della settimana, meteo, reputation sui social network). In questo modo Zoom offre l’opportunità ai visitatori di vivere un’esperienza al giusto prezzo in ogni momento.

Il nuovo sistema di vendita vedrà i prezzi del biglietto intero variare tra i 12 e i 28 euro e quelli del biglietto ridotto da 8 a 21 euro. Una fluttuazione che permetterà ai clienti del parco di risparmiare fino a oltre il 50% acquistando con anticipo e di pagare un prezzo sempre allineato all’effettiva domanda del mercato.

Gian Luigi Casetta, fondatore e amministratore delegato di Zoom Torino: “Siamo contenti di poter introdurre questo nuovo strumento per la vendita dei biglietti che migliorerà l’accessibilità e l’ospitalità al parco. Riteniamo sia fondamentale rispondere sempre al meglio alle esigenze dei nostri visitatori che potranno programmare la propria visita al parco in base all’offerta migliore. Siamo onorati di poter avere al fianco una società giovane e propositiva come Dynamitick in una fase di crescita nella quale siamo impegnati anche sotto il profilo dell’offerta di servizi a coloro che visiteranno il nostro parco”.

Federico Quarato, CEO di Dynamitick: “L’accordo con il Bioparco ZOOM Torino è motivo di orgoglio per la nostra startup e un nuovo tassello per la diffusione del Dynamic Pricing in questo settore. Questo modo innovativo di vendere i biglietti per la propria struttura permette più soddisfazione dei clienti che possono risparmiare programmando la propria visita con anticipo e scegliere il giorno d’ingresso in base al prezzo offerto. Anche a Zoom, come già accade con tutti i nostri clienti, i gestori del parco apprezzeranno un nuovo impulso alle vendite online, minore coda alle casse del parco e un migliore equilibrio dei flussi di visitatori durante l’arco della settimana.”

La riapertura speciale nel lungo ponte di Carnevale sarà dunque l’occasione per dare il via a questa grande novità, che i visitatori potranno già sperimentare, e per festeggiare tutti in maschera la festa più divertente dell’anno all’interno di una cornice esclusiva come il primo bioparco immersivo d’Italia.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: dal 2019 il biglietto diventa dinamico su Parksmania.

Zoom Torino: dal 2019 il biglietto diventa dinamico

Comunicato Stampa Zoom Torino:

ZOOM Torino inaugura la stagione 2019 con una riapertura speciale in occasione del ponte di Carnevale – da sabato 2 a mercoledì 6 marzo – e lo fa puntando sull’innovazione. Seguendo il trend del mercato dell’intrattenimento internazionale e sull’onda dei risultati positivi ottenuti da altri parchi in Italia, il bioparco ha scelto di adottare il biglietto dinamico affidandosi a una società specializzata.

Il parco torinese che ad agosto ha festeggiato i 2 milioni di visitatori, ha scelto di non accontentarsi degli ottimi risultati raggiunti nella passata stagione e di puntare sull’intelligenza artificiale. Il dynamic ticket pricing è infatti il più evoluto modello di vendita nel ticketing, il cui prezzo del biglietto si aggiorna in tempo reale in base al mutare di alcune variabili che hanno impatto sulla domanda (anticipo nell’acquisto, giorno della settimana, meteo, reputation sui social network). In questo modo Zoom offre l’opportunità ai visitatori di vivere un’esperienza al giusto prezzo in ogni momento.

Il nuovo sistema di vendita vedrà i prezzi del biglietto intero variare tra i 12 e i 28 euro e quelli del biglietto ridotto da 8 a 21 euro. Una fluttuazione che permetterà ai clienti del parco di risparmiare fino a oltre il 50% acquistando con anticipo e di pagare un prezzo sempre allineato all’effettiva domanda del mercato.

Gian Luigi Casetta, fondatore e amministratore delegato di Zoom Torino: “Siamo contenti di poter introdurre questo nuovo strumento per la vendita dei biglietti che migliorerà l’accessibilità e l’ospitalità al parco. Riteniamo sia fondamentale rispondere sempre al meglio alle esigenze dei nostri visitatori che potranno programmare la propria visita al parco in base all’offerta migliore. Siamo onorati di poter avere al fianco una società giovane e propositiva come Dynamitick in una fase di crescita nella quale siamo impegnati anche sotto il profilo dell’offerta di servizi a coloro che visiteranno il nostro parco”.

Federico Quarato, CEO di Dynamitick: “L’accordo con il Bioparco ZOOM Torino è motivo di orgoglio per la nostra startup e un nuovo tassello per la diffusione del Dynamic Pricing in questo settore. Questo modo innovativo di vendere i biglietti per la propria struttura permette più soddisfazione dei clienti che possono risparmiare programmando la propria visita con anticipo e scegliere il giorno d’ingresso in base al prezzo offerto. Anche a Zoom, come già accade con tutti i nostri clienti, i gestori del parco apprezzeranno un nuovo impulso alle vendite online, minore coda alle casse del parco e un migliore equilibrio dei flussi di visitatori durante l’arco della settimana.”

La riapertura speciale nel lungo ponte di Carnevale sarà dunque l’occasione per dare il via a questa grande novità, che i visitatori potranno già sperimentare, e per festeggiare tutti in maschera la festa più divertente dell’anno all’interno di una cornice esclusiva come il primo bioparco immersivo d’Italia.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: dal 2019 il biglietto diventa dinamico su Parksmania.

ForumClub-ForumPiscine: appuntamento al 2020

Comunicato Stampa Absolut:

L’arrivederci al prossimo Forum è già scritto. Per gestori, proprietari e tecnici di impianti natatori pubblici e privati, di strutture ricettive e centri termali; per gli architetti, i progettisti e per chi opera nella pubblica amministrazione; per gli operatori, i manager, i titolari di centri fitness, sportivi e wellness, le nuove date da segnare in agenda sono il 19, 20 e il 21 febbraio 2020.

