Uncategorized

Europa-Park: Hotel Krønasår, quando lo spettacolo continua…

Ti guardi intorno e capisci di essere nella Hall di un Hotel, ma tutti gli elementi che ti circondano possono minare questa certezza. Potrebbe essere un Museo. E che Museo! Non è infatti un caso che questo spettacolare luogo si chiami “Krønasår – The Museum-Hotel” e che si trovi all’interno del Resort di Europa-Park. Si, perchè ormai da diversi anni il parco di divertimenti di Rust in Germania, riesce a proporre tematizzazioni da urlo non solo al suo interno, ma anche nelle strutture di supporto come i suoi splendidi Hotel.

Un po’ di Storia

Per chi volesse toccare con mano l’intero percorso evolutivo effettuato dal parco anche su questo specifico settore, è sufficiente visitare in sequenza tutti i 6 Hotel a tema di Europa-Park, iniziando da El Andaluz, il primo Hotel di quello che all’epoca – 1995 – poteva sembrare un gigantesco azzardo in quanto praticamente solo Disney e Universal dettavano legge nel settore proponendo non solo l’esperienza parco, ma anche quella del Resort in cui trascorrere una vacanza di più giorni. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Europa-Park: Hotel Krønasår, quando lo spettacolo continua… su Parksmania.

Zoom Torino: Sabato 8 giugno, “TOrinoceronte”

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Sabato 8 giugno il bioparco ZOOM in collaborazione con l’AIEA, l’Associazione italiana esperti d’Africa, organizza una cena di beneficenza per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salvaguardia della macrofauna africana e sul fenomeno del bracconaggio che minaccia molte specie animali, tra i quali i rinoceronti, che rischiano l’estinzione. La prima apertura serale dell’estate di ZOOM (che sarà aperto fino alle 22) vedrà protagonista un evento importante che inizierà alle 19 con una conferenza – che avrà tra gli ospiti Davide Bomben, presidente dell’AIEA – dove verranno affrontati temi che riguardano l’importanza della conservazione della fauna africana, l’antibracconaggio e l’importanza del volontariato naturalistico.

Durante l’incontro verrà proiettato in esclusiva per ZOOM il cortometraggio Sides of a horn, diretto da Toby Wosskow, il primo film documentario che parla della guerra al bracconaggio africano da entrambi i lati della trincea, presentato pochi giorni fa al FESTIVAL CINEMAMBIENTE 2019. Il film esplora i problemi dietro il bracconaggio seguendo tre personaggi – un ranger, un bracconiere e un rinoceronte – mentre i loro percorsi si scontrano nella boscaglia. E’ basato su eventi reali ed è girato nelle township e nelle riserve di caccia africane più direttamente influenzate dal crimine della fauna selvatica. “La conservazione della fauna selvatica è un argomento che mi sta molto a cuore – spiega Valentina Isaja, responsabile Education e Conservation di ZOOM – e il film dipinge un ritratto imparziale di una guerra moderna che sta facendo a pezzi le comunità e che porterà all’estinzione in soli 10 anni una specie presente da milioni di anni. Ogni 7 ore viene infatti ucciso nel mondo un rinoceronte.  E’ quindi molto importante che i governi, le associazioni come l’AIEA e le strutture zoologiche lavorino insieme per informare e sensibilizzare il pubblico e per bloccare questo processo criminoso”.

A termine dell’incontro seguirà la cena il cui ricavato andrà in parte all’AIEA per i progetti di conservazione della specie a rischio d’estinzione che l’associazione porta avanti. La serata sarà inoltre animata da Dj Set, dalle performances di acrobati e dalla presenza di una disegnatrice naturalistica.

Per tutti gli iscritti alla cena verrà data la possibilità di vedere da vicino Ian e John, i due rinoceronti ospiti di ZOOM, da una prospettiva unica ed esclusiva. Per la cena i posti sono limitati. E’ possibile prenotarla scrivendo a fabio.elleon90@gmail.com

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: Sabato 8 giugno, “TOrinoceronte” su Parksmania.

