Uncategorized

Il video di LA FORESTA DI MASHA E ORSO, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018

A distanza di qualche mese dalla serata dei Parksmania Awards 2018 svoltasi a Leolandia il 5 Ottobre 2018, pubblichiamo sul Canale YouTube di Parksmania.it i video dei vincitori dei premi proiettati durante la premiazione. Proseguiamo dunque con il video della nuova area presentata nel 2018 da Leolandia dedicata ai personaggi del popolare cartoon “Masha e Orso”, vincitrice del “Premio Speciale della Giuria”.

La Foresta di Masha e Orso presenta una scenografia di fortissimo impatto, colorata e ottimamente rifinita nei particolari, oltre ad un simpatico rollercoaster adatto anche ai bambini più piccoli e ad alcune aree playground che coinvolgono simpaticamente i piccoli ospiti accompagnati dai genitori. Sicuramente la migliore propostadedicata alle famiglie con bambini dell’intera stagione italiana dei parchi e uno dei principali motivi per cui a Leolandia è stato anche assegnato il premio di “Parco dell’Anno 2018”.

Questa la motivazione: Una nuova grande area dedicata alle famiglie con bambini in cui è possibile trovare tutti gli elementi che concorrono a renderla veramente unica e spettacolare: grandiose scenografie, attrazioni, playground asciutti e bagnati, aree relax e molteplici servizi. Un vero e proprio “parco nel parco”.

Hanno ritirato il premio il presidente Giuseppe Ira, il direttore sviluppo parco Enrico Ira, Walter Arienti ed Emanuela Montanari in rappresentanza di tutto lo staff di Leolandia.

Leggi l’articolo originale Il video di LA FORESTA DI MASHA E ORSO, “Premio Speciale della Giuria” ai Parksmania Awards 2018 su Parksmania.

Aquafarm: la nuova Stagione 2019 al via

Comunicato Stampa Aquafarm:

Il 25 maggio il parco acquatico Aquafarm, perla della Costa Sud Salerno, apre i cancelli alla stagione 2019. Lasciandosi alle spalle la stagione 2018, rilancia un nuovo anno sottolineando il lavoro degli anni precedenti con sempre attenzione verso i propri ospiti per offrire maggiore comodità e tranquillità: dall’aumento del numero delle cassette di sicurezza, al nuovo restyling della Biberoneria, alle tante attività per i piccoli ospiti, alla prenotazione on line dell’ombrellone (con l’acquisto del biglietto d’ingresso on line), ai tanti ricordi da scegliere nel merchandising studiato e creato per i propri ospiti. Sempre più “nel corso della stagione ci si rende conto degli aspetti che vanno migliorati” dichiara il direttore Marco Spina.

E così, il programma delle attività per il 2019 è stato studiato per offrire maggiore divertimento agli ospiti con momenti ricchi di animazione: novità di quest’anno, la collaborazione con Radio Castelluccio, la prima radio privata della piana del Sele. Dirette e ospiti d’eccezione contribuiranno a rendere le giornate al parco piacevoli e divertenti. Ovviamente, non mancherà il musical che trasformerà la piscina ad onde in un teatro all’aperto.

Aquafarm darà, quindi, il via ad una stagione ricca di eventi speciali e sorprese per grandi e piccini per emozioni allo stato puro da scoprire su www.aquafarm.it, ma soprattutto da vivere.

Leggi l’articolo originale Aquafarm: la nuova Stagione 2019 al via su Parksmania.

Aquafarm: la nuova Stagione 2019 al via

Comunicato Stampa Aquafarm:

Il 25 maggio il parco acquatico Aquafarm, perla della Costa Sud Salerno, apre i cancelli alla stagione 2019. Lasciandosi alle spalle la stagione 2018, rilancia un nuovo anno sottolineando il lavoro degli anni precedenti con sempre attenzione verso i propri ospiti per offrire maggiore comodità e tranquillità: dall’aumento del numero delle cassette di sicurezza, al nuovo restyling della Biberoneria, alle tante attività per i piccoli ospiti, alla prenotazione on line dell’ombrellone (con l’acquisto del biglietto d’ingresso on line), ai tanti ricordi da scegliere nel merchandising studiato e creato per i propri ospiti. Sempre più “nel corso della stagione ci si rende conto degli aspetti che vanno migliorati” dichiara il direttore Marco Spina.

