Uncategorized

Mirabilandia: la nuova stagione al via dal 6 aprile

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sabato 6 aprile tornano il divertimento e l’adrenalina di Mirabilandia! Dalle 10.00 cancelli aperti per un’altra stagione da non perdere. Accanto alle attrazioni da guinness dei primati come Katun, iSpeed e Divertical, il mondo cowboy della Far West Valley e quello dei dinosauri di Dinoland, quest’anno il protagonista del Parco divertimenti più grande d’Italia sarà Ducati World.

La novità del 2019, che promette di entusiasmare adulti e bambini, è un’area di 35.000 mq completamente rinnovata dove si potrà vivere una Ducati Experience a 360° grazie all’attesissimo Desmo Race, un duelling coaster interattivo a doppio binario dove tutti si sentiranno dei veri piloti. Accanto a questo esclusivo tracciato adatto al divertimento di tutta la famiglia, all’interno della prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti, ci saranno anche tre nuove attrazioni per i più piccoli: Diavel Ring, Kiddy Monster e Scrambler Run. Di ultimissima generazione anche 8 simulatori per vivere l’emozione di guidare una vera Ducati.

“Ogni inizio di stagione è un momento particolarmente entusiasmante: nuovi show, tanti eventi da organizzare all’interno del Parco, e quest’anno la grande novità Ducati World. Un’area unica a livello mondiale che aprirà da metà aprile con attrazioni di ultimissima generazione per tutta la famiglia, commenta Riccardo Marcante, Direttore Generale del Parco. I nostri ospiti potranno vivere emozioni mai provate prima e siamo certi che l’attesa sarà ampiamente ripagata”.

Tutto nuovo anche il programma degli spettacoli, a cominciare dal musical The Greatest Circus, lo show interamente cantato e ballato dagli artisti di Mirabilandia che vi faranno vivere l’atmosfera di un circo tutto da scoprire. Un’esperienza magica e intrigante per Magic Varietè dove il pubblico potrà immergersi in ambientazioni parigine in stile Moulin Rouge. Immancabile l’appuntamento con Sfida a Hot Wheels City, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un parco divertimenti. Ogni giornata a Mirabilandia si concluderà con la Grande Parata Finale con le mascotte del Parco: Otto, Mirabella, Mike, Arturo, Camillo, Fanny e tutto il cast artistico riunito.

Per la stagione 2019, il calendario di Mirabilandia propone il ritorno di alcuni appuntamenti di grande successo, come lo SlimeFest e Pigiamalandia. In programma, tra le tante novità, i coloratissimi festeggiamenti per il compleanno del Parco e un Halloween estivo da horror! Promozione di primavera: ingresso gratuito al Parco per bambini fino a 10 anni prenotando l’offerta Parco+hotel a partire da € 49,90

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: la nuova stagione al via dal 6 aprile su Parksmania.

Mirabilandia: la nuova stagione al via dal 6 aprile

Comunicato Stampa Mirabilandia:

Sabato 6 aprile tornano il divertimento e l’adrenalina di Mirabilandia! Dalle 10.00 cancelli aperti per un’altra stagione da non perdere. Accanto alle attrazioni da guinness dei primati come Katun, iSpeed e Divertical, il mondo cowboy della Far West Valley e quello dei dinosauri di Dinoland, quest’anno il protagonista del Parco divertimenti più grande d’Italia sarà Ducati World.

La novità del 2019, che promette di entusiasmare adulti e bambini, è un’area di 35.000 mq completamente rinnovata dove si potrà vivere una Ducati Experience a 360° grazie all’attesissimo Desmo Race, un duelling coaster interattivo a doppio binario dove tutti si sentiranno dei veri piloti. Accanto a questo esclusivo tracciato adatto al divertimento di tutta la famiglia, all’interno della prima area tematica al mondo ispirata a un brand motociclistico e inserita in un parco di divertimenti, ci saranno anche tre nuove attrazioni per i più piccoli: Diavel Ring, Kiddy Monster e Scrambler Run. Di ultimissima generazione anche 8 simulatori per vivere l’emozione di guidare una vera Ducati.

“Ogni inizio di stagione è un momento particolarmente entusiasmante: nuovi show, tanti eventi da organizzare all’interno del Parco, e quest’anno la grande novità Ducati World. Un’area unica a livello mondiale che aprirà da metà aprile con attrazioni di ultimissima generazione per tutta la famiglia, commenta Riccardo Marcante, Direttore Generale del Parco. I nostri ospiti potranno vivere emozioni mai provate prima e siamo certi che l’attesa sarà ampiamente ripagata”.

Tutto nuovo anche il programma degli spettacoli, a cominciare dal musical The Greatest Circus, lo show interamente cantato e ballato dagli artisti di Mirabilandia che vi faranno vivere l’atmosfera di un circo tutto da scoprire. Un’esperienza magica e intrigante per Magic Varietè dove il pubblico potrà immergersi in ambientazioni parigine in stile Moulin Rouge. Immancabile l’appuntamento con Sfida a Hot Wheels City, il più acclamato stunt show d’Europa, con il loop mobile più alto, 18 metri di altezza, mai eseguito in un parco divertimenti. Ogni giornata a Mirabilandia si concluderà con la Grande Parata Finale con le mascotte del Parco: Otto, Mirabella, Mike, Arturo, Camillo, Fanny e tutto il cast artistico riunito.

Per la stagione 2019, il calendario di Mirabilandia propone il ritorno di alcuni appuntamenti di grande successo, come lo SlimeFest e Pigiamalandia. In programma, tra le tante novità, i coloratissimi festeggiamenti per il compleanno del Parco e un Halloween estivo da horror! Promozione di primavera: ingresso gratuito al Parco per bambini fino a 10 anni prenotando l’offerta Parco+hotel a partire da € 49,90

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: la nuova stagione al via dal 6 aprile su Parksmania.

Luneur Park: “Caccia alle Uova”

Comunicato Stampa Luneur Park:

Migliaia di uova colorate sono nascoste tra i fiori e i cespugli del Giardino delle Meraviglie… La Pasqua sta arrivando, e la più grande Caccia alle Uova di Roma sta per iniziare! A partire dal primo weekend di aprile sarà possibile divertirsi tra Giostre, Giochi del Parco dalle 10:00 alle 19:00 e, 2 volte al giorno, alle 12:30 e 17:30 lanciarsi alla ricerca delle uova colorate disseminate in ogni angolo del Luneur Park. Solo i più veloci troveranno le uova con il magico “Ticket Gold” che permette di ricevere fantastici regali!

