
Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:
L’ormai conosciuto tesoro verde che si trova nelle vicinanze delle città scaligera è la meta per chi desidera concedersi una giornata in pieno relax o per chi vuole vivere emozioni, grazie ai numerosi appuntamenti per i visitatori. Il Parco Giardino Sigurtà, infatti, dal 1978 (anno di apertura al pubblico) ha accolto milioni di fruitori attratti dalla sua impareggiabile bellezza floreale e botanica che si manifesta nei 600.000 metri quadrati di superficie.
TULIPANOMANIA 2019
Con il giungere della primavera, grazie alle temperature più miti e maggiori ore di luce a disposizione, i prati del Parco si vestono di mille colori: i crochi dalle tonalità lilla, azzurro o viola lasciano il posto alle fioriture tipiche del periodo. Protagonista di marzo ed aprile è Tulipanomania, la fioritura di tulipani più importante in Italia e la seconda a livello europeo. Il termine “tulipano” viene dal turco “tullband” ovvero copricapo; il tulipano era un vero e proprio status symbol verso la metà del 1500 e si scatenò una gara tra chi ne possedesse di più e di diverse varietà generando un altalenare di prezzi inverosimile.
Al Parco con oltre un milione di coloratissimi fiori, tra cui anche giacinti, muscari, narcisi, allium, myosotes e fritillarie si può definire un vero e proprio evento che, anno dopo anno, attira migliaia di visitatori conquistati dagli accostamenti di colori e dai profumi. Nel 2016 questo incanto floreale ha ottenuto due riconoscimenti, il Premio La Fioritura Più Bella d’Italia, con il sondaggio lanciato dal network www.ilparcopiubello.it e l’attestazione come evento di portata mondiale dai Parksmania Awards, premi indetti dalla testata giornalistica Parksmania.it; mentre nel 2017 ha partecipato al World Tulip Summit, conferenza a livello internazionale dedicata alla fioritura dei tulipani che si è tenuta ad Ottawa (Canada).
Come novità dell’edizione 2019 di Tulipanomania arrivando al Parco, i visitatori saranno accolti da un tocco di colore, una sorta di anticipazione allo spettacolo che si ammira varcando i cancelli del Giardino: la rotonda del Comune di Valeggio sul Mincio, che sorge a pochi metri dall’entrata del Parco Sigurtà, ospiterà favolosi tulipani in differenti varietà, che creano così una continuità di colori e tonalità con la fioritura che avviene all’interno del Parco. Una volta entrati, invece, nell’oasi naturalistica i visitatori saranno accolti da una passeggiata da Guinness dei Primati con un chilometro di tulipani e giacinti che sembra condurre in questo fantastico mondo floreale.
Una curiosità: i bulbi vengono venduti al pubblico in autunno e vengono piantumati nel mese di novembre. I primi ad essere piantati lo scorso autunno sono stati sotterrati dagli Ambasciatori di Tulipanomania: 200 bambini delle scuole elementari di Valeggio sul Mincio (VR) e di Monzambano (MN). Da poco il Parco è entrato a far parte della rete World Tulip Society, un’importante vetrina sul mondo che sta lavorando su 200 festival dedicati ai tulipani, giardini ed eventi a livello internazionale, organizzando iniziative collettive e coinvolgendo canali di comunicazione a livello mondiale.
Tulipani in forma libera e aiuole completamente ridisegnate (da non perdere le aiuole nelle vicinanze dell’Eremo) sono i leitmotiv di questa strabiliante fioritura che ormai vanta anni di successi: in diverse zone del Parco capiterà di incontrare tulipani che sono sbocciati nei boschi in ordine sparso, mentre in altri punti eleganti aiuole faranno da cornice ad immancabili selfie. Da cercare e immortalare con l’obiettivo fotografico anche il Narciso Sigurtà (dedicato alla famiglia Sigurtà), il giacinto dal gambo nero e il particolare tulipano nero.
LA PARTNERSHIP CON BARDOLINO
Il Comune di Bardolino, che sorge a pochi chilometri dal Parco Giardino Sigurtà, ha vinto nel 2018 il premio nazionale dei “Comuni Fioriti”, concorso che si è tenuto a Bologna e che ha coinvolto 182 paesi di tutta Italia e nato per riconoscere l’impegno delle amministrazioni comunali italiane nell’abbellire i centri. La nota località lacustre, grazie alla fioritura di tulipani donata dal Parco Giardino Sigurtà (che ha affascinato, con 32mila fiori la scorsa primavera migliaia di turisti sul lungolago), ha ottenuto il massimo punteggio, con grande soddisfazione da parte dell’amministrazione comunale di Bardolino che ha espresso l’importanza della sinergia con il Parco. In queste settimane, il lungolago di Bardolino ospita migliaia di tulipani e giacinti del Parco Giardino Sigurtà, per una passeggiata fiorita indimenticabile.
CONTEST FOTOGRAFICO TULIPANOMANIA 2019
Anche per la stagione 2019 il Parco Giardino Sigurtà ripropone il contest fotografico dedicato alla strepitosa fioritura dei tulipani! Tutti possono partecipare a questa competizione fotografica, giunta ormai alla settima edizione, che negli anni ha appassionato sempre più visitatori. Il contest sarà attivo dall’8 marzo al 30 aprile 2019.
Per partecipare è necessario accedere al form sottostante, entro il 30 aprile 2019 inviando due immagini in alta definizione (peso massimo 2 MB ciascuna e formato jpeg) che ritraggono i tulipani e gli altri soggetti floreali di Tulipanomania, dalle forme e dai colori più vari. I tre scatti più belli saranno scelti nei primi giorni di maggio dalla famiglia Sigurtà e gli autori delle fotografie avranno come premio un abbonamento valido per l’entrata al Parco per tutta la stagione 2019 (che terminerà il 10 novembre) e un riconoscimento “morale”: ovvero la divulgazione delle proprie fotografie sui canali di comunicazione del Parco.
IRIS E ROSE
Poi sarà la volta degli iris dagli ultimi giorni di aprile alla metà di maggio: i petali giallo, arancione e viola arricchiranno il Viale delle Fontanelle e la Passeggiata Panoramica che si affaccia sulla Valle del Mincio. Un cromatismo tutto da ammirare e fotografare.
Trentamila boccioli di rosa saranno pronti a fiorire a maggio nell’ormai conosciuto Viale delle Rose, una passeggiata di oltre un chilometro che accoglie questi affascinanti fiori in due varietà Queen Elizabeth e Hybrid Polyantha & Floribunda. Curiosamente il viale venne realizzato per creare un effetto visivo in cui il Castello Scaligero di Valeggio s/M sembra sorgere all’interno delle mura del Parco. Una veduta che si può contemplare per oltre sei mesi, grazie alle qualità rifiorenti delle rose.
Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: tra Tulipani, Rose ed Eventi su Parksmania.