E così, il programma delle attività per il 2019 è stato studiato per offrire maggiore divertimento agli ospiti con momenti ricchi di animazione: novità di quest’anno, la collaborazione con Radio Castelluccio, la prima radio privata della piana del Sele. Dirette e ospiti d’eccezione contribuiranno a rendere le giornate al parco piacevoli e divertenti. Ovviamente, non mancherà il musical che trasformerà la piscina ad onde in un teatro all’aperto.

Aquafarm darà, quindi, il via ad una stagione ricca di eventi speciali e sorprese per grandi e piccini per emozioni allo stato puro da scoprire su www.aquafarm.it, ma soprattutto da vivere.

Leggi l’articolo originale Aquafarm: la nuova Stagione 2019 al via su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: torna “Buskers Park”

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Domenica 26 maggio 2019 ritornano per il quarto anno consecutivo al Parco Giardino Sigurtà i coinvolgenti artisti di strada per Buskers Park. L’origine del termine buskers è ancora incerta: potrebbe derivare dall’italiano “buscare il pane”, ovvero intrattenere il pubblico per guadagnarsi da vivere, oppure dallo spagnolo “buscar” facendo riferimento agli artisti che cercavano fama e fortuna, si ipotizza infine che la parola rimandi al verbo inglese “to busk” tradotto come “andare in giro come un pirata”.

Una giornata all’insegna del colore e dell’allegria, con performance musicali, numeri di equilibrismo e tante altre esibizioni che affascineranno i visitatori di ogni età, in diverse postazioni nel pluripremiato Parco, custode in queste settimane di 30.000 rose antiche e della colorata fioritura di piante annuali. Gli spettacoli si terranno dalle 11.00 alle 17.30 e, tra una tappa al Labirinto e un romantico selfie sul Grande Tappeto Erboso, i visitatori potranno assistere agli show di tanti artisti.

Vi sarà il ventriloquo Dante Cigarini, sulla scena da oltre trent’anni, una performance con un pianoforte gigante con 7 metri di tastiera, uno show con Pedala Piano ovvero un pianoforte-bicicletta itinerante, un’ esibizione di danza acrobatica con tessuti aerei che farà stare tutti con il naso all’insù accompagnati da brani coinvolgenti, per passare poi ai Black Blues Brothers, cinque acrobati africani che si esibiranno in un coinvolgente spettacolo tra salti mortali e piramidi “umane”; senza dimenticare lo show di equilibrismo e clowneria con Philip Sutil e le evoluzioni dell’imperdibile giocoliere Kalù. L’evento è gratuito previo acquisto del biglietto di entrata al Parco.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: torna “Buskers Park” su Parksmania.

Parco Giardino Sigurtà: torna “Buskers Park”

Comunicato Stampa Parco Giardino Sigurtà:

Domenica 26 maggio 2019 ritornano per il quarto anno consecutivo al Parco Giardino Sigurtà i coinvolgenti artisti di strada per Buskers Park. L’origine del termine buskers è ancora incerta: potrebbe derivare dall’italiano “buscare il pane”, ovvero intrattenere il pubblico per guadagnarsi da vivere, oppure dallo spagnolo “buscar” facendo riferimento agli artisti che cercavano fama e fortuna, si ipotizza infine che la parola rimandi al verbo inglese “to busk” tradotto come “andare in giro come un pirata”.

