Uncategorized

Parco di Pinocchio: si celebra Leonardo da Vinci

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Leonardo da Vinci sarà celebrato al Parco di Pinocchio dove domani e domenica 28 aprile i bambini potranno provare a realizzare una delle “macchine” del genio toscano: la catapulta! Tra gli eventi in programma ci sono anche i laboratori della Fata Turchina (creativi e di giardinaggio) del sabato e della domenica alla Casa delle Farfalle del Giardino Garzoni e i percorsi narrativi del Grillo Parlante. Questo il programma nel dettaglio delle attività previste a Collodi, nel Mondo di Pinocchio:

Parco di Pinocchio – Durante i laboratori della giornata i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00.

Percorsi narrativi:  ore 10,30; ore 15,30; Spettacolo dei burattini: ore 12; ore 15 e ore 17;

Laboratori dalle 9,30 alle 14; dalle 15,30 alle 16 e dalle 17 alle 18,30; Parco avventura Vola sul Fiume e Nave Corsara dalle 10 alle 19,30; Giostre Antiche dalle 9,30 alle 13; dalle 14 alle 17 e dalle 18,30 alle 20 (le giostre restano chiuse durante lo spettacolo dei burattini); Truccabimbi dalle 17 alle 18,30.

Giardino Garzoni Casa delle Farfalle – percorso narrativo all’interno del giardino Garzoni (ore 11.30 e ore 14.00) sabato e domenica; Laboratori alla Casa delle Farfalle: sabato Creativo (ore 15) e domenica di giardinaggio (ore 15).

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week.  Ultimo weekend per prendere parte all’iniziativa. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342).

Visita gratuita a Collodi Castello e pieve di S. Bartolomeo – Nel pomeriggio di domenica 28 aprile dalle 14.30 alle 18.00 c’è il bus navetta gratuito per visitare Collodi Castello e la Pieve di San Bartolomeo. Non è necessaria la prenotazione, Il bus partirà ogni 30 minuti dal Giardino Garzoni. Il ritorno è a piedi (iniziativa delle associazioni Commercianti di Collodi, Collodinsieme, Fondazione Nazionale Carlo Collodi).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: si celebra Leonardo da Vinci su Parksmania.

Parco di Pinocchio: si celebra Leonardo da Vinci

Comunicato Stampa Parco di Pinocchio:

Leonardo da Vinci sarà celebrato al Parco di Pinocchio dove domani e domenica 28 aprile i bambini potranno provare a realizzare una delle “macchine” del genio toscano: la catapulta! Tra gli eventi in programma ci sono anche i laboratori della Fata Turchina (creativi e di giardinaggio) del sabato e della domenica alla Casa delle Farfalle del Giardino Garzoni e i percorsi narrativi del Grillo Parlante. Questo il programma nel dettaglio delle attività previste a Collodi, nel Mondo di Pinocchio:

Parco di Pinocchio – Durante i laboratori della giornata i bambini saranno invitati a realizzare una piccola catapulta con materiali semplici. Riuscirà a lanciare? Ritrovo nella piazzetta dei mosaici alle ore 16.00.

Percorsi narrativi:  ore 10,30; ore 15,30; Spettacolo dei burattini: ore 12; ore 15 e ore 17;

Laboratori dalle 9,30 alle 14; dalle 15,30 alle 16 e dalle 17 alle 18,30; Parco avventura Vola sul Fiume e Nave Corsara dalle 10 alle 19,30; Giostre Antiche dalle 9,30 alle 13; dalle 14 alle 17 e dalle 18,30 alle 20 (le giostre restano chiuse durante lo spettacolo dei burattini); Truccabimbi dalle 17 alle 18,30.

Giardino Garzoni Casa delle Farfalle – percorso narrativo all’interno del giardino Garzoni (ore 11.30 e ore 14.00) sabato e domenica; Laboratori alla Casa delle Farfalle: sabato Creativo (ore 15) e domenica di giardinaggio (ore 15).