Questi i giorni da dedicare alla prossima edizione di ForumClub-ForumPiscine, che chiude il 2019 con un bilancio più che positivo. Più di 7.500 le visite alle 150 aziende espositrici che hanno portato in Fiera a Bologna attrezzature, arredi e accessori per la gestione di centri fitness, wellness e acquatici; rivestimenti, pavimentazioni, finiture e prodotti per piscine e Spa; software gestionali, sistemi di sicurezza, per il risparmio energetico e tanto altro ancora. Ottimo il dato sull’estero: le imprese straniere sono circa il 20% del totale (Austria, Francia, Germania, Israele, Paesi Bassi e Spagna i Paesi maggiormente rappresentati).

Grande apprezzamento per le due mostre allestite all’interno del padiglione 19, a partire dall’esposizione dedicata ai progetti in gara per l’Italian Pool Award, il premio promosso dalla rivista Piscine Oggi per promuovere il meglio delle piscine pubbliche e private, progettate e realizzate in Italia.

Successo importante anche per Surfaces, l’iniziativa che ha dato risalto alle soluzioni per rivestire le pareti interne ed esterne di piscine e Spa, con un particolare focus sui materiali naturali, le ceramiche, i mosaici e le loro applicazioni, attraverso un allestimento corredato da immagini e fotografie delle più suggestive realizzazioni residenziali e collettive.

FORMAZIONE A TUTTO CAMPO

70 appuntamenti tra congresso a pagamento e incontri gratuiti, con la partecipazione di più di 80 relatori – di caratura internazionale – tra professionisti, esperti e imprenditori: una squadra di primissimo livello che ha messo in campo una proposta formativa senza precedenti in Italia.

Al centro del dibattito le nuove tendenze, gli strumenti di marketing e di management più innovativi, oltre a normative e soluzioni per l’efficientamento energetico, il risparmio idrico e – particolarmente attuale – il tema della sicurezza.

I VINCITORI DEGLI AWARD 2019

Ad aggiudicarsi gli Italian Pool Award per il 2019 sono GM Piscine per la categoria Residenziale Outdoor; Indalo Piscine per Residenziale Indoor; Mirani per Commerciale Outdoor; Studio TECO+ per Commerciale Indoor e Tschigg Garden per la Biopiscina. Il Premio Speciale Facebook – per il quale sono state espressi 9.500 “mi piace” (+20% rispetto al 2018) va a SYS Piscine – Piscine System 2000. I progetti in gara, pubblicati sul profilo della manifestazione, hanno ottenuto più di 1.500 condivisioni e 1.000 commenti.

Su iniziativa de Il Nuovo Club, la rivista che da 30 anni diffonde cultura per fitness e wellness, sono stati assegnati i Club Award 2019 al Club Interamnia di Teramo, al Body Studio di Palermo e a McFIT Italia, rispettivamente nelle categorie Innovazione, Club dell’anno e Speciale.

PARTNERSHIP E PATROCINI

Organizzato da Editrice Il Campo in collaborazione con BolognaFiere, ForumClub-ForumPiscine 2019 è stato affiancato da Canali System, DFM Italia-Aquatech Group, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Renolit, Team System e Technogym in qualità di top sponsor; Anthea e SCP ne sono stati sponsor.

Hanno patrocinato la manifestazione: Aiapp, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Federterme e FIN oltre che Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna.

Leggi l’articolo originale ForumClub-ForumPiscine: appuntamento al 2020 su Parksmania.

ForumClub-ForumPiscine: appuntamento al 2020

Comunicato Stampa Absolut:

L’arrivederci al prossimo Forum è già scritto. Per gestori, proprietari e tecnici di impianti natatori pubblici e privati, di strutture ricettive e centri termali; per gli architetti, i progettisti e per chi opera nella pubblica amministrazione; per gli operatori, i manager, i titolari di centri fitness, sportivi e wellness, le nuove date da segnare in agenda sono il 19, 20 e il 21 febbraio 2020.

Questi i giorni da dedicare alla prossima edizione di ForumClub-ForumPiscine, che chiude il 2019 con un bilancio più che positivo. Più di 7.500 le visite alle 150 aziende espositrici che hanno portato in Fiera a Bologna attrezzature, arredi e accessori per la gestione di centri fitness, wellness e acquatici; rivestimenti, pavimentazioni, finiture e prodotti per piscine e Spa; software gestionali, sistemi di sicurezza, per il risparmio energetico e tanto altro ancora. Ottimo il dato sull’estero: le imprese straniere sono circa il 20% del totale (Austria, Francia, Germania, Israele, Paesi Bassi e Spagna i Paesi maggiormente rappresentati).

Grande apprezzamento per le due mostre allestite all’interno del padiglione 19, a partire dall’esposizione dedicata ai progetti in gara per l’Italian Pool Award, il premio promosso dalla rivista Piscine Oggi per promuovere il meglio delle piscine pubbliche e private, progettate e realizzate in Italia.

Successo importante anche per Surfaces, l’iniziativa che ha dato risalto alle soluzioni per rivestire le pareti interne ed esterne di piscine e Spa, con un particolare focus sui materiali naturali, le ceramiche, i mosaici e le loro applicazioni, attraverso un allestimento corredato da immagini e fotografie delle più suggestive realizzazioni residenziali e collettive.

FORMAZIONE A TUTTO CAMPO

70 appuntamenti tra congresso a pagamento e incontri gratuiti, con la partecipazione di più di 80 relatori – di caratura internazionale – tra professionisti, esperti e imprenditori: una squadra di primissimo livello che ha messo in campo una proposta formativa senza precedenti in Italia.

Al centro del dibattito le nuove tendenze, gli strumenti di marketing e di management più innovativi, oltre a normative e soluzioni per l’efficientamento energetico, il risparmio idrico e – particolarmente attuale – il tema della sicurezza.

