Uncategorized

Acquajoss: il parco acquisito da Dolphin Discovery

Comunicato Stampa Zoomarine:

Continua a crescere la “famiglia allargata di Zoomarine”, il Parco divertimenti di Roma. Il gruppo messicano Dolphin Discovery, che ne è proprietario, ha, infatti, annunciato l’acquisizione di un’altra importante struttura sul suolo italiano: Acquajoss, a Conselice, a pochi passi da Ravenna, nel cuore dell’Emilia-Romagna. Il gruppo, dunque, continua ad investire notevolmente non solo a livello globale, ma anche in Italia, puntando solo sulle eccellenze del settore, come nel caso della recente acquisizione di AquaFelix, lo storico Parco acquatico di Civitavecchia, inaugurato nel 1995, entrato nella Top 10 dei Parchi acquatici più belli d’Italia.

Con i suoi 80.000 metri quadrati di estensione, che ospitano grandi scivoli mozzafiato, piscina a onde, colline scivolose, laguna idromassaggio, acquascivolo, un river lungo oltre 400 metri e una grande piscina, Acquajoss è tra i Parchi più amati dell’Emilia-Romagna, offrendo relax, divertimento ed emozioni, senza dover percorrere chilometri e chilometri per raggiungere la riviera. Il Parco, inoltre, è a misura di bambino, con piscina e servizi dedicati, aree sportive con beach volley e racchettoni per il divertimento di tutta la famiglia ma anche teen-ager e giovani adulti.

“Con l’acquisizione di Acquajoss e di Aquafelix Dolphin Discovery conferma il suo progetto di investimento sul territorio italiano ed europeo, individuando i centri strategici, e portando i Parchi aderenti al gruppo a livelli di eccellenza. Il piano di sviluppo del gruppo nel continente europeo è quello di arrivare all’acquisizione di 10 strutture nei prossimi 5 anni. – Ha commentato il Dott. Renato Lenzi, AD di Zoomarine Italia SpA. – Prosegue, dunque, un percorso iniziato da anni, fatto di importanti investimenti, creazione di posti di lavoro, ma, soprattutto, sostegno alle attività di ricerca a tutela della biodiversità.”

La proprietà Dolphin Discovery, azienda leader al mondo nel settore dei Parchi tematici con mammiferi marini presente in 10 Paesi con quasi 30 Parchi, continua a crescere, portando la sua vision nelle strutture che entrano a far parte della grande famiglia. Non solo offerta di eventi e intrattenimento, ma anche attenzione all’ambiente e alla sostenibilità, oltre che alla cura del visitatore, che deve sentirsi a casa, e far sì che la giornata nel Parco sia un’esperienza davvero unica. I Parchi gestiti da Dolphin Discovery sono in Messico, Stati Uniti, Italia, Argentina, Anguilla, Tortola, Grand Cayman, Jamaica, St. Kitts e Repubblica Dominicana.

Leggi l’articolo originale Acquajoss: il parco acquisito da Dolphin Discovery su Parksmania.

Rainbow MagicLand: il video spot di “Nui Lua” e “Tonga”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Un evento vulcanico ha acceso i riflettori il 16 giugno, su Rainbow MagicLand, la Capitale del divertimento. Il parco più grande del Centro – Sud Italia, da sempre fra le mete più ricercate dai visitatori, si arricchisce in questa stagione, già densa di novità, come la selvaggia Area Tonga, di una nuova sorprendente attrazione: il gigantesco Vulcano Nui Lua. Un divertentissimo flume ride per tutta la famiglia: tra discese mozzafiato, vortici d’acqua e lava incandescente.

Lo hanno raccontato alla stampa e al pubblico presente: il nuovo CEO di Rainbow MagicLand Guido Zucchi, Gaudenzio Bonaldo Gregori, Country Manager di Pillarstone Italy, azionista del gruppo, ed Elena Santarelli madrina d’eccezione dell’evento.

Guido Zucchi, CEO Rainbow MagicLand ha espresso l’enorme soddisfazione per l’inaugurazione di questa grande attrazione, dichiarando: “Nui Lua è una vera novità per tutta la famiglia, che riesce a coniugare divertimento, sorpresa e spettacolarità. Tutto questo è possibile grazie a molteplici effetti speciali che stupiscono i visitatori, lasciandoli letteralmente a bocca aperta. Questa nuova attrazione completa la già spettacolare zona Giungla, anch’essa inaugurata recentemente, che offre possibilità di gioco incredibili, con altre tre attrazioni completamente nuove: la driving school Motorgiungla, il playground più grande d’Italia Jungle Camp e Baby Jungle Camp. Tre le altre novità che meritano una speciale menzione ci sono anche lo spettrale Haunted Hotel, un percorso di terrore popolato da zombie ed Escavatorini, una divertente attrazione per bambini”.

