Uncategorized

Acqua Village Follonica: il video time lapse di “Gin-co”

Inaugurato il 13 giugno 2015, “Gin-co”, il nuovo scivolo di Acqua Village Follonica si presenta sul web in un video time lapse che ne riassume le fasi costruttive e le prime discese di prova. Lo scivolo sensoriale è composto da 5 corsie rivestite in materiale morbido ed è caratterizzato da una interessante scenografia di contorno e da un percorso di accesso che richiama i 5 sensi. Ottima novità per il piccolo parco acquatico di Follonica.

Leggi l’articolo originale Acqua Village Follonica: il video time lapse di “Gin-co” su Parksmania.

Social media strategy di Zoomarine, presentati i risultati alla Social Media Week

Un nuovo post sui parchi di divertimento
Social media strategy di Zoomarine, presentati i risultati alla Social Media Week
Un Blog sui Parchi Divertimento

zoomarine social strategyUn case study di successo, sulla social media strategy di Zoomarine, presentato l’11 giugno scorso nel corso della Social Media Week di Roma. David Tommaso, direttore marketing del parco ed Enrico Ferretti, CEO di SecretKey, la società che per il parco si occupa di web marketing, SEO e link building, hanno presentato agli oltre 120 partecipanti al seminario la strategia social di Zoomarine , ed i risultati, molto interessanti, conseguiti nei primi mesi del 2015. Dopo una presentazione del parco di divertimento da parte di Tommaso, Ferretti ha descritto, in un lungo intervento di carattere tecnico, il processo che ha consentito di pianificare le azioni social di Zoomarine, con l’obiettivo di aumentare le visite al sito del parco e le conversioni.

Il processo è stato avviato in gennaio con l’ analisi del prodotto – un buon mix tra parco meccanico, parco acquatico, delfinario e luogo di spettacolo, con esibizione di tuffatori e presenza di pinguini ed altri animali – e del contesto, valutando chi si è, quale pubblico si vuole raggiungere, gli obiettivi, il budget e la modalità di misurazione dei risultati. Il parco proveniva da una strategia di comunicazione, fino al 2013, che non aveva un vero e proprio progetto digitale, con un piano editoriale e una adeguata reportistica, indispensabile per misurare i risultati ed indirizzare di conseguenza le nuove campagne.

L’intervento si è quindi orientato a descrivere le azioni su  Facebook, social network che il parco ha scelto come principale strumento di social media marketing. Per il 2015 Zoomarine  si è posto l’obiettivo di incrementare la fan base (il numero di fan e di contatti), generale traffico verso il sito e migliorare il social CRM – la relazione con gli utenti, alcuni dei quali postano su Facebook chiedendo informazioni  nel corso della loro visita al parco – utilizzando dunque Facebook anche come help desk. La sfida è farlo nel 2015 – ha detto Tommaso –  con lo stesso budget del 2014 ma ponendo obiettivi più ambiziosi, con l’intento di intercettare nuovi clienti e raggiungere la domanda latente di coloro che non ricercano direttamente il prodotto, ma potrebbero apprezzarlo se stimolati da advertising o promozioni.

E’ stata quindi analizzata la base dei fan – rilevando una forte componente femminile – e valorizzando l’importante database di email del parco, costruito attraverso i contatti della vendita di biglietti online delle scorse stagioni, e i dati dei risultati di Google Adwords. Gli indirizzi email, caricati attraverso la funzione “pubblico personalizzato” di Facebook Adversiting,  ha permesso di analizzare alcuni elementi, quali la localizzazione dei clienti, ma anche la loro situazione sentimentale e culturale. E’ stato così possibile utilizzare la funzione di creazione di “pubblico parallelo”, per intercettare nuovi potenziali interlocutori sulla base di una precisa profilazione di quelli che hanno già acquistato biglietti.

Dopo l’analisi e la scelta dei KPI (gli indicatori chiave di prestazione, utili per la misurazione dei risultati di ogni singola azione) , è stata elaborata la strategia, per promuovere – ha ricordato Tommaso – non merce tradizionale, ma un prodotto emozionale. La strategia è necessariamente  in continua evoluzione, trattandosi di marketing ed adversiting digitale, sulla base dei report analizzati, che riguardano tra l’altro le transazioni e il loro valore, i tempi di conversione, i referrer dai quali proviene il traffico ecc.