Con l’arrivo della Primavera tornano al Luneur Park anche i laboratori creativi, ovviamente a tema pasquale! I bambini a partire dai 3 anni con l’aiuto di bravissimi magiconigli operatori potranno sbizzarrirsi nella realizzazione di uova segnaposto, mascherine pasquali, coniglietti e pulcini con cui giocare a casa. La super Caccia alle Uova si terrà alle 12:30 e alle 17:30 nelle seguenti date:

  • Sabato 6 e domenica 7 aprile
  • Domenica 14 aprile
  • Ogni giorno da giovedì 18 a domenica 28 aprile

Il divertimento di Giostre, giochi e laboratori, la coinvolgente allegria dei magici personaggi che abitano il Luneur Park, il doppio appuntamento con la mitica Caccia alle Uova e tante altre sorprese, sono in programma ad aprile nel Giardino delle Meraviglie di Roma! Info: https://www.luneurpark.it/caccia-alle-uova/. Biglietti a partire da 2,50€

Leggi l’articolo originale Luneur Park: “Caccia alle Uova” su Parksmania.

Luneur Park: “Caccia alle Uova”

Comunicato Stampa Luneur Park:

Migliaia di uova colorate sono nascoste tra i fiori e i cespugli del Giardino delle Meraviglie… La Pasqua sta arrivando, e la più grande Caccia alle Uova di Roma sta per iniziare! A partire dal primo weekend di aprile sarà possibile divertirsi tra Giostre, Giochi del Parco dalle 10:00 alle 19:00 e, 2 volte al giorno, alle 12:30 e 17:30 lanciarsi alla ricerca delle uova colorate disseminate in ogni angolo del Luneur Park. Solo i più veloci troveranno le uova con il magico “Ticket Gold” che permette di ricevere fantastici regali!

Con l’arrivo della Primavera tornano al Luneur Park anche i laboratori creativi, ovviamente a tema pasquale! I bambini a partire dai 3 anni con l’aiuto di bravissimi magiconigli operatori potranno sbizzarrirsi nella realizzazione di uova segnaposto, mascherine pasquali, coniglietti e pulcini con cui giocare a casa. La super Caccia alle Uova si terrà alle 12:30 e alle 17:30 nelle seguenti date:

  • Sabato 6 e domenica 7 aprile
  • Domenica 14 aprile
  • Ogni giorno da giovedì 18 a domenica 28 aprile

Il divertimento di Giostre, giochi e laboratori, la coinvolgente allegria dei magici personaggi che abitano il Luneur Park, il doppio appuntamento con la mitica Caccia alle Uova e tante altre sorprese, sono in programma ad aprile nel Giardino delle Meraviglie di Roma! Info: https://www.luneurpark.it/caccia-alle-uova/. Biglietti a partire da 2,50€

Leggi l’articolo originale Luneur Park: “Caccia alle Uova” su Parksmania.

Parco di Pinocchio: gli Eventi del mese di Aprile

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Sarà un aprile ricco di eventi nel Mondo di Pinocchio a Collodi, con iniziative diffuse presenti nel Parco di Pinocchio, la Casa delle Farfalle e lo Storico Giardino Garzoni. Tutti i sabati, le domeniche e nei giorni festivi: percorsi illustrativi e narrativi, laboratori didattici e scientifici, giochi, attività per i più piccoli e per le famiglie.

Per gli appassionati di arte, segnaliamo l’apertura di due mostre al Parco di Pinocchio: “In viaggio nel tempo con Pinocchio”, dell’artista torinese Gianfranco Anastasi (2 aprile – Sala del Grillo) e l’esposizione di opere dal titolo “Pinocchio. La materia del sogno” dello scultore Francesco Siani. Nel calendario eventi nel periodo tra Pasqua e il Primo maggio, al Giardino Garzoni ci sono “La caccia al tesoro botanica”, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani (Pasquetta) e il Grande spettacolo di Falconeria (22 e 25 aprile, 1 maggio).

Lungo il mese ci saranno molte giornate a tema. Come quelle dedicate ai grandi classici della letteratura per ragazzi. La Sirenetta di Hans Christian Andersen (6/7 aprile) e L’Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson (Primo Maggio); attività e iniziative per la Giornata Mondiale del Libro e delle Rose, per celebrare l’Earth Day e il genio di Leonardo da Vinci.

Martedì 2 Aprile

Opening mostra “In viaggio nel tempo con Pinocchio” al Parco di Pinocchio. L’artista torinese Gianfranco Anastasi immagina un mondo parallelo, dove Pinocchio diventa modello dei più grandi artisti del passato, da Leonardo da Vinci a Andy Warhol. Così dipinge una serie di ritratti ispirati alle opere originali con lo scopo di raccontare burlescamente parte dell’enorme patrimonio artistico culturale regalatoci dai più grandi maestri dell’arte di tutto il mondo.

Sabato 6 Aprile

Alle ore 14.00 : percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Laboratorio con la Fatina alla Casa delle Farfalle alle ore 15.00 mentre al Parco di Pinocchio,  Volano gli aquiloni per la Giornata ispirata ai grandi classici della letteratura dei ragazzi: La Sirenetta di Andersen. Durante i laboratori del Parco i bambini realizzano gli aquiloni con le sagome di Pinocchio e della Sirenetta; poi, nella piazzetta dei mosaici, alle 16.00,  proveranno a farli volare tutti insieme. Alle 18.30 al Museo del Parco di Pinocchio: Opening della mostra di Francesco Siani- Pinocchio. La materia del Sogno.

Domenica 7 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle 15.00 Casa delle Farfalle laboratorio del Fagiolo Magico. Al Parco di Pinocchio, Volano gli aquiloni per la Giornata ispirata ai grandi classici della letteratura dei ragazzi: La Sirenetta di Andersen. Durante i laboratori del Parco i bambini realizzano gli aquiloni con le sagome di Pinocchio e della Sirenetta; poi, nella piazzetta dei mosaici, alle 16.00, proveranno a farli volare tutti insieme.