“L’inaugurazione di oggi rappresenta il completamento della prima fase di rilancio del parco, focalizzata sullo sviluppo di nuove attrazioni destinate ai nostri principali clienti: le famiglie. Tutto ciò rappresenta solamente l’inizio dell’impegno di Pillarstone a sostenere la crescita e lo sviluppo di Rainbow Magicland negli anni futuri, offrendo sempre nuove attrazioni per i nostri visitatori” commenta Gaudenzio Bonaldo Gregori, Country Manager di Pillarstone Italy.

Ha prestato il suo volto all’apertura di questa nuova e spettacolare attrazione, un personaggio amatissimo dal pubblico italiano. Conduttrice televisiva, attrice, show girl, ma soprattutto mamma, la bellissima Elena Santarelli: “sono felice di inaugurare questa nuova attrazione in mezzo a tanti bambini, i loro sorrisi sono una ricarica di energia per me, spero di portare presto anche i miei figli”.

A rendere ancora più avvincente e caratteristico l’avvio di Nui Lua, la presenza di Viliami Lolohea, diplomatico del Regno di Tonga. Dovete infatti sapere che, Rainbow MagicLand nel dare nome alla nuova Area Giungla, dove sorge il Vulcano, si è ispirato alla vera storia dell’arcipelago “Tonga”, uno stato insulare della Polinesia. Viliami Lolohea, diplomatico del Regno di Tonga, è stato incaricato dalla sua Ambasciata di partecipare all’evento, come dimostrazione di interesse ad avviare una partnership col parco. La partnership prevederà tra l’altro un loro patrocinio, interscambi e la realizzazione di progetti culturali dedicati alle scuole.

Nui Lua è la montagna russa acquatica che tutti stavano aspettando, un vero turbinio di emozioni. Navigando a bordo di formidabili imbarcazioni scavate nei tronchi, figli e genitori affronteranno un canale turbolento, cercando di evitare innumerevoli pericoli. Getti di fuoco, fumo e lava contrasteranno il cammino degli impavidi visitatori che si avventureranno per rendere omaggio alla divinità che sorveglia lo spirito maligno alloggiato all’interno del vulcano, lo stesso che ne regola le violente eruzioni. Non resta che salire a bordo e vivere l’avventura!

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: il video spot di “Nui Lua” e “Tonga” su Parksmania.

Rainbow MagicLand: il video spot di “Nui Lua” e “Tonga”

Comunicato Stampa Rainbow MagicLand:

Un evento vulcanico ha acceso i riflettori il 16 giugno, su Rainbow MagicLand, la Capitale del divertimento. Il parco più grande del Centro – Sud Italia, da sempre fra le mete più ricercate dai visitatori, si arricchisce in questa stagione, già densa di novità, come la selvaggia Area Tonga, di una nuova sorprendente attrazione: il gigantesco Vulcano Nui Lua. Un divertentissimo flume ride per tutta la famiglia: tra discese mozzafiato, vortici d’acqua e lava incandescente.

Lo hanno raccontato alla stampa e al pubblico presente: il nuovo CEO di Rainbow MagicLand Guido Zucchi, Gaudenzio Bonaldo Gregori, Country Manager di Pillarstone Italy, azionista del gruppo, ed Elena Santarelli madrina d’eccezione dell’evento.

Guido Zucchi, CEO Rainbow MagicLand ha espresso l’enorme soddisfazione per l’inaugurazione di questa grande attrazione, dichiarando: “Nui Lua è una vera novità per tutta la famiglia, che riesce a coniugare divertimento, sorpresa e spettacolarità. Tutto questo è possibile grazie a molteplici effetti speciali che stupiscono i visitatori, lasciandoli letteralmente a bocca aperta. Questa nuova attrazione completa la già spettacolare zona Giungla, anch’essa inaugurata recentemente, che offre possibilità di gioco incredibili, con altre tre attrazioni completamente nuove: la driving school Motorgiungla, il playground più grande d’Italia Jungle Camp e Baby Jungle Camp. Tre le altre novità che meritano una speciale menzione ci sono anche lo spettrale Haunted Hotel, un percorso di terrore popolato da zombie ed Escavatorini, una divertente attrazione per bambini”.