Facebook Ads si sta rivelando per il parco, dati alla mano, uno importante alleato per il digital advertising, effettuato attraverso la pratica dell’A/B Testing  (comparando cioè i risultati di un annuncio o di una landing page  proposti in due o più versioni, per verificare quale sia la più efficace). L’analisi dei fan e la loro profilazione ha consentito di abbassare sostanzialmente il CPA (costo per azione). Gli annunci a pagamento si stanno rivelando importanti per veicolare eventi e incrementare la visualizzazione dei post , tra i quali risultati molto interessanti stanno ottenendo quelli che presentano video, circa 5 volte di più di quelli con semplici immagini. Si è scelto a riguardo di destinare budget ai post con maggiore probabilità di engagement, ottenendo un effetto moltiplicatore e virale, piuttosto che investire su post più “deboli”, per tentare di sostenerne la diffusione. Il recente utilizzo degli annunci multiproduct – per veicolare nello stesso annuncio Facebook promozioni diverse, destinate ad esempio a famiglie con bambini, a coloro che ricerchino anche parco + hotel ecc. – stanno dando risultati interessanti.

La social media strategy del parco divertimenti prevede anche il remarketing, cioè l’azione nei confronti di chi ha visitato il sito senza però fare acquisti, o ha inserito biglietti nel carrello digitale, senza procedere poi al pagamento. Il remarketing – ha sostenuto Ferretti – comporta investimenti ingenti, ed è necessario operare delle scelte: attualmente il parco effettua azioni di remarketing su coloro che abbiano quanto meno visitato la pagina dei prezzi,  o nel booking engine, avvalendosi ovviamente dei cookie, con un CPA (costo per azione) accettabile.

Tommaso ha poi fornito alcune informazioni sul piano editoriale del parco, che include un numero di post mai superiore ai due al giorno. Per la sua elaborazione sono stati analizzati gli orari più interessanti da Facebook Insight, scegliendo di promuovere gli eventi a partire dai 14 giorni precedenti, con modalità cross mediali, sia riguardo ai diversi dispositivi dai quali naviga l’utente, che con modalità offline.

A termine dell’intervento – interrotto da numerosi quesiti dei presenti – il direttore commerciale del parco acquatico e delfinario ha commentato i risultati delle azioni messe in atto nei primi mesi del 2015: + 158%di transazioni e +112% di revenue, grazie alla riduzione del costo del CPA. Risultati molto interessanti, che fanno ben sperare, secondo Tommaso e Ferretti, nel raggiungimento degli obiettivi della stagione .


La Social Media Week

La Social Media Week è la settimana mondiale di eventi dedicata al Web, alla Tecnologia, alla Innovazione e ai Social Media che si è svolta questa anno in contemporanea a Los Angeles, Mexico City e Roma, dall’8 al 12 giugno 2015 ed in contemporanea con altre 12 città internazionali rappresentanti 5 continenti. Negli ultimi anni la Social Media Week si è confermata uno tra gli appuntamenti più attesi, coinvolgenti ed innovativi a livello mondiale, con 100.000 partecipanti, 2.500 eventi e 1.000.000 di visitatori online. L’edizione romana della Social Media Week – con 8 mila commenti su Twitter – si è rivelata essere la più partecipata online: +35% dei partecipanti rispetto all’evento del 2014. I dati relativi all’hashtag #SMWLA sono stati pari a 5,9 mila commenti.

Puoi leggere anche:

The post Social media strategy di Zoomarine, presentati i risultati alla Social Media Week appeared first on Un Blog sui Parchi Divertimento.

Gardaland Sea Life: “Invasione dei Granchi”

Comunicato Stampa Gardaland Sea Life Aquarium:

L’ultima campanella è suonata, via gli zaini, chiusi i libri, da parte matite e penne colorate: adesso non è più tempo di numeri e poesie. Scatta l’ora del divertimento intelligente all’insegna della sensibilità ambientale! E se mare e  sabbia sono il simbolo delle vacanze, proprio i granchi sono i protagonisti della curiosa esposizione con cui Gardaland SEA LIFE Aquarium, l’Acquario tematizzato che è parte di Gardaland Resort, ha inaugurato la stagione 2015. Si tratta di uno spazio esclusivo dedicato interamente ad una delle specie più affascinanti esistenti in natura. In quattro vasche splendidamente illuminate si potrà ammirare una vera e propria Invasione dei Granchi. Un’occasione unica e speciale per guardare da vicino gli esemplari più strani, alcuni in versione gigante, rispetto a quelli che popolano le nostre spiagge. Quest’estate andare al mare sarà ancora più divertente dopo aver conosciuto questi granchi divertenti nelle vasche dell’acquario gardesano.