Zoom Torino: Sabato 8 giugno, “TOrinoceronte”

Comunicato Stampa Zoom Torino:

Sabato 8 giugno il bioparco ZOOM in collaborazione con l’AIEA, l’Associazione italiana esperti d’Africa, organizza una cena di beneficenza per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della salvaguardia della macrofauna africana e sul fenomeno del bracconaggio che minaccia molte specie animali, tra i quali i rinoceronti, che rischiano l’estinzione. La prima apertura serale dell’estate di ZOOM (che sarà aperto fino alle 22) vedrà protagonista un evento importante che inizierà alle 19 con una conferenza – che avrà tra gli ospiti Davide Bomben, presidente dell’AIEA – dove verranno affrontati temi che riguardano l’importanza della conservazione della fauna africana, l’antibracconaggio e l’importanza del volontariato naturalistico.

Durante l’incontro verrà proiettato in esclusiva per ZOOM il cortometraggio Sides of a horn, diretto da Toby Wosskow, il primo film documentario che parla della guerra al bracconaggio africano da entrambi i lati della trincea, presentato pochi giorni fa al FESTIVAL CINEMAMBIENTE 2019. Il film esplora i problemi dietro il bracconaggio seguendo tre personaggi – un ranger, un bracconiere e un rinoceronte – mentre i loro percorsi si scontrano nella boscaglia. E’ basato su eventi reali ed è girato nelle township e nelle riserve di caccia africane più direttamente influenzate dal crimine della fauna selvatica. “La conservazione della fauna selvatica è un argomento che mi sta molto a cuore – spiega Valentina Isaja, responsabile Education e Conservation di ZOOM – e il film dipinge un ritratto imparziale di una guerra moderna che sta facendo a pezzi le comunità e che porterà all’estinzione in soli 10 anni una specie presente da milioni di anni. Ogni 7 ore viene infatti ucciso nel mondo un rinoceronte.  E’ quindi molto importante che i governi, le associazioni come l’AIEA e le strutture zoologiche lavorino insieme per informare e sensibilizzare il pubblico e per bloccare questo processo criminoso”.

A termine dell’incontro seguirà la cena il cui ricavato andrà in parte all’AIEA per i progetti di conservazione della specie a rischio d’estinzione che l’associazione porta avanti. La serata sarà inoltre animata da Dj Set, dalle performances di acrobati e dalla presenza di una disegnatrice naturalistica.

Per tutti gli iscritti alla cena verrà data la possibilità di vedere da vicino Ian e John, i due rinoceronti ospiti di ZOOM, da una prospettiva unica ed esclusiva. Per la cena i posti sono limitati. E’ possibile prenotarla scrivendo a fabio.elleon90@gmail.com

Leggi l’articolo originale Zoom Torino: Sabato 8 giugno, “TOrinoceronte” su Parksmania.

Aquaestate: Domenica 9 giugno si inaugura la nuova Stagione

Comunicato Stampa Aquaestate:

Il parco Aquaestate si sviluppa su un’area di 40 mila metri quadri e dispone di otto piscine, tra cui la famosa Eldorado con il Castello Magico, gli scivoli multislide per il divertimento dei più piccoli in tutta sicurezza. C’è poi lo scivolo Kamikaze per i più coraggiosi, i cento metri del tunnel di luci Aquatube e il Toboga ricco di curve, in versione maxi per ragazzi e mini per i bimbi, senza dimenticare la Laguna Baby con i girasoli giganti e l’idrofungo. Fuori dall’acqua, oltre all’immenso parco verde dove poter fare pic-nic all’ombra dei grandi alberi, c’è il Magico mondo di Ricky che custodisce una vasca con quindicimila palline, tappeti elastici, giochi gonfiabili, il coloratissimo Castello di Ricky e l’amata sabbia per fare i castelli, proprio come al mare.

Il programma della giornata di apertura è davvero ricco: dalle ore 10.00 e fino alle 19.00 tante lezioni di acquafitness e nuoto per gli adulti e giochi in acqua e baby dance per i piccoli, oltre che animazione e tornei per tutti.
“Sono tante le famiglie che vengono a trascorrere la giornata al parco acquatico sapendo di trovare divertimento e relax – spiegano i gestori del parco – i bambini giocano in totale sicurezza e i genitori possono rilassarsi e godersi la giornata senza pensieri e senza lo stress delle lunghe code per la spiaggia”.

