Uncategorized

Meeting dei nostalgici di Parksmania Club: altre info

A 10 giorni dalla data del Raduno 20°anniversario Parksmania Club, Movieland Park (Lazise, VR) 26 maggio 2019 vi iniziamo a svelare qualche particolare sulla giornata. Durante la mattinata presso la terrazza Magma, come a tutti i meeting passati, l’immancabile aperitivo di benvenuto offerto dal parco.

Per celebrare i 20 anni di fondazione di Parksmania Club, il teatro di Movieland ospiterà un evento esclusivo dal titolo “Buon Compleanno Parksmania”. Stiamo ancora lavorando, in collaborazione con il parco, ai backstage e ad eventuali ride collettivi o show in posti riservati.

Viste le diverse richieste di proroga del termine ultimo per la registrazione, vi comunichiamo che potrete registrarvi fino al 23 maggio, compilando l’apposito modulo d’iscrizione. Ricordiamo inoltre che tutti i partecipanti che si saranno registrati entro il 23 maggio, potranno usufruire delle seguenti tariffe agevolate:

  • Ingresso a Movieland Park – Canevaworld Resort (Lazise, VR) alla tariffa di € 19,00
  • Cena “All You Can Eat” a Rock Star Restaurant – Canevaworld Resort alla tariffa di € 18,00
    Gli abbonati di Movieland, previa registrazione, potranno partecipare all’evento ed acquistare la cena con le stesse modalità.

Tutti i partecipanti registrati, riceveranno, qualche giorno prima dell’evento il programma dettagliato della giornata direttamente all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.

Leggi l’articolo originale Meeting dei nostalgici di Parksmania Club: altre info su Parksmania.

Meeting dei nostalgici di Parksmania Club: altre info

A 10 giorni dalla data del Raduno 20°anniversario Parksmania Club, Movieland Park (Lazise, VR) 26 maggio 2019 vi iniziamo a svelare qualche particolare sulla giornata. Durante la mattinata presso la terrazza Magma, come a tutti i meeting passati, l’immancabile aperitivo di benvenuto offerto dal parco.

Per celebrare i 20 anni di fondazione di Parksmania Club, il teatro di Movieland ospiterà un evento esclusivo dal titolo “Buon Compleanno Parksmania”. Stiamo ancora lavorando, in collaborazione con il parco, ai backstage e ad eventuali ride collettivi o show in posti riservati.

Viste le diverse richieste di proroga del termine ultimo per la registrazione, vi comunichiamo che potrete registrarvi fino al 23 maggio, compilando l’apposito modulo d’iscrizione. Ricordiamo inoltre che tutti i partecipanti che si saranno registrati entro il 23 maggio, potranno usufruire delle seguenti tariffe agevolate:

  • Ingresso a Movieland Park – Canevaworld Resort (Lazise, VR) alla tariffa di € 19,00
  • Cena “All You Can Eat” a Rock Star Restaurant – Canevaworld Resort alla tariffa di € 18,00
    Gli abbonati di Movieland, previa registrazione, potranno partecipare all’evento ed acquistare la cena con le stesse modalità.

Tutti i partecipanti registrati, riceveranno, qualche giorno prima dell’evento il programma dettagliato della giornata direttamente all’indirizzo email indicato in fase di registrazione.

Leggi l’articolo originale Meeting dei nostalgici di Parksmania Club: altre info su Parksmania.

X-Caret: progetti di espansione per due miliardi di dollari

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Management:

L’attrazione messicana Xcaret ha reso noti i progetti di espansione in America Centrale e del Sud e sta lavorando a varie offerte per diversificare il proprio portfolio. I progetti della compagnia, distribuiti su 8 anni e per un valore di 2 miliardi di dollari, prevedono 12 nuovi hotel, un centro congressi, un centro commerciale e uno stadio da 12.000 posti a sedere. Nell’ultima edizione di Attractions Management, il fondatore della compagnia, Miguel Quintana Pali, ha sottolineato le intenzioni di incrementare le 8 diverse esperienze che sono raggruppate nel gruppo Xcaret Experiencias Group.

Il parco originale Xcaret, costruito sul sito di un antico porto Maya, presenta un fiume che scorre attraverso un villaggio Maya, un canale sotterraneo, una spiaggia che offre varie attività nella barriera corallina, un museo, vari shows. Tra le attrazioni più nuove c’è Xel-Há, un acquario e una riserva per le tartarughe, e Xplor, un parco avventura nella giungla con la zip-line, esplorazione delle caverne ed escursioni con veicoli anfibi. La più recente attrazione è Xavage, aperta ad aprile 2019, che offre emozioni con rides a bordo di motoscafi, zip-line, rafting nelle cascate e guida fuoristrada.