Una giornata all’insegna del colore e dell’allegria, con performance musicali, numeri di equilibrismo e tante altre esibizioni che affascineranno i visitatori di ogni età, in diverse postazioni nel pluripremiato Parco, custode in queste settimane di 30.000 rose antiche e della colorata fioritura di piante annuali. Gli spettacoli si terranno dalle 11.00 alle 17.30 e, tra una tappa al Labirinto e un romantico selfie sul Grande Tappeto Erboso, i visitatori potranno assistere agli show di tanti artisti.

Vi sarà il ventriloquo Dante Cigarini, sulla scena da oltre trent’anni, una performance con un pianoforte gigante con 7 metri di tastiera, uno show con Pedala Piano ovvero un pianoforte-bicicletta itinerante, un’ esibizione di danza acrobatica con tessuti aerei che farà stare tutti con il naso all’insù accompagnati da brani coinvolgenti, per passare poi ai Black Blues Brothers, cinque acrobati africani che si esibiranno in un coinvolgente spettacolo tra salti mortali e piramidi “umane”; senza dimenticare lo show di equilibrismo e clowneria con Philip Sutil e le evoluzioni dell’imperdibile giocoliere Kalù. L’evento è gratuito previo acquisto del biglietto di entrata al Parco.

Leggi l’articolo originale Parco Giardino Sigurtà: torna “Buskers Park” su Parksmania.

Mirabilandia: il video di “Scuola di Polizia” (1999)

Un breve estratto dello stunt-show che fin dalla prima stagione viene rappresentato nel parco di Ravenna. “Scuola di Polizia” è stato negli anni modificato diverse volte, ma ha sempre mantenuto alcuni punti cardine quali la scenografia di fondo e le tipologie di esibizione da parte degli automezzi guidati dagli Stuntmen.

La versione 1999 che presentiamo, comprende anche un breve estratto della performance dei “buttadentro” che prima dell’inizio dello spettacolo intrattengono il pubblico sugli spalti con alcune gag decisamente divertenti.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: il video di “Scuola di Polizia” (1999) su Parksmania.

Mirabilandia: il video di “Scuola di Polizia” (1999)

Un breve estratto dello stunt-show che fin dalla prima stagione viene rappresentato nel parco di Ravenna. “Scuola di Polizia” è stato negli anni modificato diverse volte, ma ha sempre mantenuto alcuni punti cardine quali la scenografia di fondo e le tipologie di esibizione da parte degli automezzi guidati dagli Stuntmen.

La versione 1999 che presentiamo, comprende anche un breve estratto della performance dei “buttadentro” che prima dell’inizio dello spettacolo intrattengono il pubblico sugli spalti con alcune gag decisamente divertenti.

Leggi l’articolo originale Mirabilandia: il video di “Scuola di Polizia” (1999) su Parksmania.

Acquario di Genova: Giornata Mondiale dell’Oceano

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Amici dell’Acquario, Fondazione Acquario di Genova Onlus e Accademia della Cucina Italiana insieme per un “Uso sostenibile delle specie marine nella cucina italiana”. Il prossimo 8 giugno l’Associazione Amici dell’Acquario e la Fondazione Acquario di Genova Onlus celebrano la Giornata Mondiale dell’Oceano con lo speciale evento “Uso sostenibile delle specie marine nella cucina italiana” realizzato in collaborazione con l’Accademia della cucina Italiana.

Il convegno, ospitato presso l’Auditorium dell’Acquario di Genova, vedrà celebri chef e noti studiosi di scienza dell’alimentazione confrontarsi su un tema cruciale che consente di unire il gusto, la buona cucina e la sostenibilità ambientale garantendo il futuro delle risorse marine.

Diversi i temi affrontati, dalla situazione degli stock ittici dei nostri mari all’uso di pesci, crostacei e molluschi in cucina, con particolare riferimento all’uso di specie considerate minori, con un occhio alle importanti tradizioni gastronomiche italiane e a un regime alimentare che contribuisca al benessere e alla salute.