Sabato 13 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle ore 15 c’è il Laboratorio con la Fatina alla Casa delle Farfalle mentre al Parco di Pinocchio, torna il WEEKEND DEGLI UNICORNI: si ripropongono l’atmosfera allegra, i colori, i laboratori creativi (ore 9-14 alle 15.30- 16 e dalle 17-18.30) e i giochi legati all’immagine degli unicorni alle 16.00 nella Piazzetta dei Mosaici.

Picture 017

Domenica 14 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle ore 15 c’è il Laboratorio del Fagiolo Magico alla Casa delle Farfalle mentre al Parco di Pinocchio,  torna il WEEKEND DEGLI UNICORNI: si ripropongono l’atmosfera allegra, i colori, i laboratori creativi (ore 9-14 alle 15.30 alle 16 e dalle 17-18.30) e i giochi legati all’immagine degli unicorni alle 16.00 nella Piazzetta dei Mosaici.

Sabato 20 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle ore 15 c’è il Laboratorio della Fatina alla Casa delle Farfalle mentre al Parco di Pinocchio dalle ore 16.00 ci sono i Tornei di Memory e Tornei del Gioco dell’Oca, a squadre.

Domenica 21 Aprile – Pasqua

Speciale Open Week. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle c’è il laboratorio di giardinaggio alle ore 15.00. Al Parco di Pinocchio la Caccia al Tesoro a squadre nella Piazzetta dei Mosaici (ore 16.00) e decorazioni delle uova di Pasqua durante i laboratori creativi della giornata.

Lunedì 22 Aprile – Pasquetta

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). L’iniziativa rientra nell’Open Week. Al Giardino Garzoni si potrà partecipare per l’intera giornata alla Caccia al Tesoro Botanica, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani. Sempre al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17.00. Al Parco di Pinocchio alle 16.00 c’è la Caccia al Tesoro a squadre nella piazzetta dei Mosaici e dalle 17 alle 19 spettacolo e animazione con il Mago Semola.

Martedì 23 Aprile

Nella Giornata Mondiale del Libro e delle Rose al Giardino Garzoni e Casa delle Farfalle, si invitano i visitatori a dedicare un pomeriggio alla lettura, rilassandosi nei prati del maestoso giardino leggendo un proprio libro. Letture in giardino, libro e coperta per leggere all’aria aperta. Al Parco di Pinocchio per i più piccoli sono in programma nel pomeriggio le “Letture animate”.

Mercoledì 24 Aprile

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (che cadeva il 22 aprile), al Parco di Pinocchio si organizzano oggi laboratori di riciclo. Tappi di sughero, carta e stecchini da denti per creare insieme la barchetta di Geppetto.

Giovedì 25Aprile

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). L’iniziativa rientra nell’Open Week. Sempre al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17.00. Al Parco di Pinocchio ci sono la Caccia al tesoro e le Bolle di sapone in piazzetta dei Mosaici. Alle ore 16.00

Venerdì 26 Aprile

Speciale Open Week. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Al Parco di Pinocchio giochiamo insieme con Diamo da mangiare al Pescecane! Alle ore 16.00 nella piazzetta dei Mosaici ci sarà un bel da fare per lanciare dei gustosi bocconi nella bocca del pescecane.

Sabato 27 Aprile

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle, alle 15.00, laboratorio con la fatina. Al Parco di Pinocchio si celebra il genio di Leonardo da Vinci. Durante i laboratori della giornata, i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00.

Domenica 28 Aprile

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle, alle 15.00, laboratorio di giardinaggio e del fagiolo magico. Al Parco di Pinocchio si celebra il genio di Leonardo da Vinci. Durante i laboratori della giornata i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00.

Mercoledì 1° Maggio

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17. Alla Casa delle Farfalle c’è il laboratorio per bambini alle ore 15. Al Parco di Pinocchio, per i Classici della Letteratura per ragazzi, ci ispiriamo all’Isola del Tesoro di Stevenson. Nel Percorso Avventura si andrà all’arrembaggio della Nave Corsara (bimbi 5 ai 14 anni). Mentre una ciurma chiassosa andrà alla ricerca del tesoro del Capitano Flint.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: gli Eventi del mese di Aprile su Parksmania.

Parco di Pinocchio: gli Eventi del mese di Aprile

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Sarà un aprile ricco di eventi nel Mondo di Pinocchio a Collodi, con iniziative diffuse presenti nel Parco di Pinocchio, la Casa delle Farfalle e lo Storico Giardino Garzoni. Tutti i sabati, le domeniche e nei giorni festivi: percorsi illustrativi e narrativi, laboratori didattici e scientifici, giochi, attività per i più piccoli e per le famiglie.

Per gli appassionati di arte, segnaliamo l’apertura di due mostre al Parco di Pinocchio: “In viaggio nel tempo con Pinocchio”, dell’artista torinese Gianfranco Anastasi (2 aprile – Sala del Grillo) e l’esposizione di opere dal titolo “Pinocchio. La materia del sogno” dello scultore Francesco Siani. Nel calendario eventi nel periodo tra Pasqua e il Primo maggio, al Giardino Garzoni ci sono “La caccia al tesoro botanica”, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani (Pasquetta) e il Grande spettacolo di Falconeria (22 e 25 aprile, 1 maggio).

Lungo il mese ci saranno molte giornate a tema. Come quelle dedicate ai grandi classici della letteratura per ragazzi. La Sirenetta di Hans Christian Andersen (6/7 aprile) e L’Isola del Tesoro di Robert Louis Stevenson (Primo Maggio); attività e iniziative per la Giornata Mondiale del Libro e delle Rose, per celebrare l’Earth Day e il genio di Leonardo da Vinci.

Martedì 2 Aprile

Opening mostra “In viaggio nel tempo con Pinocchio” al Parco di Pinocchio. L’artista torinese Gianfranco Anastasi immagina un mondo parallelo, dove Pinocchio diventa modello dei più grandi artisti del passato, da Leonardo da Vinci a Andy Warhol. Così dipinge una serie di ritratti ispirati alle opere originali con lo scopo di raccontare burlescamente parte dell’enorme patrimonio artistico culturale regalatoci dai più grandi maestri dell’arte di tutto il mondo.