Pali ha detto ad Attractions Management che vorrebbe replicare l’esperienza di Xcaret in paesi come Columbia e Venezuela: “E’ possibile farlo, ma non si può fare ovunque. Bisogna che il luogo sia speciale, deve avere un paesaggio ricco, con fiumi, caverne e lagune e deve essere un posto bello e naturale” ha detto. “Per Xcaret si è trattato di un porto Maya. E’ un luogo storico in un contesto naturale. Fare qualcosa di simile in una nuova cultura è la grande sfida”.

Pali ha anche svelato i progetti per l’espansione nel vicino Yucatan, e anche per un nuovo servizio di barche con la vicina isola di Cozumel, distante 18 km: “Al momento stiamo progettando di sviluppare nuove esperienze, stiamo studiando per espanderci nello Yucatan, che ha una storia molto ricca, con città coloniali, chiese, monasteri, grotte e haciendas. Xcaret non ha questo tipo di cose, quindi potremmo offrire qualcosa di diverso. Abbiamo anche numerose offerte per, ad esempio, esperienze di pesca e tour a Isla Mujeres. A breve acquisteremo un paio di barche da 600 passeggeri per collegarci con Cozumel, che ogni giorno riceve navi da crociera, e quindi potrebbe essere un grande vantaggio per noi”.

Xcaret ha una filosofia di sviluppo che rispetta l’ambiente e utilizza le caratteristiche naturali invece di distruggerle. Questo è certamente dimostrato dal nuovo hotel 5 stelle, che sorge sulla costa messicana, circondato dalla giungla selvaggia. “Quando è iniziato il progetto del nostro nuovo hotel, gli architetti lo hanno sviluppato dal loro ufficio, senza aver quasi visto il luogo. Nel loro progetto, i grandi alberi dovevano essere tolti, costruito l’albergo sarebbero stati ripiantati” spiega Pali, “Ma con la nostra filosofia di sviluppo, abbiamo fatto in un altro modo. Abbiamo ispezionato il terreno e fatto una mappa delle aree con gli alberi più grandi. Abbiamo calcolato le loro dimensioni e la loro posizione, poi abbiamo lavorato intorno a loro per non danneggiare l’ambiente nel rispetto della nostra mission ecologica”.

Il successo di Xcaret è stato riconosciuto a IAAPA Orlando, dove ha ricevuto un prestigioso Applause Award, che premia i parchi i cui risultati hanno ispirato il settore. Pali ha detto che è stato già un onore essere nominati, figuriamoci essere i vincitori, ed è intenzionato a portare avanti l’azienda: “Ricevere il premio per fare ciò che amo ogni giorno e per rappresentare il mio paese, mi ha molto gratificato. E’ stata una cosa che non mi aspettavo. Abbiamo ancora molte cose da fare per crescere. Ho 72 anni e i miei progetti sono di continuare a fare quello che faccio finchè Dio me lo permette. Non ho intenzione di andare in pensione e spero di poter continuare a lavorare fino a 80, 90 anni”.

Leggi l’articolo originale X-Caret: progetti di espansione per due miliardi di dollari su Parksmania.

X-Caret: progetti di espansione per due miliardi di dollari

Da un articolo di Andy Knaggs pubblicato su Attractions Management:

L’attrazione messicana Xcaret ha reso noti i progetti di espansione in America Centrale e del Sud e sta lavorando a varie offerte per diversificare il proprio portfolio. I progetti della compagnia, distribuiti su 8 anni e per un valore di 2 miliardi di dollari, prevedono 12 nuovi hotel, un centro congressi, un centro commerciale e uno stadio da 12.000 posti a sedere. Nell’ultima edizione di Attractions Management, il fondatore della compagnia, Miguel Quintana Pali, ha sottolineato le intenzioni di incrementare le 8 diverse esperienze che sono raggruppate nel gruppo Xcaret Experiencias Group.