Alla Scoperta del Mondo di Pinocchio – Speciale Open Week.  Ultimo weekend per prendere parte all’iniziativa. Ritrovo alle 10.30 davanti allo Storico Giardino Garzoni per partenza con bus navetta verso Collodi Castello; alle 11.30 visita alla scoperta dello Storico Giardino Garzoni e della Casa delle Farfalle e alle 15.30 percorso narrativo al Parco di Pinocchio. Massimo 35 partecipanti.

Prenotazione obbligatoria alla biglietteria del Giardino Garzoni (0572427314) o del Parco di Pinocchio (0572429342).

Visita gratuita a Collodi Castello e pieve di S. Bartolomeo – Nel pomeriggio di domenica 28 aprile dalle 14.30 alle 18.00 c’è il bus navetta gratuito per visitare Collodi Castello e la Pieve di San Bartolomeo. Non è necessaria la prenotazione, Il bus partirà ogni 30 minuti dal Giardino Garzoni. Il ritorno è a piedi (iniziativa delle associazioni Commercianti di Collodi, Collodinsieme, Fondazione Nazionale Carlo Collodi).

Leggi l’articolo originale Parco di Pinocchio: si celebra Leonardo da Vinci su Parksmania.

Rainbow MagicLand: la nuova attrazione “Motor Giungla”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Nuova stagione e tantissime novità per Rainbow MagicLand, il parco divertimenti più grande di Roma, situato a soli 20 minuti dalla capitale lungo l’autostrada Roma-Napoli che, ha riaperto le sue porte dal 19 aprile. Ad accogliere i visitatori tra le attese novità Tonga, una nuova area inesplorata, dalla vegetazione lussureggiante e selvaggia, con cascate, zone d’ombra, laghi, vulcani, e tante possibilità di divertimento. Accompagnati dall’eco di tamburi, i nostri ospiti si immergeranno in un ambiente esotico che evoca antiche civiltà che hanno lasciato la testimonianza del loro passaggio, dei loro costumi, delle loro superstizioni e delle divinità che veneravano.

Immersi nel cuore della foresta vergine, tra mille peripezie, i nostri giovani esploratori scopriranno un antico tempio in rovina e proprio lì impareranno a guidare divertentissimi fuoristrada. Dopo aver seguito uno speciale addestramento, i giovani piloti percorreranno un pazzesco circuito automobilistico fino a raggiungere il traguardo e conquistare l’ambito patentino. Un’esperienza unica!

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: la nuova attrazione “Motor Giungla” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: la nuova attrazione “Motor Giungla”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Nuova stagione e tantissime novità per Rainbow MagicLand, il parco divertimenti più grande di Roma, situato a soli 20 minuti dalla capitale lungo l’autostrada Roma-Napoli che, ha riaperto le sue porte dal 19 aprile. Ad accogliere i visitatori tra le attese novità Tonga, una nuova area inesplorata, dalla vegetazione lussureggiante e selvaggia, con cascate, zone d’ombra, laghi, vulcani, e tante possibilità di divertimento. Accompagnati dall’eco di tamburi, i nostri ospiti si immergeranno in un ambiente esotico che evoca antiche civiltà che hanno lasciato la testimonianza del loro passaggio, dei loro costumi, delle loro superstizioni e delle divinità che veneravano.

Immersi nel cuore della foresta vergine, tra mille peripezie, i nostri giovani esploratori scopriranno un antico tempio in rovina e proprio lì impareranno a guidare divertentissimi fuoristrada. Dopo aver seguito uno speciale addestramento, i giovani piloti percorreranno un pazzesco circuito automobilistico fino a raggiungere il traguardo e conquistare l’ambito patentino. Un’esperienza unica!

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: la nuova attrazione “Motor Giungla” su Parksmania.

Aquatica: nuova attrazione per il parco

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

All’inizio di aprile ha aperto la nuova attrazione di Aquatica Orlando: “KareKare Curl”. “KareKare” significa “onde” in lingua Maori, e unita a “Curl” significa di forma ricurva. Questo nuovo ride viene descritto come “un’onda di forma ricurva”, ed è esattamente quello che gli ospiti sperimenteranno mentre salgono sul muro verticale dell’onda.

Con l’apertura di questa nuova adrenalinica attrazione, Aquatica Orlando offre ai suoi ospiti per il secondo anno di fila una novità, dopo “Ray Rush” dello scorso anno.