I VINCITORI DEGLI AWARD 2019

Ad aggiudicarsi gli Italian Pool Award per il 2019 sono GM Piscine per la categoria Residenziale Outdoor; Indalo Piscine per Residenziale Indoor; Mirani per Commerciale Outdoor; Studio TECO+ per Commerciale Indoor e Tschigg Garden per la Biopiscina. Il Premio Speciale Facebook – per il quale sono state espressi 9.500 “mi piace” (+20% rispetto al 2018) va a SYS Piscine – Piscine System 2000. I progetti in gara, pubblicati sul profilo della manifestazione, hanno ottenuto più di 1.500 condivisioni e 1.000 commenti.

Su iniziativa de Il Nuovo Club, la rivista che da 30 anni diffonde cultura per fitness e wellness, sono stati assegnati i Club Award 2019 al Club Interamnia di Teramo, al Body Studio di Palermo e a McFIT Italia, rispettivamente nelle categorie Innovazione, Club dell’anno e Speciale.

PARTNERSHIP E PATROCINI

Organizzato da Editrice Il Campo in collaborazione con BolognaFiere, ForumClub-ForumPiscine 2019 è stato affiancato da Canali System, DFM Italia-Aquatech Group, ICS-Istituto per il Credito Sportivo, Renolit, Team System e Technogym in qualità di top sponsor; Anthea e SCP ne sono stati sponsor.

Hanno patrocinato la manifestazione: Aiapp, Anif-Eurowellness, Assopiscine, Federterme e FIN oltre che Regione Emilia-Romagna e Città metropolitana di Bologna.

Leggi l’articolo originale ForumClub-ForumPiscine: appuntamento al 2020 su Parksmania.

Aquafelix: il parco acquistato da Dolphin Discovery

Comunicato Stampa Dolphin Discovery – Zoomarine:

Un 2019 col botto per Zoomarine che si completa con l’acquisizione, annunciata oggi, di un nuovo Parco, “AquaFelix” di Civitavecchia. La proprietà di Zoomarine, il gruppo messicano Dolphin Discovery, ha infatti acquistato “Aquafelix”, il grande Parco inaugurato nel 1995 che ha raggiunto i massimi traguardi di notorietà ed apprezzamento entrando nella Top 10 dei Parchi acquatici più belli d’Italia.

Con un’estensione di 80.000 metri quadrati, AquaFelix offre un cammino attraverso un fantastico mondo acquatico. Un progetto che adesso, con l’ingresso in campo di Dolphin Discovery, punta ad essere rinnovato ed ampliato in vista dell’inaugurazione di fine maggio.

Leggi l’articolo originale Aquafelix: il parco acquistato da Dolphin Discovery su Parksmania.

Aquafelix: il parco acquistato da Dolphin Discovery

Comunicato Stampa Dolphin Discovery – Zoomarine:

Un 2019 col botto per Zoomarine che si completa con l’acquisizione, annunciata oggi, di un nuovo Parco, “AquaFelix” di Civitavecchia. La proprietà di Zoomarine, il gruppo messicano Dolphin Discovery, ha infatti acquistato “Aquafelix”, il grande Parco inaugurato nel 1995 che ha raggiunto i massimi traguardi di notorietà ed apprezzamento entrando nella Top 10 dei Parchi acquatici più belli d’Italia.

Con un’estensione di 80.000 metri quadrati, AquaFelix offre un cammino attraverso un fantastico mondo acquatico. Un progetto che adesso, con l’ingresso in campo di Dolphin Discovery, punta ad essere rinnovato ed ampliato in vista dell’inaugurazione di fine maggio.

Leggi l’articolo originale Aquafelix: il parco acquistato da Dolphin Discovery su Parksmania.

Zoomarine: presentata la nuova Stagione 2019

ZOOMARINE: SI INAUGURA IL 2 MARZO LA STAGIONE 2019

Comunicato Stampa Zoomarine:

Roma, 18 febbraio 2019 – 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, oltre 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Ed ancora, la direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto e la partnership a lungo termine in esclusiva nazionale con gli idoli del web, i “Me contro Te”, youtuber da record con milioni di visualizzazioni tra i teenager italiani. Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Con questi numeri si inaugura sabato 2 marzo la stagione 2019/2020 di Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, che si presenta al pubblico profondamente rinnovato, puntando alla leadership europea del settore.

La proprietà Dolphin Discovery – azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con 27 Parchi – continua ad investire notevolmente su Zoomarine, mirando ad introdurre una ampia gamma di novità tali da rendere la struttura tra le più all’avanguardia in Europa. Secondo la filosofia della capogruppo e nello spirito di un’esperienza internazionale di successo, Zoomarine offre agli ospiti un’esperienza di visita sempre più interattiva, all’insegna di avventura, emozioni e divertimento. I Parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

Le tante novità della stagione 2019 sono state presentate ufficialmente oggi a Roma in conferenza stampa alla presenza di Renato Lenzi (amministratore delegato di Zoomarine Italia Spa), Claudio Cecchetto (direttore artistico di Zoomarine Italia Spa), Lorenza Bonaccorsi (assessore al Turismo e Pari opportunità della Regione Lazio), Alessandra Priante (capo ufficio Rapporti internazionali e cerimoniale Ministero politiche agricole e del turismo). Una sinergia tra Zoomarine e le massime istituzioni regionali e nazionali che dimostra il ruolo strategico del Parco nel sistema italiano del turismo e dell’industria del divertimento.

Un segnale di attenzione che conferma anche gli investimenti e le politiche di programmazione di Zoomarine a favore della destagionalizzazione dell’offerta turistica, con la stagione 2019 (dal 2 marzo 2019 al 6 gennaio 2020) che presenta il più ampio calendario operativo di tutti i Parchi divertimento in Italia.

“Zoomarine è un Parco unico in Italia proprio perché racchiude 4 Parchi in 1 – spiega l’amministratore delegato, dott. Renato Lenzi, tra i massimi esperti al mondo in campo di mammiferi marini -. La nostra offerta è costruita su 4 direttrici complementari: l’opportunità di conoscere da vicino animali unici come i delfini e gli altri mammiferi marini, la possibilità di godere di sole e relax con le nostre piscine, giochi ed attrazioni stimolanti e divertenti, gli show e gli eventi ideati con Claudio Cecchetto, con i Me contro Te e con la presenza di tanti personaggi dello spettacolo.