Sabato 6 Aprile

Alle ore 14.00 : percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Laboratorio con la Fatina alla Casa delle Farfalle alle ore 15.00 mentre al Parco di Pinocchio,  Volano gli aquiloni per la Giornata ispirata ai grandi classici della letteratura dei ragazzi: La Sirenetta di Andersen. Durante i laboratori del Parco i bambini realizzano gli aquiloni con le sagome di Pinocchio e della Sirenetta; poi, nella piazzetta dei mosaici, alle 16.00,  proveranno a farli volare tutti insieme. Alle 18.30 al Museo del Parco di Pinocchio: Opening della mostra di Francesco Siani- Pinocchio. La materia del Sogno.

Domenica 7 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle 15.00 Casa delle Farfalle laboratorio del Fagiolo Magico. Al Parco di Pinocchio, Volano gli aquiloni per la Giornata ispirata ai grandi classici della letteratura dei ragazzi: La Sirenetta di Andersen. Durante i laboratori del Parco i bambini realizzano gli aquiloni con le sagome di Pinocchio e della Sirenetta; poi, nella piazzetta dei mosaici, alle 16.00, proveranno a farli volare tutti insieme.

Sabato 13 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle ore 15 c’è il Laboratorio con la Fatina alla Casa delle Farfalle mentre al Parco di Pinocchio, torna il WEEKEND DEGLI UNICORNI: si ripropongono l’atmosfera allegra, i colori, i laboratori creativi (ore 9-14 alle 15.30- 16 e dalle 17-18.30) e i giochi legati all’immagine degli unicorni alle 16.00 nella Piazzetta dei Mosaici.

Picture 017

Domenica 14 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle ore 15 c’è il Laboratorio del Fagiolo Magico alla Casa delle Farfalle mentre al Parco di Pinocchio,  torna il WEEKEND DEGLI UNICORNI: si ripropongono l’atmosfera allegra, i colori, i laboratori creativi (ore 9-14 alle 15.30 alle 16 e dalle 17-18.30) e i giochi legati all’immagine degli unicorni alle 16.00 nella Piazzetta dei Mosaici.

Sabato 20 Aprile

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Alle ore 15 c’è il Laboratorio della Fatina alla Casa delle Farfalle mentre al Parco di Pinocchio dalle ore 16.00 ci sono i Tornei di Memory e Tornei del Gioco dell’Oca, a squadre.

Domenica 21 Aprile – Pasqua

Speciale Open Week. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle c’è il laboratorio di giardinaggio alle ore 15.00. Al Parco di Pinocchio la Caccia al Tesoro a squadre nella Piazzetta dei Mosaici (ore 16.00) e decorazioni delle uova di Pasqua durante i laboratori creativi della giornata.

Lunedì 22 Aprile – Pasquetta

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). L’iniziativa rientra nell’Open Week. Al Giardino Garzoni si potrà partecipare per l’intera giornata alla Caccia al Tesoro Botanica, in collaborazione con Grandi Giardini Italiani. Sempre al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17.00. Al Parco di Pinocchio alle 16.00 c’è la Caccia al Tesoro a squadre nella piazzetta dei Mosaici e dalle 17 alle 19 spettacolo e animazione con il Mago Semola.

Martedì 23 Aprile

Nella Giornata Mondiale del Libro e delle Rose al Giardino Garzoni e Casa delle Farfalle, si invitano i visitatori a dedicare un pomeriggio alla lettura, rilassandosi nei prati del maestoso giardino leggendo un proprio libro. Letture in giardino, libro e coperta per leggere all’aria aperta. Al Parco di Pinocchio per i più piccoli sono in programma nel pomeriggio le “Letture animate”.

Mercoledì 24 Aprile

In occasione della Giornata Mondiale della Terra (che cadeva il 22 aprile), al Parco di Pinocchio si organizzano oggi laboratori di riciclo. Tappi di sughero, carta e stecchini da denti per creare insieme la barchetta di Geppetto.

Giovedì 25Aprile

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). L’iniziativa rientra nell’Open Week. Sempre al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17.00. Al Parco di Pinocchio ci sono la Caccia al tesoro e le Bolle di sapone in piazzetta dei Mosaici. Alle ore 16.00

Venerdì 26 Aprile

Speciale Open Week. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Al Parco di Pinocchio giochiamo insieme con Diamo da mangiare al Pescecane! Alle ore 16.00 nella piazzetta dei Mosaici ci sarà un bel da fare per lanciare dei gustosi bocconi nella bocca del pescecane.

Sabato 27 Aprile

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle, alle 15.00, laboratorio con la fatina. Al Parco di Pinocchio si celebra il genio di Leonardo da Vinci. Durante i laboratori della giornata, i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00.

Domenica 28 Aprile

Speciale Open Week.  Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti al giorno. Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342). Alla Casa delle Farfalle, alle 15.00, laboratorio di giardinaggio e del fagiolo magico. Al Parco di Pinocchio si celebra il genio di Leonardo da Vinci. Durante i laboratori della giornata i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00.

Mercoledì 1° Maggio

Alle ore 14.00: percorso illustrativo della Casa delle Farfalle e Storico Giardino Garzoni e si continua alle ore 15.30 percorso narrativo del Parco di Pinocchio. Al Giardino Garzoni nella giornata Grande Spettacolo di Falconeria con dimostrazioni e coinvolgimento dei visitatori alle ore 11 e alle ore 17. Alla Casa delle Farfalle c’è il laboratorio per bambini alle ore 15. Al Parco di Pinocchio, per i Classici della Letteratura per ragazzi, ci ispiriamo all’Isola del Tesoro di Stevenson. Nel Percorso Avventura si andrà all’arrembaggio della Nave Corsara (bimbi 5 ai 14 anni). Mentre una ciurma chiassosa andrà alla ricerca del tesoro del Capitano Flint.

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: gli Eventi del mese di Aprile su Parksmania.

Cinecittà World: al via la stagione 2019

Comunicato Stampa Cinecittà World:

C’è un solo posto in Italia dove l’ospite può volare a bordo di un Cinema Volante, sfidare la furia dei Dinosauri, diventare il protagonista di Assassin’s Creed, giocare con la neve tutto l’anno e rinfrescarsi nella Cinepiscina…è Cinecittà World, il nuovo parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma. Quest’anno il parco aggiunge 6 novità: Volarium, primo e unico Cinema Volante esistente in Italia, Assassin’s Creed, attrazione in realtà virtuale dove diventi protagonista del celebre videogame action, le 5 attrazioni de Il regno del ghiaccio, il primo snow-park Italiano al coperto, il fiume lento Paradiso, In-Cubo, il cinema interattivo in 6D, ed un’altra novità in arrivo durante la stagione. Un divertimento a 360° per tutta la famiglia.