Leggi l’articolo originale Aquatica: nuova attrazione per il parco su Parksmania.

Aquatica: nuova attrazione per il parco

Da un articolo di Brittani Tuttle pubblicato su Attractions Magazine:

All’inizio di aprile ha aperto la nuova attrazione di Aquatica Orlando: “KareKare Curl”. “KareKare” significa “onde” in lingua Maori, e unita a “Curl” significa di forma ricurva. Questo nuovo ride viene descritto come “un’onda di forma ricurva”, ed è esattamente quello che gli ospiti sperimenteranno mentre salgono sul muro verticale dell’onda.

Con l’apertura di questa nuova adrenalinica attrazione, Aquatica Orlando offre ai suoi ospiti per il secondo anno di fila una novità, dopo “Ray Rush” dello scorso anno.

Leggi l’articolo originale Aquatica: nuova attrazione per il parco su Parksmania.

Zoom Torino: gli Eventi di fine mese

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Oltre alle attività proposte dal parco per tutta la famiglia per conoscere gli oltre 300 animali delle 84 specie nei loro habitat, proseguono i festeggiamenti per i 10 anni del parco con lo spettacolo JHuman Jungle della compagnia ArteMakia – ispirato ai valori del parco, emozionare, conoscere, conservare – in programma fino al 27 aprile. Dal 28 aprile al 1° maggio, approdano al parco i Jungle Brothers con l’imperdibile Jungle Show, spettacolo di teatro acrobatico africano.

In occasione delle festività del 25 aprile e 1 maggio, il bioparco ZOOM è il luogo ideale dove poter trascorrere il lungo ponte e godersi intere giornate all’aria aperta. Il parco è aperto tutti i giorni (da lun a ven dalle 10 alle 18 – sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19) e sono molte le attività proposte, da vivere nel parco in compagnia degli amici e della famiglia per scoprire gli oltre 300 animali delle 84 specie nei loro habitat e imparare – divertendosi – curiosità, particolarità e problematiche delle specie grazie ai tantissimi incontri con i biologi.

Proseguono i festeggiamenti per i 10 anni del parco. Fino a sabato 27 aprile è in programma, nell’anfiteatro di Petra, JHuman Jungle – spettacolo che celebra i 10 del parco – scritto e diretto da Milo Scotton, artista e regista che ha fondato la compagnia ArteMakia – ispirato ai valori del parco: emozionare, conoscere, conservare. Lo spettacolo affronta le tematiche ambientali con ironia e intelligenza al seguito delle vicende dell’esploratrice Mooz: l’abbandono dei rifiuti in natura, il maltrattamento degli animali, la distruzione del bello per l’egoismo umano del possesso. Temi importanti che vengono affrontati attraverso lo sviluppo di una storia pensata per tutti, tra meraviglia ed acrobazie, poesia e virtuosismi. Mooz rappresenta l’umanità intera, con la sua voglia di conoscere ed esplorare, ma anche capace di rovinare e deturpare per disattenzione. Lo spettacolo rappresenta il suo viaggio di formazione, per una crescita interiore che la conduce, grazie all’incontro con le diverse tribù animali, a trarre insegnamenti durevoli. L’obiettivo è quello di conoscere sempre più gli animali e la loro ricchezza esperienzale, nella ferma convinzione che conoscere sia comprendere, comprendere diventi cultura e condivisione e la condivisione si trasformi in salvaguardia, responsabilità e rispetto dell’ambiente in cui viviamo e delle specie che lo popolano insieme all’uomo.

Dal 28 aprile al 1° maggio approdano al parco i Jungle Brothers, compagnia di cinque acrobati di Nairobi, con l’imperdibile Jungle Show, un grande spettacolo di teatro acrobatico africano, che porterà i visitatori alla scoperta del più affascinante dei continenti, l’Africa. Acrobati di ottimo livello, i Jungle Brothers lasciano trasparire la propria voglia di vivere anche mentre danzano e saltano a tempo di musica etnica. Girano per tutto il mondo, entusiasmando il pubblico di ogni età in piazze, strade e teatri, e oltre a formidabili esercizi acrobatici a corpo libero si esibiscono anche con giochi di fuoco, limbo acrobatico, salti mortali con la corda e tuffi nei cerchi.