“L’inaugurazione di oggi rappresenta il completamento della prima fase di rilancio del parco, focalizzata sullo sviluppo di nuove attrazioni destinate ai nostri principali clienti: le famiglie. Tutto ciò rappresenta solamente l’inizio dell’impegno di Pillarstone a sostenere la crescita e lo sviluppo di Rainbow Magicland negli anni futuri, offrendo sempre nuove attrazioni per i nostri visitatori” commenta Gaudenzio Bonaldo Gregori, Country Manager di Pillarstone Italy.

Ha prestato il suo volto all’apertura di questa nuova e spettacolare attrazione, un personaggio amatissimo dal pubblico italiano. Conduttrice televisiva, attrice, show girl, ma soprattutto mamma, la bellissima Elena Santarelli: “sono felice di inaugurare questa nuova attrazione in mezzo a tanti bambini, i loro sorrisi sono una ricarica di energia per me, spero di portare presto anche i miei figli”.

A rendere ancora più avvincente e caratteristico l’avvio di Nui Lua, la presenza di Viliami Lolohea, diplomatico del Regno di Tonga. Dovete infatti sapere che, Rainbow MagicLand nel dare nome alla nuova Area Giungla, dove sorge il Vulcano, si è ispirato alla vera storia dell’arcipelago “Tonga”, uno stato insulare della Polinesia. Viliami Lolohea, diplomatico del Regno di Tonga, è stato incaricato dalla sua Ambasciata di partecipare all’evento, come dimostrazione di interesse ad avviare una partnership col parco. La partnership prevederà tra l’altro un loro patrocinio, interscambi e la realizzazione di progetti culturali dedicati alle scuole.

Nui Lua è la montagna russa acquatica che tutti stavano aspettando, un vero turbinio di emozioni. Navigando a bordo di formidabili imbarcazioni scavate nei tronchi, figli e genitori affronteranno un canale turbolento, cercando di evitare innumerevoli pericoli. Getti di fuoco, fumo e lava contrasteranno il cammino degli impavidi visitatori che si avventureranno per rendere omaggio alla divinità che sorveglia lo spirito maligno alloggiato all’interno del vulcano, lo stesso che ne regola le violente eruzioni. Non resta che salire a bordo e vivere l’avventura!

Leggi l’articolo originale Rainbow MagicLand: il video spot di “Nui Lua” e “Tonga” su Parksmania.

Acquapark Odissea 2000: dal 15 giugno la nuova stagione

Comunicato Stampa Odissea 2000:

Dagli zero ai 90 anni e più, ci sono poche realtà che interpretano fedelmente il concetto e la definizione di family friendly come fa l’ODISSEA 2000, il parco acquatico e tematico dei record, pronto ad aprire i battenti dell’estate 2019, domani SABATO 15 GIUGNO.

Se da 25 anni l’ACQUAPARK di contrada ZOLFARA, nell’area di ROSSANO, continua ad essere punto di riferimento e a collezionare premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, è anche per quella capacità che ha di rispondere alle esigenze e alle richieste dell’ospite.

L’ultimo in ordine di tempo dei premi che lo testimoniano è lo EUROPE’S BEST AQUA PARKS 2019, la conferma del riconoscimento della prestigiosa rivista TRAVEL CIRCUS che pone l’ACQUAPARK al 5° posto dei 25 migliori parchi acquatici in Europa.

Il riconoscimento si aggiunge all’importante collezione. Decretato Parco acquatico dell’anno nel 2008 ai PARKSMANIA AWARDS, ha ottenuto nel 2011 il Premio GOLDEN PONY 2011, dal 2013 al 2018 è nella top ten Italia ed Europa del Premio TRIPADVISOR TRAVELLER’S CHOICE. Nella Hall of Fame di TRIPADVISOR e nella top 10 Parchi acquatici d’Europa – classifica Travel Circus per il 2018.

Dalle neo mamme con le carrozzine, i biberon e le pappe a seguito che hanno a disposizione la NURSERY con fasciatoio, scalda biberon e saletta climatizzata; ai bimbi sotto i 130 cm di altezza con la loro irrefrenabile voglia di salire e scendere dagli scivoli. Zero stress per tutti. Tra le 27 attrazioni presenti nel Parco, alcune sono interamente dedicate ai più piccoli e alle famiglie.

C’è il POLIDORO, lo scivolo che fa sperimentare ai più piccoli l’emozione di un tuffo tra i tentacoli di un mostro marino. Il MICRO SPLASH, lo scivolo morbido che si sviluppa su 5 scivoli lunghi 7,50 metri e alti 2,30. Il MIKRO TOBOGA, rosso e lungo 10 metri. La PENELOPE’S HOUSE la casa dove nascono fantasiosi getti d’acqua. Il CASTELLO DI HERMES all’ISOLA DI GALATEA, l’area a misura di bambino con il water playground e le sue 10 piattaforme di camminamento, i 153 getti d’acqua, il ponte, i 2 tunnel, l’altalena, i 5 acquascivoli e il catino con svuotamento a cascata, 2 acquascivoli snake.