Il parco originale Xcaret, costruito sul sito di un antico porto Maya, presenta un fiume che scorre attraverso un villaggio Maya, un canale sotterraneo, una spiaggia che offre varie attività nella barriera corallina, un museo, vari shows. Tra le attrazioni più nuove c’è Xel-Há, un acquario e una riserva per le tartarughe, e Xplor, un parco avventura nella giungla con la zip-line, esplorazione delle caverne ed escursioni con veicoli anfibi. La più recente attrazione è Xavage, aperta ad aprile 2019, che offre emozioni con rides a bordo di motoscafi, zip-line, rafting nelle cascate e guida fuoristrada.

Pali ha detto ad Attractions Management che vorrebbe replicare l’esperienza di Xcaret in paesi come Columbia e Venezuela: “E’ possibile farlo, ma non si può fare ovunque. Bisogna che il luogo sia speciale, deve avere un paesaggio ricco, con fiumi, caverne e lagune e deve essere un posto bello e naturale” ha detto. “Per Xcaret si è trattato di un porto Maya. E’ un luogo storico in un contesto naturale. Fare qualcosa di simile in una nuova cultura è la grande sfida”.

Pali ha anche svelato i progetti per l’espansione nel vicino Yucatan, e anche per un nuovo servizio di barche con la vicina isola di Cozumel, distante 18 km: “Al momento stiamo progettando di sviluppare nuove esperienze, stiamo studiando per espanderci nello Yucatan, che ha una storia molto ricca, con città coloniali, chiese, monasteri, grotte e haciendas. Xcaret non ha questo tipo di cose, quindi potremmo offrire qualcosa di diverso. Abbiamo anche numerose offerte per, ad esempio, esperienze di pesca e tour a Isla Mujeres. A breve acquisteremo un paio di barche da 600 passeggeri per collegarci con Cozumel, che ogni giorno riceve navi da crociera, e quindi potrebbe essere un grande vantaggio per noi”.

Xcaret ha una filosofia di sviluppo che rispetta l’ambiente e utilizza le caratteristiche naturali invece di distruggerle. Questo è certamente dimostrato dal nuovo hotel 5 stelle, che sorge sulla costa messicana, circondato dalla giungla selvaggia. “Quando è iniziato il progetto del nostro nuovo hotel, gli architetti lo hanno sviluppato dal loro ufficio, senza aver quasi visto il luogo. Nel loro progetto, i grandi alberi dovevano essere tolti, costruito l’albergo sarebbero stati ripiantati” spiega Pali, “Ma con la nostra filosofia di sviluppo, abbiamo fatto in un altro modo. Abbiamo ispezionato il terreno e fatto una mappa delle aree con gli alberi più grandi. Abbiamo calcolato le loro dimensioni e la loro posizione, poi abbiamo lavorato intorno a loro per non danneggiare l’ambiente nel rispetto della nostra mission ecologica”.

Il successo di Xcaret è stato riconosciuto a IAAPA Orlando, dove ha ricevuto un prestigioso Applause Award, che premia i parchi i cui risultati hanno ispirato il settore. Pali ha detto che è stato già un onore essere nominati, figuriamoci essere i vincitori, ed è intenzionato a portare avanti l’azienda: “Ricevere il premio per fare ciò che amo ogni giorno e per rappresentare il mio paese, mi ha molto gratificato. E’ stata una cosa che non mi aspettavo. Abbiamo ancora molte cose da fare per crescere. Ho 72 anni e i miei progetti sono di continuare a fare quello che faccio finchè Dio me lo permette. Non ho intenzione di andare in pensione e spero di poter continuare a lavorare fino a 80, 90 anni”.

Leggi l’articolo originale X-Caret: progetti di espansione per due miliardi di dollari su Parksmania.

Il video del backstage di “Magic House” a Gardaland (anno 2005)

Un tuffo nel passato. Anno 2005: Gardaland offre ad alcuni membri di Parksmania Club un tour backstage dell’attrazione di tipologia Mad House chiamata all’epoca MAD HOUSE e poi rinominata MAGIC HOUSE. Accompagnati dall’ing. Aldo Avancini e Paolo Viarengo, all’epoca rispettivamente responsabile tecnico delle attrazioni e direttore marketing del parco, i partecipanti ebbero modo di vedere il “dietro le quinte” dell’attrazione realizzata dalla ditta olandese Vekoma Rides e collocata sottoterra al centro dell’area di Fantasy Kingom (2001).