Gli spettacoli, inclusi nel costo del biglietto, sono in programma nei seguenti orari: 14.30 e 16.30 nell’Anfiteatro di Petra. Tra le 10.30 e le 11.30 gli acrobati daranno il benvenuto ai visitatori all’ingresso del parco con perfomance acrobatiche. (Gli orari degli spettacoli potrebbero subire variazioni che verranno comunicate all’ingresso del parco).

E in occasione della festività del 1° maggio, non mancano le offerte di menu per tutta la famiglia. In particolare, da non perdere la grigliata al Mizoli Grill (adulto €18.30 e bambino €9.30) con la possibilità di prenotare on line tramite il sito e saltare così la coda.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: gli Eventi di fine mese su Parksmania.

Zoom Torino: gli Eventi di fine mese

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Oltre alle attività proposte dal parco per tutta la famiglia per conoscere gli oltre 300 animali delle 84 specie nei loro habitat, proseguono i festeggiamenti per i 10 anni del parco con lo spettacolo JHuman Jungle della compagnia ArteMakia – ispirato ai valori del parco, emozionare, conoscere, conservare – in programma fino al 27 aprile. Dal 28 aprile al 1° maggio, approdano al parco i Jungle Brothers con l’imperdibile Jungle Show, spettacolo di teatro acrobatico africano.

In occasione delle festività del 25 aprile e 1 maggio, il bioparco ZOOM è il luogo ideale dove poter trascorrere il lungo ponte e godersi intere giornate all’aria aperta. Il parco è aperto tutti i giorni (da lun a ven dalle 10 alle 18 – sabato, domenica e festivi dalle 10 alle 19) e sono molte le attività proposte, da vivere nel parco in compagnia degli amici e della famiglia per scoprire gli oltre 300 animali delle 84 specie nei loro habitat e imparare – divertendosi – curiosità, particolarità e problematiche delle specie grazie ai tantissimi incontri con i biologi.

Proseguono i festeggiamenti per i 10 anni del parco. Fino a sabato 27 aprile è in programma, nell’anfiteatro di Petra, JHuman Jungle – spettacolo che celebra i 10 del parco – scritto e diretto da Milo Scotton, artista e regista che ha fondato la compagnia ArteMakia – ispirato ai valori del parco: emozionare, conoscere, conservare. Lo spettacolo affronta le tematiche ambientali con ironia e intelligenza al seguito delle vicende dell’esploratrice Mooz: l’abbandono dei rifiuti in natura, il maltrattamento degli animali, la distruzione del bello per l’egoismo umano del possesso. Temi importanti che vengono affrontati attraverso lo sviluppo di una storia pensata per tutti, tra meraviglia ed acrobazie, poesia e virtuosismi. Mooz rappresenta l’umanità intera, con la sua voglia di conoscere ed esplorare, ma anche capace di rovinare e deturpare per disattenzione. Lo spettacolo rappresenta il suo viaggio di formazione, per una crescita interiore che la conduce, grazie all’incontro con le diverse tribù animali, a trarre insegnamenti durevoli. L’obiettivo è quello di conoscere sempre più gli animali e la loro ricchezza esperienzale, nella ferma convinzione che conoscere sia comprendere, comprendere diventi cultura e condivisione e la condivisione si trasformi in salvaguardia, responsabilità e rispetto dell’ambiente in cui viviamo e delle specie che lo popolano insieme all’uomo.

Dal 28 aprile al 1° maggio approdano al parco i Jungle Brothers, compagnia di cinque acrobati di Nairobi, con l’imperdibile Jungle Show, un grande spettacolo di teatro acrobatico africano, che porterà i visitatori alla scoperta del più affascinante dei continenti, l’Africa. Acrobati di ottimo livello, i Jungle Brothers lasciano trasparire la propria voglia di vivere anche mentre danzano e saltano a tempo di musica etnica. Girano per tutto il mondo, entusiasmando il pubblico di ogni età in piazze, strade e teatri, e oltre a formidabili esercizi acrobatici a corpo libero si esibiscono anche con giochi di fuoco, limbo acrobatico, salti mortali con la corda e tuffi nei cerchi.