Le 6 attrazioni che saranno inaugurate nel 2019 arricchiscono l’offerta di intrattenimento che comprende già Altair, la montagna russa con 10 inversioni, il coaster indoor Inferno, Aktium, la montagna russa acquatica, l’immersive tunnel Jurassic War, con il suo viaggio nella foresta dei Dinosauri, la Horror House, percorso tra i set da paura del cinema, il mega playground Giocarena e la Cinepiscina, prima piscina cinematografica in un parco a tema.

VOLARIUM – IL CINEMA VOLANTE

 

In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma, celebra il genio inaugurando la più innovativa attrazione esistente nel settore in Italia: “Volarium – Il cinema volante”.

“Volarium è un flying theatre, ovvero un grande simulatore dinamico ricco di effetti speciali che farà volare i visitatori, sospesi ad oltre 10 metri di altezza, sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500” – racconta l’Amministratore Delegato, Stefano Cigarini. “L’attrazione – prosegue l’AD – è il risultato di un progetto globale che coinvolge un pool di imprese italiane, tedesche e Americane. Un’attrazione tecnologica che conta pochi esemplari al mondo”.

Il viaggio degli ospiti comincia a terra, all’interno di un mega supercomputer. Siamo al cospetto dell’Intelligenza Artificiale più avanzata che ci guida tra i segreti degli effetti speciali del cinema: è D.I.O., il Digital Intelligence Officer. Un ascensore futuristico ci solleva fino al livello del cinema, una piattaforma elettro-idraulica che svetta nel grande teatro. Di fronte a noi l’immenso schermo concavo da 25 metri con proezioni in 4K che ci avvolge e immerge letteralmente nella scena. Da qui la sensazione di volare, grazie ai 6 assi di movimento (DOF) e ai ricchi effetti speciali (aria, acqua, odori…). Al cinema lo spettatore è fermo in poltrona, mentre la scena intorno a lui si muove. Con Volarium si supera questa sensazione, perché lo spettatore vola e si muove seguendo esattamente il punto di vista della telecamera (POV).

GLI SHOW 2019

Cinema, tv e azione: nuove storie per gli show di Cinecittà World con 6 spettacoli al giorno. Si comincia dalle 11 con il Cinecittà Show: i visitatori saranno protagonisti del primo ciak della giornata del Parco divertimenti del Cinema e della Tv di Roma. L’atmosfera si scalda a mezzogiorno nel Far West Show. Il secondo ciak della giornata racconta l’eterna lotta tra il bene e il male, protagonisti lo sceriffo e il bandito. Confermato, ma al Teatro 4, Trucchi da Paura: uno scienziato esperto di effetti speciali, svela al pubblico i segreti del cinema horror. Ritmo e grandi risate per una stand up comedy tutta all’italiana. Alle 13 e alle 16.

Alle 14 e alle 17 lo show di maggior successo del 2018: Motori…Ciak, Azione!. Uno stunt show pieno di inseguimenti, acrobazie e scene d’azione con auto, moto e monstertruck, ispirate ai grandi film action con nuovi effetti esplosivi ed evoluzioni tutte da scoprire. Lo show principale, ogni giorno alle 15 nello spettacolare Teatro 1, sarà Viva l’Italia uno spettacolo che in 20 minuti celebra il meglio del Made in Italy nella musica, nello spettacolo, nel cinema e nell’arte, per riscoprire divertendosi l’orgoglio di essere Italiani. Chiude la giornata il Goodbye Show, che ci fa rivivere i momenti più belli della storia della TV italiana.

“Gli ospiti a Cinecittà World sono protagonisti di esperienze immersive uniche in Italia, che realizziamo con le tecnologie più avanzate, realtà virtuale, aumentata, simulatori, set cinematografici e attori“ – dichiara l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini – “i visitatori triplicati in due anni dimostrano il successo di questo nuovo modello di Experience Park”.

GLI EVENTI 2019

Per tutti i gusti e per tutte le età: esplodono gli eventi a Cinecittà World, con oltre 60 appuntamenti durante la stagione 2019, dalla primavera fino al 6 Gennaio. Ogni giorno un’esperienza diversa per vivere ancor più da protagonista le giornate al Parco. Moda, costume, bellezza, sport e cinema: tanti mondi contenuti nel mondo di Cinecittà World.

Si riparte il 23/24 marzo da Yo Urban Dance Fest, X° edizione del grande evento di ballo hip hop & street dance con migliaia di ballerini che si sfidano in  2 giorni di competizioni coreografiche, workshop e battle. Segue Il 31 marzo Everlasting, Festival dei cosplay.

Ad Aprile: 5 e 6 c’è Matematica per Tutti, la gara di matematica per scuole elementari, medie e biennio delle superiori; Il 14 l’Oscar dell’Animazione sfida tra animatori turistici di tutta Italia, mentre dal 22/4, Giornata della Terra, al 24 si snodano gli eventi in collaborazione con Earth Day Italia. Cavalli protagonisiti nell’Equestrian Show dal 26 al 28 con Villaggio Pony, Sfilate e Concorso Ippico ufficiale FISE/CONI. Altri Cavalli in scena con Ballando con la Ferrari il 27/4 con la 458 Italia guidata dal pilota Fabio Barone.

Il mese di Maggio si apre con le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, protagonista della nuova attrazione Volarium – Il cinema Volante, cui segue l’11 e 12 maggio, Ufology World, convegno su Ufologia, mistero e scienze alternative, mentre il 18 e 19 torna, dopo il successo delle scorse edizioni, Roma Sport Experience, una due giorni in cui il Parco si trasforma in un vero e proprio villaggio dello Sport. In Cinema Auto Expo il 26/5, raduno di Auto d’Epoca e Concorso di Eleganza, si ammirano dal vivo le auto che hanno fatto la storia del Cinema.