In questa nuova area tematizzata si possono osservare molto da vicino questi affascinanti predatori dotati di particolarissime pinze e rimanere incantati dai loro insoliti colori accesi dalle infinite sfumature, dalle loro possenti e lunghe chele, dalla velocità e dall’arguzia dei loro movimenti. I piccoli Ospiti potranno “imparare divertendosi” osservando da vicino il robusto carapace di cui i granchi sono dotati, le due potenti chele che usano per difendersi e cibarsi, le quattro paia di arti che usano per il movimento. Ma non solo, visitando l’Invasione di Granchi si potranno imparare anche tante altre curiose caratteristiche, come i vari tipi di alimentazione delle diverse specie.I numerosi pannelli informativi e la costante presenza dello staff dell’Acquario, disponibile a rispondere a tutte le domande, supporteranno gli Ospiti di Gardaland SEA LIFE Aquarium nella scoperta di questo mondo.

Nelle vasche predisposte si potranno ammirare quattro diverse specie. Primo fra tutti, il Granchio Gigante del Giappone – Macrocheria kaempferi, il più grande invertebrato della Terra, che può raggiungere i quattro metri di grandezza e pesare fino a 20 Kg. È considerato un fossile vivente perché è una specie antichissima ed è l’unico superstite del gruppo a cui appartiene. Vive in fondo all’Oceano Pacifico, al largo dell’arcipelago del Giappone, è una specie onnivora, mangia quasi tutto quello che trova e può vivere fino a 100 anni!

In un’altra vasca sono presenti ben 15 esemplari di Granchio Violinista – Uca tetragonon. Questo granchio prende il nome dalla particolare dimensione di una delle chele, in genere la destra, così grande da raggiungere quasi la metà del peso di tutto il corpo. Ma è solo il maschio a possedere questa caratteristica di cui fa particolare sfoggio durante i periodi dell’accoppiamento: agita la chela come l’archetto di un violino per conquistare la femmina. Nei mari il corteggiamento è quindi a suon di bolle! Questi esemplari vivono lungo le coste sabbiose dell’Indo-Pacifico.

Un altro ospite speciale è l’Aragosta Spinosa Blu – Panulirus versicolor. Questo crostaceo spicca fra tutti per la sua bellezza ed eleganza; i suoi movimenti ricordano una danza ed emette un suono che ricorda quello delle cicale. Questa specie può raggiungere i 40 cm di lunghezza e, a differenza degli altri crostacei, non possiede le chele ma due lunghe spine davanti agli occhi. Vive per lo più nelle acque dell’Oceano Pacifico e Indiano. È un animale notturno e possiede un lungo aculeo sul capo.

Con l’“Invasione dei granchi” l’acquario propone una carrellata dagli esemplari più strani ai più comuni ma pur sempre apprezzati: tra gli ospiti figura anche il Paguro Bernardo – Pagurus Bernhardus, che tutti conoscono ma che poche volte hanno avuto il piacere di osservare da vicino. Il Paguro è una specie di granchio dall’addome molle e indifeso, per questo motivo si rannicchia dentro la conchiglia d’ un mollusco. Sopra il guscio il granchio trasporta delle attinie anch’ esse animali, pur molto simili a  fiori (tanto che spesso vengono dette anemoni di mare). Le attinie, che sono urticanti, proteggono il paguro dai predatori e a loro volta vengono trasportate dal crostaceo che permette loro di procacciarsi il cibo. Senza contare che le attinie raccolgono anche i residui del pranzo del loro gentilissimo “autista”!

Gardaland SEA LIFE Aquarium offre un incredibile viaggio attraverso le più belle creature che popolano le acque dolci e salate dell’intero pianeta. Con le sue 40 vasche interamente tematizzate, più di 5 mila esemplari da ammirare a distanza ravvicinata – dagli squali ai cavallucci, dalle razze alle stelle marine, un tunnel sottomarino mozzafiato che dà la sensazione di “passare in mezzo” all’Oceano, Gardaland SEA LIFE Aquarium è un’esperienza adatta sia agli adulti che ai bambini.

