Uncategorized

Leolandia: si riparte il 16 marzo 2019

Comunicato Stampa Leolandia:

Da sabato 16 marzo parte la nuova spettacolare stagione di Leolandia (www.leolandia.it). Il parco più amato dalle famiglie con bambini apre la stagione dei parchi a tema italiani con diverse sorprese in programma per il 2019, prima fra tutte le novità Il Circo della Foresta, il nuovo esclusivo show dei simpatici Masha e Orso.

Masha e Orso, i due straordinari e divertenti personaggi del cartone animato russo più famoso al mondo, saranno protagonisti di un’inedita avventura al circo e faranno ballare e cantare i più piccini al ritmo di nuovi brani che moltiplicheranno l’esperienza all’interno della prima e unica area a tema a loro dedicata, La Foresta di Masha e Orso. Con 7 contenuti esclusivi, tra cui Vroom, il primo roller coaster tematizzato destinato ai bambini a partire da 90cm, l’area dà modo agli ospiti di immergersi totalmente nelle atmosfere della celebre serie tv amatissima dai più piccoli e di divertirsi con grandi playground ambientati nei luoghi del cartone.

A grandissima richiesta tornano inoltre come ospiti fissi del parco i personaggi della serie animata di successo a livello mondiale Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, che incanteranno i bambini e le loro famiglie con le loro avventure, e saranno a disposizione per incontrare i loro piccoli fan e scattare una speciale foto ricordo.

Grande conferma anche per gli amatissimi PJ Masks – Superpigiamini Gattoboy, Gufetta e Geco, che porteranno in scena le loro abilità di supereroi insieme a valori di solidarietà e amicizia e per gli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas su cui fare il giro del parco. A far sognare grandi e piccini ci saranno inoltre gli show: Favola: il musical di Leolandia, vincitore dei Brass Ring Awards, IAAPA a Orlando – Florida per la categoria Best Theatrical Production. E ancora due nuovi spettacoli con pirati e cowboy, Il Regno di Kamau e Il Segreto di Cowboy Town.

Ma non finisce qui, una grande anticipazione per l’estate sarà la nuova area in stile beach La Baia dei Piccoli Surfisti, con playground asciutto e bagnato e molte sorprese in arrivo per il divertimento di tutta la famiglia. Tante infine le aree tematiche e le moltissime attrazioni adatte a tutte le età, Leo il simpatico leoncino amico del parco e la graziosa gattina Mia, le avventure tra pirati e cowboy, fate e acrobati, spettacoli e animazioni itineranti e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west, adrenalinici cannoni e incredibili macchine volanti, la storica Minitalia con i suoi 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti e la fattoria.

Tutti i contenuti sono inclusi nel biglietto d’ingresso, che per la prima volta darà la possibilità di rientrare al parco gratuitamente per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita. E ancora, coloro che visiteranno il parco entro il 19 aprile potranno tornare gratis a maggio.

Leggi l’articolo originale Leolandia: si riparte il 16 marzo 2019 su Parksmania.

Leolandia: si riparte il 16 marzo 2019

Comunicato Stampa Leolandia:

Da sabato 16 marzo parte la nuova spettacolare stagione di Leolandia (www.leolandia.it). Il parco più amato dalle famiglie con bambini apre la stagione dei parchi a tema italiani con diverse sorprese in programma per il 2019, prima fra tutte le novità Il Circo della Foresta, il nuovo esclusivo show dei simpatici Masha e Orso.

Masha e Orso, i due straordinari e divertenti personaggi del cartone animato russo più famoso al mondo, saranno protagonisti di un’inedita avventura al circo e faranno ballare e cantare i più piccini al ritmo di nuovi brani che moltiplicheranno l’esperienza all’interno della prima e unica area a tema a loro dedicata, La Foresta di Masha e Orso. Con 7 contenuti esclusivi, tra cui Vroom, il primo roller coaster tematizzato destinato ai bambini a partire da 90cm, l’area dà modo agli ospiti di immergersi totalmente nelle atmosfere della celebre serie tv amatissima dai più piccoli e di divertirsi con grandi playground ambientati nei luoghi del cartone.