Giugno è ricco di eventi all’aria aperta. Dall’1 al 30 arriva la Casa delle Farfalle: centinaia di colorati esemplari visibili in una suggestiva cupola adibita a voliera tropicale. Dall’1 al 9 Expo Universale 2019 il festival dei popoli e delle culture con decine di paesi partecipanti, la tradizionale gara podistica Cinecittà World Run il 2 Giugno, il Premio Apoxiomèno il 14 dedicato personaggi del cinema e dello spettacolo. Torna il 15 l’attesissimo CiccioGamer Live Show, protagonista uno degli youtuber più famosi della scena italiana, mentre l’intero weekend 15-16 è dedicato ad oltre 500 auto modificate e moto con il Tuning Fest. Ancora il 20 giugno, la Festa degli Oratori estivi con 5.000 ragazzi attesi, mentre il clou del mese si raggiungerà dal 28 al 30 Giugno con Stelle di Fuoco, Campionato Italiano di Fuochi d’Artificio in cui si sfidano le migliori aziende pirotecniche nazionali. Visto il successo 2018, l’evento raddoppia anche dal 5 al 7 luglio. L’apocalisse nei cieli di Cinecittà World sta per arrivare!

I botti di Luglio continuano con la Finale Italiana Coppa Italia Pass: dal 3 al 7 si sfidano i performer di Musical e discipline artistiche, giudicati da Fioretta Mari, Grazia Di Michele e Garrison Rochelle. Dopo il successo di Capodanno torna il 7 , per un Cartoon Pool Party, l’intramontabile Cristina D’Avena in concerto nella Cinepiscina, mentre il 20 sarà in scena Alessandra Amoroso con il suo megaraduno. Evento LOL Suprise il 14/7.

Notti di Cinema e bellezza ad Agosto, come da tradizione dal 10 al 24 Cinema sotto le Stelle: rassegna estiva di film nella splendida cornice della Cinecittà Street e, dal 26/8 al 1/9, parco pieno di modelle con Miss Italia e la Finale Mondiale di New Model Today.

Settembre sarè un mese dal sapore patriottico con la 4° edizione di Viva l’Italia, dal 6 al 15, con aerei, simulatori di volo, auto storiche, laboratori della scientifica, mezzi militari ed unità cinofile. Le Forze Armate e le Forze dell’Ordine, con la presenza nel 2018 del Ministro Della Difesa, Elisabetta Trenta,  danno vita al più grande evento Interforze mai realizzato in un Parco Divertimenti. Completa il mese Ragazza Cinema OK il 21/9.

Ottobre è il mese di Halloween: dal 5 al 3 Novembre Cinecittà World si colora di arancione e si riempie di Zombie e mostri, in vena di dolcetti e scherzetti, fino alla grande festa del 31/10 la Notte delle Streghe, replicata anche le sere dell’1 e 2 Novembre. E proprio Novembre è il mese dei morti, per esorcizzare sorridendo paure e fantasmi.

Dal primo dicembre il Parco si addobba con i colori del Natale, trasformandosi sulla scia dei grandi film Natalizi. E per finire l’anno in bellezza il Capodanno di Cinecittà World, la più Grande Festa di Capodanno del centro Italia, con Parco aperto dalle 18 fino a mattina. Un immenso villaggio del divertimento con concerti, discoteche, cenoni, attrazioni in un solo biglietto. Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito www.cinecittaworld.it

Cinecittà World ospita inoltre film e produzioni TV, dove il pubblico può assistere e/o partecipare da protagonista/attore, anteprime cinematografiche ed un ricco calendario di eventi. L’ingresso costa €24 (19 il ridotto fino a 10 anni), il pacchetto 2 giorni parco +hotel €49, come l’abbonamento annuale. Il parco è collegato a Roma (dalla Metro Eur Palasport) da un servizio di bus navetta.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: al via la stagione 2019 su Parksmania.

Cinecittà World: al via la stagione 2019

Comunicato Stampa Cinecittà World:

C’è un solo posto in Italia dove l’ospite può volare a bordo di un Cinema Volante, sfidare la furia dei Dinosauri, diventare il protagonista di Assassin’s Creed, giocare con la neve tutto l’anno e rinfrescarsi nella Cinepiscina…è Cinecittà World, il nuovo parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma. Quest’anno il parco aggiunge 6 novità: Volarium, primo e unico Cinema Volante esistente in Italia, Assassin’s Creed, attrazione in realtà virtuale dove diventi protagonista del celebre videogame action, le 5 attrazioni de Il regno del ghiaccio, il primo snow-park Italiano al coperto, il fiume lento Paradiso, In-Cubo, il cinema interattivo in 6D, ed un’altra novità in arrivo durante la stagione. Un divertimento a 360° per tutta la famiglia.

Le 6 attrazioni che saranno inaugurate nel 2019 arricchiscono l’offerta di intrattenimento che comprende già Altair, la montagna russa con 10 inversioni, il coaster indoor Inferno, Aktium, la montagna russa acquatica, l’immersive tunnel Jurassic War, con il suo viaggio nella foresta dei Dinosauri, la Horror House, percorso tra i set da paura del cinema, il mega playground Giocarena e la Cinepiscina, prima piscina cinematografica in un parco a tema.

VOLARIUM – IL CINEMA VOLANTE

 

In occasione dei 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, Cinecittà World, il parco divertimenti del Cinema e della TV di Roma, celebra il genio inaugurando la più innovativa attrazione esistente nel settore in Italia: “Volarium – Il cinema volante”.

“Volarium è un flying theatre, ovvero un grande simulatore dinamico ricco di effetti speciali che farà volare i visitatori, sospesi ad oltre 10 metri di altezza, sulle opere di Leonardo da Vinci e sulla Firenze del ‘500” – racconta l’Amministratore Delegato, Stefano Cigarini. “L’attrazione – prosegue l’AD – è il risultato di un progetto globale che coinvolge un pool di imprese italiane, tedesche e Americane. Un’attrazione tecnologica che conta pochi esemplari al mondo”.

Il viaggio degli ospiti comincia a terra, all’interno di un mega supercomputer. Siamo al cospetto dell’Intelligenza Artificiale più avanzata che ci guida tra i segreti degli effetti speciali del cinema: è D.I.O., il Digital Intelligence Officer. Un ascensore futuristico ci solleva fino al livello del cinema, una piattaforma elettro-idraulica che svetta nel grande teatro. Di fronte a noi l’immenso schermo concavo da 25 metri con proezioni in 4K che ci avvolge e immerge letteralmente nella scena. Da qui la sensazione di volare, grazie ai 6 assi di movimento (DOF) e ai ricchi effetti speciali (aria, acqua, odori…). Al cinema lo spettatore è fermo in poltrona, mentre la scena intorno a lui si muove. Con Volarium si supera questa sensazione, perché lo spettatore vola e si muove seguendo esattamente il punto di vista della telecamera (POV).