Gli spettacoli, inclusi nel costo del biglietto, sono in programma nei seguenti orari: 14.30 e 16.30 nell’Anfiteatro di Petra. Tra le 10.30 e le 11.30 gli acrobati daranno il benvenuto ai visitatori all’ingresso del parco con perfomance acrobatiche. (Gli orari degli spettacoli potrebbero subire variazioni che verranno comunicate all’ingresso del parco).

E in occasione della festività del 1° maggio, non mancano le offerte di menu per tutta la famiglia. In particolare, da non perdere la grigliata al Mizoli Grill (adulto €18.30 e bambino €9.30) con la possibilità di prenotare on line tramite il sito e saltare così la coda.

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: gli Eventi di fine mese su Parksmania.

Zoomarine: la Giornata Mondiale dei Pinguini

Comunicato Stampa Zoomarine:

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano, festeggia domani la Giornata mondiale dei pinguini annunciando la nascita di due piccoli esemplari. Per la prima volta domani uno dei due cuccioli verrà presentato agli ospiti del Parco, che potranno scegliere anche il nome del nuovo nato, inserendo in un’urna la propria preferenza tra i nomi in gara EDDY/NINA o LUI’/SOFI’ o KIRA/RAY.

Ogni anno il 25 aprile si celebra a livello internazionale la giornata di questi popolari e carismatici uccelli marini, una specie da tutelare perché fortemente a rischio estinzione. Secondo gli esperti, i pinguini potrebbero estinguersi entro i prossimi dieci anni a causa dell’inquinamento, della riduzione di cibo e del cambiamento climatico accelerato dal comportamento umano.

Zoomarine, da sempre impegnato in prima linea in Italia nella sensibilizzazione ed educazione ambientale, non manca all’appuntamento ed ha organizzato per domani una giornata speciale di avvenimenti educativi al Parco che ospita 16 pinguini africani, diversi in giovane età ed alcuni esemplari adulti di 24 anni. Biologi marini ed educatori accoglieranno il pubblico illustrando abitudini di vita e caratteristiche dei pinguini, unitamente ad ogni azione di eco sostenibilità da attivare a difesa della natura.

Durante la giornata, Zoomarine attiverà una serie di laboratori creativi con i bambini e gli adulti, chiamati ad impegnarsi in prima persona in azioni simboliche a favore della riduzione della plastica smaltita in mare e della pesca intensiva. Ma non solo. I bambini potranno anche adottare simbolicamente uno dei 16 pinguini africani che abitano a Zoomarine. Grazie al programma “Adotta un Pinguino” Zoomarine offrirà a 16 bambini e a 16 bambine l’opportunità di diventare padrini e madrine di uno dei pinguini del Parco. Ciascun bimbo potrà incontrare i pinguini ed esprimere la propria preferenza. Dopo aver imparato dai biologi del Parco tutto quello che è importante sapere per la salute di questi simpatici animali, i bambini riceveranno un certificato di adozione personalizzato con il proprio nome, l’impronta di riconoscimento del pinguino adottato e una foto ricordo insieme. Ogni mese, per un totale di 3 volte in 3 mesi, i bambini potranno accedere gratuitamente alla Spiaggia dei Pinguini dove, in compagnia degli addestratori e biologi di Zoomarine, potranno incontrare il pinguino adottato e vedere come cresce. Per maggiori informazioni: adottaunpinguino@zoomarine.it

Nel mondo ci sono 18 specie in tutto di pinguini e tutte vivono nell’emisfero meridionale: 12 specie solo fra i ghiacci dell’Antartide sino alle acque della Nuova Zelanda, mentre altre 4 fra Africa australe e Sud America dove possono trovarsi ad affrontare anche alte temperature. Le rimanenti si trovano fra Australia e Nuova Zelanda. Il pinguino delle Galapagos è quello che vive più a nord di tutti, avendo oltrepassato l’equatore.