A grandissima richiesta tornano inoltre come ospiti fissi del parco i personaggi della serie animata di successo a livello mondiale Miraculous™, le storie di Ladybug e Chat Noir, che incanteranno i bambini e le loro famiglie con le loro avventure, e saranno a disposizione per incontrare i loro piccoli fan e scattare una speciale foto ricordo.

Grande conferma anche per gli amatissimi PJ Masks – Superpigiamini Gattoboy, Gufetta e Geco, che porteranno in scena le loro abilità di supereroi insieme a valori di solidarietà e amicizia e per gli scintillanti vagoni blu del Trenino Thomas su cui fare il giro del parco. A far sognare grandi e piccini ci saranno inoltre gli show: Favola: il musical di Leolandia, vincitore dei Brass Ring Awards, IAAPA a Orlando – Florida per la categoria Best Theatrical Production. E ancora due nuovi spettacoli con pirati e cowboy, Il Regno di Kamau e Il Segreto di Cowboy Town.

Ma non finisce qui, una grande anticipazione per l’estate sarà la nuova area in stile beach La Baia dei Piccoli Surfisti, con playground asciutto e bagnato e molte sorprese in arrivo per il divertimento di tutta la famiglia. Tante infine le aree tematiche e le moltissime attrazioni adatte a tutte le età, Leo il simpatico leoncino amico del parco e la graziosa gattina Mia, le avventure tra pirati e cowboy, fate e acrobati, spettacoli e animazioni itineranti e giostre dove scatenarsi su spericolati vascelli pirata, pazzi trenini del west, adrenalinici cannoni e incredibili macchine volanti, la storica Minitalia con i suoi 160 monumenti in miniatura perfettamente riprodotti e la fattoria.

Tutti i contenuti sono inclusi nel biglietto d’ingresso, che per la prima volta darà la possibilità di rientrare al parco gratuitamente per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita. E ancora, coloro che visiteranno il parco entro il 19 aprile potranno tornare gratis a maggio.

Leggi l’articolo originale Leolandia: si riparte il 16 marzo 2019 su Parksmania.

Parco di Pinocchio: weekend dedicato ai papà

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

La creazione di uno speciale biglietto di auguri per il babbo e il laboratorio di Geppetto saranno gli appuntamenti ispirati dalla festa del papà, in programma sabato 16 e domenica 17 marzo al Parco di Pinocchio, a Collodi (Pescia – PT). Un pensierino handmade che i bambini potranno creare, sia sabato che domenica, con il supporto degli animatori. Mentre domenica 17 marzo, dalle 15.30 alle 18.30, torna il Laboratorio di Geppetto per giocare e costruire insieme il burattino, aiutati da un vero falegname!

Tra le altre attività, il Parco Avventura è aperto dalle 12 alle 18 (da lunedì al venerdì), dalle 10 alle 18 il sabato e la domenica. In programma tutti i giorni anche: laboratori standard e creativi, spettacoli di burattini (alle 12 e alle 15), truccambimbi, percorsi narrativi, giostre antiche (aperte dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.00). Negli spazi espositivi ci sono Burattino senza fili di Marcello Scarselli e AttualMente Pinocchio di Clara Mallegni.

Il Parco di Pinocchio è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 17.30). Con il biglietto unico si potrà visitare anche la Casa delle Farfalle e lo Storico Giardino Garzoni, che distano pochi passi.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: weekend dedicato ai papà su Parksmania.

Parco di Pinocchio: weekend dedicato ai papà

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

La creazione di uno speciale biglietto di auguri per il babbo e il laboratorio di Geppetto saranno gli appuntamenti ispirati dalla festa del papà, in programma sabato 16 e domenica 17 marzo al Parco di Pinocchio, a Collodi (Pescia – PT). Un pensierino handmade che i bambini potranno creare, sia sabato che domenica, con il supporto degli animatori. Mentre domenica 17 marzo, dalle 15.30 alle 18.30, torna il Laboratorio di Geppetto per giocare e costruire insieme il burattino, aiutati da un vero falegname!