GLI SHOW 2019

Cinema, tv e azione: nuove storie per gli show di Cinecittà World con 6 spettacoli al giorno. Si comincia dalle 11 con il Cinecittà Show: i visitatori saranno protagonisti del primo ciak della giornata del Parco divertimenti del Cinema e della Tv di Roma. L’atmosfera si scalda a mezzogiorno nel Far West Show. Il secondo ciak della giornata racconta l’eterna lotta tra il bene e il male, protagonisti lo sceriffo e il bandito. Confermato, ma al Teatro 4, Trucchi da Paura: uno scienziato esperto di effetti speciali, svela al pubblico i segreti del cinema horror. Ritmo e grandi risate per una stand up comedy tutta all’italiana. Alle 13 e alle 16.

Alle 14 e alle 17 lo show di maggior successo del 2018: Motori…Ciak, Azione!. Uno stunt show pieno di inseguimenti, acrobazie e scene d’azione con auto, moto e monstertruck, ispirate ai grandi film action con nuovi effetti esplosivi ed evoluzioni tutte da scoprire. Lo show principale, ogni giorno alle 15 nello spettacolare Teatro 1, sarà Viva l’Italia uno spettacolo che in 20 minuti celebra il meglio del Made in Italy nella musica, nello spettacolo, nel cinema e nell’arte, per riscoprire divertendosi l’orgoglio di essere Italiani. Chiude la giornata il Goodbye Show, che ci fa rivivere i momenti più belli della storia della TV italiana.

“Gli ospiti a Cinecittà World sono protagonisti di esperienze immersive uniche in Italia, che realizziamo con le tecnologie più avanzate, realtà virtuale, aumentata, simulatori, set cinematografici e attori“ – dichiara l’Amministratore Delegato Stefano Cigarini – “i visitatori triplicati in due anni dimostrano il successo di questo nuovo modello di Experience Park”.

GLI EVENTI 2019

Per tutti i gusti e per tutte le età: esplodono gli eventi a Cinecittà World, con oltre 60 appuntamenti durante la stagione 2019, dalla primavera fino al 6 Gennaio. Ogni giorno un’esperienza diversa per vivere ancor più da protagonista le giornate al Parco. Moda, costume, bellezza, sport e cinema: tanti mondi contenuti nel mondo di Cinecittà World.

Si riparte il 23/24 marzo da Yo Urban Dance Fest, X° edizione del grande evento di ballo hip hop & street dance con migliaia di ballerini che si sfidano in  2 giorni di competizioni coreografiche, workshop e battle. Segue Il 31 marzo Everlasting, Festival dei cosplay.

Ad Aprile: 5 e 6 c’è Matematica per Tutti, la gara di matematica per scuole elementari, medie e biennio delle superiori; Il 14 l’Oscar dell’Animazione sfida tra animatori turistici di tutta Italia, mentre dal 22/4, Giornata della Terra, al 24 si snodano gli eventi in collaborazione con Earth Day Italia. Cavalli protagonisiti nell’Equestrian Show dal 26 al 28 con Villaggio Pony, Sfilate e Concorso Ippico ufficiale FISE/CONI. Altri Cavalli in scena con Ballando con la Ferrari il 27/4 con la 458 Italia guidata dal pilota Fabio Barone.

Il mese di Maggio si apre con le celebrazioni per i 500 anni dalla morte di Leonardo Da Vinci, protagonista della nuova attrazione Volarium – Il cinema Volante, cui segue l’11 e 12 maggio, Ufology World, convegno su Ufologia, mistero e scienze alternative, mentre il 18 e 19 torna, dopo il successo delle scorse edizioni, Roma Sport Experience, una due giorni in cui il Parco si trasforma in un vero e proprio villaggio dello Sport. In Cinema Auto Expo il 26/5, raduno di Auto d’Epoca e Concorso di Eleganza, si ammirano dal vivo le auto che hanno fatto la storia del Cinema.

Giugno è ricco di eventi all’aria aperta. Dall’1 al 30 arriva la Casa delle Farfalle: centinaia di colorati esemplari visibili in una suggestiva cupola adibita a voliera tropicale. Dall’1 al 9 Expo Universale 2019 il festival dei popoli e delle culture con decine di paesi partecipanti, la tradizionale gara podistica Cinecittà World Run il 2 Giugno, il Premio Apoxiomèno il 14 dedicato personaggi del cinema e dello spettacolo. Torna il 15 l’attesissimo CiccioGamer Live Show, protagonista uno degli youtuber più famosi della scena italiana, mentre l’intero weekend 15-16 è dedicato ad oltre 500 auto modificate e moto con il Tuning Fest. Ancora il 20 giugno, la Festa degli Oratori estivi con 5.000 ragazzi attesi, mentre il clou del mese si raggiungerà dal 28 al 30 Giugno con Stelle di Fuoco, Campionato Italiano di Fuochi d’Artificio in cui si sfidano le migliori aziende pirotecniche nazionali. Visto il successo 2018, l’evento raddoppia anche dal 5 al 7 luglio. L’apocalisse nei cieli di Cinecittà World sta per arrivare!

I botti di Luglio continuano con la Finale Italiana Coppa Italia Pass: dal 3 al 7 si sfidano i performer di Musical e discipline artistiche, giudicati da Fioretta Mari, Grazia Di Michele e Garrison Rochelle. Dopo il successo di Capodanno torna il 7 , per un Cartoon Pool Party, l’intramontabile Cristina D’Avena in concerto nella Cinepiscina, mentre il 20 sarà in scena Alessandra Amoroso con il suo megaraduno. Evento LOL Suprise il 14/7.

Notti di Cinema e bellezza ad Agosto, come da tradizione dal 10 al 24 Cinema sotto le Stelle: rassegna estiva di film nella splendida cornice della Cinecittà Street e, dal 26/8 al 1/9, parco pieno di modelle con Miss Italia e la Finale Mondiale di New Model Today.