Da qualche anno abbiamo ormai cambiato pelle, con un profondo progetto di rinnovamento e di investimenti basati sulla filosofia delle emozioni educative, l’evoluzione naturale nell’edutainment, educazione e divertimento che si fondono nell’obiettivo di offrire ai nostri ospiti esperienze sempre più interattive ed altamente memorabili. Quest’anno abbiamo una squadra fortissima, una offerta di attività tra le più ricche che il mercato dei Parchi divertimento possa offrire. L’interazione con i delfini e gli altri animali è per noi una straordinaria opportunità di veicolare messaggi di conservazione e tutela delle specie protette, un’azione che allo stesso tempo fa bene al pubblico e fa bene agli animali. Ci piace dire che a Zoomarine educhiamo custodi del mare, piccoli e grandi ambasciatori che sviluppano conoscenze e sensibilità utili ad un mondo migliore”.

Situato a Torvaianica, alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e attrazioni, Zoomarine è stata 10 anni fa la prima struttura nel nostro Paese a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico. Il Parco ha vinto numerosi riconoscimenti internazionali che ne attestano gli elevati standard di conservazione e salvaguardia del benessere animale (tra i tanti un autorevole primato, unico Parco in Italia e secondo in Europa a ricevere la prestigiosa certificazione della “American Humane”) ed è membro certificato delle più importanti associazioni mondiali del settore, l’AMMPA (Alliance of marine mammal parks e aquariums), l’EAAM (European association for aquatic mammals) e l’EAZA (European Association of Zoos and Aquaria).

Ha ottenuto riconoscimenti importanti da TripAdvisor, Parksmania.it, Le Fonti Award.

Sviluppa il proprio impegno a favore della ricerca e della salvaguardia dell’ecosistema marino grazie ad una proficua collaborazione con 15 Università italiane e straniere attive in progetti rivolti al benessere e alla tutela degli animali e alla sensibilizzazione del pubblico sul tema della salvaguardia ambientale. Ecco le principali novità della stagione 2019/2020:

Claudio Cecchetto direttore artistico Zoomarine

Sarà Claudio Cecchetto il direttore artistico di Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma. L’annuncio è arrivato oggi dall’amministratore delegato Renato Lenzi che con Claudio Cecchetto hanno incontrato la stampa. Una nomina, quella di Claudio Cecchetto, che rappresenta una importante rivoluzione nell’offerta entertainment del Parco. Una sinergia costruita su un progetto a lungo termine, che inizia subito con la stagione 2019/2020 che sarà inaugurata sabato 2 marzo. Cecchetto coordinerà gli eventi e le attività artistiche di Zoomarine per una stagione che si annuncia tra le più ricche nell’offerta dei Parchi divertimento in Italia.

Claudio Cecchetto è un’icona nello spettacolo italiano ed internazionale. Produttore discografico, disc jockey, personaggio televisivo e talent scout tra i più amati. Conduttore di svariate edizioni dei più importanti festival musicali italiani, dal Festival di Sanremo al Festivalbar, e di numerose trasmissioni musicali italiane, nel corso della sua carriera ha fondato e portato al successo Radio Deejay e Radio Capital. È conosciuto anche per essere stato il talent scout di numerosi artisti musicali e televisivi, tra cui Gerry Scotti, Jovanotti, Fiorello, Amadeus, Marco Baldini, gli 883, Sabrina Salerno, Sandy Marton, Tracy Spencer, Luca Laurenti, Marco Mazzoli, Daniele Bossari, Fabio Volo, Leonardo Pieraccioni, DJ Francesco e i Finley.

190 giorni di apertura nel calendario stagione 2019

Dopo il grande successo delle aperture straordinarie del 2018 per il periodo natalizio e per la festa di Carnevale, il 2019 di Zoomarine sarà la “stagione più lunga di sempre” con ben 190 giorni di apertura, il più ampio calendario operativo di tutti i Parchi divertimento in Italia.

Il “Giardino dei Lemuri”

Quattro famiglie di lemuri si trasferiscono a Zoomarine nella nuova area zoologica “Giardino dei Lemuri”. Da quest’anno i simpatici animaletti del Madagascar, conosciuti al grande pubblico per il successo dell’omonimo film di animazione della Dreamworks, saranno protagonisti di un percorso interattivo con il pubblico che potrà conoscere da vicino questa particolare specie di animali dai grandi occhi ipnotici e dalla lunga coda ad anelli.

La nuova pista di pattinaggio ecologica

“Zoo in pista” è la nuova attrazione permanente indoor di Zoomarine. Con una superficie di circa 200mq, la nuova pista di pattinaggio ecologica di ghiaccio sintetico consentirà a tutti gli amanti di questa disciplina sportiva di pattinare in tutta sicurezza tutto l’anno e non solamente nei mesi invernali. Con l’utilizzo di questo prodotto innovativo e all’avanguardia, Zoomarine si conferma come Parco green rispettoso dell’ambiente in quanto risparmierà l’equivalente di un consumo energetico giornaliero di 550 abitazioni.

Terra dei Draghi

Da pochi giorni nei cinema “Dragon Trainer”, terzo ed ultimo capitolo della saga dei film di animazione dedicati all’affascinante mondo dei draghi. E dal 2 marzo a Zoomarine arriva “La terra dei draghi”, il percorso tematico per bambini che rappresenterà una delle attrazioni più visitate nel 2019, un avventuroso viaggio nella fantasia sulle ali di draghi dispettosi e simpatici.

Nuova piscina

Durante la stagione 2019, Zoomarine inaugurerà una nuova grande piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana. Un’ampia area interattiva, immersa in un ambiente tropicale con distese di sabbia, lettini e ombrelloni, dove i genitori potranno giocare insieme ai loro bambini in tutta sicurezza con fontane, castelli, giochi d’acqua e sensoriali.