Leggi l’articolo originale Aquaestate: Domenica 9 giugno si inaugura la nuova Stagione su Parksmania.

Aquaestate: Domenica 9 giugno si inaugura la nuova Stagione

Comunicato Stampa Aquaestate:

Il parco Aquaestate si sviluppa su un’area di 40 mila metri quadri e dispone di otto piscine, tra cui la famosa Eldorado con il Castello Magico, gli scivoli multislide per il divertimento dei più piccoli in tutta sicurezza. C’è poi lo scivolo Kamikaze per i più coraggiosi, i cento metri del tunnel di luci Aquatube e il Toboga ricco di curve, in versione maxi per ragazzi e mini per i bimbi, senza dimenticare la Laguna Baby con i girasoli giganti e l’idrofungo. Fuori dall’acqua, oltre all’immenso parco verde dove poter fare pic-nic all’ombra dei grandi alberi, c’è il Magico mondo di Ricky che custodisce una vasca con quindicimila palline, tappeti elastici, giochi gonfiabili, il coloratissimo Castello di Ricky e l’amata sabbia per fare i castelli, proprio come al mare.

Il programma della giornata di apertura è davvero ricco: dalle ore 10.00 e fino alle 19.00 tante lezioni di acquafitness e nuoto per gli adulti e giochi in acqua e baby dance per i piccoli, oltre che animazione e tornei per tutti.
“Sono tante le famiglie che vengono a trascorrere la giornata al parco acquatico sapendo di trovare divertimento e relax – spiegano i gestori del parco – i bambini giocano in totale sicurezza e i genitori possono rilassarsi e godersi la giornata senza pensieri e senza lo stress delle lunghe code per la spiaggia”.

Leggi l’articolo originale Aquaestate: Domenica 9 giugno si inaugura la nuova Stagione su Parksmania.

Parco Natura Viva: Tre giorni per celebrare il 50° Anniversario

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

Il Parco Natura Viva compie cinquant’anni a difesa della biodiversità. Era il 21 giugno del 1969 quando l’architetto Alberto Avesani, padre di Cesare Avesani Zaborra attuale direttore scientifico, aprì i cancelli al pubblico mostrando il primo animale esotico giunto sulle sponde del Lago di Garda: l’ippopotamo Pippo, lascito di un circo di passaggio. Così, quasi per caso, iniziò la grande avventura: 6 ettari di estensione che nel ’73 divennero 12, con l’apertura del primo auto-safari del nord-Italia.

Dopo mezzo secolo – nel 2019 – quell’azzardo si è trasformato in 42 ettari di sentieri per i visitatori, che con il loro biglietto vengono coinvolti in più di 20 progetti di conservazione delle specie animali in Italia e nel Mondo, possono conoscere oltre 200 specie e osservare un collezione zoologica che sfiora i 1500 esemplari. E d’altronde non è ancora sufficiente, perché la storia corre veloce verso una modernità che non aspetta e che impone un’attenzione sempre maggiore alla biodiversità che scompare sotto i nostri occhi: è per questo che venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno il Parco Natura Viva si trasformerà in un teatro naturale in cui andrà in scena la celebrazione del passato e una nutrita progettazione del futuro, vicinissima a prendere forma.

I FESTEGGIAMENTI

Una serata, quella di venerdì 14, riservata ai grandi direttori dei parchi zoologici europei, alle autorità e alle personalità della conservazione sarà lo scenario per l’apertura delle danze della tre-giorni dedicata al Parco Natura Viva, mentre sabato 15 giugno sarà tutta dedicata al suo cuore pulsante, al motore che ne permette l’esistenza stessa: i visitatori.

Insieme a loro sabato 15 giugno sarà l’occasione per festeggiare tra la bellezza della natura, il buon cibo, l’arte e la musica un compleanno davvero speciale. Gli iscritti (online su www.parconaturaviva.it) alla giornata potranno arrivare e visitare il Parco quando vorranno, consapevoli che alle 20:30 inizieranno i festeggiamenti con una cena firmata Masi: prodotti tipici del territorio e una prestigiosa selezione di vini. Alle 21:30 poi si proseguirà con i saluti del direttore scientifico Cesare Avesani Zaborra, che precederanno uno spettacolo di musica classica firmato dall’orchestra “Mito’s”, che suonerà le migliori colonne sonore dei fil più amati. Si concluderà con “I Truzzi Shadow, due performance di arte e luci, sand art e scado show.

