Uncategorized

Parchi di Divertimento: la sfida dei “Millennials”

Negli Stati Uniti li chiamano i Millennials, sono i giovani nati tra il 1981 e il 1999, quelli che oggi hanno tra i venti e i trenta anni, ancora senza figli, contenuti nelle spese e… costantemente connessi. La definizione arriva dall’esperto di dinamiche generazionali Neil Howe, che ha rilevato che la fascia di adulti tra i 25 e i 34 anni che vive ancora a casa dei genitori si è di fatto raddoppiata nell’ultimo trentennio. Una vera e propria “famiglia allargata” rinata e rafforzata nell’ambito di un fenomeno che ha letteralmente azzerato il gap generazionale tra genitori e figli.

Ecco perché, secondo Mark Kupferman, vicepresidente del ramo Insight and Interactive Marketing di Six Flags Entertainment, quella dei Millennials è una generazione importante, sulla quale deve concentrarsi il business per i prossimi 15 anni. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Parchi di Divertimento: la sfida dei “Millennials” su Parksmania.

Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi”

E’ disponibile il nuovo numero online del bimestrale del settore amusement, pubblicato da ANESV-Parchi permanenti italiani. Il numero 5-6 maggio/giugno 2015 sarà disponibile tra qualche giorno anche nella versione cartacea, riservata agli associati di ANESV, Parchi Permanenti Italiani e Associazione Nazionale dei Parchi Avventura.

All’interno di questo numero, da segnalare molti articoli interessanti, tra cui “L’ingegneria nei grandi parchi di divertimento” e “Cinema Dinamico, un’attrazione senza età”, entrambi a cura di Maurizio Crisanti, e “La sfida dei MILLENNIAS” di Maria Cristina Cesa.

Leggi l’articolo originale Pubblicato il nuovo numero de “Lo Spettacolo Viaggiante e i Parchi” su Parksmania.