Il convegno ha inizio alle ore 15 ed è a partecipazione libera fino ad esaurimento posti disponibili. A seguire, a partire dalle ore 20, per chi avrà prenotato, si terrà una cena a tema nella suggestiva location dell’Acquario di Genova. Ecco il programma dettagliato del convegno:

  • Saluto delle Autorità
  • Dott.ssa Ilaria Cavo, Assessore alla cultura per la Regione Liguria
  • Benvenuto da parte dell’Acquario di Genova – Cav. Lav. Dott. Beppe Costa, Presidente di Costa Edutainment
  • Apertura dei lavori
  • Avv. Manuel Macrì, Delegato in Genova per l’Accademia Italiana della Cucina;
  • Introduzione – Dott. Nicola Costa, Presidente Fondazione Acquario di Genova Onlus e Dott.ssa Lilia Capocaccia Orsini, Presidente Associazione Amici Acquario di Genova Onlus

Relazioni

  • Dott. Paolo Lingua (Coordinatore Territoriale e Giornalista): Il boom del pesce sulle nostre tavole;
  • Dott. Egidio Banti (Direttore del Centro Studi Territoriale): La mitilicoltura nel Mar Ligure: dalle ostriche ai “muscoli”;
  • Prof. Corrado Piccinetti (Accademico e Biologo Marino): Alimentazione tradizionale con prodotti sostenibili della pesca nelle Regioni italiane;
  • Prof. Samir Sukkar (Nutrizionista): Benefici cardio oncologici della dieta Ligure, il ruolo delle specie sostenibili;
  • Dott. Antonio Di Natale (Accademico e Biologo Marino): Specie sostenibili dai nostri mari.

Interventi da parte degli Chef:

  • Alessandro Dentone, titolare AD Food Experience
  • Andrea Galleani, Ristorante Dega.

Leggi l’articolo originale Acquario di Genova: Giornata Mondiale dell’Oceano su Parksmania.

Islands of Adventure: il primo video POV di “Hagrid’s Motorbike”

Un breve video promozionale lanciato oggi dall’Ufficio Stampa di Universal Studios che contiene alcune sequenze POV (Point of View) che riguardano il tracciato di “Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure”, la nuova attrazione che aprirà ufficialmente i battenti il 13 giugno nell’area dedicata ad Harry Potter nel parco Islands of Adventure (Orlando, Florida – USA).

L’attrazione promette di essere davvero spettacolare, con un tracciato veloce ma allo stesso tempo adatto ad un vasto target di pubblico. Scenografia di forte impatto e, ovviamente, un brand che continua a mantenere un fortissimo appeal nei confronti del pubblico. Mancano pochi giorni, ormai, il 13 giugno si avvicina… ma il nostro consiglio è di aspettare qualche mese prima di volare a Orlando perchè le code che si formeranno per accedere all’attrazione saranno davvero lunghissime.

Leggi l’articolo originale Islands of Adventure: il primo video POV di “Hagrid’s Motorbike” su Parksmania.

Islands of Adventure: il primo video POV di “Hagrid’s Motorbike”

Un breve video promozionale lanciato oggi dall’Ufficio Stampa di Universal Studios che contiene alcune sequenze POV (Point of View) che riguardano il tracciato di “Hagrid’s Magical Creatures Motorbike Adventure”, la nuova attrazione che aprirà ufficialmente i battenti il 13 giugno nell’area dedicata ad Harry Potter nel parco Islands of Adventure (Orlando, Florida – USA).

L’attrazione promette di essere davvero spettacolare, con un tracciato veloce ma allo stesso tempo adatto ad un vasto target di pubblico. Scenografia di forte impatto e, ovviamente, un brand che continua a mantenere un fortissimo appeal nei confronti del pubblico. Mancano pochi giorni, ormai, il 13 giugno si avvicina… ma il nostro consiglio è di aspettare qualche mese prima di volare a Orlando perchè le code che si formeranno per accedere all’attrazione saranno davvero lunghissime.

Leggi l’articolo originale Islands of Adventure: il primo video POV di “Hagrid’s Motorbike” su Parksmania.