Tra le altre attività, il Parco Avventura è aperto dalle 12 alle 18 (da lunedì al venerdì), dalle 10 alle 18 il sabato e la domenica. In programma tutti i giorni anche: laboratori standard e creativi, spettacoli di burattini (alle 12 e alle 15), truccambimbi, percorsi narrativi, giostre antiche (aperte dalle 9.30 alle 13 e dalle 14 alle 17.00). Negli spazi espositivi ci sono Burattino senza fili di Marcello Scarselli e AttualMente Pinocchio di Clara Mallegni.

Il Parco di Pinocchio è aperto tutti i giorni dalle 9 alle 18.30 (ultimo ingresso alle 17.30). Con il biglietto unico si potrà visitare anche la Casa delle Farfalle e lo Storico Giardino Garzoni, che distano pochi passi.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: weekend dedicato ai papà su Parksmania.

Warner Bros. Studio Tour London: in arrivo la banca Gringotts

Comunicato Stampa Warner Bros. Studio Tour London:

La Banca Gringotts ha avuto spesso un ruolo importante nella saga di Harry Potter: dalla scoperta di Diagon Alley, al volo con il drago del famoso trio alla ricerca di un Horcrux. Il 6 aprile aprirà una importante espansione permanente degli Studios, che permetterà ai visitatori di camminare all’interno della magica banca Gringotts, visitare la camera blindata della famiglia Lestrenge, attraversare la galleria con i goblins e molto altro.

Il grande ingresso della banca, con gli alti pilastri di marmo, sarà arricchito con 3 magnifici lampadari di cristallo rifiniti con vere foglie di ottone. Calamai, penne, registri e mucchi di Galeoni, Falci e Zellini, le monete usate dai maghi, completeranno le scrivanie dei folletti cassieri, come visto nel film. Il Prop-making Department, guidato da Pierre Bohanna, ha creato più di 210.000 monete solo per gli ultimi due film.

La Banca dei Maghi Gringotts è gestita dai goblins: camminando tra le imponenti colonne di marmo, i visitatori scopriranno i costumi e le maschere di alcuni di questi famosi goblin. Ogni maschera ha richiesto due settimane di lavoro, i capelli inseriti uno ad uno, e le vene dettagliatamente disegnate a mano. Ci volevano 4 ore per trasformare l’attore Warwick Davis nel personaggio di Unci-Unci, con le lenti a contatto nere e i denti affilati per completare il suo aspetto da goblin.

Attraversato l’ingresso della Gringotts, i visitatori entreranno nella camera blindata dei Lestrenge, che custodisce il tesoro di Bellatrix, compresa la spada di Griffondoro e la coppa di Tassorosso, uno degli Horcrux di Voldemort. Per le riprese del film sono stati creati 38.000 pezzi del tesoro rivestiti di gomma, comprese 7.014 coppe di Tassorosso. Qui sarà possibile scattarsi una foto all’interno della camera, circondati dal tesoro.

L’espansione della Gringott aprirà ufficialmente sabato 6 aprile e con i suoi 1.500 metri quadrati e sarà il più grande ampliamento fatto finora agli Studios. E’ stato progettato e costruito da molti della squadra originale che ha lavorato ai film della serie, compreso lo scenografo Stuart Craig, il Construction Manager Paul Hayes e il Propmaker Pierre Bohanna.

Leggi l’articolo originale Warner Bros. Studio Tour London: in arrivo la banca Gringotts su Parksmania.

Warner Bros. Studio Tour London: in arrivo la banca Gringotts

Comunicato Stampa Warner Bros. Studio Tour London:

La Banca Gringotts ha avuto spesso un ruolo importante nella saga di Harry Potter: dalla scoperta di Diagon Alley, al volo con il drago del famoso trio alla ricerca di un Horcrux. Il 6 aprile aprirà una importante espansione permanente degli Studios, che permetterà ai visitatori di camminare all’interno della magica banca Gringotts, visitare la camera blindata della famiglia Lestrenge, attraversare la galleria con i goblins e molto altro.