Nuovi ospiti nella voliera interattiva più grande in Italia

In una variopinta atmosfera animata da suoni e colori della natura si sviluppa un altro programma del Parco, “Avventura nella Foresta”, un percorso immersivo tra diverse specie di uccelli acquatici e tropicali. In questa esclusiva passeggiata, i partecipanti potranno conoscere più da vicino pellicani australiani, fenicotteri minori, cigni collonero, anatre sposa, conuri del sole, pappagalli inseparabili e interagire con simpatici coniglietti. E da quest’anno nuovi ospiti, con 2 famiglie di turachi e 2 famiglie di gru coronate. Questo esclusivo percorso è guidato dagli addestratori e specialisti del Parco e si svolge in una voliera interattiva, all’interno della suggestiva cornice di 3 laghetti immersi nel verde.

I Me contro Te

Relazione di partnership a lungo termine per i “Me contro Te” e Zoomarine; per tutto il 2019 in esclusiva nazionale, i fidanzatini più famosi del web – Sofia Scalia e Luigi Calagna, alias Sofì e Luì – saranno presenti con frequenza al Parco per eventi, appuntamenti speciali, meet&greet con i fan e creazione di video musicali. I famosi youtuber stanno ottenendo un clamoroso successo, con numeri da record sui social network: più di 4,5 milioni di followers, più di 2,5 milioni di iscritti al loro canale YouTube e una programmazione giornaliera che solo su YouTube si attesta sul milione di views a contenuto.

Interazione con i delfini

10 splendidi esemplari di delfino sono il vero tesoro di Zoomarine. E dallo scorso anno il Parco presenta la più importante novità nell’offerta al pubblico, l’opportunità di interazione educativa con i delfini. Un programma che nel 2018 ha raccolto un vero e proprio boom di adesioni, un successo che si fonda sulla grandissima opportunità di conoscere da vicino, entrando in acqua sempre con l’ausilio di specialisti ed esperti addestratori, i delfini e la loro magica intelligenza.

Il valore del programma di interazione è costruito su un processo di scambio reciproco di positività, un incontro che fa bene agli animali e al pubblico veicolando messaggi di educazione e rispetto delle specie marine, ecosostenibilità nelle scelte e nei comportamenti umani, acquisizione di consapevolezza e rispetto sulla biodiversità. Il programma di interazione con i delfini ha, inoltre, una validissima ricaduta sociale poiché Zoomarine offre ogni mese gratuitamente il progetto a bambini e famiglie in difficoltà assistiti dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma e da altre strutture della regione Lazio, alla FIAS – Federazione Italiana Associazioni Sordi, oltre che ai piccoli ospiti dell’Associazione Salvamamme in occasione del loro compleanno.

Emozioni Educative

Prosegue “Giochiamo insieme alle foche” è un programma di interazione con foche e leoni marini, la più intima opportunità di conoscere da vicino questi splendidi e simpatici protagonisti dell’acqua. Zoomarine ospita 5 esemplari: 3 specie di leone marino (della California, della Patagonia e del Sud Africa) e 2 specie di foca (grigia e comune).

Questa esclusiva opportunità di interazione si svolge in un’area costituita da 11 grandi vasche, per un totale di più di 3 milioni di metri cubi di acqua salata. Il programma ha una durata di 45 minuti e consente una interazione diretta con gli animali. Dopo una breve preparazione teorica, i partecipanti potranno vivere un’emozionante esperienza in acqua con i pinnipedi, accompagnati e guidati dagli addestratori e biologi del Parco. Tutti gli ospiti, adulti e bambini, potranno immergersi nel mondo di questi fantastici animali e comprendere l’importanza della salvaguardia degli habitat di queste specie in natura. Zoomarine, infatti, supporta da diversi anni con varie iniziative il progetto della Onlus greca MOm per la salvaguardia della foca monaca, l’unica specie presente nel Mediterraneo e ad altissimo rischio di estinzione.

Una menzione speciale al “Pronto Soccorso” del mare

Zoomarine è da sempre molto attenta nella ricerca medico/scientifica e nella salvaguardia degli animali marini. Il Parco ha inaugurato nel 2015 il primo ed unico Centro di Recupero Tartarughe Marine del Lazio, un vero e proprio “pronto soccorso” per questi animali. Zoomarine ha, inoltre, collaborato con la Direzione dell’Assessorato Ambiente della Regione Lazio all’istituzione di una rete regionale denominata TartaLazio per il recupero, soccorso e affidamento delle tartarughe marine. TartaLazio è una rete formata da tutti gli Enti competenti in materia di tutela dell’ambiente marino-costiero, pronto intervento in mare e tutela igienico-sanitaria: Capitanerie di Porto, Stazioni Navali della Guardia di Finanza, Ministero dell’Ambiente, ISPRA, Corpo Forestale dello Stato (Comando CITES, Az. Sanitarie Locali, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, Ag. Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, Ag. Regionale per i Parchi, le Aree Naturali Protette regionali e nazionali).

Il Centro di Primo Soccorso di Zoomarine è stato realizzato secondo le Linee Guida ISPRA 89/2013 e, grazie alla sua posizione centrale, consente di accogliere esemplari provenienti da tutto il tratto di costa laziale (327 km). Tutti i materiali utilizzati, i locali e le attrezzature garantiscono elevati standard qualitativi. La superficie totale è di 150 mq e le vasche hanno una volumetria che varia da 900 a 2.000 litri. Il personale Zoomarine altamente specializzato, dal 2006 ad oggi, è intervenuto su oltre 40 spiaggiamenti di tartarughe.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: presentata la nuova Stagione 2019 su Parksmania.