Settembre sarè un mese dal sapore patriottico con la 4° edizione di Viva l’Italia, dal 6 al 15, con aerei, simulatori di volo, auto storiche, laboratori della scientifica, mezzi militari ed unità cinofile. Le Forze Armate e le Forze dell’Ordine, con la presenza nel 2018 del Ministro Della Difesa, Elisabetta Trenta,  danno vita al più grande evento Interforze mai realizzato in un Parco Divertimenti. Completa il mese Ragazza Cinema OK il 21/9.

Ottobre è il mese di Halloween: dal 5 al 3 Novembre Cinecittà World si colora di arancione e si riempie di Zombie e mostri, in vena di dolcetti e scherzetti, fino alla grande festa del 31/10 la Notte delle Streghe, replicata anche le sere dell’1 e 2 Novembre. E proprio Novembre è il mese dei morti, per esorcizzare sorridendo paure e fantasmi.

Dal primo dicembre il Parco si addobba con i colori del Natale, trasformandosi sulla scia dei grandi film Natalizi. E per finire l’anno in bellezza il Capodanno di Cinecittà World, la più Grande Festa di Capodanno del centro Italia, con Parco aperto dalle 18 fino a mattina. Un immenso villaggio del divertimento con concerti, discoteche, cenoni, attrazioni in un solo biglietto. Il calendario completo degli eventi è disponibile sul sito www.cinecittaworld.it

Cinecittà World ospita inoltre film e produzioni TV, dove il pubblico può assistere e/o partecipare da protagonista/attore, anteprime cinematografiche ed un ricco calendario di eventi. L’ingresso costa €24 (19 il ridotto fino a 10 anni), il pacchetto 2 giorni parco +hotel €49, come l’abbonamento annuale. Il parco è collegato a Roma (dalla Metro Eur Palasport) da un servizio di bus navetta.

Leggi l’articolo originale Cinecittà World: al via la stagione 2019 su Parksmania.

Galata Museo del Mare: incontro con Geronimo Stilton

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Sabato 30 marzo alle ore 15 presso l’Auditorium del museo, Geronimo Stiton incontrerà “in pelliccia e baffi” i suoi giovani amici e li trasporterà nella sua ultima avventura, con uno spettacolo… stratopico! L’evento è a utenza libera e si terminerà con un firma copie. I visitatori che lo desiderano potranno proseguire la visita al Museo o al percorso guidato recentemente inaugurato, acquistando il biglietto d’ingresso al costo di 13 euro per gli adulti e 8 euro per i ragazzi dai 4 ai 12 anni.

I giovani visitatori del Galata Museo del Mare possono andare alla scoperta del Museo in compagnia di Geronimo Stilton. Attraverso 15 tappe con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina “stratopica” ricevuta all’ingresso, i piccoli visitatori scoprono curiosità e segreti sul rapporto vitale tra uomo e mare, ripercorsi grazie alle ricostruzioni a grandezza reale, alle postazioni multimediali interattive e ai 4.300 oggetti originali esposti nelle sale del Galata.

L’obiettivo per ogni giovane visitatore è quello di ottenere l’attestato di vero “Capitano del Tempo”, annotando sul Diario del Capitano le soluzioni a tutti i piccoli giochi e agli indovinelli da affrontare nel corso della visita. Il progetto nasce per avvicinare i più piccoli, in modo creativo e innovativo, al fascino e all’avventura che ogni museo può regalare grazie al viaggio di scoperta, nel tempo e nello spazio, che offre ad ogni visitatore, da 0 a 99 anni!!

Dopo aver messo a segno le collaborazioni con il MUDEC di Milano, il sito Unesco Pompei, Ercolano, Torre Annunziata e il Museo Leonardiano di Vinci, ora Geronimo Stilton è presente anche al Galata-Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo di tutto il Mediterraneo.

Il progetto “Alla scoperta del Galata con Geronimo Stilton” è realizzato da Atlantyca, l’azienda milanese che ne gestisce i diritti editoriali internazionali, di animazione e di licensing, in collaborazione e per conto di Costa Edutainment e del Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni.

Leggi l’articolo originale Galata Museo del Mare: incontro con Geronimo Stilton su Parksmania.

Galata Museo del Mare: incontro con Geronimo Stilton

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Sabato 30 marzo alle ore 15 presso l’Auditorium del museo, Geronimo Stiton incontrerà “in pelliccia e baffi” i suoi giovani amici e li trasporterà nella sua ultima avventura, con uno spettacolo… stratopico! L’evento è a utenza libera e si terminerà con un firma copie. I visitatori che lo desiderano potranno proseguire la visita al Museo o al percorso guidato recentemente inaugurato, acquistando il biglietto d’ingresso al costo di 13 euro per gli adulti e 8 euro per i ragazzi dai 4 ai 12 anni.

I giovani visitatori del Galata Museo del Mare possono andare alla scoperta del Museo in compagnia di Geronimo Stilton. Attraverso 15 tappe con pannelli esplicativi a misura di bambino e la piantina “stratopica” ricevuta all’ingresso, i piccoli visitatori scoprono curiosità e segreti sul rapporto vitale tra uomo e mare, ripercorsi grazie alle ricostruzioni a grandezza reale, alle postazioni multimediali interattive e ai 4.300 oggetti originali esposti nelle sale del Galata.

L’obiettivo per ogni giovane visitatore è quello di ottenere l’attestato di vero “Capitano del Tempo”, annotando sul Diario del Capitano le soluzioni a tutti i piccoli giochi e agli indovinelli da affrontare nel corso della visita. Il progetto nasce per avvicinare i più piccoli, in modo creativo e innovativo, al fascino e all’avventura che ogni museo può regalare grazie al viaggio di scoperta, nel tempo e nello spazio, che offre ad ogni visitatore, da 0 a 99 anni!!

Dopo aver messo a segno le collaborazioni con il MUDEC di Milano, il sito Unesco Pompei, Ercolano, Torre Annunziata e il Museo Leonardiano di Vinci, ora Geronimo Stilton è presente anche al Galata-Museo del Mare di Genova, il più grande museo marittimo di tutto il Mediterraneo.

Il progetto “Alla scoperta del Galata con Geronimo Stilton” è realizzato da Atlantyca, l’azienda milanese che ne gestisce i diritti editoriali internazionali, di animazione e di licensing, in collaborazione e per conto di Costa Edutainment e del Mu.MA Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni.

Leggi l’articolo originale Galata Museo del Mare: incontro con Geronimo Stilton su Parksmania.