Leggi l’articolo originale Acquapark Odissea 2000: dal 15 giugno la nuova stagione su Parksmania.

Acquapark Odissea 2000: dal 15 giugno la nuova stagione

Comunicato Stampa Odissea 2000:

Dagli zero ai 90 anni e più, ci sono poche realtà che interpretano fedelmente il concetto e la definizione di family friendly come fa l’ODISSEA 2000, il parco acquatico e tematico dei record, pronto ad aprire i battenti dell’estate 2019, domani SABATO 15 GIUGNO.

Se da 25 anni l’ACQUAPARK di contrada ZOLFARA, nell’area di ROSSANO, continua ad essere punto di riferimento e a collezionare premi e riconoscimenti nazionali ed internazionali, è anche per quella capacità che ha di rispondere alle esigenze e alle richieste dell’ospite.

L’ultimo in ordine di tempo dei premi che lo testimoniano è lo EUROPE’S BEST AQUA PARKS 2019, la conferma del riconoscimento della prestigiosa rivista TRAVEL CIRCUS che pone l’ACQUAPARK al 5° posto dei 25 migliori parchi acquatici in Europa.

Il riconoscimento si aggiunge all’importante collezione. Decretato Parco acquatico dell’anno nel 2008 ai PARKSMANIA AWARDS, ha ottenuto nel 2011 il Premio GOLDEN PONY 2011, dal 2013 al 2018 è nella top ten Italia ed Europa del Premio TRIPADVISOR TRAVELLER’S CHOICE. Nella Hall of Fame di TRIPADVISOR e nella top 10 Parchi acquatici d’Europa – classifica Travel Circus per il 2018.

Dalle neo mamme con le carrozzine, i biberon e le pappe a seguito che hanno a disposizione la NURSERY con fasciatoio, scalda biberon e saletta climatizzata; ai bimbi sotto i 130 cm di altezza con la loro irrefrenabile voglia di salire e scendere dagli scivoli. Zero stress per tutti. Tra le 27 attrazioni presenti nel Parco, alcune sono interamente dedicate ai più piccoli e alle famiglie.

C’è il POLIDORO, lo scivolo che fa sperimentare ai più piccoli l’emozione di un tuffo tra i tentacoli di un mostro marino. Il MICRO SPLASH, lo scivolo morbido che si sviluppa su 5 scivoli lunghi 7,50 metri e alti 2,30. Il MIKRO TOBOGA, rosso e lungo 10 metri. La PENELOPE’S HOUSE la casa dove nascono fantasiosi getti d’acqua. Il CASTELLO DI HERMES all’ISOLA DI GALATEA, l’area a misura di bambino con il water playground e le sue 10 piattaforme di camminamento, i 153 getti d’acqua, il ponte, i 2 tunnel, l’altalena, i 5 acquascivoli e il catino con svuotamento a cascata, 2 acquascivoli snake.

Leggi l’articolo originale Acquapark Odissea 2000: dal 15 giugno la nuova stagione su Parksmania.

Gardaland: il video “bakstage” della costruzione di “Magic Hotel”

Pubblichiamo un video relativo alla costruzione del nuovo Gardaland Magic Hotel. Il cosiddetto “dietro le quinte” dei lavori, svolti per quanto riguarda la parte scenografica, da Petas. Inaugurato ufficialmente il 1 giugno 2019, si tratta del terzo hotel del Gardaland Resort, che in questo modo amplia ulteriormente la propria capacità ricettiva. Il video è stato realizzato per conto dell’Ufficio Stampa di Gardaland, da Amusement Project.

Leggi l’articolo originale Gardaland: il video “bakstage” della costruzione di “Magic Hotel” su Parksmania.

Italia in miniatura: “Un tuffo nel Medioevo”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Domenica 16 giugno terzo appuntamento con il coinvolgente viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca delle radici della bellezza e di come è nato il Made in Italy. Si può viaggiare nel tempo anche senza essere protagonisti di un film o di una serie TV: anzi, meglio lasciare la tecnologia a riposo e tuffarsi nel medioevo, a Italia in Miniatura dove ogni domenica di giugno prende vita “Un tuffo nel medioevo”,spettacolare mercato artigianale del XIII secolo,in collaborazione con l’associazione ravennate “Quelli del Ponte”.