Zoomarine: presentata la nuova Stagione 2019

ZOOMARINE: SI INAUGURA IL 2 MARZO LA STAGIONE 2019

Comunicato Stampa Zoomarine:

Roma, 18 febbraio 2019 – 500 posti di lavoro, oltre 3 milioni di euro di investimenti solo nel 2019, 384 animali di 33 specie diverse, oltre 600mila ospiti l’anno, 60mila studenti in visita, la collaborazione con 15 università italiane e straniere su progetti di tutela e salvaguardia ambientale, il primo “Pronto soccorso del mare” attivo nella Regione Lazio, una Onlus per salvare animali in via di estinzione, una dimostrazione di delfini giudicata tra le migliori al mondo con 10 splendidi esemplari vero gioiello del Parco, la possibilità di interazione educativa con i delfini e l’opportunità di conoscere da vicino leoni marini, foche, lemuri, uccelli tropicali, pinguini, tartarughe, pellicani e fenicotteri.

Ed ancora, la direzione artistica affidata ad un super big dello spettacolo come Claudio Cecchetto e la partnership a lungo termine in esclusiva nazionale con gli idoli del web, i “Me contro Te”, youtuber da record con milioni di visualizzazioni tra i teenager italiani. Senza dimenticare giostre acquatiche ed attrazioni meccaniche, un Acquapark da 5.000 posti, una nuova piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana che si aggiunge alle tre già attive, una nuova pista di pattinaggio ecologica, il Cinema 4D, il nuovo show dei tuffatori acrobatici, i percorsi tematizzati “Terra dei Draghi” e “Era dei Dinosauri” (percorsi interattivi con draghi e dinosauri animatronics in movimento e a grandezza naturale), dimostrazioni e show rinnovati ed ancora più interattivi e coinvolgenti.

Con questi numeri si inaugura sabato 2 marzo la stagione 2019/2020 di Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma, che si presenta al pubblico profondamente rinnovato, puntando alla leadership europea del settore.

La proprietà Dolphin Discovery – azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con 27 Parchi – continua ad investire notevolmente su Zoomarine, mirando ad introdurre una ampia gamma di novità tali da rendere la struttura tra le più all’avanguardia in Europa. Secondo la filosofia della capogruppo e nello spirito di un’esperienza internazionale di successo, Zoomarine offre agli ospiti un’esperienza di visita sempre più interattiva, all’insegna di avventura, emozioni e divertimento. I Parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts, Repubblica Dominicana, Stati Uniti, Argentina e Italia.

Le tante novità della stagione 2019 sono state presentate ufficialmente oggi a Roma in conferenza stampa alla presenza di Renato Lenzi (amministratore delegato di Zoomarine Italia Spa), Claudio Cecchetto (direttore artistico di Zoomarine Italia Spa), Lorenza Bonaccorsi (assessore al Turismo e Pari opportunità della Regione Lazio), Alessandra Priante (capo ufficio Rapporti internazionali e cerimoniale Ministero politiche agricole e del turismo). Una sinergia tra Zoomarine e le massime istituzioni regionali e nazionali che dimostra il ruolo strategico del Parco nel sistema italiano del turismo e dell’industria del divertimento.

Un segnale di attenzione che conferma anche gli investimenti e le politiche di programmazione di Zoomarine a favore della destagionalizzazione dell’offerta turistica, con la stagione 2019 (dal 2 marzo 2019 al 6 gennaio 2020) che presenta il più ampio calendario operativo di tutti i Parchi divertimento in Italia.

“Zoomarine è un Parco unico in Italia proprio perché racchiude 4 Parchi in 1 – spiega l’amministratore delegato, dott. Renato Lenzi, tra i massimi esperti al mondo in campo di mammiferi marini -. La nostra offerta è costruita su 4 direttrici complementari: l’opportunità di conoscere da vicino animali unici come i delfini e gli altri mammiferi marini, la possibilità di godere di sole e relax con le nostre piscine, giochi ed attrazioni stimolanti e divertenti, gli show e gli eventi ideati con Claudio Cecchetto, con i Me contro Te e con la presenza di tanti personaggi dello spettacolo.

Da qualche anno abbiamo ormai cambiato pelle, con un profondo progetto di rinnovamento e di investimenti basati sulla filosofia delle emozioni educative, l’evoluzione naturale nell’edutainment, educazione e divertimento che si fondono nell’obiettivo di offrire ai nostri ospiti esperienze sempre più interattive ed altamente memorabili. Quest’anno abbiamo una squadra fortissima, una offerta di attività tra le più ricche che il mercato dei Parchi divertimento possa offrire. L’interazione con i delfini e gli altri animali è per noi una straordinaria opportunità di veicolare messaggi di conservazione e tutela delle specie protette, un’azione che allo stesso tempo fa bene al pubblico e fa bene agli animali. Ci piace dire che a Zoomarine educhiamo custodi del mare, piccoli e grandi ambasciatori che sviluppano conoscenze e sensibilità utili ad un mondo migliore”.

Situato a Torvaianica, alle porte di Roma, con i suoi 40 ettari di verde, acqua e attrazioni, Zoomarine è stata 10 anni fa la prima struttura nel nostro Paese a ricevere il riconoscimento di Giardino Zoologico. Il Parco ha vinto numerosi riconoscimenti internazionali che ne attestano gli elevati standard di conservazione e salvaguardia del benessere animale (tra i tanti un autorevole primato, unico Parco in Italia e secondo in Europa a ricevere la prestigiosa certificazione della “American Humane”) ed è membro certificato delle più importanti associazioni mondiali del settore, l’AMMPA (Alliance of marine mammal parks e aquariums), l’EAAM (European association for aquatic mammals) e l’EAZA (European Association of Zoos and Aquaria).

Ha ottenuto riconoscimenti importanti da TripAdvisor, Parksmania.it, Le Fonti Award.