L’attrazione venne inaugurata nel 2002, periodo in cui si verificò il boom di questa tipologia di attrazione e che oggi troviamo praticamente in tutti i più importanti parchi di divertimento d’Europa. Passando attraverso le stanze adibite ai macchinari di supporto, il gruppo ebbe accesso alla grande sala interrata in cui era collocato il cuore dell’attrazione e cioè la grande piattaforma oscillante che ospitava il pubblico, inserita all’interno di un rullo che compiva una rivoluzione completa di 360°. La qualità del video, causa le basse risoluzioni tipiche delle apparecchiature di quel periodo, risulta purtroppo abbastanza scadente.

Leggi l’articolo originale Il video del backstage di “Magic House” a Gardaland (anno 2005) su Parksmania.

Il video del backstage di “Magic House” a Gardaland (anno 2005)

Un tuffo nel passato. Anno 2005: Gardaland offre ad alcuni membri di Parksmania Club un tour backstage dell’attrazione di tipologia Mad House chiamata all’epoca MAD HOUSE e poi rinominata MAGIC HOUSE. Accompagnati dall’ing. Aldo Avancini e Paolo Viarengo, all’epoca rispettivamente responsabile tecnico delle attrazioni e direttore marketing del parco, i partecipanti ebbero modo di vedere il “dietro le quinte” dell’attrazione realizzata dalla ditta olandese Vekoma Rides e collocata sottoterra al centro dell’area di Fantasy Kingom (2001).

L’attrazione venne inaugurata nel 2002, periodo in cui si verificò il boom di questa tipologia di attrazione e che oggi troviamo praticamente in tutti i più importanti parchi di divertimento d’Europa. Passando attraverso le stanze adibite ai macchinari di supporto, il gruppo ebbe accesso alla grande sala interrata in cui era collocato il cuore dell’attrazione e cioè la grande piattaforma oscillante che ospitava il pubblico, inserita all’interno di un rullo che compiva una rivoluzione completa di 360°. La qualità del video, causa le basse risoluzioni tipiche delle apparecchiature di quel periodo, risulta purtroppo abbastanza scadente.

Leggi l’articolo originale Il video del backstage di “Magic House” a Gardaland (anno 2005) su Parksmania.

Leolandia: le “Miracle Tunes” al parco il 19 maggio

Comunicato Stampa Leolandia:

Il 19 maggio, le 5 eroine della musica Miracle Tunes saranno live a Leolandia, per la prima volta in un parco a tema e per la prima volta in assoluto con una trasformazione in stile rock. Jasmine, Emily, Julie, Sophia e Charlotte, le nuove idol che combattono il male grazie al potere del ballo e della musica, saliranno sul palco Minitalia a ritmo di rock con un cambio look mai visto dal vivo.  Si tratta di una delle quattro trasformazioni speciali che le Miracle Tunes mettono in atto per sconfiggere la negatività nelle loro avventure televisive in onda su Cartoonito e dirette da Roberto Cenci, la cui nuova stagione sarà trasmessa a settembre 2019, con la speciale partecipazione di Michelle Hunziker e Angelo Pintus nei panni della Dea Della Musica e di Demon, il Signore delle Tenebre.

Saranno 3 le occasioni per vedere le Miracle Tunes nel corso della giornata: alle ore 11.00, 15.00 e 17.30 si esibiranno in un mini live show dove interpreteranno le loro canzoni più famose, coinvolgendo i piccoli ospiti con i passi e le mosse più iconiche della serie. Per conservare il ricordo della giornata con le loro eroine, al parco, i loro ammiratori troveranno anche il merchandising ufficiale.

La stagione di Leolandia prosegue quindi con incredibili contenuti, ma anche con promozioni speciali. Per tutta la stagione 2019, infatti, il biglietto di ingresso dà la possibilità di rientrare al parco gratuitamente per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita. E a maggio il divertimento vale triplo: coloro che acquisteranno un biglietto d’ingresso per il mese di maggio, potranno infatti tornare gratis in un altro giorno a scelta nel mese di luglio.

Leggi l’articolo originale Leolandia: le “Miracle Tunes” al parco il 19 maggio su Parksmania.