Leggi l’articolo originale Gardaland Sea Life: “Invasione dei Granchi” su Parksmania.

Gardaland: il 20 giugno la “Notte Bianca”

Comunicato Stampa Gardaland:

Dopo il successo dello scorso anno, sabato 20 giugno si ripete la NOTTE BIANCA di Gardaland, una straordinaria apertura fino alle 3 di notte per vivere, immersi nella magica atmosfera notturna del Parco, emozioni ancora più forti grazie a coinvolgenti spettacoli, divertenti animazioni e con la presenza di un DJ-set di fama internazionale. Durante la Notte Bianca ci saranno barman acrobatici, travolgenti parate, scintillanti fuochi d’artificio, postazioni musicali fisse e mobili in diverse aree del Parco e celebri star del mondo dei DJ.

Un’occasione unica per vivere l’adrenalina di Oblivion – The Black Hole, le nuove montagne russe a caduta in picchiata verticale di Gardaland, il primo Dive Coaster in Italia. Chissà quale sarà l’effetto di salire ad un’altezza di 42,5 metri! Il tempo di un rapido sguardo al Parco dall’alto per poi percorrere – a 100 km/h – una lunga discesa in picchiata verticale con un’inclinazione di 87° verso il Black Hole! Per un centinaio di secondi di pura adrenalina il contatto con la realtà svanirà: capovolgimenti, torsioni a testa in giù e rotazioni a 360° daranno l’impressione di essere risucchiati in una “spirale”. Un’esperienza inattesa, molto coinvolgente che renderà la notte ancora più emozionante.

Piazza Valle dei Re si trasformerà in una vera e propria discoteca a cielo aperto, grazie alle proposte musicali di richiestissimi DJ provenienti da Radio 105. Per festeggiare la notte più lunga dell’estate, con il famosissimo format Discomania di RADIO 105, saranno presenti: l’intrigante YLENIA voce del programma “Benvenuti nella Jungla”, PIZZA protagonista assoluto di “Tutto esaurito” spalla di Marco Galli, DJ GIUSEPPE che, con Alvin, conduce “Music & Cars” e il DJ WALTER FARGETTA, anche lui parte del casting di “Tutto esaurito”.

Inoltre, durante la serata, calcheranno il palco alcuni special guests legati agli anni ottanta e novanta – la musica attualmente più ballata nelle discoteche di tutta Italia. Arriveranno, infatti, SANDY MARTON indiscusso nome della dance italiana degli anni ‘80, Nathalie Aarts FROM SOUNDLOVERS e NEJA che hanno fatto ballare i dancefloor più cool degli anni novanta vincendo svariati premi di fama internazionale! La scaletta musicale della serata non abbraccerà però solo gli anni ottanta e novanta ma le hit si alterneranno con i successi delle canzoni più in voga e trendy del momento!

Imperdibile, alle 22.45, l’eccezionale e nuovissimo show 40 Anni di Magia che celebra i 40 anni del Parco Divertimenti nella suggestiva cornice di piazza Valle dei Re, cuore “storico” di Gardaland. Uno straordinario viaggio nel tempo tra luci, colori e musica per rivivere la magia e la storia del Parco, uno spettacolo che emozionerà il pubblico, sospeso tra sogno e realtà.

Lungo tutta la viabilità del Parco non mancheranno la musica e l’animazione: con i gruppi di percussionisti itineranti e le ballerine di samba che daranno vita ad una vera e propria parata brasiliana con costumi e clima di festa, tipico degli ambienti sudamericani.

Le sorprese non finiscono qui: ai primi 5.000 visitatori del Parco verranno regalate divertenti collane hawaiane ma… attenzione! Il nodo della collana parlerà per voi… single o accoppiati?! A mezzanotte in punto, dalla fantastica piazza Valle dei Re, partiranno spettacolari fuochi d’artificio che illumineranno i cieli del Parco e, alle 2.00, super-spaghettata per chi ha ancora voglia di divertirsi anche a tavola!