Una conclusione in bellezza quella che darà spettacolo domenica 16 giugno nella grande piazza pubblica di fronte ai cammelli, dove dalle 10.00 alle 12.00 e poi di nuovo nel pomeriggio Trucchetta & Palloncio si occuperanno di intrattenere e far divertire i visitatori del Parco più piccoli. Li vedremo alle prese con piccole gag insieme ai bimbi, impegnati in un coloratissimo facepainting a tema animalesco e bolle di sapone giganti che potranno provare a fare tutti.

Per tutta la durata dei festeggiamenti, dal 14 al 16, al Parco Natura Viva ci saranno ad esporre i loro prodotti al Parco i giovani designers veronesi di Henry&Co, tra i quali l’illustratrice Antonella Manenti, pensieromateria e tomato bio-plastic.

Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: Tre giorni per celebrare il 50° Anniversario su Parksmania.

Parco Natura Viva: Tre giorni per celebrare il 50° Anniversario

Comunicato Stampa Parco Natura Viva:

Il Parco Natura Viva compie cinquant’anni a difesa della biodiversità. Era il 21 giugno del 1969 quando l’architetto Alberto Avesani, padre di Cesare Avesani Zaborra attuale direttore scientifico, aprì i cancelli al pubblico mostrando il primo animale esotico giunto sulle sponde del Lago di Garda: l’ippopotamo Pippo, lascito di un circo di passaggio. Così, quasi per caso, iniziò la grande avventura: 6 ettari di estensione che nel ’73 divennero 12, con l’apertura del primo auto-safari del nord-Italia.

Dopo mezzo secolo – nel 2019 – quell’azzardo si è trasformato in 42 ettari di sentieri per i visitatori, che con il loro biglietto vengono coinvolti in più di 20 progetti di conservazione delle specie animali in Italia e nel Mondo, possono conoscere oltre 200 specie e osservare un collezione zoologica che sfiora i 1500 esemplari. E d’altronde non è ancora sufficiente, perché la storia corre veloce verso una modernità che non aspetta e che impone un’attenzione sempre maggiore alla biodiversità che scompare sotto i nostri occhi: è per questo che venerdì 14, sabato 15 e domenica 16 giugno il Parco Natura Viva si trasformerà in un teatro naturale in cui andrà in scena la celebrazione del passato e una nutrita progettazione del futuro, vicinissima a prendere forma.

I FESTEGGIAMENTI

Una serata, quella di venerdì 14, riservata ai grandi direttori dei parchi zoologici europei, alle autorità e alle personalità della conservazione sarà lo scenario per l’apertura delle danze della tre-giorni dedicata al Parco Natura Viva, mentre sabato 15 giugno sarà tutta dedicata al suo cuore pulsante, al motore che ne permette l’esistenza stessa: i visitatori.

Insieme a loro sabato 15 giugno sarà l’occasione per festeggiare tra la bellezza della natura, il buon cibo, l’arte e la musica un compleanno davvero speciale. Gli iscritti (online su www.parconaturaviva.it) alla giornata potranno arrivare e visitare il Parco quando vorranno, consapevoli che alle 20:30 inizieranno i festeggiamenti con una cena firmata Masi: prodotti tipici del territorio e una prestigiosa selezione di vini. Alle 21:30 poi si proseguirà con i saluti del direttore scientifico Cesare Avesani Zaborra, che precederanno uno spettacolo di musica classica firmato dall’orchestra “Mito’s”, che suonerà le migliori colonne sonore dei fil più amati. Si concluderà con “I Truzzi Shadow, due performance di arte e luci, sand art e scado show.