Grandi e piccini rivivranno l’atmosfera della Ravenna ai tempi di Dante Alighieri, di quell’Italia delle torri merlate e dei fini artigiani, di segreti del mestiere tramandati per generazioni, dei commerci e delle eccellenze. In Piazza Italia, si vedranno al lavoro mugnai e filatrici, macellai e conciatori di pelle, costruttori di armature e speziali, calligrafi e coniatori di monete.

“Le experience – spiega Davide Piva, marketing di Italia in Miniatura – sono appuntamenti gratuiti che andranno avanti per tutta l’estate. L’intento è quello di raccontare l’Italia alle origini della nostra cultura e mostrare dal vivo cose che i bambini ormai vedono solo su internet” .

E dopo il “tuffo nel medioevo”, il ritorno ai giorni nostri è un piacere, alla riscoperta dell’Italia rappresentata da oltre 270 monumenti in scala o all’assalto delle attrazioni più emozionanti, come la “Vecchia Segheria” o la “Venezia” ricostruita in scala. “Un tuffo nel medioevo” tornerà anche domenica 23 e domenica 30 giugno.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: “Un tuffo nel Medioevo” su Parksmania.

Italia in miniatura: “Un tuffo nel Medioevo”

Comunicato Stampa Costa Edutainment:

Domenica 16 giugno terzo appuntamento con il coinvolgente viaggio a ritroso nel tempo, alla ricerca delle radici della bellezza e di come è nato il Made in Italy. Si può viaggiare nel tempo anche senza essere protagonisti di un film o di una serie TV: anzi, meglio lasciare la tecnologia a riposo e tuffarsi nel medioevo, a Italia in Miniatura dove ogni domenica di giugno prende vita “Un tuffo nel medioevo”,spettacolare mercato artigianale del XIII secolo,in collaborazione con l’associazione ravennate “Quelli del Ponte”.

Grandi e piccini rivivranno l’atmosfera della Ravenna ai tempi di Dante Alighieri, di quell’Italia delle torri merlate e dei fini artigiani, di segreti del mestiere tramandati per generazioni, dei commerci e delle eccellenze. In Piazza Italia, si vedranno al lavoro mugnai e filatrici, macellai e conciatori di pelle, costruttori di armature e speziali, calligrafi e coniatori di monete.

“Le experience – spiega Davide Piva, marketing di Italia in Miniatura – sono appuntamenti gratuiti che andranno avanti per tutta l’estate. L’intento è quello di raccontare l’Italia alle origini della nostra cultura e mostrare dal vivo cose che i bambini ormai vedono solo su internet” .

E dopo il “tuffo nel medioevo”, il ritorno ai giorni nostri è un piacere, alla riscoperta dell’Italia rappresentata da oltre 270 monumenti in scala o all’assalto delle attrazioni più emozionanti, come la “Vecchia Segheria” o la “Venezia” ricostruita in scala. “Un tuffo nel medioevo” tornerà anche domenica 23 e domenica 30 giugno.

Leggi l’articolo originale Italia in miniatura: “Un tuffo nel Medioevo” su Parksmania.

Europa-Park: nel cantiere, alla scoperta di “Rulantica”

Stephan Gadow, Pre-Opening Manager di Rulantica, ci accoglie con puntualità tutta tedesca, alle 13,00 nella Hall di Hotel Krønasår, inaugurato ufficialmente da solo poche ore. Per attendere l’inaugurazione di Rulantica, invece, sarà necessario aspettare ancora fino al 28 novembre 2019. I lavori all’interno dell’enorme struttura coperta di quasi 35.000 mq. sono quindi in pieno svolgimento e la curiosità di toccare con mano la validità di questo progetto è veramente molta. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Europa-Park: nel cantiere, alla scoperta di “Rulantica” su Parksmania.

Europa-Park: nel cantiere, alla scoperta di “Rulantica”

Stephan Gadow, Pre-Opening Manager di Rulantica, ci accoglie con puntualità tutta tedesca, alle 13,00 nella Hall di Hotel Krønasår, inaugurato ufficialmente da solo poche ore. Per attendere l’inaugurazione di Rulantica, invece, sarà necessario aspettare ancora fino al 28 novembre 2019. I lavori all’interno dell’enorme struttura coperta di quasi 35.000 mq. sono quindi in pieno svolgimento e la curiosità di toccare con mano la validità di questo progetto è veramente molta. (…) Leggi l’intero articolo.

Leggi l’articolo originale Europa-Park: nel cantiere, alla scoperta di “Rulantica” su Parksmania.