Leolandia: le “Miracle Tunes” al parco il 19 maggio

Comunicato Stampa Leolandia:

Il 19 maggio, le 5 eroine della musica Miracle Tunes saranno live a Leolandia, per la prima volta in un parco a tema e per la prima volta in assoluto con una trasformazione in stile rock. Jasmine, Emily, Julie, Sophia e Charlotte, le nuove idol che combattono il male grazie al potere del ballo e della musica, saliranno sul palco Minitalia a ritmo di rock con un cambio look mai visto dal vivo.  Si tratta di una delle quattro trasformazioni speciali che le Miracle Tunes mettono in atto per sconfiggere la negatività nelle loro avventure televisive in onda su Cartoonito e dirette da Roberto Cenci, la cui nuova stagione sarà trasmessa a settembre 2019, con la speciale partecipazione di Michelle Hunziker e Angelo Pintus nei panni della Dea Della Musica e di Demon, il Signore delle Tenebre.

Saranno 3 le occasioni per vedere le Miracle Tunes nel corso della giornata: alle ore 11.00, 15.00 e 17.30 si esibiranno in un mini live show dove interpreteranno le loro canzoni più famose, coinvolgendo i piccoli ospiti con i passi e le mosse più iconiche della serie. Per conservare il ricordo della giornata con le loro eroine, al parco, i loro ammiratori troveranno anche il merchandising ufficiale.

La stagione di Leolandia prosegue quindi con incredibili contenuti, ma anche con promozioni speciali. Per tutta la stagione 2019, infatti, il biglietto di ingresso dà la possibilità di rientrare al parco gratuitamente per un secondo giorno entro 60 giorni dalla prima visita. E a maggio il divertimento vale triplo: coloro che acquisteranno un biglietto d’ingresso per il mese di maggio, potranno infatti tornare gratis in un altro giorno a scelta nel mese di luglio.

Leggi l’articolo originale Leolandia: le “Miracle Tunes” al parco il 19 maggio su Parksmania.

Rainbow MagicLand: bambini gratis il 18 e 19 maggio

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

I prossimi 18 e 19 maggio tutti i bambini entrano gratis a Rainbow MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro – Sud Italia situato a soli 20 minuti da Roma, lungo la direttrice Roma – Napoli che offre oltre 40 tra attrazioni spettacolari e live show. Tutti i bambini di altezza inferiore a 140 cm potranno visitare il parco gratuitamente.

L’offerta, che non è cumulabile con altre promozioni o convenzioni, rappresenta una imperdibile occasione per visitare il parco divertimenti Rainbow MagicLand che quest’anno si è completamente rinnovato ed offre tantissime novità a cominciare dalla imperdibile area giungla, “Tonga”, un’area dalla vegetazione intricata e lussureggiante avvolta dall’eco incessante dei tamburi indigeni e dove le possibilità di giocare sono infinite. Qui potrete incontrare il gigantesco Gorilla alto ben 5 metri e immortalarvi con lui in un selvaggio selfie. Ai giovani e intraprendenti esploratori, la foresta vergine riserva ogni genere di sorpresa come la divertentissima Motorgiungla, una vera scuola guida per imparare come stare al volante in tutta sicurezza.

Dopo aver ricevuto un breve addestramento, i giovani piloti, alla guida di piccoli fuoristrada elettrici, potranno cimentarsi su un circuito stradale realistico ed ottenere l’ambito patentino. Chi ama l’avventura e le arrampicate non può perdersi il “Jungle Camp”: il più grande e alto playground in Italia. Scivoli, arrampicate e reti daranno filo da torcere alle abilità atletiche dei piccoli dall’animo avventuroso. Ma “Tonga” è molto altro ancora, tra un’attrazione e l’altra la foresta si anima di personaggi misteriosi, provenienti da ogni angolo della giungla: intrepidi esploratori, allegri suonatori di bongos, curiosi scienziati, bellissime indigene, dispettosi scimpanzé…sempre pronti a rendere indimenticabile una visita al Parco divertimenti.

In arrivo a giugno per grandi e piccini un’attrazione imperdibile: Nui Lua, un incredibile flume ride per tutta la famiglia. I visitatori, a bordo di instabili imbarcazioni e tra mille peripezie, vivranno un’avventura senza fine attorno ad un imponente vulcano alto ben 18 metri, che domina un grande lago. Dedicati a grandi e piccoli visitatori gli spettacoli, sempre disponibili, al Gran Teatro è ora in scena Aladin, la magia del musical. Sarete avvolti dalla magia e dai profumi del lontano Oriente, entrerete nella leggendaria Agrabah, incontrerete la bellissima Principessa Jasmine, Jafar il perfido Gran Visir e ovviamente Aladin, il fortunato ladro che per conquistare la sua amata affronterà insidie e mille peripezie. Mentre il Piccolo Teatro, ospita Camelot “il potere dei quattro elementi”, nella Britannia del I secolo d.C. regna il potente Re Artù. Molti anni dopo deve fronteggiare troppi pericoli e per la prima volta il destino del regno passerà nelle mani degli spettatori.