Una conclusione in bellezza quella che darà spettacolo domenica 16 giugno nella grande piazza pubblica di fronte ai cammelli, dove dalle 10.00 alle 12.00 e poi di nuovo nel pomeriggio Trucchetta & Palloncio si occuperanno di intrattenere e far divertire i visitatori del Parco più piccoli. Li vedremo alle prese con piccole gag insieme ai bimbi, impegnati in un coloratissimo facepainting a tema animalesco e bolle di sapone giganti che potranno provare a fare tutti.

Per tutta la durata dei festeggiamenti, dal 14 al 16, al Parco Natura Viva ci saranno ad esporre i loro prodotti al Parco i giovani designers veronesi di Henry&Co, tra i quali l’illustratrice Antonella Manenti, pensieromateria e tomato bio-plastic.

Leggi l’articolo originale Parco Natura Viva: Tre giorni per celebrare il 50° Anniversario su Parksmania.

Rainbow MagicLand: Feste di fine anno scolastico al parco

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Per un po’ basta con lo studio, le interrogazioni, le verifiche a sorpresa e i professori. Rainbow MagicLand, il più grande Parco divertimenti di Roma, vi regala un’occasione pazzesca: due eventi straordinari dedicati alla fine dell’anno scolastico, Domenica 16 e Sabato 22 giugno!

Si parte con una giornata interamente dedicata al divertimento, domenica 16 giugno, per salutare con una grande festa l’anno scolastico appena concluso. Un’occasione imperdibile per visitare Rainbow MagicLand e provare le incredibili novità di questa stagione. Ma la notte regala grandi sorprese e allora perché non tornare, sabato 22 giugno, per scatenarsi insieme agli amici di ScuolaZoo a partire dalle 22.30 e dare il via all’estate, con un mega party all’insegna dell’allegria, ma con un pizzico d’irriverenza.

Lo Staff di ScuolaZoo – La community di studenti più grande d’Italia, vi aspetta per festeggiare alla grande la fine della scuola: 120 minuti di musica e ballo, grazie ai DJ e vocalist che si alterneranno in consolle e lo staff che vi farà scatenare con le hit più ascoltate del momento.

Due occasioni uniche per conoscere il meglio di MagicLand, il Parco divertimenti più grande del Centro – Sud Italia. Un luogo magico, ricco di sorprese ad ogni angolo. Oltre 40 tra attrazioni e live show sempre disponibili, street animation e mille modi differenti di vivere una giornata in allegria. Grazie anche all’area shopping o alla varietà di proposte del food&beverange: chioschi, fast food, ristorante self-service, area pic – nic, tante occasioni per mangiare cibi appetitosi, divertendosi tra un’attrazione e l’altra.

Da non perdere la nuova e sorprendente “Tonga”, la misteriosa Giungla dove le possibilità di giocare sono infinite. Qui potrete incontrare il gigantesco Gorilla alto ben 5 metri e immortalarvi con lui in un selvaggio selfie. Ai giovani e intraprendenti esploratori, la foresta vergine riserva ogni genere di sorpresa come la divertentissima Motorgiungla, una vera scuola guida per imparare come stare al volante in tutta sicurezza. Dopo aver ricevuto un breve addestramento, i giovani piloti, alla guida di piccoli fuoristrada elettrici, potranno cimentarsi su un circuito stradale realistico ed ottenere l’ambito patentino. Chi ama l’avventura e le arrampicate non può perdersi il “Jungle Camp”: il più grande e alto playground in Italia. Scivoli, arrampicate e reti daranno filo da torcere alle abilità atletiche dei piccoli dall’animo avventuroso.