Sviluppa il proprio impegno a favore della ricerca e della salvaguardia dell’ecosistema marino grazie ad una proficua collaborazione con 15 Università italiane e straniere attive in progetti rivolti al benessere e alla tutela degli animali e alla sensibilizzazione del pubblico sul tema della salvaguardia ambientale. Ecco le principali novità della stagione 2019/2020:

Claudio Cecchetto direttore artistico Zoomarine

Sarà Claudio Cecchetto il direttore artistico di Zoomarine, il più grande Parco marino italiano alle porte di Roma. L’annuncio è arrivato oggi dall’amministratore delegato Renato Lenzi che con Claudio Cecchetto hanno incontrato la stampa. Una nomina, quella di Claudio Cecchetto, che rappresenta una importante rivoluzione nell’offerta entertainment del Parco. Una sinergia costruita su un progetto a lungo termine, che inizia subito con la stagione 2019/2020 che sarà inaugurata sabato 2 marzo. Cecchetto coordinerà gli eventi e le attività artistiche di Zoomarine per una stagione che si annuncia tra le più ricche nell’offerta dei Parchi divertimento in Italia.

Claudio Cecchetto è un’icona nello spettacolo italiano ed internazionale. Produttore discografico, disc jockey, personaggio televisivo e talent scout tra i più amati. Conduttore di svariate edizioni dei più importanti festival musicali italiani, dal Festival di Sanremo al Festivalbar, e di numerose trasmissioni musicali italiane, nel corso della sua carriera ha fondato e portato al successo Radio Deejay e Radio Capital. È conosciuto anche per essere stato il talent scout di numerosi artisti musicali e televisivi, tra cui Gerry Scotti, Jovanotti, Fiorello, Amadeus, Marco Baldini, gli 883, Sabrina Salerno, Sandy Marton, Tracy Spencer, Luca Laurenti, Marco Mazzoli, Daniele Bossari, Fabio Volo, Leonardo Pieraccioni, DJ Francesco e i Finley.

190 giorni di apertura nel calendario stagione 2019

Dopo il grande successo delle aperture straordinarie del 2018 per il periodo natalizio e per la festa di Carnevale, il 2019 di Zoomarine sarà la “stagione più lunga di sempre” con ben 190 giorni di apertura, il più ampio calendario operativo di tutti i Parchi divertimento in Italia.

Il “Giardino dei Lemuri”

Quattro famiglie di lemuri si trasferiscono a Zoomarine nella nuova area zoologica “Giardino dei Lemuri”. Da quest’anno i simpatici animaletti del Madagascar, conosciuti al grande pubblico per il successo dell’omonimo film di animazione della Dreamworks, saranno protagonisti di un percorso interattivo con il pubblico che potrà conoscere da vicino questa particolare specie di animali dai grandi occhi ipnotici e dalla lunga coda ad anelli.

La nuova pista di pattinaggio ecologica

“Zoo in pista” è la nuova attrazione permanente indoor di Zoomarine. Con una superficie di circa 200mq, la nuova pista di pattinaggio ecologica di ghiaccio sintetico consentirà a tutti gli amanti di questa disciplina sportiva di pattinare in tutta sicurezza tutto l’anno e non solamente nei mesi invernali. Con l’utilizzo di questo prodotto innovativo e all’avanguardia, Zoomarine si conferma come Parco green rispettoso dell’ambiente in quanto risparmierà l’equivalente di un consumo energetico giornaliero di 550 abitazioni.

Terra dei Draghi

Da pochi giorni nei cinema “Dragon Trainer”, terzo ed ultimo capitolo della saga dei film di animazione dedicati all’affascinante mondo dei draghi. E dal 2 marzo a Zoomarine arriva “La terra dei draghi”, il percorso tematico per bambini che rappresenterà una delle attrazioni più visitate nel 2019, un avventuroso viaggio nella fantasia sulle ali di draghi dispettosi e simpatici.

Nuova piscina

Durante la stagione 2019, Zoomarine inaugurerà una nuova grande piscina per tutta la famiglia nella spiaggia Punta Cana. Un’ampia area interattiva, immersa in un ambiente tropicale con distese di sabbia, lettini e ombrelloni, dove i genitori potranno giocare insieme ai loro bambini in tutta sicurezza con fontane, castelli, giochi d’acqua e sensoriali.

Nuovi ospiti nella voliera interattiva più grande in Italia

In una variopinta atmosfera animata da suoni e colori della natura si sviluppa un altro programma del Parco, “Avventura nella Foresta”, un percorso immersivo tra diverse specie di uccelli acquatici e tropicali. In questa esclusiva passeggiata, i partecipanti potranno conoscere più da vicino pellicani australiani, fenicotteri minori, cigni collonero, anatre sposa, conuri del sole, pappagalli inseparabili e interagire con simpatici coniglietti. E da quest’anno nuovi ospiti, con 2 famiglie di turachi e 2 famiglie di gru coronate. Questo esclusivo percorso è guidato dagli addestratori e specialisti del Parco e si svolge in una voliera interattiva, all’interno della suggestiva cornice di 3 laghetti immersi nel verde.

I Me contro Te

Relazione di partnership a lungo termine per i “Me contro Te” e Zoomarine; per tutto il 2019 in esclusiva nazionale, i fidanzatini più famosi del web – Sofia Scalia e Luigi Calagna, alias Sofì e Luì – saranno presenti con frequenza al Parco per eventi, appuntamenti speciali, meet&greet con i fan e creazione di video musicali. I famosi youtuber stanno ottenendo un clamoroso successo, con numeri da record sui social network: più di 4,5 milioni di followers, più di 2,5 milioni di iscritti al loro canale YouTube e una programmazione giornaliera che solo su YouTube si attesta sul milione di views a contenuto.

Interazione con i delfini

10 splendidi esemplari di delfino sono il vero tesoro di Zoomarine. E dallo scorso anno il Parco presenta la più importante novità nell’offerta al pubblico, l’opportunità di interazione educativa con i delfini. Un programma che nel 2018 ha raccolto un vero e proprio boom di adesioni, un successo che si fonda sulla grandissima opportunità di conoscere da vicino, entrando in acqua sempre con l’ausilio di specialisti ed esperti addestratori, i delfini e la loro magica intelligenza.