A MagicLand ce n’è davvero per tutti e per tutti i gusti. Anche per i visitatori più adulti e coraggiosi da non perdere assolutamente il nuovo “Haunted Hotel”, l’attrazione dark fra le più amate dai veri temerari. Un terrificante hotel abitato da zombie minacciosi che, con i suoi interni tenebrosi ed agghiaccianti, metterà a dura prova il coraggio degli impavidi ospiti.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: bambini gratis il 18 e 19 maggio su Parksmania.

Rainbow MagicLand: bambini gratis il 18 e 19 maggio

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

I prossimi 18 e 19 maggio tutti i bambini entrano gratis a Rainbow MagicLand, il parco divertimenti più grande del Centro – Sud Italia situato a soli 20 minuti da Roma, lungo la direttrice Roma – Napoli che offre oltre 40 tra attrazioni spettacolari e live show. Tutti i bambini di altezza inferiore a 140 cm potranno visitare il parco gratuitamente.

L’offerta, che non è cumulabile con altre promozioni o convenzioni, rappresenta una imperdibile occasione per visitare il parco divertimenti Rainbow MagicLand che quest’anno si è completamente rinnovato ed offre tantissime novità a cominciare dalla imperdibile area giungla, “Tonga”, un’area dalla vegetazione intricata e lussureggiante avvolta dall’eco incessante dei tamburi indigeni e dove le possibilità di giocare sono infinite. Qui potrete incontrare il gigantesco Gorilla alto ben 5 metri e immortalarvi con lui in un selvaggio selfie. Ai giovani e intraprendenti esploratori, la foresta vergine riserva ogni genere di sorpresa come la divertentissima Motorgiungla, una vera scuola guida per imparare come stare al volante in tutta sicurezza.

Dopo aver ricevuto un breve addestramento, i giovani piloti, alla guida di piccoli fuoristrada elettrici, potranno cimentarsi su un circuito stradale realistico ed ottenere l’ambito patentino. Chi ama l’avventura e le arrampicate non può perdersi il “Jungle Camp”: il più grande e alto playground in Italia. Scivoli, arrampicate e reti daranno filo da torcere alle abilità atletiche dei piccoli dall’animo avventuroso. Ma “Tonga” è molto altro ancora, tra un’attrazione e l’altra la foresta si anima di personaggi misteriosi, provenienti da ogni angolo della giungla: intrepidi esploratori, allegri suonatori di bongos, curiosi scienziati, bellissime indigene, dispettosi scimpanzé…sempre pronti a rendere indimenticabile una visita al Parco divertimenti.

In arrivo a giugno per grandi e piccini un’attrazione imperdibile: Nui Lua, un incredibile flume ride per tutta la famiglia. I visitatori, a bordo di instabili imbarcazioni e tra mille peripezie, vivranno un’avventura senza fine attorno ad un imponente vulcano alto ben 18 metri, che domina un grande lago. Dedicati a grandi e piccoli visitatori gli spettacoli, sempre disponibili, al Gran Teatro è ora in scena Aladin, la magia del musical. Sarete avvolti dalla magia e dai profumi del lontano Oriente, entrerete nella leggendaria Agrabah, incontrerete la bellissima Principessa Jasmine, Jafar il perfido Gran Visir e ovviamente Aladin, il fortunato ladro che per conquistare la sua amata affronterà insidie e mille peripezie. Mentre il Piccolo Teatro, ospita Camelot “il potere dei quattro elementi”, nella Britannia del I secolo d.C. regna il potente Re Artù. Molti anni dopo deve fronteggiare troppi pericoli e per la prima volta il destino del regno passerà nelle mani degli spettatori.

A MagicLand ce n’è davvero per tutti e per tutti i gusti. Anche per i visitatori più adulti e coraggiosi da non perdere assolutamente il nuovo “Haunted Hotel”, l’attrazione dark fra le più amate dai veri temerari. Un terrificante hotel abitato da zombie minacciosi che, con i suoi interni tenebrosi ed agghiaccianti, metterà a dura prova il coraggio degli impavidi ospiti.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: bambini gratis il 18 e 19 maggio su Parksmania.