Ma “Tonga” è molto altro ancora, tra un’attrazione e l’altra la foresta si anima di personaggi misteriosi, provenienti da ogni angolo della giungla: intrepidi esploratori, allegri suonatori di bongos, curiosi scienziati, bellissime indigene, dispettosi scimpanzé…sempre pronti a rendere indimenticabile una visita al Parco divertimenti. Sarete fra i primi visitatori a provare il brivido di un viaggio nel grande vulcano Nui Lua, un’incredibile flume ride per tutta la famiglia. I visitatori, a bordo di instabili imbarcazioni e tra mille peripezie, vivranno un’avventura senza fine attorno ad un imponente vulcano alto ben 18 metri, che domina un grande lago. Dedicati a grandi e piccoli visitatori gli spettacoli, sempre disponibili, al Gran Teatro è ora in scena Aladin, la magia del musical. Sarete avvolti dalla magia e dai profumi del lontano Oriente, entrerete nella leggendaria Agrabah, incontrerete la bellissima Principessa Jasmine, Jafar il perfido Gran Visir e ovviamente Aladin, il fortunato ladro che per conquistare la sua amata affronterà insidie e mille peripezie. Mentre il Piccolo Teatro, ospita Camelot “il potere dei quattro elementi”, nella Britannia del I secolo d.C. regna il potente Re Artù. Molti anni dopo deve fronteggiare troppi pericoli e per la prima volta il destino del regno passerà nelle mani degli spettatori.

A MagicLand ce n’è davvero per tutti e per tutti i gusti. Anche per i visitatori più adulti e coraggiosi da non perdere assolutamente il nuovo “Haunted Hotel”, l’attrazione dark fra le più amate dai veri temerari. Un terrificante hotel abitato da zombie minacciosi che, con i suoi interni tenebrosi ed agghiaccianti, metterà a dura prova il coraggio degli impavidi ospiti.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: Feste di fine anno scolastico al parco su Parksmania.

Rainbow MagicLand: Feste di fine anno scolastico al parco

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Per un po’ basta con lo studio, le interrogazioni, le verifiche a sorpresa e i professori. Rainbow MagicLand, il più grande Parco divertimenti di Roma, vi regala un’occasione pazzesca: due eventi straordinari dedicati alla fine dell’anno scolastico, Domenica 16 e Sabato 22 giugno!

Si parte con una giornata interamente dedicata al divertimento, domenica 16 giugno, per salutare con una grande festa l’anno scolastico appena concluso. Un’occasione imperdibile per visitare Rainbow MagicLand e provare le incredibili novità di questa stagione. Ma la notte regala grandi sorprese e allora perché non tornare, sabato 22 giugno, per scatenarsi insieme agli amici di ScuolaZoo a partire dalle 22.30 e dare il via all’estate, con un mega party all’insegna dell’allegria, ma con un pizzico d’irriverenza.

Lo Staff di ScuolaZoo – La community di studenti più grande d’Italia, vi aspetta per festeggiare alla grande la fine della scuola: 120 minuti di musica e ballo, grazie ai DJ e vocalist che si alterneranno in consolle e lo staff che vi farà scatenare con le hit più ascoltate del momento.

Due occasioni uniche per conoscere il meglio di MagicLand, il Parco divertimenti più grande del Centro – Sud Italia. Un luogo magico, ricco di sorprese ad ogni angolo. Oltre 40 tra attrazioni e live show sempre disponibili, street animation e mille modi differenti di vivere una giornata in allegria. Grazie anche all’area shopping o alla varietà di proposte del food&beverange: chioschi, fast food, ristorante self-service, area pic – nic, tante occasioni per mangiare cibi appetitosi, divertendosi tra un’attrazione e l’altra.

Da non perdere la nuova e sorprendente “Tonga”, la misteriosa Giungla dove le possibilità di giocare sono infinite. Qui potrete incontrare il gigantesco Gorilla alto ben 5 metri e immortalarvi con lui in un selvaggio selfie. Ai giovani e intraprendenti esploratori, la foresta vergine riserva ogni genere di sorpresa come la divertentissima Motorgiungla, una vera scuola guida per imparare come stare al volante in tutta sicurezza. Dopo aver ricevuto un breve addestramento, i giovani piloti, alla guida di piccoli fuoristrada elettrici, potranno cimentarsi su un circuito stradale realistico ed ottenere l’ambito patentino. Chi ama l’avventura e le arrampicate non può perdersi il “Jungle Camp”: il più grande e alto playground in Italia. Scivoli, arrampicate e reti daranno filo da torcere alle abilità atletiche dei piccoli dall’animo avventuroso.