Il valore del programma di interazione è costruito su un processo di scambio reciproco di positività, un incontro che fa bene agli animali e al pubblico veicolando messaggi di educazione e rispetto delle specie marine, ecosostenibilità nelle scelte e nei comportamenti umani, acquisizione di consapevolezza e rispetto sulla biodiversità. Il programma di interazione con i delfini ha, inoltre, una validissima ricaduta sociale poiché Zoomarine offre ogni mese gratuitamente il progetto a bambini e famiglie in difficoltà assistiti dall’Ospedale Bambino Gesù di Roma e da altre strutture della regione Lazio, alla FIAS – Federazione Italiana Associazioni Sordi, oltre che ai piccoli ospiti dell’Associazione Salvamamme in occasione del loro compleanno.

Emozioni Educative

Prosegue “Giochiamo insieme alle foche” è un programma di interazione con foche e leoni marini, la più intima opportunità di conoscere da vicino questi splendidi e simpatici protagonisti dell’acqua. Zoomarine ospita 5 esemplari: 3 specie di leone marino (della California, della Patagonia e del Sud Africa) e 2 specie di foca (grigia e comune).

Questa esclusiva opportunità di interazione si svolge in un’area costituita da 11 grandi vasche, per un totale di più di 3 milioni di metri cubi di acqua salata. Il programma ha una durata di 45 minuti e consente una interazione diretta con gli animali. Dopo una breve preparazione teorica, i partecipanti potranno vivere un’emozionante esperienza in acqua con i pinnipedi, accompagnati e guidati dagli addestratori e biologi del Parco. Tutti gli ospiti, adulti e bambini, potranno immergersi nel mondo di questi fantastici animali e comprendere l’importanza della salvaguardia degli habitat di queste specie in natura. Zoomarine, infatti, supporta da diversi anni con varie iniziative il progetto della Onlus greca MOm per la salvaguardia della foca monaca, l’unica specie presente nel Mediterraneo e ad altissimo rischio di estinzione.

Una menzione speciale al “Pronto Soccorso” del mare

Zoomarine è da sempre molto attenta nella ricerca medico/scientifica e nella salvaguardia degli animali marini. Il Parco ha inaugurato nel 2015 il primo ed unico Centro di Recupero Tartarughe Marine del Lazio, un vero e proprio “pronto soccorso” per questi animali. Zoomarine ha, inoltre, collaborato con la Direzione dell’Assessorato Ambiente della Regione Lazio all’istituzione di una rete regionale denominata TartaLazio per il recupero, soccorso e affidamento delle tartarughe marine. TartaLazio è una rete formata da tutti gli Enti competenti in materia di tutela dell’ambiente marino-costiero, pronto intervento in mare e tutela igienico-sanitaria: Capitanerie di Porto, Stazioni Navali della Guardia di Finanza, Ministero dell’Ambiente, ISPRA, Corpo Forestale dello Stato (Comando CITES, Az. Sanitarie Locali, Istituto Zooprofilattico Sperimentale Lazio e Toscana, Ag. Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio, Ag. Regionale per i Parchi, le Aree Naturali Protette regionali e nazionali).

Il Centro di Primo Soccorso di Zoomarine è stato realizzato secondo le Linee Guida ISPRA 89/2013 e, grazie alla sua posizione centrale, consente di accogliere esemplari provenienti da tutto il tratto di costa laziale (327 km). Tutti i materiali utilizzati, i locali e le attrezzature garantiscono elevati standard qualitativi. La superficie totale è di 150 mq e le vasche hanno una volumetria che varia da 900 a 2.000 litri. Il personale Zoomarine altamente specializzato, dal 2006 ad oggi, è intervenuto su oltre 40 spiaggiamenti di tartarughe.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: presentata la nuova Stagione 2019 su Parksmania.

Parco Safari delle Langhe: apertura anticipata di Stagione

Comunicato Stampa Parco Safari delle Langhe:

Grazie alle condizioni meteo favorevoli, la nuova direzione del Parco Safari delle Langhe ha deciso di iniziare la stagione 2019 con due settimane d’anticipo rispetto al previsto. I cancelli del parco si sono infatti aperti già domenica 17 febbraio alle 10, con orario continuato fino alle 18. Il parco sarà quindi aperto nel mese di febbraio solo la domenica, il mese di marzo il sabato e la domanica dalle 10 alle 18. Successivamente verranno comunicate le aperture per i mesi successivi

Il Parco Safari delle Langhe si sviluppa in una spettacolare area di oltre 70 ettari tra dolci colline verdeggianti della Langhe piemontesi, a Murazzano, a pochi chilometri da Cuneo ed ospita oltre 50 specie di animali. E’ caratterizzato da uno scenografico panorama di dolci colline verdeggianti, che permette allo sguardo del visitatore di spaziare dalle montagne fino quasi al mare, offrendo un paesaggio incomparabile!

Aperto nel 1976, dagli inizi del 2018 ha cambiato gestione. Pur mantenendo inalterata la struttura generale del parco, la nuova direzione, nel corso della prima stagione di attività, si è impegnata in particolar modo per ammodernare e migliorare le strutture e soprattutto per rendere l’ambiente più confortevole e sicuro sia per gli animali che per gli ospiti.

NOVITA’ 2019:

  • L’area safari osserverà sempre (nei giorni di apertura del parco) l’orario continuato. La “vecchia”
    interruzione di orario a cavallo con la pausa pranzo è stata definitivamente abolita.
  • Da sabato 2 marzo i visitatori potranno ammirare degli splendidi esemplari di lupi canadesi neri,
    ovvero il Canis Lupus Occidentalis, il più grande lupo esistente al mondo.
  • Il rettilario, al momento inagibile per lavori di ristrutturazione ed ampliamento, sarà ideato con
    abitat studiati specie per specie e raddoppierà la sua estensione. Proprio a causa di questi lavori, la
    direzione di scusa fin d’ora per la temporanea inagibilità del rettilario.

Per maggiori informazioni e per scoprire tutte le novità future, restate sintonizzati sulla nostra pagina facebook Staff Safari delle Langhe e sul nostro sito internet.

Leggi l’articolo originale Parco Safari delle Langhe: apertura anticipata di Stagione su Parksmania.