“Zoomarine è ambasciatore in Italia e nel mondo di una filosofia di vita che punta a conoscere, scoprire e rispettare la natura. In particolare quelle specie a rischio estinzione, come i pinguini che celebriamo ogni anno con una grande festa e che costituiscono una delle risorse animali più preziose del nostro Parco a cui dedichiamo sempre maggiore spazio e attenzione” spiega il dott. Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: la Giornata Mondiale dei Pinguini su Parksmania.

Zoomarine: la Giornata Mondiale dei Pinguini

Comunicato Stampa Zoomarine:

Zoomarine, il più grande Parco marino italiano, festeggia domani la Giornata mondiale dei pinguini annunciando la nascita di due piccoli esemplari. Per la prima volta domani uno dei due cuccioli verrà presentato agli ospiti del Parco, che potranno scegliere anche il nome del nuovo nato, inserendo in un’urna la propria preferenza tra i nomi in gara EDDY/NINA o LUI’/SOFI’ o KIRA/RAY.

Ogni anno il 25 aprile si celebra a livello internazionale la giornata di questi popolari e carismatici uccelli marini, una specie da tutelare perché fortemente a rischio estinzione. Secondo gli esperti, i pinguini potrebbero estinguersi entro i prossimi dieci anni a causa dell’inquinamento, della riduzione di cibo e del cambiamento climatico accelerato dal comportamento umano.

Zoomarine, da sempre impegnato in prima linea in Italia nella sensibilizzazione ed educazione ambientale, non manca all’appuntamento ed ha organizzato per domani una giornata speciale di avvenimenti educativi al Parco che ospita 16 pinguini africani, diversi in giovane età ed alcuni esemplari adulti di 24 anni. Biologi marini ed educatori accoglieranno il pubblico illustrando abitudini di vita e caratteristiche dei pinguini, unitamente ad ogni azione di eco sostenibilità da attivare a difesa della natura.

Durante la giornata, Zoomarine attiverà una serie di laboratori creativi con i bambini e gli adulti, chiamati ad impegnarsi in prima persona in azioni simboliche a favore della riduzione della plastica smaltita in mare e della pesca intensiva. Ma non solo. I bambini potranno anche adottare simbolicamente uno dei 16 pinguini africani che abitano a Zoomarine. Grazie al programma “Adotta un Pinguino” Zoomarine offrirà a 16 bambini e a 16 bambine l’opportunità di diventare padrini e madrine di uno dei pinguini del Parco. Ciascun bimbo potrà incontrare i pinguini ed esprimere la propria preferenza. Dopo aver imparato dai biologi del Parco tutto quello che è importante sapere per la salute di questi simpatici animali, i bambini riceveranno un certificato di adozione personalizzato con il proprio nome, l’impronta di riconoscimento del pinguino adottato e una foto ricordo insieme. Ogni mese, per un totale di 3 volte in 3 mesi, i bambini potranno accedere gratuitamente alla Spiaggia dei Pinguini dove, in compagnia degli addestratori e biologi di Zoomarine, potranno incontrare il pinguino adottato e vedere come cresce. Per maggiori informazioni: adottaunpinguino@zoomarine.it

Nel mondo ci sono 18 specie in tutto di pinguini e tutte vivono nell’emisfero meridionale: 12 specie solo fra i ghiacci dell’Antartide sino alle acque della Nuova Zelanda, mentre altre 4 fra Africa australe e Sud America dove possono trovarsi ad affrontare anche alte temperature. Le rimanenti si trovano fra Australia e Nuova Zelanda. Il pinguino delle Galapagos è quello che vive più a nord di tutti, avendo oltrepassato l’equatore.

“Zoomarine è ambasciatore in Italia e nel mondo di una filosofia di vita che punta a conoscere, scoprire e rispettare la natura. In particolare quelle specie a rischio estinzione, come i pinguini che celebriamo ogni anno con una grande festa e che costituiscono una delle risorse animali più preziose del nostro Parco a cui dedichiamo sempre maggiore spazio e attenzione” spiega il dott. Renato Lenzi, amministratore delegato di Zoomarine.

Leggi l’articolo originale Zoomarine: la Giornata Mondiale dei Pinguini su Parksmania.