Per vivere la fantastica Notte Bianca del 20 giugno che terminerà alle 03.00 con tutte le attrazioni by night, la grande varietà di show e tutte le fantastiche esperienze offerte da Gardaland, il prezzo del biglietto di ingresso, a partire dalle 18.00, è di 25 euro a persona, acquistabile anche online al link https://tickets.gardaland.it/gardaland/b2c/index.cfm/nottebianca

Tutti gli altri giorni – dal 21 giugno fino al 13 settembre – Gardaland resterà aperto fino alle 23.00 grazie a “Gardaland Night is Magic” che permette di vivere 5 ore in più di eccezionale divertimento nell’incantevole cornice del celebre Parco Divertimenti. Per tutta l’estate “Gardaland Night is Magic” trasformerà il Parco in un luogo suggestivo e indimenticabile, in un’atmosfera ricca di luci, musiche, colori, spettacoli e… fuochi d’artificio da lasciare a bocca aperta! Il prezzo del biglietto d’ingresso dalle 18.00 alle 23.00 è di 18 euro a persona.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il 20 giugno la “Notte Bianca” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: al via “Summer Magic Show”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Rainbow Magicland, il Parco di divertimenti di Roma Valmontone, ancora una volta lascia a bocca aperta tutti gli amanti del puro divertimento e arricchisce il suo programma Eventi di un’occasione unica: il Summer Magic Show. Sotto il cartellone di spettacoli serali, si esibiranno alcuni dei migliori mattatori della risata italiana: Maurizio Battista aprirà il calendario domenica 14 giugno, Dario Bandiera il 20 giugno, Max Giusti il 4 luglio e Marco Capretti il 5 luglio. Ciliegina sulla torta per i teenager lo spettacolo del rapper genovese, Moreno. Dopo il successo di “Incredibile Tour”, torna nuovamente sul palco per tutti i suoi fan il 19 giugno.

Maurizio Battista, per il primo appuntamento serale a Raimbow Magicland, intratterrà i suoi ospiti in un simpatico one man show, la sua satira graffiante e spesso irridente trae spunto soprattutto dal quotidiano. “Io vado in giro, parlo con la gente, ne vedo e ne sento di tutti i colori”: questo è il succo della lunga chiacchierata d’intrattenimento, che il comico romano fa dialogando piacevolmente con il suo pubblico, spesso coinvolgendolo direttamente. E la prontezza della battuta, improvvisata lì per lì in risposta, è sicuramente uno dei punti di forza dello “stile-Battista”. Ovviamente non mancherà l’autoironia: il matrimonio, la moglie, anzi… le mogli, visto che lui ha “perseverato” nell’errore! Ma ce n’è ovviamente per tutti…

Uno show di puro divertimento che regalerà al pubblico una serata unica e coinvolgente. E se questo è solo il primo appuntamento, Summer Magic Show promette già di lasciare il segno nell’estate romana. Prezzo straordinario: Ingresso serale dalle 18,00 + spettacolo a soli 19 euro!

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: al via “Summer Magic Show” su Parksmania.

Aqualandia: apertura dal 13 giugno

Comunicato Stampa Aqualandia:

Da 13 giugno 2015 Aqualandia, il Parco a tema acquatico n°1 in Italia, riapre per una nuova stagione di grande divertimento. Dopo le grandi novità della scorsa estate, che hanno visto la realizzazione di due nuove aree tematiche, Battle Intrigo e Paradise Lagoon, tante sono le novità di questa estate. Gli spettacoli TUMBLING TRACK e JUNGLE SHOW, che quest’anno saranno realizzati da un nuovo e particolarmente acrobatico team, che ha consentito di rivisitare e rinnovare due degli appuntamenti più apprezzati del Parco.

Anche la ristorazione, è stata protagonista di un importante opera di rinnovamento con la realizzazione di Port Royal, una grande area ristorazione completamente tematizzata proponendo le piacevoli e rilassanti atmosfere di un antico porto piratesco. Di grande rilevanza sarà anche l’inaugurazione del corner dedicato ai vegani che Aqualandia, da sempre sensibile all’aspetto salutistico delle proprie proposte alimentari, ha voluto realizzare per venire incontro ai nuovi trend ed alle richieste di molti dei propri ospiti. L’estate 2015 inizia con l’ormai consueto WATER LOVE FESTIVAL, all’insegna del divertimento e dei migliori dj per una festa sino al calar del sole sulla riva della nostra spiaggia caraibica!

Leggi l’articolo originale Aqualandia: apertura dal 13 giugno su Parksmania.