Ma “Tonga” è molto altro ancora, tra un’attrazione e l’altra la foresta si anima di personaggi misteriosi, provenienti da ogni angolo della giungla: intrepidi esploratori, allegri suonatori di bongos, curiosi scienziati, bellissime indigene, dispettosi scimpanzé…sempre pronti a rendere indimenticabile una visita al Parco divertimenti. Sarete fra i primi visitatori a provare il brivido di un viaggio nel grande vulcano Nui Lua, un’incredibile flume ride per tutta la famiglia. I visitatori, a bordo di instabili imbarcazioni e tra mille peripezie, vivranno un’avventura senza fine attorno ad un imponente vulcano alto ben 18 metri, che domina un grande lago. Dedicati a grandi e piccoli visitatori gli spettacoli, sempre disponibili, al Gran Teatro è ora in scena Aladin, la magia del musical. Sarete avvolti dalla magia e dai profumi del lontano Oriente, entrerete nella leggendaria Agrabah, incontrerete la bellissima Principessa Jasmine, Jafar il perfido Gran Visir e ovviamente Aladin, il fortunato ladro che per conquistare la sua amata affronterà insidie e mille peripezie. Mentre il Piccolo Teatro, ospita Camelot “il potere dei quattro elementi”, nella Britannia del I secolo d.C. regna il potente Re Artù. Molti anni dopo deve fronteggiare troppi pericoli e per la prima volta il destino del regno passerà nelle mani degli spettatori.

A MagicLand ce n’è davvero per tutti e per tutti i gusti. Anche per i visitatori più adulti e coraggiosi da non perdere assolutamente il nuovo “Haunted Hotel”, l’attrazione dark fra le più amate dai veri temerari. Un terrificante hotel abitato da zombie minacciosi che, con i suoi interni tenebrosi ed agghiaccianti, metterà a dura prova il coraggio degli impavidi ospiti.

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: Feste di fine anno scolastico al parco su Parksmania.

Oltremare: nel mese di Giugno due particolari iniziative al parco

Comunicato Stampa Oltremare:

Questo mese diventerà l’occasione giusta per offrire a tutta la famiglia, nonni compresi, la possibilità di provare a conquistare i timbri dello speciale Passaporto dell’Avventura, da riempire per raggiungere il premio finale. Anche gli ospiti ‘over’ potranno farsi un selfie con #Ulissedelfinocurioso e abbracciare la mascotte del delfino più famoso d’Italia. I nonni potranno scatenarsi nella nuova Isola di Ulisse, in oltre 4.000 mq tra ponti sospesi, barche e cannoni ad acqua, partecipare ai programmi interattivi (su prenotazione) ‘Incontra il delfino’ e ‘Addestratore che passione’ per apprendere tante curiosità sui delfini o scoprire i segreti del Mulino del Gufo con i programmi ‘Falconiere per un giorno’ e ‘Incontra i rapaci’.

Mille emozioni per nonni e nipoti durante il Volo dei Rapaci, con l’antica arte della falconeria, al Volo dell’arcobaleno con i coloratissimi pappagalli, o negli spazi picnic all’aria aperta del Delta, con tanto di attività birdwatching a due passi dal laghetto del parco. Dedicati a grandi e piccini, l’incontro con gli animali della Fattoria, i percorsi Pianeta Mare e Pianeta Terra e la fantastica esperienza di Darwin giungla preistorica dove vedere gli alligatori!

Le sorprese di Oltremare a Giugno non finiscono qui: per gli ospiti più piccoli (da 0 a 5 anni) l’8 il 22 e il 29 giugno le giornate saranno in compagnia dello staff di Oltremare con ‘Veterinario per un giorno’. Cosa significa diventare dottori di delfini, rapaci, pappagalli e tanti altri animali insoliti? Il sogno dei bimbi si avvera: nei sabati dedicati potranno trasformarsi in dottori… di pelouche, con tanto di camice bianco e ‘attrezzi’ del mestiere come i mini fonendoscopi. L’appuntamento è alle ore 12:15 davanti alla vetrata di Pianeta Mare. L’attività è gratuita su prenotazione (capienza massima 20 bambini). Basta chiamare il centralino 0541.4271 oppure rivolgersi direttamente all’ufficio informazioni nella piazza d’ingresso, una volta arrivati al parco.

Leggi l’articolo originale Oltremare: nel mese di Giugno due particolari iniziative al parco su Parksmania.