Il grande ingresso della banca, con gli alti pilastri di marmo, sarà arricchito con 3 magnifici lampadari di cristallo rifiniti con vere foglie di ottone. Calamai, penne, registri e mucchi di Galeoni, Falci e Zellini, le monete usate dai maghi, completeranno le scrivanie dei folletti cassieri, come visto nel film. Il Prop-making Department, guidato da Pierre Bohanna, ha creato più di 210.000 monete solo per gli ultimi due film.

La Banca dei Maghi Gringotts è gestita dai goblins: camminando tra le imponenti colonne di marmo, i visitatori scopriranno i costumi e le maschere di alcuni di questi famosi goblin. Ogni maschera ha richiesto due settimane di lavoro, i capelli inseriti uno ad uno, e le vene dettagliatamente disegnate a mano. Ci volevano 4 ore per trasformare l’attore Warwick Davis nel personaggio di Unci-Unci, con le lenti a contatto nere e i denti affilati per completare il suo aspetto da goblin.

Attraversato l’ingresso della Gringotts, i visitatori entreranno nella camera blindata dei Lestrenge, che custodisce il tesoro di Bellatrix, compresa la spada di Griffondoro e la coppa di Tassorosso, uno degli Horcrux di Voldemort. Per le riprese del film sono stati creati 38.000 pezzi del tesoro rivestiti di gomma, comprese 7.014 coppe di Tassorosso. Qui sarà possibile scattarsi una foto all’interno della camera, circondati dal tesoro.

L’espansione della Gringott aprirà ufficialmente sabato 6 aprile e con i suoi 1.500 metri quadrati e sarà il più grande ampliamento fatto finora agli Studios. E’ stato progettato e costruito da molti della squadra originale che ha lavorato ai film della serie, compreso lo scenografo Stuart Craig, il Construction Manager Paul Hayes e il Propmaker Pierre Bohanna.

Leggi l’articolo originale Warner Bros. Studio Tour London: in arrivo la banca Gringotts su Parksmania.

Mirabilandia: i “Motion Sphere” a Ducati World

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sono arrivati al Parco i simulatori Motion Sphere, integrati con vere Panigale V4R per regalarvi l’emozione assoluta di un vero pilota. Tre dimensioni per sentire l’adrenalina, il vento e l’emozione di cavalcare 221 cv. Tre dimensioni si riducono a una: la nuova area Ducati World di Mirabilandia. Si tratta di simulatori di guida professionale, con un sistema tecnologico e meccanico innovativo, in cui potersi allenare come veri piloti. Scommettiamo che non vedi l’ora di provarla?

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: i “Motion Sphere” a Ducati World su Parksmania.

Mirabilandia: i “Motion Sphere” a Ducati World

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sono arrivati al Parco i simulatori Motion Sphere, integrati con vere Panigale V4R per regalarvi l’emozione assoluta di un vero pilota. Tre dimensioni per sentire l’adrenalina, il vento e l’emozione di cavalcare 221 cv. Tre dimensioni si riducono a una: la nuova area Ducati World di Mirabilandia. Si tratta di simulatori di guida professionale, con un sistema tecnologico e meccanico innovativo, in cui potersi allenare come veri piloti. Scommettiamo che non vedi l’ora di provarla?

Galleria fotografica

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: i “Motion Sphere” a Ducati World su Parksmania.

Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”

E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 01-02 gennaio/febbraio 2019 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.

All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui “Il digitale è sempre più utile al mercato del Travel”, “Seconto TripAdvisor i parchi in Italia costituiscono uno dei principali driver di viaggio”, e “Guida al prezzo Dinamico”, tutti a cura di Maurizio Crisanti.

Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.

Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”

E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 01-02 gennaio/febbraio 2019 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.

All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui “Il digitale è sempre più utile al mercato del Travel”, “Seconto TripAdvisor i parchi in Italia costituiscono uno dei principali driver di viaggio”, e “Guida al prezzo Dinamico”, tutti a cura di Maurizio Crisanti.

Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.